AiCARR_journal #63 - Superbonus 110% | Riqualificazione NZEB

Page 22

Criteri di progettazione

Ristrutturazione di primolivello di un edificio esistente secondo i requisiti NZEB In attesa che siano emanati i decreti attuativi della nuova direttiva UE/2018/844 e del D.Lgs. 48/2020 che la recepisce, resta ancora valida la normativa vigente sugli edifici NZEB. Si presenta una procedura semplificata di calcolo secondo l’attuale normativa G. Cammarata*

Gli edifici NZEB Il D.M. //[] definisce NZEB (Edificio a Quasi Zero Energia) tutti gli edifici, siano essi di nuova costruzione o esistenti, per cui sono contemporaneamente rispettati: • tutti i requisiti previsti con i valori vigenti dal º gennaio  per gli edifici pubblici e dal º gennaio  per tutti gli altri edifici; • gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili nel rispetto dei principi minimi di cui all’Allegato , paragrafo , lettera c), del decreto legislativo  marzo , n. , ovvero QR ≥ % e P ≥ Sp/ kW. Molte regioni, soprattutto quelle del Nord Italia, hanno anticipato la data prevista dal D.M.

20

#63

// per l’obbligo NZEB che dal // è valido per gli edifici pubblici. In questa nota si affronta il problema di rendere NZEB edifici esistenti che presentano diverse difficoltà operative rispetto ai nuovi edifici. Si ricorda che per la ristrutturazione importante di primo livello occorre che siano rispettate tre verifiche: 1. Verifica delle caratteristiche dell’involucro: ⚬ verifica di H’ T per la trasmittanza media dell’involucro; ⚬ verifica del rapporto Asol.est/Autile per gli apporti solari estivi attraverso le finestre. 2. Verifica dell’energia primaria di involucro: ⚬ verifica di EPH,nd per il riscaldamento;

⚬ verifica di EP C, nd per il condizionamento; ⚬ verifica di EPgl,nd per i fabbisogni globali. 3. Verifica delle efficienze degli impianti: ⚬ verifica di hH per l’impianto di riscaldamento; ⚬ verifica di hC per l’impianto di condizionamento; ⚬ verifica di hW per l’impianto di acqua calda sanitaria (ACS). Per la ristrutturazione importante di secondo livello occorre che siano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.