Attività istituzionali
A Coazze riaperto l’Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone
S
abato 19 febbraio una bella cerimonia in presenza, dopo i lunghi periodi di lock down, ha caratterizzato l’attesa inaugurazione dell’ Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone, riallestito a Coazze nell’edificio di viale Italia 61. In piazza Gramsci le fasce tricolore di tanti sindaci, i labari dell’Anpi, i gonfaloni della Città metropolitana e dei Comuni, la banda di Coazze per eseguire l’inno nazionale e “Bella ciao”, il taglio del nastro e la benedizione del parroco don Vladimiro Robak. Non ha voluto mancare alla cerimonia anche Bruno Segre, 103 anni, lucido testimone dell’antifascismo e della Resistenza, che ha offerto il suo ricordo ai tanti intervenuti. Coazze e la Val Sangone tornano finalmente ad offrire uno spazio di memoria e di riflessione sui temi della Resistenza e della storia locale in
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
19