Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il ARGENTERIA MONETE DIAMANTI

PICCOLO

www.ilpiccologiornale.it

MASSIMO PREZZO DEL MERCATO

PAGAMENTO IN CONTANTI

Giornale

Edizione del Mercoledì

VALUTAZIONI A DOMICILIO

Via Ghisleri, 11 - CREMONA Tel. 0372 432024

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XII • n°55 • MERCOLEDÌ 8 AGOSTO 2012

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

SPENDING REVIEW Si riducono i trasferimenti ai Comuni. «Non resta che la disobbedienza amministrativa»

a pagina 4

TAGLI, A RISCHIO I SERVIZI ESSENZIALI Anci Lombardia: «Sosterremo i Comuni che vorranno sforare il patto di stabilità». Nolli: «Cremona non ha santi in Paradiso: contiamo troppo poco» L’OSPITE

Un patto per il rilancio della Città

L’

di Oreste Perri, sindaco

a pagina 3

SICCITÀ

PERSISTE LA CALURA Potrebbe durare anche dopo Ferragosto ▲

a pagina 5 TRENI

Sei italiani su dieci restano a casa, il 30% in più rispetto al 2011 Le troppe spese e il caro benzina sono le cause per chi rinuncia CALCIO PRIMA DIVISIONE

Gironi, la Cremo ritrova il Trapani Ingaggiato Carlini

Colpo della Pomì: arriva la forte tedesca Beier

a pagina 6

FIAB-SALVACICLISTI

Infortunio in itinere per i ciclisti?

Immensa Idem: è in finale nel K1 Beffa per Vanessa a pagina 18

a pagina 7

GUSSOLA

a pagina 17

GIOCHI OLIMPICI DI LONDRA

a pagina 16

VOLLEY SERIE A2

Da settembre nuovi aumenti dei biglietti

SPORT

Amministrazione comunale ritiene prioritario dare attuazione, con il metodo della partecipazione ad una serie di iniziative volte a favorire il rilancio della città. La positiva serie di incontri con i cittadini nei quartieri è servita a verificare sul campo la percezione di quanto è stato fatto in questi tre anni e prender nota delle richieste delle cose da fare nel prossimo periodo in relazione al Programma del Sindaco sul quale l’Amministrazione fonda la sua attività. Le proposte illustrate ai cittadini nei vari incontri sono il frutto di un lavoro fatto da vari assessorati che, in sinergia, hanno costruito un piano di azioni, aperto a spunti ed integrazioni, da realizzare concretamente ed in tempi certi, stabilendo quali siano da ritenere prioritarie e sulle quali fare dunque convergere le risorse: dalle ipotesi di lavoro formulate si deve passare a soluzioni condivise, fermo restando l’impegno, da parte della struttura comunale, a fare il possibile per rispettare i tempi previsti. Si tratta di interventi che l’Amministrazione intende realizzare o avviare entro il corrente anno per quanto riguarda i parcheggi, la viabilità, i servizi, le infrastrutture e l’arredo urbano, per avere una città sempre più attraente, vivibile e godibile in ogni sua parte. Molto è stato fatto e sicuramente molto c’è ancora da fare, ma concretamente sono state gettate le basi per rendere la città migliore. Le tante iniziative culturali, le importanti opere realizzate in vari ambiti (da piazza Marconi alla città dello sport) e quelle prossime, quali l’eliminazione dei passaggi a livello, hanno reso Cremona sempre più meta di turisti, segno che è uscita dall’isolamento in cui è stata per anni. La città, non mi stancherò mai di ripeterlo, appartiene a tutti e tutti insieme dobbiamo contribuire a renderla sempre più accogliente, bella e ricettiva soprattutto in vista di appuntamenti importanti quali, la prossima apertura del Museo del Violino.

LE VACANZE? SONO UN LUSSO

Cari lettori e care lettrici, anche il Piccolo va in ferie. Vi auguriamo buone vacanze, ci rivediamo mercoledì 29 agosto.

a pagina 9

Centrale a biogas, ora si interpella il capo dello Stato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Piccolo Giornale di Cremona by promedia promedia - Issuu