Attività Istituzionali
Formazione professionale, prime disposizione per la didattica a distanza
S
ono state emanate dalla Regione Piemonte le prime disposizioni straordinarie relative alle attività formative e all’utilizzo della formazione a distanza durante il periodo dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus. La notizia principale è che, grazie alla modalità della didattica a distanza, le attività già avviate – vale a dire i percorsi di istruzione e formazione professionale triennali o quadriennali post terza media per i ragazzi che devono assolvere l’obbligo d’istruzione e formazione; i corsi per occupati; i corsi ri-
conosciuti, cioè autorizzati dalla Regione che ne garantisce la qualità della progettazione dell'erogazione e certificazione finale; i corsi per disoccupati; i corsi di specializzazione post diploma annuali IFTS o biennali ITS – possono ripartire. La Regione Piemonte e la Città metropolitana di Torino assicurano la possibilità di effettuare recuperi per tutti i corsi al fine di completare le lezioni e di sostenere gli esami finali, “anche in un momento successivo al termine di conclusione delle attività indicato nei rispettivi avvisi pubblici”.
Il provvedimento della Regione stabilisce che devono essere garantite anche le ore di tutoraggio a distanza, durante le quali i docenti sono a disposizione per chiarimenti, indicazioni, approfondimenti e valutazioni intermedie. Sono, invece, sospese al momento le modalità ordinarie per gli stage curriculari di tutti i corsi autorizzati, sia riconosciuti sia finanziati, dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana, fatti salvi gli stage, previsti nei corsi finanziati, gestibili in modalità smart working. c.be.
LA DETERMINA DEL DIRETTORE DELL’AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO DELLA REGIONE PIEMONTE È CONSULTABILE QUI: HTTPS://WWW.REGIONE.PIEMONTE.IT/WEB/TEMI/CORONAVIRUS-PIEMONTE/COME-SVOLGERE-DISTANZA-CORSI-FORMAZIONE-SERVIZI-AL-LAVOROTIROCINI-APPRENDISTATO-ORIENTAMENTO CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
19