Periodico di informazione sanitaria
Anno I - n. 7 - Dicembre 2017
20.000 COPIE
2 In questo numero
Lettera al direttore
1 2 3 4
Il Nostro augurio sincero
- A me non piacciono i miei occhi come devo fare?
Lettera al direttore
6 7 8 9 10
La Galattorrea sintomi e cure
“Gentile Alessio, la domanda è molto generica. Se per la correzione dell’aspetto degli occhi sta pensando ad un intervento di correzione delle palpebre ( noto come blefaroplastica) che può essere eseguito o a quelle superiori o a quelle inferiori ( od entrambe), va attentamente valutato assieme allo Specialista la reale entità del difetto ( legato sopratutto alla pelle in eccesso e/o alla erniazione adiposa ovvero del grasso attorno all’occhio). Se però il suo desiderio fosse legato ad un concetto di forma ( grandezza della rima, sguardo ecc.) stia ben attento che molto difficilmente è ottenibile una modifica in tal senso e , probabilmente, non ne ha bisogno. Al massimo si potrà ricorrere a delle correzione semplici mediante semplici procedure di medicina estetica.
12 15 18 20
Chirurgia plastica o estetica? Scizer riduce definivamente le tue misure Le tisane per re-stare in salute A Natale esagerate con cautela Se qualcuno ti irrita Oculistica pediatrica: quando effettuare una prima visita? Fisioterapia come quando e perche’ I rituali di natale La carbossiterapia Tricopigmentazione una soluzione immediata
22 Spezzare la pastiglia
puo’ comprometterne l’efficacia
25 26 27 28 29
2018 Il pediatra risponde Cambiare caldaia Regalati una pelle nuova pelle Raffreddore e maldigola facciamoli passare in fretta
Caduta capelli a 17 anni? E’ normale? Non è normale nell’età post adolescenziale. Dev’essere valutata l’entità della perdita, in quanto tempo e se legato a fattori stressanti acuti per cui, generalmente, con un minimo supporto anche di prodotti atti a prevenire la caduta di tipo integrativo la cosa può risolversi. Altrimenti, soprattuto dove c’è familiarità per calvizie o patologie del cuoio capelluto è consigliabile una valutazione tricologica accurata e poi si vedranno le eventuali terapie nel medio-lungo termine o alternative terapeutiche , magari tra qualche tempo e con la maggiore età, come l’uso del PRP ( fattore di derivazione piastrinica ottenuto dal proprio sangue ed iniettato nel cuoio capellluto) per prevenire o rallentare la caduta.
Dott.ssa Giulia Zanetti Logopedista presso Centro Medico Novamedh (Santorso)
30 La sindrome del tunne carpale 31 Sette su sette allenati con fitwalking
Supplemento a cura di:
Stefania Zilio
Novamedh Dott. Alex Pontini
Per lettere, commenti, suggerimenti e informazioni: centromediconovamedh@gmail.com www.novamedh.it - Tel. 0445 640123 Si raccomanda di inviare messaggi brevi
3
4
6
7
8
9
10
12
15
18
20
22
25
26
27
28
29
30
31