Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Mercoledì

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XII • n°82 • MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE 2012

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

L’INTERVISTA Il segretario provinciale del Partito Democratico si mette in gioco: «Candidarmi? Ci sto pensando»

MAGNOLI PRONTO A CORRERE PER IL PIRELLONE NASCONDEVANO DROGA NEI TAPPETI IN MANETTE ANCHE UN CASALASCO

IL COMMENTO DEL PROF. ANTOLDI

a pagina 7 ▲

D

pagina 5

CREMONA BOCCIATA DAL SOLE24ORE... SARA’ VERO? INTERVISTA A FIORELLA BELPOGGI

«Tamoil, bisogna fare specifici controlli sulla falda»

a pagina 6

OCCUPAZIONE

cautelare emesse dalla Dda milanese tra le province di Milano, Monza e Brianza, Cremona, Brescia, Bergamo, Varese, La Spezia e Reggio Calabria. Un arresto è stato effettuato anche in provincia di Cremona, a Casalmaggiore, dai carabinieri guidati dal capitano Cristiano Spadano, unitamente ai colleghi di Sesto San Giovanni. L’uomo era da tempo dedito alla coltivazione di canapa indiana e alla conseguente produzione e commercializzazione di marijuana. Nel corso

della perquisizione della sua casa, sono state rinvenute una decina di piante di marijuana e circa 2,2 chilogrammi di analoga sostanza stupefacente pronta all’uso. Nell’abitazione è stata di fatto scoperta una vera e propria piantagione “fai da te” con un piccolo sistema di serre per la creazione del microclima ideale alla coltivazione della marijuana, nonché un piccolo laboratorio artigianale per la successiva lavorazione. Michele Scolari

a pagina 3

I settori in cui i lavoratori sono introvabili

CASALMAGGIORE

Cambia la fermata del bus, ma scatta la protesta

chimico venezuelano, in un appartamento-raffineria). E proprio dall’episodio accaduto ad un corriere dell’organizzazione ha preso nome l’operazione, significativamente battezzata “Pollicino”: nel trasportare 6 kg di cocaina in uno zaino e a bordo di un motociclo, infatti, aveva perso lo stupefacente per strada ed è riuscito a recuperarlo seguendo le tracce di parte della sostanza dispersa sul selciato. In totale sono 58 le persone raggiunte dalle ordinanze di custodia

a pagina 11

GRIGIOROSSI IN ZONA PLAYOUT

ecine di arresti tra Lombardia, Liguria e Calabria per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi, riciclaggio, ricettazione: è il bilancio dell’operazione che, conclusa nella giornata di ieri dai carabinieri della compagnia di Sesto San Giovanni e dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, con la collaborazione del nucleo antiriciclaggio della Guardia di Finanza, ha colpito un importante giro del traffico di droga internazionale. Di nuovo Milano e la Lombardia si confermano l’hub logistico attraverso il quale i narcotrafficanti fanno entrare in Europa enormi quantità di eroina e cocaina. Le indagini sono durate 4 anni e sebbene da queste siano emersi collegamenti con soggetti con possibili contatti con la ‘ndrangheta (che gestisce l’80% del narcotraffico europeo), gli inquirenti escludono per ora l’appartenenza della banda all’organizzazione criminale. All’alba di ieri sono scattati gli arresti, che hanno permesso di smantellare una struttura criminale italiana che importava droga in Italia dalla Colombia: una gran quantità di stupefacenti che giungeva nel nostro paese attraverso canali diretti con grandi cartelli colombiani del narcotraffico internazionale, per essere poi smistata attraverso un’articolata rete di corrieri sull’intero territorio italiano. Ingegnoso uno degli stratagemmi usato dai narcos per occultare la droga: la lana per tessere i tappeti veniva impregnata di cocaina disciolta chimicamente (poi recuperata a Milano da un

Successo per le Primarie: «Sono la risposta migliore a chi è convinto che la politica sia solo cattivo esempio»

a pagina 14

Cremo in difficoltà Resta poco tempo per rimediare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.