il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Sabato
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XII • n°85 • SABATO 8 DICEMBRE 2012
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Il dibattito sulla gestione del sistema idrico rischia di provocare una spaccatura tra Carroccio e Pdl in Consiglio provinciale
a pagina 7
LA LEGA METTE ALLA PROVA LA MAGGIORANZA
Simone Bossi: «Nella nostra mozione chiediamo la gestione pubblica. Ora i partiti dovranno giocare a carte scoperte»
Come volevasi dimostrare
GIOVANISSIMI E COL CELLULARE
A
INTERVISTA A LUCIANO PIZZETTI
▲
L’EDITORIALE
pagina 8
di Daniele Tamburini
«MEGLIO IL VOTO ANTICIPATO PIUTTOSTO DI QUESTO ACCANIMENTO TERAPEUTICO» ULTIMA RATA IL 17 DICEMBRE
PRIMA CASA: L’IMU A CONTI FATTI COSTA MENO DELL’ICI? ▲
a pagina 3
CHIUSURA DEL CENTRO
a pagina 4
CALCIO LEGA PRO
Dopo la cinquina, alla Cremonese serve continuità
Vanoli lunedì sera a Siena almeno per fare bella figura
LA PROPOSTA DI UN PRESIDE
Alle superiori è meglio entrare a scuola più tardi?
Il fascino delle auto storiche sul circuito di S. Martino del Lago a pagina a pagine 28 26
a pagina 5
CROCE ROSSA DI CASALMAGGIORE
▲
a pagina 28
CHALLENGE DI NATALE
▲
▲
pagine 27
BASKET - MISSION IMPOSSIBLE
a pagina 9
Durante il Natale lo shopping si farà a piedi
▲
SPORT
▲
▲
SEMPRE PIU’ NUMEROSI I BAMBINI DOTATI DI TELEFONINO SECONDO GLI ESPERTI «OCCORRE PRUDENZA PERCHÉ NON SONO STATI VALUTATI BENE I RISCHI»
▲
lla fine, tanto tuonò che piovve, e Silvio Berlusconi, indignato - dice lui - dallo stato del Paese, preoccupato - sostengono in molti - dalla incandidabilità di chi sia stato condannato in via definitiva, ha annunciato: "(Ri)scendo in campo". Del resto in pochi avevamo creduto al suo “Non mi ricandido” , infatti, trascorsi poco più di trenta giorni, il “Dinosauro” si riprende la scena. Sono passati, invece, venti anni dal famoso discorso della prima discesa in campo, davanti ad uno scaffale di libri un po' improbabile. Che è successo, nel frattempo? Un mondo di cose, ma una spicca su tutte: l'Italia è allo stremo. C'entra la crisi globale, è chiaro, ma c'entra anche, e molto, come è stata governata: a partire dal non-governo dell'avvento dell'euro. Ora Berlusconi si presenta come un nuovo salvatore della patria. Qualcuno si è già prostrato, qualcuno ha commentato (Matteo Salvini): “Meglio se scende in campo ma a Milanello”. La sensazione è che, anche nel suo partito, sconcerto e insofferenza siano grandi. Allora? Forse ha ragione l'onorevole Pizzetti: andiamo al voto, misuriamoci tutti, usciamo dall'equivoco del governo tecnico che ci fa da tutore, misuriamo le intenzioni politiche degli italiani. Usciamo da questo stato che - cito sempre Pizzetti - sembra un accanimento terapeutico. Anche se si riapriranno vecchi problemi e se ne apriranno di nuovi. Soprattutto dovremo sorbirci una campagna elettorale da trita maroni, e questa volta la Lega non c’entra. Vedrete, ne sentiremo delle belle ma almeno chi governerà ne avrà i titoli, o no?
a pagina 15
Arnaldo Pagliari si candida per la presidenza