il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Mercoledì
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XII • n°68 • MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2012
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
L’esperienza dei laboratori civici e urbani si sta diffondendo sempre di più: da Polide, a Luci, al Comitato per l’acqua pubblica
LA CITTA’ DEL FUTURO SI CREA DAL “BASSO” MESSAGGIO PER L’ANNO DELLA FEDE
Un tempo di grazia da vivere valorizzando ciò che già si fa
▲
Roberto Vitali: «Non si tratta di ingabbiare la politica in parti e liste civiche bensì di promuovere la partecipazione attiva»
a pagina 5
IL NOSTRO PAESE, DOPO L’INDIA, È QUELLO CON LA PIÙ ALTA PERCENTUALE DI POPOLAZIONE CHE SCEGLIE DI NON CONSUMARE CARNE a pagina 3
C
+ Dante Lafranconi, Vescovo ▲
a pagina 4
Spogliatoi poco funzionali Direttore: «Proteste assurde» VIABILITÀ URBANA
PARCHEGGI ROSA, CHE FINE HA FATTO LA GALANTERIA? ▲
a pagina 7
GUARDIA DI FINANZA
CALCIO - DOPO IL PARI DI CUNEO
Cremo senza svolta anche con Scienza E i tifosi mugugnano
a pagina 18
PENSIONI
Controriforma bocciata, esodati senza risposte
Vanoli, dopo due ko la strada è in salita Ma resta l’ottimismo pagina 12 26 e 13 allea pagine
a pagina 6
CASALMAGGIORE
▲
dal 1996
Pomì, esordio amaro Il tecnico: «Non siamo certo ridimensionati»
BASKET LEGA A
▲
a pagina 17
VOLLEY SERIE A2
a pagina 8
Maxi operazione Sequestrate armi e droga
▲
SPORT
▲
L’ITALIA DEI VEGETARIANI ▲
▲
Continua a pagina 6
PISCINA COMUNALE
▲
inquant’anni fa, l’11 ottobre, si apriva il Concilio Ecumenico Vaticano II che Giovanni Paolo II ha indicato come “la grande grazia di cui la Chiesa ha beneficiato nel secolo XX”. Papa Benedetto XVI per fare memoria di quell’evento ha indetto per tutta la Chiesa l’Anno della Fede, che avrà inizio appunto l’11 Ottobre 2012 e si concluderà il 24 Novembre 2013. Il primo mese dell’Anno della fede coincide con l’Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi (7-28 Ottobre), che ha come tema “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana”. Il Papa definisce questa coincidenza come “un’occasione propizia per introdurre l’intera compagine ecclesiale ad un tempo di particolare riflessione e riscoperta della fede” (Porta fidei, n. 4). Effettivamente il rapporto tra fede ed evangelizzazione non solo è intrinseco al senso dell’una e dell’altra, in quanto la fede suppone l’annuncio del Vangelo (Rom 10, 17) e l’annuncio del Vangelo è finalizzato alla fede, ma ripropone un obiettivo urgente per la Chiesa oggi, che si trova ad affrontare la sfida della secolarizzazione, la quale, come ripete spesso il Papa, si è infiltrata nello stesso tessuto ecclesiale. Così l’Anno della fede e l’impegno della nuova evangelizzazione si saldano benissimo tra di loro e ci sollecitano a considerare quest’Anno una straordinaria opportunità di riscoprire o rinvigorire la nostra fede sia nella vita personale e familiare che nella vita della comunità cristiana, oltre che di investire decisamente nell’impegno missionario per proporre il Vangelo a chi non lo conosce (pensiamo ai tanti stranieri che abitano tra noi) o a chi l’ha dimenticato (pensiamo ai tanti battezzati ai quali risultano estranei sia Gesù Cristo sia il suo messaggio).
a pagina 10
Caso ex Chiozzi: per il Pdl edificio inagibile