Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

Settimanale

Piccolo

Edizione chiusa alle ore 21

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • ilpiccolocremona@fastpiu.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: ilpiccologiornale.ita.newsmemory.com

Anno III • n. 10 • SABATO 29 ottobre 2016

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

a pagina 4

Fine lavori in Largo Pagliari

in lombardia inquinano piu’ gli autobus troppo vecchi delle auto ▲

a pagina 6

storia

volley

a pagine 23

Dopo le emozioni iridate la Pomì gioca a Bolzano

al monteverdi

n pochi decenni la Cina è diventata una potenza in tutti i campi. Anche nello sport. Dal 1984 è cresciuta a tal punto da contendere agli Stati Uniti il primato nel medagliere olimpico. Ma in una cosa i cinesi mostrano di non essere vincenti: il calcio. Malgrado i grandi investimenti statali e l'ingaggio di campioni da tutto il mondo, il campionato cinese non suscita il minimo interesse al di fuori dei confini nazionali, senza contare gli insuccessi della Nazionale, che continua ad appartenere al terzo mondo del calcio. Eppure il bacino d'utenza è smisu-

basket

rato e le selezioni sono le stesse delle altre discipline, che vedono la Cina primeggiare nel mondo. Ma nel calcio non funziona, a conferma che l'estro e la fantasia non si comprano e neppure si possono copiare. Un insuccesso che fa soffrire il governo cinese, tanto da ingaggiare a suon di milioni di yen il nostro tecnico più celebrato, quel Marcello Lippi che ha fatto sognare l'Italia intera nel 2006, portandola sul tetto del mondo. Si tratta di una scelta dettata dalla disperazione, visto che la Cina ha iniziato malissimo le qualificazioni iridate e che rischia seriamente di non

a pagina 24

Vanoli in laguna per interrompere il periodo nero

calcio

a pagina 5

di Fabio Varesi

staccare il pass per la Russia. Ma un allenatore non può fare molto con un materiale modesto e del resto, malgrado i tanti soldi a disposizione, nessuna grande società calcistica europea vede ai vertici una cordata cinese e i primi mesi di gestione all'Inter non sembrano premiare la scelta di Thohir. Insomma, è sempre più difficile che nello sport più amato al mondo, si possa leggere made in China. E i tifosi del Milan (ormai rassegnati al dopo Berlusconi) cominciano ad essere preoccupati...

a pagine 25

La Cremo ritrova l’affetto dei tifosi e punta alla vetta

ciclismo

a pagina 7

Referendum Un incontro partecipato casalmaggiore

a pagina 11

Quella visita di Wojtyla in Duomo casalmaggiore

a pagina 8

La figura di Illemo Camelli

di Vanni

La nostra Costituzione vieta che un referendum abbia come tema le leggi tributarie. Ovvio: vi immaginate gli italiani che scelgono se abbassare o alzare le tasse? Sarebbe come chiedere ai nostri parlamentari di decidere se dimezzare o meno i loro stipendi.

Il made in China non funziona nel calcio

I

Sabato notte ricordatevi di portare gli orologi indietro di un’ora

Troppe distrazioni alla guida

a pagina 3

Ora solare:

sicurezza

rescigno: la riforma? E’ la legge elettorale a pagina 7

case popolari

Nel disagio sempre piu’ italiani

Dal rapporto annuale della Caritas tanti spunti interessanti. Don Pezzetti ci illustra la situazione a Cremona

pagine 13-18

a pagina 26

Speciale Fiera di San Carlo

Giro d’Italia duro sin dall’Inizio Sarà spettacolo?


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Settimanale Il Piccolo by promedia promedia - Issuu