Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il ARGENTERIA MONETE DIAMANTI

PICCOLO

www.ilpiccologiornale.it

MASSIMO PREZZO DEL MERCATO

PAGAMENTO IN CONTANTI

Giornale

Edizione del Mercoledì

VALUTAZIONI A DOMICILIO

Via Ghisleri, 11 - CREMONA Tel. 0372 432024

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XII • n°49 • MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

a pagina 5

L’Istat evidenzia una forte contrazione della forza lavoro maschile, e un incremento di quella femminile

NEL 2011 PERSI MILLE POSTI DI LAVORO Preoccupanti anche le previsioni per il 2012: gli avviamenti dovrebbero calare del 9%, e le cessazioni aumentare dell’1% L’OSPITE

Qui il tempo si è fermato

Q

CANOTTAGGIO

a pagina 3

di Roberto Vitali

Manzoli e Cagna, medaglia di valore ▲

pagine 18-19

SCUOLA, LA PROTESTA DEI SINDACATI

Sono tre le iniziative di raccolta firme che si possono sottoscrivere a SpazioComune: riduzione delle indennità ai politici, eliminazione dei rimborsi elettorali e pari diritti per le coppie di fatto

CALCIO - DOPO I COLPI DI MERCATO

La nuova Cremo sta nascendo sotto i migliori auspici

La Vanoli riparte da Caja per puntare a un’altra salvezza

PROTESTE PER LA MOVIDA

I commercianti: «Più di così non possiamo fare»

Malgrado la crisi il bilancio dell’Uisp è più che positivo a pagina 17

a pagina 6

CASALMAGGIORE

a pagina 17

COMITATO PROVINCIALE

a pagina 17

BASKET - CONFERMATO IL COACH

a pagina 4

«Chiederemo 2mila euro di risarcimento per ogni cittadino»

SPORT

a pagina 7

SMOG, RICORSO COLLETTIVO

REFERENDUM: ULTIMI GIORNI

«Il Comune fermi l’esternalizzazione dei servizi»

uello che mi angustia di più è una consapevolezza: vivere in una fase storica in cui la nostra comunità sembra aver posto un velo sul tessuto delle reciproche relazioni. Respiro infatti, una sorta di arroccamento generale nell’intimità delle famiglie, come se questa legittima difesa psicologica sia l’unico viatico di difesa per far passare la nottata della crisi. Ma non può bastare questo atteggiamento. Come cattolico sento un dovere di responsabilità, dell’impegno civico, impegno condiviso da tutti coloro che frequentano il Laboratorio politico di via Palestro. Una realtà in divenire, ma a mio avviso già preziosa per la nostra città. Che accoglie persone che non si rassegnano a vedere, stando alla finestra, il precipitare della situazione. Se il presidente Monti venisse a Cremona a dire che dobbiamo attraversare un percorso civile di guerra, probabilmente verrebbe ricevuto con sbadigli. Qui il tempo s’è come fermato. Latitano le azioni che possano stravolgere prassi ordinarie non più adeguate ai tempi. La scusa, la risposta infantile qual è? “Cosa possiamo fare noi a Cremona? Non possiamo certo risolvere la crisi economica mondiale”. Mi spiace ma dico: è una giustificazione che vale nulla. È come se i sindaci emiliani, delle zone terremotate, avessero risposto all’emergenza col fatalismo anziché con la grinta che abbiamo tutti constatato, con una voglia matta di rimettere in moto il mondo. La crisi ci ha resi tutti in qualche modo terremotati. Non c’è bisogno per capirlo che debba giungere anche qui il terremoto e vedere crollare il Torrazzo. E allora cosa dico? Diamoci una mossa! Dobbiamo dare il via ad una campagna popolare contro gli sprechi e le inefficienze. Nel frattempo, l’Europa ci sta forse chiedendo una nuova manovra. Ci mette il (suo) fiato sul (nostro) collo. E, infatti, non dimentichiamoci una cosa: pure nella nostra città si respira l’aria d’Europa. Non siamo fuori dal Vecchio Continente. Per questo - ora più che mai - abbiamo bisogno di uomini e donne che non si vogliano piegare agli eventi e che sappiano reagire in nome e per conto del bene comune.

a pagina 10

Come cambiano le vacanze in tempo di crisi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.