![](https://assets.isu.pub/document-structure/200503101926-645bcf3aec6fb5f9ed588f59f641644c/v1/2b40d3290d8c03d6d08ef304f5e10326.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
oZZo
from TRAKS MAGAZINE #33
by Fabio Alcini
KMFROMMYILLS
Nell’ultimo singolo del duo, “The garden in_side” si concretizzano le molteplici influenze che caratterizzano la musica di Caterina e Manuel
Advertisement
Partirei dal raccontare chi siete e il motivo del vostro nome
Ciao a tutti e grazie dell’opportunità di raccontarci. Il nome nasce poco dopo l’incontro personale ed artistico tra me (Manuel) e Caterina. Riflette, in parte, la mia passione per i giochi di parole e gli acronimi. Quando ci siamo incontrati abbiamo speso molto tempo in un luogo bucolico, distante kilometri dalla densità urbana, in pratica, campi, fossi, colline, uccelli notturni e cani da pastore. Proveniamo entrambi da esperienze musicali pregresse che hanno contribuito a farci crescere sia dal punto di vista umano che ar-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200503101926-645bcf3aec6fb5f9ed588f59f641644c/v1/dcf2c2ecfc03ae4f4715971b939b34fe.jpg?width=720&quality=85%2C50)
tistico e soprattutto, hanno mosso in noi il desiderio di sperimentare in questo progetto (composto da due persone) territori musicali che non avevamo ancora esplorato. Ridurre l’organico, aumenta le libertà e le responsabilità, quando si vuole condividere l’etica e l’este
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200503101926-645bcf3aec6fb5f9ed588f59f641644c/v1/22e7ab4acc2a566355110f87122bc6f6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
tica di quello che si produce.
Come nasce The garden in_side, il vostro ultimo singolo e video?
The garden in_side nasce prima come musica. Il testo è stato totalmente ispirato dalla musica, la melodia della voce si è generata spontaneamente dall’ascolto. Parte
dei brani del progetto (e questo in particolare) indagano la possibilità della dimensione domestica, intesa come rifugio, spazio concreto ma anche dimensione interiore, luogo in cui poter coltivare la creatività, ed elaborare ciò che poi restituirai al mondo. Riguardo al referente del giardino interno, esso non è una pura idealizzazione, ma corrisponde alla realtà delle cose, in quanto, nella casa in cui viviamo, piante e fiori occupano spazio preponderante e godono di importante attenzione (insieme ai felini). Il video è stato completamente realizzato da Martina Prosperi aka IWRYN, un’artista visiva con la quale siamo molto in sintonia e con cui abbiamo collaborato anche per la realizzazione del video del singolo precedente. Esistono numerose convergenze tra la visione del mondo di Martina e la nostra, è stato quindi molto naturale affidarle il compito di costruire un “visivo” per The garden in_side. Quello che le abbiamo chiesto, era di lavorare in totale libertà, lasciandosi ispirare dall’ascolto della canzone. E’ molto stimolante pensare che qualcuno stia traducendo, in un altro codice, ispirazioni che tu stesso hai cercato di tradurre in musica e parole. La nostra collaborazione, infatti, è in divenire e non si esaurisce con questi due video.
Quali sono i vostri punti di riferimento artistici e musicali?
Tutta la musica che abbiamo ascoltato, ascoltiamo e ascolteremo, molta letteratura, il teatro, la performing art, l’arte visiva, il cinema. L’umano. L’animale. La fisica. La metafisica. Se vibra, ispira.
Quali sono i vostri prossimi progetti?
Il n°10 di Downing Street, il disco, continuare a fare ciò che amiamo.