Consiglio LA VOCE DEL
IN QUESTO NUMERO Seduta Resoconto della seduta a cura di Michele Fassinotti 1 luglio 2020
DELIBERAZIONI Approvazione dello schema del Rendiconto della Gestione per l'esercizio 2019 La sindaca metropolitana Chiara Appendino ha illustrato brevemente i contenuti della deliberazione e ha precisato che il risultato di amministrazione tra il 2018 e il 2019 si è ridotto di 25 milioni, passando da 214.285.183,98 a 189.150.254,92 euro. Nel raffronto con il 2018 si evidenzia una crescita dell’avanzo libero da 37.441.888,87 a 75.857.095,83, dovuta soprattutto alla forte riduzione dell’avanzo accantonato, vincolato e destinato, anche considerando il diverso risultato di amministrazione. Il risultato di esercizio ammonta a 43.018.336,75 euro. Il consigliere Mauro Carena della lista “Città di città” ha fatto riferimento al risultato di amministrazione e ai 75 milioni di avanzo libero, rimarcando come la situazione finanziaria dell’Ente nel 2019 sia migliorata rispetto al recente passato. Carena ha poi auspicato che si riesca a evitare il prelievo di una consistente quota dell’avanzo da parte dello Stato e a contrastare il fenomeno dell’immatricolazione in Valle d’Aosta o in altre province piemontesi di auto utilizzate da cittadini del territorio metropolitano, che riduce l’introito fiscale derivante dall’IPT e dall’addizionale sull’assicurazione RC auto. Secondo il consigliere Carena l’attuale amministrazione
8
deve porre mano all’avanzo e programmare con coraggio importanti investimenti sul territorio, sui quali si debbono confrontare le competenti Commissioni, in modo da programmare le necessarie variazioni di bilancio. Il gruppo di centrosinistra è disponibile a confrontarsi da subito sulle priorità. Il consigliere delegato alla pianificazione strategica, allo sviluppo economico, alle attività produttive, ai trasporti e alla formazione professionale, Dimitri De Vita, ha ricordato che gli effetti dell’emergenza Covid-19 si faranno sentire pesantemente sul bilancio del 2020. Da parte dell’amministrazione c’è la disponibilità a programmare investimenti, accompagnata però dall’attenzione a non pregiudicare gli equilibri di bilancio. De Vita ha ricordato che sono
già previsti investimenti come quello sul ponte di Alpignano. Il capogruppo della Lista civica per il territorio Paolo Ruzzola ha convenuto sulla necessità di programmare investimenti, che tra l’altro inietterebbero risorse nel sistema economico locale. Anche Ruzzola ha auspicato che le Commissioni competenti si riuniscano per individuare le priorità nel finanziamento delle opere. Il capogruppo della lista Città di città, Roberto Montà, si è associato alla richiesta di convocare le Commissioni competenti per individuare le opportune variazioni di bilancio. La sindaca metropolitana Chiara Appendino ha espresso la sua disponibilità ad avviare un percorso di confronto e ha ricordato che la variazione di bilancio di cui al successivo punto all’ordine del giorno