Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Sabato

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XII • n°69 • SABATO 13 OTTOBRE 2012

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

L’acqua dell’acquedotto nei locali pubblici invece che in bottiglia? Cittadini favorevoli con riserva. Sempre più persone alla Fonte Persico

ACQUA DI RUBINETTO: BUONA MA PRIVATA?

Il “sì” alla società mista - approvato dall’Aato - scatena le proteste. Il Comitato: «L’arroganza del potere contro la volontà popolare» L’EDITORIALE

Voltare pagina (2)

L’

di Daniele Tamburini

L’INTERVISTA

VITALI: «IL PARTITO DEI SINDACI? NON MI CONVINCE» ▲

a pagina 3

a pagina 6

CEMENTIFICAZIONE

Terzi: «Strada Sud e Terzo Ponte, non so quanto possano essere utili al territorio» BURRASCA AL PIRELLONE

pagine 4-5-7

CALCIO - PRESO BONVISSUTO

La Cremo cerca il rilancio contro il Treviso

Vanoli in Puglia per trovare il primo... Brindisi a pagina 29

QUALIFICAZIONI MONDIALI

L’Italia non brilla ma trova il successo anche in Armenia ▲

a pagina 28

BASKET LEGA A

a pagina a pagina 28 26

La Lega “salva” il presidente Formigoni

SPORT

architetto Massimo Terzi, in questo numero del giornale, cita, tra i beni comuni, le ricchezze pubbliche da preservare, la conservazione del paesaggio e il tema della qualità alimentare. Si tratta di ambiti e materie che entrano in maniera prepotente nella vita concreta di ognuno di noi. Si tratta, anche, di ambiti appetibili e terreno fertile per malaffare malavitoso: lo sappiamo. Lo viviamo. Quel che per anni ha denunciato, tra gli altri, Roberto Saviano, e cioè le infiltrazioni di mafia e camorra ormai ovunque. E' una realtà che ci tocca da vicino, lo sappiamo. Questa l’attualità: Domenico Zambetti, assessore regionale alla casa della giunta Formigoni, è stato arrestato con l'accusa di voto di scambio. Avrebbe acquistato voti attraverso la ‘ndrangheta. E' duro Roberto Vitali, in un'intervista sempre su questo numero: il sistema è marcio, i politici non se ne rendono conto, la politica è assai distante dalla realtà. E certo potere lo è ancora di più, quando ad esempio non rispetta la volontà espressa dai cittadini che, con il referendum, hanno chiaramente e fortemente gridato: “L’acqua è un bene di tutti e deve rimanere pubblica”. Ma, si sa, dietro l’acqua ci sono forti interesse. E’ ora di cambiare, cambiare per voltare pagina. Lasciare alle spalle un ventennio in cui si è perso il senso dell’appartenere ad una comunità, il senso dello stato, il rispetto delle istituzioni (che peraltro hanno fatto di tutto per perderlo), in cui si è affermato un liberismo senza regole, causa e complice di una crisi che è economica, politica e morale nello stesso tempo. Occorre un vero cambiamento, concreto, reale, effettivo e non, come dice Vitali: "Un pretesto per mantenere più a lungo il potere». Il dibattito continua.

a pagina 9

MARTIGNANA PO

Fausto Arrighi firma la sua ultima Guida Michelin a pagina 22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.