Attività Istituzionali
#Inviaunvideopositivo, corsi di video a distanza
Q
uesto periodo di “casalinghità” forzata è caratterizzato da grande consumo di audiovisivi: guardiamo molti film e serie tv, seguiamo i tutorial di ogni tipo su you tube, vediamo le dirette sui social dei personaggi più o meno famosi, e ci scambiamo attraverso le chat di messaggeria istantanea i filmati più disparati, da quelli che ci strappano un sorriso spensierato, a quelli che ci informano sull’emergenza o ci insegnano ad esempio a realizzare disinfettanti o a fare le mascherine in casa. Probabilmente, mai come in questi tempi di emergenza il video ha avuto una parte cosi’ importante nelle nostre nostre vite. Ma quanto ne sappiamo veramente del linguaggio, delle tec-
niche, del tipo di inquadrature, di come si usa la luce? Dobbiamo solo essere consumatori passivi o possiamo essere parte attiva, in questo flusso di immagini costanti? Abbiamo così pensato di mettere a disposizione i nostri video-corsi di audiovisivi, che la direzione Comunicazione della Città metropolitana di Torino ha realizzato come supporto alla didattica dei corsi con le scuole superiori per l’alternanza scuola-lavoro: sono 11 brevi video-lezioni per imparare
a realizzare filmati e a padroneggiare le tecniche audiovisive: dalla luce all’inquadratura, dalla profondità di campo alla composizione dell’immagine. Per partecipare ai video-corsi è sufficiente collegarsi alla nostra pagina facebook, oppure guardare i video direttamente dalla playlist sul canale you tube della Città metropolitana di Torino. ll corso è assolutamente gratuito, è richiesta solo attenzione e creatività; per la strumentazione, basterà un telefonino. Alla fine del corso saremmo lieti che i partecipanti ci inviassero i loro filmati con le tecniche imparate: i filmati potrebbero essere pubblicati sulla nostra pagina con l’hashtag #didatticaadistanza. Cristiano Furriolo
Come inviare i filmati Potete inviare i video su Messenger@CittaMetroTo oppure a stampa@cittametropolitana.torino.it (se il file è troppo grande utilizzate WeTransfer). Se invece avete dei video già pronti che raccontano simpaticamente la vostra permanenza in casa, inviateceli con l’hashtag #Inviaunvideopositivo a stampa@cittametropolitana.torino.it (se il file è troppo grande utilizzate WeTransfer). Per informazioni e regolamento consultale la pagina: http://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2020/didatticaadistanza/
20
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA