BLU&ROSSO n°278 – Maggio/Giugno 2021

Page 1

BLLU& OSS SSO O RO

ISSN: 2612-3924

#278 MAGGIO/GIUGNO 2021

Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168

ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)

SUPERBONUS 110%

Cessione del credito: un nuovo ruolo per i grossisti

PORTE E FINESTRE Una boccata d’aria fresca per il mercato

TENDENZE

Un bel calduccio

CENTENARIO BRODBECK Un angolo di Svizzera a Catania

Meeting ANGAISA Risveglio di primavera



Giacomini Spa - Via Per Alzo, 39 - 28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) - Italia - Telefono +39 0322 923111 - giacomini.com

4

PATENTED Bilanciamento automatico della portata. La cartuccia integrata regola e limita la portata a valori preimpostati, bilanciando tutti i circuiti dell’impianto.

Serve meno energia quando tutto è in equilibrio. Collettori premontati DB con bilanciamento dinamico integrato. I collettori premontati Serie DB integrano la tecnologia brevettata di Giacomini per il bilanciamento dinamico della portata permettendo di ottenere il massimo delle prestazioni negli impianti di riscaldamento o raffrescamento. L’efficienza è superiore a quella offerta dai normali collettori, la temperatura sempre ideale in tutti gli ambienti, l’affidabilità impareggiabile senza impurità e senza blocchi di servizio, e il comfort ancora più garantito data la totale assenza di vibrazioni.



www.caleffi.com

COLLETTORE

SANITARIO L’ELEGANZA DELLA DISTRIBUZIONE

Reti di distribuzione idrosanitarie flessibili e sicure, manutenzione semplificata e comode operazioni di collegamento. I nuovi Collettori Serie 359 offrono questo e molto di più: il massimo delle prestazioni e il minimo impatto estetico grazie al sistema push-to-open. GARANTITO CALEFFI.



Sommario #278 Maggio/Giugno 2021

Redazione Silvia Martellosio | silvia.martellosio@quine.it Diletta Gaggia | diletta.gaggia@quine.it Hanno collaborato a questo numero: Marco Barbetti, Sebastian Bendinelli, Marco Monti, Roberta Mutti, Fabrizio Pirovano, Roberto Schiesari Realizzazione grafica Fabio Castiglioni Pubblicità Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Italy Tel. +39 02 88184117 - Fax +39 02 70057190 Luigi Mingacci – l.mingacci@lswr.it Tel. +39 320 4093415 Bimestrale ORGANO UFFICIALE DI ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno) Traffico, abbonamenti, diffusione Elena Genitoni - traffico@quine.it Responsabile ANGAISA per Blu&Rosso Enrico Celin Commissione ANGAISA per Blu&Rosso Bruno Corsini, Antonio Miele, Michele Pergola

B&R IL PUNTO Pag. 4 L’AUMENTO DEI PREZZI METTE IN CRISI LA FIDUCIA di Enrico Celin

PORTE E FINESTRE Una boccata d’aria fresca per il mercato

TENDENZE

Un bel calduccio

CENTENARIO BRODBECK Un angolo di Svizzera a Catania

Meeting ANGAISA Risveglio di primavera

MEETING ANGAISA Pag. 42 RISVEGLIO DI PRIMAVERA

Il sistema Paese si sta veramente avviando verso una nuova stabilità? ESCLUSIVA CERVED Pag. 48 COVID-19, DURO COLPO PER IL SETTORE RISCALDAMENTO

NEWS Pag. 10 VOCI DAL MONDO Pag. 18 COSA OFFRE IL MERCATO

a cura di Diletta Gaggia

NELLA MENTE DEL CLIENTE Pag. 22 COSA CI MOTIVA ANCHE IN DIFFICOLTÀ? ALI D’AQUILA!

di Marco Monti e Fabrizio Pirovano

Presidente Giorgio Albonetti

TENDENZE Pag. 26 UN BEL CALDUCCIO

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano, Italy Tel. +39 02 88184117 - Fax. +39 02 70057190 e-mail: info@quine.it

Dall’acciaio al vetro, materiali “inusuali”, e tecnologie avanzate per il controllo da remoto: la nuova frontiera del termoarredo, parte integrante dei progetti dell’interior design

Servizio abbonamenti Quine Srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano, Italy Tel. +39 02 88184117 - Fax. +39 02 70057190 e-mail: abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 1,30

L’INTERVISTA Pag. 34 GLI UTENTI SANNO QUANTO È EFFICIENTE LA PROPRIA CALDAIA?

INFORMATIVA AI SENSI DEL GDPR 2016/679 Si rende noto che i dati in nostro possesso liberamente ottenuti per poter effettuare i servizi relativi a spedizioni, abbonamenti e similari, sono utilizzati secondo quanto previsto dal GDPR 2016/679. Titolare del trattamento è Quine srl, via Spadolini, 7 20141 Milano (info@quine.it). Si comunica inoltre che i dati personali sono contenuti presso la nostra sede in apposita banca dati di cui è responsabile Quine srl e cui è possibile rivolgersi per l’eventuale esercizio dei diritti previsti dal D.Lgs. 196/2003. © Quine srl - Milano

SUPERBONUS 110%

Cessione del credito: un nuovo ruolo per i grossisti

a cura di Diletta Gaggia

Editore

Stampa Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI) Iscrizione Tribunale di Milano n. 79/3.3.1986 Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/ CONV/003/2013 Omologazione n. DCOCI0168 Responsabilità Tutto il materiale pubblicato dalla rivista (articoli e loro traduzioni, nonché immagini e illustrazioni) non può essere riprodotto da terzi senza espressa autorizzazione dell’Editore. Manoscritti, testi, foto e altri materiali inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Tutti i marchi sono registrati.

ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)

STRATEGIE D’IMPRESA Pag. 7 SISTEMI DI INCENTIVAZIONE E CREAZIONE DI VALORE di Roberto Schiesari

La maggior parte dei risultati che otteniamo (o non) è determinata dalle nostre convinzioni. Il venditore che non ha sufficiente chiarezza in merito può essere vittima di un insidioso stato d’animo negativo

Amministratore delegato Marco Zani

MAGGIO/GIUGNO 2021

Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168

Direttore responsabile Marco Zani

BLLU& OSS SSO O RO

ISSN: 2612-3924

#278

di Roberta Mutti

Il progetto europeo HARP, coordinato in Italia da Assotermica, mira a sensibilizzare i cittadini sui vantaggi che derivano dalla sostituzione del proprio vecchio apparecchio di riscaldamento

Nonostante il clima di incertezza, nel 2021 si attende un leggero recupero, sostenuto soprattutto dalla riqualificazione Pag. 54 PORTE E FINESTRE, UNA BOCCATA D’ARIA FRESCA PER IL MERCATO

Mentre il 2020 si è concluso con una flessione di circa il 10% della produzione, per il 2021-2022 è prevista una ripresa dell’attività del settore porte e finestre a cura della redazione

CASE HISTORY Pag. 52 RADIATORI SEMPRE CONNESSI

Il sistema intelligente di controllo della temperatura Caleffi Code è stato utilizzato per un’intervento di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico LOGISTICA Pag. 58 MORTI SUL LAVORO, LA STRAGE CONTINUA

Quante sono le morti bianche in Italia? Di sicuro ancora troppe. Nel 2020 gli incidenti con esito mortale sono stati 1.270, 181 in più rispetto al 2019. E anche nel 2021 la situazione non sembra migliorare di Marco Barbetti – Logicà

di Sebastian Bendinelli

RIVOLUZIONE DIGITALE Pag. 62 QUANTO SONO IMPORTANTI LE DESCRIZIONI DI PRODOTTO PER AUMENTARE LE VENDITE?

SUPERBONUS 110% Pag. 36 CESSIONE DEL CREDITO: UN NUOVO RUOLO PER I GROSSISTI

di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l.

E-TEAM ha sviluppato un progetto e una piattaforma che permette ai distributori di supportare i propri clienti installatori nella gestione delle pratiche con sconto in fattura a cura della redazione

CENTENARIO Pag. 38 UN ANGOLO DI SVIZZERA A CATANIA

Attraversando un secolo di storia e tanti periodi complicati, la Brodbeck Srl è sempre riuscita a mantenere vivo il rapporto personale con la clientela professionale, segreto del suo successo di Silvia Martellosio

Le descrizioni di prodotto devono essere un mix di narrazione e psicologia. Una “buona” descrizione non vince. Deve essere eccezionale CONSULENZA FISCALE Pag. 66 IL “RICALCOLO” DEL CREDITO IVA 2020 A SEGUITO DI SOSPENSIONI E/O OMESSI VERSAMENTI

Nel modello IVA 2021 è stato predisposto il rigo VA16 per i versamenti non effettuati nei termini ordinari in base alle disposizioni legate alla pandemia da Covid-19 a cura di Assocaaf

Pag. 70 ANGAISA: NUOVI INGRESSI Pag. 74 ULTIMISSIME DA…

B&R | 278

3


Il Punto di Enrico Celin, Presidente ANGAISA

L’aumento dei prezzi mette in crisi la fiducia L’escalation delle materie prime sta creando difficoltà nell’evasione degli ordini e nel reperimento dei prodotti. Da non trascurare anche l’effetto degli incentivi fiscali

I

n questi cinque mesi si sta registrando una crescita importante e inaspettata dell’interosettore, dovuta a una molteplicità di fattori. A fronte di questa nota positiva, da tre mesi a questa parte, a preoccupare produttori e distributori è l’escalation degli aumenti dei prezzi di listino. Aumenti che, in questo momento, sono difficili da giustificare. Anche altri settori stanno affrontando le stesse difficoltà, ma il nostro si trova davanti a un doppio problema: non solo l’aumento dei prezzi, ma anche il reperimento del prodotto finito, dovuto alla difficoltà dei produttori nel reperire la materia prima o i semi-lavorati per la confezione del prodotto stesso. I polimeri e le plastiche, ad esempio, hanno visto nel mese di aprile un aumento del 14% e del 19%. Così si rischia di non evadere gli ordini in difficoltà di stock; non si trovano le materie prime e i clienti non sempre capiscono né l’aumento dei prezzi, né l’indisponibilità del prodotto. È una situazione che sta creando un po’ di malumoree preoccupazione. Le ragioni di questa escalation sono riconducibili, a mio parere, al risveglio del consumo interno cinese e statunitense: molta della materia prima che proviene dall’Asia, in particolare dalla Cina, viene utilizzata - a ragione - per il consumo interno rispetto all’esportazione. Ad esempio, il cobalto, che è una materia prima in esponenziale crescita di consumo, ha subito variazioni di prezzo nell’ordine dell’80%. Il cobalto è estratto principalmente in giacimenti africani su cui la Cina, di fatto, esercita un diritto di usufrutto. Lo stesso discorso vale per il rame in Sud America. Oltre alla classica speculazione, che sicuramente si sta facendo in questo momento, i prezzi crescono anche per via del forecast di produttori ed esportatori che, durante la pandemia, non avevano 4

B&R | 278

sicuramente l’impegno della massima produzione. Di conseguenza, il volano dei consumi penalizza la continuità dello stock. Secondo molti analisti, il fenomeno dovrebbe ridimensionarsi a partire da ottobrenovembre, quando lo strappo tra la produzione e il consumo dovuto all’uscita dalla pandemia sarà ricucito: tornerà a regime la produzione e torneranno a regime anche i prezzi. Questa è un’ipotesi. D’altro canto, sul mercato italiano incidono molto anche le agevolazioni fiscali: il clima di fiducia spinge i consumatori ad approfittare dei bonus, creando una domanda superiore all’offerta. Incentivi simili, che io sappia, non sono stati varati in altri Paesi. L’incidenza è forte soprattutto sul nostro settore che ha difficoltà legate più al prodotto che alla materia prima: l’automotive, ad esempio, è in difficoltà perché non si trovano i polimeri, ma questa situazione andrà a risolversi. Il nostro problema si somma a questo ed è tipicamente legato al settore e sicuramente conseguenza del buon esito delle agevolazioni. 

Il nostro settore si trova davanti a un doppio problema: non solo l’aumento dei prezzi, ma anche il reperimento del prodotto finito, dovuto alla difficoltà dei produttori nel reperire la materia prima o i semi-lavorati per il confezionamento del prodotto stesso



PRODUTTORE ISTANTANEO DI ACQUA CALDA SANITARIA LA SOLUZIONE IDEALE PER UTENZE PLURIFAMILIARI, CONDOMINIALI E STRUTTURE ALBERGHIERE • Disponibile con portata da 30 L/min fino a 100 L/min • Riduzione rischio di sviluppo della legionella • Controllo elettronico della temperatura dell’ACS

Possibilità di collegamento di più unità in cascata a rotazione

Vuoi approfondire il tema della LEGIONELLA? Richiedi una copia GRATUITA del FOCUS ON 04 Completa il form sul nostro sito www.ivar-group.com


Strategie d’impresa di Roberto Schiesari

Sistemi di incentivazione e creazione di valore Anche per le aziende del settore ITS motivare il proprio team è fondamentale per poter affrontare lo scenario competitivo a cui ci stiamo avviando

C

ome per qualsiasi attività finanziaria, il valore di un’azienda è misurato dai rendimenti attesi scontati a un tasso (di attualizzazione) che tiene conto del fattore tempo (price of time) e del fattore rischio (price of risk). Quindi, l’obiettivo di qualunque imprenditore o manager è la ricerca di un equilibrio tra rendimento e rischio: l’azienda avrà tanto più valore quanto più sarà in grado di generare nel tempo ritorni in termini di reddito e flussi di cassa superiori al costo del capitale (proprio e di debito). Ciò è possibile solo generando vantaggi competitivi sostenibili. È però sempre più evidente che la gestione delle aziende è divenuta negli anni sempre più complessa, e numerosi gli ambiti essenziali per la competitività aziendale. Il know how commerciale, tecnico e organizzativo è certamente un fattore sempre più decisivo. Le aziende del settore ITS (produttori e distributori) sono sempre più impegnate ad offrire prodotti e servizi innovativi, adeguati ai diversi target: personalizzare servizi pre e post vendita, incrementare e rafforzare relazioni con la clientela fondate sulla fiducia, gestire processi di digitalizzazione e di finanziarizzazione (si pensi, ad esempio, alla recente gestione di Superbonus ed Ecobonus), intercettare la domanda derivante dalla green economy, efficientare la logistica e adeguarla alla competizione con nuovi operatori, integrando nuovi canali di vendita. Questo comporta gestire una complessità crescente di processi per creare valore, implicando conseguentemente la necessità di aumentare il livello di delega ai collaboratori con adeguate attitudini e competenze. Se il “capitale umano” diventa sempre più decisivo è altrettanto cruciale formulare e gestire piani di incentivazione rivolti alle risorse chiave dell’azienda.

Incentivare correttamente

Il sistema incentivante ha l’obiettivo di attrarre, trattenere e motivare figure professionali con le capacità e

le competenze necessarie per gestire con successo l’azienda, allineando il comportamento delle risorse umane alle aspettative dell’organizzazione. Molte aziende del settore adottano da tempo sistemi di incentivazione, in particolare verso il personale commerciale, con diversi livelli di pervasività e di formalizzazione. Parametri legati al fatturato, all’incasso dei crediti, alla rotazione delle rimanenze sono diffusi, ma risultano oggi in molti casi insufficienti ad allineare i collaboratori verso i molteplici obiettivi aziendali che permettano di competere efficacemente. Un corretto sistema di incentivazione può consentire non solo il raggiungimento di migliori performance in termini di efficienza, ma – definendo anche meccanismi di partecipazione dei collaboratori ai risultati economici raggiunti – apportare benefici in termini di fidelizzazione di questi alla realtà aziendale di appartenenza. Nelle piccole e medie imprese vi è stata a lungo una certa riluttanza all’introduzione di sistemi formalizzati, sia perché percepiti come complessi e costosi, sia per il timore dell’imprenditore di diminuire il proprio potere discrezionale di valutazione o di incrinare rapporti con familiari operanti in azienda. Molte analisi però confermano il positivo impatto che possono avere sulla crescita sostenibile anche delle aziende di minori dimensioni. Per poter strutturare una politica di bonus (monetari, ma anche sotto forma di fringe-benefit o di progressione di carriera) è necessario definire obiettivi a livello individuale e di gruppo (ed eventualmente, anche di area o funzione) sia quantitativi che qualitativi in grado di intercettare non solo la performance a breve, ma anche la loro sostenibilità nel tempo. In tale ottica, non vanno sottovalutati incentivi che possano incrementare la fidelizzazione dei collaboratori più meritevoli, un patrimonio importante per l’azienda, anche preveB&R | 278

7


Strategie d’impresa

dendo la corresponsione differita di parte degli stessi. È però necessario seguire alcune regole fondamentali, quali: • coerenza con le altre variabili organizzative (struttura, sistemi operativi e stile di direzione). I meccanismi di incentivazione si aggiungono al controllo individuale – prodotto da forti motivazioni e finalità personali – e a quello sociale, costituito da norme e regole di comportamento accettate e condivise dai membri di un gruppo; • controllabilità e misurabilità dei risultati, a cui viene collegata l’incentivazione, altrimenti il piano rischia di generare insoddisfazione e frustrazione; • inclusione nel meccanismo di incentivazione di tutti gli obiettivi rilevanti per il vertice aziendale. In caso contrario si rischia che gli obiettivi impliciti vengano trascurati. Passando all’identificazione degli obiettivi questi devono essere chiari e condivisi, definendo le aree di responsabilità di ogni individuo in termini di risultati attesi per valutare il contributo di ciascuno dei membri all’interno dello stesso. Vanno presi in considerazione sia obiettivi quantitativi, specifici e oggettivamente misurabili, sia obiettivi qualitativi, non sempre univocamente misurabili, ovvero quelli legati allo sviluppo di specifiche conoscenze e competenze o all’adozione di particolari comportamenti aziendali, tanto più rilevanti in momenti di rapida evoluzione di scenario. La valutazione delle prestazioni dovrebbe infatti tener conto anche dei comportamenti organizzativi tenuti dal collaboratore (iniziativa, leadership, flessibilità, creatività, gestione del cambiamento, capacità collaborativa, propensione all’innovazione), che hanno un ruolo essenziale per la competitività aziendale. Per alcuni di questi si stanno diffondendo modelli di valutazione che prevedono meccanismi di peerreview per alcuni indicatori, da parte di altri collaboratori di pari livello. In caso di mancato raggiungimento degli 8

B&R | 278

obiettivi bisogna poi analizzarne le cause per verificare l’esistenza di eventi imprevisti derivanti da cause esogene, e quindi porre rimedio a eventuali ostacoli.

Balance Scorecard, uno strumento di analisi competitiva

Per strutturare un efficace sistema di incentivazione – che andrà disegnato “sartorialmente” in base alle caratteristiche peculiari dell’azienda e al suo posizionamento attuale e prospettico, essendo pericolosi modelli troppo standardizzati – lo strumento della Balance Scorecard si presta molto bene a essere utilizzato non solo nelle imprese di maggiore dimensione, perché tiene adeguatamente conto gli obiettivi strategici fissati dai vertici aziendali, integrando e ponderando obiettivi quantitativi e qualitativi. Per ogni area e poi per ogni indicatore possono essere fissati anche altri indicatori, attribuendo a ciascuno il peso da assegnare nelle diverse aree e nel risultato complessivo. La Balance Scorecard presenta inoltre caratteristiche di elevata flessibilità, essendo adeguabile alle peculiarità di diverse aree aziendali, e all’evoluzione nel tempo degli obiettivi e della loro incidenza nella valutazione e incentivazione dei collaboratori. Se è sempre più essenziale la qualità e la motivazione del “team” per raggiungere risultati positivi in termini di competitività, introdurre e affinare sistemi di incentivazione flessibili – ma strutturati – è una delle priorità anche per le aziende del settore ITS. Lo scenario competitivo è in rapida evoluzione e diventa sempre più essenziale attrarre, motivare e trattenere risorse qualificate, componente essenziale del valore aziendale. La congiuntura positiva del settore non deve costituire un alibi per dilazionare l’inizio di un percorso che, per essere ben strutturato, richiede un’adeguata pianificazione, ma è anzi un’opportunità poter agire in momenti di ciclo positivo per rafforzare l’azienda e permetterle di affrontare al meglio le prossime non semplici sfide competitive. 


SUPERBONUS 110%

Fiorisci nel tuo clima ideale

Inspiring Solutions since 1989

CRISTALLO

MONOSplit e MULTISplit

A++ A+

R-32

REFRIGERANTE ECOLOGICO

BONUS FISCALI

COMFORT FOR THE PLANET & PEOPLE

www.clivet.com


Voci dal Mondo FEST lancia l’European Master Data Guideline Il nuovo standard va a colmare la mancanza a livello europeo di un modello unico per lo scambio dei dati di base dei prodotti ITS

FEST, la Federazione europea dei commercianti ITS, ha deciso di lanciare l’European Master Data Guideline (EMDG), un nuovo standard per agevolare la gestione dei dati di prodotto tra produttore, grossista e installatore. L’esigenza nasce dalla forte spinta alla digitalizzazione indotta dalla pandemia e dalla mancanza a livello europeo di un modello comune per lo scambio dei dati di base dei prodotti. Infatti, i dati anagrafici del prodotto possono essere suddivisi approssimativamente in due categorie: dati tecnici e dati di base. In merito ai primi esiste già a livello europeo la classificazione ETIM: per questo i tecnici della FEST si sono concentrati sulla realizzazione di un modello europeo comune per lo scambio dei dati di base. Alla realizzazione dell’EMDG ha lavorato un gruppo di tecnici della FEST guidato da Magnus Sirén dell’associazione finlandese dei grossisti, Talteka. Un contributo iniziale al progetto è arrivato da un gruppo

composto da produttori, fornitori e grossisti esperti provenienti da diversi paesi europei, molti dei quali sono anche associati alle piattaforme di raccolta dati esistenti, come l’Arge e il 2BA. Con questo lancio, il FEST EMDG 2.0 diventa in maniera ufficiale lo standard europeo del settore sanitario e HVAC, con alcuni importanti produttori europei che hanno già adottato l’EMDG come struttura di base per i loro prodotti. “La FEST sente la necessità di aprire la strada a un modo strutturato di gestire e condividere i dati – ha commentato Johan Stevens, Presidente della FEST. Sono orgoglioso di annunciare il lancio del FEST EMDG. La European Master Data Guideline è stata sviluppata insieme a un’ampia coalizione di partner industriali; produttori, fornitori, grossisti, associazioni di settore e associazioni di pool di dati. La sua futura manutenzione e sviluppo è ora supportata da ETIM International”.

Massimo Tommasi, nuovo Direttore Marketing e Commerciale Italia di Rubinetterie Treemme A lui il compito di implementare i piani strategici di marketing e l’incremento delle aree commerciali

Rubinetterie Treemme ha appena dato il benvenuto in azienda a Massimo Tommasi, nuovo Direttore Marketing e Commerciale Italia. Un professionista conosciuto e stimato nell’ambiente dell’arredobagno che vanta una lunga esperienza nel settore tra cui, in ordine di tempo, la decennale collaborazione con il brand Ideagroup. Massimo Tommasi entra in azienda con il compito di ridefinire e implementare i piani strategici di marketing e comunicazione accanto alla gestione e incremento delle aree commerciali. “La mia personale mission è quella di supportare l’azienda nella crescita che sta attuando, rafforzandone la brand awareness sul mercato. Sono pronto a condividere le mie competenze per un’importante realtà industriale come quella di Rubinetterie Treemme che stimo da sempre. Spero di poter valorizzare il percorso intrapreso da Paolo Palagi mettendoci tutto il mio entusiasmo, consapevole del fatto che sarà per sempre un pilastro fondamentale, con le sue qualità professionali e personali, per tutto il team di Rubinetterie Treemme” racconta Massimo Tommasi. Riccardo Michelangioli, Managing Partner e R&D Director, commenta: “Massimo Tommasi è un professionista competente che sono certo ci permetterà di raggiungere nuovi e importanti traguardi. Rubinetterie Treemme è una realtà aziendale dove si è sempre data molta importanza al gioco di squadra e alle persone. Il valore umano è un elemento fondamentale. L’ingresso in azienda di una nuova risorsa diventa così uno stimolo a fare meglio come gruppo.” 10

B&R | 278


asterisko.org


Voci dal Mondo

Cersaie 2021, appuntamento in presenza Per settembre l’80% degli spazi è già opzionato e il 40% degli espositori proviene dall’estero

Il Cersaie sarà un test importante per capire la capacità di reazione delle fiere internazionali italiane dopo lo stop a causa della pandemia. Il salone di riferimento per la ceramica e l’arredobagno celebra il via libera alle manifestazioni in presenza nei padiglioni di BolognaFiere dal 27 settembre al 1° ottobre. “Già l’80% degli spazi è opzionato e questo conferma il valore internazionale dell’evento, se si tiene conto che il 40% dei nostri espositori sono esteri” – sottolinea Giovanni Savorani, Presidente di Confindustria Ceramica, che organizza Cersaie. Nell’ultima edizione, autunno 2019, un terzo dei circa 900 espositori erano esteri – provenienti da 40 Paesi – e in merito ai visitatori (oltre 112.000) la quota di quelli stranieri ha quasi eguagliato quella italiana, registrando 171 diverse nazionalità. Il lockdown ha costretto le famiglie chiuse in casa a interessarsi alla riqualificazione degli ambienti domestici, anche in termini di salubrità, con effetti positivi su tutta la filiera, influenzando positivamente anche materiali ceramici, arredobagno, cucine, outdoor, illuminazione e finiture, ovvero

tutti i settori merceologici presenti nell’edizione 2021 di Cersaie. “Con l’annuncio del Governo della data del 1° luglio per la ripartenza delle fiere internazionali nel Paese – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente BolognaFiere – possiamo guardare con più ottimismo al futuro e, soprattutto, far ripartire quel sistema virtuoso al servizio delle imprese e dell’export che sono le nostri grandi manifestazioni trade internazionali. La sicurezza è e sarà la nostra priorità, non solo all’interno della fiera ma in tutta la città, grazie a un lavoro sinergico con gli altri attori della filiera, in primis aeroporto, sistema dei trasporti e strutture alberghiere”. Il nuovo visual presenta il cubo – elemento grafico distintivo del logo Cersaie – che si apre in più moduli che assumono forme tridimensionali, generando una molteplicità di pixel che, dinamicamente, creano nuove possibilità e scenari. È questa la rappresentazione visiva del nuovo concetto di “OPEN” che per questa edizione di Cersaie si abbina a Evolution, sottolineando ancora la tendenza e la tensione a recepire stimoli e a svilupparli in nuove possibilità.

Caleffi compie 60 anni Solidità dell’esperienza ed entusiasmo dei giovani talenti sono componenti fondamentali per guidare l’azienda nel futuro

Nel 1961 Francesco Caleffi, imprenditore caparbio e visionario, fonda Caleffi, una piccola realtà che fornisce componentistica in ottone e acciaio per il settore della rubinetteria e valvolame. Da allora sono trascorsi 60 anni e oggi Caleffi S.p.A. – con oltre 1300 dipendenti, 10 stabilimenti produttivi in Italia e una ventina di sedi commerciali nel mondo – è diventata un gruppo che serve più di 90 Paesi. A non essere cambiati in questi anni sono i valori su cui è stata fondata: lavoro, impegno, ricerca, sviluppo, attaccamento al territorio, cura di ogni dettaglio, italianità. Pilastri che continueranno a essere fondamentali anche nel futuro. Orgogliosa di festeggiare questo compleanno, Caleffi continua a operare seguendo la filosofia del suo fondatore: vendere significa guidare i clienti nella scelta tecnica, anticipandone esigenze e individuando le migliori 12

B&R | 278

soluzioni da proporre. In questi 60 anni, l’azienda ha attraversato epoche, mode, eventi, ma sicuramente questo ultimo anno è stato il più difficile. “Abbiamo provato a fare la differenza sul nostro territorio, cui siamo molto legati. Garantire eccellenza per noi significa anche attenzione alla comunità in un’ottica di responsabilità sociale e rispetto del capitale umano. Speriamo di aver fatto da traino ad altri slanci altruistici, perché solo agendo insieme si ottengono i risultati migliori” – commenta Marco Caleffi, guida dell’azienda e figlio del fondatore. Concludendo con: “L’augurio di continuare a operare allo stesso modo all’interno del nostro mercato, con la solidità, la maturità, l’affidabilità e la conoscenza che abbiamo conquistato in questi primi 60 anni. E con la stessa voglia di fare che ci ha insegnato Francesco Caleffi”.


LG DUALCOOL Atmosfera Tutta una nuova aria Godi del massimo comfort 365 giorni l’anno con il nuovo DUALCOOL Atmosfera: climatizzatore con purificatore d’aria integrato, che rileva il particolato grazie al sensore PM1.0, lo cattura con il diffusore di ioni e lo trattiene con il filtro magnetico


Voci dal Mondo

Materie prime, il rincaro dei prezzi mette a rischio l’industria ceramica italiana Aumentano anche i costi dell’energia

Le forti tensioni sui mercati internazionali stanno determinando, anche per il settore ceramico, rilevanti rincari nei prezzi delle materie prime e sui costi energetici, con inevitabili conseguenze per la competitività delle imprese e la ripresa dell’attività economica. Confindustria ceramica si è impegnata a richiedere interventi urgenti al Governo Italiano e alla Commissione Europea. Un’indagine tra le aziende ceramiche italiane evidenzia come il prezzo del pallet sia cresciuto di oltre il 30% e che gli aumenti per le materie prime – feldspato e caolino – oscillano tra il +8 e il +12%. A questi si affiancano pesanti rialzi nei costi dell’energia. Il gas metano, che a metà dello scorso anno era sceso fino a 8 eurocent per metro cubo, oggi ha raggiunto i 19 eurocent, mentre è inarrestabile la crescita del costo delle quote di CO2 del meccanismo ETS, passata dai 24 euro medi dello scorso anno ai quasi 50 euro attuali. Questi rapidi aumenti sono stati largamente determinati dalla speculazione finanziaria che, se non contrastata con decisione dalle autorità competenti, sta trasformando uno strumento di politica climatica in un’ulteriore tassa per le imprese. Particolarmente grave è la situazione dei noli marittimi che determina anche rischi di perdita di quote nel mercato internazionale overseas: al rialzo dei costi dei

noli si affiancano carenze nella disponibilità di container e difficoltà nella programmazione delle spedizioni. Nelle rotte verso il Nord America, dove si concentrano i maggiori volumi di export oltremare del settore ceramico, i rincari risultano nell’ordine dell’80-100%, con una dinamica diversa tra la Costa Est e Costa Ovest e tra i singoli porti. Una insostenibile situazione originata dalle asimmetrie della ripartenza delle economie mondiali, dopo il sostanziale blocco derivante dal lockdown, dall’imperfetta circolazione dei container e dalla loro concentrazione in poche aree del mondo, ma anche da politiche aziendali delle grandi compagnie di trasporto marittimo che privilegiano tratte maggiormente redditizie e che fanno talvolta ricorso a clausole (blank sailing) che modificano le rotte, rendendo incerta la pianificazione delle spedizioni stesse. La Federazione Europea CerameUnie, di cui Confindustria Ceramica è membro, ha condiviso e supportato la posizione dell’Associazione Europea degli Spedizionieri ESC e di altri global player rispetto a un riesame delle condizioni concorrenziali delle compagnie marittime, chiedendo in tal senso – tra le altre cose – la revisione della regolamentazione UE sulla concorrenza Consortia Block Exemption Regulation (CBER), al fine di evitare comportamenti anti competitivi tra gli operatori del settore.

Guido Checchi è il nuovo Managing Director di Hansgrohe Italia In occasione della Fiera Virtuale ISH, il Gruppo ha presentato numerose novità che ampliano l’audience dei due marchi AXOR e Hansgrohe

Dal 1° aprile 2021 Guido Checchi ha assunto il ruolo di Managing Director di Hansgrohe Italia. Guido Checchi vanta oltre trent’anni di esperienza professionale, dei quali una buona parte trascorsi nel settore idrotermosanitario. Nel suo più recente incarico, durato tredici anni, Guido Checchi è stato la guida di Dornbracht Italia, in qualità di Amministratore Delegato. “L’esperienza in Dornbracht è stata per me importante, ricca di opportunità e di crescita professionale. La decisione di affrontare questa nuova sfida è stata guidata dal desiderio di portare il mio contributo a un leader come il Gruppo Hansgrohe: un’azienda in grado di soddisfare ogni esigenza del mercato in termini di miscelazione, docce, accessori e scarichi, grazie alla sua incredibile spinta innovativa, e ad una importante profondità di gamma dei due brand AXOR e hansgrohe che insieme le consentono di poter essere protagonista in tutti i segmenti di mercato” – commenta Checchi. In occasione della Fiera Virtuale ISH dello scorso marzo, infatti, Hansgrohe ha presentato numerose novità volte a coprire i diversi target audience con i marchi AXOR e Hansgrohe. Inoltre, l’offerta di Hansgrohe si amplierà maggiormente nel corso dei prossimi anni grazie all’ingresso di nuove categorie di prodotto. 14

B&R | 278


Borse di studio Niboli Silvestro Il gruppo Valsir premia l’impegno dei figli dei collaboratori

Arriva alla VI edizione l’iniziativa – che coinvolge Valsir, Oli, Marvon e Alba – che ricompensa il merito dei figli dei collaboratori che si sono distinti per profitto nel proprio percorso di studi. Giovedì 29 e venerdì 30 aprile sono stati premiati 21 studenti particolarmente meritevoli: alcuni hanno ottenuto la borsa di studio per la sesta volta consecutiva, confermando gli straordinari risultati raggiunti in questi anni. L’iniziativa – intitolata al fondatore di Silmar Group – è rivolta agli studenti delle scuole superiori e dell’università e ha portato finora all’assegnazione di 86 borse di studio, per un contributo complessivo di € 110.900. Lo scopo del progetto è quello di incoraggiare e promuovere lo sviluppo della professionalità e la qualità del lavoro delle nuove generazioni, che rappresentano la risorsa più importante per la realizzazione di un futuro sostenibile e di prosperità collettiva. La cultura aziendale di Valsir considera infatti valori fondamentali la responsabilità sociale e l’impegno verso le generazioni future, all’interno di una progettualità che fa della sostenibilità a 360 gradi l’elemento chiave di ogni attività dell’azienda. Agli studenti premiati va quindi riconosciuto anche il merito di aver raggiunto un obiettivo importante nonostante le ovvie difficoltà legate all’emergenza sanitaria, che hanno reso ancor più degno di nota il successo ottenuto.

ERRATA CORRIGE Sul numero 277 della rivista Blu&Rosso, nel box riservato a Guglielmi Rubinetterie all’interno dell’articolo “ISH digital 2021, soluzioni per la rivoluzione energetica” (pagine 26/27), è stata pubblicata una didascalia errata. La foto in basso infatti non si riferisce al rubinetto Pura Sensore (immagine in alto), ma al rubinetto Pura Tuttuno Touch. Ci scusiamo per l’errore con l’azienda e con i lettori.


PRODOTTO SALVASPAZIO

INFORMAZIONE DALLE AZIENDE

Figura 2

Figura 1

Figura 3

SPAZIO NT CLIMA Sifone con portagomma per scarichi di piccolo diametro (Pat. Pend.)

S

PAZIO NT CLIMA è il nuovissimo sifone di LIRA studiato per ricevere gli scarichi di apparecchiature che generano condensa (Figura 1). Dispone di un portagomma con doppio attacco per ricevere tubi di diametro 8-12 e diametro 14-16, tipici degli scarichi di caldaie, climatizzatori, deumidificatori e asciugatrici. Con l’aggiunta di un TEE, già incluso nella confezione, il sifone può montare un attacco con diametro 20-25 divenendo così compatibile anche per gli

16

B&R | 278

scarichi di lavatrici e lavastoviglie (Figura 2). SPAZIO NT CLIMA, grazie alla sua forma rettangolare e alle sue ridotte dimensioni, 70 mm di larghezza e 40 mm di spessore, aderisce perfettamente alla parete di fondo occupando pochissimo spazio (Figura 3). Come tutti i sifoni della gamma NT, SPAZIO NT CLIMA è ispezionabile, nella parte anteriore consente, svitando il tappo di chiusura, di rimuovere gli eventuali residui accumulati nel sifone (Figura 4). SPAZIO NT CLIMA è disponibile in due versioni colore: bianco e nero.

Figura 4

LIRA S.p.A. Via Circonvallazione, 31 13018 - Valduggia (VC) www.lira.com | info@lira.com


SIFONE ULTRAPIATTO ISPEZIONABILE CON DOPPIO ATTACCO PER SCARICHI CONDENSA

Ø14-16 - Ø8-12

caldaie climatizzatori asciugatrici

CONFIGURAZIONE CON TEE Ø20-25

lavatrici lavastoviglie CODICE ORDINAZIONE: A.8500.01

Valduggia (Vercelli) - ITALY

info@lira.com


Cosa offre il Mercato Collezione completa per lavabo, vasca e doccia

Dopo l’introduzione del modulo termostatico Select per la doccia, Axor – marchio del Gruppo Hansgrohe – ha presentato la collezione completa AXOR One per il lavabo, la vasca e la doccia, progettata da Edward Barber e Jay Osgerby. La collezione è caratterizzata da silhouette snelle, superfici piatte, angoli morbidi e proporzioni equilibrate. Il miscelatore è dotato di tecnologia Select: premendo la maniglia si avvia o arresta il flusso di acqua; ruotando in senso orario, invece, si regola la temperatura. Il modulo termostatico, invece, utilizza grandi pulsanti, chiaramente contrassegnati e altamente reattivi, per offrire un controllo intuitivo dei tipi di getto per la doccetta o il soffione. I soffioni e le doccette presentano forme monolitiche e un’organizzazione innovativa dei tipi di getto Rain e PowderRain, che si riflette nel linguaggio grafico distintivo del disco del soffione. La Showerpipe è la perfetta combinazione all-in-one di soffione, doccetta e asta. L’intera collezione può essere personalizzata in nero opaco o in un’esclusiva superficie AXOR FinishPlus. www.pro.hansgrohe.it

Film protettivo antibatterico

Biomaster è il nuovo trattamento pensato da Nobili Rubinetterie per aumentare l’igiene dei prodotti. Applicato sulla superficie dei miscelatori New Road (bagno) e Live (cucina) nella finitura Velvet Black, questa speciale polvere antimicrobica agli ioni d’argento riduce fino al 99,99% la proliferazione dei batteri, assicurando un’igiene totale e una maggiore sicurezza nell’utilizzo dell’acqua. A differenza delle tecnologie organiche, il principio attivo di Biomaster mantiene la piena efficacia nel tempo, senza richiedere accorgimenti particolari. www.grupponobili.it

18

B&R | 278

Dalla luce all’acqua

Watt è la nuova proposta di monocomando e termostatici per doccia da incasso ispirati al mondo dell’illuminazione. Lo Studio fiorentino Q-Bic ha deciso soddisfare i desideri di Rubinetterie Treemme e realizzare una collezione di comandi doccia all’avanguardia e con un design innovativo. La particolarità di Watt è data dalle leve che aprono e chiudono l’acqua regolandone la portata. Elementi caratterizzanti il modello che ricordano proprio gli interruttori della luce. La regolazione della temperatura avviene, invece, attraverso una manopola circolare. Si tratta di una collezione interamente realizzata in ottone ed è disponibile in diverse finiture. Per l’unicità, la qualità e il design all’avanguardia Watt ha ricevuto il prestigioso premio Red Dot Award: Product Design 2021. www.rubinetterie3m.it


Linee aerodinamiche

Cristina Rubinetterie inaugura il 2021 con un nuovo prodotto, il rubinetto monocomando FOIL, disegnato da Marco Pisati. Una rivisitazione del classico prodotto cilindrico all’insegna della dinamicità delle forme. Foil è una serie monocomando che offre una gamma completa di articoli con numerose finiture disponibili: dal cromo al nero opaco, dall’oro rosa – sia spazzolato che lucido, entrambe pvd – all’oro giallo, dal cromo nero sia lucido che spazzolato fino al metallic spazzolato. L’aeratore garantisce i 5 l/m di consumo dell’acqua, mentre l’innesto della leva comando nel corpo del rubinetto favorisce l’ispezione e la manutenzione dello stesso. Le forme prendono spunto dallo stile Streamline tipico degli anni ‘30 e dalle scocche delle automobili degli anni ‘50/60, quando gli studi sull’aerodinamica generavano nelle auto forme morbide ed eleganti. L’aggancio con l’epoca contemporanea avviene spontaneo nelle moderne appendici nautiche che permettono alle barche a vela di nuova generazione di navigare sollevate sull’acqua. Una rivisitazione del rubinetto cilindrico, reinterpretato e attualizzato con un attento studio sulle dinamiche di curvatura. In Foil, infatti, non vi è un unico raggio di curvatura, come nei rubinetti tradizionali: corpo e bocca sono realizzati con due curvature differenti. Il corpo è costituito da due archi di cerchio diversi sul fronte e sul retro; anche per la bocca si è adottata la stessa soluzione. Questo confluire di curve genera una spinta dinamica che si finalizza nella terminazione della bocca in una morbida raggiatura quasi semi-ellittica, e si evidenzia ancora maggiormente nella leva, protesa in diagonale e slanciata in avanti per un approccio immediato. www.cristinarubinetterie.com


Cosa offre il mercato

Vetro effetto specchio Per “illuminare” e rendere speciale uno spazio bagno o wellness con soluzioni dal grande impatto estetico, duka propone alcune delle sue più iconiche cabine doccia nella versione con vetro cromato a effetto specchio. La doccia si trasforma, così, in un’architettura elegante, armoniosa, accogliente e luminosa grazie alla superficie riflettente, che non solo è capace di cambiare la percezione spaziale dell’ambiente, ma riesce a conferire carattere e una maggiore incisività visiva. Le cabine doccia con vetro cromato a effetto specchio diventano elementi d’arredo capaci di interagire con la luce, trasformando il bagno in un luogo dinamico e dalla forte personalità. La finitura specchiata è realizzata tramite uno specifico e articolato processo di cromatura sottovuoto, per polverizzazione catodica e senza il deposito di argento o alluminio sulla superficie, e non altera le caratteristiche della parete doccia, che può essere temprata e anche trattata, in maniera tale da resistere ad aloni e calcare. Per chi è all’interno, lo ‘specchio’ consente di godere della luminosità e dello spazio circostanti senza rinunciare alla privacy. www.duka.it

Per ambienti più salubri La qualità dell’aria negli ambienti domestici sta diventando sempre più importante, tanto che LG ha aggiornato le soluzioni per la climatizzazione residenziale Dualcool Deluxe e Artcool Mirror grazie all’innovativo AirCare Complete System™, che integra anche la tecnologia UVnano™ in grado di garantire una qualità superiore dell’aria e ambienti più salubri. AirCare Complete System™ è un sistema di filtrazione completo in più fasi che mantiene fresca e pulita sia l’aria emessa dal condizionatore sia l’unità stessa. Il Pre-Filter™ intrappola le particelle di polvere di dimensione maggiore e lo ionizzatore Plasmaster™ Ionizer+ rimuove gli odori sgradevoli e immette in ambiente ioni negativi, che attraggono gli inquinanti dispersi nell’aria, come polvere, pollini e batteri e li trasformano in molecole d’acqua. Questo sistema integra anche funzioni e tecnologie per mantenere pulite le componenti interne del climatizzatore, che influiscono sulla qualità del flusso d’aria emesso. L’innovativa tecnologia UVnano™, che utilizza la luce ultravioletta, elimina il 99,99% dei microrganismi batterici che potrebbero annidarsi sul ventilatore dell’unità interna. I LED che emettono raggi UV sono posizionati in corrispondenza del ventilatore e la loro azione danneggia i microrganismi, rompendo la catena del DNA e rendendo impossibile la loro proliferazione. Infine, la funzione Auto-cleaning contribuisce a mantenere l’unità interna del climatizzatore priva di umidità, prevenendo la formazione di muffe e particelle nocive, oltre che il diffondersi di cattivi odori. www.lgbusiness.it

20

B&R | 278


Caldo acciaio Radiatore dalle linee sinuose e avvolgenti, Lola di Cordivari Design è in grado di dare un tocco di eleganza a ogni ambiente. Realizzato in acciaio inox, il termoarredo viene proposto in tre differenti finiture: lucida, satinata e decor. L’utilizzo di questo materiale igienico, atossico e riciclabile al 100%, rende Lola un elemento scaldante d’arredo pregiato. Lola è un marchio protetto 3D Trademark, ovvero identifica il brand Cordivari Design attraverso la sua forma caratteristica. Finiture lucide e satinate coesistono e si rincorrono per dare origine a giochi di luce dal grande impatto visivo. La particolare tecnica della duplice finitura impreziosisce gli elementi radianti con decorazioni suggestive che si incontrano e interrompono in una serie continua di riflessi lucidi e motivi satinati. L’esperienza Cordivari nella lavorazione dell’acciaio inossidabile consente di satinare alcune parti della superficie scaldante, mantenendo la lucidità della base, creando così un gradevole e prezioso motivo grafico. Il Lola Decor è disponibile in 2 versioni, X03 e X04, quest’ultima novità 2021. Entrambe sono frutto della creatività dell’architetto Mariano Moroni che ne ha curato il decoro. www.cordivaridesign.it

Finalmente

senza limiti Linearis Infinity in acciaio inox AISI 316L

Canalina per doccia

Linearis Infinity Acciaio inox AISI 316L Altezza minima (Linearis Infinity 60) Membrana impermeabilizzante premontata Kit di installazione completo

Made in Germany

www.kessel-italia.it


Nella mente del cliente di Fabrizio Pirovano e Marco Monti*

www.pirovanomonti.it

Cosa ci motiva anche in difficoltà? Ali d’aquila! Fabrizio Pirovano

La maggior parte dei risultati che otteniamo (o non) è determinata dalle nostre convinzioni. Il venditore che non ha sufficiente chiarezza in merito può essere vittima di un insidioso stato d’animo negativo

C

onoscere e avere un buon equilibrio tra le proprie credenze e i propri valori riveste un’importanza fondamentale nel venditore di successo (showroom, ma non solo): gli permette di volare alto. Ricoprire il ruolo di venditore non costituisce un tratto della personalità del professionista, ma piuttosto l’atteggiamento positivo verso la sua attività. In altre parole, il venditore rappresenta l’insieme degli atteggiamenti, delle credenze e dei valori che ripone verso le situazioni e gli accadimenti della sua attività quotidiana. Il venditore dovrebbe riconoscere al suo ruolo un valore sociale ed economico, per cui la sua attività deve risultare allo stesso tempo fonte di sicurezza, benessere e prestigio; come un’aquila che vola alto nel cielo, sicura e leggera. Come potete pensare di svolgere con professionalità la vostra attività di vendita, se mentre descrivete il prodotto al cliente credete che questi non sia interessato e che quindi non lo acquisterà mai? In quali occasioni le vostre credenze limitanti hanno determinato una sorta di auto-sabotaggio che vi ha impedito di raggiungere i vostri obiettivi? Quante volte insomma avete agito come l’aquila che credendo di essere un pollo si comporta come tale? (vedi Box). Un proverbio americano recita: “Power, if you believe you can” (Potete, se credete di potere). Se non credete di poter raggiungere i vostri traguardi, al di là delle difficoltà oggettive, non sarete comunque in grado di farcela: sarete voi stessi la prima causa dell’insuccesso. Sono molti gli esempi di individui che hanno raggiunto risultati ambiziosi, o addirittura ritenuti da altri irraggiungibili, perché sorretti da una incontrollabile fede in ciò che stavano facendo. Anche quando tutte le circostanze sembravano remare contro, la fiducia in ciò in cui credevano ha avuto alla fine la meglio su ogni difficoltà.

Credenze potenzianti e depotenzianti

Un pericoloso nemico di ogni venditore è quindi rappresentato dalle credenze depotenzianti: credere in partenza di 22

B&R | 278

Marco Monti

non essere in grado, per esempio, di chiudere una trattativa complessa o considerarsi un commerciale sfortunato. Sono convinzioni che già di per sé dispongono in uno stato d’animo negativo di rassegnazione. La programmazione neurolinguistica (PNL) ha dedicato uno studio approfondito alle credenze1, arrivando a distinguerne tre diverse categorie: • le opinioni: sono certezze temporanee che possono cambiare facilmente. Sono semplici impressioni che si basano su pochi riferimenti. Sono le più semplici da cambiare; • le credenze vere e proprie: hanno basi di riferimento più stabili delle opinioni e hanno sovente una connotazione di tipo emozionale. Le persone con convinzioni radicate hanno un forte livello di certezza e difficilmente sono disposte ad accettare nuove informazioni che contraddicano le credenze stesse. In molti casi solo un evento traumatico può incidere su di esse; • le super credenze (o valori): hanno un’intensità emozionale tale che l’individuo non accetta che siano messe in discussione. Modificare i propri valori spesso significa mettere in gioco la stessa identità della persona. Le credenze nascono dagli eventi che accadono a noi o agli altri nell’arco della nostra vita, dalle azioni che compiamo e dai risultati che esse comportano. Anche l’ambiente che ci circonda è un terreno fertile per la nascita delle nostre credenze. Il contesto culturale in cui viviamo, i nostri genitori, la scuola e gli amici con cui siamo cresciuti e con cui condividiamo la nostra vita hanno esercitato ed esercitano una forte influenza delle nostre credenze. In ultimo, l’immaginazione che creiamo nella nostra mente. Le credenze influenzano profondamente la nostra persona e quindi anche il nostro ruolo lavorativo. Quali sono le vostre credenze più profonde, dove attingete la positività per svolgere al meglio la vostra professione? Non esistono credenze “buone” o “cattive” in senso assoluto: la PNL distingue invece tra credenze potenzianti – che avvicinano agli obiettivi – e credenze depotenzianti, che


*Pirovano Monti Associati | | Formatori ANGAISA – Esperti di Intelligenza Relazionale per il successo degli operatori del settore e di Bagno Accademia

Un’aquila che si crede un pollo

Un famoso libro del gesuita Anthony De Mello2 riporta questo racconto. Un ragazzo, figlio di un contadino, durante una passeggiata in montagna, trovò fra le rocce un uovo di aquila. Tornato alla fattoria lo mise nel nido di una chioccia. L’uovo si schiuse contemporaneamente a quelli della covata e l’aquilotto crebbe insieme agli altri pulcini. Per tutta la vita l’aquila si comportò esattamente come facevano i polli nel cortile, pensando di essere uno di loro. Frugava nel terreno alla ricerca di vermi e insetti, chiocciava e schiamazzava, scuoteva le ali alzandosi da terra solo di qualche centimetro. Trascorsero gli anni e l’aquila divenne molto vecchia. Un giorno vide sopra di sé, nel cielo terso, uno splendido uccello che planava, maestoso ed elegante, sorretto dalle correnti d’aria, battendo appena le forti ali dorate. La vecchia aquila alzò lo sguardo, sorpresa. “Chi è quello?” chiese. “È l’aquila, il re degli uccelli! – rispose un pollo che era lì vicino. Appartiene al cielo, mentre noi apparteniamo alla terra”. E così l’aquila visse e morì come un pollo, perché pensava di essere tale. Quindi è importante fermarsi a riflettere un attimo: voi siete aquile o polli? allontanano. Per ciascuna delle vostre credenze potete quindi chiedervi: “Questa credenza è funzionale e mi avvicina ai miei obiettivi professionali?”. Se la risposta è positiva, potenziate la credenza concentrandovi su eventi o azioni che la confermino. Se invece la risposta è negativa, fermatevi e ritagliatevi del tempo per riflettere sulla credenza depotenziante. Esempio: “Un collega che, grazie a un carattere estroverso, realizza un fatturato superiore al vostro, anche se conosce il prodotto molto meno di voi”. Ora trasformiamola in credenza potenziante: “Ogni venditore, grazie a un costante impegno e a una forte motivazione, può migliorare il proprio fatturato!”. Mettiamo in luce tre elementi costitutivi: “Un vostro collega, che inizialmente ha fatto fatica a ‘ingranare’ con il lavoro, dopo aver frequentato un corso di vendita ha migliorato i suoi risultati e la stima in se stesso”. Questo pensiero crea interiormente una spinta alla fattibilità; una forza interiore a fare invece di stare fermo a guardare gli altri che, resisi conto di essere aquile con un buon corso di volo, si alzano nel cielo blu a caccia di nuove prede. Immaginate di essere quelle aquile libere con il mondo sotto di voi. Genera un nuovo pensiero positivo? Ogni persona ha dentro di sé tutte le risorse per raggiungere i traguardi più ambiziosi, bisogna avere il coraggio di tirarle fuori e anche davanti a uno o più insuccessi, il venditore di successo impara dalle trattative

che non si sono concluse e, con un impegno costante, raccoglie soddisfatto i frutti. Un ingrediente che il venditore non può non avere è l’entusiasmo, la motivazione e la passione che metterà quando approccia il cliente e quando presenta con efficacia il suo prodotto. Per alcune persone le credenze sono così importanti e hanno radici profonde che vengono chiamate valori. Come dicevamo all’inizio, il venditore che non ha sufficiente chiarezza in merito ai suoi valori può essere vittima di un insidioso stato d’animo negativo: la crisi di identità, cioè perdere il centro e l’equilibrio della persona stessa. Ogni nostra azione, da quella più banale a quella più importante, è intrisa dei nostri valori personali, che rispondono alla domanda: “Cosa è davvero importante per me?”. Non conoscere i propri valori è come intraprendere un viaggio in mare senza consultare alcuna carta nautica: il viaggio è probabilmente destinato al fallimento, poiché non vi sono possibilità di identificare il porto di destinazione. Conoscere i vostri valori e la ragione dei vostri comportamenti passati e presenti vi permetterà di pianificare meglio il vostro futuro.  NOTE 1 Robert Dilts, Tim Hallbom, Suzi Smith: “Convinzioni. Forme di pensiero che plasmano la nostra esistenza” – Roma, 1998 2 Anthony De Mello: “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo” – Casale Monferrato, 1995

B&R | 278

23


SIFONI

INFORMAZIONE DALLE AZIENDE

L.B. Plast punta i riflettori sui nuovi prodotti per il bagno Innovazione e qualità per una gamma completa adatta a ogni esigenza

N

ata nel 1980, L.B. Plast si è affermata in breve tempo sul mercato nazionale e internazionale, diventando leader nella produzione di accessori idraulici per lavelli da cucina. Nel corso degli anni l’azienda ha investito notevolmente per ampliare la sua gamma, così da soddisfare sia le richieste delle aziende produttrici, sia della piccola e grande distribuzione, tanto da lanciare recentemente una nuova linea di prodotti per lavabo e bidet. I valori principali di questa azienda sono l’alta qualità e i prezzi competitivi, uniti alla flessibilità e alla grande competenza del suo staff. Uno dei punti forti è, inoltre, il processo produttivo 100% Made in Italy, che si avvale di una rete strategica di partner locali.

La nuova gamma nel dettaglio

La necessità e la voglia di crescere ulteriormente in un mercato in continua evoluzione hanno portato L.B. Plast a presentare la sua nuovissima gamma di prodotti per il bagno, tutti conformi alla normativa EN274. Questi nuovi prodotti danno la possibilità di scegliere tra uscite di diametro DN32 o DN40, con o senza eccentrico, sono inoltre disponibili in versione salvaspazio o non salvaspazio. I prodotti non salvaspazio, sono dotati di un nuovissimo cannocchiale con ghiera integrata, un’innovazione che rende questi sifoni ancora più veloci e semplici da installare. In questa nuova linea, si possono trovare anche le versioni con eccentrico orientabile, grazie al quale si

può raggiungere facilmente una copertura fuori asse fino a 34 mm. La guarnizione in gomma autolubrificante sovrastampata su PP, testata fino a 1 bar, evita trafili d’acqua e garantisce un rapido innesto. Come già accennato, l’eccentrico è disponibile con due diverse uscite: DN40 o DN32, per adattarsi a qualsiasi esigenza, prestandosi particolarmente bene all’utilizzo su bidet. Nel cannocchiale, anche qui con ghiera integrata, è stato inserito un ulteriore nuovo accessorio, l’adattatore con ORING che porta l’entrata del sifone da 1¼” a 1”. I sifoni venduti con eccentrico si possono trovare confezionati anche in scatolina. Visita il profilo YouTube per conoscere e vedere funzionalità e caratteristiche di molti altri prodotti.

L.B. Plast S.r.l. Viale Francia, 19 - 35020 – Tribano (PD) T. 049 9585397 www.lbplast.com | info@lbplast.com

24

B&R | 278



_TENDENZE

tendenze calduccio UN BEL

Dall’acciaio al vetro, materiali “inusuali”, e tecnologie avanzate per il controllo da remoto: la nuova frontiera del termoarredo, parte integrante dei progetti dell’interior design

C’ di Roberta Mutti

C’era una volta il termosifone. Bianco, di ghisa ed efficiente, ma al tempo stesso pesante e ingombrante. Poi è arrivato l’alluminio, materiale leggero capace di riscaldare/raffreddare più in fretta, ma – fino a un po’ di tempo fa – non un granché versatile dal punto di vista estetico. Con il tempo, l’acciaio ha conquistato un posto importante come materiale per radiatori e termosifoni sia per le sue proprietà, che lo rendono adatto per la funzione riscaldante, sia per la facilità di fare assumere ai corpi riscaldanti le forme più svariate. Grazie ai diversi materiali, i radiatori oggi diventano sempre meno termosifoni e sempre più elementi d’arredo riscaldanti (termoarredi), tanto da essere parte integrante dei progetti di interior design. E, grazie ai progressi nella ricerca, oggi è possibile realizzare termoarredi nei materiali più disparati: dai già citati alluminio e acciaio, al vetro, passando per il legno o le superfici solide.

26

B&R | 278


e

FLAPS di Victor Vasilev per Antrax


__TENDENZE

L’alluminio riciclabile Radiatore verticale Sostenibilità e design essenziale sono i due tratti distintivi di Aluminium Collection, collezione in alluminio riciclabile targata DELTA, termoarredo Deltacalor. Delta e Quebec, i nuovi termoarredi della collezione, sono di Aluminium infatti realizzati con alluminio riciclato e riciclabile; un materiale leggerissimo che consente di progettare in Collection di Deltacalor verticale. Delta è un autentico complemento d’arredo: grazie alle scanalature verticali che moltiplicano visivamente le fughe, impreziosisce la parete su cui è posizionato. La caratteristica del radiatore è che si può sviluppare in altezza (fino a 2 metri) e consente di sfruttare gli spazi stretti, che in genere non vengono utilizzati. Delta è disponibile in tre altezze: 600, 1800 e 2000 mm in modo da essere funzionale e su misura per ogni stanza. Inoltre, è componibile: da tre elementi verticali come base, può essere ampliato sino a dieci per gli ambienti più ampi. Due le finiture dal deciso sapore contemporaneo: bianco texturizzato e antracite coarse. www.deltacalor.com

Portasalviette essenziale

Termoarredi multifunzione

Dell’Aluminium Collection di Deltacalor fa parte anche Quebec, scaldasalviette dalla forma essenziale che si inserisce gradevolmente in diversi stili di arredamento. Disponibile in tre altezze (720, 1320 e 1770 mm) e due larghezze (376 e 476 mm), è proposto in cinque finiture: oro rosa spazzolato, bronzo spazzolato, antracite spazzolato,

Sempre meno locale tecnico e più stanza del benessere, nelle moderne stanze da bagno ogni elemento d’arredo svolge più funzioni, superando così anche le costrizioni dovute agli spazi ridotti. Un termoarredo, dunque, può servire come mensola, appendiabiti o portaaccappatoi. Serie T – termoarredo progettato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez per Antrax – è realizzato in alluminio 100% riciclabile e deve il suo nome al celebre estruso metallico a T, tradizionalmente usato nelle costruzioni, che reinterpreta SERIE T di Matteo nelle forme e nei materiali. Il profilo può Thun & Antonio essere utilizzato nella versione singola Rodriguez per Antrax o doppia e può assumere diverse configurazioni che rendono il radiatore una mensola orizzontale, un modulo libreria con ripiani in legno, o un arredo accessoriabile con ganci a cui appendere gli accappatoi. Può essere progettato su misura ed è disponibile in versione idraulica o elettrico. Sempre da Antrax, il radiatore Flaps è una piastra ad alta efficienza termica di soli 3 mm di spessore in alluminio 100% riciclabile. La lastra è interrotta e arricchita da alcune pieghe (“flaps” appunto), perfette per appoggiare le salviette da riscaldare. Disegnato da Victor Vasilev, è in versione idraulica o elettrica; disponibile in due altezze e con alette nella parte alta o bassa, con gancio porta-accappatoio e in moltissimi colori. www.antrax.it

alluminio spazzolato e alluminio lucido. www.deltacalor.com

28

B&R | 278

QUEBEC, termoarredo di Aluminium Collection di Deltacalor


I materiali inusuali

La ricerca tecnologica oggi rende possibile avere termoarredi in materiali sorprendenti, capace di renderli elementi di arredo insoliti e, a volte, con più funzioni.

Il legno che profuma l’ambiente Solo in versione elettrica, la linea di termoarredi Xilo di Hom ha diverse funzioni: arreda, riscalda e, grazie alla resina del legno, profuma l’ambiente. Un semplice pannello scortecciato in legno di cedro circonda il termoarredo e diffonde un gradevole profumo di legno e resina, che rende l’atmosfera molto gradevole. I termoarredi della collezione Xilo sono disponibili in diverse dimensioni, con varie potenze e MAXI XILO, funzioni differenti, come scaldasalviette, mensole o solo termoarredo. La termoarredo in lavorazione consente al legno di conservare i bordi irregolari e le venature per legno targato Hom un aspetto naturale. www.homwarm.eu

Il vetro, un materiale performante Sempre da Hom, il primo termoarredo elettrico a piantana con luce incorporata e superficie a specchio – disegnato da HOM Studio&Design – che sintetizza tre tecnologie in un elemento unico. Connubio Crystal, che funziona con la semplice connessione a una presa elettrica, riscalda l’ambiente, diffonde una luce soffusa, sta in piedi da solo e funziona come specchio. Un oggetto multifunzione che si adatta a qualsiasi ambiente, anche grazie al fatto che non ha bisogno di installazione. www.homwarm.eu CONNUBIO

CRYSTAL, radiatore elettrico, specchio e apparecchio

STAR. Termoarredo in vetro nero di Viadurini

Termoarredo in vetro nero Per chi non ha la possibilità di realizzare nessun attacco o apprezza gli arredi rigorosi ed essenziali, Viadurini propone Star, termoarredo elettrico da pavimento in vetro nero. Star è formato da due lastre di vetro stratificato, una delle quali è dotata di una superficie elettrificata. Quando si applica la tensione elettrica, il deposito superficiale del vetro trasforma l’energia in calore, che viene emesso sotto forma di raggi infrarossi a onda lunga. Star viene fornito con staffe di fissaggio a pavimento ed è disponibile in tre diverse dimensioni. Può essere completato con una barra portasciugamani cromata e con il termostato wireless. www.viadurini.com B&R | 278

29


__TENDENZE

L’alluminio in versione elettrica

RIFT/REVERSE, termoarredo/ mensola riscaldante firmato Tubes

Tubes propone nuove versioni di prodotti già consolidati, a funzione elettrica e in dimensioni diverse. Rift, progettato dai designer Ludovica+Roberto Palomba insieme a Matteo Fiorini nel 2014, oggi viene presentato nella versione Rift/reverse. Grazie a un’ulteriore sperimentazione estetica e tecnologica, il modulo in alluminio aumenta la sua profondità evolvendosi in una vera mensola scaldante. Nella versione più lunga, si aggiunge un ripiano in legno dalla linea morbida. Rift/reverse trova la sua naturale collocazione in bagno, dove diventa una superficie su cui appoggiare agevolmente le salviette ripiegate. Il portasalviette sottile si adatta con efficienza agli ambienti ridotti, mentre il vassoio in legno diventa un appoggio per gli oggetti che non si devono riscaldare. Rift/reverse, elettrico, è adatto sia all’uso residenziale sia agli hotel di charme. Controllo e regolazione avvengono con interruttore on/off o tramite la programmazione con termostato wireless. www.tubesradiatori.com

MILANO/ HORIZONTAL, termoarredo elettrico firmato Tubes

In acciaio verniciato a polvere Di Milano, un prodotto iconico del 2006 di Antonia Astori e Nicola De Ponti, sempre per Tubes, oggi è stata realizzata una nuova versione orizzontale. Milano/horizontal, per installazione a parete o a pavimento, ha una nuova veste che consente la sua collocazione sotto una finestra o davanti a una vetrata. Sotto il profilo tecnico, Milano/ horizontal è elettrico e possiede un comando touch che permette l’accensione, lo spegnimento e la regolazione della temperatura. Inoltre, collegandolo a un termostato wireless, è possibile pianificare una programmazione settimanale. Disponibile in due lunghezze, Milano/horizontal consente di personalizzare le parti in genere poco considerate di uno spazio, rimanendo sospeso a pochi centimetri da terra. www.tubesradiatori.com

L’acciaio elegante Timia di Zehnder è perfetto per chi vuole mantenere la purezza e l’assoluto rigore degli spazi. Un’ampia superficie riscaldante nasconde alla vista tutti gli elementi tecnici, che rimangono celati all’interno, come nell’anta di un armadio. Perfetto per ogni ambiente grazie all’estetica discreta e alla struttura essenziale, ha una quota di irraggiamento elevato per un tepore garantito. La superficie liscia assicura la massima igiene, con la possibilità di accedere facilmente al retro del radiatore grazie all’attacco ribaltabile. L’installazione su qualsiasi parete utilizza un unico punto di fissaggio e, grazie alla cerniera reversibile, offre diverse possibilità di montaggio. La versione ad acqua calda ha gli attacchi posizionabili in modo flessibile per l’installazione in diversi ambienti. Il telecomando, semplice e intuitivo, può essere utilizzato in posizione fissa a parete o libera su un piano di appoggio; la programmazione consente la personalizzazione delle diverse funzioni. www.zehnder.it 30

B&R | 278

TERMOARREDO TIMIA di Zehnder


La flessibilità totale dell’acciaio Il tubolare di acciaio dispiega tutta la sua flessibilità nello scalda salviette Archibald di Leo Salzedo per Zehnder Studio Collection. Un unico tubolare di acciaio si curva e piega formando una sorta di scultura: una fila continua di appendiabiti a gruccia a cui si possono appendere contemporaneamente fino a quattro salviette e gli accappatoi. Oltre a essere un elemento di arredamento, Archibald è perfettamente funzionale per gli ambienti bagno con spazi ridotti. Inoltre, essendo un unico tubolare di acciaio continuo senza saldature, facilita anche le operazioni di pulizia. Pratico e salvaspazio, è perfetto anche per asciugare gli abiti. Con finitura cromata o in tutti colori della cartella, può funzionare ad acqua calda o in versione elettrica. www.runtal.it

TERMOARREDO ARCHIBALD di Zehnder Studio Collection

L’eleganza e la praticità delle superfici solide Termoarredo in Luxolid A proposito di elementi riscaldanti che arredano, Fidenza di Viadurini è un monolite in Luxolid. Il materiale, un composto sintetico a base di resine poliacriliche e cariche di minerali, è di elevatissima qualità e il risultato finale è una superficie perfettamente uniforme, senza differenze di colore o compattezza. In caso di piccoli graffi o danni, la superficie in Luxolid, essendo riparabile, torna all’aspetto originario. La pulizia si può effettuare con detergenti comuni o con creme non abrasive. Termoarredo dal funzionamento idraulico, Fidenza è proposto in sedici colori e cinque diverse dimensioni. TERMOARREDO www.viadurini.com FIDENZA di Viadurini

Resistente e ripristinabile Silexpol è il materiale che impiega Fiora per il termoarredo Vulcano. Silexpol è un materiale riciclabile brevettato, formato da una miscela naturale omogenea di silicio e quarzo agglomerata con un polimero. È totalmente idrorepellente e risulta antibatterico e antimuffa grazie all’uso di moderne nanotecnologie. La superficie è totalmente ripristinabile in caso di graffi o danni ed è dunque ideale per Vulcano, radiatore elettrico che risolve le situazioni in cui non è possibile installare un impianto idraulico. Disponibile in sei texture, 70 colori e tre dimensioni. www.fiorabath.com

RADIATORE ELETTRICO VULCANO di Fiora

B&R | 278

31


__TENDENZE

Il termoarredo su misura perfetta “Al centimetro” Scirocco H presenta Shadow, termoarredo progettato da Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda, che si ispira agli elementi frangisole. Realizzato in acciaio con elementi tubolari da 14 mm di diametro incastonati in una cornice a sezione quadrata 30x30 mm, è un radiatore e scaldasalviette completamente personalizzabile con funzionamento idraulico, elettrico e misto da creare con le dimensioni ideali, in base alla resa termica di cui si ha bisogno e allo spazio a disposizione. Qualsiasi configurazione (tra i 396 e 2041 mm per l’altezza e i 300 e i 1200 mm per la larghezza) è possibile; si possono scegliere anche il numero di elementi orizzontali da inserire o la SHADOW, termoarredo tipologia di attacchi idraulici e valvole da abbinare. progettato da La versione elettrica può essere dotata di TAW, kit Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda wireless con termostato ambiente programmabile, per Scirocco H per una regolazione ideale della temperatura e per tenere sotto controllo i consumi energetici. Il radiatore può essere completato anche dalla barra portasalviette della serie Rod. Radiatore e barra sono disponibili in 67 diversi colori. www.sciroccoh.it

Controllare il comfort termico Ecosistema di riscaldamento connesso Le tecnologie di oggi consentono di sviluppare sistemi per tenere sempre sotto controllo il sistema di riscaldamento. Thomson At Home di Avidsen consente di collegare i termostati e le valvole termostatiche per controllare il riscaldamento a distanza e avere così una temperatura e un ambiente sempre confortevoli. Tutte le soluzioni di automazione domestica del sistema possono essere gestite utilizzando l’applicazione, At Home. L’app è compatibile con il controllo vocale Amazon Echo e con Google Assistant per una maggiore semplicità d’uso. Il sistema comprende i termostati connessi per regolare il riscaldamento (elettrico, a gas, pompa di calore irreversibile) e il termostato per radiatori elettrici Cali-On. Attraverso il controllo vocale si può regolare la THOMSON AT temperatura, controllare il livello di umidità e avere così un HOME, sistema comfort termico permanente. L’app ha uno spazio dedicato di controllo Wi-Fi per impianti di per il termostato e per i radiatori elettrici, così da avere riscaldamento sotto controllo i consumi energetici in tempo reale. www.avidsenstore.it 32

B&R | 278


35/50 ACCUMULATORI ACP IneRzIALI

I VOLAnI TeRMICI CHe ALLUnGAnO LA VITA ALLA TUA pOMpA dI CALORe RIdUCOnO GLI ATTACCHI Ad InTeRMITTenzA deLLe pOMpe dI CALORe

IdOneI peR IMpIAnTI dI COndIzIOnAMenTO e dI RIsCALdAMenTO

dIspOnIbILI In VeRsIOne GRezzA e VeTRIfICATA

ELBI S.P.A. | www.elbi.it | marketing@elbi.it | 049.88.40.677


L’ intervista

Gli utenti sanno quanto è efficiente la propria caldaia? Il progetto europeo HARP, coordinato in Italia da Assotermica, mira a sensibilizzare i cittadini sui vantaggi che derivano dalla sostituzione del proprio vecchio apparecchio di riscaldamento di Sebastian Bendinelli

D

a diversi anni Assotermica promuove l’utilizzo di un’etichetta energetica, del tutto analoga a quella in uso per apparecchi ed elettrodomestici nuovi, per classificare l’efficienza energetica degli apparecchi di riscaldamento già installati, in modo da sensibilizzare i cittadini e incentivare la sostituzione delle caldaie più obsolete – che costituiscono ancora la maggior parte del parco energetico installato. L’idea si è sviluppata ed è entrata a far parte del progetto HARP (acronimo che sta per “Heating Appliances Retrofit Planning”), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. Il progetto vede la partecipazione di cinque Paesi Membri – Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Germania – e ha l’obiettivo di sensibilizzare l’utente finale sui vantaggi che derivano dalla sostituzione dei vecchi apparecchi, attraverso lo sviluppo di un tool di facile utilizzo che permette di ottenere l’etichetta energetica degli impianti esistenti. Per saperne di più, abbiamo parlato con l’ing. Daniela Lobosco, responsabile del progetto per Assotermica.

34

B&R | 278

B&R: A che punto è il progetto e come si sta sviluppando concretamente? D.L.: Abbiamo iniziato ufficialmente a maggio 2019, e quindi siamo circa a metà del percorso: il finanziamento è previsto fino a luglio 2022. Siamo partiti da un’analisi del mercato e del comportamento del consumatore odierno. Poi abbiamo lavorato sulla parte tecnica, per definire la metodologia di calcolo dell’etichetta energetica per le caldaie installate e implementare il tool che costituisce il cuore di questo progetto, permettendo di arrivare direttamente – ma anche indirettamente, con l’aiuto dei professionisti – ai cittadini. Che cosa si può fare con questo strumento? Per l’Italia il tool (raggiungibile online https://bit.ly/3twB3hf, ndr) al momento permette soltanto l’erogazione dell’etichetta energetica, a cui l’utente finale arriva dopo pochi click, sia da solo sia con il contributo di un professionista – in questo caso il livello di dettaglio tecnico nell’input è maggiore. Ma per la prossima sessione invernale il tool consentirà al consumatore non solo di verificare la classe energetica della propria caldaia (oggi le vecchie caldaie oscillano


Il progetto HARP

L’80% della domanda di energia delle famiglie europee è costituito da riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Circa il 60% del parco installato in Europa è composto da impianti di riscaldamento inefficienti, all’84% alimentati da combustibili fossili. Spesso però i consumatori non sono consapevoli dell’inefficienza dei propri impianti, e quindi del potenziale di risparmio che potrebbero raggiungere con una sostituzione. Il progetto HARP, coinvolgendo 18 partner di 5 Stati dell’Unione Europea, si propone di colmare questo gap attraverso un tool online di facile utilizzo che permette agli utenti di generare un’etichetta energetica per il proprio apparecchio. tra la classe D o, nella migliore delle ipotesi, C), ma anche di visionare, sulla base di alcuni input relativi alla residenza in esame, le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato più adatte in termini di risparmio energetico, economico, e di impatto ambientale. Chiaramente senza la presunzione di sovrapporsi a tutti gli strumenti formali già a disposizione per i vari professionisti: si tratta di uno strumento informale e informativo, che vuole cercare di ridurre quel gap, quella disinformazione che oggi è purtroppo abbastanza diffusa tra i cittadini. È quindi uno strumento molto semplice, diretto, alla portata di tutti, per sensibilizzare e incuriosire il cittadino, che potrà poi affrontare l’iter ordinario per la sostituzione del proprio impianto. Come fanno gli utenti a entrare in contatto con questa iniziativa? Il progetto comprende due campagne di comunicazione. Inizialmente erano state pensate come invernali, ma a causa della pandemia siamo partiti con qualche mese di ritardo, e la prima è partita a marzo 2021. L’obiettivo delle campagne è comunicare tutti i risultati delle attività portate a termine finora dal progetto e divulgare il tool. Abbiamo tradotto e pianificato diversi materiali informativi per i cittadini – sulle tecnologie più consone per la riqualificazione dell’edificio, video, quiz, e molto altro – e stiamo organizzando diversi convegni, affiancando le potenzialità del progetto a temi estremamente attuali, tra cui il Superbonus. In questa fase stiamo anche stringendo nuove sinergie con tutti i membri del National Expert Forum, una sorta di Advisory Board creato all’interno del progetto, che riunisce tutti i massimi stakeholder della filiera nazionale – come ANGAISA, CTI, CIG, CNA, Confartigianato, il Green Building Council, Assistal – ma

anche associazioni dei consumatori come Altroconsumo e tanti altri. Continueremo a lavorare con loro cercando di valorizzare le potenzialità che ciascuno può mettere a disposizione, usufruendo dei loro canali e creando una vera “comunità energetica” italiana. Essendo un consorzio variegato e eterogeneo, è chiaro che l’obiettivo non è quello di indirizzare il consumatore su una tecnologia precisa. L’approccio è multi-tecnologico: per noi è importante informare il cittadino sullo stato di inefficienza del suo apparecchio di riscaldamento, e di conseguenza della sua casa, e informarlo su tutte le tecnologie di riscaldamento disponibili oggi sul mercato, attraverso una descrizione relativa al loro funzionamento, performance, etc. In che modo saranno coinvolti i professionisti, e in particolare gli installatori? Mentre la prima campagna è focalizzata sui consumatori, la seconda sarà rivolta soprattutto a loro: l’idea di partenza di Assotermica è sempre stata quella di mettere l’installatore al centro dell’iniziativa. L’installatore è colui che effettivamente entra nelle case delle persone e che potrebbe quindi diffondere e promuovere facilmente l’utilizzo di quest’app tra i cittadini. L’altro grande tema è quello dell’integrazione di questo strumento all’interno delle misure legislative già esistenti sui controlli per l’efficienza energetica, a costo zero. Quanti cittadini vi proponete di raggiungere, e come sta andando finora? L’obiettivo europeo prevede di raggiungere almeno 1,5 milioni di consumatori in tre anni, ma pensiamo di poter superare abbondantemente questo traguardo. In Italia abbiamo appena cominciato e contiamo per il momento circa 50 mila utenti raggiunti. Abbiamo comunque già un bagaglio di numeri conservati nel tempo – lo strumento dell’etichetta energetica per le caldaie esistenti nasce in Assotermica circa cinque anni fa – e nei quindici mesi che abbiamo davanti siamo sicuri che faremo crescere moltissimo il potenziale degli utenti da raggiungere. Che ruolo ha Assotermica all’interno del progetto? Le due campagne di comunicazione vedono l’associazione in primo piano: coordineremo non solo le campagne comunicative a livello nazionale, ma abbiamo anche l’onere e il privilegio di coordinare tutto il lavoro che sarà portato avanti a livello europeo. Ogni Paese membro porterà avanti infatti una campagna di comunicazione. Il nostro ruolo è quello di coordinare la campagna nazionale, insieme a Enea ed Eurac Research, e l’attività dei partner europei, e quindi far sì che tutti gli Stati vadano nella stessa direzione e rispettino gli obiettivi definiti e condivisi con la Commissione Europea.  B&R | 278

35


Superbonus 110%

Cessione del credito: un nuovo ruolo per la distribuzione specializzata ITS In esclusiva per ANGAISA, E-TEAM ha sviluppato un progetto e una piattaforma che permette ai distributori di supportare i propri clienti installatori nella gestione delle pratiche con sconto in fattura e acquisire direttamente i crediti per i lavori connessi agli incentivi fiscali per l’edilizia a cura della redazione

S

conto in fattura e cessione del credito stanno notevolmente aumentando le opportunità di interventi edilizi sull’impiantistica. Sul mercato italiano, i primi a muoversi per supportare clienti e installatori con un servizio di sconto in fattura sono stati i produttori, prevalentemente di caldaie. Si tratta di servizi realizzati spesso in collaborazione con aziende di consulenza che mettono a disposizione una piattaforma digitale e permettono ai produttori di acquistare il credito dell’installatore che monta i loro prodotti. Queste piattaforme naturalmente coinvolgono solo gli interventi relativi all’utilizzo di determinati prodotti e spesso esistono anche vincoli legati al valore dell’intervento. Inoltre, iniziative di questo genere non identificano il distributore, che in questo modo potrebbe rischiare di essere marginalizzato da un’opportunità straordinaria: l’installatore che sceglie il prodotto di un determinato brand – anche con lo scopo di usufruire della piattaforma di sconto in fattura messa a disposizione dal brand stesso – può acquistarlo tramite qualsiasi canale. Per riportare al centro il ruolo dei distributori specializzati ITS, rafforzando il loro rapporto con gli installatori al fine di cogliere al meglio le opportunità rappresentate dai nuovi incentivi fiscali, E-TEAM ha sviluppato un servizio e una piattaforma per la cessione del credito dedicata interamente ai rivenditori, che possono così offrire ai propri clienti installatori tutti i supporti necessari per effettuare lo sconto in fattura e l’eventuale successiva acquisizione del 36

B&R | 278

LORENZO EPIS, E-TEAM Academy

credito. In queste dinamiche possono essere inseriti tutti i prodotti e le tecnologie che tratta un distributore, perché la piattaforma, operativa da marzo, prevedere 25 diverse tipologie di interventi suddivisi in cinque aree tematiche, chiaramente tutti quelli impiantistici legati alle forme di incentivazione ma anche quelli di ristrutturazione edilizia, con iniziative specifiche legate al mondo arredobagno e showroom. “Il progetto sta avendo un grande successo – spiega Lorenzo Epis di E-TEAM Academy. In due mesi è triplicata l’adesione da parte sia dei singoli distributori che dei gruppi”. I servizi e la piattaforma permettono all’installatore di aumentare le proprie capacità di negoziazione verso il mercato, offrendo supporto per la produzione di preventivi corretti e di tutta la documentazione necessaria per gli incentivi fiscali. “All’inizio – prosegue Epis – c’è stato un po’ di scetticismo a causa della particolarità dell’iniziativa e della relativa organizzazione necessaria per formare il personale di contatto, ma dopo una serie di approfondimenti, si è meglio definito il potenziale del progetto e, soprattutto, il ruolo strategico della distribuzione nell’offrire servizi a valore aggiunto ai propri clienti” in relazione a un orizzonte temporale di 10 anni in cui verranno amplificate le forme


dei documenti – spiega Epis – ma è solamente una parte del servizio, che è molto più articolato. Abbiamo lavorato molto su aspetti come il supporto e l’educational, sia lato distributore sia lato cliente del distributore: metodi operativi, manuali, un sito dedicato, webinar, consulenze, corsi di formazione specifici, e video tutorial, oltre naturalmente ad una piattaforma web specifica progettata e sviluppata per soddisfare le esigenze dei distributori e delle molteplici tecnologie da gestire. Inoltre non ci siamo limitati a ottimizzare le iniziative del rapporto con l’installatore, ma abbiamo dedicato un’area, un’apposita piattaforma e una serie di servizi specifici agli showroom e a tutti quei modelli commerciali di cui dispone il distributore nei confronti del cliente finale. Perché in questo caso cambiano i contratti necessari e le dinamiche procedurali. Il nostro intento era quello di essere di supporto a tutti i clienti del distributore: installatore e privato”.

Acquisizione del credito

di incentivazione allo scopo di garantire riqualificazione del nostro patrimonio edilizio ed impiantistico. Sono inoltre in dirittura d’arrivo proroghe temporali per il Superbonus e, soprattutto il potenziamento delle attuali aliquote del 50% e 65% sino al 75%.

Una delle preoccupazioni del distributore è l’acquisizione del credito, perché il settore bancario, rivolgendosi prevalentemente a privati o installatori, non ha sviluppato prodotti ad hoc per i distributori. Offrendo, tuttavia, piattaforme leggermente più complesse rispetto a quella messa a disposizione da E-TEAM in convenzione agli associati ANGAISA e chieI servizi e la piattaforma dendo, in media, un 20% per i costi di attuapermettono all’installatore lizzazione. In merito all’offerta di cessione del credito, grazie alla partnership con una finanziadi aumentare le proprie ria, il distributore può acquisire direttamente i capacità di negoziazione crediti e accedere a finanziamenti ponte, con verso il mercato, offrendo condizioni competitive, oppure scegliere di affisupporto per la produzione darsi a Poste Italiane o altri istituti di credito.

di preventivi corretti e di Il servizio denominato “Business Partner” tutta la documentazione conta al momento l’adesione di quasi 100 necessaria per gli incentivi distributori situati lungo tutta la penisola, i fiscali Come funziona il servizio

quali (potenzialmente) potrebbero coinvolgere a loro volta dai 10 ai 15 mila installatori. Ogni distributore gestisce la propria area personale, in cui può registrare i propri installatori e accedere a una serie di servizi. Con lo scopo di ampliare la gamma di servizi offerti, nel progetto è stato coinvolto Diesselle, lo studio di dottori commercialisti di Massimiliano Martino, commercialista di riferimento di ANGAISA. Nella suddivisione dei compiti, E-TEAM organizza la piattaforma e si occupa del supporto tecnico, normativo e legislativo, e provvede alla successiva comunicazione all’ENEA; Diesselle, di contro, approfondisce le tematiche di carattere amministrativo-fiscale ed effettua le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate. “La piattaforma è uno strumento che serve a condividere

Il punto di vista dell’installatore

Concedendo lo sconto in fattura, l’installatore è “l’anello” più esposto della filiera, perché rinuncia immediatamente ad almeno il 50% della propria liquidità. Il servizio messo a punto da E-TEAM garantisce che entro 60/70 giorni l’installatore riesca a recuperare la propria liquidità. “Da parte degli installatori c’è stata una risposta molto buona – sostiene Epis. Si tratta di procedure naturalmente più complesse, ma molto più profittevoli, che permettono agli installatori di recuperare le marginalità perdute nell’ultimo decennio. Sono necessari però tempi certi, supporti e la certezza di avere qualcuno disposto ad acquistare i crediti”. Al momento, il servizio e la piattaforma sono stati validati e permettono la cessione dei crediti in modalità pro soluto; questo per il distributore significa sicurezza e tutela.  B&R | 278

37


_ CENTENARIO BRODBECK SRL. La sede aziendale

Un angolo di Svizzera a Catania Era il 1921 quando Paolo Brodbeck aprì a Catania un piccolo negozio per l’importazione e la commercializzazione di utensileria di alta qualità prodotta prevalentemente in Germania e Svizzera. Attraversando un secolo di storia e tanti periodi complicati, l’azienda è sempre riuscita a mantenere vivo il rapporto personale con la clientela professionale, segreto del suo successo

I

di Silvia Martellosio Il 1° maggio 2021 la Brodbeck Srl di Catania ha festeggiato un traguardo storico: i primi 100 anni di attività. Fondata a Catania nella centrale Via Ursino grazie all’intraprendenza imprenditoriale del suo capostipite Paolo Brodbeck da allora di passi ne sono stati fatti parecchi. Abbiamo voluto ripercorrere con il nipote (e omonimo), Paolo Brodbeck, questo importante anniversario.

Le origini e la Seconda Guerra Mondiale

L’attività di famiglia nasce con l’importazione e la commercializzazione di utensileria di alta qualità prodotta preva38

B&R | 278

lentemente in Germania e Svizzera (Paese d’origine della famiglia). Con il trascorrere degli anni, l’azienda amplia la propria offerta entrando con decisione prima nel mondo professionale dell’idraulica e dell’acquedottistica per proseguire poi con il settore del riscaldamento, della termotecnica e della climatizzazione; specializzandosi infine nel settore degli idrosanitari, delle rubinetterie, dell’arredobagno, delle piastrelle e dei rivestimenti. Il percorso di crescita non è stato facile, poiché l’azienda ha dovuto fare i conti sia con la Seconda Guerra Mondiale che successivamente con la crisi degli anni ‘70.


“Mio nonno – spiega Paolo Brodbeck – ha sempre raccontato di come durante la guerra il materiale fosse contingentato: razionavano tubi e raccorderia che lui si impegnava a distribuire sempre in modo equo tra i clienti. Fortunatamente a questo durissimo periodo è seguito il boom economico degli anni ’60 che ci ha permesso di crescere e rimetterci in sesto”.

Anni ’70, una nuova crisi

“Poco dopo aver festeggiato i 50 anni di attività – continua Brodbeck – mio nonno nel ’71 ci ha lasciato. Mio padre fortunatamente era già subentrato in azienda a inizio anni ’60, ma nel 1973 anche lui è venuto a mancare. A questo punto, dopo essere entrato in azienda nel ’68, all’età di 24 anni ho dovuto prendere in mano le redini dell’azienda di famiglia”. Un periodo non facile se si considera che gli anni ’70 e ’80 hanno rappresentato per la Sicilia (e per il Paese) un periodo di inflazione a due cifre. “Sono stati anni difficili: mentre al nord agivano le Brigate Rosse, in Sicilia si assisteva agli omicidi legati alla mafia. A Catania era nata una criminalità veramente soffocante per tutta l’economia. Anche la nostra azienda ha ricevuto telefonate minatorie, subito furti e rapine a mano armata, ma non ci siamo mai piegati alle ritorsioni. Tutta la città era sotto scacco”, prosegue Brodbeck.

Evoluzione della gamma prodotti

Fortunatamente gli anni ’70 sono stati anche un punto di

Paolo Brodbeck, carriera associativa

• Presidente Fest 2002-2003 • Vicepresidente ANGAISA nel mandato di Angelo Bernardini • Presidente regionale ANGAISA fino al 1992, durante il mandato Toscano (Meeting di Taormina) • Membro comitato esecutivo ANGAISA 1993-2009/2013-2017

PAOLO BRODBECK, in passato Presidente FEST e Vicepresidente ANGAISA

svolta molto importante per l’azienda. Tra il 1978 e il 1983, infatti, in Sicilia è stata costruita la prima linea del gasdotto proveniente dall’Algeria, capace di trasportare 12,3 miliardi di metri cubi di gas all’anno. “Grazie a quest’opera ingegneristica – spiega Brodbeck – tutti i comuni dell’Isola allacciandosi a esso hanno potuto usufruire del riscaldamento. Questo ci ha permesso di completare la gamma dei nostri prodotti, introducendo a catalogo anche caldaie e radiatori. Da 15 anni siamo approdati nel settore estetico con piastrelle, rivestimenti, rubinetteria, ceramiche e altro, tanto che nella nostra sede storica di Via Ursino in centro città, totalmente ristrutturata, abbiamo inaugurato uno showroom di 1.100 mq, insignito anche del SHOWROOM

B&R | 278

39


_CENTENARIO

SEDE AZIENDALE

premio ‘miglior showroom d’Italia’ al Cersaie di Bologna nel 2011. Purtroppo, a causa della nuova crisi economica del 2008, due anni fa lo abbiamo dovuto chiudere, concentrando tutta l’attività nella zona industriale di Catania e unendo così tecnico ed estetico. Questo è stato fatto sia per motivi logistici che per ingenti spese gestionali. Speriamo in futuro, non appena la situazione economica lo consentirà, di poter riaprire i battenti dello showroom”.

Covid-19, l’ultima crisi

Come se non bastasse, nel 2020 anche la Brodbeck Srl è stata duramente colpita dalla pandemia. “Durante i periodi di lockdown – spiega il titolare – non abbiamo mai interrotto Non consideriamo la nostra attività perché il nostro codice questo anniversario ATECO ci ha permesso di continuare a lavorare. Marzo e aprile 2020 sono stati come un arrivo, bensì sicuramente i mesi peggiori. In quel una tappa del percorso periodo abbiamo dovuto mettere per iniziato tanti anni quattro settimane metà del personale in fa. È nostra ferma cassa integrazione. Siamo rimasti aperti intenzione proseguire solamente per servire Malta, Paese con con l’entusiasmo cui lavoriamo continuativamente. A dif- e la tenacia che ci ferenza dell’Italia, lì i cantieri hanno con- hanno da sempre tinuano ad operare. Per quanto riguarda la motivato Sicilia, ancora adesso il lavoro non è ripartito come dovrebbe. Le prospettive sono buone anche se al momento c’è molta teoria e poca pratica. Molti alberghi, ad esempio, avevano predisposto delle ristrutturazioni che sono state rimandate visto il duro colpo subito dal turismo. Staremo a vedere”. “Per quanto riguarda gli incentivi messi a disposizione dal Governo – continua il titolare – abbiamo scelto al momento di non impegnarci nel 110% perché seguire le regole del Superbonus è molto difficile; stiamo, invece, praticando lo sconto in fattura nell’ambito delle ristrutturazioni, poiché credo che nell’immediato il lavoro si

Dalla Svizzera alla Sicilia

Alla fine dell’800 la Svizzera era un paese prettamente contadino. Molti svizzeri tentarono la fortuna all’estero e la Sicilia, a quell’epoca, rappresentava un vero paradiso. In tanti si cimentarono nel commercio di prodotti tipici siciliani, come frutta secca e agrumi, verso Svizzera, Germania e Austria. Il fondatore Paolo Brodbeck decise di trasferirsi da Liestal, capoluogo della provincia di Basilea Campagna, sull’Isola nel 1915. Negli anni ’90 in molti fecero ritorno al paese d’origine, soprattutto perché la Svizzera si era, nel contempo, fortemente industrializzata.

40

B&R | 278

concentrerà nell’applicazione dello sconto del 65 o 50%. Attualmente la scadenza è fissata al 2022, ma spero che i termini saranno prorogati. I primi risultati iniziano già ad arrivare, poichè i clienti privati sono in tal modo incentivati. La nostra speranza è che gli interventi di ristrutturazione partano in maniera massiccia. Non appena sparirà questo alone di incertezza, i cantieri ricominceranno a lavorare, anche tenendo conto che i risparmi in liquidità degli italiani sono aumentati del 15% non avendo potuto spendere a causa della pandemia”.

Cosa state pensando di fare nell’imminente futuro?

“Stiamo concretamente pianificando come affrontare l’ecommerce e la grande distribuzione – spiega Brodbeck. Inizialmente siamo stati presi in contropiede, perché la GDO ha abbassato notevolmente i prezzi e ha cambiato la situazione commerciale praticando prezzi uguali sia per i privati che per gli installatori. Questo ha messo in crisi gli installatori stessi, in quanto non hanno più potuto rincarare il prezzo dei prodotti acquistati da noi. Nel settore tecnico sviluppiamo il nostro core business con imprese e installatori. Oltre a curare una maggiore visibilità su internet, abbiamo aumentato moltissimo i servizi e la consulenza tramite un ufficio tecnico dedicato all’accoglienza clienti. Per combattere la GDO, ci stiamo specializzando anche e soprattutto a livello di prodotti: puntiamo a vendere articoli e soluzioni di sistemi sempre più sofisticati che necessitano di un know-how tecnico che il cliente non può trovare su internet. Questa è l’unica arma che abbiamo a disposizione poiché vincere la guerra dei prezzi è impossibile. Mio figlio Enrico, infine, sta sviluppando la parte digitale, anche se – essendo così specializzati – solo alcuni dei nostri prodotti possono essere venduti online. Stiamo altresì preparando un catalogo in lingua inglese per tentare di avere una apertura al mercato internazionale. Come è noto, installatori e imprese usano poco internet. Preferiscono venire al banco e toccare con mano. Il servizio ha un grande valore”. 



_MEETING ANGAISA

Risveglio di pri Il sistema Paese si sta veramente avviando verso una nuova stabilità? a cura di Diletta Gaggia

D

Dopo il convegno ANGAISA tenutosi online il 10 dicembre 2020 dal titolo “Crescita o declino? Gli scenari di un mercato sospeso tra le incognite della pandemia e le potenzialità del Superbonus 110%”, il 22 aprile scorso si è svolta, sempre online, una seconda occasione di confronto, a cui hanno partecipato più di 350 soci. Nel corso dell’evento non si è parlato soltanto del settore ITS, ma anche di scenari macroeconomici, dell’efficacia delle misure di sostegno alle imprese adottate dal Governo, Superbonus 110% in primis, delle effettive prospettive di ripresa e di rilancio dei consumi e del

42

B&R | 278

mondo del commercio nel suo complesso. Per affrontare al meglio questi argomenti è intervenuto Mariano Bella, Direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, mentre per approfondire gli aspetti legati alla resilienza del settore ITS ha aperto il dibattito Enrico Celin, Presidente nazionale ANGAISA.

I trend di mercato

“I dati sul trend del mercato emersi dal nostro Osservatorio sembrano confermare che stiamo vivendo un momento di risveglio e di ripresa”, spiega il Presidente


imavera

molto inferiore alle aspettative. Al contrario, il mondo dell’elettrico ha registrato una perdita complessiva superiore: -8,5%. Il dato complessivo nazionale del settore ITS è la conseguenza di performance regionali marcatamente diverse, che oscillano tra -0,15% e -29%. Proseguendo l’analisi degli andamenti, il fatturato di gennaio e febbraio 2021 era a +4,73% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma bisogna tenere presente che il lockdown non era ancora iniziato. “Altro elemento importante è il confronto trimestrale: gennaio-marzo 2021 registra un +30,63% rispetto al 2020; anche il fatturato gennaio-marzo 2021 sul 2019 è a +16,37%. Se potessimo dimenticarci il 2020, i dati resterebbero comunque molto positivi”, conclude Celin.

Come siamo arrivati alla pandemia?

Celin. I motivi sono diversi, ma i meriti sono da ricondurre in particolare al Superbonus, all’Ecobonus e alle altre agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edili. “Veniamo da un quinquennio (2014-2019) di continua crescita. Dato significativo perché il trend ci ha sempre premiati nello sforzo, nell’iniziativa e nell’evoluzione dei processi evolutivi. La battuta di arresto del 2020 è ben nota e anche le conseguenze che abbiamo vissuto”, prosegue il Presidente ANGAISA. Il 2019 sul 2018 segnava una crescita del 2,8%, mentre il 2020 si è chiuso con il dato negativo di -5,89%, perdita

Analizzando la situazione dell’Italia prima della crisi, nel confronto con gli altri Paesi europei, “non possiamo dire di essere come gli altri”, sentenzia Bella. “Dobbiamo accettare che la pandemia ha colpito in modo diverso. Noi eravamo in una situazione di debolezza e fragilità. Uno shock avverso che colpisce un organismo fragile e debole fa dei danni ben superiori rispetto a quelli che procura colpendo un organismo robusto, come può essere la Germania. Non è vero che siamo nelle stesse condizioni”, spiega il Direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio. Negli ultimi vent’anni l’Italia ha perso complessivamente il 2,27% di PIL pro capite, mentre l’Eurozona è cresciuta del 16%. Dal 2014, primo anno di ripresa dopo la doppia crisi del 2008 e del 2012, l’Italia cresce più lentamente, con uno scarto di almeno un punto percentuale rispetto alla media dell’Eurozona. Questi dati sono un’ulteriore conferma del fatto che il nostro Paese era in difficoltà anche prima della pandemia. “L’Italia è arrivata alla pandemia in recessione”, conferma Bella. Chi afferma il contrario si basa su una lettura statica dei dati 2020: l’Italia ha perso l’8,9%, la Germania il 4,9% e la Francia si avvicina molto alla nostra perdita. “Ma non dobbiamo dimenticare come siamo arrivati a questi numeri. Infatti la Germania torna al PIL pro capite del 2014, mentre noi torniamo indietro di 25 anni”.

Previsioni 2021

Secondo l’Ufficio Studi Confcommercio, nel 2021 il PIL crescerà del 3,8%. “Il primo trimestre per noi è nega-

B&R | 278

43


_MEETING ANGAISA tivo (-1,3%). Nel secondo trimestre prevediamo una variazione congiunturale del 2,2%, grazie alla rimozione del vincolo esogeno. Nel terzo trimestre, l’aumento sarà nuovamente del 2,2%, con l’idea di spendere bene i fondi europei, ovvero il 13% di anticipo sui 70 miliardi che dovrebbero essere le sovvenzioni. Rimbalzo che infine si presenterà anche nel quarto trimestre del 2021”. Questi dati dipendono però dal successo della campagna vaccinale, e dall’impiego corretto dei fondi aggiuntivi provenienti dall’Europa.

Mercato ITS

Anche i dati dell’Ufficio Studi Confcommercio confermano che il settore ITS vive una situazione macroeconomica e settoriale molto favorevole. Tra le molteplici cause, la prima è la presenza di un risparmio forzoso e involontario: i cittadini non hanno potuto spendere (l’80% di questi soldi è conservata in forma liquida), ma potrebbero decidere di sfruttarli se avessero delle buone opportunità di spesa. A seguire troviamo la dimensione specifica del Superbonus 110% e degli altri incentivi. Infine, si rileva l’interesse verso una rivalorizzazione dell’ambiente domestico, trend che potrebbe durare anche nel futuro prossimo. “Mettendo a sistema questi tre fattori, inserendo la variazione percentuale in termini reali dei consumi totali (in questo campo le oscillazioni sono relativamente piccole) e la spesa reale dei beni durevoli per la casa, sempre in termini di variazione percentuale, stimo un’elasticità del 2%. Ovvero, se il consumo complessivo cresce dell’1%, il consumo dei durevoli per la casa cresce del doppio”, spiega Bella.

Pur tenendo conto delle diverse sfumature legate al territorio, alle dimensioni e al modello di offerta che caratterizzano ogni singola impresa, oggi il settore della distribuzione ITS può essere considerato un’isola felice

Corrado Oppizzi, Segretario Generale ANGAISA 44

B&R | 278

Interventi a sostegno dell’economia durante la crisi pandemica

ENRICO CELIN, Presidente ANGAISA

Dall’inizio della pandemia si sono susseguiti diversi interventi governativi per cercare di “tenere dietro” ai danni causati dalla crisi. Gli aiuti alle imprese sono stati erogati sulla base del fatturato, ma a partire da giugno 2020 “sarebbe stata una decisione migliore ristorare le imprese sulla base del reddito dopo le imposte, che rappresenta il vero guadagno degli imprenditori”, sostiene Bella. Il ragionamento del Governo si è basato sul fatto che questa tipologia di rimborso non è soggetta a tassazione e l’imprenditore non sostiene dei costi. Tale rimborso ha, quindi, la natura del reddito netto. “Il taglio dell’IRAP non è concorde con l’equità dei sostegni. Perché eliminare l’acconto IRAP 2020, per coloro che non hanno guadagnato niente, non ha rappresentato un vero supporto. In conclusione non è stato un taglio proporzionale alle perdite come doveva essere, ma un sostegno proporzionale ai guadagni. Sebbene il governo abbia sprecato numerose risorse, i sostegni ai settori più colpiti sono stati largamente insufficienti”.

I prossimi appuntamenti ANGAISA

Le performance, i mercati, la competitività, la capacità di rispondere e le potenzialità delle diverse aree nel nostro Paese saranno analizzate nei prossimi mesi nel corso dei nove meeting provinciali. I temi che saranno affrontati sono l’evoluzione, la manutenzione e l’aggiornamento degli Osservatori provinciali. Agli incontri parteciperanno nel ruolo di relatori anche Lorenzo Bellicini, Direttore del Cresme, che presenterà le proiezioni statistiche. E IdroLab, che interverrà con una focalizzazione sulla digital transformation.


_INTERVISTA

Non si torna indietro

I cambiamenti accentuati dalla pandemia erano già in atto

In seguito alla pandemia da Covid-19, gli imprenditori sono stati costretti a ripensare i propri modelli di business, ad avvicinarsi all’ecommerce e alla digitalizzazione. “Nel 2020 abbiamo avuto una piccola riduzione del commercio elettronico dovuto al crollo dei servizi, ma un forte incremento della commercializzazione di beni”, spiega Mariano Bella, Direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio.

la pandemia ha cambiato – e sono modifiche da cui non torneremo indietro – l’approvvigionamento dei beni a scarso impatto valoriale. Nel 2020 il commercio elettronico ha perso circa un 3% (6/700 milioni di fatturato in Italia) dovuto a un -20% sui servizi, però è stato registrato un +30% sui beni, a partire da quelli alimentari e della casa. Quando sarà finita la pandemia il commercio elettronico recupererà dal lato dei servizi, ma non perderà dal lato dei beni. È fondamentale quindi puntare sul servizio e non sulla fidelizzazione.

B&R: Parliamo di imprese. In questo ultimo periodo un elemento comune a tutte è la asimmetria: sociale, generazionale, dimensionale, geografica e di genere. Con questi presupposti, al Nell’attuale formulazione il PNRR parla direttamente alla momento della ripartenza, chi ne rimarrà escluso? realtà con cui ha a che fare? M.B.: Le grandi questioni che vorrei analizzare sono il MezzoIl PNRR tutto sommato è un buon piano. Avrei messo più in giorno, la povertà e la differenza tra i settori. Mentre la questione evidenza le riforme invece che gli investimenti, perché il piano è femminile è più semplice, perché o ci convinciamo che molto concentrato su come spendere i soldi. Sono le donne devono entrare nel circuito produttivo esatsicuramente molto valide le riforme della Pubblica tamente come gli uomini, oppure non potremo tecniAmministrazione. Ritengo ci sia uno sbilanciacamente tornare a crescere, la distanza tra il Nord e mento eccessivo verso la ferrovia, che spero sarà il Sud del Paese è andata crescendo non solo a livello smussata nei prossimi anni. Per avviarci verso la demografico, ma anche economico. Negli ultimi 25 anni decarbonizzazione è necessario investire questi la popolazione italiana è cresciuta di circa un milione fondi anche in altre fonti energetiche, come l’idi unità, quella del Sud è diminuita di 400 mila unità. drogeno e l’eolico. Dal 1995 abbiamo perso un milione di giovani a livello nazionale, un milione e mezzo solo nel Sud. L’emigraCondivide il criterio che è stato utilizzato zione da questi territori è la conseguenza, perfettamente per la scelta delle infrastrutture in cui investire? razionale, di una bassa crescita. La pandemia ha colpito Quello che non riusciremo a fare con il PNRR di più le regioni settentrionali, ma – data la fragilità lo faremo con il fondo complementare, ovvero MARIANO strutturale delle imprese e della situazione di contesto grazie ai 30 miliardi che riceveremo anche oltre BELLA, Direttore – il Mezzogiorno ci metterà più tempo a recuperare. Se non dell’Ufficio Studi il 2026. Non è presente l’analisi costi-benefici su riusciamo a colmarlo con il PNRR, questo divario peggiorerà Confcommercio ogni opera, però quando si affrontano i temi prinle performance del Paese. Proseguendo, la povertà assoluta è cipali come la banda larga, la transizione energetica, triplicata dal 2007 al 2019 (da 1,7 a quasi 5 milioni di poveri asso- il completamento di opere stradali o ferroviarie i progetti sono luti), a cui si aggiunge un altro milione nel 2020. La terza grande abbastanza definiti. Il criterio che è stato adottato è quello dell’acdistonia riguarda i settori, perché le perdite dovute alla pandemia cessibilità, ed è pienamente condivisibile. sono straordinariamente concentrate. Osservando i consumi, che è l’indicatore più immediato del benessere economico, nel 2020 Il Sud lavora in emergenza: questi investimenti potrebbero abbiamo perso 129 miliardi a prezzi correnti: 31 nei trasporti, 45 ridurre il divario con il Nord? tra alberghi e ristoranti, 12,7 in vestiario e calzature e poi intratteniVisto che uno degli assi trasversali è ridurre le distanze tra Nord e mento, istruzione e cultura. Di questi 129 miliardi di perdita com- Sud, investiamo, in proporzione, più soldi nel mezzogiorno. Questo, plessiva, 108 sono attribuibili, quindi, a solo quattro grandi settori. secondo chi ha redatto il piano, dovrebbe ridurre le distanze. A mio avviso non è fondamentale ridurre le distanze, ma è indispensaLa pandemia ha modificato anche i consumi? I clienti daranno bile che il Mezzogiorno cresca a tassi di variazione coerenti con meno valore alla fidelizzazione del brand, per privilegiare l’am- le legittime aspettative dei suoi cittadini. Se guardiamo al passato biente? recente, negli ultimi dieci anno il Sud ha perso il 10% in termini di Già prima della pandemia la domanda stava cambiando. Ultima- PIL e il Nord l’1,4%. Quello che conta è che il tasso di variazione mente l’attenzione all’ambiente e alle certificazioni ambientali sono al Mezzogiorno diventi più dinamico, perché le distanze non sono diventati fattori a cui i consumatori fanno attenzione. Ad esempio, aritmeticamente riducibili. B&R | 278

45


EFFICIENZA E RISPARMIO

INFORMAZIONE DALLE AZIENDE

Un design esclusivo per addolcire l’acqua Gli addolcitori automatici AQUARIUS possono essere impiegati anche in campo igienico-sanitario

A

TLAS FILTRI presenta la gamma di addolcitori automatici AQUARIUS. Gli addolcitori automatici a scambio ionico sfruttano lo scambio di ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio, facendo fluire l’acqua da addolcire attraverso un letto di speciali resine cationiche; in tal modo consentono di abbattere la durezza, con notevole beneficio e risparmio in applicazioni tecniche e in campo igienico-sanitario. Gli addolcitori AQUARIUS si caratterizzano per un design esclusivo e sono dotati di un grande schermo a colori LCD protetto da un vetro temperato. Sono dotati, inoltre, di un’esclusiva valvola di comando che garantisce un ridotto consumo di sale e un ridotto consumo di acqua (per utenze domestiche si possono risparmiare fino a 8000 litri di acqua all’anno, rispetto agli addolcitori tradizionali). La valvola di comando degli addolcitori AQUARIUS è dotata di una batteria di riserva del display che mantiene le impostazioni per oltre 48 ore in caso di black-out ed effettua l’innovativa funzione di flussaggio di sicurezza: in caso di non utilizzo prolungato, il sistema provvede ogni 7 giorni a un risciacquo che previene la crescita batterica.

ATLAS FILTRI S.r.l. Via L. Pierobon, 32 35010 - Limena (PD) www.atlasfiltri.com | atlasitalia@atlasfiltri.com

46

B&R | 278


atlasfiltri.com

addolcitore

AQUARIUS DESIGN ESCLUSIVO ELEVATE PERFORMANCE


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED

Covid-19, duro colpo per il settore riscaldamento Nonostante il clima di incertezza, nel 2021 si attende un leggero recupero, sostenuto soprattutto dalla riqualificazione a cura di Diletta Gaggia Cerved Market Intelligence: la piattaforma per conoscere i Mercati, davvero. Scrivici a: info.marketingsolutions@cerved.com


N

Nel 2020 il settore degli apparecchi per il riscaldamento è stato fortemente colpito dall’emergenza Covid-19 con produzione ed esportazioni in forte calo. Se infatti la produzione ha subito una consistente flessione (-4,6%), scendendo su un valore di circa 2.080 milioni di euro, l’export ha mostrato un calo ancora più accentuato (-7,1%), attestandosi a circa 1.400 milioni di euro. Questo è quanto emerge dai dati Cerved. Nel 2021, nonostante il quadro di forte incertezza, è atteso un leggero recupero della produzione (+1,9%) e delle esportazioni (+2,7%). Grazie all’erogazione di incentivi pubblici dedicati alle imprese e alla riqualificazione edilizia, in particolar modo a prodotti dalle elevate prestazioni energetiche (si veda Provvedimenti legislativi), anche la domanda interna dovrebbe subire un leggero miglioramento (+1,2%). Il riavvio dell’attività edilizia, gli effetti degli incentivi straordinari per le ristrutturazioni e le politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese saranno temi chiave nel prossimo biennio.

Mercato europeo VS mercato interno

Il mercato europeo e nazionale è dominato da grandi gruppi con capacità produttive molto elevate, processi automatizzati e forte capacità di investimento in ricerca e sviluppo. In alcuni segmenti – come sistemi solari termici, caldaie e stufe a combustibili solidi e sistemi radianti – esiste tuttavia una certa frammentazione dell’offerta. I maggiori operatori europei del settore degli apparecchi per il riscaldamento hanno sede in Germania: Bosch Thermotechnik, Viessmann e Vaillant (Tabella 1). Queste imprese leader operano con molteplici marchi e hanno un’offerta ampia e diversificata. Tra gli operatori nazionali, rivolti prevalentemente alle produzione di caldaie e di altri prodotti per riscaldamento e climatizzazione, a guidare le fila è il gruppo Ariston Thermo, con un fatturato in aumento nel 2019. Seguono Riello Group, in lieve calo;

Sit, produttore di componentistica, con un fatturato in leggero calo; e Ferroli, che compete soprattutto nell’area delle caldaie, mostrando un fatturato in moderato incremento (Tabella 2). Sul mercato interno l’area di maggior rilievo è quella delle caldaie a terra e murali, che nel 2021 incide per il 65,4% circa sul mercato interno, comprendendo diverse tipologie di prodotto; l’incidenza è in leggero aumento rispetto al 2019, sia per le caldaie murali (51,4% nel 2020) sia per le caldaie a terra (14% nel 2020). Secondo i dati Istat, aggiornati ad agosto 2020, per l’area delle caldaie i maggiori Paesi acquirenti sono Francia e Germania (in crescita), seguite da Belgio e Spagna (in calo). Mentre, le importazioni di caldaie provengono soprattutto da Spagna e Germania (in crescita); seguono Croazia (in calo), Paesi Bassi e Francia (in crescita). Le vendite seguono un andamento stagionale e nei Paesi sviluppati sono legate soprattutto alla domanda di sostituzione e rinnovo, e al mercato delle costruzioni. In Italia, per il settore edile, i dati Cresme stimano nel 2020 un forte calo degli investimenti in costruzioni (-9,5%), sia nella componente delle nuove costruzioni (-7,4%) sia negli interventi di rinnovo (-10,4%). Per il 2021 è atteso un rimbalzo positivo seguito da un graduale assestamento. Con riferimento ai maggiori gruppi che operano nel settore, il quadro di insieme appare sostanzialmente assestato dopo alcuni anni connotati da rilevanti eventi che hanno interessato la struttura dell’offerta settoriale in termini di ristrutturazioni aziendali, passaggi di proprietà e chiusure. Per esempio, il gruppo Riello, dopo l’avvio di un processo di ristrutturazione industriale e di rinegoziazione del debito con il sistema bancario, nel 2016 è stato acquisito dal gruppo statunitense UTC United Technologies Corp.; il gruppo Ferroli, dopo una precedente procedura di ristrutturazione del debito, all’inizio del 2016 ha visto l’ingresso nel capitale sociale dei fondi Oxy Capital e Attestor Capital attraverso la società River (la famiglia fondatrice ha mantenuto il 40%); mentre DelClima (De’

TABELLA 1. Principali operatori internazionali, 2019. Dati in milioni di euro (Fonte: bilanci e documenti societari) Aziende

Nazione

Marchi

Fatturato

Var. % 2019/2018

BOSCH THERMOTECHNIK GMBH

DE

Bosch, Junkers, Loos International, Vulcano, Worcester, Radson, e.l.m. leblanc, Geminox, Buderus Termotec, Sieger, Dakon

3.500

n.d.

VIESSMANN WERKE GMBH & CO. KG

DE

Viessmann, Weso, Satag, Mawera, Kob, Bioferm

2.650

6,6

VAILLANT GMBH

DE

Vaillant, AWB, Bulex, Glow-worm, Hermann, Protherm, Saunier Duval, Demirdöküm

2.600

3,3

NIBE INDUSTRIER

SE

Nibe, Contura, Cronsipen, Haato, Handol, Hoiax, MetroTherm, Premodul, Biawar

2.426

10,5

GROUPE ATLANTIC

FR

Atlantic, Thermor, Pacific, Ygnis

2.200

n.d.

BDR THERMEA (REMEHA GROUP BV)

NL

De Dietrich, Baxi, Remeha, Heatrae Sadia, Brötje, Potterton, Chappée, BaxiRoca, Baymak

1.823

2,6

DANFOSS HEATING

DK

Danfoss

943

1,5

WEISHAUPT HOLDING GMBH

DE

Weishaupt

n.d.

n.d.

B&R | 278

49


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED TABELLA 2. Principali operatori nazionali, 2019. Dati in migliaia di euro, dati consolidati dove disponibili (Fonte: Cerved) Aziende

Gruppo

Attività

Fatturato

Var. % 2019/2018

ARISTON THERMO SPA DI CUI:

Merloni

Caldaie, climatizzatori, scaldabagni, bollitori, solare termico

1.710.153

6,08

53.593

2,4

462.780

-0,59

312.076

-10,63

ECOFLAM BRUCIATORI S.P.A.

Costruzione di apparecchiature elettromeccaniche e termiche Merloni

RIELLO GROUP SPA DI CUI:

United Technologies Corp. (USA)

Caldaie, bruciatori, condizionatori

RIELLO SPA

United Technologies Corp. (USA)

Caldaie, bruciatori, pompe di calore, solare termico, climatizzazione

SIT SPA

Sit Technologies

Sistemi per la sicurezza, il comfort e l’alto rendimento degli apparecchi a gas e contatori per il gas con funzionalità remote

353.319

-1,88

FÉRROLI SPA

River

Caldaie domestiche e industriali, bruciatori, bollitori, radiatori, climatizzazione, pompe di calore, energie rinnovabili

334.967

3,41

CALEFFI SPA

Fam. Caleffi

Componentistica per impianti di riscaldamento e condizionamento

316.862

-1,49

IMMERFIN SPA DI CUI:

Immerfin

Caldaie a gas murali tradizionali e a condensazione, caldaie a gas a basamento a condensazione, scaldabagni, pompe di calore, sistemi solari

284.928

5,24

IMMERGAS SPA

Immerfin

Caldaie, scaldabagni, pompe di calore, sistemi solari

214.331

5,21

BAXI SPA

Bdr Thermea (NL)

Caldaie, scaldacqua, pompe di calore, sistemi solari, climatizzazione

284.178

0,00

VIESSMANN SRL

Viessmann (DE)

Filiale commerciale italiana del gruppo Viessmann: caldaie a condensazione e impianti a gas, cogenerazione, impianti solari termici, impianti fotovoltaici, pompe di calore, sistemi di ventilazione e di condizionamento dell’aria

166.958

3,54

FONDITAL SPA

Fondital Group

Radiatori in alluminio, radiatori a gas, caldaie

137.801

-7,31

ZANETTE GROUP SPA DI CUI:

Zanette Group

Stufe a pellet, caminetti, barbecue

129.038

2,1

93.741

-4,82

MCZ GROUP SPA

Stufe a pellet, caminetti, barbecue Zanette Group

VAILLANT GROUP ITALIA SPA

Vaillant Verwaltungs (D)

Importazione di caldaie, scaldabagni, pompe di calore, climatizzatori, solare termico

124.847

-1,25

SABIANA SPA

Afg International Ag

Aerotermi, termostrisce radianti, ventilconvettori

118.187

11,91

SIRA INDUSTRIE SPA

Sira Group

Termosifoni in alluminio estruso, in alluminio pressofuso, in acciaio/ alluminio ed elettrici

115.281

-10,16

IRSAP SPA

Irsap

Radiatori in acciaio, climatizzatori

108.850

-35,25

OLIMPIA SPLENDID SPA

Fam. Saccone

Climatizzatori, stufe, radiatori, trattamento aria

81.859

33,07

DL RADIATORS SRL

De Longhi Industrial

Radiatori

77.027

1,50

UNICAL AG SPA

Unical Invest

Caldaie, climatizzatori, solare termico, pompe di calore, bollitori, caldaie a legna e a pellet, sistemi radianti

74.590

3,24

EDILKAMIN SPA

Fam. Borsatti

Produzione di caminetti e stufe da riscaldamento

72.585

-7,23

RADIATORI 2000 SPA

Fecs Partecipazioni

Radiatori in alluminio

66.987

-10,78

PALAZZETTI LELIO SPA

Fam. Palazzetti

Produzione di stufe, caldaie, inserti e termo-camini

63.567

0,26

FONDERIE SIME SPA

Sime

Caldaie, radiatori, controlli remoti

62.603

-5,31

AMG S.P.A.

Oneway

Produzione e commercio all’ingrosso di materiale elettrico ed elettronico e stufe a pellet

61.205

-0,42

Radiatori in alluminio

58.878

-0,78

GLOBAL DI FARDELLI OTTORINO E C. SRL

50

B&R | 278


Provvedimenti legislativi

La domanda, soprattutto nella componente di importanza centrale dei prodotti tecnologicamente più evoluti, è influenzata dai provvedimenti legislativi di incentivazione degli investimenti e dalle normative sul risparmio. Con tale obiettivo opera la Direttiva europea del dicembre 2018, che stabilisce per i Paesi UE un nuovo obiettivo vincolante in termini di energie rinnovabili al 2030, pari ad almeno il 32% dei consumi energetici finali. Le principali normative che incentivano il risparmio energetico sono: • il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (Superbonus 110%) per gli interventi di efficientamento energetico; • la Direttiva EU 2005/32/CE ERP Energy Related Products (Eco-Design) che stabilisce i requisiti di tutti i prodotti connessi al consumo di energia in termini di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica; • la Direttiva EU 2009/125/CE ERP del febbraio 2013 che ha introdotto criteri più rigorosi per le classi energetiche degli apparecchi di climatizzazione, con obbligo di sostituzione delle caldaie tradizionali nelle nuove installazioni; • il DM 28/12/12 Conto Energia Termico che ha assegnato incentivi del 40% a diverse tipologie di interventi finalizzati all’efficienza energetica degli edifici (per esempio installazione di pannelli solari termici, caldaie a biomassa, pompe di calore, etc.); • il Decreto Rinnovabili del 3 marzo 2011 che prescrive l’integrazione delle fonti rinnovabili nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni pesanti. Longhi) nel 2015 ha scorporato e ceduto il 100% del business Radiators alla società Veneto Spa, che opera attraverso DL Radiators Srl (De’ Longhi).

Distributori ITS: principale canale distributivo

I grossisti e i distributori idrotermosanitari sono il canale principale a cui le aziende del settore vendono i prodotti. Successivamente, gli agenti delle aziende produttrici si rivolgono agli installatori termotecnici indipendenti. A seguire, GDO e negozi specializzati in articoli idrotermosanitari hanno un peso limitato, ma crescente; mentre rimane modesto il peso delle imprese edili. Per le aziende di maggiori dimensioni è centrale e stabile il rapporto diretto con i distributori ITS, che intermediano i prodotti principalmente verso installatori e imprese edili. Tra i servizi offerti ai distributori restano importanti rapidità e flessibilità di consegna. Si conferma fondamentale offrire anche soluzioni ibride concepite a monte, facilmente integrabili e personalizzabili. I produttori e importatori di minori dimensioni – meno competitivi nei confronti dei grandi distributori – basano la propria struttura distributiva soprattutto su rapporti diretti con installatori qualificati, sostenuti dal servizio e dal radicamento territoriale. Al contrario, per i prodotti con maggiore contenuto di

personalizzazione, come i pannelli solari termici e i sistemi radianti, il canale privilegiato è costituito dagli installatori di materiali termoidraulici, raggiunti soprattutto direttamente e in misura minore attraverso i grossisti. Al fine di veicolare efficacemente le nuove soluzioni proposte, un’ulteriore tema cruciale per le imprese del settore è la formazione di progettisti e installatori.

Prodotti con una migliore efficienza energetica

Nelle aree delle caldaie e degli scaldabagni, l’entrata in vigore della normativa ERP per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti (settembre 2018) obbliga i produttori alla vendita della sola Classe A di efficienza energetica. In precedenza (settembre 2015) le normative avevano imposto ai produttori il passaggio a un’offerta costituita esclusivamente da caldaie a condensazione. In dettaglio, dal 26 settembre 2015, in seguito all’applicazione della Direttiva Europea 2005/32/ CE (Eco-Design), è prescritta l’immissione sul mercato, da parte di produttori, soltanto di modelli a condensazione, con pochissime eccezioni riguardanti i modelli tradizionali da installare in contesti con problematiche legate alle canne fumarie. Le caldaie a condensazione e gli altri prodotti innovativi sono favoriti dal rinnovo dei meccanismi, prorogati dalla Legge di Bilancio 2021, tra cui l’Ecobonus, che prevede una detrazione del 65% per gli interventi di risparmio energetico, con un massimo di spesa di 100 mila euro da suddividere in 10 anni. La ricerca di soluzioni tecniche adatte alle ristrutturazioni e i provvedimenti legislativi di incentivazione costituiscono un importante fattore di sostegno Tra i alla domanda di prodotti evoluti per la riqualificaservizi offerti zione energetica. Tra i prodotti di rilievo in termini ai distributori di risparmio energetico: restano - le caldaia a condensazione rappresentano la comimportanti ponente centrale, con un’ampia gamma di proposte rapidità e disponibili per fasce di prezzo e soluzioni tecniche idonee ai diversi contesti di installazione; flessibilità di consegna. Anche - i pannelli solari termici risentono della concorrenza di soluzioni sostitutive, in particolare pannelli la formazione fotovoltaici abbinati a pompe di calore o soluzioni di progettisti analoghe; e installatori - le pompe di calore, soprattutto con doppia funnon è da zione di riscaldamento-raffrescamento, si sono affersottovalutare mate grazie alla veloce installazione e alla facilità di gestione; - i sistemi radianti consentono l’ideazione di soluzioni dedicate sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni; - le caldaie a combustibili solidi (legna o pellet) hanno subito limitazioni nell’utilizzo, perché le amministrazioni locali si adoperano per ridurre le emissioni di CO2; - gli scaldacqua, nella componente più evoluta, consentono il risparmio dei consumi elettrici o di gas e sono spesso installati in abbinamento ai sistemi solari. 

I dati qui riportati sono tratti dal Report Start “Apparecchi per il riscaldamento”, Cerved Market Intelligence, edizione febbraio 2021

B&R | 278

51


_CASE HISTORY INTERVISTA

Radiatori sempre connessi A Roma, in una villa privata di pregio, il sistema intelligente di controllo della temperatura CALEFFI CODE® è stato utilizzato per un intervento di ristrutturazione edilizia con risparmio energetico

A

Roma in una villa privata di pregio, sviluppata su tre livelli per un totale di 240 mq, è stata eseguita una ristrutturazione edilizia con risparmio energetico. L’intervento ha visto l’installazione di nuova caldaia da 28 kW, a cui sono stati abbinati undici comandi connessi e due Gateway CALEFFI CODE®. Mentre l’installazione dei componenti è stata seguita dall’azienda romana Sival S.r.l., la consulenza Caleffi è stata utile per individuare il numero e la tipologia di prodotti atti a soddisfare le specifiche esigenze della villa. Ne abbiamo parlato con Thomas Nizzali, Technical Sales Support Caleffi e coordinatore della consulenza. B&R: In commercio esistono ormai svariati sistemi di termoregolazione smart, perché è stato scelto proprio CALEFFI CODE® per l’intervento di ristrutturazione edilizia di pregio che avete affrontato a Roma? T.N.: CALEFFI CODE® è un prodotto mirato e studiato. Rispetto ai numerosi sistemi di termoregolazione smart, è una soluzione innovativa, elegante e dal design minimale. Nella forma del comando è chiara la ricerca effettuata da Caleffi per trovare il mix perfetto tra linee, garanzia di comfort ed efficienza energetica. Quali sono i punti di forza e i vantaggi di cui hanno beneficiato i proprietari? Il sistema garantisce il massimo comfort in ogni ambiente in qualsiasi momento della giornata. Si può personalizzare la programmazione su base oraria-settimanale,

52

B&R | 278

THOMAS NIZZALI, Technical Sales Support Caleffi

customizzandola sulle proprie abitudini ed esigenze. In parallelo si possono attivare comode funzioni che non interferiscono con la programmazione abituale e riguardano la singola zona piuttosto che l’intero appartamento. La funzione clean serve ad abbassare temporaneamente la temperatura e a procedere con le pulizie domestiche senza sprechi; eco riduce temperatura e consumi al bisogno; boost aumenta rapidamente il comfort termico in caso di necessità improvvise. Interessante anche la funzione holiday per evitare di riscaldare l’abitazione mentre si è lontano da casa. Infine, l’applicazione – scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play – permette ai proprietari un completo controllo dell’impianto da smartphone o tablet. Le 11 teste termostatiche connesse sono state installate all’interno di un sistema di Building Automation esistente o nel corso della ristrutturazione ne è stato creato uno ad hoc? Nel contesto della villa romana non è stato previsto un sistema di Building Automation. Il sistema viene quindi gestito tramite app CALEFFI CODE®, inviando i comandi al gateway che è connesso alla rete internet. Il gateway, utilizzando la comunicazione radio, comanda le teste termostatiche. In altri contesti, invece, il sistema CALEFFI CODE® con protocollo Modbus RTU può essere facilmente integrato nei sistemi di Building Automation. Avete riscontrato delle criticità nell’esecuzione di questo intervento di riqualificazione? L’intervento è stato immediato, senza alcun


CALEFFI CODE

CALEFFI CODE® è il nuovo sistema intelligente di controllo della temperatura per impianti a radiatori e a pannelli radianti, adatto sia all’installazione in ambienti con impianti di riscaldamento autonomi, sia in edifici con impianti centralizzati. Disponibile nei colori bianco e nero soft touch, il sistema è composto da quattro elementi: il comando termostatico Comfort Control da applicare ai radiatori, il sensore da installare negli ambienti, il Gateway (centralina IoT) che controlla tutti i comandi installati e l’application per la programmazione e il controllo in remoto. La programmazione settimanale, quotidiana e oraria è facilitata da un wizard che attraverso poche e semplici domande permette di individuare lo stile di vita dell’utente e suggerisce un piano preimpostato, evitandogli la difficoltà di creare un programma ex novo. L’app permette di controllare da remoto tutte le funzioni dell’impianto di riscaldamento e di ogni stanza in modo semplice e immediato. Ogni zona può essere gestita separatamente, creando programmi personalizzati e modificabili in breve tempo. Sul display del telefono (o del tablet) si visualizzano tutte le informazioni relative alle varie zone: temperatura, stato di funzionamento, eventuali anomalie. Infine, più smartphone contemporaneamente possono operare sul sistema accedendo con la stessa utenza.

ostacolo di percorso proprio perché l’installazione mediante app è molto rapida ed è supportata da video tutorial che la rendono davvero semplice. Di quali incentivi fiscali hanno usufruito gli interventi eseguiti nella villa romana? In questo contesto, gli interventi di riqualificazione non hanno usufruito di nessuna detrazione fiscale per scelta dei proprietari dell’immobile. Ricordo però che CALEFFI CODE® beneficia degli sgravi fiscali poichè rientra in: • Ecobonus 50-65%. Ottenibile con la sostituzione del generatore installando una caldaia a condensazione in classe A. Per accedere al 65%, le caldaie

a condensazione devono possedere un protocollo Open Therm in grado di comunicare con sistemi innovativi come CALEFFI CODE®. • Superbonus 110%. L’installazione di un sistema di termoregolazione, come CALEFFI CODE®, rientra negli interventi detraibili se in abbinamento a interventi trainanti che devono fare guadagnare all’immobile due classi energetiche con un tetto di spesa non superiore a 30.000 euro. • Bonus Domotica. Per ottenere questo bonus, CALEFFI CODE® deve essere inserito in un sistema domotico che il progettista certifica essere rispondente ai requisiti per le detrazioni di Building Automation.  B&R | 278

53


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED

Porte e finestre, una boccata d’aria fresca per il mercato Mentre il 2020 si è concluso con una flessione di circa il 10% della produzione, per il 2021-2022 è prevista una ripresa dell’attività del settore porte e finestre trainata soprattutto dalle misure varate dal governo a sostegno dell’edilizia a cura della redazione

Cerved Market Intelligence: la piattaforma per conoscere i Mercati, davvero. Scrivici a: info.marketingsolutions@cerved.com


I

In un contesto di mercato non facile, causato delle difficoltà del comparto delle costruzioni e dall’emergenza Covid-19, il settore porte e finestre e altri prodotti in legno per l’edilizia ha chiuso il 2020 con una flessione di circa il 10% della produzione, valutata intorno ai 4,3 miliardi di euro. Mentre la maggior parte del fatturato è realizzato nel mercato nazionale, l’export è, infatti, poco significativo, pari solo all’8,8% della produzione, a eccezione di alcuni specifici segmenti di business – come le porte interne – in cui si collocano alcune imprese che realizzano prodotti di fascia alta per il mercato estero (Tabella 1). Secondo le elaborazioni dei dati Cerved, di scarsa importanza sono anche le importazioni settoriali. Le migliaia di imprese che operano all’interno del settore sono molto eterogenee per dimensioni, livello di specializzazione e ambito di attività, sebbene l’offerta si dimostra in tendenziale concentrazione a causa della fuoriuscita dal mercato delle realtà più deboli e delle operazioni di M&A. In un’ottica di medio-lungo periodo, per migliorare la loro competitività, è importante che le imprese continuino a sostenere il processo di innovazione tecnologica, sperimentando nuove tecniche di lavorazione e rinnovando i prodotti sia sotto il profilo estetico che funzionale. Soprattutto nella fascia alta del mercato di porte e finestre, risulta strategica la customizzazione dei prodotti sulle specifiche esigenze dei clienti (vedi Box 1). Le previsioni per il 2021-2022 sono di una ripresa dell’attività settoriale, che dovrebbe essere trainata dalle misure varate dal governo a sostegno dell’edilizia.

segnato un incremento modesto degli investimenti (+1,1%). In particolare, per quanto concerne il patrimonio edilizio, l’attività di riqualificazione – che nella precedente crisi era stata l’ancora di salvataggio del mercato delle costruzioni – ha evidenziato una contrazione superiore a quella dell’attività di nuova costruzione. La forte contrazione degli interventi di ristrutturazione è dovuta al lockdown, ma anche all’impatto che hanno avuto sul mercato il Superbonus La domanda 110%: in molti casi, gli interventi già programinterna di porte, mati con i precedenti incentivi sono stati, infatti, finestre e altri rimandati per poter sfruttare la detrazione magprodotti in legno giore, la quale presenta tuttavia un meccanismo per l’edilizia è di avvio piuttosto complesso che potrebbe vanistimata in crescita ficare l’efficacia del provvedimento. del 5,1% nel 2021 Le previsioni per il 2021 sono di un recue del 4,2% nel pero del mercato delle costruzioni (+8,3%), anche se sulla ripresa pesano numerose inco2022

Il comparto delle costruzioni in Italia

Secondo l’ultimo Rapporto congiunturale e previsionale del Cresme (XXIX), nel 2020 gli investimenti nelle costruzioni hanno registrato una flessione a valori costanti del 9,5%. La contrazione degli investimenti ha influenzato sia l’edilizia residenziale (-13,1%) sia l’edilizia non residenziale privata (-12,6%). L’unico comparto che ha mostrato un trend positivo è stato quello delle opere pubbliche, che ha Tabella 1. Il settore delle porte, finestre e altri prodotti in legno per l’edilizia in Italia. Dati in milioni di euro, variazioni percentuali (Fonte: Elaborazioni Cerved su dati Istat) Previsione

Var.%

Var. %

Var.%

Var.%

2018

2019

2020

2021

2022

19/18

20/19

21/20

22/21

Produzione

4.695,0

4.765,0

4.280,0

4.500,0

4.690,0

1,5

-10,2

5,1

4,2

Export

445,2

448,0

375,0

385,0

390,0

0,6

-16,3

2,7

1,3

Import

545,2

522,1

480,0

495,0

505,0

-4,2

-8,1

3,1

2,0

Saldo commerciale

-100,0

-74,1

-105,0

-110,0

-115,0

Mercato interno

4.795,’

4.839,1

4.385,0

4.610,0

4.805,0

0,9

-9,4

5,1

4,2

Export/Produzione (%)

9,5

9,4

8,8

8,6

8,3

Import/Mercato (%)

11,4

10,8

10,9

10,7

10,5

B&R | 278

55


_SOTTO LA LENTE ESCLUSIVA CERVED Tabella 2. Principali operatori nazionali. Dati in migliaia di euro, dati consolidati dove disponibili (Fonte: Cerved) Aziende

Gruppo

Attività

Anno

Fatturato

Var. % rispetto all’anno precedente

RUBNER HOLDING SPA DI CUI:

Rubner

Progetti in legno chiavi in mano, case in legno, porte e portoncini in legno. Opera anche nella produzione di pannelli in legno massiccio e legno lamellare

2019

331.928

2,40

RUBNER HOLZBAU SPA

Rubner

Progetti in legno chiavi in mano, case in legno, pannelli in legno massiccio, legno lamellare

2019

41.231

49,79

RUBNER TUEREN SPA

Rubner

Porte e portoncini in legno

2019

26.118

3,39

DIERRE SPA

Dierre Holding

Porte blindate (prevalentemente), porte tagliafuoco e sistemi di chiusura e di sicurezza

2019

113.562

0,26

BRAGA HOLDING SRL DI CUI:

Braga Holding

Stipiti, coprifili, battiscopa, fermavetri impiallacciati, controtelai in abete

2019

90.346

4,30

BRAGA SPA

Braga Holding

Stipiti, coprifili, battiscopa, fermavetri impiallacciati, controtelai in abete

2019

72.160

6,67

MARGARITELLI SPA (1)

Margaritelli

Produzione e commercializzazione di pavimenti in legno

2019

67.391

-3,81

MAICO SRL

Mayer & Co (A)

Commercio di meccanismi per serramenti

2019

60.869

7,92

CRIPPACAMPEGGIO SRLC

rippacampeggio

Case mobili in legno

2019

46.729

3,63

GAROFOLI SPA

Gi.Gar

Porte per interni e armadi a muro

2019

36.628

7,01

GIDEA SRL

Gi.Gar

Porte per interni e cabine armadio in legno e alluminio

2019

21.926

-4,06

COCIF SCRL

Cocif

Progettazione e produzione di serramenti

2019

32.674

-3,47

PIRCHER OBERLAND SPA

Pircher Finim

Produzione in legno di arredi e strutture per esterno, tetti per civile abitazione, prefabbricati di design

2019

32.013

-6,42

BERTOLOTTO SPA

Fam. Bertolotto

Produzione di porte per esterno, per interno e blindate

2019

31.319

15,84

DAMIANI - HOLZ&KO SPA

Fam. Damiani

Progettazione e produzione di tetti ed edifici in legno. Commercializzazione di legnami

2019

30.559

-10,08

UNIFORM SPA

Fam. Tenzon

Produzione di sistemi per serramenti

2019

28.592

-6,45

WOLF FENSTER SPA

Wolf Fenster

Produzione di finestre e porte finestre, infissi e porte da esterno

2019

27.630

7,78

KARL PEDROSS SPA

Fam. Pedross

Battiscopa, angoli e terminali, cornici

2019

25.710

1,79

ZANINI PORTE SPA

Zanini

Porte in legno, pannelli

2019

24.628

22,04

X-LAM DOLOMITI SRL

Fds Group Sa

Case in legno, pannelli

2019

24.600

n.s.

EFFEBIQUATTRO SPA

Fam. Barzaghi

Progettazione e produzione di porte in legno

2019

22.670

-4,82

(1) MARGARITELLI SPA: opera anche in altri settori. Fatturato della sola divisione legno per la casa (42% del fatturato totale)

Cresce la domanda di soluzioni personalizzate di porte e finestre

BOX 1

Da semplici prodotti funzionali, quali erano fino a qualche anno fa, oggi porte e finestre rappresentano veri e propri elementi d’arredo che seguono gusti e trend dell’interior design, con un’infinità di varianti e dettagli sempre più curati. Cresce così la domanda di serramenti rivestiti della stessa essenza dei mobili per un coordinamento perfetto o personalizzabili con tempere, stucchi, carta da parati, etc, mentre cornici e cerniere scompaiono alla vista per realizzare porte filomuro e finestre panoramiche, in grado di dare maggiore respiro agli spazi spesso ridotti delle case moderne. Per quanto riguarda in particolare il mercato delle porte interne la tendenza è verso il minimalismo assoluto, ma con un aumento della funzionalità.

56

B&R | 278

gnite legate alla durata della situazione di emergenza sanitaria-economica, mentre per il 2022 è attesa una crescita del 5,5% degli investimenti. La domanda interna di porte, finestre e altri prodotti in legno per l’edilizia è stimata in crescita del 5,1% nel 2021 e del 4,2% nel 2022.

Diversificazione dei canali distributivi

I canali distributivi per le aziende del settore sono rappresentati essenzialmente da imprese edili, privati e rivenditori. La crisi del comparto dell’edilizia ha costretto negli anni gli operatori a diversificare il più possibile i commercial market. Nel caso di porte e finestre la tipologia di rivenditori che va sempre più affermandosi è quella degli specialisti, ciò


struttura snella riescono a offrire, in un raggio abbastanza limitato, un grado di competitività e di servizio sulle porte I serramenti in legno subiscono una forte concorrenza dai serramenti generalmente standard difficile da contrastare dalle aziende in alluminio e, soprattutto, da quelli in pvc, molto più economici e con produttrici, capaci invece di offrire una gamma di prodotto ottime prestazioni di isolamento. A vantaggio dei serramenti in legno più ampia, maggiore flessibilità e personalizzazione. gioca, peraltro, il fattore estetico, elemento di primaria importanza Nel business delle porte blindate la leader è Dierre, soprattutto per i consumatori di fascia alta/lusso. I pavimenti in legno mentre nelle porte interne emergono il gruppo Garofoli, sono minacciati da quelli in ceramica, in marmo e altre pietre naturali; Bertolotto (con l’acquisizione della società piacentina per le strutture portanti in legno è elevata la concorrenza del metallo, ABC Garden spa, a dicembre 2020, ha completato la mentre per le case prefabbricate la minaccia dei prefabbricati in gamma dei propri prodotti con la linea dedicata alla sicucalcestruzzo non è rilevante in quanto i due materiali si prestano rezza dell’ingresso), Effebiquattro, Ferrerolegno, in quello a essere utilizzati in contesti ambientali profondamente diversi (i delle finestre Cocif, Italserramenti, Tip Top Fenster, Wolf prefabbricati in legno sono destinati prevalentemente a borghi montani Fenster. Nella produzione di pavimenti in legno primeggia dove le strutture in calcestruzzo contrasterebbero con il paesaggio). Margaritelli; il gruppo Rubner, che conta diverse società I principali elementi di differenziazione nel caso di prodotti in legno e ha stabilimenti in Italia, Austria, Germania e Francia, sono il tipo di legno utilizzato, la varietà dei colori e delle forme, le è attivo nell’intera filiera del legno. I prodotti spaziano performance (per esempio per i serramenti è rilevante il livello di da case e porte fino alla progettazione e realizzazione di isolamento termico e acustico, per i pavimenti la resistenza ai pesi grandi opere strutturali in legno lamellare (Tabella 2). La e all’usura, il tipo di manutenzione, etc.), i modelli (per i serramenti si concorrenza tra gli operatori è incentrata soprattutto sul considerano elementi quali il tipo di chiusura, lo stile delle maniglie e il rapporto prezzo-qualità, sull’innovazione di prodotto e valore degli accessori, la tipologia di vetri montati, etc.). sul servizio al cliente. Cresce nel mercato delle costruzioni l’attenzione per il tema della sostenibilità, che per i produttori di porte, finestre e altri prodotti Per migliorare punti vendita specializzati in serramenti e finiture per la in legno si esplica soprattutto nella scelta casa, generalmente dotati di una buona struttura espositiva, la loro competitività consapevole dei materiali (legno di origine che perseguono una strategia di differenziazione puntando è importante che le certificata, colle prive di formaldeide, versul prestigio dei marchi e la customizzazione dei prodotti. imprese continuino a nici all’acqua) e nell’adozione di processi Il mercato delle ristrutturazioni edili si rivolge spesso a sostenere il processo di produzione virtuosi, nel rispetto della rivenditori di materiali da costruzione e alla GDO, come di innovazione salute dei lavoratori, dei consumatori e dimostrano le iniziative di alcune insegne del “Fai da te”, tecnologica dell’ambiente.  che sfruttano soprattutto la possibilità di offrire un buon rapporto qualità/prezzo dei prodotti. Alcuni produttori di serramenti sono presenti con showroom ubicati di solito in prossimità dello stabilimento produttivo o in zone urbane strategiche sotto il profilo commerciale. Gli showroom fungono, inoltre, come punti di incontro e di aggiornamento professionale per distributori e posatori.

BOX 2

Le minacce dei prodotti sostitutivi

L’offerta del settore è in continua evoluzione

A seguito di operazioni di riorganizzazione da parte delle principali imprese, oltre che di frequenti operazioni di M&A e della cessazione dell’attività delle realtà più deboli, incapaci di affrontare le complesse dinamiche del mercato, la struttura dell’offerta del settore è in costante evoluzione. I dati Cerved rivelano, inoltre, che negli ultimi anni alcune imprese si sono trasformate da società per azioni in società a responsabilità limitata, scelta legata alla necessità di ridimensionare la struttura organizzativa alle nuove esigenze del mercato, oltre che a motivi di carattere fiscale e di semplificazione delle scritture sociali. All’interno del business delle porte per interni è aumentata la presenza di aziende assemblatrici che per la loro I dati qui riportati sono tratti dal Report Start “Porte e finestre e altri prodotti in legno per l’edilizia”, Cerved Market Intelligence, edizione febbraio 2021

B&R | 278

57


Logistica

Morti sul lavoro, la strage continua Quante sono le morti bianche in Italia? Di sicuro ancora troppe. Nel 2020 gli incidenti con esito mortale sono stati 1.270, 181 in più rispetto al 2019. E anche nel 2021 la situazione non sembra migliorare di Marco Barbetti - Logicà

C

hristian Martinelli, operaio meccanico di 49 anni. Luana D’Orazio, operaia tessile di 22 anni. Elisabetta D’Innocenzo, 52 anni. Andrea Recchia, 37 anni. Sandro Casarotto, 64 anni. Samuele Cuffaro, 19 anni. Sono

58

B&R | 278

solo alcuni dei lavoratori deceduti per incidente sul lavoro negli ultimi mesi. Avevo già sfiorato l’argomento in uno degli ultimi articoli pubblicati, ma la frequenza e il numero degli infortuni mortali sul lavoro richiedono certamente un approfondimento. Il tema è molto complesso e attiene in

larga misura alla cultura della prevenzione e della formazione. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Inail nei primi tre mesi dell’anno sono state 185, 19 in più rispetto alle 166 denunce registrate nel primo trimestre del 2020 (+11,4%). Incrementi osservati in tutti i mesi del 2021 rispetto a quelli del


2020. L’Istituto ha quindi registrato oltre 2 morti al giorno sul lavoro nei primi tre mesi dell’anno. Se prendiamo l’intero 2020, gli infortuni con esito mortale sono stati 1.270, il 16,6% in più dell’anno precedente. Se dividiamo 1.270 per 365 otteniamo che lo scorso anno nei cantieri, nelle fabbriche, ma soprattutto in ambito sanitario, sono morte tra le 3 e le 4 persone ogni giorno. Il dato 2020 evidenzia un aumento di 181 casi rispetto ai 1.089 registrati nel 2019 (+16,6%) e – come spiega l’Inail – l’incremento è influenzato soprattutto dai decessi avvenuti e

protocollati al 31 dicembre 2020 a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo che, nel 2020, hanno rappresentato circa un terzo dei decessi denunciati all’Inail da inizio anno. Le morti da Covid-19 segnalate all’Istituto alla data del 31 marzo 2021 sono 551, circa un terzo del totale dei decessi sul lavoro segnalati all’Istituto dal gennaio 2020. Siamo comunque molto lontani dai dati di un decennio fa, quando i morti erano arrivati sotto quota mille.

In tre mesi 40 morti in più

Tornando ai dati Inail del primo tri-

mestre di quest’anno si osserva un decremento solo dei casi in itinere, passati da 52 a 31. Quelli avvenuti in occasione di lavoro sono stati 40 in più (da 114 a 154). L’aumento ha riguardato tutte e tre le gestioni assicurative dell’industria e servizi (da 146 a 158 denunce), dell’agricoltura (da 11 a 16) e del conto Stato (da 9 a 11). Dall’analisi territoriale emerge un aumento di due casi mortali nel NordOvest (da 45 a 47) e di quattro nel NordEst (da 34 a 38). Hanno fatto peggio il Centro (passato da 23 a 34 morti) e il Sud (passato da 47 a 58). Nelle Isole, invece, si registra un calo di nove decessi (da 17 a 8). Le regioni che presentano l’aumento più consistente sono Lazio (+12), Abruzzo (+8), Lombardia (+6) e Campania (+5). Quelle con il maggior calo sono la Sicilia (-7), il Piemonte e la Puglia (-4 decessi per entrambe).

Uomini e over 50

L’analisi di genere ci dice che a morire più spesso sono gli uomini, i cui casi mortali denunciati sono passati da 155 a 171. Le donne sono invece passate da 11 a 14. Se aumentano le morti di lavoratori italiani, calano quelle di extracomunitari e comunitari. Quanto all’età, i morti sul lavoro under 40 sono stati 17 in meno, mentre sono aumentati quelli nella fascia 50-59 anni – passati da 52 a 70 casi – e quelli nella fascia 60-69 anni, che sono addirittura raddoppiati, passando da 19 a 38. Una strage continua che ha poco a che vedere con un paese che si dice evoluto e tra quelli più sviluppati. Eppure le regole e le norme di sicurezza esistono, a partire dal D.Lgs. 81/2008 Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Spesso, però, gli incidenti sono attribuibili sia a uno scarso rispetto delle normative sia a comportamenti individuali che, molte volte per eccesso di confidenza, non valutano adeguatamente i rischi presenti sul luogo di lavoro.

Magazzini e sicurezza

La corretta applicazione delle normative è fortemente correlata alla formaB&R | 278

59


Logistica

zione obbligatoria rivolta ai dipendenti e all’utilizzo dei Dispositivi di Portezione Individuale, i cosiddetti DPI (scarpe antinfortunistiche, guanti, caschetti, quando richiesti, etc.). In particolare, per quanto riguarda le attività di magazzino i rischi sono fortemente collegati alla movimentazione e all’attività di stoccaggio e prelievo dei prodotti, eseguiti sia manualmente, ma soprattutto quando vi è l’utilizzo di mezzi di movimentazione, ovvero di carrelli elevatori. In prima analisi risulta fondamentale la corretta manutenzione delle attrezzature. Non è raro, purtroppo, vedere nei magazzini carrelli elevatori datati, con evidenti segni di usura (ruote, catene di sollevamento, etc.) o privi della segnaletica richiesta (segnali acustici e luminosi) che rappresentano un elevato rischio a cui sono esposti gli operatori. Tale concetto coinvolge anche le strutture dedicate

alle stoccaggio; in particolare le scaffalature porta pallet che, a volte, presentano parti danneggiate da urti o sono privi di accessori finalizzati alla protezione delle stesse (guardrail, paracolpi e rompitratta). Un altro elemento di rischio è rappresentato dalla possibilità di collisione, soprattutto quando siamo di fronte a un parco macchine significativo, tra i diversi carrelli operanti in magazzino o tra carrelli e operatori. In questo caso la tecnologia può fornire una risposta efficiente. I carrelli potrebbero essere allestiti con sensoristica dedicata alla prevenzione degli incidenti; in particolare, con sistemi anticollisione che – attraverso l’utilizzo di diverse tecnologie (UWB, RFID, Bluetooth) – determinano il rallentamento automatico dei mezzi laddove viene rilevata una distanza tra gli stessi al di sotto della soglia di sicurezza. Analogamente, il sistema rileva anche la presenza di addetti, in questo

Nel nostro Paese, dove le attività non sono ancora completamente riprese dopo la grande frenata causata dal Covid19, i morti sul lavoro sono almeno due al giorno. Dato a cui vanno aggiunti quelli nascosti dal lavoro nero 60

B&R | 278

caso dotati di un Tag personale, attivando i sistemi di rallentamento e segnalazione. Un ulteriore aiuto in termini di sicurezza è fornito dalla Linee Guida della norma ISO 45001:2018 che ha sostituito la OHSAS 18001. La norma UNI ISO 45001 del 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l’uso” è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo. Stabilisce un quadro per perfezionare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza a qualsiasi organizzazione che scelga di certificare sotto accreditamento il sistema di gestione. Gli aspetti della sicurezza e della prevenzione risulteranno sempre più centrali nelle attività di distribuzione. Oltre che prevenire possibili infortuni, diventerà un fattore di competitività delle aziende, consentendo di acquisire autorevolezza e affidabilità agli occhi di istituzioni competenti, organizzazioni datoriali, lavoratori, clienti, fornitori e partner commerciali. Inoltre, eviterà che il numero degli infortuni e dei decessi sul lavoro continui a rappresentare una vergogna per il nostro Paese. 


PRODOTTO BIM-READY

INFORMAZIONE DALLE AZIENDE

La VMC diventa smart

Ecocomfort 2.0 Smart di Fantini Cosmi ha già ottenuto il riconoscimento internazionale “Red Dot Design Award 2021”

D

opo il lancio di C800WiFi, il primo cronotermostato con intelligenza artificiale di Fantini Cosmi, l’azienda ha deciso di introdurre la funzionalità smart anche nella ventilazione meccanica controllata (VMC) con la versione 2.0 della sua unità di ventilazione e aspirazione decentralizzata con recupero di calore: Ecocomfort 2.0 Smart. L’unità funziona con il principio del recupero di calore rigenerativo, ovvero attraverso uno scambiatore di calore ceramico posto all’interno del dispositivo in grado di accumulare il calore ceduto dal flusso d’aria entrante/uscente dalla stanza e di restituirlo quando il flusso si inverte. Il continuo scambio d’aria tra interno ed esterno è possibile grazie al motore DC Brushless con funzionamento a inversione di ciclo.

Funzioni smart

La geolocalizzazione dinamica condivisa calcola in modo adattivo il tempo effettivo di avvicinamento/allontanamento delle persone del nucleo familiare dall’abitazione, modulando le velocità della VMC decentralizzata per evitare inutili sprechi energetici e garantire il benessere qualitativo dell’aria quando si è in casa. Nella modalità Auto Sensor il dispositivo autoregola il tempo e la velocità dei cicli di estrazione/immissione dell’aria in funzione di alcuni valori rilevati da sensori interni per migliorare la qualità dell’aria interna agli ambienti. Inoltre, è possibile visualizzare il livello del comfort ambientale (calcolato sulla reale sensazione di calore percepita dagli utenti e su parametri di umidità e temperatura) e offre all’utente una reportistica sull’andamento dei consumi dell’impianto e

i parametri letti dai sensori registrati su base giornaliera, settimanale e mensile.

Design

Per quanto riguarda l’estetica, Ecocomfort 2.0 Smart si presenta con un design interamente rinnovato e con una serie di nuove funzionalità “intelligenti”. Si tratta del primo prodotto dell’azienda che si configura e gestisce esclusivamente tramite l’App Intelliclima+ (disponibile sia per sistemi operativi Android, iOS e Huawei). La nuova unità supporta le tecnologie WiFi, Bluetooth Low Energy (BLE) e LoRa in grado di rendere più facile la configurazione e gestione; inoltre utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare la qualità dell’aria e del benessere della

persona. È possibile comandare Ecocomfort 2.0 Smart anche tramite gli speaker Google HomeTM e Amazon AlexaTM. Il suo firmware è aggiornabile da remoto tramite App, mentre tutte le funzioni sono gestibili sia da Bluetooth che da WiFi, consentendo quindi anche a chi non ha una connessione WiFi in casa di poterlo comandare da smartphone. Il prodotto – che ha già ricevuto il premio internazionale Red Dot Design Award 2021 – ha un design minimalista, con un solo tasto multifunzione con led multicolore. Rispetto al modello precedente, la cover rotonda di colore bianco ed estraibile è fissata con dei magneti per rendere le operazioni di installazione e manutenzione molto semplici e veloci. Ecocomfort 2.0 Smart è un prodotto BIM-Ready e sarà disponibile a partire dall’estate.

Fantini Cosmi S.p.A. Via dell’Osio, 6 20090 – Caleppio di Settala (MI) www.fantinicosmi.it | info@fantinicosmi.it

B&R | 278

61


Rivoluzione Digitale di Massimo Minguzzi - IdroLAB S.r.l.

Quanto sono importanti le descrizioni di prodotto per aumentare le vendite? Più si stimola la fantasia del cliente, più probabilità ci sono che acquisti un prodotto. Le descrizioni di prodotto devono essere un mix di narrazione e psicologia. Una “buona” descrizione non vince. Deve essere eccezionale!

T

utti coloro che hanno o gestiscono un catalogo, un applicativo di preventivazione o un servizio B2B o B2C sanno quanta importanza hanno le descrizioni di prodotto. La descrizione serve per rappresentare ai potenziali clienti il valore del prodotto che viene proposto. Di conseguenza, una descrizione efficace fornisce le caratteristiche e i benefici che aiutano a scegliere e a generare la vendita. La qualità della descrizione di prodotto può influenzare le sorti della vendita. È cruciale fornire i dettagli chiave sia per raggiungere la scelta/vendita del prodotto, sia per differenziare il proprio servizio/catalogo da quelli della concorrenza. Indipendentemente dalla funzione specifica del prodotto, come una caldaia, oppure dalle finalità soggettive, come un miscelatore, tutti i prodotti esistono per migliorare la qualità della vita dell’acquirente. Ogni cliente nel momento dell’acquisto (in showroom o e-commerce) immagina istintivamente di possedere il prodotto, usarlo e goderselo. Più si stimola la fantasia del cliente verso il possesso del prodotto, più probabilità ci sono che lo acquisti. Le descrizioni di prodotto vincenti sono un mix di narrazione e psicologia. Una “buona” descrizione non vince. La competizione è feroce, la descrizione deve essere eccezionale. Di seguito qualche suggerimento. 62

B&R | 278

Una descrizione vincente È chiaro che le descrizioni giocano un ruolo fondamentale nella generazione delle vendite. Ma cosa devono specificare? Quanto devono essere lunghe? Qual è il formato migliore? Come si fa a collocarle in alto nei risultati di ricerca? 1. “Chi, Cosa, Dove, Quando, Perché” I giornalisti utilizzano il cosiddetto metodo delle 5 Wh questions, ovvero tradotto in italiano “Chi, Cosa, Dove, Quando, Perché” per comunicare i fatti. Seguire questo processo è il primo passo per creare delle descrizioni di prodotto efficaci, per esempio • Per quale tipologia di consumatore è questo prodotto? Chi è il cliente di riferimento? Coinvolge valutazioni sul genere, età, stile di vita o gruppi definiti di persone. • Quali sono le principali caratteristiche del prodotto? Dimensioni, materiali, caratteristiche di prodotto e funzioni. • Dove si utilizza il prodotto? All’interno? All’esterno? In un impianto? • Quando viene utilizzato il prodotto? Durante uno specifico momento della giornata? Stagionalmente? Per tutto l’anno? È necessario far capire il valore del prodotto nel breve e/o lungo termine. • Perché il prodotto è migliore di altri? Elencare quali sono le qualità, i benefici e gli utilizzi indicando quelli più impor-

tanti per il potenziale cliente, senza dimenticare che le immagini possono/ devono completare il testo descrittivo. Queste sono linee guida da seguire se si vogliono creare descrizioni che aumentino i tassi di conversione (Conversion Rate), vale a dire il rapporto tra il numero dei potenziali clienti che vedono il prodotto in una pagina di un catalogo o in un sito web e quanti di questi compiono una determinata azione, detta appunto conversione. 2. Determinare il formato migliore per descrivere i prodotti Qual è il formato migliore per veicolare le informazioni di prodotto? Spesso chi sfoglia un catalogo o una pagina web da solo un’occhiata veloce al testo presente. Quindi, a volte, inserire un elenco puntato dei dettagli più importanti del prodotto, specifiche tecniche, dimensioni e caratteristiche, dà la possibilità di recepirle in modo facile e veloce. Per alcuni prodotti però questo approccio didascalico non è efficace, perché gli elenchi puntati faticano a suscitare emozioni e attivare l’immaginazione. In questi casi scrivere qualche frase sul prodotto può aiutare a decidere che è proprio quello il prodotto giusto. Quando si descrivono i prodotti di un marchio specifico si deve scegliere anche quale tono utilizzare. Ad esempio, un tono serio, tecnico, informale o, perché no,


FIGURA 1. Per una vasca da bagno, ETIM declina con la Classificazione ETIM EC le caratteristiche tecnico/ commerciali e con la Classificazione ETIM MC quelle dimensionali

irriverente. Il tono scelto, soprattutto per le vendite online, permeerà ogni aspetto del proprio marketing: social media, SEO, ricerche sponsorizzate e ogni punto di contatto con il potenziale acquirente. Un testo unico e convincente rende i prodotti più rilevanti nei motori di ricerca e negli altri canali marketing che valorizzano i contenuti originali. Formula per scrivere delle descrizioni di prodotto efficaci: Descrizione di Prodotto Efficace = Paragrafo/i Descrittivo/i + Elenco Puntato delle Specifiche e Caratteristiche Tecniche Questa formula vale per qualsiasi tipologia di descrizione di prodotto, sia per quelle corte da utilizzare, ad esempio, in un applicativo gestionale, sia per quelle lunghe utilizzate in una scheda prodotto cartacea oppure online. Nelle descrizioni brevi per caratterizzare il prodotto con tutti gli elementi indispensabili è d’obbligo utilizzare delle abbreviazioni; quindi è necessario essere rigorosi nell’utilizzare sempre la stessa tipologia di abbreviazione per assicurarsi una linearità di consultazione/ricerca. 3. Fissare obiettivi e indici (KPI) per misurare il successo delle descrizioni di prodotto Scrivere o riscrivere le descrizioni dei prodotti è un lavoro lungo e complicato, ma seguendo la formula prima descritta si inizieranno ad avere alcuni dei seguenti benefici:

• incremento dei tassi di conversione; • diminuzione delle potenziali vendite non concluse; • diminuzione dei resi; • meno telefonate dai clienti; • miglioramento del posizionamento nelle ricerche organiche sui motori di ricerca. 4. Rendere i testi delle descrizioni di prodotto brevi e concise Meglio non dilungarsi in meticolose e roboanti descrizioni, ma combinare paragrafi conversativi (brevi e concisi) a elenchi puntati contenenti tutte le specifiche per il target al quale ci si rivolge: informazioni di base per una clientela non professionale o dettagliate informazioni tecniche per il cliente professionale. Nel settore dell’installazione (idrotermosanitario, elettrico, ferramenta ed edilizia) la Classificazione ETIM (www.etim.it) mette a disposizione per ogni tipologia di prodotto tutte le caratteristiche tecniche e commerciali che lo caratterizzano (fig. 1). Grazie alla Classificazione ETIM risulta quindi semplice arricchire la descrizione del prodotto con le informazioni tecniche più rilevanti. 5. Utilizzare la narrazione a proprio vantaggio I prodotti hanno una storia che è particolarmente importante? Hanno dei casi d’uso di successo da raccontare? Riportare la storia del prodotto nella descri-

zione conferirà più carattere, coinvolgerà il pubblico e “conquisterà i loro cuori e le loro menti”. 6. Non aver paura di vantarsi Il prodotto si differenzia da quelli della concorrenza? È il migliore grazie ad anni di test? È fatto a mano? Vanta anni di esercizio senza problemi? È innovativo? È ecologico? È energeticamente efficiente? È di tendenza? Dichiaralo! 7. A volte è necessario scendere nei dettagli per conquistare la fiducia dei clienti Se il prodotto è particolarmente tecnico, non si deve temere di scendere nel dettaglio dimostrando ai clienti l’esperienza maturata e fornendo tutti i dettagli che possano interessare, ancor prima che li chiedano. 8. Mostrare invece di raccontare Un testo può non essere sempre il miglior modo di descrivere un prodotto; se c’è il rischio di diventare prolissi è necessario semplificare. Le immagini portano significato e vengono ricordate più facilmente dai clienti. Se possibile, i prodotti vanno sempre mostrati in un contesto che spiega esattamente ciò che fanno. 9. Sapere quando mostrare, raccontare e descrivere Oltre alla grafica/immagini, anche i video possono risultare estremamente utili per mostrare come funziona un prodotto o se è migliore di un altro. Molti utilizzano B&R | 278

63


Rivoluzione Digitale

FIGURA 2. Classificazione ETIM per settore e tipologia

video, immagini e testo per convincere il cliente. 10. Non aver paura di essere unici Anche se spesso un paragrafo descrittivo in ogni pagina di prodotto è la norma, è importante capire quando non è quello che vogliono i clienti. Ogni azienda, ogni business, ogni target è unico. Conosci abbastanza bene i tuoi clienti da sapere che non leggeranno la descrizione di prodotto? Danno tutti soltanto “un’occhiata”? Meglio separare i contenuti più importanti e trovare una visualizzazione accattivante per far arrivare tutte le informazioni evitando incomprensioni. I clienti possono indicare o dare informazioni in merito al formato e all’approccio da seguire con le descrizioni di prodotto, incluso il design delle pagine del catalogo o del servizio web. Sappi cogliere queste indicazioni! 11.Diamo il massimo Utilizzare semplici paragrafi di testo per spiegare il prodotto con un tono accattivante. Per le caratteristiche utilizzare elenchi puntati. Inserire immagini. Raccontare l’esperienza d’uso. In ogni caso è importante conoscere prima di tutto il target al quale ci si rivolge, così da determinare quale tipo di contenuto gli si addica di più per incrementare il potenziale di vendita. Per molti la formula per le descrizioni dei prodotti funziona, ma è solo il punto di partenza. 64

B&R | 278

Presentiamo prima a noi stessi il prodotto e scopriamo se ci convince. Aggiungiamo delle grafiche e ottimizziamo le immagini di prodotto. Facciamo test sull’efficacia di quanto abbiamo impostato e rendiamo personali i contenuti. Se ci si propone online utilizziamo “Google Search Console” per identificare le parole più popolari e migliorare il traffico SEO alle pagine dei prodotti. Alle persone piace comprare da chi gli ispira fiducia; costruire un rapporto di fiducia è un’impresa diversa per ogni tipologia di prodotto che si vende. È fondamentale che ci sia un’unica armonia

tra le pagine del catalogo prodotti cartaceo/pdf/online. Le immagini, le descrizioni, le caratteristiche, le descrizioni devono operare in armonia. Considerazioni finali La creazione di adeguate descrizioni, così come la declinazione delle caratteristiche tecnico/commerciali del prodotto, sono attività molto impegnative, costose e a rischio di errore senza l’apporto/supporto che solo il produttore, quale creatore/conoscitore del prodotto, deve fornire. Il produttore crea le descrizioni e le informazioni del prodotto per commercializzarlo, venderlo e supportarlo. Per conferire, ricevere, armonizzare e utilizzare le informazioni di prodotto esistono per ogni settore delle linee guida. Nel settore dell’installazione, la Classificazione ETIM (https://ilab.ly/br268) e i Formati di Scambio (https://ilab.ly/ br272) stanno riscontrando un entusiasmante e inarrestabile successo di applicazione a livello internazionale. Sono le linee guida che indicano al produttore come ordinare e razionalizzare le informazioni di prodotto per i propri canali e processi di gestione, utilizzo, condivisione e conferimento; dall’altro, indicano ai distributori come ricevere, organizzare e utilizzare le informazioni di prodotto messe a disposizione in modo uniforme dai produttori. 


Osservatorio sulla competitività delle province

Edizione 2021

FUORI DALCOVID DENTRO LA RIPRESA

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI ONLINE Lombardia martedì 25 maggio

Veneto Friuli-Venezia Giulia Trentino-Alto Adige giovedì 20 maggio

Piemonte Valle d’Aosta Liguria giovedì 15 luglio

Un’analisi dei territori e delle nuove potenzialità di crescita dell’economia, dell’edilizia e del settore ITS

Toscana Umbria giovedì 17 giugno

Emilia-Romagna Marche mercoledì 9 giugno

Lazio Abruzzo Molise giovedì 24 giugno

Puglia Basilicata giovedì 8 luglio Campania Sardegna giovedì 1 luglio

Calabria Sicilia giovedì 22 luglio

In collaborazione con:

BLLU& OSS SSO O RO Per informazioni: eventi@angaisa.it

B&R | 278

65


Consulenza Fiscale a cura di Assocaaf

Il “ricalcolo” del credito IVA 2020 a seguito di sospensioni e/o omessi versamenti Nel modello IVA 2021 è stato predisposto il rigo VA16 per i versamenti non effettuati nei termini ordinari in base alle disposizioni legate alla pandemia da Covid-19

I

l credito IVA 2020, che emerge dalla dichiarazione IVA 2021 per anno 2020, può essere “influenzato” dalla sospensione dei versamenti 2020, da omessi versamenti 2020 o da versamenti “non spontanei” relativi agli anni 2018 e/o 2019. Infatti, nel corso del 2020, alcuni contribuenti, a seguito delle disposizioni previste nei vari provvedimenti legati alla pandemia da Covid-19, hanno potuto usufruire della sospensione dei versamenti IVA 2020. Nel modello di dichiarazione IVA 2021 per anno 2020 è stato predisposto il rigo VA16, che ha lo scopo di monitorare tali versamenti non effettuati nei termini ordinari. Per ogni ipotesi di differimento (ciascuna fattispecie di sospensione è abbinata a un codice), deve essere riportato l’importo non versato entro la scadenza ordinaria. La possibilità di effettuare nel 2021 i versamenti IVA sospesi può avere riflessi sulla determinazione del saldo IVA 2020; il soggetto che ha deciso di rateizzare i pagamenti oltre il termine ultimo di presentazione del mod. IVA 2021 (quindi, oltre il 30 aprile 2021) non potrà scomputare tali importi nel caso in cui risulti un credito IVA dal quadro VL, considerata la necessità di “conteggiare” solo l’IVA effettivamente versata (e non quella dovuta). In sede di predisposizione del mod. IVA 2021 è possibile riscontrare l’omesso versamento, da parte del contribuente, del saldo di una o più liquidazioni periodiche. I versamenti sospesi (e quindi rinviati), se non effettuati entro la presentazione della dichiarazione IVA 2021 per anno 2020, vengono considerati alla stregua di veri e propri omessi versamenti e, nel caso di 66

B&R | 278

dichiarazione annuale IVA 2021 a credito pregiudicano, come gli omessi versamenti (non regolarizzati), la possibilità di utilizzare in tutto o in parte il credito. Infatti, in presenza di una dichiarazione annuale IVA con un risultato (potenziale) a credito, a seguito della modalità di compilazione del rigo VL30, risulta necessario (ri)calcolare il credito spettante (da esporre al rigo VL33) considerando quanto effettivamente versato per il 2020. Si avrà pertanto una riduzione del credito IVA che risulterà dal mod. IVA 2021 e che potrà essere utilizzato in compensazione nel 2021; al rigo VL41 si darà evidenza della differenza tra il credito potenziale e il credito effettivo. A seguito dell’introduzione della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, l’Agenzia delle Entrate è in grado di individuare il mancato versamento con ampio anticipo rispetto al passato. Tale violazione può essere regolarizzata spontaneamente dal contribuente tramite il ravvedimento operoso, che comporta il versamento dell’imposta dovuta, degli interessi e della sanzione ridotta; il contribuente può, in alternativa, aspettare che sia l’Agenzia delle Entrate a inviare comunicazione di irregolarità o cartella di pagamento. Il rigo VL30 Il rigo VL30 del mod. IVA 2021 è “diviso” in 5 campi: • campo 2, l’ammontare complessivo dell’IVA periodica dovuta. Tale importo corrisponde alla somma dei campi 1 di rigo VP14 della Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA 2020 (senza


considerare gli importi già indicati a campo 1 di rigo VP14 ma non versati in quanto non superiori a 25,82 euro) compreso l’acconto (rigo VP13); • campo 3, il totale dei versamenti periodici. Tale importo corrisponde ai versamenti relativi al 2020 effettuati a titolo di saldo mensile / trimestrale delle liquidazioni IVA, compresi gli interessi dell’1%, l’acconto, nonché l’imposta versata a seguito di ravvedimento; • campo 4, l’ammontare dell’IVA versata a seguito del ricevimento delle comunicazioni di irregolarità riguardanti le liquidazioni periodiche 2020. In particolare, va considerato quanto versato a titolo d’imposta, a esclusione di interessi / sanzioni, con il codice tributo “9001”, fino alla data di presentazione della dichiarazione; • campo 5, l’ammontare dell’IVA versata a seguito della notifica delle cartelle di pagamento riguardanti le liquidazioni periodiche 2020 fino alla data di presentazione della dichiarazione; il campo “4” e il campo “5” del rigo VL30, a seguito della sospensione delle notifiche delle comunicazioni di irregolarità e delle cartelle di pagamento, difficilmente saranno oggetto di compilazione; • campo 1, il maggiore tra gli importi indicati a campo 2 e la somma di campo 3 + campo 4 + campo 5. Tale importo concorre alla determinazione del saldo della dichiarazione annuale. In presenza di una situazione “regolare” gli importi di campo 2 e 3 di rigo VL30 coincidono.

Al rigo VL33 del mod. IVA 2021 deve essere evidenziato il credito IVA annuale. In presenza di una differenza positiva tra i seguenti righi:

va riportato il credito ottenuto considerando la somma degli importi di campo 3, 4 e 5 di rigo VL30 (IVA periodica versata, IVA periodica versata a seguito di comunicazioni di irregolarità, IVA periodica versata a seguito di cartelle di pagamento) in luogo di quello di campo 1 del medesimo rigo. Ai fini di tale calcolo è infatti necessario considerare esclusivamente i versamenti effettuati. L’ammontare del credito IVA da riportare a rigo VL33 è influenzato anche dalla presenza di rigo VL12, riservato all’indicazione del credito IVA 2018/2019 “riemerso” dal quadro VQ per effetto della regolarizzazione degli omessi versamenti periodici dei predetti anni a seguito del ricevimento delle comunicazioni di irregolarità/notifica cartelle di pagamento. Gli omessi versamenti periodici 2018/2019 e il quadro VQ del Mod. IVA 2021 Predisponendo il mod. IVA relativo alle annualità 2018 B&R | 278

67


Consulenza Fiscale a cura di Assocaaf

Sezione 3 del Mod. IVA 2021

e 2019, in caso di omesso versamento di una o più liquidazione periodica, è stato necessario ridurre il credito spettante (rigo VL33) considerando quanto effettivamente versato per il 2018 e/o 2019 (fino alla presentazione della dichiarazione). I versamenti effettuati dal contribuente nel 2020, successivi al termine della presentazione della dichiarazione IVA 2020 per anno 2019, ed eseguiti a seguito del ricevimento della comunicazione di irregolarità / notifica cartella di pagamento, per omessi versamenti IVA 2018 e/o 2019, consentono di far “riemergere” il credito IVA relativo all’anno 2018 e/o 2019. I versamenti effettuati successivamente alla presentazione del mod. IVA 2020 per anno 2019 devono essere riportati nel quadro VQ del mod. IVA 2021 per anno 2020 al fine di far riemergere (in tutto o in parte) il credito IVA 2018 e/o 2019 e di farlo concorrere alla determinazione del saldo IVA 2020, mediante indicazione al rigo VL12. Il credito annuale 2020 inibito a causa della sospensione dei versamenti come potrà essere recuperato? Si possono ipotizzare due soluzioni: • necessità di attendere la dichiarazione IVA 2022 per anno 2021, inserendo i versamenti nel prossimo modello dichiarativo; • essendo versamenti spontanei, dovrebbero confluire nella colonna 3 del rigo VL30; per i versamenti effettuati dopo la presentazione della dichiarazione IVA 2021 per anno 2020, si renderebbe necessaria la 68

B&R | 278

presentazione di una dichiarazione IVA 2021 integrativa. Si ricorda che l’utilizzo in compensazione del credito IVA 2020, risultante dal mod. IVA 2021, fino a 5.000 euro, non richiede alcun adempimento “preventivo”; per importi superiori a 5.000 euro richiede la presentazione del mod. IVA 2021 con apposizione del visto di conformità. La compensazione, per importi superiori a 5.000,00 euro, può essere effettuata dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. I soggetti ISA che hanno conseguito un punteggio almeno pari a 8 per il 2019 o di 8,5 quale media per il 2018/2019 beneficiano dell’esonero dal visto per un importo non superiore a 50.000 euro annui. La presenza di una dichiarazione annuale IVA a credito consente al contribuente alternativamente di: • riportare il credito all’anno successivo e scomputarlo nelle relative liquidazioni periodiche; • riportare il credito all’anno successivo e utilizzarlo in compensazione; • richiederlo a rimborso. 


PREZZARI PER L’EDILIZIA

Prezzari p er incentivo

SUPERBO NUS 110%

dal 1959

Ogni mese, tutti i prezzi del mercato delle costruzioni, oltre 80.000 descrizioni e prezzi a carattere NAZIONALE Materiali ed opere compiute dal 1959

1° SEMESTRE

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

Materiali ed opere compiute dal 1959

IMPIANTI

1° SEMESTRE

1° SEMESTRE

2 1 TECNOLOGICI

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

NUOVE

USCITA

dal 1959

1° SEMESTRE

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

URBANIZZAZIONE

1° SEMESTRE

IMPIANTI

1° SEMESTRE

2° SEMESTRE

DESIGN

2° SEMESTRE

2° SEMESTRE

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

dal 1959

NUOVE

2° SEMESTRE

URBANIZZAZIONE AMBIENTE

2° SEMESTRE

RECUPERO

MANUTENZIONE

USCITA

dal 1959

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

2 1 RISTRUTTURAZIONE

SETTEMBRE

Materiali ed opere compiute

2 1 INFRASTRUTTURE

USCITA

AGOSTO Materiali ed opere compiute

2 1 COSTRUZIONI

USCITA

dal 1959

ARCHITETTURA

2 1 E INTERIOR

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

SETTEMBRE

Materiali ed opere compiute

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

USCITA

dal 1959

IMPIANTI

dal 1959

LUGLIO Materiali ed opere compiute

2 1 TECNOLOGICI

USCITA

GIUGNO

Materiali ed opere compiute

2 1 ELETTRICI

USCITA

2° SEMESTRE

MANUTENZIONE

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

GIUGNO PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

RECUPERO

2 1 RISTRUTTURAZIONE

USCITA

dal 1959

AMBIENTE

dal 1959

1° SEMESTRE

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

MAGGIO

Materiali ed opere compiute

2 1 INFRASTRUTTURE

Materiali ed opere compiute

dal 1959

2 1 COSTRUZIONI

APRILE

Materiali ed opere compiute

Materiali ed opere compiute

USCITA

OTTOBRE

PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

IMPIANTI

www.build.it

2 1 ELETTRICI

Tel. 064416371

USCITA

NOVEMBRE

USCITA

DICEMBRE


socio produttore

Nuovi ingressi in ANGAISA

Azzurra Group S.r.l.

VIA CODOPÈ, 62 33087 – CECCHINI DI PASIANO (PN) 0434 611056 INFO@AZZURRABAGNI.COM

WWW.AZZURRABAGNI.COM

U

n punto di riferimento nell’arredamento per il bagno da oltre trentacinque anni di vero Made in Italy. Nata negli anni ’80, Azzurra Group ha sviluppato parallelamente due percorsi di rafforzamento della sua competitività: da un lato l’impegno negli aspetti progettuali e di ricerca, che hanno visto elevarsi con continuità l’appeal estetico e la qualità del prodotto, dall’altro quello nell’evoluzione delle tecnologie produttive, finalizzata a garantire standard elevati e costanti. Azzurra Group vuole rappresentare, nel settore dell’arredamento per il bagno, un punto di riferimento per la qualità e il design. Un impegno che sa di poter assolvere brillantemente, anche a livello internazionale, grazie alla capacità di interpretare il meglio dello stile italiano e all’esperienza di un organico di alto valore professionale. Merito di un know-how che deriva dal radicamento della struttura in una zona del Friuli Venezia Giulia di grandissima tradizione mobiliera e di una visione imprenditoriale tesa al futuro e all’innovazione. La compagine societaria di Azzurra comprende sia soci operativi all’interno della struttura che importanti partecipazioni storiche di imprenditori esterni. L’insieme delle due componenti garantisce all’azienda un forte commitment in termini di competitività dei prodotti e un potenziale di investimento tale da permettere al marchio di essere sempre all’avanguardia in termini di ricerca e innovazione.

70

B&R | 278

Paolo Martin  Socio, Amministratore Unico, Direzione Commerciale e Marketing Nei mobili per il bagno Azzurra la forma non è mai fine a se stessa. Ogni particolare delle composizioni esprime una combinazione perfetta tra estetica e funzionalità. Questo è lo spirito con cui l’azienda si appresta a creare ogni nuovo prodotto.


socio produttore

Nuovi ingressi in ANGAISA

Goman S.r.l.

VIA MAESTRI DEL LAVORO, 8 46043 – CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) TEL. 0376 671780 INFO@GOMAN.IT

WWW.GOMAN.IT

G

oman non è solo un’azienda a gestione familiare. È soprattutto una grande famiglia formata da persone sempre attente alle necessità di coloro che hanno difficoltà motorie. Dal 1999 lavora affinché si realizzino ambienti bagno che superino sempre più l’idea di mera eliminazione delle barriere architettoniche. Questo è stato solo il primo passo, Goman ha guardato oltre, proponendo soluzioni di bagni universali che siano in linea con le esigenze di tutti e che rispondessero appieno alle tematiche di inclusività sempre più presenti nella nostra società. Da sempre promuove anche il Made in Italy, rifiutando qualsiasi delocalizzazione extraeuropea, e grazie ai propri stabilimenti e officine meccaniche è in grado di produrre internamente buona parte degli articoli a catalogo; ciò non è solo garanzia del prodotto, ma anche garanzia sociale nei confronti dei suoi dipendenti e di tutta la filiera che ruota intorno a loro. Goman progetta e realizza prodotti per bagni senza barriere, a norma e garantiti, mostrando capacità nel fondere funzionalità ed eleganza e sviluppando prodotti innovativi e Design for All. Sempre più presente in capitolati di importanti cantieri, collabora con la propria clientela mettendo a disposizione competenza e servizi tecnici. “Non siamo noi ad essere diversi, ma le nostre esigenze come individui”. La mission di Goman è ideare e realizzare prodotti per ogni esigenza, creare ambienti bagno sicuri, confortevoli e eleganti, in una sola parola: universali. Per tutti.

MASSIMO GOGLIONE  Presidente Consiglio di Amministrazione

ERMANNO MAMBRIN  Socio e responsabile produzione

DIEGO AMOROSO  Responsabile commerciale Italia

B&R | 278

71


socio distributore

Nuovi ingressi in ANGAISA

Durigan Srl

VIA PORCELLA 46 09092 – ARBOREA (OR) TEL. 0783.800213

WWW.FACEBOOK.COM/DURIGAN.MATERIALI.EDILI

L

a Durigan s.r.l. opera ad Arborea, in tutta la provincia di Oristano, da oltre 60 anni. Nata come blocchiera e manufatti in cemento, successivamente l’azienda si specializzò nella commercializzazione di materiali edili pesanti. L’impresa nel corso del tempo si è necessariamente evoluta e da piccolo negozio di prossimità è diventata un punto di riferimento commerciale per la clientela professionale e non nella provincia di Oristano. Attualmente si occupa di distribuzione, commercio al dettaglio e ingrosso di materiali edili, ferramenta, termoidraulico, irrigazione, elettrico e prodotti vernicianti e attrezzature per l’edilizia, affiancando le esigenze del cliente sia nel settore privato, professionale che in quello pubblico. Sia per seguire meglio i settori già presenti sia per sviluppare nuovi business, come noleggio, e-commerce e servizi chiavi in mano, nei prossimi anni l’azienda mira ad acquisire nuove fette di mercato con inserimento di nuove risorse umane.

72

B&R | 278

Stefano Martinez  Amministratore Unico

ADV_Bi


s 105 F&ieldbourk s tw Ne gratuita Scarica l’app GATE EXPERIENCE

Innovazione are da indoss

COSA

Pixabay ications da

0005-1284 resi - ISSN

Foto di RAEng_Publ

previo pagamento

al mittente

per la restituzione

.com

www.dim

ensionep

t stry.i stindu

t

5/27/20

ionepulito.i

www.dimens

E PULITO

DIMENSION

4 Storica.indb

LE |

LI i n g I TA

A

ITALIA

di

2021

ensio www.dim

nepulito.i

CON IL PATROCINIO

CONTINUA

E, PROGETTARE

o l’elenco

All’intern

BASILICATA

CAMPANIA

53 |

Centro di Terapia Karlsruhe

CALABRIA

VER 2.indd

Centro di riabilitazione

Srl Galleria

Il vol to de lle im

12:25 PM

E ICALOR ATORID GENER

10/29/20

RE EDICALO POMP

2-4

PPS0320_CO

EGNERIA STORIA DELL’ING

|

rtante Un impo evento accademico sociale è nato Come e perché ico di Bari il Politecn 30 anni fa?

TTE FUTURO ME L’UFFICIO DELE AL CENTRO LA SALUT

VIS

verifiche

I OLTAIC IFOTOV

cantiere ACUSTICA EDILIZIA alla realtà di Dal progetto RICERCHE dell’involucro Caratteristiche ambienti interni e qualità degli IN LEGNO PAVIMENTI tecnico-funzionali I sottosistemi del parquet

SCS

nodi acciaio

c. a.

RF SISTEMIV

110% SUPERBONUS zionale APE conven e tradizionale, nza? qual è la differe

ONE 73/2020 CONTABILIZZAZI con il D.Lgs. Cosa cambia

PAG. 22

E VERIFICA IONE, ANALISI E ALLE PRINCIPALI DI MODELLAZ ALLE NTC2018 O INTEGRATO STRUMENT IN ACCORDO NALI

ISOLAR SISTEM

I ITERMIC

Organo ufficiale

ISOLAR SISTEM ento di

Supplem

San

Elettronica

WEB

A cura di

2020

E

VERT

ICAL

MAG

AZIN

.it

E O Power

onica-plus

www.elettro

Y COVER STOR

ribu della dist

con un Paese che, euro ha di ta del nostro di 203 milioni fatturato perdite. 6,5% le limitato al alla massima cautela ger, una dote Impronta i di Georg Steinber dell’anno ze scarsa le incertez un Già all’inizio le prevision DMASS: “La fiacca e n di avuto fornitori manda chairma sia dei ad che avevano performandal lato porterà economi sulle visibilità negativo utenti finali recente ale inimpatto ione e la sia degli di sostanzi che la che distribuz fatto altro ce della alcuni trimestri è indubbio di ia non ha fenomeno. La . Ma nel pandem e politiche certezza ha ndella distribuzione re questo à di sostener del mercato DMASS – maggio 2020) accentua questi fattori necessit ile sul medio-lu li (Fonte: zione di fattura- Andamento sostenib favorevo combina periodo Q119-Q120 calo del e crescita avrà riflessica nel suo ato un trimestre superior determin % nel primo stato go periodo a elettroni Paeil calo è come quelli per l’industri to dell’11,7 livello dei singoli per altri, diffe- (-38%) .A è stata so”. dell’anno sono stati molto alla media, comples la caduta per alcuni, dell’Est Europa, Buona la tenusi i risultati mentre di loro: , Gran Bre- più “soft” (-4%). renti tra (-17,7%) come Francia , e regioni nordiche tagna (-19,4%)

DMASS:

nica-plus.it

O

il futuro

di Keysigh copi MXR

Oscillos

EO

all’interno

MERCS:ATI

Blockchain: supply chain fiducia nelle a dell’elettronic

WIRELES HONE ALL’IOT DAGLI SMARTP pagina 4

- N° 491

A BATTERIA

.it

previo pagaamento al mittente

VI

79

Abilitar moduli COM Time con Express

LE SPECIA edded: getti emb n source Pro zioni ope 8 solu

sguardo enti pon IoT: uno e ai com ai tool

mancato In caso di

ELETTRON

EO

COVID-19, VOCATA DA ICO LA CRISI PRO TALENTO INGEGNERIST PER IL UNO STIMOLO

E DI MOORE

LA LEGG IVI MOBILI DOPO

NEI DISPOSIT

tà Mercati/Attualiuna gamma Traco Power: completa di sempre più cc/cc convertitori ca/cc e alimentatori wireless con e BMS D VI Soluzionone per i sistemi ASIL per abilitazi comunicazione di VIII Modulo su guida DIN alimentatori a la capacità aument ivi VIII Rohm dei disposit produttiva SiC di potenza atori DC aliment IX Nuovi mabili da 1500 W program : le ica di potenza Elettron IX di Vicor previsioni , azione: passato XV Aliment e futuro a: presente la salute pubblic XVIII Tutelare za preventiva assisten più sana per una società tecnologia ione della XXI L’evoluz zione e produzione di progetta itori DC-DC dei convert aprono duttori WBG semicon I XXIV nità nelle nuove opportu potenza di applicazioni batteria della mia XXVIII L’autono ivi mobili dopo nei disposit Moore la Legge di i danni ne contro XXXIII Protezio ti dalla tensione: provoca utili alcuni consigli

III VI

Camaschella

www.r

STO IN QUEERO NUM afisrl.com III VI

Mercati/Attualità “wearable” Due nuovi a per la sicurezz progettato All-in-One Thin Client dell’healthcare per il mondo che tecnologia AirZing: la

MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING XXXIV News

Tel.: +39

VI

VII

protegge

rapide di consegne Da Farnell la sicurezza e l’igiene prodotti per chiature di UPS per apparec imaging medicale un’offerta DATA MODUL: da elevati standard zzata

VII

VIII IX

caratteri zza (TO) igienici 4 Piane 9, 9 - 1004 ta da COVID-1 rafisrl.com Europa, La crisi provoca 0.00X - rafi@ per il talento Piazzale uno stimolo 1.13 / 994.3 ingegneristico (011) 966.3 XIII

eccellenza (A-PTFE): CELLOFLONone nel campo del PTFE e innovazi (teflon) garantiscono I bracci Kreon per i monitor massima qualità Fimi medicali di aiutano a creare più sicuro I sensori ottici post-COVID un mondo ee e touch-fr alimentatori istiche degli destinate chiature XX Caratter per le apparec medicale all’uso in campo

XIV

XVI

acchina e uomo-m migliorare XXIV Interfacc ti per più intelligensanitaria l’assistenza : tazione medicale XXVII Strumen vincente un’arma a nello e la sicurezz XXX Linux di apparecchiature sviluppo medicali

XXXIV New

ON THE VIAGGIO CACCIA DI E ROAD A IGIANAL BIRRA ART aria

XXXIV News

Innovazione WEB RIVISTE CARTACEE

Malac

FOCUSr, u.s.w. Alt, Kelle g Team MoBI Tastin

E TRAINA I DELLA SCIENZA PERDERLO IL TRENO NON PUÒ o essere PAESI: L’ITALIA potrebber

SPECIAL

Food Industry

dd 1

irraNostra.in

Meccanica

e ne & Igien Produzio

WEB 1721-5366 I, 7 ISSN

EVENTI

770003

9

utilizzo Conoscenza, futuri delle e sviluppi AM nel tecnologie ro sistema manifatturie italiano

2021 LAMIERA FOCUS ON scena 29 o non Indal 26 al2021 Wag2019 maggio no Rho a Fieramila si ferma e propone ioni nuove soluz

20 A PAGINA

igiene Massimaaccessi

192002

per gli ttive e produ

alle are

.com

monitore

16 A PAGINA

#1

www.am

ebbraio 2021 - Gennaio/F Anno 78

stivali scarpe e a suole di all’interno zzante sanific one contenuta prima del soluzi 1. Zona igieni le suole grazie alla asciuga pavimento assorbente contatto con il 2. Zona

UTENSILI SU MISURA

PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME

PUNTE SU MISURA

Novità assoluta!

s.r.l. & Figli

Affilatura Laser PCD

(co) - Italy

Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52

di Mazzoccato

Novità assoluta!

E D’INFOR

MENSIL

STORIA DI A secolo COPERlli,TIN quasi un

prodotti oltre 3.000 ! Scopri gli re alimentare per il setto

Azienda

A.I.Te.L.

Italiana Associazione Latte Tecnici del

Certificata:

Partner

371812 +39 0374 info@foodcom.it www.foodcom.it

fanno le imprese

o le abitudini nte modificat non può cerMa ha sicurame società si La pandemiapersone e delle imprese. di cui la nostra di vita delle i buoni valori su ratore delegato di to cambiare Corradini, Amminist è un esempio ente di Ascomut, benessere punfonda. Marco e vicePresid capace di creare Sicutool ” umani d’impresa 6 A PAGINA “capitano sviluppo dei rapporti tando sulla

o che o Il maltemp ginocchi mette in il rendono l’Italia e smottamentifragile. Serve

dicembre

|

positivi e Tra bilancide nuove sfi al termine

L’anno volgedi bilanci, ma ed è tempo sogni e progetti anche di anno PAG. 16 per il nuovo

Frane, alluvioni sempre più degli mazione nostro territorio zione ata program un’adegu e una costante manuten dei Ma come? interventi il ruolo

Massa

ERTINA

EGNERIA STORIA DELL’ING

|

CORSI CONTINUA

rtante Un impo evento accademico sociale è nato Come e perché ico di Bari il Politecn 30 anni fa?

PAG. 22

A PAG. 4

I DI CALCOLO NALITÀ I PROGRAMME LA PROFESSIO PIÙ DIFFUSI UNICO A SERVIZIO LE DI UN TEAM NERIA STRUTTURA DELL’INGEG

CSiBridge

SAFE

i e solai

ponti

t CSiPlane strutture

VIS

verifiche

SCS

c. a.

nodi acciaio

E VERIFICA IONE, ANALISI E ALLE PRINCIPALI DI MODELLAZ ALLE NTC2018 O INTEGRATO STRUMENT IN ACCORDO NALI

impianti

fondazion DI STRUTTURE ETABS INTERNAZIO e di attività NORMATIVE senza ni di ricerca edifici i accettati di oltre quarant’an programm a.eu ne il frutto degli unici ia.eu - www.csi-itali disposizio di disporre ali. a vostra - info@csi-ital internazion con la certezza e clienti i CSi, mettono - Fax 0434.28466 I programmale illustre. Lavorerete enti di controllo - Tel. 0434.28465 profession amministrazioni, Pordenone da - 33170 Marco 4

0

SAP200

E

EVENTI .0 PERSONALIZZATI ITALIA 4

Robiola di Dop: Roccaverano a gio il formag lattica coagulazione

.com

www.stlcjournal

Casara: Professione signore storia di due iano del Parmig Reggiano

1 ISSN 0390-636

Srl CSi Italia

Galleria

San

UFACTURING

TARGET PROFILATO TECNOLO

iale Profilo sensor to namen e posizio to: di prodot ne quale relazio

riserve 2020

GIE PER LO

SMART MAN

NUMERO

14

Maggio

2020

ia L’econom circolare della al tempo 4.0 Industry

gia Edifici a ener - nZEB quasi zero

oste e Quali prop più valor per dare Manager all’Energy

shutterstock da http://www.

CMP/CPO

inviare al

In caso di

-

INCHIESTA

tture. Natale, tale. Gli così descritto, delle infrastru Caro Babbo difficile quello che quadro fondamen che in un soluzioni diventa è un tempo È evidente isti e dei tecnici di proporre idee, i. ndo (non professionhanno il compito organi decisional PAG. 2 stati stiamo attraversa agli tempi siano proietta ingegneri da presentare che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica e amplifi che ci pone collettivi, (di sicuviduali e a all’assenz di fronte per alcuni fiducia e, Un’asrezza, di ). | normalità almente AMBIENTE versi, di paradoss e senza che, essere generatric però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, remo 27 il attraverse Studi Papa Francesco nuovo Centro PAG. 17 San Pietro | ha detto una piazza del CeRAR, NUS 110% simbolica marzo in L’attività SUPERBO di Brescia immagine nella deserta – ione tra CROIL dell’Università ma che rimarrà VA | La convenz potentissi e NORMATI ità. e le storia dell’uman e Banca Popolar 04/2013 remo anche La Legge Lo attraverse donna e ogni di Sondrio di lavoro per i ogni tesoro di grazie a attività UNItentativo di Opportunità che puntano saprà fare nisti uomo che attività Un concreto per immagiprofessio nza e qualità dei entare le operano questa assenza nuova. regolam che società PAG. 15 su compete mi racnare una professionali coperti vorrei che progetti non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con re come fai, elfi, a consegna ed notte. Tra di renne una sola sai, il i regali in o, come Paesi l’altro quest’ann | tanti altri a nei IMPIANTI nostro, comeè zona rossa, ma zione primari codice nel mondo, di preven che il tuo Interventivita e di lavoro di lavorare in immagino di uscire consenta rebbero e rapidi e a luoghi di Ateco ti integrati, tra regioni che permette Soluzioni e spostarti motivi di lavoro. o inerventi attravers PAG. 12 comuni per il tuo è un mestiere sicurezza e costo D’altrond basso issimo! important

WAGO

previo pagamento

al mittente

di Roserio-Milano

DIGITAL EVENT dal vivo digitale e Interattivo, te da Pfronten direttamen

DMG MORI

I

nel 1952

N.10/2020

di Gianni

STO RIA DI COP

di Definizione la certezza formaggio: za? dell’incertez

IN ITALY

IALI

TERRITOR

Fondato

DAL CNI

o Caro Babb Natale

2018 Novembre

inoculat

MADE

GLI ORDINI

CLO UD

Music WEB

per la restituzione

hatronics |

e più le in digitale diinaugura approfon ale cerimonia ioni dal vivo, digiLa tradizion e lo showroom a con presentaz in sei lingue interattiv esibizione gli esperi 14 A PAGINA menti con di 25 macchine in più tale con

08/02/21

10:29

30/06/20

16:57

Supplemento

Mechatronics

SPECIA

international

SUPPLE

S HORRIBILI UN ANNUS URIERO PER IL MANIFATT

IL PAESE L’INDIA È NITÀ DELLE OPPORTU

MENTO

ICA FLUIDOTECN

nary ual Dictio Multiling ·

dictionary

OGG I CAN ICA

d.it shop.tecnafoo.881 Tel. 059.909 366.9622894

L’esperto

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

P. 20

AZIONE PER

O D’INFORM

PERIODIC

come Le bonifiche riduzione di strumento di suolo mo del consu

Effect of somati Parmigiano season on and Grana Padano Reggiano a minireview cheese yields:

Whatsapp

di in grado tissimi progetti Due importannostro Paese, se saremo costruiti nel successo con veicolarli

P. 18

CON

Dicembre

le vuln Individuare

Follow us

Termnsicofs Mechatro

CORRADIN i ttezza: valorni Stile e corre vincere doma di ieri per

A A MARCO INTERVIST

Terms of Mec

DI MEC

1

in varie

IN CONVENZIONE

ione core della modellaz L’analisi BIM dei pre-cast in ambiente

civile

il ndalimentare: Latte aziende al bra parere delle IMENTARI ire i danni i dati italiane e del settore FRODI AL erabilità per preven economici Concent vat for direct

e dimens tipologie

N°1

NUO VI DAL CLO UD AI INES S MOD ELLI DI BUS

IC LACT URES CULT

recapito

E

PRODURR

fa ha profonda un anno tria italiana esplosa quasi dell’indus doppia La pandemia esso i risultatinel 2020, cali a , i. mente comprom i economic che ha registrato 4 indicator A PAGINA di settore tutti i principali cifra per

prima pag.indd

Disponibile

mancato

& play, emi plug 4.0 ente ai sistdel progettista o compon la vita del 2020 la ripresa dal singol semplificano Dopo il crollo ci sarà già i che nel 2021 soluzion STEMI PER

lità; SPECIALE lla qua erca de r i c& attrav erso o a l l aZA l i z za tREZ che offre fi n aSICU etenz a bile RIO e comp RATO er affida iva logiaprodutt LABO il partn voluto di tecno dell’igieneizzate. sso abilità e i C’è ale un proce e custom deve eseguirbase aziend La respons te che storia di dedica ati, ricade sull’OSA ricette ire unasulla rischiorinnov modo corretto peri incostru ioneedeloggi, controll are tempo latte... ta valutaz nni ad affront mani nel le pondera con una per altri trent’a siamo pronti del futuro. sfide ried con voi le freeze-dion rated

ioni.

1. ZONA TE IGIENIZZAN O CON LIQUID

4.0

resi - ISSN1125-1549

Ghiringhe di rettifica di soluzioni

UCIMU-SI

2. ZONA TE ASSORBEN GATURA PER ASCIU

a base di alimentari si e sfide attuali Imballaggi progres nanocellulosa:

SEDE DI TI: LA NUOVA PROGET A NEW YORK GOOGLE

L’esperto

PUNTO E VIR GOLA

cellule Effetto dellee della somatichesulla stagione ggio resa in formaReggiano Parmigiano o: e Grana Padan view una minire c cells and

PACKAGING

EDILIZIA

1974-7144

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

Rivist the Italia Journal of

IE TECNOLOG

ICS

ISSN n.

.com

In nuovo anno?dare di l’inizio del per celebrare impossibile decidere re il migliore i, programma maniera in cui sembra dice che “la Qual è la così difficile, fare nuovi investiment cento”: maestro buddista un momentoun nuovo inizio, tra uno e a stimoli. Un di quella l’abbrivio cercare nuovi più grande più difficile da fare. che coloro futuro, occorre uno è molto sempre quello è soprattutto tra zero e impredistanza in passato, il primo passo ione delle di digitalizzaz in altre parole i che hanno investito zione, hanno processo Gli imprenditor creduto nel spinta dell’automaAnche questai sempre più pandemia. speculazion hanno fortemente te entazione nero dovuto alla da spregiudica periodo se e nell’implem , ci ha insegnato meglio il non causata affrontato globale e dinamiche economiche globali crisi, inaspettata, le filiere o da fisiologiche di compofinanziarie qualcosa. erano vulnerabili la produzione occorcomunque ha fatto capire quanto arrestata di questo ci in cui si è ggiore Preso atto In primis dando maggiore paesi asiatici. la tilt nel momento supply chain, andate in materie prime nei in Europa e far tornare le cosiddette nentistica che potrebbe aggiunto, dimenticata più affidabili alto valore di reshoringpiù basso valore rerà rendere il fenomeno prodotti ad anche a spinta al strutturato basata su di prodotti produzione una economia industriale se, però, avessimo – da opa favore di – peraltro giustamente speriamo, postreggere all’urto. epoca sociale per e sviluppo sostenuta, tecnologico dunque in crescita sistema economicosi è aperta strada di industriale, le esigenze Una nuova di politica ri di far coincidere – con le riportune scelte e qualità è la capacità passi pandemica. importante ente di produttività sostanziali quale punto facendo al Un altro – sostanzialm tecnologia sta dell’uomo, procesdelle aziende disponibili. La di centralità i propri proces concetto con sé il velocizzare e miglioraree aumentata non sorse umane per virtuale investire. avanti trascinando sui quali forniti strumenti artificiale, realtà roverranno Intelligenza bensì concreti elementie incentrato sulla in evidensi decisionali. concetti astratti,numero de L’Ammonitor provoluto mettere sono più di questo sono diventati 4.0, abbiamo Industria Nello speciale comprimari ambiti industriali, i pilastri di semplici botica, tra robot e il cobot da produttivi in svariati oltre a migliorare il che proe processi come za innovative l’operatività il di moltissimi tagonisti ndo queste tecnologie migliorano in fabbrica. implementae l’efficacia dei processi, che lavorano nitore.it l’efficienza delle persone ieri@ammo Fabio.chiav cesso decisionale

ves what mo improve

RIV IST A

’arte dei rob

ot industriali

tizzati più automa ivi, sempre della robotica processi produtt il mondo coinvolgono azione dei ia 4.0, anche o che .IT con la trasform ICA-PLUS logica di Industr direttrici di sviluppe realtà aumentata, Di pari passo WWW.MECCAN secondo la alcune rono 2021 · virtuale /FEBBRAIO e interconnessi,ente evolvendo versoe macchina. Realtà nza Artificiale concor GENNAIO N °435 · 8 e e Intellige A PAGINA si sta rapidaml’interazione tra uomo i, nuovi softwar collaborativi direttamente tridimensional più performanti e sistemi di visione i robot sempre rendere a ormai

Fabio Chiavieri

Macchine o senza temp

L’AUTOM

Lo stato dell

L’importanza dell’inizio

DOSSIER

IONE E

PRODUZ

ROBOTICA

E

EDITORIAL

Rettificatrici

E PER LA

MAZION

Affilatura Laser PCD

(co) - Italy Fino Mornasco di Mazzoccato - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52 s.r.l. & Figli

RIALE

INDUST

AT R O N

mbre 2020 novembre/dice

PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME

Arturo

AZIONE

H | MEC

a RMO 232

PUNTE SU MISURA

UTENSILI SU MISURA

AT I O N

Foto tratta

SPECIALE Strumenti di misura LAMIERA internala Biennale che si della Biemh, utensili edizione macchine il buon La trentesima meccanica e delle conferma a Bilbao, zionale dellascorso 2 giugno spagnola. la ia meccanica è chiusa dell’industr momento

CIUGA

IZZA&AS

O IGIEN TAPPET

ISSN 0003-1925

ISSN 0003-1925

QUINE Srl

IT IGIEN-K

LE – EDITORE

tomaz

TRIAL

IONE AUTO MAZ OGG I

70 | VOLUME

logy and Techno ry Science del Latte rnal of Dai na Tecnici zione Italia Science Association Italian Jou a dell’Associa n Dairy

sione, za, pas oltre mpeten i l i t à , c o che ispirano da C o m A ffi d a b d i valori lla Foo sono questi i l a s t o r i a d e ma il latte nn chi trasfor , burro. trent’a all’eccellenza , panna one guidando TOyogurt, ricotta DIRITgi, della tradizi o rispetto in formag enza,NE ICAZIO olto e dialog e esperi SANIF di corretta Grand ativo ità d’asc capac delle norme i? re innov ria, ne caratte Violazio casea qualiilsanzion tutto zione: neano sanifica sottoli

BIMESTRA

eccan ica-au

ADV

www.m

ione.c om

Sergio Pariscenti

#5 giugno luglio 2020 mensile

– 20141

MILANO

I

S | INDU

Gli uomini che

– VIA G. SPADOLIN

IL E UTENS

MACCHIN

RING

magazine

BRE 2020 | SETTEM numero 4

ISSN: 1126-4284

AT T UA L I

|

ZIONE

FA C T U

SOLO IN ITALIA A UN’IM PRES TRO SU QUAT USO LE | NE FA EDITORIA

E 2020 N°5 OTTOBR

N°1

RIVISTE ON LINE TOM I T | AU

Insdigusntry De DIGITAL MARKETING

MANU #3/4 NOVEMBR E DICEMBR

09:58

AUTOMA

rella

Livio Mazza

Medical

ICI

PONENTI

Mercati/Attualità alla ZIONE COM aggiunge Lifud DISTRIBU Avnet Silica propria linecard basato Micro LED Nuovo display ia Black Coating sulla tecnolog di display la gamma KOE potenzia TFT da 8” in e CMOS per di immagin e VIII Sensore ia “global shutter” tecnolog ioni di visione artificial applicaz mista e realtà zato per za centralizemergen Sistema zione di IX illumina nei ia LiFi integrata La tecnolog X portatili rugged computer ia li in tecnolog Monitor industria PCAP XI multi-touch per e pronta all’uso li di XIV Soluzion ioni industria applicaz nto della distanza rilevame ive per ler automot iale a LED XV Contnrolzioe sequenz illumina a: connessprocesso zione a fase del XVI Illumina la prossim ione di automaz i a infraross LED piccolo per applicazioni XIX Il più a larga banda copia di spettros intelligente stradalefauna selvatica la XX Radar per rilevare sistemi ra zione deiper l’oticoltu zione XXII Alimenta di illuminagenerazione di nuova che un futuro ente zione: ncia decisam XXV Illumina si preannu brillante nce di performa XXVIII Analisi le-termo-ottica struttura elaborazione azione ed RAFI Srl, XXXI Identific agine dell’imm

VII

STO IN QUEERO NUM

resi

onica-plus

INA PERT LA CO DDED l BE di EMe applicazioni Rea

per la restituzione

VI

L’AUT i Uniti negli Stat fabbrica nuova TSMC:

FEB

di Roserio-Milano

III

ONOMIA DELL

2021 BRAIO

al CMP/CPO

STO IN QUEERO NUM

Power

per ee su 8 canali simultan ti di passare an- stazioni re ai progettis sinzione dei ogies ha consenti primo t Technol fase di individua Keysigh ione del ne del problema i dalla l’introduz ”. risoluzio analogic nunciato possibile tomi alla 8 canali simulopio con breve tempo a segnali mioscillosc 16 canali digitali opi - nel più e MXR le elaagli utilizzatoti Nei nuovi oscillosc a 6 Ghz Infiniium circonsente tanei. Ciò il numero di strumendi sti della serie effettuate da un serie e sono misti della ni particoa segnali ri di ridurre banco di lavoro per borazioni con prestaziopermettono I nuovi oscilloscopi sul di Keysight di lavoro presenti cuito Asic che e Inifiniium MXR are il flusso più spinte olelevate soluzion semplific ni larmente : tore di protocolRT tore prestazio , analizza precise e di integrare in un’unica REPOCT A corredo : analizza ottenere MANUFACTURING contatore to. su più canali di tore logico. ti differenti CONTRA SETTORE tre a misure un singolo strumen ha 8 strumen tempo reale real (RTSA), lo e analizza IL suite completa COME in con O opi – digitale fornita una ripetibili oscillosc STA REAGEND di di spettroopio, voltmetro dei primi d’on- viene i software. r, CTO “Si tratta di forme pagina 8 soluzion Jay Alexande– che abbi- oscilloscgeneratore i di Bode, spiegato gies e (DVM), diagramm ONE Technolo soluzion plotter dei Keysight a di una DISTRIBUZI pre- da, TION WORLD elevate nano l’efficienz DISTRIBU 8 in 1 con pagina 10 da banco prossiper l’anno LITÀ provisto ne inizierà ATTUAERE zione è produzio e ha nuova fab, mo, mentre la PROTEGG 5G da na. Questa società taiwanes IL MONDO 2024. La in questo progetto to dell’Arizo il processo TSMC nel 12 intendal pagina di 20.000 dichiarato che to la sua di dollari che utilizzerà miliardi una capacità ha annunciae una fabbrica zo: 5 nm, avrà e porterà alla creazio- investirà 12 realizzar se ne di sealtamenal 2029. seguici all’indiriz zione di posti di lavoro costru- 2021 per la produzioUniti: que- wafer/me a-plus.it avanzata Stati ne di 1.600 ti. L’avvio della www.elettronic to sia ttori negli micondu sarà supporta sta- te qualifica sto progetto federale sia dallo dal governo

i notizie e comment ca Mensile di a elettroni per l’industri

S TECH FOCU può creare

C’ERA TA UNA VOL ICA IN AMER

|

Casale e

LANTE SAMENTE BRIL NNUNCIA DECI CHE SI PREA E: UN FUTURO ILLUMINAZION

1 menti in t: 8 stru

Elettronica di potenza: è il package fondamentale

KÖLN UND KÖLSCH

AZIONE

Carmine

WEB

Lighting

EO

t

a-plus.i

ettronic

www.el

zione

MAGGI

641

DEGUSTA

PROGETT

5:25 PM

Intensiva -

pre se

ZINE

|

ts

ITALY

MONDO BIRRARIO

17/07/19

psichiatrica MoDusArchitec

GENERAZIONE

haiercond

dei soci FME

completo

impianti

ponti

i e solai

e COSTRUIRE

IODELLA GLOSSARZAZIONE CLIMATIZ

2020 I Bimestrale E/DICEMBRE XV I NOVEMBR

it

FME

ABRUZZO

t CSiPlane strutture

CSiBridge SAFE

BIRRARIO

Matteo

Per PENSAR

|

ma distributori L’anno volgedi bilanci, Istituto Neurologico soci ordinari ed è tempo Besta” - Milano sogni e progetti“Carlo Operatorio ISO 5 anche di Blocco anno PAG. 16 per il nuovo

N. 88 I Anno izionatori.

fondazion DI STRUTTURE ETABS INTERNAZIO e di attività NORMATIVE senza 0 ni di ricerca edifici i accettati di oltre quarant’an programm a.eu ne il frutto degli unici ia.eu - www.csi-itali disposizio di disporre ali. a vostra - info@csi-ital internazion con la certezza e clienti i CSi, mettono - Fax 0434.28466 I programmale illustre. Lavorerete enti di controllo - Tel. 0434.28465 profession amministrazioni, Pordenone - 33170 riserve da Marco 4

MAGA

Andrea

R PLUS

INVERTE

SOSTENIBILE

civile

recapito inviare

NOVITÀ,

w w w.

SAP200

OSTRA

IONI,

e collaborativa

Regionale Ospedale - Aosta “U. Parini” di Analisi Laboratorio

A PAG. 4

I DI CALCOLO NALITÀ I PROGRAMME LA PROFESSIO PIÙ DIFFUSI UNICO A SERVIZIO LE DI UN TEAM NERIA STRUTTURA DELL’INGEG

www.elettr

PRODUZ ZIONI,

il enti rendono e smottam fragile. Serve Frane, alluvioni sempre più degli mazione nostro territorio zione ata program un’adegu e una costante manuten dei come? interventi il ruolo tture. Ma Gli descritto, delle infrastru quadro così fondamentale.

ING AIR

WHISPER

ma.com casaecli

come Le bonifiche riduzione di strumento di suolo mo del consu

t

e e tecnologie Mensile componenti, strumentazion

MONDO I NEL ITINERAR

l’Italia

DI:

Gianni Massa

-

dicembre

positivi e Tra bilancide nuove sfi al termine

Natale, Caro Babbo difficile quello che che in un soluzioni diventa è un tempo È evidente isti e dei tecnici di proporre idee, i. ndo (non professionhanno il compito organi decisional PAG. 2 stati stiamo attraversa agli tempi siano proietta ingegneri da presentare che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica e amplifi che ci pone collettivi, (di sicuviduali e a all’assenz di fronte per alcuni fiducia e, Un’asrezza, di ). | normalità almente AMBIENTE versi, di paradoss e senza che, essere generatric però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, remo il 27 attraverse Studi Papa Francesco nuovo Centro PAG. 17 San Pietro | ha detto una piazza del CeRAR, NUS 110% simbolica marzo in L’attività SUPERBO di Brescia immagine nella deserta – ione tra CROIL dell’Università ma che rimarrà VA | La convenz potentissi e NORMATI ità. e le storia dell’uman e Banca Popolar 04/2013 remo anche La Legge Lo attraverse donna e ogni di Sondrio di lavoro per i ogni tesoro di grazie a attività UNItentativo di Opportunità che puntano saprà fare nisti uomo che attività Un concreto per immagiprofessio nza e qualità dei entare le operano questa assenza nuova. regolam che società PAG. 15 su compete mi racnare una professionali coperti vorrei che progetti non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con re come fai, elfi, a consegna ed notte. Tra di renne una sola sai, il i regali in o, come Paesi l’altro quest’ann | tanti altri a nei IMPIANTI nostro, comeè zona rossa, ma zione primari codice nel mondo, di preven che il tuo Interventivita e di lavoro di lavorare in immagino di uscire consenta rebbero e rapidi e a luoghi di Ateco ti integrati, tra regioni che permette Soluzioni e spostarti motivi di lavoro. o inerventi attravers PAG. 12 comuni per il tuo è un mestiere sicurezza e costo D’altrond basso issimo! important

202 1

clean

e Pro-Lin

DAL CNI

2021 IO-FEBBRAIO GENNA professionale, di elettronica

N BIRRA

smart Logistica più

DA

14/10/2020

dd 1

U&ROSSO.in

BARBERI_BL

/ no a Bolzano tria si rinnova intensiva e psichia ero: terapia modello Architettura Camposampiero cure: il cure di OspedaleISSN: 2038-0895 alizzazione delle ospedali dopo / Person e degli / La potenziata La gestion ka Solna / telemedicina Nya Karolins grazie alla / Visione e digitale Cure rapide il Covid / trasformazion futuro sostenibile accelera la ia / Un pandemia sanitar i nell’edilizia dei pazient d’insieme / FSE e privacy per le RSA

15dB(A)

nel 1952

for

E a SPECIAL energetic Efficienza edali degli osp

L

PURICOO

a Logistic

Fondato

o che o Il maltemp ginocchi mette in

o Caro Babb NataleIN COLLABORAZIONE CON

www.elettr

2020

WI-FI

di Clinica Universitaria - Duesseldorf Infettologia

N°1

A new floor

MICRON

L

O D’INFORM

COPIA OFFERTA

FINO A 0,3

era

and

LAYING POSA ENTO DI NTO INTERV PAVIME ENZIALE UN NUOVO tial room SALA PRESID PER LA the presiden

DELLE PARTICEL

VOICE CONTRO

PERIODIC

CON

IL 99,9%

i Soluziondegli

L’esperto

ntile TI Materno-infa IALI NE IMPIAN TERRITOR Clinica GLI ORDINI Fuerth INSTALLAZIO AZIONE PER

veicolarli

P. 18

EDITORIA

1

Horeca

N. 2 | GIUGNO

Analisi andam

e di in grado Progettazion ci tissimi progetti Due importannostro Paese, se saremo P. 20 DI CNA impianti elettri costruiti nel successo con A CURA

ione core della modellaz L’analisi BIM dei pre-cast in ambiente

LE AEREE

avanti tu

CATTURA

Milan skyline

WHAT DOESTO DO WITH? HAVE

cessione, Sconto o tta All-in-Jade

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

INCHIESTA

lico Idroalco

MADE IN

inoc www.rub

pulizia e e sanificazion

INE MACCH RE A VA P O O C S E C

Speciale IGIENE ALIMENTARE

ulito.it

NDA I E GROSS ROTO

i delle Più velocy multiutilit

Mucira da Pixabay

CONTROL del rischio, Analisi Trend Audit, analysis

PEST

hem.it

PULITO

DEL

HYGI ALCOOL

igienizzante multiuso Detergente a base alcool

e Progettazione strutturale prevenzione taria igienico-sani

IMPRESE

LA SICILIA

BUTOR TAVO DISTRI

2020

/APRILE

ICO | MARZO

ELETTR

Foto di Joseph

ISSN:

da tossinfezioni coli Escherichia

e Centro Nazional per l’Edilizia

y.com da www.pixaba

TUDIO NOAS

2020 4 maggio 2612-4068

LA CULTURA

Pratichele contro

INE DEI

elettrica

wood

CNETO

Ospedali DESIGN la Tecnica INTERIeOR E DI MILANO LO SKYLIN ET E IL PARQU parquet

itettura ologia, arch zione, tecn Organizza IAL - EDITOR IL PUNTO TRA COSA C’EN ZA? TASCIEN LA FAN SCIENCE FICTION

3479

ISSN 0392-

IALE ISTI DI MATER

Foto tratta

29 n.

E

O PER O FORMATIV

SICUREZZAigieniche

03 20

del zzazione Contabili cambia calore, cosas. 73/2020? con il D.Lg

zanti nale ti Igieniz Detergenad Uso Professio erfici zione Multifun Ambienti e Sup per

IGIEN

PREVENZIONEOMS

Indicazioni per l’industria alimentare

N°1

CSi Italia

NE

ANNO

LE

UN PERCORS

TRAINA I DELLA SCIENZA PERDERLO IL TRENO NON PUÒ o essere PAESI: L’ITALIA potrebber

SEDE DI

prodotti Guida dei per e servizi la pulizia professionale

ing

ER 2020

The solid

URA TELE LETT

a

La sicurezza

POSITIVID-AL COVI 19

di Roserio-Milano CMP/CPO

& LAVORO

Pulizia e one sanificazi ienti degli amb

SPECIA

EDILIZIA

1974-7144

inviare al

who] whcole’s aning

clean

E - DECEMB

S - TREND MASSELLO TENDENZE I IN LEGNO NEL TEMPO n beauty GLI ARRED ZZA CHE DURA the evergree - LA BELLE furniture -

preziosi Materiali ili: e sostenib i nuovi trend

Sicurezz

GUI DA

mancato recapito

w

nti Commercia

DICEMBR • N° 6 • ANNO 29

TEND ENZE

SS MAGAZ

IL BUSINE

D.LGS. 73/2

VENTO ALL’INTERNZA DI IN PR ESE

Uscire dalla “posto logica del di lavoro” FORMAZIO

nale

HISTORY

Lava nel la ripresa nto cambiame CARRIERA

re Professio

N.10/2020

MERCATO a sciug

ne Nazionale (Associazio

CAS E AL PELLET nelle nostre abitazioni ATO DAL CIPP TO TER MICO CON CON IL Specialeento del mercato

IN CONVENZIONE

NTALE

ANGAISA

010 – LO/CONV/020/2

SANIF

E AMBIE

NE

us!

no) ti ed Arredobag Rivestimen

delle Il mondo ni ha costruzio futuro? fiducia nel

target magazine

STRIALI,

E IGIEN ICAZIONE

TTAZIO

ORIO SAIE OSSE RVAT

Spa – Posta

IE INDU

Installato

TI: LA NUOVA PROGET A NEW YORK GOOGLE

29

DI PROGE

2020

ione, Pavimenti, anitari, Climatizzaz Articoli Idrotermos

Poste Italiane

DI PULIZ

N E E S S I O ionale.it P R O F reprofess installato

L A

E I O R A R M I G L

ION E ILIZZAZ DOPO IL CONTAB CAM BIA 020

L’esperto

1991 - 2020i i nostr

UFFICIALE

CEMBRE 2020

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

anni!

MENSILE

C O M E

S U

À N O V I T

L E

NUMERO 7 NOVEMBRE/DI

SPECIAL

ISSN:

STUDIO

MILANO

aStSIOoNrAeLE ll a t s n I FE O PR ’ E T U T T

ISSN n.

2020 n. 4 maggio 2612-4068

SA E LO

8

ORGANO

In caso di

ANNO 29

RE, L’IMPRE

2

BLU& O ROSS OTTOBRE

NOVEMBRE DICEMBRE 2020

E

Cleaning

IL POSATO

INI, 7 - 20141

al mittente la restituzione - Milano per di Roserio al CMP/CPO recapito inviare In caso di mancato

gratuita Scarica l’app GATE EXPERIENCE la cover! e... ‘vivi’

TING PER

Follow

#274

lus.it

ONE DI PRECISI PROCESSI LAGGIO RETI PER E DEL CAB DOSSIER O ALLA BAS DIVIDE PRIMO PIAN E DIGITAL ONDA 5G TAVOLA ROT

NA RASSEGa hardware Sicurezz in fabbrica e software

A E DI MARKE

SPADOL

mazione-p

SPECIALE menti Motori e aziona onnessi smart e interc

MA PANORA Digitale IT and ICT

TECNIC

- VIA G.

829 resi - ISSN:0392/8 previo pagamento

www.auto

COVER STORY genti I sensori intelli app usano una

INSERTOi Software Soluzion a per l’Industri

AZIONE

QUINE SRL

2021

SCENARI DevOps Tecniche tria per l’indus

INDAGINE

INE DI INFORM

AL EDITION BILINGU

2 ISSN: 1720664

rableA DISTRIBUIT ositivi wea e disp OMAZIONE o dati di AR L’AUT ili, AI, PER : riportiam vulnerab E SOFTWARE reti WARE industria a diHARD rilancio dell’ reale si parl In tempo azione, motore di o tutto tond Digitalizz poi esperienze a E mercato

embre 2020 Novembre/Dic - N. 8 Anno LXVIII

MAGAZ

-3924 ISSN: 2612

Gennaio Febbraio

ione n. DCOCI016

us.it

2013 - Omologaz

37 2021 Anno Febbraio 427 Gennaio-

mazione-pl

ONV/003/

www.auto

GIPA/LO/C

AO

SSI

lus.it

Industrial rking: remote wo connesse soluzioni

Target Magazine

mazione-p

E SPECIAL

Poste italiane

www.auto

Building

WEB

ISSN 2612-362

Automazione

N °435

·

GENNAIO

/FEBBRAIO

2021

dictionary .IT ICA-PLUS international Mechatronics ionale di Meccatronica ronik internaz Dizionario Wörterbuch der Mechatnique Internationalesinternational de mécatro nica Dictionnaire procesamiento de mecatróники de ь мехатро internacionale ародный словар Междун

WWW.MECCAN

Diccionario

indd 1

bblicitaria.

LE

E MACCHIN AGRICOLE

pagina_pu

BUILDING KNOWLEDGE

resi - ISSN0005-1284

-plus.it ccanica LXXI - www.me - Anno bre 2020 re/dicem 232 - novemb

ISSN1125-1549 resi - ISSN1125-1549

11:58

per la restituzione

per la restituzione

al mittente

al mittente

16:24

dd 3

In caso di

mancato

In caso di

recapito

mancato

inviare al

recapito inviare

CMP/CPO

al CMP/CPO

di Roserio-Milano

nerale.in

2019_Ge

cc_Luglio

erminiMe

di Roserio-Milano

.indd 1

S 145x210

BRG+EC

Cover_T

21.03.19

previo pagamento

previo pagamento

®

IT-1236-

29/08/19

59 06 1 Tel. 039 59 06 222 Fax 039 us.it igusitalia@ig

igus srl 4 Rovedine, Via delle ate (LC) 23899 Robbi

Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141 Milano - Italia

YOUR INFORMATION PARTNER Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190 tecnologiche Principali novità in BiMu presentate

Italia, utensili in Macchine la produzione è crollata laggio nell’Assemb Le applicazioni SPECIALE.

installati Balzo di robot cinque anni negli ultimi

AMICO CUORE FLUIDODIN BIONICA PER LA NUOVA

PIAB PINZE A VUOTO SENSIBILI PER OGGETTI

TURA 4.0 L’AGRICOL REXROTH BOSCH SECONDO

www.quine.it

15:44:54


Ultimissime da ANGAISA 

ANGAISA ACCORDI

Accordo-quadro ANGAISA/Omega Gruppo ANGAISA e Omega Gruppo hanno rinnovato l’accordo quadro grazie al quale tutte le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare interesse, dei servizi e prodotti di un leader di settore in organizzazione gestionale d’impresa. Dal 1998 Omega Gruppo sostiene le imprese lungo l’intero percorso di digital transformation, offrendo soluzioni e servizi ad alto contenuto innovativo, per supportare la crescita e il conseguimento dell’eccellenza operativa aziendale, attraverso una visione improntata a un costante miglioramento tecnologico. www.angaisa.it | Area Soci/ Convenzioni

Accordo-quadro ANGAISA/Ecoped – Ridomus È operativo l’accordo-quadro con Ecoped – Ridomus, in funzione del quale le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare favore, degli strumenti e servizi erogati dai consorzi. Ecoped è il Consorzio nazionale riciclo piccoli elettrodomestici e Ridomus è il Consorzio riciclo condizionatori per uso domestico; i due consorzi, congiuntamente, garantiscono un servizio di raccolta dei RAEE domestici e professionali presso centri di raccolta comunali, distributori di RAEE,

utilizzatori professionali di RAEE. Il sistema dei Consorzi attraverso il servizio denominato “Easy-RAEE” può offrire a tutte le aziende distributrici associate ad ANGAISA la gestione completa degli aspetti burocratici legati ai diversi adempimenti previsti dalla normativa vigente, garantendo la raccolta dei RAEE ritirati presso i loro punti vendita e il loro successivo trattamento presso gli impianti accreditati per la gestione dei RAEE. www.angaisa.it | Area Soci/ Convenzioni

Accordo-quadro ANGAISA/Cadenas Ricordiamo che ANGAISA ha siglato l’accordo-quadro, in funzione del quale le aziende associate potranno avvalersi, a condizioni di particolare favore, di un esperto nel settore dello sviluppo tecnologico/digitale. Con 380 dipendenti in 19 filiali nel mondo, Cadenas è presente sul mercato come partner per affiancare le aziende nei processi di sviluppo tecnologico. Nata come software house, ha visto subito il potenziale dell’era digitale e ha sviluppato una tecnologia in grado di distribuire worldwide cataloghi 3D di componenti meccanici e BIM in più di 100 formati di progettazione differenti. Cadenas ha oggi più di 1000 brand che utilizzano la sua tecnologia innovativa, tanto da raggiungere 405 milioni di parti scaricate nel 2019 e più di 18 milioni di utenti, contri-

buendo al successo commerciale dei suoi clienti. Con Cadenas potete contare su un partner che riconosce le nuove tendenze in anticipo e sa rispondere oggi alle richieste di domani. Le principali linee di prodotto sono: • BIM.catalogs.net, il catalogo digitale dei prodotti 2D & 3D BIM in Multi CAD per l’architettura; • eCATALOGsolutions, il catalogo digitale di modelli CAD 3D per produttori di componentistica. Tutti gli associati ANGAISA potranno usufruire di uno sconto del 15% sulla creazione del catalogo BIM con tecnologia BIM. catalogs.net. www.angaisa.it | Area Soci/ Convenzioni

ANGAISA – Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno – Associazione Sindacale di Categoria aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia – Membro della FEST (Fédération Européenne des Grossistes en Appareils Sanitaires et de Chauffage) – www.angaisa.it. ANGAISA associa con la qualifica di Soci Ordinari 243 aziende distributrici, con oltre 800 unità locali presenti sul territorio. I soci ANGAISA rappresentano circa il 40% del fatturato della distribuzione ITS nazionale; per caratteristiche dimensionali e organizzative, quella dei Soci ANGAISA è definita la Grande Distribuzione Specializzata del Settore Idrotermosanitario. ANGAISA associa inoltre – con la qualifica di Soci Sostenitori – 125 industrie, leader dei rispettivi ambiti merceologici, e 13 Gruppi di distribuzione.

74

B&R | 278


SOSTEGNI BIS

Nuovo contributo a fondo perduto, slalom tra adempimenti Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è in vigore dal 26 maggio il decreto Sostegni bis (D.L. 73/21). Come noto, oltre a confermare il contributo a fondo perduto già previsto dal precedente decreto Sostegni, ora c’è la possibilità di richiedere un contributo alternativo (che mette a confronto il fatturato di medio di un differente periodo), oppure un contributo alternativo maggiorato per coloro che non hanno usufruito del primo Sostegni, oppure ancora un contributo basato sul peggioramento del conto economico. Mentre per conseguire lo stesso contributo già ottenuto non occorre presentare alcuna domanda, coloro che ambiscono ai nuovi contributi devono presentare domanda corredata dei dati richiesti e assolvere a una serie di adempimenti. Per esempio, per il contributo alternativo e quello alternativo maggiorato occorre indicare i dati necessari alla verifica dei limiti previsti dalla normativa del temporary framework, ovvero gli aiuti di Stato,

alle sezioni 3.1 “Aiuti di importo limitato” e 3.12 “Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti” della comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020. Occorre indicare in pratica quanto percepito con bonus come quello per le locazioni, il taglio del saldo 2020 e della prima rata Irap 2021, i ristori, tax credit sanificazione e adeguamento/abbuono delle rate Imu. Inoltre, i soggetti obbligati alla presentazione delle comunicazioni Lipe dovranno inviare quella del primo trimestre. Coloro che invece intendono richiedere il contributo in relazione al peggioramento del conto economico invece dovranno indicare i campi delle dichiarazioni dei redditi dai quali ricavare i dati dei risultati economici d’esercizio da utilizzare per il riconoscimento e la definizione del contributo. Inoltre dovranno anticipare la presentazione della dichiarazione dei redditi, entro il 10 settembre 2021.

LAVORO

Concorrono al reddito i rimborsi forfettari delle spese per i dipendenti in smart working L’Agenzia delle Entrate, con interpello n. 328 dell’11 maggio scorso, ha fornito chiarimenti in merito all’assoggettabilità a ritenute fiscali e previdenziali delle somme, individuate in maniera forfetaria, erogate per rimborsare i propri dipendenti delle spese sostenute per eseguire la propria prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile (connessione internet, corrente elettrica, etc.). L’Agenzia ribadisce che l’articolo 51, comma 1, del Tuir, prevede che tutte le somme che il datore di lavoro corrisponde al lavoratore, anche a titolo di rimborso spese, costituiscono per quest’ultimo reddito di lavoro dipendente. In sede di determinazione del reddito di lavoro dipendente, le spese sostenute dal lavoratore e rimborsate in modo forfetario sono escluse dalla base imponibile solo nell’ipotesi in cui il legislatore abbia previsto un criterio volto a determinarne la quota che, dovendosi ritenere riferibile all’uso nell’interesse del datore di lavoro, può essere esclusa dall’imposizione (es. utilizzo promiscuo di autovetture). In

assenza di un criterio definito dal legislatore per la determinazione della quota esclusa da tassazione, i costi a carico del dipendente nell’esclusivo interesse del datore di lavoro devono essere individuati sulla base di elementi oggettivi, documentalmente accertabili, per evitare che il relativo rimborso concorra alla determinazione del reddito di lavoro dipendente. Pertanto, nel caso in esame, le somme rimborsate dalla società ai propri dipendenti che svolgono la loro attività lavorativa in smart working sulla base di un criterio forfetario, non supportato da elementi e parametri oggettivi, non possono essere escluse, in assenza di una

precisa disposizione di legge al riguardo, dalla determinazione del reddito di lavoro dipendente. Al fine di non far concorrere il rimborso spese alla determinazione del reddito di lavoro dipendente occorrerebbe adottare un criterio analitico che permetta di determinare per ciascuna tipologia di spesa (quali ad esempio l’energia elettrica, la connessione internet, etc.), la quota di costi risparmiati dalla Società che, invece, sono stati sostenuti dal dipendente, in maniera tale da poter considerare la stessa quota (in valore assoluto) di costi rimborsati a tutti i dipendenti riferibile a consumi sostenuti nell’interesse esclusivo del datore di lavoro.

B&R | 278

75


Ultimissime da ANGAISA 

FISCO

Bonus edilizi. Immobili in “stato di definizione” L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 241 del 13 aprile 2021, ha precisato che le detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio spettano anche per le spese sostenute per gli interventi realizzati su immobili che sono classificati nella categoria catastale F/4 (in stato di definizione). Gli immobili in F/4, infatti, così come gli immobili “collabenti” della categoria F/2, risultano privi di rendita, ma individuati catastalmente e

come tali già costruiti. L’Agenzia delle Entrate ricorda che, per gli interventi di recupero che comportino l’accorpamento di più unità abitative o la suddivisione in più immobili di un’unica unità abitativa, ai fini dell’individuazione del limite di spesa su cui calcolare la detrazione, vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto all’inizio degli interventi edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori.

TRASPORTI

Covid-19, prorogati i termini di validità dei documenti di trasporto La nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) riepiloga le proroghe della validità di alcuni titoli abilitativi alla guida, già introdotte nei mesi scorsi e su cui è intervenuta la proroga dello stato di emergenza. Il MIMS ha pubblicato la circolare 14282 del 27 aprile scorso, che ha fornito il quadro riepilogativo delle diverse proroghe di validità dei certificati abilitativi alla guida, risultante dal coordinamento della legislazione europea e nazionale, da ultimo modificata con la proroga al 31 luglio p.v. dello stato di emergenza. Di conseguenza, tutti i certificati, attestati, permessi e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021 conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza e, quindi, fino al 29 ottobre 2021. La Circolare sostituisce integralmente la precedente nota del Ministero, prot. 7203 del 1 marzo scorso.

TRANSIZIONE 4.0

Le stime sull’impatto dell’incentivo Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) inviato a Bruxelles contiene le stime sugli effetti che derivano dal piano di incentivi fiscali Transizione 4.0, finanziato in parte proprio con le risorse del Recovery Fund. Si stima che in totale saranno coinvolte 91 mila imprese che beneficeranno dell’agevolazione sotto forma di credito d’imposta, così ripartite: 26.900 per l’acquisto di beni materiali, 41.500 in beni immateriali, prevalentemente software, 20.600 per investimenti in ricerca, innovazione e design e, infine, circa 2.000 per attività di formazione legate alla transizione digitale 4.0. Le risorse previste dal Recovery Fund, pari a circa 13,5 miliardi di euro, sono state integrate da quelle del Fondo Complementare con quasi 5,1 miliardi, per complessivi circa 18,6 miliardi di euro. La possibilità di cedere a terzi (istituti bancari compresi) il credito d’imposta è sfumata per il parere negativo della Ragioneria di Stato sui conti pubblici. Non si esclude però che la misura, su proposta del M5S, possa rientrare con un emendamento al Fondo Complementare nazionale. Di certo è che la durata del piano di incentivi è fino al 2022 e guardando solo al biennio 2020-21 le stime del governo ipotizzano una platea di 56.300 imprese beneficiarie, di cui 45 mila per l’acquisto di beni strumentali 4.0.

76

B&R | 278


COVID-19

Fondo perduto, calcolo del fatturato medio senza gli aiuti Covid Ai fini del calcolo del calo medio di fatturato, ovvero per stabilire se è stato superiore al 30%, non vanno considerati gli aiuti a fondo perduto ricevuti nel 2020. Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate con la circolare n.5 del 14 maggio 2021. Non vanno considerati nemmeno altri aiuti Covid-19 quali per esempio il bonus affitti o i crediti d’imposta ottenuti a seguito dell’adeguamento degli ambienti di lavoro, per le spese di sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, tutte misure previste dal decreto Rilancio. Allo stesso modo non rientrano nei calcoli le anticipazioni in nome e per conto della controparte, sia per il lavoratori autonomi sia per le imprese. Viceversa, nel computo i rimborsi spese ricevuti a vario titolo (viaggio, vitto, alloggio) e addebitati in fattura, occorre considerare le spese imputate dai professionisti come l’imposta di bollo. Caso a parte riguarda il contributo integrativo alle casse di previdenza private: assume rilievo ai fini del calcolo di fatturato, in quanto incluso nella nozione di fatturato, ma non rileva ai fini della determinazione del limite di accesso al contributo del decreto Sostegni. È stato chiarito anche che l’indennità di maternità non costituisce un ricavo/ compenso, anche se oggetto in via volontaria di fatturazione. Infine un’ulteriore precisazione dell’Agenzia ha riguardato l’assegnazione ai soci di immobili nel corso del 2019: trattandosi di una distribuzione in natura del patrimonio della società, anch’essa non rientra nella nozione di fatturato.

www.bluerosso.it La voce quotidiana del mercato ITS

OGNI GIORNO NOTIZIE E COMMENTI PER CONOSCERE MEGLIO IL SETTORE IN CUI OPERI. PERCHÈ L’INFORMAZIONE IN TEMPO REALE È UN VANTAGGIO COMPETITIVO


Ultimissime da ANGAISA 

FAQ – SUPERBONUS 110%

Definita l’unità immobiliare funzionalmente indipendente Quesito Una villetta a schiera può essere considerata “funzionalmente indipendente”, anche se è allacciata ad un sistema di teleriscaldamento, gestito da un supercondominio, che serve anche altre unità immobiliari e che, oltre a riscaldare l’immobile, fornisce acqua calda? Risponde il Governo italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri Per rete di teleriscaldamento e teleraffreddamento (o teleraffrescamento) si intende “qualsiasi infrastruttura di trasporto dell’energia termica da una o più fonti di produzione verso una pluralità di edifici o siti di utilizzazione, realizzata prevalentemente su suolo pubblico, finalizzata a consentire a chiunque interessato, nei limiti consentiti dall’estensione della rete, di collegarsi alla medesima per l’approv-

vigionamento di energia termica per il riscaldamento o il raffreddamento di spazi, per processi di lavorazione e per la copertura del fabbisogno di acqua calda sanitaria” (Articolo 2, comma 2, lett. gg), del D.Lgs. 4 luglio 2014, n. 102). In sostanza, l’allaccio alla rete di teleriscaldamento consente la fornitura del servizio tramite un’infrastruttura, analogamente a quanto avviene per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua. Inoltre, nel caso di collegamento alla rete di teleriscaldamento, l’unità immobiliare è dotata di uno scambiatore di calore e di un contatore del calore prelevato dalla rete di teleriscaldamento. Pertanto, si può ritenere “funzionalmente indipendente” anche una unità immobiliare allacciata a un sistema di teleriscaldamento.

FAQ – SUPERBONUS 110%

Sconto in fattura, si può fare riferimento all’emissione? Quesito Con riferimento all’applicazione del criterio di cassa o di competenza, in caso di sconto in fattura, si può fare riferimento – in luogo della data dell’effettivo pagamento – alla data di emissione della fattura da parte del fornitore? Risponde il Governo italiano – Presidenza del Consiglio dei Ministri La disposizione che disciplina il Superbonus fa rinvio alle “spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021”. Con la circolare n. 24/E del 2020 è stato già chiarito che in applicazione dei principi generali, ai fini dell’individuazione del periodo d’imposta in cui imputare le spese stesse, occorre fare riferimento: • per le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, gli enti non commerciali, al criterio di cassa e, quindi, alla data dell’effettivo pagamento, indipendentemente dalla data di avvio degli interventi cui i pagamenti si riferiscono. Ad esempio, un intervento ammissibile iniziato a luglio 2019, con pagamenti effettuati nel 2019, nel 2020 e nel 2021, consentirà la fruizione del Superbonus solo con riferimento alle spese sostenute nel 2020 e 2021; • per le imprese individuali, le società e gli enti commerciali,

78

B&R | 278

al criterio di competenza e, quindi, alle spese da imputare al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2020 o al 31 dicembre 2021, indipendentemente dalla data dei pagamenti. Si ritengono assimilabili a tali soggetti, altresì, le imprese minori di cui all’articolo 66 del Tuir che, come chiarito con la circolare 13 aprile 2017, n. 11/E, sono sottoposte a un regime “improntato alla cassa”. Lo stesso legislatore, infatti, ha richiamato per alcuni componenti di reddito – che mal si conciliano con il criterio di cassa – la specifica disciplina prevista dal Tuir, rendendo di fatto operante per tali componenti il criterio di competenza. Ciò, in particolare, avviene per la deduzione delle quote di ammortamento che rappresentano la tecnica contabile mediante la quale le spese qui in esame concorrono alla formazione del risultato di periodo. Inoltre, nel medesimo documento di prassi, si è precisato che per le spese sostenute da soggetti diversi dalle imprese individuali, dalle società e dagli enti commerciali, relative a interventi sulle parti comuni degli edici, rileva, ai fini dell’imputazione al periodo d’imposta, la data del bonifico effettuato dal condominio, indipendentemente dalla data di versamento della rata condominiale da parte del singolo condomino. Allo stato attuale e in assenza di modifiche normative, non emergono elementi che possano determinare una diversa linea interpretativa.


Mercato e tecnologie per il comfort

B&R

Soci ordinari distributori Soci sostenitori gruppi Soci sostenitori industrie 19 maggio 2021

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI ARTICOLI IDROSANITARI, CLIMATIZZAZIONE, PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDOBAGNO Via G. Pellizza da Volpedo, 8 - 20149 Milano Tel. 02 43990459 - Fax 02 48591622 www.angaisa.it - info@angaisa.it

B&R | 278

79


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI GRUPPI ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Gruppi” le principali aggregazioni commerciali operanti nel Settore Idrotermosanitario.

DELFINO Società Cooperativa ViaDelLavoro,25/A- 40051ALTEDO (BO) Tel.051-6601280 - Fax051-870631 www.delfino.it | info@delfino.it Coordinatore Generale Dr. Capriotti Tiberio DELTA S.c.r.l. Via San Gregorio, 53-20124 MILANO(MI) Tel. 02-36633550 - Fax 02-82878458 www.deltaits.it | segreteria@deltaits.it

GRUPPO PUGLIA s.c.a r.l. Via Lorenzo Vitale, 18 70131 BARI (BA) Tel. 080-5027369 - Fax 080-5027369 Coordinatore Generale Sig. Simeone Giovanni GSGI S.c.a.r.l. Rotonda Giuseppe Antonio Torri, 9 40127 BOLOGNA (BO) Tel. 051-503012 - 051-0353072 info@grupposgi.it Responsabile Amministrativo Dr. Sala Tiziano

Dal 1956, ANGAISA è l’Associazione nazionale di categoria dei distributori operanti nel Settore Idrotermosanitario. ANGAISA riunisce, con la qualifica di Soci Ordinari, le aziende operanti in Italia ed esercenti il commercio di articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredo bagno. PIEMONTE - VALLE D’AOSTA AL ACQUI TERME - POZZOLI S.p.A. - Via Cassarogna, 69 - Tel 0144-322587 - Fax 0144-356433 - acqui@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Legno, 28 - Z.I. D3 - Tel 0131-240660 - Fax 0131-218284 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AL ALESSANDRIA - FIRAL S.r.l. - Spalto Borgoglio, 52 - Tel 0131-232998 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Boves, 24 - Tel 0131-288021 - 0131-288069 - Fax 0131-288022 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL ALESSANDRIA - POZZOLI S.p.A. - Via Marengo 161 - Tel 0131-232023 R.A. - Fax 0131-252140 - www.pozzolispa.it | info@pozzoligr.com ■■■■■■ AL ARQUATA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A - Via Del Vapore, 49 - Tel 0143-381566 - Fax 0143-381580 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL BISTAGNO - NUOVA BB S.r.l. - C.so Roma 21 (ex. Ss 30) - Tel 0144-79492 - Fax 0144-79895 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - DOMOGAS s.a.s. di Cavalli Elisabetta e C. - Via Turcotti, 6/8 Z.I. - Tel. 0142-77225 - Fax. 0142-422905 ■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valenza, 7/Z - Tel 0142-418980 - Fax 0142-422898 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - SVAI S.r.l. - Via Negri, 25/A - Tel 0142-72467 - Fax 0142-72468 - www.svai.it ■■■■■■■ AL CASALE MONFERRATO - POZZOLI S.p.A. - Via Dei Glicini, 15 - Tel 0142-456130 - Fax 0142-456131 - casale@pozzoligr.com ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - FIRAL S.r.l. - Strada Serravalle, 4 - Tel 0143-741583 - Fax 0143-324428 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL NOVI LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via A. Spinelli, 10 - Tel 0143-321756 - Fax 0143-324110 ■■■■■■■ AL OVADA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Novi, 42 - Tel 0143-80811 - Fax 0143-80979 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ AL OVADA - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Rebba Ang. Via Molare - Tel 0143-833548 - Fax 0143-835178 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AL TORTONA - FIRAL S.r.l. - S.S. N° 10 Per Voghera, S.N.C. - Tel 0131-820131 - Fax 0131-820232 - www.firalsrl.it ■■■■■■ AL TORTONA - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. Per Genova, 37/A - Tel 0131-894432 - Fax 0131-894440 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO AYMAVILLES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Frazione Folliex, 26 - Tel 0165-902294 - Fax 0165-902066 - www.jerusel.it | info@jerusel.it ■■■■■■ AO PONT SAINT MARTIN - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Viola, 71 - Tel 0125-805005 - Fax 0125-805407 - www.cambielli.it ■■■■■ AO QUART - IDROCENTRO S.p.A. - Frazione Amerique, 3 - Tel 0165-44178 - Fax 0165-365883 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AO SARRE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Poinsod, 17 - Tel 0165-551755 - Fax 0165-555175 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRAYES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Frazione Champagne, 15 - Tel 0166-546789 - Fax 0166-546753 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AO VERRES - I.T.S. JERUSEL GIDIO S.r.l. - Via Circonvallazione, 139 - Tel 0125-921008 - Fax 0125-921008 - www.jerusel.it ■■■■■■ AT ASTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Valcossera, 6 - Tel 0141-477577 - Fax 0141-440116 - www.cambielli.it ■■■■■ AT ASTI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Corso Don Minzoni, 180 - Tel 0141-216733- Fax 0141-219277 AT ASTI - EPICEDIO S.r.l. - Via Del Lavoro, 54/56/58 - Tel. 0141-272488 - Fax. 0141-470785 - www.epicedio.it ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Torino, 483 - Tel 0141-212710 - Fax 0141-216371 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ AT ASTI - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Valcossera Snc, Fraz. Castiglione 14 - Tel 0141-470082 - Fax 0141-477918 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ AT ASTI - IDROTERM S.r.l. - Via Perroncito, 12 - Tel 0141-470334 - Fax 0141-271637 - filiale.asti@idroterm.com ■■■■■■■ AT ASTI - SANITERM S.r.l. - Corso Alessandria 56 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.saniterm.eu | info@saniterm.eu ■■■■■■■ AT ASTI - TERMOASTI S.r.l. - Via Buronzo, 10 - Tel 0141-470247 - 0141-477629 - Fax 0141-440875 - www.termoasti.com | termoasti@termoasti.it ■■■■■■ AT CANELLI - IDROTERM S.r.l. - Via P. Testore, 50 - Tel 0141-824744 - Fax 0141-822859 - filiale.canelli@idroterm.com ■■■■ BI GAGLIANICO - S.I.R.A. S.r.l. - Via Matteotti, 66/68 - Tel 015-541653 - Fax 015-2544011 - www.sira-srl.com | sira@sira-srl.it ■■■■■■■ BI PONDERANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cascina Nuova, 21 - Tel 015-2493706 BI VIGLIANO BIELLESE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Delle Industrie, 6 - Tel 015-8123183 - Fax 015-8122200 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROCENTRO S.p.A. - V.le Industria, 9 - Tel 0173-366041 - Fax 0173-33066 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN ALBA - IDROTERM S.r.l. - Corso Barolo, 21 - Tel 0173-268800 - Fax 0173-268801 ■■■■■■■ CN BERNEZZO - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Cagnolo, 2 - Tel. 0171-857285 - Fax 0171-857075 - www.riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN BORGO GESSO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torre Acceglio, 24 - Tel 0171-348143 - 0171-348060 - Fax 0171-346644 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ ■■■■■■■ CN BORGO SAN DALMAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cuneo, 104 - Tel 0171-265307 - Fax 0171-268328 - www.cambielli.it CN BORGO SAN DALMAZZO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cuneo, 92/A - Tel 0171-269364 - Fax 0171-265465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN CEVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Malpotremo, 3, Uscita Autostrada To-Sv - Tel 0174-704600 - Fax 0174-704521 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Castelrinaldo, 11 - Tel 0172-637481 - Fax 0172-630224 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN FOSSANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Torino, 14 - Tel 0172-646540 - Fax 0172-693635 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ CN LEQUIO TANARO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Dell’ Industria - Loc. Moriglione - Tel 0172-696404 - Fax 0172-696833 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■ ■■■■■ CN MADONNA DELL’OLMO - IDROTERM S.r.l. - Via Canonico F. V. Rossi, 15 - Tel 0171-410500 - Fax 0171-410501 - www.idroterm.com | idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN MANTA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Galimberti, 52 - Tel 0175-289319 - Fax 0175-289317 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ CN MANTA - RIBERO TERMOSANITARI S.r.l. - Via Don Minzoni, 39 - Tel. 0175-88581 - Fax 0175-88364 - www.riberotermosanitari.it | manta@riberotermosanitari.it ■■■■■■■ CN MONDOVÌ - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Milano 35, Angolo Via Trento - Tel. 0174-552373 - Fax 0174-46966 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ CN MONDOVÌ - IDROCENTRO S.p.A. - S.S. 28 Nord 11/A/Circ. Via Fossano - Tel 0174 330611 - Fax O174.3300809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN MONDOVÌ - IDROTERM S.r.l. - Via Trieste, 10 - Tel 0174-330532 - Fax 0174-339108 - idroterm@idroterm.com ■■■■■■■ CN PEVERAGNO - INTESA 2 S.r.l.- Via Alta Furia, 55 - Tel. 0171-403209 - www.intesa2.com | info@intesa2.it ■■■■■■ CN PIOBESI D’ALBA -SVAI S.r.l. - Località Catena Rossa, 18 - Tel 0173-361208 - Fax 0173-443733 - www.svai.it | filiale.alba@borelloemaffiotto.com ■■■■■ CN RORETO CHERASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Savigliano, 14 - Tel 0172-499207 - Fax 0172-495749 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■ CN SAVIGLIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 21/25 - Tel 0172-716170 - Fax 0172-711772 www.cambielli.it | filiale.savigliano@cambielligroup.it ■■■■■■■ CN SAVIGLIANO - IDROCENTRO S.p.A - Via Del Follone 16 - Tel. 0172 370449 - Fax 0172 371735 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com CN TORRE SAN GIORGIO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giolitti, 100 Strada Statale Per Saluzzo Km. 29 - Tel 0172-9121 - Fax 0172-96254 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ NO BRIGA NOVARESE - DUOTERMICA S.r.l. - Via Don Signini, 13 - Tel 0322-913357 - www.duotermica.it ■■■■■■ NO CAMERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada delle Industrie, 72 - Tel 0321-622449 - Fax 0321-622496 - www.cambielli.it ■■■■■ NO DORMELLETTO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 2/b - Tel 0322-498362 - Fax 0322-497886 - www.abbattista.it | dormelletto@abbattista.it ■■■■■■■■ NO GOZZANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cagnola, 5 - Tel 0322-912025 - Fax 0322-953903 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

80

B&R | 278


NO NOVARA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torelli, 10 - Tel 0321-499776 - Fax 0321-520875 - www.abbattista.it | novara@abbattista.it ■■■■■■■ NO NOVARA - DUOTERMICA S.r.l. - Via Monte San Gabriele, 16 - Tel 0321-626316 - www.duotermica.it ■■■■■■■ NO NOVARA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Pacinotti 1 - Tel 0321-697040 - Fax 0321-697070 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ NO PARUZZARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 30 - Tel 0322-230108 - Fax 0322-230301 - www.cambielli.it ■■■■■■■ NO S. PIETRO MOSEZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Varallo, 8/10 Fraz. Nibbia - Tel 0321-57080 - Fax 0321-57077 - www.abbattista.it | canali@abbattista.it ■■■■■■■ TO BEINASCO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Mirafiori, 16 - Tel 011-3490020 - Fax 011-3971815 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO BRICHERASIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Valdomenica, 17 - Tel 0121-598126 - Fax 0121-598085 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CALUSO - Società Italo Francese S.r.l. - Via Marconi, 107 - Tel 011-9833337 - Fax 011-9831157 - www.sif-italy.it | info@sif-italy.it ■■■■■■ TO CAFASSE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Mandelli, 13 - Tel. 0123-341846 - Fax 0123-417222 - www.idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sommaria 37, Z.I. Coinca - Tel. 011 9715826 - Fax 011 9725854- www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO CARMAGNOLA - IDROTERM S.r.l. - Via Cesare Luda, 21 - Tel 011-9773148 - Fax 011-9773151 ■■■■■■ TO CASELLE TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada Ciriè, 175 - Tel - 011-9961021 - Fax 011 9961079 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com TO CHIERI - AQUATERM PST S.r.l. - Strada Fontaneto, 40-42 - Tel 011-9422006 - Fax 011-9424371 - www.aquatermpst.it ■■■■■■■ ■■■■■■■ TO CHIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 8 - Tel 011-9477613 - Fax 011-9426508 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO CHIVASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Bersaglieri, 16/18 - Tel 011-9173040 - Fax 011-9114846 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO CHIVASSO - IDROSANITARIA S.r.l. - Stradale Torino, 127 - Tel 011-9101789 - Fax 011-9113357 - www.idrosanitaria.com | idrosanitaria@idrosanitaria.com ■■■■■■■ TO CIRIÈ - B.P. TERMOSANITARI S.r.l. - Via Taneschie, 14 - Tel 011-9208975 - Fax 011-9203403 - www.bptermosanitari.com | info@bptermosanitari.it ■■■■■■■ TO COLLEGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Corso Fratelli Cervi, 23 - Tel. 011-4111683 - www.abbattista.it ■■■■■■■ TO GRUGLIASCO - SVAI S.r.l. - C.so Allamano, 60 - Tel 011-4066601 - Fax 011-4066610 - www.svai.it ■■■■■■ TO IVREA - F.I.R. di BARCAROLO MARIO S.r.l. - Via Grande, 5 - Tel 0125-615538 - 0125-617490 - Fax 0125-615039 - www.fir.termoteam2000.it ■■■■ TO IVREA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Casale - Tel 0125-616226 - Fax 0125-615131 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO LEINÌ - ABBATTISTA S.P.A. - Via Volpiano, 158/160 - Tel 011-9988297 ■■■■■■■ TO LESSOLO - TERMOSANITAR EPOREDIESE S.r.l. - Via Arduino Casale, 130-132 - Tel 0125-58296 - Fax 0125-562004 - www.termosanitar.it | direzione@termosanitar.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso Savona, 50/2 - Tel 011-6407542 - Fax 011-645482 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO MONCALIERI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Vittime Di Bologna , 13 - Tel 011-644980 - Fax 011-644977 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO NOLE CANAVESE - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Torino, 181/A - Tel 011-9295312 - www.commercialetermosanitaria.com ■■■■■■ TO ORBASSANO - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Via Marconi, 26/30 - Tel 011-9003140 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com ■■■■■■■■ ■■■■■■■ TO OULX - COMMERCIALE TERMOSANITARIA S.r.l. - Corso Torino, 142 - Tel 0122-830706 - www.commercialetermosanitaria.com | info@commercialetermosanitaria.com TO PINEROLO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Saluzzo, 165 - Tel 0121-3043111 - Fax 0121-201902 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO RIVA PRESSO CHIERI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Inferiore, 14 S.S. 10 - Tel 011-9431213 - Fax 011-9431821 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO RIVOLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Biella, 32 - Tel 011-9549701 - Fax 011-9588973 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO ROLETTO PINEROLO - IDROTERM S.r.l. - Via Roma, 148 - Tel 0121-342214 - Fax 0121-342399 ■■■■■■ TO ROMANO CANAVESE - IVREA - POZZOLI S.p.A. - Regione Poarello, 25 - Tel 0125-631984 - Fax 0125-632052 - ivrea@pozzoligr.com ■■■■■■ TO SANTENA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Circonvallazione, 186 - Tel 011-9494217 - Fax 011-9492556 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - ASTON S.p.A. - Strada Cebrosa, 102 - Tel. 011-8022020 - Fax. 011-8005050 - www.aston.it ■■■■■ TO SETTIMO TORINESE - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Giorgio, 43 - Tel 011-8957147 - Fax 011-8952996 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com TO SUSA - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Stati Uniti, 89 - Tel 0122-623801 - Fax 0122-623785 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Orbetello, 94 - Tel 011-2207759 - Fax 011-2746503 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TO TORINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 21 - Tel 011-2207759 TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Lecce, 56- Tel. 011-747837 - Fax 011-7410818 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bertola, 55 - Tel 011-5185057 - 011-5185055 - Fax 011-5628077 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Refrancore, 67 - Tel 011-736951 - Fax 011-4513975 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 21/B - Tel 011-6677033 - Fax 011-6593677 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ TO TORINO - IDROPIU’ s.n.c. di Di Fonso Antonio & Fabio - Via Tronzano, 10 - Tel 011-2050355 - Fax 011-2058388 - www.idropiu.com | info@idropiu.com ■■■■ TO TORINO - IDROSANITARIA S.r.l. - Via Duino, 157/A - Tel 011-6191191 - Fax 011-6191762 - www.idrosanitaria.com | venditeto1@idrosanitaria.com ■■■■■■ TO TORINO - LORENZINI G. & C. s.n.c. - Via Pollone, 5 - Tel 011-284060 - Fax 011-5539936 - www.lorenzinionline.it | info@lorenzinionline.it ■■■■■■■ TO TORINO - POZZOLI S.p.A. - Via Reycend, 10 - Tel 011-2203585 - Fax 011- 2203584 - torino@pozzoligr.com ■■■■■■ TO TORINO - SIRT S.r.l. - C.so Verona, 5 - Tel 011-2489914 - Fax 011-2481837 - www.sirtweb.it | info@sirtweb.it ■■■■■■■ TO TORINO - UGROTE S.p.A. - Via Giacomo Medici, 112 - Tel 011-740976 - 011-7711727 - Fax 011-7711751 - www.ugrote.it | amministrazione@ugrote.it ■■■■■■ TO VENARIA - ACQUATICA S.p.A. - C.so Garibaldi, 207 - Tel 011-4557951 - Fax 011-4557981 - www.acquatica.net ■■■■■ TO VENARIA REALE - IDROCENTRO S.p.A. - Via S. Marchese, 23 - Tel 011-4591058 - Fax 011-4590784 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VB GRAVELLONA TOCE - IDROCENTRO S.p.A. - Corso Milano, 185 - Tel 0323-840675 - Fax 0323-865515 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ VB VERBANIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alla Cartiera, 5 - Tel 0323-553529 - Fax 0323-553132 - www.abbattista.it | verbania@abbattista.it ■■■■■■■ VC BORGOSESIA - DEBERNARDI S.r.l. - Corso Vercelli, 121 - Tel. 016-323909 Fax. 016-327549 - www.airenergie.it ■■■■■■■ VC SERRAVALLE SESIA - ABBATTISTA S.p.A. - Corso 25 Aprile, 32 - Tel 0163-451461 - Fax 0163-451454 - www.abbattista.it | serravalle@abbattista.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Massaua, 79 - Tel 0161-217880 - Fax 0161-259660 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - DUOTERMICA S.r.l. - C.so Torino, 44 - Tel 0161-394530 - www.duotermica.it ■■■■■■■ VC VERCELLI - IDROCENTRO S.p.A. - Via Manzone, 107 - Tel 0161-502469 - Fax 0161-502450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI GRUPPI

IDROTIRRENA S.c.a.r.l. Via Di Vorno, 4-55060 GUAMO(LU) Tel. 0583-933598 - Fax 0583-933599 www.idrotirrena.com | info@idrotirrena.com Direttore Generale Dr. Bianchini Marcello IDROTRADE S.p.A. Via Della Madonna, 2 - 24040 LALLIO (BG) Tel. 035-698111 - Fax035-698108 www.idrotrade.it | paolo.clerici@afis.it Direttore Generale Dr. Bonera Stefano INTESA S.c.r.l. Strada Dei Dossarelli, 44 - 29122 PIACENZA (PC) Tel. 0523-606350 - Fax 0523-606730 www.intesascrl.it | intesa@intesascrl.it Direttore Generale Sig. Mini Marco NEST GROUP Rete Via Del Lavoro, 19 - 31050 VEDELAGO (TV) Tel. 0423-401991 - Fax 0423-709182 www.nestgroup.it | info@nestgroup.it Amministratore Delegato,Sig. Vermiglio Stefano

LIGURIA GE BOLZANETO - PUPPO di Stefano Taverna & C. s.a.s. - Via Giro Del Vento, 8/10/12/14 - Tel 010-7453520 010-7453543 - Fax 010-7454614 - www.idrotermosanitariapuppo.com | info@idrotermosanitariapuppo.com ■■■■■■■ GE CHIAVARI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Amedeo Ugolini, 24 - Tel 0185-301021 - Fax 0185-322872 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE CHIAVARI - S.I.R.E.A. di REPETTO A. & C. S.r.l. - Via G. Bontà, 95 - Tel 0185-310231 - Fax 0185-310233 - sirea_srl@libero.it - www.sireasrl.com ■■■■■■■ GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Spataro, 34 - Tel 010.518601 - Fax 010.51860325 - www.afis.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

81


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ANGAISA associa con la qualifica di “Soci Sostenitori Industrie” le aziende produttrici leader di mercato, promuovendo così il consolidamento dei rapporti di collaborazione e le sinergie all’interno della filiera, attraverso la condivisione degli strumenti realizzati dall’Associazione per favorire la crescita culturale dell’intero Settore Idrotermosanitario.

ACVITALIA S.r.l.-Società unipersonale Via Pana, 92 - 48018 - Faenza (RA) Tel. 0546-646144 - Fax 0546-646150 www.acvitalia.it AERMEC S.p.A. Via Roma, 996 - 37040 BEVILACQUA (VR) Tel.0442-633111 - Fax 0442-93730 www.aermec.it AQUATECHNIK GROUP S.p.A. Via P.F. Calvi, 40 - 20020 MAGNAGO (MI) Tel.0331-307015 - Fax 0331-306923 www.aquatechnik.it AQUATHERM S.r.l. Apuania Parco Produttivo Ex Area Dalmine - 54100 MASSA (MS) Tel.0585-259901 - Fax 0585-259999 www.aquatherm.de ARGOCLIMA S.p.A. Via Alfeno Varo, 35-25020 ALFIANELLO (BS) Tel.0331-755111 - Fax 0331-776240 www.argoclima.com ARISTON THERMO S.p.A. Viale Aristide Merloni, 4560044 FABRIANO (AN) Tel. 0732-6011 - Fax 0732-602416 www.aristonthermo.com ARMACELL ITALIA S.r.l. Centro Direzionale Torri Bianche Ed. Betulla via Torri Bianche, 10 - 20871 VIMERCATE (MB) Tel. 039-9457030 - Fax 039-9457060 www.armacell.com ARTIS S.r.l. Via Mattei, 14 - 25060 COLLEBEATO (BS) Tel. 030 26 80 854 - Fax 030 65 93 335 www.artisitaly.com

GE GENOVA - D’AMORE & LUNARDI S.p.A. - Passo Ponte Carrega, 48 R - Tel 010-8355474 - Fax 010-8355190 - www.damorelunardi.it | damorelunardige@damorelunardi.it ■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Renata Bianchi, 81 - Tel 010-980300 - Fax 010-980399 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Isonzo, 105 - Tel 010-3770477 - Fax 010-3770437 - www.fidra.it ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Piacenza, 218 R/C - Tel 010-8367730 - Fax 010-8357125 ■■■■■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Polleri, 5 R - Tel 010-8683484 - Fax 010-8683485 - www.fraterllivilla.it ■■■ GE GENOVA - FRATELLI VILLA S.r.l. - Via Barabino, 15 R - Tel 010-592095 - Fax 010-591032 - www.fratellivilla.it | info@fratellivilla.it ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Cornigliano, 127/R Cancello - Tel 010-6049865 - Fax 010-6014839 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Europa 1328 - Tel. 010 0967720 - Fax 010 0967726 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Di Francia 9 Tel. 010-463637 | 010-463738 - Fax 010-3033828 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tabarca 44 - Tel. 010 387702 - Fax 010 3771367 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com GE GENOVA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Europa, 232 R/224 C/224 D - Tel 010-6454510 - www.afis.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PATTONO S.r.l. - Via Filippo Casoni, 46 R - Tel 010-511741 - Fax 010-511743 - www.pattono.com | info@pattono.com ■■■■■■■ GE GENOVA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Spataro, 34r - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it ■■■■■■■ GE GENOVA - PEGLI - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Multedo Di Pegli, 4 - Tel 010-61731 - Fax 010-6173300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■ GE GENOVA ALBARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazza Merani, 3/C - Tel 010-3691052 - Fax 010-3106209 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA CAMPI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Corso F.M. Perrone, 23/H - Tel 010-6509509 - Fax 010-6509440 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GE GENOVA SAMPIERDARENA - NOBILI S.r.l. - Via Spataro, 34 - Tel 010-518601 - Fax 010-51860325 - www.nobili-srl.it | info@nobili-srl.it ■■■■■■■ GE LAVAGNA - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Genova, 303 - Tel 0185-59031 - Fax 0185-590300 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE RAPALLO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Laggiaro, 32 - Tel 0185-234832 - Fax 0185-238480 - www.afis.it ■■■■■■ GE SAVIGNONE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Via Marconi, 128 - Tel 010-9360195 - Fax 010-9360197 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ GE SESTRI LEVANTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Nazionale, 263 - Tel 0185-457745 - Fax 0185-450303 - www.afis.it ■■■■■■■ IM ARMA DI TAGGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Prati E Pescine, 101/A - Tel 0184-42213 - Fax 0184-475510 - www.cambielli.it ■■■■■ IM IMPERIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Argine Destro Loc. Trexenda S.N. - Tel 0183-299280 - Fax 0183-273835 - www.cambielli.it ■■■■■■■ IM IMPERIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via XXV Aprile, 126 - Tel. 0183 1976100 - Fax 0183 1976105 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - BIESSE DI CORRADINI S.r.l. - Via Armea, 148 - Tel 0184-514092 - Fax 0184-514091 www.biesseedilizia.it | info@biesseedilizia.it ■■■■■■ IM SANREMO - BOREA S.r.l. (Gruppo Comini) - Piazza Sardi, 6 - Tel. 0184-549210 - Fax 0184-549219 - www.borea.it ■■■■■■■ IM SANREMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Zeffirino Massa, 46 - Tel 0184-500868 - www.afis.it ■■■■■■ IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Strada San Lorenzo 41 - Tel. 0184 662387 - Fax 0184 1899273 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gioberti 4 - Tel. 0184 509063 - Fax 0184 570450 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com IM SANREMO - IRIS IDROTERM S.r.l. - Corso Felice Cavallotti, 268 - Tel 0184-532892 - Fax 0184-546888 - www.iris-idroterm.com ■■■■■ IM VENTIMIGLIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maneira, 8 - Tel. 0184-210252 - Fax. 0184-210118 www.cambielli.it ■■■■ IM VENTIMIGLIA - IDROCENTRO S.p.A. - Via De Amicis, 61 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SP LA SPEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lunigiana, 652 - Tel 0187-712032 - Fax 0187-707099 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SP SARZANA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Murello, S.N.C. - Tel 0187-610872 - Fax 0187-624279 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV ALBENGA -CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Regione Poca, 15 - Tel 0182-1908100 SV ALBENGA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Gramsci, 23 - Tel.0182 1902723 - Fax 0182 1908026 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV ALBENGA - IRIS IDROTERM S.r.l. - Regione Bagnoli, 40a/1 - Tel 0182-555898 - Fax 0182-543182 - www.iris-idroterm.com | info@iris-idroterm.com ■■■■■ SV ALBISOLA SUPERIORE - FABBRICAZIONI IDRAULICHE S.p.A. - Corso Ferrari, 21 - Tel 019-400571 - Fax 019-4005700 - www.fidra.it | info@fidra.it ■■■■■■■ SV ANDORA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Merula,22 - Tel 0182 1908056 - Fax 0182 1908055 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com SV BORGHETTO SANTO SPIRITO - AFIS G. CLERICI S.p.A.- via Olivetti, 3-5 r - Tel 0182-544280 - Fax 0182-970218 - www.afis.it ■■■■■■■ SV CAIRO MONTENOTTE - IDROCENTRO S.p.A. - C.so Brigate Partigiane, 13c - Tel. 019 2049440 - Fax 019 2049446 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV CAIRO MONTENOTTE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Località Casazza - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■■■■■■■ SV CISANOSUL NEVA - ANDREETTO S.r.l. - Via Benessea, 15 - Tel. 0182-595014 - Fax 0182-586119 ■■■■■■■ SV LOANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Aurelia, 160 - Tel 019-669251 - Fax 019-6679908 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV PIETRA LIGURE - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Crispi, 341 - Tel 019-615614 - Fax 019-6186129 ■■■■■■■ SV SAVONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Braja, S.N.C. - www.cambielli.it ■■■■■■■ SV SAVONA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Bartoli, 17/R - Tel 019-807943 - Fax 019-8488730 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SV SAVONA - NUOVA BB S.r.l. - Via Nazionale Piemonte, 3/15 - Tel 019-805456 - Fax 019-8385168 - www.nuova-bb.com ■■■■■■■ SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Corso Vittorio Veneto, 250 R - Tel 019-802718 - www.afis.it ■■■ SV SAVONA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rosselli, 20 R - Tel 019-820556 - Fax 019-820556 - www.afis.it ■■■■■ SV SAVONA - PRATO ARMANDO S.r.l. - Via Cadorna, 44 R - Tel 019-230281 - Fax 019-862384 - www.prato-srl.it | info@prato-srl.it ■■■■■■ SV VADO LIGURE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 7 - Tel 019-882486 - Fax 019 886843 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com SV VARAZZE - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Parasio, 46 r - Tel 019-97419 - www.afis.it ■■■■■■■ LOMBARDIA BG ALBANO S. ALESSANDRO - LOMBARDA S.r.l. - Via Palazzo - Tel 035-584400 - Fax 035-580499 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it BG ALBINO - EREDI PIANTONI S.r.l. - Via Sotto Provinciale, 1/4 - Tel 035-773405 - 035-773406 - www.piantoni.it | info@piantoni.it BG ARZAGO D'ADDA - SANITARIA LODIGIANA S.r.l. - Via Lodi, 11- - Tel 036-387878 - info@sanlod.it BG BERGAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Zanchi 9/11 - Tel 035-4592992 - Fax 035-4592433 - www.abbattista.it | bergamo@abbattista.it BG BERGAMO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Borgo Palazzo, 203 - Tel 035-301636 - Fax 035-298799 - www.afis.it | info@afis.it BG BERGAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Correnti, 51 - Tel. 035-368011 - Fax. 035-347200 - www.cambielli.it BG BERGAMO - IDRAS S.p.A. - Via P. Recastello, 10 - Tel 035-236356 - Fax 035-236317 - www.idras.com | bergamo@idras.com BG BRIGNANO GERA D’ADDA - IDRAS S.p.A. - Via Treviglio, 14 - Tel 0363-382922 - Fax 030-2659916 - www.idras.com | brignano@idras.com BG CAPRINO BERGAMASCO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cava di Sopra 18 - Tel. 035/783579 - www.abbattista.it | caprino@abbattista.it Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

82

B&R | 278

■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■


BG CLUSONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Bonomelli, 19 Tel. 0346-25553 - Fax. 0346-27098 - www.cambielli.it ■■■■■ BG CURNO - PRESSIANI S.r.l. - Via Carlinga, 15/A - Tel 035-613767 - Fax 035-610414 - www.pressianisrl.it | fil.curno@pressiani.it ■■■■■ BG FORNOVO S. GIOVANNI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cimosse, 27 - Tel 036-3351469- Fax 036-3351468 ■■■■■■■ BG MEDOLAGO - PRESSIANI S.r.l. - Via Presolana, 8 - Tel 035-4948057 - Fax 035-902366 - www.pressianisrl.it | fil.medolago@pressianispa.it ■■■■■■ BG MEDOLAGO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Italia, 1 - Tel 035-902200 - Fax 035-902556 - medolago@sorellechiesa.it ■■ BG PONTE SAN PIETRO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Vittorio Emanuele, 14 - Tel 035-611007 - Fax 035-611007 ■■ BG PONTIROLO NUOVO - PRESSIANI S.r.l. - Via Bergamo, 49 - Tel 0363.88205 - Fax 035-617524 - www.pressianisrl.it ■■■■■ BG PRESEZZO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Via Sarma, 12 - Tel 0363-88205 - www.arredobagnosorellechiesa.it | info@sorellechiesa.it ■■■■■■ BG ROGNO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Rondinera, 49/A - Tel 035-977122 - Fax 035-977082 - www.fardelli.it | info@fardelli.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Dell’Artigianato 2 - Tel. 0363/919911 - www.abbattista.it | romano@abbattista.it ■■■■■■■ BG ROMANO DI LOMBARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Paolo VI, 91 - Tel. 0363-910736 - www.cambielli.it ■■■■ BG SAN PAOLO D’ARGON - IDRAS S.p.A. - Via Bergamo, 20 - Tel 035-4254104 - Fax 035-4254026 - www.idras.com | sanpaolo@idras.com ■■■■■ BG SAN PELLEGRINO TERME - PRESSIANI S.r.l. - Via Pregalleno, 36 - Tel. 0345-22167 - www.pressianisrl.it ■■■■■ BG SERIATE- CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Cascina Bruciata, 1 - Loc. Cassinone - Tel 035-4236278- Fax 035-4236391 ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Roggia Babbiona, 6 - Tel 0363-305117 - www.abbattista.it | treviglio@abbattista.it ■■■■■■■ BG TREVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Roggia Vailata, Snc - Tel. 0363-1849630 - www.cambielli.it ■■■■■ ■■ BG VALBREMBO - SORELLE CHIESA di Mazzoleni S.p.A. - Corso Europa, 2/A - Tel 035-339922 - Fax 035-339283 - valbrembo@sorellechiesa.it BG VERTOVA - IDRAS S.p.A. - Via Ing. Riccardo Albini, 9 - Tel 035-714919 - Fax 030-2682832 - www.idras.com | vertova@idras.com ■■■■■ BS BORGOSATOLLO - GRUPPO A.D. S.p.A. - Via Molino Vecchio, 165 - Tel 030-2501375 - Fax 030-2680921 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS BRESCIA - ACQUATICA S.p.A. - Via Ferrini, 4 - Tel 030-2001902 - Fax 030-2005074 - www.acquatica.net | infobs@acquatica.net ■■■■■ BS BRESCIA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Industriale, 28 - Tel 030-315461 - Fax 030-313007 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ BS BRESCIA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Val Saviore, 51 - Tel 030-3196511 - Fax 030-3196550 - www.centrogamma.com ■■■■■ BS BRESCIA - UNICOM S.p.A. - Via Fura, 53 - Tel 030-3530491 - Fax 030-348295 - www.unicom.it | info@unicom.it ■■■■■■ BS CAPRIOLO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Palazzolo, 39 - Tel 030-7461640 - Fax 030-7465942 - www.centrogamma.com ■■■■■ BS CASTELMELLA - IDRAS S.p.A. - Via Damiano Chiesa, 2 - Tel 030-3581111 - Fax 030-2659471 - www.idras.com | castelmella@idras.com ■■■■■■ BS CHIARI - ABBATTISTA S.p.A. - Via Muradello, 2i 2l - Tel 030 7002608 - www.abbattista.it ■■■■■■ BS COLOGNE - ACQUATICA S.p.A. - Via Rodi, 1 C/D - Tel 030-7156161 - Fax 030-7059945 - www.acquatica.net | info@acquatica.net ■■■■■■ BS CORZANO - IDRAS S.p.A. - Via Industriale, 13 - Tel 030-9771231 - Fax 030-2659755 - www.idras.com | corzano@idras.com ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Mantova, 20 - Tel 030-9994311 - Fax 030-9914240 - www.centrogamma.com ■■■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - GRUPPO A.D. S.p.A. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Calamar, S.N.C. - Tel 030-9901545 - Fax 030-2659970 - www.gruppoad.it | info@gruppoad.it ■■■■■ BS DESENZANO DEL GARDA - VISCONTI CARLO e GIUSEPPE & C. s.n.c. - Via Adige, 22 - Tel 030-9991100 - 030-9991101 - infovcg@libero.it ■■■■■■ BS GIANICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Carobe, 43/45 - Tel 0364-534004 - Fax 0364-532888 - www.fardelli.it | gianico@fardelli.it ■■■■■■ BS GIANICO - UNICOM S.p.A. - Via Nazionale, 75 - Tel 0364-535626 - Fax 0364-532164 - www.unicom.it ■■■■■■ BS PALAZZOLO S/O - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Golgi, 37/39 - Tel 030-7300641 - Fax 030-7300533 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■ BS PROVAGLIO D’ISEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Borgonato, 3 - Tel 030-9881279 - Fax 030-9881007 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS REZZATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Papa Giovanni XXIII, 75 - Tel 030-2791643 - Fax 030-2491357 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BS ROVATO - M.F.M. dei Fratelli Neri S.r.l. - Via San Rocco, 25 - Tel 030-7700497 - Fax 030-3582948 - www.mfmsrl.it | info@mfmsrl.it ■■■■ BS SONICO - FARDELLI ERNESTO & C. s.a.s. - Via Nazionale, 3 E/D - Tel 0364-755057 - 0364-755668 - Fax 0364-755056 - www.fardelli.it | sonico@fardelli.it ■■■■■■■ BS VILLA CARCINA - UNICOM S.p.A. - Via Veneto, 242 - Tel 030-8982867 - Fax 030-3586534 - www.unicom.it ■■■■■■ CO ALBAVILLA - PRESSIANI S.r.l. - Via Milano, 26 - Tel 031-651808 - Fax 031-6184307 - www.pressianisrl.it | fil.merone@pressianispa.it ■■■■■ CO ALBAVILLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padre Meroni, 3 - Tel. 031-628228 - Fax. 031-628156 - www.cambielli.it ■■■■■ CO CANTU’ - PRESSIANI S.r.l. - Via S. Giuseppe, 5 - Tel 031-733725 - Fax 031-730864 - www.pressianisrl.it | fil.cantu@pressianispa.it ■■■■■ CO CERMENATE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Statale Dei Giovi, 11 - Tel 031-770470 - Fax 031-722026 - www.idrosanitaria.eu | fil.cermenate@idrosanitaria.eu ■■■■■■ CO COMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Del Lavoro, 32 - Tel 031-5001288 - www.abbattista.it ■■■■■■■ CO COMO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Aldo Moro, 25 - Tel 031-3305511 - Fax 031-261164 - www.idrosanitaria.eu | sede.como@idrosanitaria.eu ■■■■■ CO LOCATE VARESINO - CANAVESI S.p.A. - Via Garibaldi, 38 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-862390 - www.canavesi.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ CO LUISAGO - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Risorgimento, 2 - Tel 031-921752 - Fax 031-921291 - www.rossielersa.it ■■■■■■ CO LURAGO D’ERBA - COMINI S.r.l. - Via Degli Artigiani - Tel 031-3599033 - Fax 031-696313 - www.comini.eu | fil.lurago@comini.eu ■■■■■ CO MARIANO COMENSE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Donizetti, 10 - Tel 031-3551440 - Fax 031-3551508 - www.cambielli.it ■■■■■ CO VILLA GUARDIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Monterosa, 11 - Tel 031-483061 - Fax 031-483063 - www.cambielli.it ■■■■■■■ CR CREMA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lodi, 14 - Tel 0373-230993 - Fax 0373-219046 - www.cambielli.it ■■■■■ CR CREMONA - IDRAS S.p.A. - Via Ghisleri, 45 - Tel 0372-452850 - Fax 0372-432697 - www.idras.com ■■■■■ CR CREMONA - ARIS S.r.l. - Via Degli Artigiani, 6/A - Tel 0372-462100 - Fax 0372-32379 - www.aris-cremona.net | info@aris-italia.it ■■■■■ CR CREMONA - SPAZIO S.p.A. - Via Cipressi, 1/C - Tel 0372-442911 - Fax 0372-442946 - spaziocr@spaziospa.com ■■■■■■ CR CREMONA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Del Macello, 20 - Tel 0372-460200 - Fax 0372-28707 - www.centrogamma.com ■■■■■ CR CREMONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Del Macello, 20 - Tel 0372-436459 - Fax 03672-431289 LC CALCO - PRESSIANI S.p.A. - Via 11 Settembre, 10 - Tel 039-991191 - Fax 039-509464 - www.pressianisrl.it | sede.calco@pressianispa.it ■■■■■■ LC CIVATE - COMINI S.r.l. - Via Provinciale, 21 - Tel 0341-210270 - Fax 0341-210290 - www.comini.eu | sede.civate@comini.eu ■■■■■ LC DOLZAGO - ACQUATICA S.p.A. - Via Corsica, 23 - Tel 0341-451045 - Fax 0341-451135 - www.acquatica.net ■■■■■ LC LECCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Buozzi, 15 - Tel 0341-283832 - Fax 0341-286432 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LC LECCO - PRESSIANI S.r.l. - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 8 - Tel 0341-284654 - Fax 0341-288430 - www.pressianisrl.it | fil.lecco@pressianispa.it ■■■■■ LC LECCO - SO.C.A.I. S.r.l. - Via Cantarelli, 24 - Tel 0341-365772 - Fax 0341-286187 - www.rossielersa.it | amministrazione@socaisrl.it ■■■■■ LC MONTE MARENZO - COMINI S.r.l. - Via Industriale, 26 - Tel 0341-634653 - Fax 0341-642098 - www.comini.eu ■■■■■ LC VERDERIO - TIDIZERO di Trombini Gabriele - Impresa Individuale - Via Antonio Gramsci 6/B - Tel 039-9281418 - Fax 039-9281418 - www.tidizero.com ■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE ATLAS FILTRI S.r.l. Via Unità d'Italia, 12 35010 LIMENA (PD) Tel. 049-769055 - Fax 049-769994 www.atlasfiltri.com AZZURRA GROUP S.r.l. Via Codopè, 62 - 33087 CECCHINI DI PASIANO (PN) - Tel. 0434-611056 - Fax 0434-603237 www.azzurrabagni.com BAMPI S.p.A. Via Borsellino, 4 - Zona Industriale 25017 LONATO DEL GARDA (BS) - Tel.030-9132489 - Fax 030-9132892 www.bampi.it BAXI S.p.A. Via Trozzetti, 20 - 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel. 0424-517111 - Fax 0424-513645 www.baxi.it BELLOSTA CARLO & C. S.r.l. Via S. Botticelli, 12/14 - 28024 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-94684 - Fax 0322-955368 www.bellostarubinetterie.com BEMIS LIMITED STABILE ORGANIZZAZIONE C.so G.Matteotti, 12 - 10121 TORINO (TO) Tel. 011-19620216 - Fax. 011-19620217 www.bemiseurope.com BERETTA CALDAIE Div. Commerciale Riello S.p.A. Via Risorgimento, 13 23900 LECCO (LC) Tel. 0341-277304 - Fax 0341-277748 www.berettaheating.com BOSSINI S.p.A. Via G. Matteotti, 170/A - 25014 CASTENEDOLO BS Tel: 030-2134211 Fax: 030-2134290 www.bossini.it BWT ITALIA S.r.L. Via Vivaio, 8 - 20122 MILANO (MI) Tel. 02-2046343 - Fax 02.201058 www.bwt.it BWT ITALIA S.r.L. - CILLIT Via Vivaio,8 - 20122 MILANO (MI) Tel.02-2046343 - Fax 02-201058 www.bwt.it CALEFFI S.p.A. S.R. 229 N° 25 28010 FONTANETO D’AGOGNA (NO) Tel.0322-8491- Fax 0322 - 863305 www.caleffi.com

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

83


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE CAPPELLOTTO S.r.l. Via Interporto - Centro Ingrosso, 37 33170 - PORDENONE (PN) Tel. 0434-360051 - Fax 0434-368865 www.cappellottosrl.com CAMINI WIERER S.r.l. Via Fontanelle, 5 - 37055 RONCO ALL’ADIGE (VR) Tel. 045-6608333 - Fax 045-6608300 www.caminiwierer.com The Best Technology for Water

CARLO NOBILI S.p.A. Rubinetterie Via Lagone, 32 - 28021 BORGOMANERO(NO) Tel. 0322-844555 - Fax 0322-858091 www.grupponobili.it Carrier Distribution Italy S.r.l. via Sempione 247 C/D 20016 – Pero (MI) Tel. 02-868071 - Fax 02-86807499 www.carrier.it technological solutions

CAV. UFF. GIACOMO CIMBERIO S.p.A. Via Torchio, 57 - C.P. 106 - 28017 S. Maurizio D’Opaglio (NO) Tel. 0322-923001 - Fax 0322-967216 www.cimberio.it CERAMICA FLAMINIA S.p.A. S.S. Flaminia Km. 54, 630 01033 CIVITA CASTELLANA (VT) Tel. 0761-542030 - Fax 0761-540069 www.ceramicaflaminia.it CERAMICA GLOBO S.p.A. Località La Chiusa, Snc 01030 CASTELSANT’ELIA (VT) Tel. 0761-516568 - Fax 0761-515168 www.ceramicaglobo.com COMAP ITALIA S.p.A. Via G.DiVittorio, 37 - 25030 RONCADELLE (BS) Tel. 030-2586005 - 030-2582321 www.comapitalia.com COMISA S.p.A. Via Neziole, 27 - Zona Artigianale 2505 5- PISOGNE BS Tel. 0364-896811- Fax0364-896825 www.comisa.it CORDIVARI S.r.l. Zona Industriale Pagliare 64020 MORRO D’ORO (TE) Tel. 085-80401- Fax 085-8041418 www.cordivari.it CRISTINA S.r.l. Via Fava 56 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-9545-Fax 0322-956556 www.cristinarubinetterie.com

LO CODOGNO - SPAZIO S.p.A. - Via Pertini, 13 - Tel 0377-432200 - Fax 0377-436268 - spaziocodogno@spaziospa.com ■■■■■ LO LODI - SANITARIA LODIGIANA S.r.l. - Via Mezzabarba, 8 - Tel 0371-417009 - Fax 0371-413362 - info@sanlod.it ■■■■■■ LO OSPEDALETTO LODIGIANO - LA MONOLO S.r.l. - Via Marconi 8 - Tel 0377-86166 - Fax 0377-86177 - www.gruppomonolo.com | idromax.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■ LO S. ANGELO LODIGIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maestri Del Lavoro - Z.I. Maiano - Tel 0371-211636 - Fax 0371-217217 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LO SAN MARTINO IN STRADA - BERTANI S.p.A. - Via Del Lavoro, 22 - Tel. 0371-432568 - Fax. 0371-439162 ■■■■■■ MB ALBIATE - CAST. S.r.l. - Via Cesare Battisti, 62 - Tel 0362-931463 - Fax 0362-932230 - www.gruppomonolo.com | cast.acquisti@gruppomonolo.com ■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Adda, 50 - Tel 039-6020212039 - Fax 039-6021220 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB BELLUSCO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Del Commercio, 10 - Tel. 039-6021174 - Fax. 039-6021220 - www.smiraquamoon.it ■■■■■■ MB BOVISIO MASCIAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Brughetti, 19/21 - Tel 0362-593861 - Fax 0362-593270 - www.cambielli.it ■■■■■ MB BOVISIO MASCIAGO -CLIMA & DESIGN S.r.l.- Via Vicinale Delle Ruere - Tel 0362-594343 - Fax 0362-594335 - www.termofoniturefg.com | commerciale@termoforniturefg.com ■■■■■ MB CESANO MADERNO - COMFORT FORNITURE S.r.l. - Via Po, 14 - Tel 0362-501197 - Fax 0362-503392 - www.comfor.it | main@comfor.it ■■■■■■■ MB LISSONE - PRESSIANI S.r.l. - Via Lombardia, 124/126 - Tel 039-465279 - Fax 039-460643 - www.pressianisrl.it | fil.lissone@pressiani.it ■■■ MB MONZA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Prampolini, 9 - Tel 039-2022085 - Fax 039-830815 - www.abbattista.it | monza@abbattista.it ■■■■■■■ MB MONZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sicilia, 120/122 - Tel 039-2026329 - Fax 039-831719 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MB MONZA - PRESSIANI S.r.l. - Via Carrà, 9 - Tel 039-2847926 - Fax 039-2847918 - www.pressianisrl.it | fil.monza@pressianispa.it ■■■■ MB MUGGIÒ - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via Gabriele D’annunzio, 4 - Tel 039-794048 - Fax 039-2782903 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■■ MB SEREGNO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Toscanini, 31 - Tel 0362-244014 - Fax 0362-325921 - www.abbattista.it | seregno@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Celotti 6/8 - Tel 0362-554520 - Fax 0362-581816 - www.abbattista.it | varedo@abbattista.it ■■■■■■■ MB VAREDO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Parma,2, 2a, 2b - Tel 0362-1323011 MB VERANO BRIANZA - COMSA S.r.l. - Via Della Repubblica, 2 - Tel 0362-992020 - Fax 0362-904332 - www.comsa.it | info@comsa.it ■■■■■■■ MB USMATE VELATE - DEBERNARDI S.r.l. - Via Del Lavoro, 9 - Tel. 039-6076540 - Fax. 039-6076572 - www.airenergie.it ■■■■■■■ MI ABBIATEGRASSO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ippolito Nievo, S.N.C. - Tel 02-94699295 - Fax 02-94963099 - www.cambielli.it ■■■■■ MI ARCONATE - FADAF S.r.l. - Via G. Mameli, 12/14/16 - Tel 0331-460575 - Fax 0331-461395 - www.fadaf.it | info@fadaf.it ■■■■■ MI ARCONATE - LA MONOLO S.r.l. - Corso America, 104 - C.P. N. 6 - Tel 0331-460100 - Fax 0331-4611781 - www.gruppomonolo.com | lamonolo@gruppomonolo.com ■■■ MI BOLLATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via IV Novembre, 92 - Tel. 02.3506792 ■■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Sondrio, 12 - Tel 02-92592005 - Fax 02-92140350 - www.abbattista.it | cernusco@abbattista.it ■■■■■■■ MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Padana Superiore, 53 - Tel 02-92729352 - Fax 02-92729691 - www.cambielli.it ■■■■■ MI CESANO BOSCONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via E. De Nicola, 6 - Tel 02-48620445 - Fax 02-45109216 - www.abbattista.it | cesanoboscone@abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Pellizza Da Volpedo, 50 - Tel. 02-6600059 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via P. Castaldi, 6 - Tel 02-6172632 - Fax 02-6185922 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fratelli Gracchi, 48 - Tel 02-66597761 - Fax 02-66597794 - www.cambielli.it | cambielli.direzione@cambielligroup.it ■■■■■■ MI CINISELLO BALSAMO - MIAR S.r.l. - Via Monfalcone, 15 - Tel 02-6184118 - www.miarsrl.it | info@miarsrl.it ■■■■■■■ MI CORMANO - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Cadorna, 35 - Tel 02-6106382 - Fax 02-6104926 - www.termoforniturefg.com ■■■■■■ MI CORNAREDO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Napoli, 7 - Tel 02-93563444 - Fax 02-93649724 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ MI CORSICO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Alessandro Volta, 4 - Tel 02-486131 - Fax 02-48613285 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI DAIRAGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Palmiro Togliatti, 4 - Tel 0331-463300 - Fax 0331-463340 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MAGNAGO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Sardegna, 72 - Tel 0331-307595 - Fax 0331-307772 - www.idrosanitaria.eu | fil.magnago@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI MARCALLO CON CASONE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Einstein, 26 - Tel 02-9761962 - Fax 02-9760805 - www.abbattista.it | marcallo@abbattista.it ■■■■■■■ MI MELZO - PRESSIANI S.r.l. - Via Togliatti, 14/16 - Tel 02-9552911 - Fax 02-95739352 - www.pressianisrl.it | fil.melzo@pressianispa.it ■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Alunno, 23 - Tel. 02-48751412 - www.abbattista.it | milano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Messina 43 angolo via Cenisio - Tel. 02/3319361 - www.abbattista.it | arredomilano@abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ugolini, 11 - Tel. 02-66116261 - www.abbattista.it ■■■■■■■ MI MILANO - BWT ITALIA S.r.l. - CILLIT - Via Vivaio, 8 - Tel. 02-2046343 - Fax. 02-201058 - www.cillit.it MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lattanzio, 33 - Tel. 02-5466380 Fax. 02-55012996 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grazioli, 41 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Marcona, 46 (viale Piceno) - Tel 02-733125 - Fax 02-719574 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Polonia 6 Ang. Via Tridentina - Tel 02-39099700 - Fax 02-39099726 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI MILANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stamira D'ancona, 30 - Tel. 02-2827794 - Fax. 02-48613741 - www.cambielli.it ■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - P.le Stazione Porta Genova, 2 - Tel 02-89421462 - Fax 02-8395114 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - COLOMBO IDRO S.p.A. - Via San Rocco, 18 - Tel 02-5831835202 - Fax 02-58318328 - www.smiraquamoon.it | info@colomboidro.it ■■■■■■ MI MILANO - GRUPPOBEA S.p.A. - Via Vincenzo Toffetti, 31 - Tel 02-573731 - Fax 02-57373444 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI MILANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Privata Benadir, 22 - Tel 02 84931524 - Fax 02 84211586 - www.idrocentro.com - info@idrocentro.com MI MILANO - IDRORICAMBI S.r.l. - Corso San Gottardo, 15 - Tel 02-58101357 - Fax 02-8376377 - www.idroricambi.it | info@idroricambi.it ■ MI MILANO - PRESSIANI S.r.l. - Via Alfredo Pizzoni, 7/5 - Tel.0583-933598 - Fax. 0583-933599 - www.pressianisrl.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Brembo, 27 - Tel 02-533920 - Fax 02-534253 - www.saidelgroup.com | brembo@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Feltre, 19/A - Tel 02-26410893 - Fax 02-2153317 - www.saidelgroup.com | feltre@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Binda, 12 - Tel 02-8917091 - Fax 02-89122248 - www.saidelgroup.it | binda@saidelgroup.it ■■■■■ MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Gregorio, 44 - Tel 0362-1323011 MI MILANO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Papa, 30 - Tel 02-8917091- www.saidelgroup.it MI MILANO - SO.CO.MA.S. Società Commerciale Materiali Sanitari S.p.A. - Via G. Ripamonti, 402 - Tel 02-55213447 - Fax 02-5696995 - www.socomas.it | socomas@tiscali.it ■■■■■■■ MI MILANO - TECNOTHERMA S.r.l. - Via Tartaglia, 19 - Tel 02-347919 - Fax 02-33103680 - www.tecnotherma.it | info@tecnotherma.it ■■■■■ MI PADERNO DUGNANO - LA THERMIDOR S.r.l. - Via Arnesano, 3 - Tel 02-9184155 - Fax 02-91084025 - www.thermidor.it | info@thermidor.it ■■■■■■ MI PERO - GRUPPOBEA S.p.A. - S.S. Del Sempione, 183 - Tel 02-573732 - Fax 02-57373299 - www.gruppobea.it | info@gruppobea.it ■■■■■■ MI PESCHIERA BORROMEO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Liberazione, 14 - Tel 02-5471451 - Fax 02-55301155 - www.cambielli.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

84

B&R | 278


MI PIEVE EMANUELE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Puglia, 39 - Tel 02-90427441 - www.abbattista.it ■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Torquato Tasso, 5/7 - Tel 02-93559351 - Fax 02-93553187 - www.abbattista.it | pogliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI POGLIANO MILANESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Mattei, 12 - Tel 02-93255737 - Fax 02-93256558 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MI REDECESIO DI SEGRATE - CLIMA & DESIGN S.r.l. - Via Milano 16/18 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.termoforniturefg.com ■■■■ MI ROZZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Boccaccio, 8/10 - Tel 02-57506446 - Fax 02-57506241 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SAN GIULIANO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via C.A. Dalla Chiesa, 8 - Tel 02-98240878 - Fax 02-98246077 -www.abbattista.it | sgiuliano@abbattista.it ■■■■■■■ MI SENAGO - ABBATTISTA S.p.A. - Via B. Croce, 1 - Tel 02-99010788 - Fax 02-9981852 - www.abbattista.it | senago@abbattista.it ■■■■■■■ MI SESTO SAN GIOVANNI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Carducci, 58 - Tel 02-22474195 - Fax 02-26221534 - www.cambielli.it ■■■■■ MI SETTIMO MILANESE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Edison, 70/15a - Tel 02-33512309 - Fax 02-3282243 - www.abbattista.it | settimo@abbattista.it ■■■■■■■ MI SOLARO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Della Repubblica - Tel 02-96798161 - Fax 02-96798825 - www.idrosanitaria.eu | fil.solaro@idrosanitaria.eu ■■■■■ MI VIMODRONE - COLOMBO IDRO S.p.A. - S.S. 11 Padana Superiore, 288 - Tel 02-25007114 - Fax 02-26511186 - www.smiraquamoon.it| info@colomboidro.it ■■■■■ MN CURTATONE - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Dei Napoletani 13/15/17/19- 0376-348394 - 0376-348393 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■ MN GONZAGA - UNICOM S.p.A. - Via Delle Leghe Contadine, 12 - Fraz. Bondeno - Tel 0376-54149 - Fax 0376-596098 - www.unicom.it ■■■■■■ MN MANTOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gelso, 2/4 - Tel 0376-262359 - Fax 0376-380395 - www.centrogamma.com | filiale.mantova@centrogamma.com ■■■■■■ MN MANTOVA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Strada Ostigliese, 8/B - 0376-374765 - 0376-374766 - www.mantuabagni.net | info@mantuabagni.com ■■■■■■ MN PEGOGNAGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martin Luther King, 14 - Tel 0376-381168 - Fax 0376-381867 - www.cambielli.it ■■■■■ MN PIUBEGA - SVAI S.r.l. - Via 1° Maggio, 6 - Tel 0376-655248 - Fax 0376-655364 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Berlino, 10/12 - Tel 0376-387243 - Fax 0376-393861 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MN PORTO MANTOVANO - IDRACO S.r.l. (Gruppo - Comini) - Via Bachelet, - 65 - Tel 0376-1897081 - Fax 0376 1582221 - www.idraco.it ■■■■■■■ MN SAN GIORGIO DI BIGARELLO - SPAZIO S.p.A. - Via M. Belfiore, 6 - Tel 0376-270350 - Fax 0376-374294 - www.spaziospa.com | spaziomn@spaziospa.com ■■■■■■■ MN VIADANA - BERTANI S.p.A. - Via Marco Biagi, 11 - Tel 0375-780930 - Fax 0375-780109 - informa@bertani.it ■■■■■■ PV ARENA PO’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Località Piantà, 2 - Tel 0385-270037 - Fax 0385-270028 - www.cambielli.it ■■■■■ PV CASTEGGIO - SIDERTERMICA S.r.l. - Via Milano, 93 - Tel 0383-890626 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV PAVIA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Vigentina, 19 - Tel. 0382.467475 - www.abbattista.it ■■■■■■■ PV PAVIA - SIDERTERMICA S.r.l. - Viale Sardegna, 48 - Tel 0382-301315 - 0382-28605 - Fax 0382-304100 - www.sidertermica.com | info@sidertermica.com ■■■■■■ PV SAN GENESIO ED UNITI - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Vigentina,2 - Tel 0382-4343111 - Fax 0382-472447 - www.dellafiore.com | dellafiore@dellafiore.com ■■■■■■ PV VIGEVANO - DUOTERMICA S.r.l. - Via Leopardi,15 - www.duotermica.it ■■■■■■ PV VIGEVANO - F.lli DELLA FIORE S.p.A. - Via Farini, 8 - Tel 0381-73928 - Fax 0381-696812 - www.dellafiore.com ■■■■■■ PV VOGHERA - BITERMICA s.a.s. - Via Martiri Della Libertà, 39 - Tel 0383-41645 - Fax 0383-45705 - www.bitermica.it | amministrazione@bitermica.net ■■■■■■■ SO BIANZONE - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Palazzetta, 24 - Tel 0342-720244 - Fax 0342-720366 - www.idrotermica.eu | sede.bianzone@idrotermica.eu ■■■■■■ SO CASTIONE ANDEVENNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Vanoni SNC - Tel 0342-567628 - Fax 0342-567026 - www.idrosanitaria.eu | fil.castione@idrotermica.eu ■■■■■■ SO POGGIRIDENTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pignotti, 5 - Tel 0342-513440 - Fax 0342-512916 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO DUBINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Spluga, 112 - www.cambielli.it ■■■■■■■ SO POGGIRIDENTI AL PIANO - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Stelvio, 93 - Tel 0342-564222 - Fax 0342-564040 - www.rossielersa.it | info@rossielersa.it ■■■■■ SO PRATA CAMPORTACCIO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Spluga, 5 - Tel 0343-20503 - Fax 0343-20471 - www.idrosanitaria.eu | fil.chiavenna@idrosanitaria.eu ■■■■■ SO S. PIETRO BERBENNO - SAIDEL S.p.A. - Via Nazionale Est, 335 - Tel 0342-493911 - Fax 0342-493946 - www.saidelgroup.it | berbenno@saidelgroup.it ■■■■■ SO TALAMONA - ROSSI & LERSA S.p.A. - Via Stelvio, 26 - Tel 0342-670618 - Fax 0342-671375 - www.rossielersa.it ■■■■■ SO TRAONA - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Ligabue, 1 - Tel 0342-653345 - Fax 0342-652540 - www.idrosanitaria.eu | fil.traona@idrotermica.eu ■■■■■■ VA ARCISATE - ABBATTISTA S.p.A. - Via Comolli, 13 - Tel 0332-474870 - Fax 0332-477196 - www.abbattista.it | arcisate@abbattista.it ■■■■■■■ VA ARCISATE - SPINAZZA & C. s.n.c. - Via O. Spagnoli, 12 - Tel 0332-470433 - Fax 0332-474346 - www.spinazza.it ■■■ VA BESOZZO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Trieste, 93 - Tel 0332-970509 - Fax 0332-982187 - www.abbattista.it | besozzo@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - 2 EMME S.r.l. - Via A. Costa, 27 - Tel 0331-679521 - Fax 0331-1482299 - www.2emmeonline.com | amministrazione@2emmeonline.com ■■■ VA BUSTO ARSIZIO - ABBATTISTA S.p.A. - Via Ciro Menotti, 1 - Tel 0331-338111 - www.abbattista.it | abbattista@abbattista.it ■■■■■■■ VA BUSTO ARSIZIO - LA MONOLO S.r.l. - Viale Cadorna 31 - Tel 0331-679298 - Fax 0331-322553 - www.gruppomonolo.com ■■■ VA CASSANO MAGNAGO - LOMBARDA S.r.l. - Via Gasparoli, 34 - Tel 0331-208711- Fax 0331-201601 -www.lombardaspa.it - info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA CASSANO MAGNAGO - HYDRA S.r.l. - Via Bonicalza, 44 - Tel. 0331-202941 - Fax. 0331-206849 - www.hydrasrl.it ■■■■■■■ VA CUVEGLIO - SAIDEL S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Delle Acquette, 3 - Tel. 0332-1698210 - Fax. 0332-1698211 ■■■■■■ VA GALLARATE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Stelvio, 51 - Tel 0331-777979 - Fax 0331-779792 - www.cambielli.it ■ VA GALLARATE - RAMPONI BIAGIO s.a.s. di Ramponi Luigi & C. - Via Carlo Cattaneo, 16 - Tel 0331-795690 - Fax 0331-772607 - ramponisas@yahoo.it ■■■■■ VA GAZZADA - ABBATTISTA S.p.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel 0332-463016 - Fax 0332-873850 -www.abbattista.it | gazzada@abbattista.it ■■■■■■■ VA GAZZADA SCHIANNO - IDROSANITARIA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Italo Cremona, 44/A - Tel 0332-464469 - Fax 0332-873020 - www.idrosanitaria.eu | fil.varese@idrosanitaria.eu ■■■ VA SARONNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Grieg Enrico, 77 - Tel 02-96708302 - Fax 02-96703981 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VA SARONNO - LOMBARDA S.r.l. - Via IV Novembre, 19 - Tel 02-9628911 - Fax 02-9604914 - www.lombardaspa.it | info@lombardaspa.it ■■■■■■ VA SESTO CALENDE - IDROCENTRO S.p.A. - Via Sempione, 32 - Tel 0331-924704 - Fax 0331-920447 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ VA TRADATE - CANAVESI S.p.A. - Via Fiume, 53 - Tel 0331-819010 - Fax 0331-811258 - info@canavesi.com ■■■■■■ VA VARESE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Crispi, 75 - Tel 0332-227368 - Fax 0332-229804 - www.cambielli.it ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE DAB PUMPS S.p.A. Via Marco Polo,14 - 35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-5125000 - Fax 049-5125950 www.dabpumps.com DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY S.p.A. Via Ripamonti, 85 - 20141 MILANO Tel. 02-51619201 - Fax: 02-51619222 www.daikin.it DL RADIATORS S.r.l. Via L. Seitz, 47 - 31100 TREVISO TV Tel: 0432-705511 Fax: 0432-705578 www.dlradiators.com/dlradiators/ DANFOSS S.r.l.. Corso Tazzoli, 221 - 10137 TORINOTO Tel. 011-3000511- Fax 011-3000575 www.danfoss.it DUKA AG S.p.A. Via Duka, 2 - 39042 BRESSANONE(BZ) Tel.0472-273100-Fax0472-273270 www.duka.it DURAVIT ITALIA S.r.l. Via A. Depretis, 1 Z.I. Bassette - 48123 RAVENNA (RA) Tel. 0544-509711- Fax 0544-501694 www.duravit.it EFFEBI S.p.A. Via G. Verdi, 68 25073 BOVEZZO BS Tel. 030-21101 Fax 030-2110301 www.effebi.it EMIFLEX S.p.A. Via Cuneo, 4/6 - 20814 VAREDO (MB) Tel. 0362-544386 - Fax 0362-581387 www.emiflex.eu ESBE S.r.l. ViaG.Perlasca, 20 - 41126 - MODENA (MO) Tel. 059-280094 - Fax 059-281923 www.esbe-italia.it EUROFRED ITALY S.p.A. Via Europa S.N.C. 31020 SAN FIOR TV Tel. 0438-2661 - Fax 0438-266380 www.eurofred.it

TRIVENETO BL BELLUNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via T. Vecellio, 115 Loc. La Rossa - Tel 0437-937143 - Fax 0437-931695 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BL BELLUNO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Tiziano Vecellio, 67 - Tel 0437-273400 - Fax 0437-273470 - info@innerhofer.it ■■■■■■ BL CORTINA D’AMPEZZO - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Loc. Pian da Lago - Tel 0436-2340 - Fax 0436-866358 - www.de-mas.it | cortina1@a-demas.it ■■■■ BL FELTRE - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 10/B - Tel 0439-305078 - Fax 0439-302121 - www.de-mas.it | feltre1@a-demas.it ■■■■■■ BL FELTRE - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Cav. Di Vittorio Veneto, 29 - Tel 0439-326660 - Fax 0439-326670 - info@innerhofer.it ■■■■■■■ BL LOZZO DI CADORE - DE MAS ANNIBALE & C. s.a.s. - Via S. Anna, 4 - Tel 0435-76064 - Fax 0435-76690 - www.de-mas.it | lozzo1@a-demas.it ■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

85


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE EUROPROFIL S.r.l. Z.I. Snc S. Pietro Lamentino - 88046 LAMEZIA TERME (CZ) Tel. 0968-209155 www.ielapigroup.it EUROTIS S.r.l. Via Q. Sella, 1 Ang. Via A. Volta - 20094 CORSICO (MI) Tel. 02.4501442 - Fax. 02.4503023 www.eurotis.it FANTINI COSMI S.p.A. Via Dell' Osio, 6 - 20090 - CALEPPIO DI SETTALA (MI) Tel. 02-95682221 - Fax. 02-95307006 www.fantinicosmi.it FAR Rubinetterie S.p.A. Via Morena,20 - Casella Postale N° 7528024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-94722 - Fax 0322-955332 www.far.eu FERRARI S.r.l. Via I Maggio, 7 21012 CASSANO MAGNAGO (VA) Tel. 0331-204911- Fax 0331-201458 www.ferrariwelcome.it FERROLI S.p.A. Via Ritonda, 78/A - 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045 6139411 - Fax. 045 6100933 www.ferroli.com FIMA CARLO FRATTINI S.p.A. Via Borgomanero, 105 - 28010 BRIGA NOVARESE (NO) Tel. 0322-9549 - Fax 0322-956149 www.fimacf.com FONDERIE SIME S.p.A. Via Garbo, 27 - 37045LEGNAGO (VR) Tel. 0442-631111 - Fax 0442-631291 www.sime.it FONDITAL S.p.A. Via Cerretto, 40-25079 VOBARNO (BS) Tel. 0365-87831 - Fax 0365-878548 www.fondital.it FRA.BO S.p.A. Via Cadorna, 30 - 25027 QUINZANO D’OGLIO (BS) Tel. 030-9925711- Fax 030-9924127 www.frabo.com FRATELLI FANTINI S.p.A. Via M.Buonarroti,4 - 28010 PELLA (NO) Tel. 0322-918411 - Fax 0322-969530 www.fantini.it

BL PONTE NELLE ALPI - SCARPIS S.r.l. - Viale Cadore, 14 - Tel 0437-99353 - Fax 0437-999853 - www.scarpis.com | pontenellealpi@scarpis.com BZ BOLZANO - BAUTECHNIK S.r.l. - Via E. Fermi, 22 - Tel. 0471-926111 - Fax. 0471-926115 - www.bautechnik.it | info@bautechnik.it BZ BOLZANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Negrelli, 8 - Tel 0471--470600 - Fax 0471-539576 - www.cambielli.it BZ BOLZANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Altmann, 6 - Tel 0471-061970 - Fax 0471-061980 - info@innerhofer.it BZ BOLZANO - HUBER S.r.l. - Via G. Di Vittorio, 1 - Tel 0471-633670 - Fax 0471-633671 BZ BOLZANO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Galileo Galilei, 3 - Tel 0471-295111 - Fax 0471-295222 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MARLENGO - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via Prati Nuovi, 9 - Tel 0473-282500 - Fax 0471-295110 - www.torggler.bz | commerz@torggler.com BZ MERANO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Max Valier, 24 - Tel 0473-272400 - Fax 0473-272410 - info@innerhofer.it BZ MERANO - HUBER S.r.l. - Via A. Kuperion 21 - Tel 0473-204300 - Fax 0473-204343 - www.huber.it | info@huber.it BZ NAZ SCIAVES - HUBER S.r.l. - Zona Artigianale Foerche, 34 - Tel 0472-412705 - Fax 0472-067167 BZ ORA - SANITAR HEINZE S.r.l. - Via Lahn, 1 A/B - Tel. 0471-097000 - Fax 0471-097011 - www.sanitaer-heinze.com BZ SAN LORENZO DI SEBATO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Brunico, 14/B - Tel 0474-470000 - Fax 0474-470004 - www.innerhofer.it | direzione@innerhofer.it GO GORIZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Udine, 159 - Fraz. Lucinico - Tel 0481-392393 - Fax 0481-390642 - www.cambielli.it GO GORIZIA - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Trieste, 257 - Tel 0481-20727 - Fax 0481-20777 - www.nosella.it GO MONFALCONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cesare Augusto Colombo, 1 - Tel 0481-711227 - Fax 0481-483212 - www.cambielli.it PD ABANO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brustolon, 24 - Tel 049-8912146 - Fax 049-8912162 - www.hydross.net PD ALBIGNASEGO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Delle Industrie, 27 - Tel 049-710277 - Fax 049-8627259 - www.hydross.net PD BORGO VENETO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via E. Ferrari, 12 - Tel 042-9843711 - www.hydross.net PD CAMPOSAMPIERO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Guizze, 9 - Tel 049-9301818 - Fax 049-9300133 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD CITTADELLA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via E. Fermi, 8 - Tel 049-9401145 - Fax 049-5972593 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD ESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 8 - Tel 0429-604018 - Fax 0429-602021 - www.cambielli.it PD MESTRINO - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Via M. Polo, 2 - Tel. 049-9001833 - Fax. 049-9007633 PD MONTEGROTTO TERME - HYDROSS TICO S.r.l. - Viale Dell’artigianato Vic II N. 2 - Tel 049 795833 - Fax 049-795353 - www.hydross.net PD PADOVA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Del Progresso, 19 - Tel 049-8700580 - Fax 049-8701240 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD PADOVA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 PD PADOVA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Uruguay, 21 - Tel 049-8701889 - Fax 049-8706035 - www.hydross.net PD PADOVA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - VVia Della Regione Veneto, 17 - Tel 049-7306420 - Fax 049-8252057 PD PADOVA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Croce Rossa, 7 - Tel 049-8074900 - Fax 049-8078070 - www.cambielli.it PD PIOVE DI SACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via J. Keplero, 1 - www.cambielli.it PD PIOMBINO DESE - F.lli BONATO S.r.l. - Via Pacinotti, 6 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com PD PIOVE DI SACCO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Borgo Padova, 2 - Tel 049-9700900 - Fax 049-5841025 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it PD SANT’ANGELO DI PIOVE SACCO - S.A.R.P. s.n.c. - Via Padana, 67/B - Tel 049-9700766 - Fax 049-9702168 - www.sarp.eu | info@sarp.eu PD SELVAZZANO DENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via E. Fermi, 1 - Tel 049-8978321 - Fax 049-8985408 - www.cambielli.it PN PORCIA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Corso Italia, 19 - Tel. 0434-921760 - Fax. 0434-920134 PN PORDENONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Venezia Ang. Via Del Turco, 1 - Tel 0434-379611 - Fax 0434-3796234 - www.cambielli.it PN PORDENONE - SCARPIS S.r.l. - Viale Treviso, 56 - Tel 0434-579009 - Fax 0434-578183 - www.scarpis.com | info@scarpis.com PN PORDENONE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via De La Comina, 17 - Tel 0434-360072 - Fax 0434-253651 - www.termonova.net PN S. VITO AL TAGLIAMENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Zuccherificio, 27 Tel. 0434-1708100 Fax. 0434-80640 - www.cambielli.it RO ADRIA - BARBUIANI S.r.l. - Via Badini, 57 - Tel 0426-900440 0426-900441 - Fax 0426-901212 - www.barbuianisrlshop.com | amministrazione@barbuianisrl.it RO PORTO VIRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Pò Vecchio, 1/L - Tel 0426-323834 - Fax 0426-322697 - www.cambielli.it RO ROVIGO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Porta Pò, 187/B Fraz. Borsea - Tel 0425-471767 - Fax 0425-471759 - www.cambielli.it TN ARCO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via S. Isidoro, 4 - Tel 0464-026620 - Fax 0464-026630 - info@innerhofer.it TN CALDONAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via G. Leopardi, 19 - Tel 0461-718064 - Fax 0461-724120 - www.cambielli.it TN CASTELNUOVO - E. INNERHOFER S.p.A. - Viale Venezia, 35 - Tel 0461-1736680 - Fax 0461-1736690 - info@innerhofer.it TN CLES - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Trento, 200 - Tel 0463-429053 - Fax 0463-429050 - www.cambielli.it TN CLES - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Trento, 200/7 - Tel 0463-736600 - Fax 0463-736610 - info@innerhofer.it TN PANCHIA’ - SVAI S.r.l.. - Via Venzan, 13 - Tel 0462-810040 - Fax 0462-810039 - www.svai.it | svai@svai.it TN PERGINE VALSUGANA - SVAI S.r.l. - Viale Dell'industria, 9 - Tel. 045-8581300 - Fax. 045-8293245 - www.svai.it TN PREDAZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Fiamme Gialle, 38/A - Tel 0462-501506 - Fax 0462-501703 - www.cambielli.it TN RIVA DEL GARDA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Maso Belli, 3 - Loc. Sant’alessandro - Tel 0464-556959 - Fax 0464-550283 - www.cambielli.it TN RIVA DEL GARDA - SVAI S.r.l. - S.S. 45 Bis Loc. S. Tommaso, 4 - Tel 0464-550077 - Fax 0464-550168 - www.svai.it | svai@svai.it TN ROVERETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Garda, 46 - Tel 046-4486025 - Fax 046-4486028 - www.cambielli.it TN ROVERETO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Del Brennero, 23 - Tel 0464-026640 - Fax 0464-026650 - info@innerhofer.it TN ROVERETO - SVAI S.r.l. - Via Lagarina, 31 - Tel 0464-494949 - Fax 0464-494948 - www.svai.it | svai@svai.it TN TASSULLO - SVAI S.r.l. - Località Santa Giustina, 3 - Tel 0463-722124 - Fax 0463-720314 - www.svai.it TN TRENTO - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Praga, 8 - Tel 0461-1660002 - Fax 030-2682826 - www.afis.it | info@afis.it TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dei Viticoltori, 5 - Tel 0461-38361 - Fax 0461-829450 - www.cambielli.it TN TRENTO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Linz, 61 Loc. Spini Di Gardolo - Tel. 0461-950360 - www.cambielli.it TN TRENTO - E. INNERHOFER S.p.A. - Via Maccani, 181 - Tel 0461-1730900 - Fax 0461-1730940 - info@innerhofer.it TN TRENTO - SPAZIO S.p.A. - Via Innsbruck, 22 - Tel 0461-950739 - Fax 0461-956173 - storagetn@spaziospa.com TN TRENTO - SVAI S.r.l. - Via Salorno, 2 - Tel 0461-244500 - Fax 0461-244524 - www.svai.it | svai@svai.it TN ZIANO DI FIEMME - TORGGLER COMMERZ AG S.p.A. - Via dell'olmo, 3 - www.torggler.bz TS TRIESTE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-3883911 - Fax 040-814214 - www.cambielli.it TS TRIESTE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Piazzale Legnami, 1 - Tel 040-825173 - Fax 040-822682 - www.termonova.net Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

86

B&R | 278

■■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■


TV CASTELFRANCO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Staizza, 57 - Tel 0423-498668 - Fax 0423-498683 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV CASTELFRANCO VENETO - F.lli BONATO S.r.l. - Via Dei Faggi, 4 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com ■■■■■■■ TV FONTANELLE - CLIMASERVICE S.p.A. - Via Roma, 152 - Tel 0422-809306 - Fax 0422-809684 - www.climaservice.tv | info@climaservice.tv ■■■■■■ TV MOGLIANO VENETO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via G. Tiepolo, 17 - Tel 041-5970840 - Fax 041-5970841 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ TV MONTEBELLUNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Piave, 106 - Tel 0423-609900 - Fax 0423-603581 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV RESANA - F.lli BONATO S.r.l. - Via Roma, 20 - Tel 0423-721876 - Fax 0423-722547 - www.bonatonline.com | info@bonatonline.com ■■■■■■ TV SAN VENDEMIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’industria, 36 - 36/A - Tel 0438-777866 - Fax 0438-778378 - www.cambielli.it ■■■■■ TV TREVIGIANO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Loc. Signoressa - Via Monte Pasubio - Tel 0423-677091 - Fax 0423-818340 ■■■■■■■ TV TREVISO - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Repubblica, 282 - Tel 0422-696311 - Fax 0422-420853 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■■ TV TREVISO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Marco Pellicciaio, 9 - Tel. 0422-1783646 - Fax 04221622314 - www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■ TV VEDELAGO - COMMERCIALE SILE S.r.l.- Via Marconi, 104 - Tel. 0423-401410 - Fax. 0423-400583 - www.commercialesile.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Volta, 2 - Tel 0422-615711 - Fax 0422-609091 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TV VILLORBA - F.LLI BELTRAME S.p.A. - Viale Gian Giacomo Felissent, 33 - Tel 0422-300303 - Fax 0422-306237 - www.beltramespa.it ■■■■■■■ TV VITTORIO VENETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale E. Mattei, 76 Z.I. - Tel 0438-501642 - Fax 0438-502054 - www.cambielli.it ■■■■■ TV ZERO BRANCO - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via E. Mattei, 26 - Tel. 0422-486384 - www.sfiti.it | infozero@sfiti.it ■■■■■■ UD ARTEGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 31 - Tel 0432-987289 - Fax 0432-895056 - www.cambielli.it ■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Carnia, 19 - Tel 0431-32477 - Fax 0431-32478 - www.nosella.it ■■■■■■■ UD CERVIGNANO DEL FRIULI - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via della Ferrovia Vecchia, 11/A - Tel 0431-055390 - Fax 0431472046 - www.termonova.net ■■■■■■ UD CODROIPO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Fermo Solari, 37 - Tel 0432-912497 - Fax 0432-912787 - www.termonova.net | codroipo@termonova.net ■■■■■■■ UD FAGAGNA - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Dei Fabrizio, 70 - Z.I. - Tel 0432-801354 - Fax 0432-801270 - www.termonova.net | info@termonova.net ■■■■■■■ UD LATISANA - LORENZO OTTOGALLI s.a.s. - Via Crosere, 126 - Tel 0431-520661 - Fax 0431-511740 - www.ottogalli.com | info@ottogalli.com ■■■■■■■ UD SAN DANIELE DEL FRIULI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venezia, 69 - Tel 0432-941210 - Fax 0432-957294 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Nazionale, 103 - Tel 0432-576811 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TAVAGNACCO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Alpe Adria, 6 - Tel.0432-1437290 - Fax.0432,1632358 - www.termonova.net UD TOLMEZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Torre Picotta, 36 - Zona Industriale Nord - Tel 0433-2184 - Fax 0433-469460 - www.cambielli.it ■■■■■■■ UD TOLMEZZO - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Brasil,5 - Tel 0433-94202 - Fax 0433-2665 - www.termonova.net ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cividale, 441 - Tel 0432-589911 - Fax 0432-589930 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Tavagnacco, 83 - Tel 0432-547388 - Fax 0432-576825 - www.cambielli.it ■■■■■ UD UDINE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Viale Palmanova, 305 - Tel 0432-611309 - Fax 0432-524668 - www.termonova.net | udine@termonova.net ■■■■■■ VE BORBIAGO DI MIRA - ZAVAN FORNITURE S.r.l. - Via Ticino, 50 - Tel 041-429377 - 041-5631172 - Fax 041-5639105 - www.zavanforniture.it | info@zavanforniture.it ■■■■■■■ VE CHIOGGIA - ZAMBONIN S.r.l. - Via P.E. Venturini, 139 - Tel 041-491400 - Fax 041-5540139 - www.zambonin.it | info@zambonin.it ■■■■■■■ VE GRUARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell'industria, 28 - Tel. 0421-280645 - Fax 0421-280240 - www.cambielli.it ■■■■■■ VE JESOLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Antonio Meucci 20 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE JESOLO - CATTO S.r.l. - Via Pierluigi Nervi, 18/20 - Tel.0421-359662 - Fax 0421-351997 www.cattojesolo.it | info@cattojesolo.it ■■■■■■■ VE MARCON - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Venier, 45 - Tel 041-5962111 - Fax 041-5951062 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VE MAGHERA - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Brunacci, 16 - Tel 041-5381422 - Fax 041-927104 - www.hydross.net ■■■■■■■ VE MESTRE - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Della Crusca, 32 - Tel 041-5313360 - Fax 041-5312856 - www.beltramespa.it | infobeltrame@beltramespa.it ■■■■■ VE PIANIGA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via dell'industria 16/18, Fraz. Cazzago - Tel 0422-696311 - Fax 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VE PIANIGA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A.- Via Noalese Sud, 40 - Tel 041-3018010 VE PORTOGRUARO - NOSELLA DANTE S.p.A. - Via Pordenone “a”, 13 - Tel 0421-281511 - Fax 0421-74276 - www.nosella.it | nosella@nosella.it ■■■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Primavera, 91 - Tel 0421-40699 - Fax 0421-479417 - www.cambielli.it ■■■■■ VE SAN DONA’ DI PIAVE - FIRAS S.r.l. - Via Unità D’italia 2 - Tel 0421-560665 - Fax 0421-50773 - www.gruppofiras.it | info@gruppofiras.it ■■■■■■ VE SAN DONÀ DI PIAVE - IDROSANITARIA PIAVE S.p.A. - Via Calnova, 132 - Tel 0421-43018 R.A. - Fax 0421-220366 - www.idrosanitaria.net | info@idrosanitaria.net ■■■■■■ VE SAN DONA' DI PIAVE - TERMONOVA S.p.A. (Gruppo Comini) - Via Maestri Del Lavoro, 68/74 - Tel. 0421-1790450 - Fax. 0421-1702125 - www.termonova.net ■■■■■■■ VE SANTA MARIA DI SALA - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Noalese, 107/D - Tel 041-486700 - Fax 041-487339 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VE SPINEA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Via Del Commercio, 22 - Tel 041-990255 - Fax 041-990361 - www.sfiti.it | info@sfiti.it ■■■■■■ VE SPINEA - TECNOTERMO S.r.l. - Via Gioberti, 26 A/B - Tel 041-5412155 - Fax 041-999259 - www.tecnotermo.biz | info@tecnotermo.biz ■■■■■■■ VE VENEZIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Cannaregio, 6262/A - Tel 041-7241056 - Fax 041-5221233 - www.cambielli.it ■■■■■ VE VENEZIA - S.F.I.T.I. S.p.A. - Cannaregio 6305/A - Tel 041-2416483 - www.sfiti.it | infove@sfiti.it ■■■■ VI ALTE DI CECCATO Montecchio Maggiore - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Milano, 40 - Tel 0444-696186 - Fax 0444-492272 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■ VI ASIAGO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Francesco Baracca - Tel 0445-575075 - www.miazzon.it ■■■■■■ VI BASSANO DEL GRAPPA - E.T.V. MORELLO S.r.l. - Viale A. Moro, 80 - Tel 0424-568334 - Fax 0424-566316 - www.etvmorello.it | info@etvmorello.it ■■■■■■ VI FELLETTE di ROMANO D’EZZELINO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Monte Tomba, 9 - Tel 0424-518698 - Fax 0424-518916 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI ROMANO D'EZZELINO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nardi, 52 - Tel 0424-382352 - Fax 0424-833895 ■■■■■■■ VI LONGA DI SCHIAVON - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Via Santa Corona, 9 - Tel 0444-665101 - Fax 0444-665487 - www.cvbeltrame.it | info@cvbeltrame.it ■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - GREGOLO S.r.l. - Via Prolin, 4 - Tel. 0444-787864 - www.gregolo.it | info@gregolo.it ■■■■■■■ VI NOVENTA VICENTINA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'artigianato - Tel 0444-860637 - Fax 0444-887973 ■■■■■■■ VI POJANA MAGGIORE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ponte Cazzola, 47 - Tel 0444-898900 - Fax 0444-794207 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SAN ZENO DI CASSOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Croceron, 115 - Tel 0424-566000 - Fax 0424-566720 - www.cambielli.it ■■■■■ VI SANDRIGO - IDRO-COMM S.r.l. - Via E. Fermi, 15 - Tel 0444-658758 - Fax 0444-751289 - www.idrocomm.it | info@idrocomm.net ■■■■■■ VI SCHIO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Lago Di Trasimeno, 40 - Tel 0445-576650 - Fax 0445-576696 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI SCHIO - ABC Bathroom Solution S.r.l. - Via Emilia Romagna, 12 - Tel 0445-575075 - Fax 0445-575119 - www.miazzon.it | info@miazzon.it ■■■■■■■ VI TORRI DI QUARTESOLO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Degli Avieri, 1 - Tel 0444-387214 - Fax 0444-389483 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■ VI VALDAGNO - F.lli BELTRAME S.p.A. - Via Galvani, 24/B - Tel 0445-401255 - Fax 0445-401348 - www.beltramespa.it | info@beltramespa.it ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE GALASSIA S.r.l. Z.I. Località Pantalone S.N.C. 01030 CORCHIANO (VT) Tel. 0761-573134 - Fax. 0761-573458 www.ceramicagalassia.com GEBERIT Marketing e Distribuzione SA Via Gerre, 4 - 6928 MANNO (CH) Tel. 0041-91-6119292 - Fax 0041-91-6045236 www.geberit.it GEL S.p.A. Via Ferrari, 1 60022 CASTELFIDARDO (AN) Tel. 071-7827 - Fax 071-7808175 www.gel.it GENERAL FITTINGS S.r.l. Via Camillo Golgi, 73/75 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-3739017 - Fax 030-3739021 www.generalfittings.it

GEORG FISCHER S.p.A. Via E. Villoresi, 2/4 20864 AGRATE BRIANZA (MB) Tel. 02-921861 - Fax 02-92186247 www.gfps.com/it GIA S.p.A. Via Sacerdote A. Cremona,12 - 28069 TRECATE (NO) Tel. 0321-777142- Fax0321-730337 www.gia.it GIACOMINI S.p.A. Via Per Alzo, 39 28017 S. MAURIZIO D’OPAGLIO (NO) Tel. 0322-923111 - Fax 0322-96256 www.giacomini.com GLOBAL di FARDELLI OTTORINO & C.S.r.l. Via Rondinera, 51 - 24060 ROGNO (BG) Tel. 035-977111 - Fax 035-977110 www.globalradiatori.it GLOBAL WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Emilia Ovest, 56 – 42048 RUBIERA (RE) Tel. 0522.626307 – Fax. 0522.260216 www.globalwatersolutions.com GOMAN S.r.l. Via Maestri Del Lavoro, 8 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (MN) Tel. 0376-671780 – Fax. 0376-671286 www.goman.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

87


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE GROHE S.p.A. Via Crocefisso, 19 - 20122MILANO Tel. 02-959401 - Fax 02-95940263 www.grohe.it GRUNDFOS POMPE ITALIA S.r.l. Via Gran Sasso, 4 -20060 TRUCCAZZANO(MI) Tel. 02-95838112- Fax 02-95309063 www.grundfos.it HAIER A/C ITALY TRADING S.p.A. Unipersonale Via G. Marconi, 96 31020 REVINE LAGO (TV) Tel. 0438-562511 - Fax 0438-562590 www.haiercondizionatori.it HANSA ITALIANA S.r.l. Via Maria Gaetana Agnesi, 37/39 39014 CASTEL NUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045-7575333 - Fax 045-7571258 www.hansa.it HANSGROHE S.r.l. Corso Trieste, 170 10024 MONCALIERI (TO) Tel. 011-0892200 www.hansgrohe.it HERMANN SAUNIER DUVAL (Vaillant Group Italia S.p.A.) Via Benigno Crespi,70 - 20159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.hermann-saunierduval.it HONEYWELL S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-21651 - Fax 039-2165888 www.honeywell.it IBP BANNINGER ITALIA S.r.l. P.zza Meuccio Ruini, 9/A - 43126 PARMA( PR) Tel.0521-299711-Fax0521-299755 www.conexbanninger.com IDEA S.r.l. Via Marigonda, 3/1 31040 Navolè di Gorgoal Monticano (TV) Tel. 0422-742184 - Fax 0422-742187 www.ideagroup.it IDEAL STANDARD ITALIA S.r.l. Div. Ideal Standard Italia S.r.l. Via Giosuè Borsi, 9 - 20143 MILANO (MI) Tel. 02-2888267 - Fax 02-2888200 www.idealstandard.it

VI VICENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Della Scienza, 18 - Tel 0444-348477 - Fax 0444-348386 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VI VICENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Monte Zovetto, 41 - Tel 0444-288555 0444-255430 - Fax 0444-288388 - www.centrogamma.com ■■■■■ VI VICENZA - COMMERCIALE VENETA BELTRAME S.p.A. - Viale Della Scienza, 12 - Tel. 0422-696311 - www.cvbeltrame.it ■■■■■■■ VE VANCIMUGLIO - HYDROSS TICO S.r.l. - Via Nazionale, 42 - Tel 0444-381986 - Fax 0444-389493 - www.hydross.net ■■■■■■■ VR AFFI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Volta - Zona Industriale - Tel 045-6200813 - Fax 045-6206280 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR CALMASINO DI BARDOLINO - SPAZIO S.p.A. - Via Dell'artigianato, 12 - Tel 045-6261216 - Fax 045-6261464 - spaziocalmasino@spaziospa.com ■■■■■ VR CASALEONE - SVAI S.r.l. - Via Martiri Della Libertà, 25 - Tel 0442-331900 - Fax 0442-331902 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR CASELLE DI SOMMACAMPAGNA - SVAI S.r.l. - Via Dell’ Artigianato, 58 - Tel 045-8293211 - Fax 045-8580792 - www.svai.it | direzione.svai@svai.it ■■■■■■■ VR CAVAION VERONESE - SVAI S.r.l. - Località Montean - Tel 045-6260082 - Fax 045-6261188 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■ VR CEREA - BERTANI S.p.A. - Via Calcara, 101 - Tel 0442-329172 - Fax 0442-321289 - informa@bertani.it ■■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Strà, 167 - Tel 045-6152684 - Fax 045-6152680 - www.cambielli.it ■■■■■ VR COLOGNOLA AI COLLI - SVAI S.r.l. - Via Strà, 115 - Tel 045-6151936 - Fax 045-6151937 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR COLOGNA VENETA - GREGOLO S.r.l. - Viale Artigianato, 15 - Tel 0442-644274 - www.gregolo.it ■■■■■■ VR CORRUBBIO DI NEGARINE - SVAI S.r.l.. - Via Brennero, 91 - Tel 045-7725811 - Fax 045-7725818 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■■ VR NOGARA - T.F.R. CLIMA PLUS S.r.l. - Via Ecce Homo, 12 - Tel 044-2510541 - www.tfrclima.it ■■■■■ VR PESCANTINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Corno D'Aquilio, 1 - Tel 045-6705537 - Fax 045-674447 - www.cambielli.it ■■■■■ VR S. MARTINO BUONALBERGO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fratelli Cervi, 14 - Tel 045-8799070 - Fax 045-8799069 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - ACQUATICA S.p.A. - Via Forte Tomba, 60 - Tel 045-505511 - Fax 045-508504 - www.acquatica.net | infovr@acquatica.net ■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bresciana, 69 - Tel 045-8510511 - Fax 045-8510849 - www.centrogamma.com ■■■■■■ VR VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. - Via Della Siderurgia, 3/B - Z.A.I. 2 - Tel 045-8186711 - Fax 045-8510254 - www.centrogamma.com ■■■■■ VR VERONA - IDRACO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Salisburgo, 5 - Tel 045-4647870 - Fax 045-5112775 - www.idraco.it ■■■■■■ VR VERONA - SPAZIO S.p.A. - Strada Del Casalino, 7 - Tel 045-8300698 - Fax 045-8352756 - spaziovr@spaziospa.com ■■■■■ VR VERONA - SVAI S.r.l. - Via Bassetti, 7 - Tel 045-8402379 - Fax 045-8402435 - www.svai.it | svai@svai.it ■■■■■■ VR VILLAFRANCA DI VERONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 4 - Tel 045-2320860 - Fax 045-2320869 - www.cambielli.it ■■■■■■■ VR VILLAFRANCA DI VERONA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Portogallo, 1 - Tel 045-6304827 - Fax 045-6302958 - www.centrogamma.com ■■■■■ EMILIA ROMAGNA BO BOLOGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via De’ Carracci, 91 - Tel 051-6356711 - Fax 051-6356750 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO BOLOGNA - COMMERCIALE S.A.C.I.R. S.r.l. - Via Dei Lapidari, 17 - Tel 051-356400 - Fax 051-355314 - www.commercialesacir.it | info@commercialesacir.it ■■■■ BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-6313147 - Fax 051-4153210 - filialearco@persici.it ■■■■■■ BO BOLOGNA - F.P. S.p.A. - Via Agostino Barelli, 5 - Tel 051-454261 - Fax 051-454425 - www.persici.it ■■■■■■ BO BOLOGNA - THECO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Dei Vestiari, 14- Tel 051-0954480 - Fax 051-0822186 - www.theco.srl ■■■■■■■ BO BOLOGNA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Zanardi, 58 - Tel 051-6352101 - Fax 051-6340016 - www.saccaria.com | bologna@saccaria.com ■■■■■■■ BO CALDERARA DI RENO - CIICAI Società Cooperativa - Via Gazzani, 13 - Tel 051-6464711 - Fax 051-727656 - www.ciicai.com | info@ciicai.com ■■■■■■■ BO CALDERARA DI RENO - MIRA S.r.l. - Via Turrini, 1 - Tel 051-727329 - Fax 051-0956970 - www.arredobagnomira.itt | amministrazione@mira-srl.it ■■■■■■ BO CASALECCHIO DI RENO - F.P. S.p.A. - Via Fucini, 7 - Tel 051-578947 - Fax 051-570748 - www.persici.it | filialecasale@persici.it ■■■■■ BO CASTELLO D’ARGILE - F.P. S.p.A. - Via Provinciale Nord, 18 - Tel 051-976697 - Fax 051-6869343 - www.persici.it | filialecastello@persici.it ■■■■■ BO IMOLA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Vighi, 36/38 - Tel 0542-627565/627468 - Fax 0542-41529 - www.cambielli.it ■■■■■ BO IMOLA - CIICAI Società Cooperativa - Via Serraglio, 13/A - Tel 0542-643446 - Fax 0542-645231 - imola@ciicai.com ■■■■■■ BO IMOLA - F.P. S.p.A. - Via Carlo Treves, 8 - Tel 0542-640627 - Fax 0542-642711 - www.persici.it | filialeimola@persici.it ■■■■■ BO ROVERI - CARBONI S.p.A. - Via Del Tapezziere, 5 Tel. 051-6821337 - Fax. 051-6822406 - www.camboni.com ■■■■■■■ BO ROVERI - CIICAI Società Cooperativa - Via Dell’industria, 56/58 - Tel 051-534768 - Fax 051-531817 - roveri@ciicai.com ■■■■■ BO SAN LAZZARO DI SAVENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cà Ricchi, 8 - Tel 051-6277011 - Fax 051-6277050 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO ZOLA PREDOSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Curiel, 2/A-b - Tel 051-758111 - Fax 051-753176 - www.cambielli.it ■■■■■■■ BO ZOLA PREDOSA - CARBONI S.p.A. - Via N. Nanetti, 3 - Tel. 051-6167190 - Fax. 051-758901 - www.camboni.com ■■■■■■■ FC CESENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Assano, 1791 - Tel 0547-351111 - Fax 0547-302023 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FC CESENA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Madonna Dello Schioppo, 177 - Tel 0547-380422 - Fax 0547-631995 - www.idrozeta.eu | cesena@idrozeta.it ■■■■■■ FC FORLI’ - IDRO ZETA S.r.l. - Via Golfarelli, 64/66 - Tel 0543-802711 - Fax 0543-802799 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■■ FC FORLI’ - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Costanzo I I, 13 - Tel 0543-774169 - Fax 0543-774234 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FC FORLI’ - I.SA.F. LINEA BAGNO S.r.l. - Via Balzella, 71/B - Tel 0543-720391 - www.delfino.it | isaf@isaflineabagno.it ■■■■■■ FC FORLI’ - VISANI IDROSANITARI RISCALDAMENTO S.r.l. - Via Balzella, 81/B - Tel 0543-796651 - Fax 0543-725280 - www.visaniidrosanitari.com ■■■■■■ FE FERRARA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Degli Alpini, 6 - Tel 0532-740129 - Fax 0532-67439 - www.cambielli.it ■■■■■■■ FE FERRARA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Trasvolatori Atlantici, 34/36 - Tel 0532-902147 - Fax 0532-905336 ■■■■■■■ MO CAMPOGALLIANO - IDROCENTRO S.p.A. - Via Ferrari, 40 - Tel 059-528285 - Fax 059-5221080 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ MO CARPI - BERTANI S.p.A. - Via Moncenisio, 1 - Tel 059-644180 - Fax 059-692306 - dirramm@bertani.it ■■■■■■ MO CARPI - FATIS S.r.l. - Via Ludovico Ariosto, 10 - Tel 059-682020 - Fax 059-682057 - www.fatiscarpi.it | info@fatiscarpi.it ■■■■■ MO CARPI - NUOVA SIRT S.r.l. - Via Liguria, 47 - Tel 059-645900 - Fax 059-644830 - www.nuovasirt.com | info@nuovasirt.com ■■■■■■ MO CARPI - UNICOM S.p.A. - Via Villa Negro Ovest, 20/A - Tel 030-7281556 - www.unicom.it ■■■■■■ MO CASTELNUOVO RANGONE - CARBONI S.p.A. - Via Pavarello, 17/A - Tel 059-535602 - Fax 059-537775 - www.carboni.com | info@canavesi.com ■■■■■■■ MO FIORANO MODENESE - BERTANI S.p.A. - Via S. Giovanni Evangelista 2° Tr., 9 - Tel 0536-843046 - Fax 0536-843367 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO FORMIGINE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Cantalupo, 31/33 - Tel 059-558459 - Fax 059-55250 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MO MIRANDOLA - BERTANI S.p.A. - Via E. Toti, 109 - Tel 0535-23127 - Fax 0535-26215 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO MIRANDOLA - IDROMARKET S.r.l. - Via Statale Sud, 58 - Tel 0535-610490 - Fax 0535-610511 - www.idromarket.com | info@idromarket.com ■■■■■■■ MO MODENA - BERTANI S.p.A. - Via L. Nobili, 375 - Tel 059-332561 - Fax 059-335555 - informa@bertani.it ■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

88

B&R | 278


MO MODENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada S. Caterina, 275/277/279 - Tel 059-254893 - Fax 059-2551060 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MO MODENA - CARBONI S.p.A. - Via Livingstone, 12/14 - Tel 059-335370 - Fax 059-335258 www.carboni.com | modena@carboni.com ■■■■■■■ MO MODENA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Vecchione, 40 - Tel 059-281177 - Fax 059.284629 ■■■■■■■ MO MODENA - MANTUA BAGNI S.r.l. - Via Respighi, 273 - Tel 059-8020121 - www.mutuabagni.net ■■■■■■■ MO MODENA - UNICOM S.p.A. - Via Gazzotti, 62/64 - Tel 059-284871 - Fax 059-3586356 - www.unicom.it ■■■■■■ MO PAVULLO NEL FRIGNANO - BERTANI S.p.A. - Via M. Ricci, 26 - Tel 0536-22882 - Fax 0536-324677 - informa@bertani.it ■■■■■■ MO PAVULLO NEL FRIGNANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via XXII Aprile Ang. Via Garibaldi - Tel 0536-325878 - Fax 0536-325031 - www.cambielli.it ■■■■■ MO SASSUOLO - CARBONI S.p.A. - Via Marche, 14/16 - Tel 0536-805007 - Fax 0536-804210 - www.carboni.com | sassuolo@carboni.com ■■■■■■■ MO VIGNOLA - CARBONI S.p.A. - Via Gobetti, 224 - Tel 059-772020 - Fax 059-765757 - www.carboni.com | vignola@carboni.com ■■■■■■■ MO VIGNOLA - IDROSANITAS di Luccarini Gino S.r.l. - Via C. Battisti 3 - Tel 059-772128 - Fax 059-7701315 - www.idrosanitas.it | info@idrosanitas.it ■■■■■■ PC PIACENZA - AFIS G. CLERICI S.p.A. - Via Rigolli, 39 - Tel 0523-593420 - Fax 0523-593271 - www.afis.it | info@afis.it ■■■■■■ PC PIACENZA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 76/78/80 - Tel 0523-618500 - Fax 0523-618486 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PC PIACENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli). -Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193- Fax 0525-91364 PC PIACENZA - ACQUATICA S.p.A. - Via Liguria, 35-37-39 - Tel 0523-614810 - Fax 0523-617010 - www.acquatica.net ■■■■■ PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Caorsana, 81 - Tel 0523-572811 - Fax 0523-572836 - expopc@spaziospa.com ■■■ PC PIACENZA - SPAZIO S.p.A. - Via Mentovati, 24 - Tel 0523-576311 - Fax 0523-576346 - www.spaziospa.com | spazio@spaziospa.com ■■■■■■■ PC PIACENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via G. Codagnello, 39 - Tel 0523-593308 - Fax 0523-593414 - www.centrogamma.com ■■■■ PR ALBERI DI VIGATTO - CARBONI S.p.A. - Via P. Ponzoni, 10/A - 12/A - Tel 0521-649704 - Fax 0521-648348 - www.carboni.com | parma@carboni.com ■■■■■■■ PR BORGOTARO - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Caduti Del Lavoro, 36/A/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 - www.centrogamma.com ■■■■■■ PR BORGO VAL DI TARO - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Caduti Del Lavoro, 36/B - Tel 0525-921193 - Fax 0525-91364 ■■■■■■■ PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 - Fax 0521-804377 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PR COLLECCHIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Prampolini, 1p - Tel. 0521-804264 PR COLORETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Strada Nuova di Coloreto, 17/A - Tel 0521-244968 - Fax 0521-499178 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PR FIDENZA - BERTANI S.p.A. - Via G.B. della Chiesa, 4 - Tel 0524-84086 - Fax 0524-533495 - informa@bertani.it ■■■■■■ PR FIDENZA - CA CORRADI S.r.l. - Via Rimale, 55 - Tel 0524-524006 - Fax 0524-525599 - www.cacorradi.it | info@cacorradi.it ■■■■■■ PR FIDENZA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via S. Pertini, 1 - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 ■■■■■■■ PR FIDENZA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via S. Pertini, 1 - Località Coduro - Tel 0524-530029 - Fax 0524-522614 - www.centrogamma.com ■■■■ PR PARMA - BERTANI S.p.A. - Strada Naviglia, 1 - Tel 0521-798182 - Fax 0521-798096 - informa@bertani.it ■■■■■■ PR PARMA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 ■■■■■■■ PR PARMA - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Via Emilia Ovest, 82/A - Tel 0521-662611 - Fax 0521-673166 - www.centrogamma.com | vendercarlo@centrogamma.com ■■■■■ RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544.683220 - www.gruppoarco.it ■■■■■■■ RA RAVENNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giolitti, 14 - Tel. 0544-1675410 - Fax. 0544-1695080 - www.cambielli.it ■■■■■■ RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu ■■■■■■ RA LUGO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Keplero, 5 - Tel 0545-900361 - Fax 0545-20160 - www.idrozeta.eu | lugo@idrozeta.it ■■■■■■ RA LUGO DI ROMAGNA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via L. Gessi, 37 - Tel 0545-288584 - Fax 0545-288576 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RA MONTALETTO DI CERVIA - IDROEXPERT S.p.A. - Via Dell’industria, 15 - Tel. 0544-964311 - Fax. 0544-965346 - www.idroexpert.com | segreteria@idroexpert.com RA RAVENNA - ARCOBALENO S.p.a.c. - Via A. Negrini, 1/A - Tel 0544-683211 - Fax 0544-683230 - www.gruppoarco.it | info@gruppoarco.it RA RAVENNA - IDRO ZETA S.r.l. - Via Faentina, 212/C - Tel 0544-501477 - Fax 0544-463644 - www.idrozeta.eu | ravenna@idrozeta.it ■■■■■■■ RE CALERNO - BERTANI S.p.A. - Via Guido Rossa, 7 - Tel 0522-474016 - Fax 0522-671034 - informa@bertani.it ■■■■■■ RE CASTELNOVO NE’ MONTI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Martiri Di Legoreccio, 10 - Tel 0522-611667 - Fax 0522-812720 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RE CORREGGIO - CARBONI S.p.A. - Via Mandrio 1/B-3/A - Tel 0522-633211 - Fax 0522-631790 - www.carboni.com | carboni@carboni.com ■■■■■■■ ■■■■■■■ RE REGGIO EMILIA - BERTANI S.p.A. - Via Daniele Da Torricella, 40 - Tel 0522-355511 - Fax 0522-556880 - www.bertani.it | informa@bertani.it RE REGGIO EMILIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 1 - Tel 0522-331234 - Fax 0522-558634 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RE REGGIO EMILIA - CARBONI S.p.A. - Via De Chirico, 40 - Tel. 0522-943036 - Fax. 0522-944119 - www.carboni.com ■■■■■ RE REGGIO EMILIA - UNICOM S.p.A. - Via Cafiero, 22 - Tel 0522-930168 - Fax 030-7282030 - www.unicom.it ■■■■■■ RE RUBIERA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Togliatti, 6/1 - Tel 0522-621165 - Fax 0522-626856 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ RE SCANDIANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Guttuso, 4 - Tel 0522-767201 - Fax 0522-767196 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RN CATTOLICA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Emilia Romagna, 269 - Tel 0541-831711 - www.cambielli.it ■■■■■ RN RICCIONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Lavoro, 5 - Tel 0541-691274 - Fax 0541-697810 - www.cambielli.it ■■■■■■■ RN RIMINI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Circonvallazione Nuova, 27/E - Tel 0541-799411 - Fax 0541-791090 - www.cambielli.it ■■■■■■■ TOSCANA AR AREZZO - AQUILANTI S.p.A. - Via Enrico Lansel Loc. Ponte A Chiani, 34/9 - Tel 0575-357020 - Fax 0575-250820 - www.aquilanti.it | arezzo@aquilanti.it ■■■■■■ AR AREZZO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Einstein, 13 - Zona Pratacci - Tel 0575-353171 - Fax 0575-351613 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR AREZZO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Sergio Ramelli, 28/38 - Tel 0575-383384 - Fax 0575-383386 - www.idrotirrenia.it | arezzo@idrotirrena.com ■■■■■ AR BIBBIENA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Casamicciola 40 F/G/H - www.cambielli.it ■■■■■■ AR BIBBIENA - AQUILANTI S.p.A - Via Industriale, 26 - Tel 0575-594592 - Fax 0575-539976 - www.aquilanti.it | bibbiena@aquilanti.it ■■■■■ AR BIBBIENA - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Umbro Casentinese, 148 - Tel. 0575-1696544 - Fax. 0575-1696543 ■■■■■■ AR CORTONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Loc. Vallone, 100 - Tel 0575-677823 - Fax 0575-677704 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AR MONTEVARCHI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giacomo Leopardi, 31/A - Tel 055-981030 - Fax 055-981620 - www.cambielli.it ■■■■■ AR MONTEVARCHI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Viale Luigi Cadorna, 91 - Tel 055-9102956 - Fax 055-91059206 - www.idrotirrenia.it | montevarchi@idrotirrena.com ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Chiano 28 - Tel 055-8078637 - Fax 055-8069277 - www.aquilanti.it | poggibonsi@aquilanti.it ■■■■■■ FI BARBERINO VAL D’ELSA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 2/4 - Tel 055-8078101 - Fax 055-8078879 - www.cambielli.it ■■■■■ FI EMPOLI - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via 1° Maggio, 25 - Loc. Terrafino - Tel 0571-945007 - www.idealcomfort.it | mag.empoli@idealcomfort.it ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE IMMERGAS S.p.A. Via CisaLigure, 95 - 42041 BRESCELLO (RE) Tel. 0522-689011 - Fax 0522-689102 www.immergas.com INDA S.p.A. Via Dell'Industria, 41 - 24040 Pagazzano (BG) Tel. 0363-38061 - Fax 0363-070035 www.inda.net IRSAP S.p.A. Via Delle Industrie, 211 45031 ARQUÀ POLESINE (RO) Tel. 0425-466611 - Fax 0425-466662 www.irsap.com I.V.A.R. S.p.a. Via IV Novembre, 181 - 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030-68028 - Fax. 030-6801329 www.ivar-group.com IVR S.p.A. Via Brughiera Iii, 1 - Loc. Piano Rosa 28010 BOCA (NO) Tel. 0322- 888811 - Fax 0322-888892 www.ivrvalvole.it JACUZZI EUROPE S.p.A. S.S. Pontebbana Km. 97, 200 33098 VALVASONE (PN) Tel. 0434-859111 - Fax 0434-859235 www.jacuzzi.eu

JAQUAR AND COMPANY PRIVATE Itd Viale Vittorio Veneto, 6 20124 MILANO (MI) Tel. 02-66703934 www.jaquar.it KALDEWEI ITALIA S.r.l. Via San Giuseppe, 13/M 31015 CONEGLIANO (TV) Tel. 0438-1797826 - Fax 0438-1797823 www.kaldewei.it KARIBA S.p.A. Via Ameglia, 9 19032 SENATO DI LERICI (SP) Tel. 0187.988576 – Fax. 0187.989012 www.kariba.it KESSEL ITALIA S.r.l. Via dell'industria 2/B 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-6832257 www.kessel-italia.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

89


Ser-

SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE KSB ITALIA S.p.A. Via M. D'Azeglio, 32 20863 CONCOREZZO (MB) Tel. 039-60481 - Fax 039-6048097 www.ksb.it L'ISOLANTE K-FLEX S.p.A. Via Don Locatelli, 35 - 20877 RONCELLO (MB) Tel. 039-68241-Fax 039-6824560 www.kflex.com LG ELECTRONICS ITALIA S.p.A. Via Aldo Rossi, 4 - 20149 MILANO (MI) Tel. 02-518011 - Fax 02-51801500 www.lgbusiness.it LOVATO S.p.A. Via Selva, 4/A-37040 GAZZOLO D’ARCOLE (VR) Tel. 045-6182012- Fax 045-6182017 www.lovatospa.com LUXOR S.p.A. Via Zanardelli, 88 - 25013 Carpenedolo (BS) Tel. 030-9961161 - Fax. 030-9961165 www.luxor.it MAPEI S.p.A. Via C.Cafiero, 22 - 20158 MILANO(MI) Tel. 02-376731 - Fax 02-37673214 www.mapei.com MEGIUS S.p.A. - Unipersonale Via Torino, 16-35035 MESTRINO (PD) Tel. 049-9048711 - Fax 049-9048720 www.megius.com

PANTONE CMYK SOLID UNCOATED P 50-8 U PERCENTUALI QUADRICROMIA 0% CIANO 100% MAGENTA 100% GIALLO 40% NERO

MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE B.V. filiale Italiana Centro Direzionale Colleoni V.le Colleoni, 7 20864 AGRATEBRIANZA (MB) Tel. 039-60531 - www.mitsubishielectric.it MUT MECCANICA TOVO S.p.A. Via Bivio San Vitale 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Tel. 0444-491744-Fax 0444-490134 www.mutmeccanica.com NEOPERL ITALIA S.r.l. Via Borgomanero, 84 – 28012 CRESSA (NO) Tel. 0322.863301 www.neoperl.net NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.p.A. Via Stefano Ferrario, 8 Z.I. Sud-ovest 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) Tel. 0331-344211 Fax 0331-344246 www.nupiindustrieitaliane.com

FI FIGLINE VALDARNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via C. Europea, 18/B - Tel 055-9155014 - Fax 055-9155004 - www.cambielli.it ■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via G. Vittorio, Snc - Tel 055-9154002 - Fax 055-3984618 - www.aquilanti.it | figlinevaldarno@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIGLINE VALDARNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Poggiolino, 2 - Tel 0543-720391 - Fax 0543-720423 - www.aquilanti.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - AQUILANTI S.p.A - Via Duca Di Calabria, 3 - Tel 055-644253 - Fax 055-6466477 - www.aquilanti.it | firenze@aquilanti.it ■■■■■■ FI FIRENZE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via V. Locchi, 112 - Tel. 055-4472027 - Fax. 055-4373076 - www.cambielli.it ■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - P.zza L.B. Alberti, 32 - Tel 055-373569 - Fax 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Cigoli, 19 - Tel 055-717158 ■■■ FI FIRENZE - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via De Sanctis, 80 - Tel 055-717158 ■■■ FI FIRENZE - TERMOMARKET S.r.l. - Via Grosseto 27 - Tel 055-7322214 - Fax 055-7322215 - www.termomarket.it | info@termomarket.it ■■■■■■■ FI FIRENZE - TERMOPRATO S.r.l. - (Gruppo Comini) Via Della Treccia, 31/33 - Tel. 055-368430 - Fax. 055-610859 www.termoprato.eu ■■■■■■ FI MONTELUPO FIORENTINO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Impruntea, 52 - Tel 0571-914401 - Fax 0571-914480 - www.cambielli.it ■■■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Ponte All'asse, 2/4 - Tel 055-3437033 ■■■ FI SCANDICCI - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Di Casellina, 73/2 - 73/3 - Tel. 055-7350222 - Fax. 055-679388 - www.chiessiefedi.it ■■■■■ FI SCARPERIA E SAN PIETRO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Paolina Romagnoli,1 - Tel 055-8498626 - Fax 055-8498595 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ FI SCARPERIA - TERMOPRATO S.r.l. - Gruppo Comini - Loc. Torre Patrona, 17/A - Tel 055-8455261 - Fax 00574-610859 - www.termoprato.eu ■■■■■ FI OSMANNORO SESTO FIORENTINO - CHIESSI & FEDI S.p.A. - Via Lucchese Ang. Via Torta - Tel 055-315167 - Fax 055-373569 - www.chiessiefedi.it ■■■■■■■ GR CASTEL DEL PIANO - VALLATI S.r.l. - Via Cellane, 9/B - Tel 0564-957437 - Fax 0564-957698 - www.vallati.com | info@vallati.com ■■■■■■■ GR FOLLONICA - AQUILANTI S.p.A. - Via Dell’industria 240 - Tel. 0566-52235 - Fax. 0566-52235 - www.aquilanti.it | follonica@aquilanti.it GR FOLLONICA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Dell’edilizia, 312 - Tel 0566-56902 - Fax 0566-56903 - www.palmierigrosseto.it | follonica@palmierisas.it ■■■■■■ GR GROSSETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Rubino, 25 - Tel 0564-455102 - Fax 0564-455102 - www.aquilanti.it | grosseto@aquilanti.it ■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Aurelia Nord Km. 145 - Campolungo - Tel 0564-1729550 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Legnano, 37 Ang. Via Cassino, 1 - Tel 0564-416650 - Fax 0564-416649 - www.cambielli.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Giordania, 175 - Tel 0564-462274 - Fax 0564-465043 - www.palmierigrosseto.it | espressionebagno@palmierisas.it ■■■■■ GR GROSSETO - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Senegal, 59 - Tel 0564-455057 - Fax 0564-451049 - www.palmierigrosseto.it | info@palmierisas.it ■■■■■■■ GR GROSSETO - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Topazio, 29 - Tel 0564-465316 - Fax 0564-452386 - www.idrotirrenia.it | grosseto@idrotirrena.com ■■■■■■■ GR GROSSETO -SANSIRO S.r.l.. - Via Smeraldo 31/33 - Tel 0564-451228 - Fax 0564-456698 - www.metalmaremma.it | info@metalmaremma.it ■■■■■■■ GR ORBETELLO - AQUILANTI S.p.A. - S.S. Aurelia Km 145 + 50 Loc. Le Topaie - Albinia - Tel 0564-808409 - Fax 0564-870056 - www.aquilanti.it | orbetello@aquilanti.it ■■■■■■ LI CAMPO NELL’ELBA - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Provinciale, 25 - Tel 0565-977874 - Fax 0565-979092 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI CECINA - LENA S.r.l. - Viale Repubblica, 7 - Tel 0586-630929 - Fax 0586-630935 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - AQUILANTI S.p.A. - Via Gian Battista Guarini, 24 - Tel 0586-421852 - Fax 0586-440308 - www.aquilanti.it | livorno@aquilanti.it ■■■■■ LI LIVORNO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Dell’artigianato, 91 - Tel 0586-425523 - Fax 0586-428825 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - CLIMAX S.r.l. - Via Fabio Filzi, 31 - Tel 0586-422284 - 0586-422104 - Fax 0586-421527 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ LI LIVORNO - IDEALCOMFORT S.p.A. -Via Dell'artigianato, 73 - Tel 0586-886188 - Fax 0586-896197 - www.idealcomfort.it | mag.livorno@idealcomfort.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Dell’artigianato, 51 Int. 2 - Tel 0586-427286 - Fax 0586-445383 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI LIVORNO - LENA S.r.l. - Via Martin Luther King, 25/29 - Tel 0586-263511 - Fax 0586-811643 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Giannutri 40/I - Tel. 0565-919063 - Fax 0565-919717 - www.cambielli.it ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - LENA S.r.l. - Via Carpani, 301/305 - Tel 0565-914115 - Fax 0565-917417 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI - PIOMBINO - LENA S.r.l. - Via Del Platano, 6 - 0565.1970520 - 0565.1970521 ■■■■■■■ LI PORTOFERRAIO - M.V.D. 2 S.r.l. - Via Degli Alti Forni, 10/11 - Zona Commerciale - Tel 0565-930899 - Fax 0565-916440 - www.mvdsrl.it | mvddue@virgilio.it ■■■■■■ LI ROSIGNANO MARITTIMO - LENA S.r.l. - Via Dell'energia, 12 ■■■■■■■ LI ROSIGNANO MARITTIMO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Caduti Di Nassiriya, 43 - Tel 0586-1640010 ■■■■■■■ LI VENTURINA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Tecnica, 1 - Tel 0565-853912 - Fax 0565-857047- www.cambielli.it ■■■■■■ LI VENTURINA - LENA S.r.l. - Via Della Monaca, 2/B - Tel 0565-853889 - Fax 0565-856840 - www.lenasrl.it | info@lenasrl.it ■■■■■■■ LI VENTURINA - SANSIRO S.r.l.. - Via Cerrini, 154 - Tel 0565-853893 - Fax 0565-851769 - www.metalmaremma.it ■■■■■ LU ALTOPASCIO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mammianese - Localita Fonte 18 - Tel 0583-244400 - Fax 0583-244448 - www.cllatspa.it | info.cllat@cllatspa.it ■■■■■■■ LU BARGA - IDROCENTRO S.p.A. - Località Frascone - Fraz. Fornaci - Tel 0583-710393 - Fax 0583-710465 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ LU CASTELNUOVO GARFAGNANA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Garibaldi, 16/E - Tel 0583-644109 - Fax 0583-648512 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU GUAMO-CAPANNORI - IDROTIRRENA COMMERCIALE S.r.l. - Via Di Vorno, 4 - Tel 0583-932450 - Fax 0583-933599 - commerciale@idrotirrena.com ■■■■■ LU LUCCA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Mugnano, 755 - Tel 0583-491986 - Fax 0583-48322- www.cambielli.it ■■■■■■■ LU LUCCA - COSTANTE MARTINELLI S.p.A. - Via Dante Alighieri, 390/426 - Loc. Arancio - Tel 0583-958611 0583-958655 - Fax 0583-48732 - www.martinellispa.it | info@martinellispa.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Romana 731/A - Tel 0583-494835 - Fax 0583-48352 - www.idealcomfort.it | mag.lucca@idealcomfort.it ■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Via Tiglio, 1633 - Tel 0583-955005 - Fax 0583-464554 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ LU LUCCA - IDROCENTRO S.p.A. - Viale Luporini, 1030 - Tel 0583-581058 - Fax 0583-419809 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Marmo Bianco, 10 - Tel 0584-267065 - Fax 0584-266384 - www.sanitermoidraulica.it ■■■■■ LU MARINA DI PIETRASANTA - SANITERMO di Romanini & Baldaccini s.n.c. - Via Aurelia Sud Km. 363,900 - Tel 0584-23388 0584-23389 - Fax 0584-20777 - sanitermo@sanitermo.it ■■■■■■ LU MASSAROSA - AQUILANTI S.p.A. - Via Fosso Legname Nuova, S.N.C. - Tel 0584-338388 - Fax 0584-968684 - www.aquilanti.it | viareggio@aquilanti.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aurelia Nord, 124 - Tel 0584-1856604 - Fax 055-3000367 - www.idealcomfort.it | mag.pietrasanta@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU PIETRASANTA - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini). - Via Degli Opifici, 16/18 - Tel 0584-1848490 - Fax 0574-610881 -www.termoprato.eu ■■■■■ LU - SAN GIULIANO TERME - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Metastasio, 13/15 - Loc. La Fontina - Tel. 050-6390513 - - www.idealcomfort.it LU VIAREGGIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Di Montramito, 76/A - Tel 0584-581163 - Fax 0584-583398 - www.cambielli.it ■■■■■ LU VIAREGGIO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dei Falegnami, 20 - Loc. Bocchette - Tel 0584-338217 - Fax 0584-338821 - www.idealcomfort.it | mag.viareggio@idealcomfort.it ■■■■■■■ LU VIAREGGIO - IDRO-CENTRO-BLOP S.r.l. - Via Aurelia Nord, 87/A - Tel 0584-45909 - Fax 0584-45835 - www.idrocentroblop.com | idrocentro@libero.it ■■■■■■■ MS CARRARA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Provinciale 21/B - Loc. Nazzano - Tel 0585-857943 - Fax 0585-857943 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ MS CARRARA LOC. AVENZA - GIANOLA S.p.A. - Viale X X Settembre, 240/A - Tel 0585-55655 - Fax 0585-50327 - www.gianola.it | info@gianola.it ■■■■■■■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

90

B&R | 278


MS MASSA - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Dorsale, 58 - Tel. 0585-026645 - - www.idealcomfort.it MS MASSA - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Via Degli Artigiani, 12/24 - Tel 0585-793365 ■■■■■■■ MS MONTIGNOSO - DELLA ZOPPA TERMOSANITARI di Tani Luca - Viale Marina, 122 - Tel 0585-349410 - Fax 0585-349410 - www.dellazoppoaelda.it | dellazoppaelda@alice.it ■■■■■ MS PONTREMOLI - VENDER Carlo & C. S.r.l. - Loc. Santa Giustina Z.A. - Tel 0187-460032 - Fax 0187-460078 - www.centrogamma.com ■■■■■■ MS PONTREMOLI - CENTRO GAMMA TERMOSANITARIA S.p.A. (Gruppo Cambielli Edilfriuli)- Località S. Giustina - Tel 018-7460032 - Fax 018-7460078 ■■■■■■■ PI CASCINA - CLIMAX S.r.l. - Viale Europa, 92 - Tel 050-711259 - Fax 050-702059 - www.climax-srl.it | climax@climax-srl.it ■■■■ PI CASTELFRANCO DI SOTTO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Del Salice - Località Macrolotto Z.I. - Tel 0571-471375 - Fax 0571-470807 - info.castelfranco@cllatspa.it ■■■■■ PI FRAZ. MADONNA DELL’ACQUA - SAN GIULIANO TERME - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via F. Redi, 1 - Tel 050-890723 - Fax 050-890560 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 | vascoscarpellini@tin.it ■■■■■■■ PI MONTESCUDAIO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Traversa Di Poggio Gagliardo, 25 - Tel 0586-630534 - Fax 0586-683507 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Aldovrandi Ang. Via Meucci, 1 - Tel 050-982089 - Fax 050-982089 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI OSPEDALETTO - IDEALCOMFORT S.p.A. - Via Meucci, 18 - Tel 050-809111 - www.idealcomfort.it ■■■■■■ PI PISA - AQUILANTI - Via A. Gherardesca, 10 - Tel 050-9655104 - Fax 050-3161366 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■ PI PISA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Ravizza, 14 Loc. Ospedaletto - Tel 050-974058 - Fax 050-981283 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Africa, 14 - Tel 0587-294234 - Fax 0587-299143 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - COMMERCIAL-THERMO S.r.l. - Via Don Sturzo Z.I. La Bianca - Tel 0587-483150 - Fax 0587-484153 - www.commercialthermo.it | info@commercialthermo.it ■■■■■■■ PI PONTEDERA - VASCO SCARPELLINI S.r.l. - Via Friuli 3/4 - Loc. Gello - Tel 0587-292719 - Fax 0587-292719 - www.facebook.com/vascol.scarpellini.1 ■■■■■■■ PO PRATO - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Traversa Pistoiese, 14/N - Tel 0574-401821 - Fax 0574-605405 - info.prato@cllatspa.it ■■■■■ PO PRATO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Barcellona, 9 - Zona Macrolotto 2 - Tel 0574-701212 - Fax 0574-701329 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Rimini, 61 Ang. Via Viareggio 12 - Tel 0574-699333 - Fax 0574-606603 - www.fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - FIP S.r.l. - Via Mantova, 38/40 - Tel 0574-69931 - Fax 0574-42104 - www.fip.prato.it | info@fip.prato.it ■■■■■ PO PRATO - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Filippo Strozzi, 46 - Tel 0574-61081 - Fax 0574-610881 - www.latermoprato.it | info@termoprato.eu ■■■■■■ PT AGLIANA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Ugo Foscolo, 80 - Tel 0571-751368 ■■■■■■ PT MASSA E COZZILE - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Luigi Galvani, 20A - Tel 0572-773620 - Fax 0572-903652 - info.massacozzile@cllatspa.it ■■■■■ PT MASSA E COZZILE - TERMOPRATO S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Enrico Fermi, 13 -T el. 0572-770105 - Fax 0574-610869 - www.termoprato.eu | fil.massacozzile@termoprato.eu ■■■■■■■ PT PESCIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Provinciale Lucchese, 35 - Tel 0583-244480 - Fax 0583-244481- info.pescia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA - C.L.L.A.T. S.p.A. - Via Mariotti - Loc. S. Agostino - Tel 0573-939487 - Fax 0573-536628 - info.pistoia@cllatspa.it ■■■■■ PT PISTOIA CENTRO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale Adua, 99 - Tel 0573-25777 - Fax 0573-365868 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT PISTOIA EST - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Viale G. Manzini, 120 Z.I. Sant’agostino - Tel 0573-935203 - Fax 0573-935197 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PT S. AGOSTINO - AQUA.COM S.p.A. - Via Guido Gozzano, 157/161 - Tel 0573-532032 - Fax 0573-532532 - www.aquacom.it | info@aquacom.it ■■■■■■ SI CHIANCIANO TERME - TICCHIONI S.r.l. - Strada Di Sarteano S.N.C. Loc. Astrone - Tel 0578-63490 - Fax 0578-60198 - www.ticchioni.com ■■■■■ SI CHIUSI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. -Via Fondovalle, 4 Loc. Le Biffe - Tel. 0578-20164 - Fax. 0578-227799 ■■■■■■■ SI MONTERIGGIONI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Nazioni Unite, 14 ■■■■■■■ SI SIENA - Ditta Stefano PALMIERI & C. di Veri Vera s.a.s. - Via Toselli, 52 - Tel 0577-47249 - Fax 0577-47249 - www.palmierigrosseto.it | siena@palmierisas.it ■■■■■■ UMBRIA PG CITTA’ DI CASTELLO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Carlo Marx, 1 - Tel 075-8510295 - Fax 075-8510118 - www.cambielli.it PG CITTA’ DI CASTELLO - TICCHIONI S.r.l. - Via G. Sorel Zona Ind. Nord Fraz. Riosecco - Tel 075-8523192 - Fax 075-856598 - www.ticchioni.com PG COLLESTRADA - TICCHIONI S.r.l. - Via Della Valtiera, 81 - Tel 075-5972211 - Fax 075-5990919 - www.ticchioni.com | info@ticchioni.com PG FOLIGNO - BECCHETTI S.p.A. - Piazza L. Vanvitelli, 4 - Tel 0742-321895 - Fax 0742-318953 - www.becchetti.it | showroom.foligno@becchetti.it PG FOLIGNO - TICCHIONI S.r.l. - Via Francesco Bettini, 7 - Zona La Paciana - Tel 0742-320690 - Fax 0742-320691 - www.ticchioni.com PG MARSCIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Loc. Torre La Sapienza - Tel. 075-874051 - Fax. 075-874052608 PG PERUGIA - AQUILANTI S.p.A. - Via Benucci, 13/15 Loc. Ponte San Giovanni - Tel 075398236 - Fax 0755999421 - www.aquilanti.it | perugia@aquilanti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Campo Di Marte, 156 - Tel 075-5837642 - Fax 075-5837431 - www.becchetti.it | showroom@becchetti.it PG PERUGIA - BECCHETTI S.p.A. - Via Della Gomma, 13 - Z.I. Balanzano - Tel 075-583471 - Fax 075-5834065 - www.becchetti.it | info@becchetti.it PG PERUGIA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Delle Fascine, 16/I Loc. S. Andrea D’agliano - Tel 075-6090496 - Fax 075-6090468 - www.cambielli.it PG PERUGIA - TICCHIONI S.r.l. - Via Migliorati, 1 - Z.I. Sant’andrea Delle Fratte - Tel 075-5972211 - Fax 075-5292881 - www.ticchioni.com PG SPOLETO - AQUILANTI S.p.A. - Via Benedetto Croce, 1 - Tel 0743-47075 - Fax 0743-221540 - www.aquilanti.it | spoleto@aquilanti.it PG TREVI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Torre, 8 - Tel. 0742-670670 - Fax. 0742-679319 TR ORVIETO SCALO - AQUILANTI S.p.A. - Via Monte Cimino, 12 - Tel 0763-302660 - Fax 0763-300046 - www.aquilanti.it | orvieto@aquilanti.it TR TERNI - AQUILANTI S.p.A. - Via Di Maratta Bassa Snc - Tel 0744-306787 - Fax 0744-306790 - www.aquilanti.it | terni@aquilanti.it TR TERNI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Strada Di Recentino, 7 - Tel. 0744-1958789 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com TR TERNI - COMITE S.r.l. - Via Vanzetti, 49 - Tel 0744-300514 - Fax 0744-300111 - www.comitesrl.com | info@comitesrl.com TR TERNI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Narni, 290 - Tel. 0744-814778 - Fax. 0744-814755 TR TERNI - MARIANI ELIO S.r.l. - Strada Di Sabbione, 105 - Zona C14 - Tel 0744-800910 - Fax 0744-807714 - www.marianielio.com | info@marianielio.com TR TERNI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vanzetti, 16 - Tel. 0744-30891 - Fax. 0744-3089339 MARCHE AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Montagnola, 79/C - Tel 071-2814938 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it AN ANCONA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Scataglini, 36 - Tel 071-804231/804291 - Fax 071-804357 - www.cambielli.it AN ANCONA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Della Montagnola 26 - Tel 071-2800535 - Fax 071-2800902 - www.nuovacomes.it AN ANCONA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via 1° Maggio, 18 - Tel 071-213731 - Fax 071-804373 - www.saccaria.com | ancona@saccaria.com AN JESI - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Abruzzetti, 14 - Tel 0731-202466 - Fax 0731-214080 - www.cambielli.it AN JESI - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Gallodoro, 59 - Tel 0731-207334 - Fax 0731-207581 AN OSIMO STAZIONE - IDRO ZETA S.r.l. - Via Giulio Pastore - Tel 071-7819148 - Fax 071-7211183 - www.idrozeta.eu | osimo@idrozeta.it

■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■■ ■■■■■■■

■■■■■ ■■■■■ ■■■ ■■■■■■■ ■■■■■ ■■■■■■ ■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE NEWFORM S.p.A. Via Marconi, 22/A Fraz. Vintebbio – 13037 Serravalle Sesia (VC) Tel. 0163-452011 Fax 0163-459745 www.newform.it OLIMPIA SPLENDID S.p.A. Via Industriale 1/3 - 25060 Cellatica (BS) Tel. 030-3195100 - Fax 0522-828117 www.olimpiasplendid.it OTERACCORDI S.p.A. Via Bisone, 21 24034CISANOBERGAMASCO (BG) Tel. 035-782342 - Fax 035-783622 www.oterspa.it OVENTROP S.r.l. Via Turrini, 23 - 40012 CALDERARA DI RENO (BO) Tel. 051-728891 - 051-728371 www.oventrop.com PEDROLLO S.p.A. Via Enrico Fermi, 7 37047 SAN BONIFACIO (VR) Tel. 045-6136311 - Fax 045-7614663 www.pedrollo.com PLASSON ITALIA S.r.l. UNIPERSONALE Via Fabbriche, 22 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel. 0143-60991 - Fax 0143-6099500 www.plasson.it PONTE GIULIO S.p.A. Località Ponte Giulio, 705018 ORVIETO (TR) Tel. 0763-316044 - Fax 0763-316043 www.pontegiulio.it PRANDELLI S.p.A. Via Rango, 58 - Casella Postale N°16225065 LUMEZZANE (BS) Tel. 030-8920992 - Fax 030-8921739 www.prandelli.com PUCCIPLAST S.p.A. Strada Alessandria, 9 15044 QUARGNENTO (AL) Tel. 0131-219130 - Fax 0131-219561 www.pucciplast.it REHAU S.p.A. Via XXVAprile, 54 - 20040 CAMBIAGO (MI) Tel.02-959411-Fax 02-95941250 www.rehau.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

91


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE RESIDEO S.r.l. Via Philips, 12 - 20900 MONZA (MB) Tel. 039-9590900 – Fax. 039-2165888 www.resideo.com RINNAI ITALIA S.r.l. SOCIETA’ UNIPERSONALE Via Liguria,37 - 41012 CARPI (MO) Tel. 059-641277 - Fax 059-6224449 www.rinnai.it ROBERT BOSCH S.p.A. Via M.A. Colonna, 35 - 20149 Milano (MI) Tel. 02-36961 - Fax 02-36962561 www.junkers.it ROCA SANITARIO SA Via Leonardo Da Vinci, 24 - 20080 CASARILE (MI) Tel. 02-90016000 - Fax 02-9002550 www.it.roca.com ROTHENBERGER ITALIANA S.r.l. Via Reiss Romoli, 17/19 20019 SETTIMO MILANESE (MI) Tel. 02-3350601 - Fax 02-33500151 www.rothenberger.it RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMIS.p.A. Via M. Bonomi, 1 25064 GUSSAGO (BS) Tel. 030-8250011 - Fax 030-8920465 www.bonomi.it RUBINETTERIE STELLA S.p.A. Via Monte Bianco, Snc - 28040 DORMELLETTO (NO) Tel. 0321-473351 - Fax 0321-474231 www.rubinetteriestella.it S.F.A. ITALIA S.p.A. Via Del Benessere, 9 - 27010 SIZIANO (PV) Tel. 0382-618556 - Fax 0382-618200 www.sfa.it SAMO S.p.A. - Unipersonale Via Cav. OrvileVenturato, 1 - 37040 BONAVIGO (VR) Tel. 0442-73018 - Fax0442-670033 www.samo.it SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE B.V. ITALIAN BRANCH Via Mike Bongiorno, 9 - 2012 4MILANO (MI) Tel. 02-921891 - Fax 02-92141801 www.samsung.it

AN SENIGALLIA - NUOVA COMES S.r.l. - Via Nicola Abbagnano, 15 - Tel 071-7924626 - Fax 071-7922676 - www.nuovacomes.it| info@nuovacomes.it ■■■ AN SENIGALLIA - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Botticelli, 20/22 - Tel 071-6608681 - Fax 071-668378 - www.saccaria.com | info@saccaria.com ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Copernico, S.N.C. - Tel 0736-336179 - Fax 0736-336172 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP ASCOLI PICENO - LAFENICE S.r.l. - Via Dei Gorghi, 38 - Tel 0735-7612205 - www.lafenicesrl.net ■■■■■ AP GROTTAMMARE - LAFENICE S.r.l. - Via Ischia Prima, 332 - Tel 0735-7612259 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ AP MONTE PRANDONE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Della Barca, 24/C - Loc. Centobuchi - Tel 0735-705453 - Fax 0735-705103 - www.cambielli.it ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Fusinato, 18 Tel: 0735-585536 Fax: 0735-594129 - www.saccaria.com | sanbenedetto@saccaria.com ■■■■■■■ AP SAN BENEDETTO DEL TRONTO - LAFENICE S.r.l. - Via Della Liberazione, 152 - Tel 0735-86420 - Fax 0735-784902 - www.lafenicesrl.net | info@lafenicesrl.net ■■■■■■ AP GROTTAMMARE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Ischia Prima, 277/287 Tel. 0735-435910 - Fax. 0735-435904 ■■■■ FM PORTO SAN GIORGIO - LAFENICE S.r.l. - Via Calzecchi Onesti, 36 - Tel 0735-7612207 - www.lafenicesrl.net | info@portosangiorgio@lafenicesrl.net ■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Consorzio San Filippo, 8/10 - Tel 0734-877054 - Fax 0734-877046 - www.idrozeta.eu | idrozeta@idrozeta.it ■■■■■■ FM PORTO S. ELPIDIO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Strada S. Filippo, 5 - Tel 0734-903940 Fax 0734-995366 - www.saccaria.com | pselpidio@saccaria.com ■■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Fontanella, 1 - Tel 0733-781260 - Fax 0733-812895 ■■■■■■ MC CIVITANOVA MARCHE - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Sonnino, 43/45 - Tel 0733-82731 - Fax 0733-829554 - www.cambielli.it ■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via A. Sacharov, 15a - Tel 0733-1717515 - www.cambielli.it ■■■■■■■ MC MACERATA - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Domenico Concordia, 16 - Tel 0733-281180 - Fax 0733-281181 ■■■■■■ MC PIEDIRIPA DI MACERATA - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Domenico Concordia, 79 - Tel 0733-28911 - Fax 0733-289124 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Del Commercio, 18 - Tel 0721-808942 - Fax 0721-883890 - www.cambielli.it ■■■■■■■ PU FANO - IDRO ZETA S.r.l. - Via Einaudi, 11 - Tel 0721-855528 - Fax 0721-855929 - www.idrozeta.eu | fano@idrozeta.it ■■■■■■ PU FANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Einaudi, 9 - Tel 0721-1795560 - Fax 0721-1795563 - fano@imeter.it ■■■■■ PU FANO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - V.le Piceno, 139 - Tel 0721-830599 - Fax 0721-803437 - www.saccaria.com | fano@saccaria.com ■■■■■■■ PU PESARO - CAMBIELLI EDILFRIULI S.p.A. - Via Lazio, 4 Ang. Via Toscana - Tel 0721-416762 - Fax 0721-416740 - www.cambielli.it ■■■■■ PU PESARO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Via Timavo, 1 - Tel 0721-22822 - Fax 0721-400756 ■■■■■■ PU PESARO - SACCARIA IDROTERMOSANITARI S.r.l. - Via Degli Abeti, 15 - Tel 0721-404688 - Fax 0721-269709 - www.saccaria.com | pesaro@saccaria.com ■■■■■■■ LAZIO FR ALATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Strada Provinciale Colle Forno, 8 - Tel 0775-1778106 - Fax 0775-1778107 - www.gruppoat.com ■■■■■■■ FR FIUGGI - TECNOMARKET S.r.l. - Casella Postale N° 103 - Tel 0775-514382 - Fax 0775-515513 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ FR PATRICA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Morolense Km 2,800 - Tel. 0775-85991 - Fax. 0775-8599830 ■■■■■■■ LT FORMIA - F.LLI ZANGRILLO S.r.l. - Via Alcide De Gasperi, 101 - Tel. 0771-7909302 - Fax. 0771-7909312 - www.zangrillo.it ■■■■■■ LT LATINA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Francesco D'assisi, 81/83 - www.gruppoat.com ■■■■■■ LT TERRACINA - SEMAR S.A.S. di Simoneschi Sergio & C.- S.R. 148 Pontina Km. 101,400 - Tel 0773-701149 - Fax 0773-703861 - www.semaronline.it | info@semaronline.it ■■■■■ RI RIETI - AQUILANTI S.p.A. - Via Della Chimica S.N.C. - Tel 0746-694035 - Fax 0746-605612 - www.aquilanti.it | rieti@aquilanti.it ■■■■■■ RI RIETI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via A. Manzoni, 16 - Tel 0746-173510 RI RIETI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Emilio Greco, 5 Loc. Vaiano Di Vazia - Tel. 0746-2298800 - Fax. 0746-2298815 ■■■■■■■ RM ARICCIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Rufelli, 74 - Tel. 06-9342253 - Fax 06-9343061 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM CERVETERI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia Km 45,100 - Tel. 06-99326262 - Fax. 06-99329227 ■■■■■ RM CESANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Vicolo Di Prato Corrazza S.N.C.- Tel. 06-30439667 - Fax. 06-30436560 ■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - AQUILANTI S.p.A. - Via A. Siligato 4 - Tel 0766-20852 - Fax 0766-581488 - www.aquilanti.it | civitavecchia@aquilanti.it ■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via Dino Marrani S.N.C. - Loc. La Scaglia - Tel 0766-560612 - Fax 0766-560615 - www.iulianovestelatuacasa.com | info@iulianocasa.it ■■■■■■■ RM CIVITAVECCHIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Alfio Flores S.N.C. - Tel. 0766-503832 - Fax. 0766-503311 ■■■■■ RM DRAGONA (ACILIA) - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Barzanò, 25/27/29 - Tel 06-52310879 - Fax 06-52170135 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM FIANO ROMANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Provinciale Variante Tiberina, 17 - Tel. 0765-411323 - Fax. 0765-400664 ■■■■■ RM GUIDONIA MONTECELIO - NIGRELLI E NIGRELLI S.r.l. - Via Palombarese, 83 - Tel 0883-541581 - www.nigrellienigrelli.it ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) Via Casilina Km. 20,25 - Tel. 06-94770777 - Fax. 06-94771181 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM MONTECOMPATRI - TECNOMARKET S.r.l. - Via Casilina Km. 21 - Tel 06-94771054 - Fax 06-9476004 - www.tecnomarketsrl.it | ufficio.acquisti@tecnomarket-fiuggi.it ■■■ RM RIANO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Flaminia Km 24,400 Loc. La Rocca - Tel. 06-90132052 - Fax. 06-90139392 ■■■■■ RM ROMA CASTEL GIUBILEO - AQUILANTI S.p.A. - Via Salita Di Castel Giubileo, 221 - Tel 06-27867533 - Fax 06-27858489 - www.aquilanti.it | roma.tuscolano@aquilanti.it ■■■■■■ RM ROMA TUSCOLANA - AQUILANTI S.p.A. - Circonvallazione Orientale 4646 - Tel 06-72434001 - Fax 06-72905762 - www.aquilanti.it | roma@aquilanti.it ■■■■■■■ RM ROMA - AQUILANTI S.p.A - Via Della Magliana, 311-313 - Tel. 06-55045185 - Fax. 06-55287183 - www.aquilanti.it ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Antonio Bennicelli, 52-68 - Tel. 06-5370975 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com ■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Benedetto Croce, 29-31-31a-31b ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Della Caffarelletta, 17/25 A - Tel. 06-78851172 - Fax. 06-83391537 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Porta Castello, 26/27 - Tel. 06-87420300 - Fax. 06-87420377 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Di Torrevecchia, 1219-1221 A/B - Tel. 06-6291158 - Fax. 06-616624010 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Gaio Melisso, 29/31 - www.gruppoat.com ■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Salaria, 94 - Tel 06-693282401 RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roberto Malatesta, 76 - Tel. 06-41213400 - Fax. 06-27858302 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Tripoli, 147/L - 155 A/B - Tel. 06-86215687 - Fax. 06-86217335 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Anticoli Corrado, 9/51 - Tel. 06-412131 - Fax. 06-4103370 - www.gruppoat.com - info@gruppoat.com ■■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILFLAMINIO - Viale Tor Di Quinto, 80 - Tel 06-33227301 - Fax 06-3333289 - www.gruppoe.com | info.edilflaminio@gruppoe.com ■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EDILTIRRENIA - Viale Charles Lenormant, 210 - Tel 06-5299692 - Fax 06-5216268 - www.gruppoe.com | info.ediltirrenia@gruppoe.com ■■■■■■ RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - EUROCERAMICA - Via Di Malafede, 1/2 - Ang. Via Ostiense - Tel 06-52450101 - Fax 06-52450124 - www.gruppoe.com | info.euroceramica@gruppoe.com ■ Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili

92

B&R | 278


RM ROMA - Gruppo E S.r.l. - MAGLIANA - Via Idrovore Della Magliana, 55 - Tel 06-65793467 - Fax 06-65749843 - www.gruppoe.com | info.magliana@gruppoe.com ■■■■■■ RM ROMA - IDROSIEL S.r.l.- Circonvallazione Nomentana, 48 - Tel 06-45437723 - Fax 06-87815015 - www.idrosiel.it ■■■■■■■ RM ROMA - ODORISIO S.r.l. - Via Bernardino Alimena, 46 - Tel 06-7264011 - Fax 06-72671686 - www.odorisio.it | info@odorisio.it ■■■■■■■ RM ROMA - TERMOIDRAULICA AGOSTINI & FIGLI S.r.l. - Via Cariati, 48 - Tel 06-7183958 - Fax 06-7187709 - www.termoidraulicagostini.it | info@climaplanet.com ■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Al Sesto Miglio - Tel 06-33253387 - Fax 06-33252083 - www.termoidraulicacoico.com | coico.sestomiglio@tiscali.it ■■■■■■■ RM ROMA - COICO + 3 s.n.c. - Via Trionfale, 9252-54-56-58 - Tel 06-3382306 - Fax 06-30600443 - www.termoidraulicacoico.com | info@termoidraulicacoico.com ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Aurelia, 1007 - Tel. 06-87755933 - Fax. 06-94443570 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Circonvallazione Orientale Km 42,600 - Tel-06-7222374 - Fax. 06-94443740 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Della Bufalotta, 911 - Tel. 06-87135903 - Fax. 06-87232388 ■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Di Settebagni, 742 - Tel. 06-8887097 - Fax.06-94446162 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Galatea, 132 Loc. La Rustica - Tel.06-224001 - Fax.06-22400230 ■■■■■■■ RM ROMA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Nomentana, 1050 - Tel.06-87786982 - Fax.06-87786985 ■■■■■■■ RM TORREIMPIETRA - Gruppo E S.r.l. - EDILIZIA TORREIMPIETRA - Via Aurelia Km. 27,10 - Tel 06-61697138 - Fax 06-61697056 - www.gruppoe.com | info.torrimpietra@gruppoe.com ■■ VT CIVITA CASTELLANA - AQUILANTI S.p.A. - Via Brunelleschi, 37/39 - Tel 0761-515035 - Fax 0761-514536 - www.aquilanti.it | civita@aquilanti.it ■■■■ VT CIVITELLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giacomo Matteotti, 32 - Tel. 0761-914824 - Fax. 0761-914688 ■■■■■ VT SUTRI - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Cassia Km 47,600 Loc. Mezzaroma - Tel. 0761-60301 - Fax. 0761-6030508 ■■■■■ VT TARQUINIA - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Moscetti, 8 - Tel. 0766-098989 - Fax 0766-098980 - www.gruppoat.com ■■■■■ VT TARQUINIA - IULIANO 72 S.r.l. - Via G.Tassoni Snc - Loc. Colonia Elisabetta - Tel 0766-855423 - Fax 0766-855603 ■■■■■■■ VT TARQUINIA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Giotto S.N.C. - Tel. 0766-845094 - Fax. 0766-848882 ■■■■■ VT TARQUINIA - SANSIRO S.r.l. - Via Tiberi Aul - Tel. 0766-857730 - Fax. 0766-855248 ■■■■ VT VETRALLA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Del Campo, 8 - Tel. 0761-477028 - Fax.0761-461814 ■■■■■ VT VIGANELLO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - S.P. Vasanellese, 4 - Tel. 0761-7571 - Fax.0761-757314 - www.orsolini.it ■■■■■■■ VT VITERBO - AQUILANTI S.p.A. - Via Igino Garbini, 93 - Tel 0761-39211 - Fax 0761-352487 - www.aquilanti.it | posta@aquilanti.it ■■■■■■■ VT VITERBO - ARTICOLI TERMOIDRAULICI S.r.l. (Cambielli Edilfriuli Group) - Via Dell’agricoltura, 13 Loc. Poggino - Tel. 0761-251754 - Fax 0761-275626 - www.gruppoat.com | info@gruppoat.com ■■■■■■■ VT VITERBO - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Strada Tuscanese Km 3,200 - Tel. 0761-39291 - Fax. 0761-3929315 ■■■■■■■ VT VITERBO - Termoidraulica Commerciale Caivit S.p.a. - Via Duilio Mainella, 10/12 - Tel 0761-251144 - Fax 0761-352245 - www.caivit.it | info@tccspa.it ■■■■■■■ ABRUZZO MOLISE AQ AVEZZANO - EEPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Roma, 309 - Tel 0863-36222 - Fax 0863-451979 - www.epicasrl.it ■■■■■■ AQ AVEZZANO - PAVITERM S.r.l. - Via Roma, 218 - Tel 0863-20427 - Fax 0863-416808 - www.paviterm.it ■■■■■■ AQ CASTEL DI SANGRO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - S.S. 17 - Tel 0864-845203 - Fax 0864-841341 - www.cambielli.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via P.A. Scrivà, 4 - Tel 0862-313644 - Fax 0862-317374 - www.epicasrl.it ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale Di Bazzano, S.N.C. - Tel 0862-441870 - Fax 0862-441871 - www.epicasrl.it ■■■ AQ L’AQUILA - O. & C. F.lli PAOLINI S.r.l. - V.le Antonio Panella, 3 - Tel 0862-25045 - Fax 0862-412743 - www.casapaolini.it | info@casapaolini.it ■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A. - Via Vinciali S.N.C. Z.I. Bazzano Km 43,085 - Tel. 0862-762565 - Fax. 0862-762559 ■■■■■■■ AQ L’AQUILA - ORSOLINI AMEDEO S.p.A - Zona Industriale Loc.Campo Di Pile - Tel. 0862-310268 - Fax. 0862-320148 ■■■■■ AQ SULMONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Stazione Introdacqua, 15 - Tel 0864-212829 - Fax 0864-206497 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB CAMPOBASSO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via San Giovanni In Golfo, 1 - Tel 0874-67742 - Fax 0874-65206 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB RIPALIMOSANI - CISAR S.r.l. - Via G. Perlasca, - 1 - Tel 0874 62419 - Fax 0874 62419 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ CB TERMOLI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dei Meli Snc, Ang. Via Roveri - Tel 0875-726075 - Fax 0875-589959 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CB TERMOLI - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Corsica, 139/A - Tel 0875-708282 - Fax 0875-714137 - www.vemit.it | mag.termoli@vemit.com ■■■■■■ CH ATESSA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Zona Industriale - P.zza Abruzzo, 11 - Tel 0872-889064 - Fax 0872-889259 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH ATESSA - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - S.S. 154 Km. 6 Loc. Piazzano - Tel 0872-897755 - Fax 0872-895335 - www.vemit.it | mag.atessa@vemit.com ■■■■■■ CH CHIETI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Viale Abruzzo, 320 - Tel 0871-560520 - Fax 0871-573386 - www.epicasrl.it | ■■■■■■ CH ORTONA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Contrada Da Cucullo, 5 - Tel 085-9032551 - Fax 085-9032414 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH LANCIANO - DI MONTE S.r.l. - Via Francesco Masciangelo, 35 - Tel. 0872-42545 - Fax 0872-42545 - www.dimonteidrotermosanitari.it ■■■■■ CH LANCIANO - DI BIASE D. & C. snc - Via Iconicella, 108 - Tel 0872-42185 - Fax 0872-633499 - www.hidropoint.it ■■■■■ CH SANTA MARIA IMBARO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Strada Provinciale Della Rocca - Tel 0872-578880 - Fax 0872-579832 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CH VASTO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Dell'incoronata Snc - Tel 0873-380090 - Fax 0873-372337 - www.epicasrl.it ■■■ CH VASTO - VEMIT PUNTO CLIMA S.r.l. - Via Luigi Cardone, 23 - Tel 0873-367154 - Fax 0873-361522 - www.vemit.it | info@vemit.com ■■■■■■ IS FROSOLONE - CISAR S.r.l. - Frazione Collecarrise, 91/A - Tel 0874 890869 - Fax 0874 890869 - www.cisarsrl.it ■■■■■■■ IS ISERNIA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via S. Ippolito, S.N.C. - Tel 0865-414029 - Fax 0865-414018 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE CITTA’ SANT’ANGELO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Nazionale Adriatica Nord Km.438, 190 - Tel 085-95161 - Fax 085-95291 - www.epicasrl.it ■■■■■■ PE MONTESILVANO - CENTRO RISCALDAMENTO ABRUZZO S.r.l. - Via C. Pavese, 1 - Tel 085 4689199 - Fax 085 4684451 - www.cra-abruzzo.it ■■■■■■■ PE PESCARA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Fosso Cavone, 26 - Tel 085-4311260 - Fax 085-4311569 - www.epicasrl.it | info.epica@cambielligroup.it ■■■■■■■ PE PESCARA - HYDRO HOUSE S.r.l. - Via Tiburtina, 427 - Tel 085-4313666 - Fax 085 4315712 - www.hydrohouse.it ■■■■■■ TE ANCARANO - IMETER S.r.l. (Gruppo Comini) - Strada Della Bonifica, 1 - Tel 071-7301790 - Fax 071-7301796 ■■■■■■ TE GIULIANOVA - LAFENICE S.r.l. - Via Statale Per Teramo - S.S. 80 N° 56 - Tel 0735-7612206 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE GIULIANOVA - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Galileo Galilei, 200 - Tel 085-8007669 - Fax 085-8009094 - www.epicasrl.it ■■■ TE GIULIANOVA LIDO - LAFENICE S.r.l. - Via Galileo Galilei, 340 - Tel 0735-7612249 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE ROSETO DEGLI ABRUZZI - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Romania, 2/4 - Contrada Voltarrosto - Tel 085-8999125 - Fax 085-8930227 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via Bernardino Masci Snc - Z.A. Villa Pavone - Tel 0861-211698 - Fax 0861-211413 - www.epicasrl.it ■■■■■■ TE TERAMO - LAFENICE S.r.l. - Località Piano D'accio - Tel 0735-7612229 - www.lafenicesrl.net ■■■■■■ TE TERAMO - O & C F.lli PAOLINI S.r.l. - Via Cona, 74 - Tel 0861-1855265 ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE SCARABEO CERAMICHE S.r.l. Loc. Pian Del Trullo Snc 01034 FABRICA DI ROMA (VT) Tel. 0761-540028 - Fax 0761-540286 www.scarabeosrl.com

SERRAVALLE COPPER TUBES S.r.l. Via Cassano, 113 - 15069 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) Tel.0143-6091 - Fax 0143-62601 www.sctubes.com SIEMENS S.p.A. Settore Smart Infrastructure - BP Via Vipiteno, 4 - 20128 MILANO (MI) Tel. 02-2431 www.siemens.it/buildingtechnologies TECO S.r.l. - UNIPERSONALE Via Sandro Pertini, 39/41 25050 - PROVAGLIO D'ISEO (BS) Tel. 030-6850510 - Fax 030-6850555 www.tecosrl.it TORGGLER CHIMICA S.p.A. Via Verande, 1/A - 39012 MERANO (BZ) Tel. 0473-282578 - Fax 0473-282501 www.torggler.com TECE ITALIA S.r.l. Via Dell’industria, 24/A 41051 CASTELNUOVO RANGONE MO Tel. 059-5334011 Fax. 059-5334010 www.tece.it TIEMME RACCORDERIE S.p.A. GnuttiGroup Via Cavallera, 6/A - Località Barco 25045 CASTEGNATO (BS) Tel. 030-2142211 - Fax 030-2142206 www.tiemme.com THERMEX ITALIA S.r.l. Via Velletri, 17 - 00043 ALBANO LAZIALE (RM) Tel. 06-87643780 - Fax 06-87643755 www.thermexitalia.it TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA Div. di Beijer Ref Italy S.r.l. Viale Monza, 338 - 20128MILANO (MI) Tel. 02-2529421 - Fax 02-25294295 www.toshibaclima.it UNICAL AG S.p.A. ViaRoma, 123 - 46033 CASTELDARIO (MN) Tel. 0376-57001 - Fax 0376-660556 www.unicalag.it

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

93


SOCI ORDINARI DISTRIBUTORI SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE UPONOR S.r.l. Via Torri Bianche 3 - Edificio Larice 20871 - VIMERCATE (MB) Tel 039.­635821 - Fax 039.­6084269 www.uponor.it VAILLANT GROUP ITALIA S.p.A. Via Benigno Crespi, 7020159 MILANO (MI) Tel. 02-697121 - Fax 02-69712500 www.vaillant.it VALSIR S.p.A. Località Merlaro, 2 - 25078 VESTONE (BS) Tel. 0365­877011 - Fax. 0365­82100 www.valsir.it VEMER S.p.A. Via Camp Lonc, 16 - Zona Industriale 32032 VILLAPAIERA DI FELTRE (BL) Tel. 0439-80638 - Fax 0439-80619 www.vemer.it VICARIO ARMANDO & C. S.r.l. Via De Gasperi, 49 - 28024 GOZZANO (NO) Tel. 0322-917445 - Fax 0322-956451 www.vicarioarmando.com VIEGA ITALIA S.r.l. Via Giulio Pastore, 16 - 40053 VALSAMOGGIA LOC. CRESPELLANO (BO) Tel. 051-6712010 - Fax051-6712027 www.viega.it

TE VILLAROSA DI MARTINSICURO - EPICA S.r.l. (Gruppo Cambielli Edilfriuli) - Via XXIV Maggio - S.S. 16 Adriatica Km. 395 - Tel 0861-758017 - Fax 0861-757030 - www.epicasrl.it ■■■■■■ CAMPANIA AV ARIANO IRPINO - CSI CENTRO SUD IDROTERMICO S.r.l. - Via Bosco, 3/B - Tel 0825-872024 ■■■■■■ AV ATRIPALDA - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Appia, 104 - Contrada Spagnola - Tel 0825-610202 - Fax 0825-626500 - www.mielepiu.com | info@mielepiu.com ■■■■■■■ AV MIRABELLA ECLANO - S.I.E.M. S.r.l. - Via Nazionale - Loc. Passo - Tel 0825-449277 0825-449087 - Fax 0825-449088 - www.siem.av.it | info@siem.av.it ■■■■■■ CE AVERSA - CENTRO VENDITE ESAGONO S.r.l. - Via Della Libertà, 19/27 - Tel 081-8901148 - Fax 081-8907052 - www.esagonosrl.it | info@esagonosrl.it ■■■■ NA BAIA DI BACOLI - LA COMEDILE di Luciano Orsi S.r.l. - Via Castello, 20 - Tel 081-8545693 - Fax 081-8545693 ■■■■■ NA CASORIA - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Nazionale Delle Puglie, 109 - Tel 081-7590171 081-7598707 - Fax 081-5846062 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - ARRICHIELLO Ciro S.r.l. - Via Piedigrotta, 32 - Tel 081-7616277 - Fax 081-7616268 - www.arrichiello.it | info@arrichiello.it ■■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Crispi, 130 - Tel 081-7642790 - Fax 081-7642791 - www.igienicameridionale.com | info@improgetti.com ■■■ NA NAPOLI - IGIENICA MERIDIONALE S.r.l. - Via Delle Repubbliche Marinare, 33 - Tel 081-7524448 - Fax 081-7520710 - www.igienicameridionale.it | info@igienicameridionale.it ■■■■■ NA PIANO DI SORRENTO - FINALCO S.r.l. - Via Casa Rosa, 44 - Tel 081-5340111 - Fax 081-8088065 - www.finalco.it | info@finalco.it ■■■■■■■ NA SORRENTO - FIORENTINO S.r.l. - Via San Renato, 26 - Tel 081-8072284 - Fax 081-8773488 - www.fiorentino1932.com | commerciale@fiorentino1932.com ■■■ NA TORRE DEL GRECO - ANTONIO FALANGA S.r.l. - Via Nazionale, 399 - Tel 081-8471466 - Fax 081-8833626 - www.falanga.it | info@falanga.it ■■■■■■■ SA CAVA DE’ TIRRENI - EMMEFFECI S.r.l. - Via A. D’amico Loc. Ang. Via Spineta - Tel 089-461085 - Fax 089-4456397 - www.emmeffeci.it | info@emmeffeci.it ■■■■■■■ SA FUORNI - MIELE GIUSEPPE & FIGLI S.p.A. - Via Terre Risaie, 25/A - Tel 089-3061220 - Fax 089-3061237 - www.mielepiu.com | mielepiu@tin.it ■■■■■■■ SA NOCERA INFERIORE - EMMEFFECI S.r.l. - Via Roma, 50 - Tel 081-925020 - Fax 081-925020 - www.emmeffeci.it ■■■■ SA PANTANO DI TEGGIANO - CARDINALE GROUP S.r.l. - Via Codaglioni Z.I. - Tel 0975-5800211 - Fax 0975-5800400 - www.cardinalegroup.it | info@cardinalegroup.it ■■■■ SA SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - ALFONSO BALIANO TILES S.r.l. - Via Nazionale, 311 - Tel 081-918389 - Fax 081-918389 - www.alfonsobalianotiles.com | alfonsobalianotiles@gmail.com ■■■■■■ PUGLIA BA ALTAMURA - CENTRO EDILE QUARTARELLA S.r.l. - Via Matera Km. 2,980 - Tel 080-3165211 - Fax 080-3165259 - www.quartarella.it | info@quartarella.it ■■■■■■■ BA BARI - BARILI S.r.l. Unipersonale - Via Giulio Petroni, 131/Q - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273300 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA BARI - COLONNA SAVERIO S.r.l. - Via Generale Bellomo, 93/Ter - Tel 080-5046562 - Fax 080-5617797 - www.colonnasaverio.com | direzione@colonnasaverio.com ■■■■■■■ BA BARI - QUARANTA S.r.l. - Via Oberdan, 15 - Tel 080-5530847 - Fax 080-5542980 - www.quarantasrl.com | quaranta@quarantasrl.com ■■■■■■ BA CASTELLANETA GROTTE - S.T.E.I. S.r.l. - Via Pista Di Cristo Snc - Tel 080-4968531 - Fax 080-4909010 - www.steisrl.com ■■■■■ BA CONVERSANO - BARILI S.r.l. Unipersonale - Viia Pietro Nenni, 7/9 - Tel 080-20273111 - Fax 080-20273444 - www.barili.it | info@barili.it ■■■■■■■ BA CORATO - D’INTRONO DOMENICO S.r.l. - S.P. 231 Km. 34 - Tel 080-8724638 - Fax 080-8724526 - www.dintrono.it | info@dintrono.it ■■■■■■■ BR FRANCAVILLA FONTANA - GEA S.r.l. - Via Ceglie Km. 0.800 - Tel 0831-841890 - Fax 0831-852404 - www.geasrl.com | info@geasrl.com ■■■■■■■ BA MODUGNO - PUGLIA TERMICA S.r.l. - S.P. Bari - Modugno, 4/E - Tel 080-8491097 - Fax 080-8497397 - filialemodugno@pugliatermica.it ■■■■■ BT ANDRIA - S.I.T.A. di LOSITO NUNZIA - Via Spontini, 87 - Tel 0883-541581 ■■■■■■■ FG FOGGIA - C.M.M. MONTENEGRO S.r.l. - Via Camporeale Km. 1 - Tel 0881-616400 - Fax 0881-619767 - www.montenegrogroup.it | info@montenegrogroup.it ■■■■■■ LE LECCE - ETTORE MAGLIO S.r.l. - Via Vecchia Lizzanello Km. 1.800 - Tel 0832-348682 - Fax 0832-342101 - www.ettoremaglio.it | info@ettoremaglio.it ■■■■■■ LE - LECCE - PEZZUTO OSVALDO & C. S.r.l. - Viale Della Repubblica, 43 - Tel 0832-240041 - Fax 0832-256057 - www.pezzuto.it ■■■■■■ LE MORCIANO DI LEUCA - IDROPOINT di Trane Daniele- Via 1° Maggio, 13 - Tel 0833-744029 - www.termoidraulicaidropoint.com ■■■■■ LE RACALE - RCI CLIMASISTEMI S.r.l. - Via Enrico Mattei, 19 - Tel 083-3553726 | 0833-583316 - Fax 083-3550074 ■■■■■ TA MARTINA FRANCA - PUGLIA TERMICA S.r.l. - Via Mottola Km 2,200 Z.I. - Tel 080-4855122 - Fax 080-4855267 - www.pugliatermica.it | info@pugliatermica.it ■■■■■■ TA SAN GIORGIO JONICO - DRAGO S.r.l. - Via Appia C.Da Baronia - Tel 099-5900149 - Fax 099-9872112 - www.dragosrl.net | info@pugliatermica.it ■■■■■■ TA TARANTO - STYLE BAGNO S.r.l. - Via Pio X I I, 35/37 - Tel 099-7361115 - Fax 099-7301784 - www.stylebagno.com | stylebagno@stylebagno.com ■■■■■■ BASILICATA PZ LAVELLO - BISCEGLIA S.r.l. - Via Pasteur, 42 - Zona Pip - Tel 0972-83045 - www.biscegliasrl.com PZ POTENZA - DE VIVO Domenico & C. S.r.l. - Via Della Chimica 3-5-6 - Tel 0971-57101 - Fax 0971-57108 - www.devivo.it | direzione.srl@devivo.it

■■■■■■■ ■■■■■■■

CALABRIA CS AMANTEA - DELIZIA ALESSANDRO S.r.l.-Contrada Oliva - Campora S. Giovanni - Tel 098248400 - Fax 098248677 - www.deliziaalessandro.it | info@deliziaalessandro.it ■■■■■■ CS CETRARO - FONTANA S.r.l. - Via Luigi De Seta, 6/10 - Tel 0982-91831 - Fax 0982-720487 - www.fontanaweb.it | commerciale@fontanaweb.it ■■■■■■■ CS CORIGLIANO CALABRO - GIUSEPPE MIELE S.r.l. - Zona Industriale - S.S. 106 Bis - Tel 0983-851182 - 0983-851202 - Fax 0983-851189 - www.giuseppemiele.it | info@giuseppemiele.it ■■■■■■ CS CORIGLIANO ROSSANO - MIELE M.A.S. S.r.l..- Contrada Villaggio Frassa, Snc - Tel 080-8491097 - Fax 080-84973976 - www.mielemas.com | info@mielemas.com ■■■■■■■ CS RENDE - VE.BAR S.r.l. - Via F.E. Chini, Zona Industriale C.Da Lecco - Tel 0984-401173 - Fax 0984-464566 - www.vebarsrl.it | info@vebarsrl.it ■■■■■ CS SAN NICOLA ARCELLA - FRATELLI MELE S.r.l. - Loc. Profondiero Snc - Tel 0985-3117 - Fax 0985-3118 - www.fratellimele.it | info@fratellimele.it ■■■■■■■ ■■■■■■■ CS VILLAPIANA SCALO - DE PAOLA GIOVANNI e C. s.a.s. - Via Nazionale S.S. 106,10 - Tel 0981-59359 - Fax 0981-59013 - www.dittadepaola.it | info@dittadepaola.it CZ LAMEZIA TERME - RAFFAELE S.p.A. - Via C. Colombo, 24 - Tel 0968-24091 - Fax 0968-23277 - www.raffaelespa.com | info@raffaelespa.it ■■■■■■■ CZ LAMEZIA TERME - TE.CA. TERMICA CARONTE S.r.l. - Via Delle Terme, 150 - Tel 0968-436516 - Fax 0968-436431 - www.tecasrl.it | direzione@tecasrl.it ■■■■■ RC GALLICO - DITTA FRATELLI CARERE S.r.l. - Via Nazionale, 87 - Tel 0965-370885 - Fax 0965-370411 - www.carerefratelli.it | info@carerefratelli.it ■■■■■■■ RC GIOIA TAURO MONDIAL CALABRA s.n.c. di Zappia Sebastiano & C. – Via S.S.111N°398/400 – Tel 0966-500362 – Fax 0966-506120 – www.mondialcalabra.com|contabilita@mondialcalabra.com ■■■■■■■ RC SIDERNO - ROMEO LUIGI s.a.s. - Via Dei Colli 112 - Tel 0964-380016 0964-380022 - Fax 0964-380022 - www.romeoluigisas.com | romeo@romeoluigisas.it ■■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - CALLIPO S.r.l. - Via Giovanni Ventitreesimo 51 - Tel 0963-591427 0963-591428 - Fax 0963-591429 - www.calliposrl.com | info@calliposrl.com ■■■■■■ VV VIBO VALENTIA - COLACCHIO FILIPPO S.r.l. - Strada Statale 18, Km. 442 - Tel 0963-263120 - Fax 0963-263943 - www.colacchiofilippo.it | marketing@colacchiofilippo.it ■■■■■■■ SICILIA CT BRONTE - MELARDI S.r.l. - Viale J. Kennedy - Zona Artigianale S.N. - Tel. 095-693325 - www.melardi.com | info@melardi.com CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - Via Ursino, 55/61 - Tel 095-534945 - Fax 095-534985 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili 94

B&R | 278

■■■■■■■ ■■■■■■


CT CATANIA - BRODBECK S.r.l. - X I Strada Zona Industriale Contrada San Nicola Al Pantano - Tel 095-591449 - Fax 095-592043 - www.brodbeck.it | info@brodbeck.it ■■■■■■■ CT MANIACE - MELARDI S.r.l. - Corso Fondaco, 14 - Tel. 095-690138 - www.melardi.com | filiale@melardi.com ■■■■■■ CT ZAFFERANA ETNEA - LADY CERAMICA S.r.l. - Via Poggiofelice, 94 - Tel 095-7098002 - 095-956017 - Fax 095-7098003 - www.ladyceramica.it | info@ladyceramica.it ■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Acireale Z.I.R. - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Nino Bixio, 9 - Tel 090-2936813 - Fax 090-2936813 - www.loregiovanni.it ■■■■■■■ ME MESSINA - LO RE S.r.l. - Via Santa Cecilia, 78 Is 116 - Tel 090-2982330 - Fax 090-696416 - www.loregiovanni.it | loregiovanni@loregiovanni.it ■■■■■■■ ME SANTA TERESA RIVA - LA NUOVA CERAMICA S.r.l. - Via Torrente Agro’, 41 - Tel 0942-750911 - Fax- www.lanuovaceramica.com | info@lanuovaceramica.com ■■■ ME TERME VIGLIATORE - FOREDIL S.r.l. - Via Nazionale San Biagio, 318 - Tel 090-9740300 - Fax 090-9749119 - www.foredilsrl.it | info@foredilsrl.it ■■■■■ PA CARINI - A.R.A. S.r.l. - Nuova Commerciale S.S. 113, Km 281,800 - Tel e Fax 091-8690744 - www.nuovacommerciale.it ■■■■■■ RG COMISO - F.lli CILIA S.r.l. - Via E. Berlinguer, 5 - Tel 0932-961160 - Fax 0932-731578 - www.ciliaceramiche.it | info@ciliaceramiche.it ■■■■■ RG RAGUSA - NATIVO EDUARDO & C. s.n.c. - Via Virgilio Faillla, 6/8/10 - Tel 0932-227487 - Fax 0932-627821 - www.nativo.it | nativo@nativo.it ■■■■■ TP MARSALA - AGOGLITTA S.r.l. Unipersonale - Via Trapani, 151/153 - Tel 0923-989699 - Fax 0923-980290 - www.agoglitta.com | info@agoglitta.com ■■■■■■■ TP VALDERICE - VULTAGGIO S.r.l. - Via Sicilia, 110 - Tel 0923-833499 - Fax 0923-833195 - www.vultaggio.it | info@vultaggio.it ■■■■ SARDEGNA CA CAGLIARI - MASTES s.a.s. - Viale Elmas, 183 - Tel 070-240842 - Fax 070-217480 ■■■■■ CA QUARTU S. ELENA - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Pitz’e Serra, 73 - Tel 070-823385 - Fax 070-825857 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CA SELARGIUS - TERMOSOLAR S.r.l. - Via Newton, 13 - Tel 070-850909 - Fax 070-8478036 - www.termosolar.it ■■■ CA SESTU - TERMOSOLAR S.r.l. - Loc. Forada Is Arenas - Tel 070-2310101 - Fax 070-2312381 - www.termosolar.it | info@termosolar.it ■■■■■■ CI SAN GIOVANNI SUERGIU - USAI FORNITURE EDILI S.r.l. - S.S. 126 Km 10,200 - Tel 0781-689776 - Fax 0781-689181 - www.centrocasausai.it | info@centrocasausai.it ■■■■ OR ARBOREA - DURIGAN S.r.l. - Via Porcella, 60 - Tel 0783-800213 ■■■■■■ OR ORISTANO - CLIMA TECNIKA S.r.l. - Via Parigi S.N.C. Zona Industriale - Tel 0783-351012 - Fax 0783-350524 - www.climatecnika.it | info@climatecnika.it ■■■■ OR ORISTANO - MASTES s.a.s. - Via Valle D’aosta, 4 - Tel 0783 310307 - Fax 0783-217480 - www.mastes.it ■■■■■■ OR ORISTANO - MASTES s.a.s. - Via Amsterdam, S.N.C. Z.I. Nord - Tel 0783-310307 - Fax 0783-217480 - www.mastes.it | info@mastes.it ■■■■■■ OR ORISTANO - PROXIENERGY S.r.l. - Via Del Porto Z.I. Snc - Tel 0783-775073 - Fax 0783-763834 - www.proxienergy.com | amministrazione@proxienergy.it ■■■■■■■ OR ORISTANO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via Stoccolma, 6 - Z.I. Nord - Tel 0783-354811 - Fax 0783-354871 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ OT OLBIA - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Settore 3 - Via Libia Ang. Via Corea - Tel 0789-599934 - Fax 0789-599207 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■ OT OLBIA - MARA S.p.A. - Viale Italia, 2 - Tel 0789-381349 - Fax 0789-381191 - www.maraceramiche.it ■■■■■■ SS ALGHERO - MARA S.p.A. - Località Galboneddu - Tel 079-986356 - Fax 079-988762 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ SS ALGHERO - TECNICA COMMERCIALE TERMOIDRAULICA S.r.l. - Via P. Enrico, 35/37 - Tel 079-9738373 - Fax 079-9738378 - www.tecnicomspa.it | info@tecnicomspa.it ■■■■■■■ SS SASSARI - IDROCENTRO S.p.A. - Z.I. Predda Niedda Sud, Strada 39 - Tel 079-4129420 - Fax 079-4129427 - www.idrocentro.com | info@idrocentro.com ■■■■■■■ SS SASSARI - MARA S.p.A. - Zona Industriale Predda Niedda, 39 - Tel 079-260561 - Fax 079-261089 - www.maraceramiche.it | info@maraceramiche.it ■■■■■■■ VS GUSPINI - ESSEDI S.r.l. - S.S. 126 Km. 95 Zona Pip - Tel 070-93718 - Fax 070-9783569 - www.essediguspini.it | info@essediguspini.it ■■■■ VS GUSPINI - ITER DI RUGGERI S.r.l. - Via Antonio Gramsci, 149 - Tel 070-970857 - Fax 070-9785060 - www.iterdiruggeri.it | info@iterdiruggeri.it ■■■■■■■

SOCI SOSTENITORI INDUSTRIE VILLEROY & BOCH S.r.l. Divisione Bagno e Wellness ForoBuonaparte,70 - 20121 MILANO (MI) Tel. 02-63471012 - Fax 02-6555120 www.villeroy-boch.it VORTICE ELETTROSOCIALI S.p.A. StradaCerca, 2 - Frazione Zoate 20067 TRIBIANO(MI) Tel. 02-906991- Fax 02-90699302 www.vortice.com WATTS INDUSTRIES ITALIA S.r.l. ViaBrenno, 21 - 20853 BIASSONO (MB) Tel. 039-49861-Fax 039-4986222 www.wattsindustries.com WAVIN ITALIA S.p.A. Via Boccalara, 24 45030 S. MARIA MADDALENA (RO) Tel. 0425-758811 - Fax 0425-762293 www.wavin.it WILO ITALIA S.r.l. Via Novegro, 1/A 20090 SEGRATE (MI) Tel. 02-5538351 - Fax 02-55303374 www.wilo.it XYLEM WATER SOLUTIONS ITALIA S.r.l. Via Gioacchino Rossini 1/A 20020 - LAINATE (MI) Tel. 0290358.1 www.xylem.com/it YGNIS ITALIA S.p.A. Via Maggior Piovesana, 105

Legenda: ■ Idrosanitari ■ Arredobagni ■ Piastrelle ■ Tratt. H O ■ Riscaldamento ■ Climatizzazione ■ En. Rinnovabili B&R | 278

95


La voce della distribuzione ITS ABBONATI SUBITO A

RISPARMI IL 30% E SEI SEMPRE INFORMATO SU PRODOTTI, NOVITÀ E TENDENZE La rivista professionale per gli operatori del trade its organo ufficiale Angaisa Contattaci oggi stesso: Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel. +39 02 88184403 - Fax+39 02 70057190 E-mail: abbonamenti@quine.it Servizio abbonamenti Blu&Rosso: Quine srl, via Spadolini, 7 - I - 20141 Milano www.bluerosso.it

Attivazione immediata Invia questo modulo compilato al fax 02 70057190 abbinando copia della ricevuta di pagamento

desidero abbonarmi a Blu&Rosso

 Nuovo abbonato  Rinnovo  Desidero ricevere fattura

 2 anni (12 numeri ) Euro 80 (Italia)  1 anno (6 numeri ) Euro 45,99 (Italia)

Pagamento

(indicare il numero di partita IVA nel modulo sottostante)

 Assegno non trasferibile intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano  Versamento su c/c postale N:60473477 intestato a Quine srl - via Spadolini, 7 - 20141 Milano  Bonifico a favore di Quine srl - Credito Valtellinese, ag.1 di Milano - IBAN: IT 88 U 05216 01631 000000000855 (ALLEGARE COPIA)  CREDIT CARD N.

CVV2*

TITOLARE

SCADENZA

COGNOME

NOME

AZIENDA

PROFESSIONE

INDIRIZZO

P.IVA

CAP

CITTÀ

 Visa  Mastercard  Cartasì

*Ii CVV è il codice di tre cifre posizionato sul retro della carta di credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito Visa

PROVINCIA

E-MAIL TEL.

FAX

DATA

FIRMA Privacy: con comunicazione dei dati personali si acconsente al trattamento di tali dati da parte di Quine srl, ai sensi della legge 196/2003,ai fini dello svolgimento del servizio, per fini imposti da obblighi normativi e per fini di marketing e statitici.Quine srl non comunicherà i dati all’estero. L’utente può esercitare i diritti di legge (accesso correzioni, cancellazione, opposizione al trattamento) rivolgendosi a Quine srl, via Spadolini, 7 - 20141 Milano.


Baxi Astra Efficienza, silenziosità, semplicità d’installazione e design per un comfort smart



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.