il
Settimanale
Piccolo
Edizione chiusa alle ore 21
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • ilpiccolocremona@fastpiu.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: ilpiccologiornale.ita.newsmemory.com
Anno III • n. 41 • SABATO 5 novembre 2016
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
La tensione che nasce dal web
suo il primato cinzia fontana l’onorevole che non perde una seduta casalmaggiore
Un Campus per produrre idee
basket
a pagine 23
Monday night ad alta tensione per la Vanoli
Alimentari, cambiano le abitudini di Vanni
Salviamo le piccole aziende del Centro Italia
N
essun pistolotto oggi in questo spazio, ma solo il richiamo ad un elenco, che pubblichiamo a pagina 6. Poche chiacchiere, solo l'appello per un sostegno concreto alle popolazioni colpite dal terremoto. Loro stessi, ancor prima di altri aiuti pur importantissimi, chiedono che sia garantita la continuità economica, per non far morire la principale fonte di sostegno. Norcia e dintorni sono luoghi che si reggono su prodotti tipici che tutti noi conosciamo e apprezziamo: formaggi, salumi, tartufi, lenticchie, zafferano e via dicendo. Una serie di piccole aziende a conduzione
volley
a pagina 6
familiare, che si trovano nella zona di Norcia, hanno lanciato l'appello, che raccogliamo per consentire loro non di superare ma almeno di alleviare le terribili difficoltà. Si tratta di aziende che hanno prodotti accatastati in magazzini che spesso sono a rischio statico, o che non possono essere venduti in negozi resi inagibili dalle scosse. Nello stesso tempo però gli stessi imprenditori non si allontanano dalle zone di produzione, che poi si trovano in gran parte presso le loro abitazioni, in quanto c'è il fondato timore di subire degli odiosi furti, il cosiddetto sciacallaggio, un fenomeno che purtroppo in
a pagina 24
Pomì, anticipo d’alta quota contro Novara
calcio
Il sindaco di Amandola, centro colpito dal terremoto, ha spiegato perché la chiesa di San Francesco sia crollata senza essere stata puntellata dopo la forte scossa di due mesi prima. Per puntellare un edificio storico, dice, serve l’ok della Sovrintendenza, poi c’è la Protezione Civile, poi i Vigili del Fuoco, ma servono quelli delle squadre speciali che devono venire dal capoluogo. In due mesi non è riuscito a completare la catena, quindi a salvare la chiesa. Poche ore prima sulla Milano-Lecco l’addetto alla sorveglianza dell’Anas non era riuscito a bloccare il traffico sul cavalcavia, che è di competenza della Provincia di Lecco. E’ rimasto quasi tre ore sul posto senza poter intervenire, assistendo impotente al tragico finale. Quando il mondo sarà distrutto, diceva John Le Carré, non sarà ad opera dei pazzi, ma dagli esperti e dai burocrati.
a pagina 7
di Vanni Raineri
queste situazioni si ripete. Ed è così che si sono attrezzati (chi non lo era già) a vendere i loro prodotti in internet o comunque attraverso spedizioni in tutta Italia. Così come nel corso del terremoto dell’Emilia abbiamo tutti comprato il parmigiano reggiano, ora è la volta di fare spazio in dispensa per i prodotti tipici del Centro Italia. A pagina 6 forniamo un elenco, ovviamente parziale, di piccole aziende che producono e vendono queste leccornie. Facciamo lì una parte dei nostri acquisti, il gusto sarà doppio.
a pagine 25
Cremo in Toscana per dimenticare la Coppa Italia
ciclismo
storia
▲
▲
a pagina 12
a pagina 3
tra crisi e dieta
▲
▲
a pagina 5
Pensionati all’estero, il fisco vara la stretta a pagina 4
bufale e dintorni
▲
presto in citta’ il pieno con la spina
La Regione Lombardia finanzia il progetto per la posa delle prime tre colonnine per alimentare le auto elettriche
a pagina 8
a pagina 26
Miriam Vece punto fermo della Nazionale
Panizza e il quadro di Biffi