Cronache da Palazzo Cisterna 15-2021

Page 30

Attività Istituzionali

Video contest Nur, prorogata la scadenza!

S

e siete appassionati di ambiente, diritti umani e video, avete ancora tempo fino al 26 aprile per partecipare al Nur video contest. Nur è l’acronimo di New Urban Resources ma vuole dire anche lu c e i n a ra bo e d è promosso dal Co.Co.Pa-Coordinamento comuni per la pace, riservato ai giovani videomakers che vogliono confrontarsi con il tema della sostenibilità ambientale. Il contest è articolato in due sezioni: una riservata agli studenti e alle studentesse delle classi delle scuole Itis Majorana, Itis Avogadro, Enaip e Itis Pinifarina che hanno partecipato al progetto Nur; la seconda aperta a tutti/e i/le giovani di età

compresa tra i 14 e i 35 anni residenti in uno dei Comuni aderenti al Co.Co.Pa. più quelli residenti nei Comuni di Rivoli e Granozzo con Monticello. I temi che i concorrenti dovranno affrontare nei loro video, sono gli argomenti che si stanno rivelando sempre più importanti per i giovani e le sfide del futuro: sostenibilità ambientale, risparmio energetico, energie rinnovabili, circolarità, impatto antropico sulla natura, resilienza, consumo critico,

impronta ecologica ma anche diritti umani, disuguaglianze sociali, stili di vita, ecologia sociale, cooperazione internazionale e questione palestinese. I premi previsti, vanno da un massimo di 1.000 euro a un minimo di 100 euro e saranno erogati in buoni acquisto. La Provincia di Torino, ora Città metropolitana fa parte dal 1996 del Co.co.pa, un raggruppamento di enti locali impegnati nella promozione di una cultura di pace e della non violenza, educazione alla cittadinanza globale e nella promozione della cooperazione, sono una trentina i comuni aderenti.

PER INFORMAZIONI SUL CONCORSO E SULLE ATTIVITÀ VI INVITAMO AD ANDARE SUL SITO DEL CO.CO.PA WWW.COCOPA.IT

30

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Cristiano Furriolo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

TORINOSCIENZA

5min
pages 49-50

RACCONTI AL TEMPO DEL COVID

8min
pages 44-48

I NOSTRI TESORI

1min
page 37

BIBLIOTECA

4min
pages 38-40

Pejrone in mostra a Miradolo

4min
pages 41-42

Storia e tradizioni in cucina

1min
page 43

RESTAURI DA SCOPRIRE

3min
pages 35-36

SISTEMI NATURALI

2min
page 34

Video contest Nur, prorogata la scadenza

1min
page 30

Punto d’arrivo per la Strada dei vigneti alpini

4min
pages 31-32

Convivere con il lupo: consigli per amministratori locali e allevatori

5min
pages 25-27

Nei riti alpini della ValSusa anche l’albero della vita di Meana

3min
pages 28-29

Incontro pubblico on line sul termovalorizzatore

1min
page 23

Raccolta rifiuti, nel 2020 più vetro e plastica

3min
pages 21-22

Gli ecoreati non conoscono crisi: i dati del Rapporto Ecomafia 2020

4min
pages 19-20

Un protocollo d’intesa per l’incremento e la formazione degli insegnanti di sostegno

2min
page 18

ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

2min
page 16

Un sondaggio per individuare i temi del catalogo Ce.Se.Di 2021-2022

1min
page 17

Top Metro, il cibo Fa Bene all’inclusione sociale

6min
pages 4-6

Scorie nucleari, in corso gli studi sui siti

1min
page 7

PRIMO PIANO

2min
page 3

VENERDÌ DAL SINDACO

3min
pages 12-13

LA VOCE DEL CONSIGLIO

3min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.