Commercio Elettrico #7 – Ottobre 2019

Page 1

ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Sicurezza

Il ruolo del Cloud

Economia

Il mercato dell’efficienza energetica

Eventi Dalla Domotica allo Smart Building

Intervista

Ezio Galli – Presidente FME

ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA

Senza titolo-2 1 LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122

Milano - Tel. 02 76280629

ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME

- www.fmeonline.it

- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE

SEDE

COMMERCIO ELETTRICO

| SETTEMBRE 2017

53

All’interno l’elenco completo dei soci FME

30/09/19 12:22


ALIMENTAZIONE | COMANDO | REGOLAZIONE dell’impianto di illuminazione LED della tua casa Alimentatori LED DIMMERABILI con uscita in tensione costante 12-24Vdc che permettono di gestire la luce tramite i sistemi di regolazione: PUSH

DALI

0-10V

1-10V

IGBT

TRIAC

Tensione Costante 12-24Vdc DIMMERABILI

ALIMENTATORI LED TENSIONE COSTANTE DIMMERABILI (CV) Potenza Tensione di Frequenza di di uscita ingresso rete Input voltage Input frequency Output power (W) (Vac) (Hz)

CODICE CODE LE2512DP LE2524DP

220-240

24

50÷60

Potenza Tensione di Frequenza di di uscita ingresso rete Input voltage Input frequency Output power (W) (Vac) (Hz)

CODICE CODE LE7512DP LE7524DP LE10024DP LE15024DP

Comando Command

Funzione Function

PUSH | DALI | 0-10V | 1-10V

MASTER/SLAVE

Comando Command

Funzione Function

@110V @230V

110-240

50÷60

60

Corrente Tensione di uscita di uscita Output voltage Output current (Vdc) (mA)

12 24

2000 1000 Corrente Tensione di uscita di uscita Output voltage Output current (mA) (Vdc)

@110V @240V

75

PUSH | DALI | 1-10V

100 150

PUSH | DALI | 0-10V | 1-10V

12 MASTER/SLAVE

24

5000 2500 2500 2500

PFC CC Peso CV Weight (λ)

(g)

0,95 CV

120

PFC CC Peso CV Weight (λ)

6250 3125 0,96 CV 4580 6250

(g) 340 360 330 370

ALIMENTATORI LED TENSIONE COSTANTE DIMMERABILI A TAGLIO DI FASE (CV) Potenza Tensione di Frequenza di di uscita ingresso rete Output power Input voltage Input frequency (W) (Vac) (Hz)

CODICE CODE LE5024TF LE10024TF

220-240

50÷60

Min

Max

12 33,6

50 100

Comando Command

TRIAC-IGBT TRIAC-IGBT

Dimmerazione a Taglio di Fase ascendente (ad inizio fase) TRIAC Leading Edge Ascending Phase Cutting Dimming (at the beginning of the phase) TRIAC Leading Edge

Funzione Function

MASTER

Corrente Tensione di uscita di uscita Output current Output voltage (mA) (Vdc)

24

Min

Max

500 1400

2080 4200

PFC CC Peso CV Weight (λ)

(g)

0,95 CV

240 400

Dimmerazione a Taglio di Fase discendente (ad fine fase) IGBT Trailing Edge Descending Phase Cutting Dimming (at the end of the phase) IGBT Trailing Edge

© L.E.F. HOLDING S.R.L. 2017 Tutti i diritti riservati. É vietata la copia e la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti e immagini della presente pubblicazione in qualsiasi forma senza preventiva autorizzazione scritta da parte di L.E.F. HOLDING S.R.L. Tutte le informazioni ed i dati tecnici, foto, schemi, dimensioni e omologazioni riportate nel presente catalogo possono essere soggette a variazioni e/o cancellazioni anche senza preavviso e non devono essere considerate vincolanti per LEF in quanto riportate a scopo puramente indicativo. LEF non si assume responsabilità per eventuali errori nella presente pubblicazione.


time-agency.com

GAMMA TOP

Vialed Wall

TUTTE LE FORME DELLA LUCE.

Vialed Tube

L’illuminazione d’emergenza come non l’avete mai vista

Linealed


Sommario

4

In Coper tina: Giovenzana International B.V. Strawinskylaan, 1105 1077 XX Amsterdam (NL) T. +31 20.4413576 F. +31 20.4413456 giovenzana@giovenzana.com www.giovenzana.com

4 News dal mondo elettrico INTERVISTA

16 Statistiche in primo piano 20

MERCATO

20 Cresce la ricerca di una migliore

efficienza energetica

24 Sicurezza e trasparenza nel mercato

elettrico

26

EVENTI

26 Dalla Domotica allo Smart Building

SICUREZZA

32

29 Il ruolo del Cloud

CASE HISTORY

32 Tecnologie intelligenti in aiuto agli

anziani

36 Scenari di luce in un’architettura

42

storica

E-MOBILITY

42 Infrastruttura di ricarica rapida

SOLUZIONI

45

2

45 Sicurezza dei sistemi informatici 46 Novità prodotti 50 Consigli di lettura

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Anno X - #7 - ottobre 2019 - mensile Direttore Responsabile Marco Zani Publisher Giorgio Albonetti Direttore Editoriale Maurizio Gambini maurizio.gambini@commercioelettrico.com Redazione Silvia Martellosio, Eleonora Panzeri, Alessandro Martinenghi redazione@commercioelettrico.com Realizzazione grafica Imagine S.r.l. Hanno collaborato a questo numero Luca Bernardi, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Riccardo Rossi, Antonio Russo, Franco Vitali Direzione pubblicità Stefano Busconi dircom@quine.it Ufficio traffico Donatella Tardini (Responsabile) d.tardini@lswr.it

Direzione, Redazione Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 - info@quine.it ABBONAMENTI Tel. 02.88184.317 - Fax 02 56561173 abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 2,30 (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) L’IVA è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. Prezzo abbonamento annuo (10 fascicoli) in Italia euro 50,00, abbonamento Europa (10 fascicoli) euro 100,00. I numeri arretrati (seconda disponibilità) possono essere richiesti direttamente all’Editore, al doppio del prezzo di copertina. Non si effettuano spedizioni in contrassegno. L’Editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo nel corso della pubblicazione, se costretto da mutate condizioni di mercato. L’IVA sugli abbonamenti, nonché sulla vendita dei fascicoli separati, è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. © 2019 QUINE S.r.l. via Spadolini, 7 - 20141 Milano Commercio Elettrico mensile Tribunale di Milano n. 156 data 31 marzo 2010 - Poste Italiane Spa - Posta target magazine - LO/CONV/020/2010

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 12191 Tutti gli articoli pubblicati sono redatti sotto la responsabilità degli Autori. La pubblicazione o la ristampa degli articoli deve essere autorizzata per iscritto dall’Editore. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dall’art. 11 D.Lgs. 196/03. I dati potrebbero essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/03. RESPONSABILE DATI PERSONALI Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 Per i diritti di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/03, è possibile consultare, modificare o cancellare i dati personali ed esercitare tutti i diritti riconosciuti inviando una lettera raccomandata a: QUINE S.r.l. - via Spadolini, 7 20141 Milano


Sistemi di protezione cavi per ambienti a rischio di esplosione

DKC è da sempre attenta alla progettazione di soluzioni che rispettano le più severe normative e che offrono ai propri clienti funzionalità ed efficienza per installazioni di ogni tipo, come la nuova gamma di prodotti e accessori ATEX IECEx della linea Cosmec, per la realizzazione di impianti elettrici in

ambienti potenzialmente esplosivi. In particolare, per l’industria: • Raffinerie, impianti distribuzione gas. • Stamperie, industrie cartarie e tessili. • Stabilimenti chimici, impianti di trattamento acque. • Navi, centrali elettriche.

DKC Europe Srl - Divisione Cosmec Via Enrico Mattei, 22 ∙ Villanova Sull’Arda PC tel. +39 0321 989898 ∙ info@dkceurope.eu www.dkceurope.eu

Nuova gamma ATEX: • Raccordi • Scatole di derivazione • Pressacavi • Accessori


ORIGINALI, dal 1954


Finder S.p.A. crede nelle idee originali fin dal 1949, anno in cui il fondatore, Piero Giordanino, brevettò il relè passo-passo. Nel 2018 Finder ha lanciato YESLY, il primo sistema di comfort living capace di rendere disponibile per tutti la smart home, italiana, sicura ed affidabile. L’evoluzione di quella prima idea originale non poteva che essere una nuova, vera, idea originale.

Scopri i prodotti Finder per una casa smart su YESLY.LIFE


News SONEPAR ITALIA

Ferri Com acquisisce ramo d’azienda di Elettro

Lo scorso 9 settembre 2019, Ferri Com ha formalizzato l’acquisizione del ramo d’azienda di Elettro, storica realtà della distribuzione di materiale elettrico nelle Marche. A passare sotto la proprietà di Ferri Com sarà il punto vendita situato a San Benedetto del Tronto, che fattura circa 7 milioni di euro (2018). Ferri Com, parte del gruppo Elettroveneta SistemaE, a sua volta da marzo 2019 parte di Sonepar Italia, fattura oltre 20 milioni di euro

LUMI EXPO 2019

gione grazie a un punto vendita di straordinaria qualità e radicato da molti anni nel territorio». «L’acquisizione di Elettro da parte di Ferri Com è un bellissimo messaggio che sono contento di poter testimoniare in prima persona», aggiunge Diego Mandarà, Direttore Generale di Elettroveneta. «Sonepar ha sempre affermato di voler investire nello sviluppo della nostra azienda e questa importante acquisizione è l’espressione più tangibile di questa volontà, di cui non posso che rallegrarmi». «Siamo molto felici di poter annunciare l’ingresso di Elettro nella nostra Azienda», commenta Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Ferri Com e di Sonepar Italia. «L’acquisizione ci permette di aumentare la capillarità della nostra rete sulla costiera adriatica e di confermare in maniera tangibile il nostro impegno nello sviluppo di questi territori. Le regioni adriatiche rappresentano un mercato in cui crediamo molto e dove negli ultimi anni Elettroveneta e Ferri Com hanno saputo sviluppare un radicamento e una vicinanza al cliente davvero particolari». www.sonepar.it

Tecnologie e soluzioni per l’ambiente costruito

“Bright technology for a smart life”, ovvero la tecnologia come soluzione per migliorare la vita dell’uomo all’interno degli “Smart Spaces”, degli “Smart Building” e delle “Smart City”: questo è il filo conduttore che collegherà tutti gli eventi e gli spazi espositivi di LUMI Expo 2019, la Mostra Convegno in programma a Bologna il 21 e 22 novembre. Evoluzione della fiera Illuminotronica, l’evento amplia lo sguardo alle soluzioni integrate che personalizzano l’ambiente costruito, per il benessere e la sicurezza delle persone, affrontando il tema della trasformazione digitale nei vari spazi della vita umana, dall’edificio 4.0 alla città intelligente, e rivolgendosi a tutti i professionisti della filiera che, attraverso soluzioni e servizi, possono progettare, installare, realizzare, monitorare e gestire gli “Spazi Intelligenti”: system integrator, progettisti, architetti, installatori, facility manager, energy manager, security manager. LUMI non è solo l’evoluzione della fiera Illuminotronica, ma è un progetto che dura tutto l’anno! Oltre alla Mostra Convegno, è anche 6

(2018), operando nelle regioni Abruzzo, Marche e Molise. Il punto vendita di Elettro andrà ad aggiungersi alle 11 filiali di Ferri  Com e alle 7 filiali di Elettroveneta. «Desidero manifestare la mia grande soddisfazione per questa operazione», afferma Alessandro Di Monte, General Manager di Ferri Com. «L’ingresso di Elettro nella nostra compagine permette di consolidare la nostra già importante presenza nella provincia e nella re-

un portale d’informazione (lumi4innovation. it), e una piattaforma digitale per corsi di formazione dedicati agli argomenti del mercato dell’ambiente costruito (lumiacademy.it) Un percorso, quindi, che parte dall’evento di Bologna, come momento fisico, creando occasioni di networking per i professionisti del mercato tramite workshop, seminari e corsi durante tutto l’anno, in fiera, ma anche on

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

line. Per fare cultura sulle nuove tecnologie nell’ambito delle applicazioni di luce, sicurezza e building automation. La manifestazione si svolge in contemporanea con Digital & BIM, iniziativa italiana dedicata alla progettazione BIM e alla trasformazione del settore delle costruzioni attraverso la digitalizzazione. www.lumiexpo.com


P R O DOTTI M ODU LARI • Interruttori salvamotori

magnetotermici • Interruttori sezionatori • Commutatori a camme • Interruttori magnetotermici e differenziali • Scaricatori di sovratensione • Basi portafusibili

• Contattori modulari • Relè di misura e controllo • Controlli di livello • Micro PLC • Alimentatori switching • Strumenti di misura • Contatori di energia • Relè passo-passo

www.LovatoElectric.com


News VORTICE

Acquisizione in Spagna

Lo scorso 3 settembre,Vortice ha annunciato l’acquisizione dello storico marchio spagnolo Casals, rilevando il 100% del capitale di Ventilación Industrial Ind. (Sant Joan de les Abadesses, Girona, Catalogna, Spagna), società specializzata in prodotti nel settore dell’aspirazione Industriale. Le due storiche aziende, nate e sviluppatesi in periodi e contesti geografici differenti, perseguono gli stessi valori e gli stessi obiettivi. Condividono un’etica aziendale che esalta le persone e le relazioni umane, una stessa visione del futuro e sono animate dalla medesima passione nell’affrontare le nuove sfide in termini di cura del prodotto, innovazione tecnologica e di sviluppo dei mercati. Sono accumunate da un’organizzazione industriale basata su un solido know how progettuale e produttivo, focalizzato alla qualità e affidabilità dei prodotti, grazie a strutture di controllo competenti e da importanti strumentazioni di laboratorio. Non ultimo, le due aziende hanno entrambe un forte orientamento al Servizio Pre e Post Vendita, volto a suppor-

ECOLAMP

nazionali in virtù delle ulteriori sinergie commerciali che si andranno a creare. Questa operazione è coerente con la strategia di medio/lungo termine di Vortice, volta a rafforzare la presenza dell’azienda nel settore delle applicazioni industriali, per proporre un Catalogo tra i più completi del mercato. www.vortice.com

Italiani sempre più attenti alla raccolta differenziata

Cresce dell’11% la raccolta Ecolamp di Rifiuti Elettrici ed Elettronici. Lombardia, Veneto e Toscana mantengono il podio, mentre la Campania si conferma prima tra le regioni del Sud 8

tare installatori e studi di progettazione nelle fasi iniziali d’impostazione e dimensionamento di un impianto. Questa Partnership permetterà al Gruppo Vortice di rafforzare la propria offerta grazie alla complementarietà dei cataloghi delle aziende facenti parte del Gruppo, nonché ampliare la rete di relazioni sui mercati inter-

Sono 1.926 le tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) raccolte sul territorio nazionale e avviate a riciclo da Ecolamp nel primo semestre del 2019, con un incremento dell’11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, Ecolamp ha ritirato 1.023 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi d’illuminazione giunti a fine vita (raggruppamento R4) e 903 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5). Nei primi sei mesi del 2019 il 50% della raccolta Ecolamp è stata trainata da cinque Regioni. Si tratta di Lombardia (415 tonnellate), Veneto (197), Toscana (179), Emilia Romagna (179) e Piemonte (166), dove il consorzio ha riciclato complessivamente 1.136 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici. Numeri positivi sono stati registrati anche in Campania che, con 122 tonnellate, si classifica subito dopo il Lazio, al sesto posto, e prima tra le Regioni del Sud, seguita dalla Sicilia, con 75 tonnellate.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Per quanto riguarda le sorgenti luminose, storico raggruppamento gestito dal consorzio, sono 530 le tonnellate di rifiuti conferite dai privati cittadini presso i centri di raccolta assegnati ad Ecolamp su tutto il territorio nazionale. Altre 373 tonnellate sono state, invece, gestite attraverso i servizi volontari messi a disposizione dal consorzio per installatori e altri operatori professionali. A livello provinciale, più di un terzo della raccolta (37%) di sorgenti luminose esauste, 330 tonnellate, è stato registrato da solo dieci province. Sul podio si confermano, anche per questo semestre, Milano con 57 tonnellate, Roma con 56 e Bergamo con 41. Venezia sale alla quarta posizione passando da 27 a 32 tonnellate, seguita da Torino con 28, Vicenza con 27 e Bologna con 24. Scendono di qualche posizione Brescia (23) e Monza e Brianza (22), mentre mantiene il decimo posto Varese con 20 tonnellate. www.ecolamp.it



News HANNOVER MESSE 2020

Tema conduttore: la “Trasformazione Industriale” L’industria mondiale sta attraversando un periodo di profondo cambiamento, trainato soprattutto dalle megatendenze della digitalizzazione, dell’individualizzazione e della tutela ambientale. E contemporaneamente deve affrontare anche un difficile quadro economico e politico. In questo contesto, si terrà, dal 20 al 24 aprile, l’edizione 2020 dell’Hannover Messe, alla luce del tema conduttore della “Trasformazione Industriale”. Con la presenza di circa 6.000 espositori, l’importante fiera mondiale dell’industria farà luce sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mutato profilo della domanda e dalla crescente sensibilità alle problematiche ambientali. Le aziende del settore industriale devono far fronte oggi a esigenze e sfide molto diverse anche rispetto a pochi anni fa. La loro domanda è cambiata. Il mondo della ricerca e dello sviluppo e i fornitori di tecnologie per la produzione, per la logistica e per l’approvvigiona-

IGUZZINI

La luce per l’integrazione tra architettura e paesaggio

Il Royal Hideaway Corales Suites è una struttura alberghiera a 5 stelle situata a Costa Adeje, a sud di Tenerife, a 300 metri dalla famosa spiaggia di La Enramada. L’intero edificio a firma di Leonardo Omar è stato concepito ispirandosi al mare e al paesaggio delle Isole Canarie: la struttura esterna, infatti, ricorda la sagoma di una barca ancorata sulla costa, mentre gli interni sono stati arricchiti da elementi che richiamano i fondali marini e il corallo. Il progetto architettonico testimonia il forte legame di Omar con le isole e pone grande attenzione all’integrazione tra architettura e contesto paesaggistico. Anche l’intervento illuminotecnico, sviluppato da ClickOn Studio e realizzato con apparecchi iGuzzini, si basa su questo principio. Nelle zone comuni e nei percorsi interni, l’illuminazione funzionale, fornita da incassi Laser Blade perfettamente integrati e studiati per assicurare il massimo comfort luminoso, si fonde con quella decorativa, lasciando alla luce il ruolo di vera protagonista. Nei corridoi delle Villas, apparecchi Trick di dimensioni ridotte disegnano suggestive lame di luce, mentre nella zona della reception, proiettori iPro RGB e incas10

mento energetico devono necessariamente tenerne conto. Devono prendere il controllo del cambiamento. Questo significa investire in Industria 4.0, in Logistica 4.0 e nell’intelligenza artificiale, ma anche nel 5G, nella produzione ecologica, nelle soluzioni di costruzione leggera e nelle tecnologie di trazione elettrica. L’offerta di queste tecnologie e l’attenzione alla “Trasformazione Industriale” faranno della manifestazione la piattaforma perfetta per gli espositori dell’industria. Direttori industriali, ingegneri addetti allo sviluppo e alla progettazione, direttori di produzione, della logistica e dell’IT, direttori della supply chain ed energy manager potranno trovare all’Hannover Messe tutte le tecnologie di cui hanno bisogno per mantenere la loro azienda competitiva e il loro modello di business a prova di futuro: da componenti singoli a sistemi completi, a ecosistemi digitali. www.hfitaly.com

si a pavimento Light Up Earth Wall Washer creano diverse atmosfere, anche colorate: il gioco di luci e movimenti richiama le eruzioni vulcaniche, la nascita dei coralli o gli altri suggestivi eventi naturali proiettati sulla parete rocciosa più vicina alla reception. In esterno, l’illuminazione è stata definita prestando una speciale attenzione al controllo dell’inquinamento luminoso. Attorno alle piscine, incassi

a pavimento Light Up Balisage creano un effetto di luce radente, mentre i patii antistanti sono illuminati in maniera omogenea grazie all’impiego di incassi Laser. Il progetto illuminotecnico delle aree esterne si completa con il camminamento principale, dove i rilievi della parete rocciosa vengono enfatizzati da incassi da terra Light Up Orbit. www.iguzzini.com/it

Il Royal Hideaway Corales Suites di Tenerife, vincitore del premio “Best Hotel of the World” agli European Hospitality Awards 2018 di Londra

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019


EOS: INDUSTRY 4.0

#morethanbrightideas

COLONNE LUMINOSE ORIENTATE AL FUTURO

Le nuove colonne di segnalazione

EOS sono 100% orientate al futuro. La loro predisposizione per Smart

Factory 4.0 consente di monitorare in real-time lo stato dei processi produttivi, raccogliere dati significativi per le strategie di risparmio energetico, manutenzione preventiva e ottimizzazione dei processi. La gamma

EOS offre soluzioni personalizzate: non dovrete più scendere a compromessi e potrete contare

sulla facilità di assemblaggio, grazie al semplice meccanismo a scatto e sul design liscio che previene l’accumulo di polvere sulla superficie. Noi siamo pronti per le sfide del futuro... e voi?

Vi aspettiamo a MEET - Bologna 17-19 ottobre 2019: Padiglione 30 - Stand E8

C.so Moncenisio 5, 10090 Rosta | Italy T +39 011 95 68 555 F +39 011 95 67 928 info@sirena.it - www.sirena.it

facebook.com/sirenaspa twitter.com/sirenaspa plus.google.com/+sirenaspa linkedin.com/company/sirena-spa youtube.com/sirenait instagram.com/sirenaspa74


News MITSUBISHI ELECTRIC

Climatizzazione in ambito residenziale

Cura nei dettagli e stile Made in Italy caratterizzano l’edificio “Giardini d’Inverno”, che presenta elevati standard ambientali, tecnologici e di comfort in classe energetica A+

SOLARWATT ITALY

zione è stato progettato all’insegna dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale: la produzione dei fluidi caldi e freddi avviene grazie a 2 pompe di calore polivalenti condensate ad acqua ERACS2-WQ 1302 e da una pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria ad altissima temperatura EW-HT /0612, tutte a marchio Climaveneta. Le pompe di calore producono acqua calda e fredda anche simultaneamente, sfruttando il recupero nella produzione di entrambi i liquidi. L’impianto è collegato a sonde geotermiche e gestito dal sistema ClimaPRO, che ne ottimizza il funzionamento, ne controlla i consumi e permette la pianificazione degli interventi di manutenzione. Infine, i fluidi sono distribuiti in ambiente tramite un impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento combinato con un sistema di ventilazione meccanica controllata. Sono, inoltre, previsti pannelli fotovoltaici in copertura. climatizzazione.mitsubishielectric.it

Rafforzata la presenza sul mercato italiano

Si chiude la prima fase del rafforzamento della presenza di Solarwatt nel nostro Paese. Gli ultimi due anni sono stati, infatti, particolarmente intensi, con iniziative, nuove offerte e posizionamenti di mercato. L’azienda ha introdotto e promosso sul mercato la Soluzione Completa per l’Autoconsumo, ha ampliato la rete distributiva e creato la rete di Installatori Partner Solarwatt, ha sviluppato partnership strategiche e operative con Fronius, con BMW Italia e con Casaclima, ha esteso le certificazioni CEI-021 ai principali modelli di inverter. La nuova fase passerà anche da un rafforzamento della squadra manageriale, sotto la guida di Sven Schwarz,Vice President Sales South/ Sales Excellence, che ha recentemente assunto la responsabilità diretta della filiale italiana. «Sono stati anni di sviluppo impegnativi, e siamo oggi pronti a consolidare la presenza della nostra azienda sul mercato italiano per replicare i successi già ottenuti in Germania», afferma Sven Schwarz, «Colgo l’occasione per ringraziare Fabrizio Limani, che ha lascia12

In uno dei quartieri più vivaci e innovativi della città di Milano, è in fase di realizzazione “Giardini d’Inverno”, un nuovo edificio residenziale dalla forte vocazione green. In particolare, l’impianto di climatizzazione è stato progettato all’insegna dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale, interamente a cura di Mitsubishi Electric. Articolato su tre corpi di fabbrica, il palazzo si estende su 16 piani fuori terra e sei interrati, per un totale di circa 13.000 metri quadrati. Le 95 unità che lo compongono offrono diverse soluzioni abitative su varie metrature e sono dotate di terrazze e serre, vero elemento caratterizzante dell’intero progetto. A livello impiantistico, le residenze possono contare su dotazioni tecnologiche avanzate: fibra ottica, impianto di controllo accessi nelle parti comuni e antintrusione in ciascun appartamento, domotica di Livello 3 in ogni appartamento. E anche l’impianto di climatizza-

to l’azienda per affrontare nuove sfide professionali, per l’ottimo lavoro svolto in Italia fino ad oggi e gli porgo i migliori auguri per la sua nuova attività». La Soluzione Completa per l’Autoconsumo si rivolge anche al settore delle aziende ed è oggi considerata con grande interesse da parte dei tecnici specializzati e installatori. Grazie alle partnership con BMW e con Casaclima, il marchio Solarwatt è ora riconosciuto anche in settori di mercato contigui al fotovoltaico, anticipando le nuove tendenze del mercato, che vedono la mobilità elettrica e il settore residenziale sempre più coinvolti da temi ambientali e di energia solare. Le certificazioni CEI-021 con i principali modelli di Inverter – Fronius Primo, Fronius Symo e SMA Sunny Boy – permettono l’installazione di MyReserve, batteria modulare e configurabile, sia in retrofit, sia in nuovi impianti, con la possibilità di usufruire dei finanziamenti sull’accumulo stanziati dalla Regione Lombardia e dalla Regione Veneto. www.solarwatt.it

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Sven Schwarz,Vice President Sales South/Sales Excellence di Solarwatt



News TRIDONIC

Cambio al vertice

Hedwig Maes, nuovo Chief Executive Officer (CEO) di Tridonic

IEG

Fra le società per cui ha lavorato figurano General Electric e ABB. Il ruolo che ha rivestito negli ultimi dieci anni è stato quello di Vice President of Global Systems & Solutions per la Rockwell Automation. Hedwig Maes risponde direttamente ad Alfred Felder, CEO del Zumtobel Group, che ha così commentato la nomina: «Ci fa grande piacere che la guida della nostra società di componentistica sia assunta da Hedwig Maes, manager di esperienza internazionale e profondo conoscitore delle impostazioni strategiche di prodotti e sistemi. Sono certo che con Hedwig Maes, il CFO Thomas Erath e il COO Alexander Jankovsky possiamo contare su un eccellente team direzionale per guidare Tridonic verso il futuro». www.tridonic.com

Rigenerazione urbana, trasformazione digitale e mobilità

Idee, progetti e nuovi propositi per luoghi sostenibili si concretizzeranno al quartiere fieristico di Rimini. “Città sostenibile” è, infatti, il nome dello speciale progetto, organizzato da Italian Exhibition Group durante Key Energy ed Ecomondo, volto a raccontare l’evoluzione delle città attraverso tre tematiche principali: rigenerazione urbana, trasformazione digitale e mobilità. Dal 5 all’8 novembre 2019, nei padiglioni all’ingresso est del quartiere fieristico, verranno allestite aree espositive, spazi di networking, laboratori e convegni ad hoc che verteranno su efficienza ed innovazione energetica, economia circolare, nuovi servizi per i cittadini e, più in generale, su tutte le tematiche di maggior rilievo per le città del domani che vogliano essere vivibili ed efficienti: in una parola, sostenibili. Negli spazi dedicati a “Città sostenibile”, come è accaduto nel 2018, sarà possibile partecipare ad incontri mirati con l’obiettivo di avvicinare domanda e offerta per ideare, pianificare e anche realizzare nuove connessioni tra centro e periferie, recupero di aree dismesse, soluzioni digitali innovative, mobilità e trasporto pubblico sostenibile e porre nuove basi per la “circular Smart City”. Tanti gli incontri proposti: tra questi, il 6 novembre avrà luogo il Convegno: “L’efficienza 14

Dal primo di settembre 2019, Hedwig Maes è il nuovo CEO alla guida di Tridonic, la società di tecnologie illuminotecniche del Gruppo Zumtobel. Prende il posto di Guido van Tartwijk, che ha lasciato l’azienda di sua volontà alla fine dell’anno scorso. Ad assumere questo ruolo di responsabilità è una persona con grande esperienza da Amministratore Delegato e Direttore Vendite. Nato in Belgio, Hedwig Maes si è laureato in elettrotecnica alla Industriele Hogeschool Antwerpen-Mechelen (IHAM) e poi in economia alla UFSIA University di Anversa. Ha alle spalle 32 anni di esperienza nei settori dell’elettronica, automazione industriale e sistemi industriali.

energetica negli edifici: è necessario cambiare passo”, a cura di ENEA, mentre il tema dell’illuminazione pubblica verrà affrontato nell’appuntamento: “Il ruolo dell’illuminazione sostenibile tra criteri ambientali ed economia circolare”, realizzato da Assil e AIDI. Il 7 novembre, il Comitato Tecnico Scientifico di Key Energy dà appuntamento per l’evento: “Come migliorare l’implementazione

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

e la gestione dei servizi ai cittadini?”, mentre GBC Italia proporrà il Convegno: “Efficientamento edifici esistenti: tecnica e finanza”. Sempre nello stesso giorno, B7 Motus – E si concentrerà sulla mobilità sostenibile con l’incontro dal titolo: “La mobilità elettrica come motore di ripresa dell’industria italiana: un confronto”. www.iegexpo.it


CORSI CORSI CORSI CORSI CORSI • • • •

D.L. Efficenza energetica Lingue straniere Normativa

• • • •

Materiali N.T.C. Project management Soft Skill

Guarda il programma formativo su www.ciam1563.it


News Il sole di Sicilia trasformato in energia pulita

ABB

Cinquantunomila pannelli fotovoltaici distribuiti su un’area di 52 ettari a formare cinque campi solari, per una produzione totale di energia di 17,6 MW. Sono questi i numeri del nuovo parco fotovoltaico di Naro, in provincia di Agrigento, uno dei più grandi impianti fotovoltaici a terra presenti in Italia. Un’opera alla cui realizzazione hanno partecipato due importanti aziende: Manni Energy, specializzata nella progettazione, realizzazio-

ne e gestione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, e ABB che, insieme alla propria esperienza nello sviluppo di soluzioni per il fotovoltaico, ha fornito gli 80 inverter di stringa necessari per la trasformazione e la distribuzione in rete dell’energia prodotta. L’inverter PVS-175 è risultato essere la soluzione ottimale per la realizzazione di questo grande impianto a terra con architettura di-

In uno dei parchi fotovoltaici più grandi d’Italia, l’innovativa tecnologia degli inverter ad alta potenza di ABB aiuta a produrre energia in modo efficiente e affidabile

MIDEA ITALIA

Nuovo General Manager

Nuovo ingresso in casa Midea, azienda cinese focalizzata nei comparti trattamento aria e “home appliances”, con la nomina di Alberto Di Luzio in qualità di nuovo General Manager della filiale italiana. Nel suo incarico Di Luzio, che riferirà direttamente a Marianna Zhao, Vicepresidente dell’International Business Platform di Midea, avrà la responsabilità dello sviluppo della filiale Italiana per tutti i brand del gruppo e i business “Libera Installazione” e “Incasso”, oltre a coordinare le attività a livello West Europe per il brand Toshiba, ad esclusione del mercato tedesco. Di Luzio inizia nel 2002 in Indesit Company, dove ha operato ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, a partire dall’area industriale, proseguendo poi nel Marketing prima in headquarter e poi nella business region Russia. Rientrato in Italia, è successivamente 16

stribuita. Un modello caratterizzato da un’elevata densità di potenza, in grado di generare una potenza massima di uscita di 185 kW. La tensione massima d’ingresso di 1.500 V ha consentito il suo impiego con le più recenti tecnologie di pannelli fotovoltaici, mentre la tensione di uscita di 800 V ha permesso l’ottimizzazione della distribuzione sul lato della corrente alternata. Per sfruttare al massimo l’irraggiamento solare e incrementare ulteriormente la produzione di energia, ogni blocco di pannelli è dotato di tracker monoassiali che seguono il movimento del sole da est a ovest. La presenza di 12 inseguitori MPPT, caratteristica peculiare degli inverter PVS-175, ha consentito una gestione ottimizzata dei 1.700 tracker installati, permettendo di ricavare la massima energia disponibile in ogni condizione, con una resa energetica di 2.000 kWh per kW di picco installato. Inoltre, la piattaforma di comunicazione digitale integrata, rende il PVS-175 all’avanguardia anche per la comunicazione e il controllo, consentendo un monitoraggio da remoto efficace e affidabile dei cinque impianti che compongono il parco fotovoltaico. www.abb.com

passato nel team commerciale, muovendosi da “Incasso” e a “Libera Installazione” come Sales Director per tutti i brand dell’azienda, e guidando da qui con successo l’integrazione di Indesit Company nel gruppo Whirlpool. Forte di questa lunga esperienza nel settore, Di Luzio avrà il compito di accompagnare la struttura nell’ambizioso percorso di crescita che il gruppo Midea si prefigge tanto nel mercato europeo quanto in quello italiano. Nel suo quotidiano lavoro Alberto Di Luzio si avvarrà della collaborazione di Ada Han, congiuntamente nominata Deputy Country manager: forte di una consolidata esperienza a livello internazionale in Midea, lo supporterà nel rafforzare le relazione con i molteplici interlocutori del gruppo e nell’eseguire le strategie di consolidamento dei marchi nel mercato. www.mideaeurope.com

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Alberto Di Luzio, nuovo General Manager della filiale italiana


News SIEMENS

Microrete intelligente per una sede sostenibile

Un modello di generazione energetica distribuita che permetterà di massimizzare l’autoconsumo e ridurre il carico sulla rete nazionale grazie ad una gestione bilanciata e accurata dei carichi elettrici e della produzione: è entrata in esercizio nella sede di Siemens a Milano la microrete intelligente della capacità complessiva di oltre 1 MW, che alimenterà due edifici che ospitano circa 1.800 persone: uno smart building nuovo certificato Leed Gold e uno storico degli anni ’60 completamente rinnovato, per circa 32.000 metri quadratri complessivi. Il progetto della microrete intelligente rientra nel programma globale di decarbonizzazione di Siemens (Carbon Netutral Program) del valore di 100 milioni di euro e che prevede la riduzione dell’impatto energetico dei propri stabilimenti produttivi ed edifici. Siemens è impegnata da tre anni in questo programma con una serie di interventi di efficientamento energetico che hanno dimezzato il fabbisogno di energia dei collabora-

PANDUIT

tori presenti in sede fino a raggiungere circa 1.100 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio). La microrete è un’ulteriore tappa, la più importante, di questo percorso. Con la sua messa in esercizio il fabbisogno energetico di Casa Siemens sarà soddisfatto in modo ancora più sostenibile, riducendo le emissioni di anidride carbonica del 50% entro il 2020, arrivando a zero emissioni entro il 2030. A garantire la produzione di energia elettrica nel quartier generale di Milano, che è connesso alla rete nazionale attraverso un unico allaccio in media tensione, sono: due impianti fotovoltaici, collocati sui tetti dei building, rispettivamente di 560 metri quadrati e di 5.800 metri quadrati, per complessivi circa 900 kWp; un impianto di trigenerazione di 238 kW; un sistema di accumulo elettrochimico (energia 135 kWh, potenza 270 kW), che consente d’immagazzinare parte dell’energia rinnovabile prodotta in eccesso e di riutilizzarla all’interno della microrete. www.siemens.it

In esercizio nel quartier generale di Siemens a Milano una microrete da oltre 1 MW, combinazione di energie rinnovabili e accumulo

Soluzioni per Data Center

Il Gruppo Calzedonia conta attualmente circa 32.000 dipendenti nel mondo, di cui circa 3.300 in Italia. La vendita dei prodotti Calzedonia avviene esclusivamente in negozi monomarca, sia gestiti direttamente, sia in franchising, sia gestiti da distributori esteri. A seguito di una rapida crescita, le attività commerciali di Calzedonia hanno superato le capacità del proprio Data Center esistente e si sono resi necessari degli aggiornamenti all’infrastruttura per accogliere le iniziative commerciali in espansione.

L’esigenza che si è posta è stata quella di implementare un Data Center altamente performante per massimizzare i tempi di operatività del sistema IT, fornendo allo stesso tempo un supporto vitale per l’espansione delle attività di vendita al dettaglio, diretta e dei servizi finanziari. Il Data Center di Calzedonia aveva bisogno di incrementare i tempi di attività e affidabilità del sistema, una gestione termica più efficace e un migliore utilizzo dello spazio. Con questi miglioramenti, la società avrebbe potuto rispondere rapidamen-

La soluzione integrata per Data Center di Panduit consente a Calzedonia di eseguire i suoi piani di espansione per migliorare scalabilità e flessibilità

te alle esigenze del mercato e alle richieste di e-commerce. «L’esperienza di Panduit nelle soluzioni di Data Center, insieme al supporto e alla gestione dei progetti di Fasternet, system integrator di Brescia certificato Panduit, ci ha permesso di ottimizzare le prestazioni e realizzare una struttura flessibile, scalabile e altamente disponibile». È così che Guido Malpeli, facility manager, e Marco Recchia, IT infrastructure manager di Calzedonia commentano il lavoro di squadra che ha visto collaborare Fasternet e Panduit per l’implementazione di un Data Center ad elevate prestazioni. L’utilizzo delle tecnologie più recenti avrebbe consentito a Calzedonia di ridurre i costi e migliorare i servizi, permettendo allo stesso tempo l’innovazione aziendale e il mantenimento del suo vantaggio competitivo. Calzedonia può ora contare su una rete dati robusta, affidabile, performante e future ready per raggiungere i propri obiettivi di espansione in tutto il mondo di servizi, nuove aperture e nuove acquisizioni. www.panduit.com

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

17


Intervista

Statistiche in primo piano

C

onsiderato uno strumento di lavoro indispensabile, il progetto Statistiche Venduto Materiale Elettrico rappresenta il fiore all’occhiello di FME. I nuovi report offriranno senza dubbio una fotografia nitida e inconfutabile sull’andamento complessivo del mercato di Maurizio Gambini

Dopo oltre due anni d’intenso lavoro, nello scorso mese di aprile è entrato ufficialmente a regime il progetto Statistiche Venduto Materiale Elettrico (SVE), che prevede l’elaborazione di statistiche nazionali sul sell out dei distributori di materiale elettrico. Dati utili per misurare le effettive dimensioni del mercato e impostare correttamente le relazioni con gli stessi fornitori. Con il Presidente Ezio Galli abbiamo fatto il punto, oltre che sull’andamento del mercato, sui primi risultati del progetto e sulle altre attività della Federazione.

18

Innanzi tutto, uno sguardo al mercato e alle prospettive future del settore. «Secondo i dati dello SVE di luglio, il mese di giugno ha visto la prima frenata importante del mercato, con un segno negativo a livello Italia e nelle principali Regioni. Dai numeri emerge una differenza decisamente sostanziale tra le diverse zone del Paese: il Nord sta registrando segnali di arretramento, mentre il Sud sta crescendo. Dati, però, che devono essere pesati per avere una visione corretta del mercato, in quanto

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

l’anno scorso la situazione era esattamente invertita. Il Nord viaggiava con una marcia decisamente superiore rispetto al Sud. Quindi, probabilmente, il confronto riporta oggi in equilibrio la situazione. Guardando, nel complesso, il mercato Italia nel primo semestre è ancora positivo, ma con un ritmo di crescita ridotto, intorno al 2,7%, molto lontano da quelle che erano le previsioni, soprattutto dei produttori, che oggi stanno chiedendo al mercato valori intorno al +6% ÷ +8%, probabilmente impossibili da ottenere».


Questo nonostante la leggera ripresa registrata dal comparto dell’edilizia? «Dai dati del Cresme, l’edilizia sembra in ripresa e questo è confermato dai numeri relativi ai produttori di apparecchiature per il civile, che registrano segnali positivi sullo SVE. Il problema è che sicuramente si sono ridotte le esportazioni e che il settore dell’automazione, negli ultimi anni importante traino del mercato, ha avuto un rallentamento, a causa della generale frenata dell’economia in tutta l’Europa». Siamo arrivati al termine temporale del Suo mandato in FME. Possiamo fare un bilancio di questi tre anni? «In generale, penso che questi tre anni sia­no stati positivi: all’inizio, ho accettato l’incarico con qualche perplessità, perché non ero molto convinto della volontà dei distributori di rimettersi a lavorare insieme. Devo dire, invece, che ho trovato uno spirito collaborativo nei distributori per provare a tornare a confrontarci: in questo senso, lo SVE è stato un progetto che ha molto amalgamato la distribuzione, nonostante alcune critiche da parte dei produttori, e, all’inizio, anche di qualche distributore. Invece, alla fine, con la voglia di fare, siamo riusciti a portare a termine il progetto. Erano anni che parlavamo di statistiche e non eravamo mai riusciti a metterle insieme: finalmente

siamo arrivati a poter disporre di uno strumento valido». Come è stato accolto il progetto dai fornitori? «Come Federazione, abbiamo cercato di avere un contraltare nel realizzare questo progetto. Volevamo che ogni singolo produttore che fosse inserito nel panel dello SVE desse il proprio contributo. Abbiamo,

perciò, chiesto loro se fossero disponibili a condividere i dati che volevamo pubblicare, ma in questo senso non c’è stata risposta. La Federazione è, quindi, andata avanti autonomamente». E dai distributori? «Come già accennato, inizialmente abbiamo avuto qualche perplessità da alcuni distributori, ma quando hanno capito che questo

Ezio Galli

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

19


Intervista  progetto si poteva realizzare e che gli “infragruppo” che già esistevano non sarebbero più stati portati avanti, alla fine è stato gioco forza, se volevamo avere qualcosa che permettesse di misurare il mercato, percorrere questa strada. Oggi, quasi tutti quelli che partecipano allo SVE sono iscritti alla Federazione, anche se sono presenti anche soggetti non iscritti». Lo SVE, quindi, raccoglie i dati dei soli distributori? «Lo SVE registra tutto il venduto dei distributori: sono dati esclusivamente dei distributori, righe di venduto del singolo articolo del singolo distributore per singola Regione. Questi sono i dati che arrivano a Metel, aggregati in base a determinate regole». Possiamo fare un bilancio dopo questi primi mesi? «Siamo molto soddisfatti, c’è una forte attenzione da parte di tutti in quanto il progetto è sì partito ad aprile, ma deve essere supportato costantemente: c’è una commissione tecnica composta da persone che s’incontrano periodicamente per aggiornare le regole e verificare che siano applicate correttamente». Cambiando argomento, qual è oggi e quale sarà nel futuro il ruolo delle “Regionali”, di cui da un po’ di tempo non si sente più parlare? «Chiariamo: attualmente le Regionali non esistono come organismi riconosciuti della Federazione. Le Associazioni sono nate nel momento in cui si cercava, soprattutto grazie all’opera dell’ingegner Ferrari, di rifondare la Federazione. Sono state uno strumento per cercare di far sedere di nuovo intorno al tavolo gli imprenditori, partendo dalle realtà locali. Ma si tratta di Associazioni di liberi imprenditori con il proprio statuto, le proprie regole, non legate alla Federazione. Allo stesso tempo, non si tratta di doppioni di FME, che, però, fa fatica a dialogare con i propri soci, in quanto risulta sempre più difficile incontrarli o riunirli tutti. Per questo, oggi, la Federazione si appoggia, per facilitare i contatti con i propri soci, ai Consorzi. Un esempio è lo SVE, che ha funzionato perché ci siamo affidati ai Consorzi per la raccolta dei dati dei singoli distributori. In questo contesto, credo che una rifondazione delle

20

Regionali potrebbe essere riproposta in termini più ampi, non limitandosi alle singole Regioni, ma creando strutture trasversali che abbraccino territori più estesi: Nord, Centro e Sud Italia. Se si riuscisse a far sedere intorno al tavolo gli imprenditori di diverse zone, potrebbero arrivare stimoli ulteriori alla Federazione sulla base delle esigenze territoriali, che non sono di certo uguali per tutto il Paese, oltre a consentire di dialogare in modo più diretto con i soci. Se dovessimo ripartire con le Regionali, questo è il progetto che vorrei portare avanti».

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

La filiera della distribuzione di materiale elettrico ha visto in questi ultimi tempi diverse operazioni di aggregazione. Ci sono più vantaggi o svantaggi da questa situazione? «Da imprenditore italiano, provo un po’ di dispiacere nel vedere importanti aziende, create da grandi imprenditori, decidere di vendere la loro attività. Tuttavia, prendo atto che si tratta di un processo che, volenti o nolenti, è inevitabile. Non porterà, però, al monopolio del mercato da parte di pochi


Quali le nuove iniziative a favore degli Associati? «Per la prima volta da quando esiste la Federazione, il progetto SVE ha portato a poter contare su entrate finanziarie abbastanza importanti. Infatti, se i distributori che forniscono i dati accedono al portale in maniera totalmente gratuita, gli ospiti che vogliono disporre delle informazioni, devono pagare una quota per l’utilizzo del servizio. L’impegno della Federazione sarà, quindi, quello di investire bene questo “tesoretto” in tutte quelle che possono essere iniziative a favore dei soci».

operatori. Nel futuro, ci saranno ancora altre operazioni di questo tipo, ma non credo che arriveremo ai livelli della Francia. Penso che si potrà toccare una concentrazione del 60% su 3 o 4 attori del mercato, mentre il restante 40% resterà ancora molto frazionato. Forse oggi le aziende che sono più appetibili sono quelle più grosse, da 150÷200 milioni di fatturato: quelle medio/piccole (sotto i 100 milioni) probabilmente sono quelle che in qualche modo potranno trovare ancora una capacità e una ragione d’essere nel loro mercato locale». Visti i protagonisti delle ultime acquisizioni è in pericolo l’italianità della filiera? «Ormai è un processo, come detto, irreversibile e, se guardiamo anche dalla parte dei produttori, molto si sono ridotte le realtà italiane. Anche per quanto riguarda la distribuzione, chi può fare aggregazioni sono le multinazionali più grosse del settore». Come esce la Federazione da questo riassetto del settore? «Ovviamente questo processo ha portato ad una riduzione del numero degli associati, ma sostanzialmente FME non ne ha risentito. Prosegue il suo percorso: abbiamo riat-

tivato tutti i tavoli, in particolare con ANIE, e oggi vedo un grande coinvolgimento del CDA nelle decisioni. Sto registrando la voglia dei distributori di superare il fatto che siamo concorrenti e di presentarci sempre più spesso con un indirizzo comune nell’affrontare i vari problemi». Come si possono conciliare in FME le esigenze dei grandi distributori, che operano prevalentemente nel Centro Nord Italia, con quelle dei medi e piccoli che, comunque, presidiano il territorio anche nelle Regioni meridionali? «Come già accennato, importante è poter instaurare un dialogo con i singoli soci. Dopo un periodo in cui tutti gli sforzi sono stati concentrati prevalentemente nella realizzazione dello SVE, ora, che l’impegno in questo senso è ridotto, dobbiamo dedicarci ad altri problemi: sicuramente la prima cosa che voglio fare è provare a mettere in pista un progetto legato al modello di Regionali che ho spiegato prima. Poi sul tappeto cominciano ad arrivare questioni, da tenere ancora riservate, che potrebbero coinvolgere in maniera abbastanza pesante tutta la filiera e di cui la Federazione deve farsi carico per gestirle nel modo migliore».

A che punto sono i rapporti con gli altri attori della filiera? «Stiamo correttamente tenendo aperti alcuni canali di discussione che devono continuare. Non ci sono grossi passi per quello che riguarda purtroppo il discorso legato ai problemi che le agenzie e le rappresentanze hanno con la rilevazione dei dati dei loro mandanti. Questo è un problema che esiste da anni, nonostante gli accordi già firmati e che restano lettera morta. Su questo c’è ancora molto da lavorare». E per quanto riguarda l’adozione dei codici ETIM, alla luce anche della sinergia con la filiera ITS? «Di recente, ANIE ha fatto un ottimo lavoro, preparando una serie di proposte che sono al nostro studio, per cui stiamo lavorando anche in questo senso. Inoltre, sta spingendo i propri associati per l’adozione dei codici ETIM e anche da parte nostra c’è tutto l’interesse a ottenerlo. Lo SVE stesso, se ci fosse ETIM, potrebbe avere una valenza molto più significativa, soprattutto per chi deve leggere dal lato produttore questo tipo di report». Possiamo cogliere questa occasione per annunciare la Sua ricandidatura alla Presidenza? «Sarei poco credibile se dicessi che non voglio più candidarmi. È chiaro che avendo messo in piedi questo progetto – insieme a tutti i distributori (il successo è stato senz’altro di tutta la distribuzione) – che mi è costato tanto impegno, non posso sicuramente lasciarlo dopo pochi mesi dalla sua partenza. Ci sono, poi, tante altre cose che si possono fare. Per cui sono a disposizione per poter continuare in questo lavoro anche per i prossimi tre anni».

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

21


Mercato

Cresce la ricerca di una migliore efficienza energetica

O

ltre 7 miliardi di investimenti per l’efficientamento energetico nel nostro Paese nel 2018. Un mercato in forte crescita, ma in rallentamento rispetto al boom del 2014 e all’aumento a doppia cifra del 2017 di Roberto Corti Un mercato in forte crescita (+6,3%) con oltre 7 miliardi di investimenti nel 2018 (2,3 riconducibili al comparto industriale), tre quarti dei quali per innovazioni che integrano tecnologie per l’efficientamento energe22

tico e le soluzioni digital nel più complesso sistema di gestione della fabbrica, sfruttando l’eccezionale traino del Piano Industria 4.0. E, tuttavia, in “decelerazione” rispetto ai risultati degli anni precedenti.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Così si presenta il mercato italiano dell’efficienza energetica – con un focus specifico sul comparto industriale, perché residenziale, servizi e Pubblica Amministrazione, saranno oggetto di un successivo Smart Building


Report – fotografato dall’“Energy Efficiency Report 2019”, realizzato dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano. Giunto alla nona edizione, il Report traccia la tendenza dell’ultimo triennio, anche grazie alla collaborazione con un numero record di partner, costantemente in crescita. «È un mercato», conferma Vittorio Chiesa, Direttore dell’Energy&Strategy Group, «che ha saputo superare la crisi dei Certificati Bianchi, ma il cui tasso d’incremento si è ridotto a causa dell’introduzione di Norme, come il cosiddetto Decreto Energivori, che, diminuendo i costi dell’energia, disincentivano gli interventi in efficienza. È anche un mercato dove, per la prima volta da tempo, appare in contrazione la marginalità delle ESCo, soprattutto quelle di maggiori dimensioni, e la competizione si fa più aspra da parte delle grandi società di ingegneria». A conferma di ciò, nel 2018 tre quarti degli investimenti totali sono stati gestiti “in casa” direttamente dall’impresa, senza il supporto di fornitori di servizi energetici specializzati, e l’indicatore di “propensione all’investimento” si è attestato più sul mantenimento che sulla crescita, anche a causa dell’acuirsi dell’incertezza sul futuro del comparto industriale: questa è, infatti, la fotografia scatta-

ta dalla survey sulla “propensione all’efficienza energetica”, che ha coinvolto oltre 250 tra Energy Manager, imprese e professionisti.

La domanda di efficienza energetica in Italia nel comparto industriale Gli investimenti in efficienza energetica realizzati nel 2018 in Italia ammontano a 7,1 miliardi di euro (+6,3%), con un trend che negli ultimi 5 anni si è mantenuto positivo ma non ha ripetuto il “boom” del 2014 e la crescita a doppia cifra del 2017. Il segmento Home & Building guida la classifica (65%), seguito dal comparto industriale (2,3 miliardi di euro, il 33%) e dalla Pubblica Amministrazione, che con appena il 2% degli investimenti ha avuto tuttavia l’incremento maggiore rispetto al 2017 (+12%), paragonata all’Home & Building (+7,6%) e all’industria: solo +4%, accentuando l’effetto di decelerazione dell’intero mercato. Le soluzioni di efficienza energetica maggiormente adottate nel comparto industriale sono state i sistemi di combustione efficiente e la cogenerazione, con investimenti rispettivamente di 459 e 443 milioni di euro, che rappresentano il 40% di quanto speso nel settore e tuttavia risultano in forte calo rispetto al 2017: -7% e -24% (la cogenerazione a causa dell’effetto negativo del Decreto Energivori). Si nota, però, un incremento molto significativo degli investimen-

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

23


Mercato

ti sul processo produttivo (+50%), dovuto probabilmente all’onda lunga degli effettivi positivi del Piano Industria 4.0. Crescono ancora gli investimenti nei Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE) (129 milioni di euro, +28%), risultato che deriva dall’obbligo dell’audit energetico, ma che è anche segno di come le imprese tendano ad avere un approccio olistico all’efficientamento energetico e non più focalizzato sui singoli interventi. Sempre più spesso, inoltre, gli interventi in ambito industriale affiancano quelli in tecnologie hardware e componenti software legati alla digital energy.

Decreto Energivori, che, abbassando il costo dell’energia, ha favorito produttività e crescita delle imprese a scapito dell’ottimizzazione dei consumi.

Il quadro normativo Le normative analizzate nel Rapporto sono: il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica (Decreto Legislativo n.102/2014); il Decreto Certificati Bianchi (Decreto Ministeriale 10 luglio 2018); il Decreto Energivori (Decreto Ministeriale 21 dicembre 2017); le Diagnosi energetiche (Decreto Legislativo n.102/2014); il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio 2016/0375), senza dimenticare il Piano Industria 4.0, che ha avuto un peso molto rilevante sia negli investimenti già effettuati, sia nella propensione a investire. Il Decreto Certificati Bianchi è giudicato positivamente, perché ha contribuito a stabilizzare i prezzi dei TEE sul mercato, mentre l’efficientamento energetico è stato colpito duramente dal 24

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Propensione agli investimenti in efficienza energetica nell’industria L’analisi 2019 ha riguardato un campione rappresentativo dei 7 principali settori industriali, che coprono il 65,5% dei consumi elettrici e il 63% di quelli di gas naturale dell’intero comparto. L’86% degli intervistati dichiara di aver implementato investimenti in efficienza energetica nel corso del 2018, ma solo il 60% dei soggetti non obbligati a eseguire la diagnosi energetica l’ha fatto, contro il 91% di chi non poteva esimersi. Le barriere agli investimenti che risultano ancora oggi più critiche sono l’incertezza sul quadro normativo e gli eccessivi tempi di ritorno dell’investimento, sia per le grandi imprese, sia per le PMI. Le aziende che pensano di aumentare gli investimenti sono diminuite (dal 56% del 2017 al 31%), mentre sono in aumento sia quelle che prevedono un calo (dal 5 all’11%), sia chi non prevede particolari cambiamenti (dal 31 al 56%). Più della metà delle imprese campione (57%) ha deciso d’investire sul processo produttivo per aumentarne l’efficienza


energetica. Molti gli interventi per l’illuminazione (49%) e limitati, invece, quelli per la cogenerazione e per i sistemi di combustioni efficienti (sotto il 25%), che, invece, sono le prime 2 voci in termini d’investimenti. Per la prima volta si è poi misurata la presenza in termini percentuali delle tecnologie digital: sensori, attuatori e PLC risultano essere presenti nel 100% del campione delle grandi imprese, ma non sempre vengono utilizzati per ridurre i consumi, bensì solo per aumentare la produttività, sottoutilizzando le loro potenzialità. La modalità d’investimento in efficienza energetica nell’industria Ancora nel 2018, il 75% delle imprese che ha investito in efficienza energetica ha preferito gestire internamente gli interventi, evitando di ricorrere a un soggetto esterno. Le soluzioni di natura integrata, con una parte hardware e una software, sono di gran lunga quelle più adottate (74% del campione), mentre appena nel 26% dei casi viene preferito l’intervento solo sulla tecnologia hardware o software. In genere, le imprese che effettuano investimenti “self made” si rivolgono a fornitori di tecnologia hardware, che risultano i principali attori (46%) anche per gli interventi con contratti di servizio (al 100% di natura integrata), seguiti dalle ESCo (29%), dai software provider (11%) e da utility e società di facili-

ty management (7%), purché abbiano come business core l’efficienza energetica e non la produzione e la fornitura di tecnologia. Negli interventi effettuati con contratti di servizio, invece, si posizionano al primo posto le ESCo (28%), seguite dai fornitori di tecnologia hardware (24%) e dai software provider (20%). Gli scenari attesi È possibile ipotizzare tre diversi scenari di sviluppo.

Il primo è “as is”, cioè le condizioni non si modificano, si conferma un trend positivo per gli investimenti nonostante le incertezze sul quadro normativo, il Piano Industria 4.0 viene utilizzato dal comparto industriale e l’audit energetico 2019 ha un impatto positivo. Il secondo è “ottimistico”: la pubblicazione delle nuove Linee Guida settoriali per i TEE contribuisce a una maggiore chiarezza nel mercato dei Certificati Bianchi, il Piano Industria 4.0 viene pienamente utilizzato e traina un aumento degli investimenti, si assiste a un miglioramento delle sinergie tra gli operatori. Il terzo è “vincolato”, ovvero la tendenza di crescita subisce un arresto e gli investimenti si stabilizzano sulle cifre del 2018, permane incertezza sull’evoluzione futura del mercato dei TEE e si conferma l’impatto negativo del Decreto Energivori, che determina un ribasso degli investimenti. In base a questi tre andamenti, il potenziale di mercato atteso nel periodo 2019-2022 per l’ottimizzazione energetica nel comparto industriale oscilla tra i 9,84 miliardi dello scenario “vincolato” e gli 11,95 di quello “ottimistico”, con un volume d’affari medio annuo tra i 2,5 e i 3 miliardi: il tasso di crescita nell’industria sarà inferiore a quello totale e andrà a discapito di tecnologie come la cogenerazione, disincentivata dalla normativa vigente, eppure fondamentale per lo sviluppo dell’efficienza energetica nell’industria.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

25


Mercato

Sicurezza e trasparenza del mercato elettrico

È

proseguita anche nel 2018 l’attività che da anni vede IMQ quale laboratorio di prova di riferimento delle Autorità preposte alla vigilanza del mercato, con l’obiettivo di salvaguardare i consumatori e le imprese a cura della Redazione Nel 2018 i laboratori IMQ, su richiesta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno eseguito 66 interventi d’ispezione e di prova su un campione rappresentativo di oltre 36.000 prodotti elettrici, selezionati da numerosi Uffici dell’Agenzia stessa. Di questi campioni, ben il 95% è risultato non conforme ai requisiti di sicurezza e qualità previ-

26

sti dalle Direttive europee di riferimento, evidenziando criticità che hanno comportato, in funzione del loro livello di gravità, sanzioni di crescente entità da parte dell’Autorità: dalla sanzione amministrativa, con richiesta di conformazione, al divieto immediato di commercializzazione. In cima alla lista dei prodotti non conformi: lampade e faretti a LED, catene e tubi lumi-

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

nosi per addobbi natalizi, alimentatori e carica batterie, piccoli elettrodomestici e utensili. Lo scorso anno, inoltre, si è completato il programma biennale di sorveglianza nato dalla collaborazione tra MISE/UnionCamere, ENEA e IMQ, rispettivamente nel ruolo di Autorità competente, coordinatore tecnico e laboratorio di prova.


Gli uffici ispettivi delle Camere di Commercio hanno eseguito 110 prelievi. Su questi prodotti, IMQ ha condotto analisi documentali e prove di laboratorio finalizzate a verificare la corrispondenza tra le caratteristiche prestazionali e di efficienza energetica effettive e quelle dichiarate in etichetta. Nell’80% dei casi i prodotti sono risultati non conformi e le relative dichiarazioni prestazionali non corrispondenti. Tra i prodotti verificati: apparecchi d’illuminazione, ma, soprattutto, piccoli elettrodomestici quali frullatori, ferri da stiro, bollitori, asciugacapelli, ventilatori, tostapane, nonché lavastoviglie, cantinette vino e condizionatori d’aria. IMQ ha, inoltre, rafforzato anche l’impegno nell’attività di verifica dell’attendibilità delle dichiarazioni prestazionali, con l’adesio-

ne all’Anti-Circumvention of Standards for better market Surveillance (ANTICCS), un nuovo progetto europeo voluto per contra-

Import/export dei prodotti elettrici in Italia Da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, su dati Istat degli anni 2018, 2017 e dei primi tre mesi del 2019 e del 2018 emerge come gli apparecchi elettrici valgano 42 miliardi di scambi l’anno per l’Italia (18 miliardi di import e 24 miliardi di export), valori in crescita del 4,4% nel 2018, e superino già i 10 miliardi nei primi tre mesi del 2019. La Lombardia da sola rappresenta oltre un terzo del totale (38%), con 16 miliardi nel 2018, di cui la metà import e la metà export, (+3,7%), e 4 miliardi circa nel 2019. Milano con 8 miliardi l’anno d’interscambio, di cui 5 miliardi di import, è leader in Italia nel settore, seguita da Torino, Treviso, Bologna e Bergamo, nell’import, e da Treviso, Vicenza, Bergamo e Torino, nell’export. La Germania è il principale partner mondiale a livello sia nazionale, sia regionale. Seguono la Cina per le importazioni e la Francia per le esportazioni. In Lombardia, oltre a Milano, superano il miliardo di scambi anche Bergamo, Varese, Brescia e Monza Brianza.

stare gli ambiti di possibile circonvenzione della fede pubblica tramite false comunicazioni dei dati in etichetta o delle caratteristiche funzionali dei prodotti. Diciannove i membri coinvolti, rappresentativi di organizzazioni di ricerca, Autorità di vigilanza del mercato, agenzie per l’energia, organismi di normalizzazione, università, ONG ambientaliste e laboratori di prova. Esponenti per l’Italia, ENEA, Camera di Commercio Milano, Monza Brianza, Lodi e IMQ. Il relativo gruppo di lavoro è attualmente all’opera per formulare nuove procedure e metodologie di verifica, in grado di supportare le Autorità di vigilanza, gli Enti di normazione e i laboratori di prova in due attività in particolare: individuare tutti i possibili ambiti di elusione e garantire la veridicità delle dichiarazioni dei produttori in merito a efficienza energetica e prestazioni funzionali di elettrodomestici, prodotti informatici ed elettronici e apparecchi d’illuminazione. Infine, sempre in ambito di tutela del mercato, il 2018 ha visto anche la prima attività di vigilanza sui prodotti venduti on line. L’operazione, gestita dal MISE con prove di laboratorio condotte da IMQ, ha riguardato, in questo primo caso, un cordone prolungatore acquistato su una popolare piattaforma di vendita. Sottoposto da IMQ alle verifiche tecniche, il prodotto è risultato non conforme e pericoloso per i rischi di elettrocuzione. Il MISE ha disposto il ritiro, il richiamo dal mercato e ha notificato il tutto al RAPEX, il sistema europeo d’informazione rapida dei prodotti di consumo pericolosi. Data l’esponenziale crescita degli acquisti on line, è prevedibile un potenziamento dell’attività di vigilanza anche in questo specifico ambito.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

27


Eventi

Dalla Domotica allo Smart Building

L

’innovazione digitale del Real Estate per vivere “connessi” la città di oggi e domani a cura della Redazione

28

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019


La piattaforma per sistemi urbani GSM (Global System Model) è stata protagonista in occasione del Convegno sulla Digital Innovation, tenutosi lo scorso 23 luglio a Novara presso lo spazio 3E Lab di Comoli Ferrari, alla presenza tra gli altri del Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli, di Claudio Picech, CEO di Siemens Italia, di Francesco Percassi e di Jacopo Palermo, rispettivamente, Presidente e CEO di Costim, e di Paolo Ferrari, Amministratore Delegato di Comoli Ferrari. Nato dall’esperienza e dalla collaborazione fra Gewiss, Siemens e Microsoft, il sistema GSM consente l’integrazione gestionale fra infrastruttura digitale e sistemi impiantistici ed è stato scelto per l’avveniristico quartiere Chorus Life di Bergamo: il progetto, sviluppato sul concept del Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli dall’architetto Joseph Di Pasquale, punta a diventare un modello di socialità e un riferimento internazionale per la “Smart City”. «Il modello GSM», ha spiegato Domenico Bosatelli, Presidente di Gewiss e di Grupedil, «darà forma alle infrastrutture tecnologiche e coordinerà la comunicazione di Chorus Life, favorendo lo scambio tra fisico e virtuale a beneficio del singolo individuo e della comunità. Il progetto Chorus Life rappresenta, infatti, un cantiere polivalente per la ricerca applicata ispirato ai valori del benessere della persona, della qualità della vita e della socialità. Questo modello di Smart City nasce a Bergamo, ma sarà replicabile a livello nazionale e internazionale con forti ricadute sia economiche, sia sociali». «Abbiamo fatto dello “Smart system” una filosofia da anni», ha precisato Paolo Ferrari, Amministratore Delegato del Gruppo Comoli

Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli

Ferrari, «ed è, quindi, normale per noi essere protagonisti di un’iniziativa che guarda al futuro innovando il presente. Il nostro 3E Lab, che ha ospitato l’evento di oggi, fin dal 2012 ha proposto le tematiche dello Smart Building, della Smart Citiy, della mobilità, e quest’anno è al centro del nostro Talent creato appositamente per progettare la sede di una Academy che ha come leit motiv l’innovazione digitale e per innescare un cambiamento indispensabile per il nostro Paese».

Chorus Life Chorus Life, secondo il concept del Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli, è un modello di città nel quale le tre generazioni possano vivere, socializzare e crescere insieme, condividendo lo stesso spazio. È una coralità intesa come insieme di servizi, ma soprattutto come insieme sociale, in cui ogni barriera viene annullata per favorire l’integrazione fra gli individui, nel rispetto dell’ambiente. Grazie ad un innovativo sistema immobiliare che coniuga l’edilizia con l’industria, l’architettura con le tecnologie digitali più avanzate, Chorus Life è un centro di aggregazione socio/economica che migliora il benessere e la qualità di vita degli individui, offrendo un’importante opportunità di sviluppo e crescita economica.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

29


Eventi  Confronto sulla Digital Innovation Durante l’incontro, che ha rappresentato l’occasione perfetta per un confronto sulla Digital Innovation applicata alla città del futuro, è intervenuto Jacopo Palermo, CEO di Costim (nuova holding industriale nata da Immobiliare Percassi e Polifin), che con Elmet (riconosciuta come una delle migliori aziende di manutenzione e facility management del Paese) implementerà il progetto della piattaforma GSM in Chorus Life Bergamo e sul mercato. «Con grande orgoglio oggi abbiamo raccontato la nostra esperienza nell’ambito del progetto Chorus Life», ha affermato Jacopo Palermo, «che non solo rilancia il settore delle costruzioni, ma costituisce anche una sfida all’innovazione, aprendo le porte a nuove opportunità di sviluppo economico per un’edilizia integrata con il settore terziario e industriale, la domotica, la paesaggistica e l’architettura. GSM rappresenta la proposta digitale per le nuove sfide del mercato immobiliare 4.0, le nuove città e i nuovi modi di abitare, oltre che un approccio integrato innovativo basato su un servizio ad alto valore aggiunto per tutti gli stakeholder coinvolti nel progetto di un asset immobiliare». L’interconnessione degli edifici in rete, oltre a consentire una loro gestione geografica da remoto in tempo reale, produce una grande quantità di dati che, strutturati, analizzati e trasformati in Smart Data, permettono di realizzare applicazioni e servizi digitali ad

Paolo Ferrari, Amministratore Delegato del Gruppo Comoli Ferrari

elevato valore aggiunto, in grado di aumentare il comfort, la sicurezza, la produttività e la sostenibilità di ogni edificio. GSM si caratterizza, dunque, innanzi tutto per la sua innovativa capacità di utilizzare “il dato” quale elemento peculiare per attivare “user experience” virtuose finalizzate a incrementare il fatturato e ridurre i costi operativi (O&M) della gestione dell’asset, nell’ottica di un’ottimizzazione continua. La novità introdotta dal GSM è fondata su un concetto: “digitalizzare” lo sviluppo immobiliare mediante l’implementazione di un processo virtuoso d’integrazione tra le tecnologie (IoT) e il comportamento sostenibile dell’utente guidato da indici di prestazione (KPI) misurabili. «Il valore aggiunto dell’approccio GSM», ha concluso Palermo, «è dato dal partecipare proattivamente allo sviluppo di un progetto, contribuendo a determinarne il successo. L’obiettivo finale è quello di armonizzare progettazione, costruzione e gestione, garantendo il successo e il miglioramento del modello di business. Rispetto a un approccio immobiliare più “tradizionale”, il modello GSM è in grado di generare profitto sostenibile lungo l’intero ciclo di vita di un asset immobiliare, in termini sia d’incremento di redditività, sia di contenimento dei costi operativi, il tutto con il risultato di un più rapido ritorno dell’investimento».

30

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

L’incontro di Novara ha rappresentato l’occasione perfetta per un confronto sulla Digital Innovation applicata alla città del futuro


Sicurezza

Il ruolo del Cloud

I

professionisti della sicurezza sono sempre più consapevoli delle potenzialità offerte dal Cloud: quasi la metà lo considera una leva per guadagnare competitività e quasi un quarto uno strumento per la crescita del proprio business

di Luca Bernardi Negli ultimi decenni, l’innovazione tecnologica ha determinato enormi cambiamenti di paradigma, sia nel mondo aziendale, sia nella quotidianità e nelle abitudini delle persone. E il mercato della sicurezza non ha fatto eccezione, con il Cloud che ha giocato un ruolo

chiave e promette di essere il protagonista della prossima evoluzione del settore: ne è convinta quasi la totalità dei professionisti italiani del mondo della sicurezza (91%), che crede che il futuro del comparto sia legato a questa tecnologia.

È questo il dato principale emerso dall’indagine condotta da Risco Group – azienda indipendente che opera a livello globale nel mercato della sicurezza e specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di un’ampia gamma di soluzioni

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

31


Sicurezza  di sicurezza integrate – tra i propri installatori e utenti in Italia per indagare i nuovi scenari e i potenziali sviluppi del mercato abilitati dalla tecnologia. Pioniera nel settore della sicurezza nel riconoscere le opportunità e le potenzialità che il Cloud poteva offrire e nell’integrarlo nella propria offerta, l’azienda ha voluto approfondire, attraverso il confronto diretto con il proprio canale e la propria utenza, il livello di conoscenza, la percezione e l’utilizzo della tecnologia di due pubblici così diversi, mettendoli a confronto. Il Cloud: un trend in continua crescita Dall’indagine emerge chiaramente il forte interesse dei consumatori finali verso le funzionalità abilitate dal Cloud: per il 92% degli installatori, infatti, la funzionalità che permette di gestire la protezione dell’abitazione da remoto tramite App è molto richiesta dagli utenti, che, nella stragrande maggioranza dei casi (84%) addirittura orientano la propria scelta di acquisto su una soluzione dotata di questa opzione, di cui difficilmente potrebbero fare a meno, una volta provatane la comodità.

Semplicità di configurazione, controllo completo delle proprietà e invio di notifiche e messaggi multipli ai clienti sono le funzionalità abilitate dal Cloud più apprezzate dai professionisti della sicurezza

Un nuovo concetto di sicurezza domestica Con iRISCO, App disponibile per iOS e Android, nasce un nuovo concetto di sicurezza domestica “always on” garantita dall’affidabilità e dalle prestazioni della piattaforma Cloud, dei Device Smart e della centrale di sicurezza installata. Interessante notare dai dati dello studio

32

come cambi il percepito degli utenti in termini di benefici dell’utilizzo della App per la gestione della sicurezza domestica in fase di acquisto della soluzione e, successivamente, dopo l’utilizzo. Se, infatti, la video verifica rappresenta la funzionalità più richiesta ai professionisti della sicurezza (64%), una volta installato

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

il sistema, i consumatori sono particolarmente colpiti dalla comodità in termini di gestione che deriva dall’uso della App, tanto che la possibilità di controllare e gestire ovunque ci si trovi sicurezza e vita domestica – accessi, luce, temperatura e tapparelle – balza al primo posto delle funzioni più usate dagli utenti (53%), scavalcando la video verifica (32%). Tanto per gli installatori (72%), quanto per gli utenti finali (82%), il controllo da remoto della propria casa e le notifiche in tempo reale per poter intervenire tempestivamente in caso di allarme sono tra le caratteristiche che meglio distinguono l’App di Risco e per loro indispensabili in un sistema di sicurezza all’avanguardia. Per i professionisti della sicurezza, questo aspetto è secondo solo alla semplicità di utilizzo (75%), elemento critico in fase di progettazione e implementazione del sistema stesso.


Non è solo questo appetito di Cloud da parte dei consumatori a determinarne la progressiva crescente adozione, ma anche i vantaggi che ne derivano per gli installatori, in primis la semplicità d’installazione e di configurazione (65%), il controllo completo delle proprietà (57%), ma anche l’invio di notifiche e messaggi multipli ai clienti (33%), la personalizzazione (20%) e la scalabilità (18%). Segue a pochissima distanza, in termini di preferenze (17%), il valore aggiunto di poter contare sui migliori standard di sicurezza e privacy derivanti dalla partnership con Microsoft. Risco Group, infatti, ha scelto la piattaforma Azure di Microsoft, che è in grado di coniugare al meglio semplicità di utilizzo e tecnologie di sicurezza all’avanguardia, oltre ad abilitare nuovi servizi e garantire la massima trasparenza, flessibilità e conformità alle regolamentazioni in essere e agli standard di mercato. Tutti questi elementi hanno contribuito nel tempo a far comprendere ai professionisti della sicurezza italiani il valore del Cloud, tanto che quasi la metà (47%) vede in questa tecnologia una leva fondamentale per guadagnare competitività in un mercato sempre più concorrenziale e quasi un quarto (24%) lo reputa un elemento capace di far incrementare il proprio business, alla luce della possibilità di poter arricchire con semplicità gli impianti esistenti di nuovi servizi, funzionalità e soluzioni connesse. L’architettura Cloud, infatti, consente di implementare i nuovi servizi sugli impianti già installati, anche anni prima, purché connessi al Cloud, permettendo di far fronte all’evoluzione delle singole esigenze. È ormai solo una minima fetta (3%) a ignorare il potenziale della tecnologia.

hanno tratto maggior beneficio e quali sono ancora le perplessità e i timori degli utenti quando pensano all’innovazione nell’ambito della protezione delle proprietà? Sebbene con percentuali lievemente diverse, installatori e utenti finali sono sicuramente d’accordo sui primi due aspetti che sono stati migliorati dall’applicazione della tecnologia alla vita domestica: la tranquillità di poter monitorare ovunque e in qualsiasi momento l’abitazione e la sicurezza. Curioso, invece, notare la discrepanza tra i due target quando si arriva al gradino più basso del podio: se per i professionisti della sicurezza vince la possibilità di gestire da remoto elettrodomestici, accessi e tapparelle (26%), i consumatori, invece, vedono nell’ottimizzazione del proprio tempo (18%) un enorme valore aggiunto abilitato dall’innovazione. Ci sono, tuttavia, alcuni fattori che ancora inibiscono gli utenti all’adozione della tecnologia per la protezione della propria abitazione. Secondo gli installatori italiani, le remore principali risiedono nel timore di essere hackerati (50%), nella paura di malfunzionamenti (45%) e nella preoccupazione per la privacy dei dati (31%). Non sorprende, quindi, che le domande poste più spesso agli installatori sulla App riguardino in proporzione quasi uguale la sicurezza (52%) e la semplicità di utilizzo

Soluzioni di sicurezza integrate Risco Group è un’azienda che progetta, produce e commercializza soluzioni di sicurezza integrate. Fondata alla fine degli anni ’70 come Rokonet, produttore di rivelatori di alta qualità, Risco Group si è evoluta negli anni, arrivando ai vertici del settore grazie a soluzioni avanzate ed innovative, che combinano accessori cablati, wireless e ibridi e studiate per sistemi antintrusione di strutture residenziali e commerciali, oltre che per mercati verticali. A completamento della propria gamma di centrali, l’azienda propone sensori, software d’integrazione, video verifica live plug & play, dispositivi di Smart Home e sistemi di controllo accessi, che indirizzano le esigenze dei clienti e rispettano gli standard del mercato.

(50%), seguite dal funzionamento della App stessa e delle notifiche in caso di mancata copertura (36%).

La gestione da remoto tramite App Le App sono ormai protagoniste della vita di tutti, grazie all’enorme diffusione dei dispositivi Smart. Attraverso il Cloud, gli installatori sono finalmente in grado di offrire ai propri clienti la possibilità di connettersi alla propria casa e avere tutto sotto controllo in maniera semplice e immediata con la stessa facilità con cui gestiscono altri aspetti della propria quotidianità. Il punto sulla tecnologia La tecnologia ha sicuramente cambiato negli anni il modo in cui le persone pensano alla sicurezza delle proprie abitazioni e la gestiscono e contribuerà in futuro all’evoluzione dei possibili scenari. Ma quali aspetti ne

I professionisti della sicurezza sono sempre più consapevoli delle potenzialità offerte dal Cloud

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

33


Case History

Tecnologie intelligenti in aiuto agli anziani   L’Opera Diocesana San Bernardo degli Uberti ha l’obiettivo di garantire la dignità e migliorare la qualità della vita degli anziani. Nella villa San Bernardo di Parma sono ospitati 92 anziani

A

pplicazione di un sistema wireless nel rinnovo tempestivo e non invasivo dell’impianto di chiamata infermieri e operatori di una Residenza Sanitaria per Anziani a cura di Riccardo Rossi

Da 34 anni Villa San Bernardo, insieme alle altre strutture dell’Opera Diocesana San Bernardo degli Uber ti, è attiva a Parma con l’obiettivo di “garantire la dignità, migliorare 34

la qualità della vita e mantenere, per quanto possibile, l’autonomia degli anziani che vivono la fase più difficile della loro vita”. Un settore sempre più complesso da gestire,

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

poiché le pratiche mediche hanno consentito di allungare la vita delle persone. Questo impone un’assistenza sempre più personalizzata e attenta. In particolare, all’interno di una Villa


chiamata in ambienti medicalizzati, molto diffusa nel Nord Europa. Proprio da un incontro di approfondimento, che ha visto coinvolti gli installatori di Camst e i progettisti di Costel & Partners, la Direzione di Villa San Bernardo ha deciso di implementare queste soluzioni in una delle palazzine del centro per anziani.

Il pulsante di chiamata di Aid Call è IP 67 e completamente lavabile, con trattamenti antimicrobici, per evitare la proliferazione dei batteri

Residenza Anziani è indispensabile permettere al personale infermieristico e assistenziale di operare in modo efficiente, intervenendo tempestivamente a fronte di qualunque esigenza degli ospiti. In questa attività, tanto importante quanto delicata, anche ausili erroneamente sottovalutati possono fare la differenza, consentendo al personale di minimizzare i tempi d’intervento. Emblematico, in particolare, l’impiego dei sistemi di chiamata, ovvero i classici pulsanti sempre presenti vicino ai letti di degenza. Una scelta lungimirante Villa San Bernardo, come tutte le strutture di questo genere, disponeva già di un impianto di chiamata. La soluzione degli anni Ottanta mostrava, però, i propri limiti e, da tempo, la Direzione era alla ricerca di una soluzione più moderna ed efficace. Tuttavia, per introdurla sarebbe stato necessario realizzare una serie di opere murarie, che avrebbero imposto lo spostamento, per alcune settimane, di parte degli ospiti. Una situazione incompatibile con lo stato di salute psicofisica di molti ospiti, costretti a subire i disagi di un trasferimento e la perdita, seppur temporanea, dei propri punti di riferimento. Da qui la ricerca, sul mercato, di una soluzione di agevole installazione, affidabile ed efficace.

La risposta è arrivata dal confronto con Sandro Verzelloni e Simone Martinelli, due tecnici di BTicino, che hanno suggerito un prodotto del tutto nuovo per l’Italia: il sistema Aid Call. Una soluzione totalmente wireless, sviluppata da Legrand e distribuita da BTicino, per la

Installazione facile e immediata «Il nostro primo obiettivo», spiega Stefano Fusco, coordinatore della manutenzione per conto dell’Opera Diocesana San Bernardo Degli Uberti di Parma, «era quello di offrire agli ospiti e al personale una soluzione di chiamata efficace, senza che l’installazione interferisse con l’attività quotidiana degli ospiti o creasse loro disagi. Un impianto wireless, da subito, è apparso la soluzione teoricamente ideale, ma era necessaria una corretta analisi della copertura offerta dal segnale radio». Per questa ragione, dopo la progettazione sulla carta, un team di esperti di BTicino, con il supporto dell’ufficio di preventivazione interno, ha effettuato una serie di misurazioni per verificare la corrispondenza tra il progetto sviluppato da Costel & Partners e l’assenza di disturbi o ostacoli alle comunicazioni. In alcuni casi, infatti, i segnali radio di Aid Call, che si propagano sulla frequenza di 868 MHz e coprono un raggio teorico di 70 me-

Un segnalatore luminoso consente di individuare, anche visivamente, la stanza da cui è partita una chiamata

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

35


Case History

Il display da 15” riceve tutte le chiamate e le memorizza tri intorno ad ogni singola antenna, possono incontrare ostacoli non conosciuti, come la presenza di armadi metallici o di campi elettromagnetici generati da particolari apparecchiature. Un rischio, quest’ultimo, comunque raro, in quanto le antenne del sistema creano una rete mesh, consentendo al segnale di propagarsi attraverso percorsi ricalcolati dalla piattaforma in maniera dinamica. Quando le misure sul campo hanno confermato la correttezza del progetto, richiedendo

solo una parziale ottimizzazione per estendere ulteriormente la copertura, anche in vista delle future espansioni del sistema, Fusco ha potuto dare il via ai lavori d’installazione. Massima efficienza In corrispondenza di ogni letto presente nei reparti dei due piani interessati dai lavori, per un totale di 19 stanze, ha così trovato posto una pulsantiera di chiamata con collegamento a filo. Un dispositivo solo apparentemente

Un display secondario è istallato anche nella stanza delle infermiere

36

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

identico a quelli presenti in ogni struttura di assistenza. Al contrario delle soluzioni cablate, il terminale paziente cui è collegata la pulsantiera, moderna versione della “peretta” di antica memoria, è privo di alimentazione elettrica e, quindi, semplicemente installato a muro. All’interno di ognuno trovano posto delle comuni batterie stilo, con una vita media di tre anni, che alimentano il sistema di trasmissione wireless e il display di comunicazione. Questo ha consentito a Fusco d’installare il sistema di chiamata, in ogni stanza, posizionando solamente due tasselli, che fissano il supporto cui viene agganciato il dispositivo stesso. Con un grado di protezione IP 67, completamente lavabili e realizzati con materiale trattato con agenti antimicrobici, per evitare la proliferazione dei batteri, vera piaga delle moderne collettività, i pulsanti sono fosforescenti e, quindi, facilmente identificabili anche nelle ore notturne. Decisamente originale, ma molto utile, è il sistema antistrappo. Il connettore dedicato, che interrompe il collegamento tra il cavo e l’apparecchio, è in grado di sfilarsi a fronte di una forza di trazione inferiore a quella che danneggerebbe il connettore principale, mentre sul pannello di supervisione compare un messaggio per avvertire della disconnessione. Allo stesso modo il personale di assistenza, quando opera a seguito di una chiamata, preme il pulsante per confermare l’arrivo e poi la conclusione dell’intervento. Una simile soluzione evita l’inutile accorrere di più persone allo stesso letto, oltre ad informare i colleghi della propria posizione, ottimizzando così le risorse assistenziali. Attraverso il software Call Logger, fornito a supporto del sistema, i responsabili di Villa San Bernardo possono raccogliere le statistiche relative al numero di chiamate provenienti dai singoli ospiti e ai tempi d’intervento del personale. La stessa soluzione, anche se in versione semplificata, è stata installata nei bagni. In questo caso il sistema wireless è integrato in un apparecchio, applicato sul soffitto della stanza da bagno e raggiunto da un comune tirante, la cui lunghezza viene regolata per essere raggiungibile anche in caso di caduta dell’anziano. Infine, sopra la porta di ogni stanza trova posto un segnalatore luminoso con luce mul-


ticolore, che consente d’individuare, anche visivamente, la stanza da cui è partita una chiamata e la tipologia della chiamata. Questi segnalatori sono gli unici elementi che hanno richiesto un’alimentazione dedicata e un collegamento diretto al pannello di supervisione. Tutto in un pannello Tutte le richieste di assistenza fanno capo a un pannello master, visibile dall’intero corridoio, e a un pannello secondario (slave), installato nella stanza in cui il personale infermieristico prepara le terapie. Proprio attraverso il display principale da 15 pollici (Touchsafe Pro), il personale può individuare, a colpo d’occhio, da dove arriva una chiamata, il relativo livello di priorità e la posizione dei colleghi di turno, garantendo così la tempestività d’intervento. Per ottimizzare l’attività del personale, le registrazioni delle chiamate e degli interventi sono esportabili attraverso una comune porta Usb, disponibile sul pannello stesso, e analizzabili in seguito. Allo stesso modo, attraverso un ingresso RJ 45, i dati vengono remotizzati su un comune PC dotato di software dedicato, la configurazione viene realizzata direttamente dal pannello master d’impianto minimizzando così i tempi di intervento. Infine, tutte le configurazioni vengono salvate in automatico su una memoria microSD per poter essere reinstallate agevolmente su un nuovo display.

Il sistema antistrappo evita guasti e falsi allarmi Un ulteriore livello di accesso è riservato al personale tecnico, per modificare le impostazioni del sistema e instaurare una corrispondenza diretta tra il pulsante di chiamata, il numero di camera, il nome dell’ospite ed eventuali necessità di quest’ultimo. Una soluzione che si è rivelata particolarmente utile per formare il personale di assistenza da poco presente all’interno della struttura. A fronte di una chiamata, infatti, sul display compare il nome e il numero di stanza ­dell’ospite,

Le antenne permettono di creare una rete mesh virtualmente illimitata

il livello di priorità, ma anche una mappa grafica che indica la posizione della stanza del chiamante. Inoltre, può essere attivata la funzione follow me: le lampade di segnalazione fuoriporta s’illuminano nella direzione in cui è avvenuta la chiamata, facilitando l’orientamento al personale. Un’altra interessante caratteristica del sistema Aid Call di Legrand è la possibilità, di integrare attraverso dei contatti programmabili i segnali dalle apparecchiature mediche cui sono collegati gli ospiti. In questo modo, in caso di allarme o di avaria dell’apparecchiatura stessa, il personale viene immediatamente allertato da un segnale ad alta priorità anche sul pannello di controllo. Attenzione anche alle porte La presenza di persone anziane, che potrebbero allontanarsi dalla struttura in modo involontario, ha suggerito di allarmare le due porte al piano terra. Anche in questo caso, senza la necessità di stendere cavi, è stato possibile posizionare i sensori a lato delle porte e, da remoto, effettuare la loro programmazione. In questo modo, a fronte dell’apertura in specifiche fasce orarie, il personale di assistenza riceve immediatamente un messaggio di allarme e può intervenire per riaccompagnare l’ospite nella propria stanza. L’impianto è predisposto per essere ampliato con dispositivi quali: pulsanti di chiamata a braccialetto, sensori di movimento, di pressione e di umidità.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

37


Case History

Scenari di luce in un’architettura storica

Il Temple de Lutry, la chiesa riformata di Saint Martin, è stata eretta nell’undicesimo secolo per un priorato benedettino

U

n sistema di comando Bluetooth governa gli scenari di luce nel Temple de Lutry, chiesa risalente all’undicesimo secolo sulle sponde del Lago di Ginevra di Antonio Russo Il Temple de Lutry, nel cuore del centro storico dell’omonima cittadina elvetica, risale all’undicesimo secolo ed è un bene culturale di rilievo nazionale. Di conseguenza, è sot-

38

toposto a una severa regolamentazione per qualsiasi intervento strutturale o tecnico. Di recente si è deciso di modernizzare l’illuminazione passando alla tecnologia LED, a patto,

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

però, di sfruttare il più possibile i cablaggi già presenti. Ciò nonostante si è riusciti a realizzare un moderno sistema di comando della luce, grazie alla tecnologia wireless di Tridonic.


Mille anni di storia Lutry è una pittoresca cittadina sulle sponde del Lago di Ginevra. Circondata da vigneti, offre attrazioni come un castello del quattordicesimo secolo, una suggestiva passeggiata lungolago con un porto antico e un centro storico vincolato dalle belle arti. Una delle mete più interessanti è il cosiddetto Temple de Lutry, la chiesa riformata di Saint Martin, eretta nell’undicesimo secolo per un priorato benedettino. Nel corso dei secoli ha conosciuto tutta una serie di rifacimenti e aggiunte: il coro poligonale risale al 1260, la navata venne ricostruita nel 1344 in seguito a un incendio, le cappelle laterali a nord furono aggiunte nel quattordicesimo e quindicesimo secolo. Le modifiche continuarono anche dopo la riforma protestante. L’attuale campanile fu eretto nel 1544, mentre il portone rinascimentale venne realizzato fra il 1569 e il 1578. Probabilmente la riforma fu decisiva anche per gli affreschi che decorano le volte a cro-

Con basicDIM Wireless si è potuto realizzare un sistema di gestione della luce nel Temple de Lutry senza intervenire sulla costruzione storica

Lungo la navata centrale sono disposti grandi lampadari circolari a luce diretta e indiretta con accensione separata

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

39


Case History  Ora ogni singolo punto luce è dotato di un modulo di comando basicDIM Wireless di Tridonic e costituisce pertanto una sorta di snodo in una rete Bluetooth a struttura mesh. Una soluzione pratica sia per gli installatori, sia per gli utenti Il compatto modulo Casambi/Ready basicDIM Wireless misura soltanto 50 mm x 26 mm x 33 mm e, quindi, realizzare un sistema di gestione della luce è davvero facile. Una volta collegati ai driver LED dei rispettivi apparecchi d’illuminazione, i moduli attivano automaticamente una rete di massimo 127 punti luce, che invia segnali di accensione e dimming. Ogni modulo è provvisto d’interfaccia per configurare 1÷10 V o DALI e possiede anche un contatto relè. È possibile anche collegare sensori e i singoli punti luce possono essere assegnati a gruppi d’illuminazione con cui definire gli scenari.

Sui cornicioni delle colonne sono fissati faretti compatti che mettono in luce le volte a croce con un fascio allargato oppure proiettano strisce luminose sottili lungo i profili di costolature e archi ce, d’ispirazione manierista e rinascimentale: si racconta che il comune promise di aderire alla riforma pur di ottenere quest’opera. Una prova storica non esiste, tuttavia è provato che ad eseguire gli affreschi nel sedicesimo secolo fu l’artista Humbert Mareschet. Efficienza energetica e comandi intelligenti Dall’autunno dello scorso anno sono tornati a risplendere non solo i preziosi dipinti, ma anche tutti gli altri elementi d’interesse storico: questo grazie alla moderna soluzione illuminotecnica installata nella chiesa di Saint Martin. Sostituendo le vecchie lampade alogene con un impianto a LED, i responsabili del Service 40

de l’aménagement du territoire et bâtiments puntavano soprattutto ad abbattere il consumo energetico e i costi di manutenzione. Inoltre, non dispiaceva l’idea di un sistema di comando che permettesse di adattare gli scenari di luce ai diversi utilizzi della chiesa. Tuttavia, per ottenere questo risultato, lo studio Senseco di Losanna incaricato del progetto illuminotecnico doveva affrontare un grosso ostacolo. «Il problema era che per nessun motivo si poteva toccare la struttura storica», spiega Yannick Le Moigne, dello studio Senseco. «Mettere sotto traccia nuovi cavi era tassativamente proibito. Così il problema è stato risolto con un sistema di gestione wireless».

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Le configurazioni si eseguono con la App “4remote BT” di Tridonic, che mette a disposizione un’intuitiva interfaccia grafica, con cui si definiscono i gruppi d’illuminazione, si accendono e regolano apparecchi singoli o raggruppati


Accenti drammaturgici o luminosità completa L’impianto installato nella chiesa comprende diversi elementi d’illuminazione: lungo la navata centrale sono disposti grandi lampadari circolari a luce diretta e indiretta con accensione separata. Sui cornicioni delle colonne sono fissati faretti compatti che mettono in luce le volte a croce con un fascio allargato oppure proiettano strisce luminose sottili lungo i profili di costolature e archi. A questi si aggiungono vari apparecchi singoli per illuminare l’organo, il coro, l’altare, la navata laterale, il pulpito e l’ingresso. Nadine Le Moigne, direttrice del progetto Senseco, illustra i vantaggi di questa soluzione: «Il nuovo sistema di comando permette di combinare tutti i punti luce in qualsiasi modo, di creare gli scenari più svariati impostando parametri precisi, definiti su misura per ogni utilizzo che si fa della chiesa». Le configurazioni si eseguono con la App “4remote BT” di Tridonic, funzionante con sistemi operativi Android e iOS su smartphone o tablet, che mette a disposizione un’intuitiva interfaccia grafica: qui si definiscono i gruppi d’illuminazione, si accendono e regolano apparecchi singoli o raggruppati. Con opportune varianti dei moduli LED si possono attivare colori RGB oppure temperature di colore Tunable/White, anche in questo caso assegnandole a singoli apparecchi o a interi gruppi d’illuminazione. Le configurazioni così impostate si memorizzano come scenari. Nella chiesa ne sono stati definiti diversi per le varie attività, come funzioni religiose, eventi musicali e letterari nel coro o nella navata, apprezzati concerti di Bach. Con la App è sufficiente un unico click per attivare lo scenario desiderato. Gli utenti possono usare anche un dispositivo a batteria basicDIM Wireless User Interface, sottile unità di comando a forma d’interruttore che consente di attivare quattro scenari e di regolare il dimming. Un’intelligente logica di associazioni È stata implementata anche un’elegante soluzione con un interruttore molto particolare montato all’ingresso: chi desidera visitare la chiesa lo accende autonomamente e inizia il suo giro. L’interruttore è programmato con uno scenario della du-

Ogni singolo punto luce è dotato di un modulo di comando basicDIM Wireless di Tridonic e costituisce pertanto una sorta di snodo in una rete Bluetooth a struttura mesh

Con l’interruttore all’ingresso, i visitatori hanno l’opportunità di ammirare la chiesa in tutto il suo splendore quando non sono in corso altre manifestazioni rata di otto minuti, che illumina la navata e gli affreschi per poi spegnersi con una lenta riduzione del dimming. Lo scenario “visita” funziona solo quando in chiesa non sono attive altre configurazioni d’illuminazione:

questo per evitare disturbi durante le funzioni religiose o altri eventi. A tale scopo viene usato un attuatore DALI-RM/S di Tridonic che aziona il contatto relè con un segnale DALI.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

41


E-Mobility

Infrastruttura di ricarica rapida

Nell’area di servizio Autohof Jettingen-Scheppach sulla A8, la tecnologia HPC consente di ridurre drasticamente i tempi di ricarica delle auto elettriche

U

n progetto di ricerca per la ricarica veloce dei veicoli elettrici che si è concretizzato presso la stazione di servizio Euro Rastpark a Jettingen, in Germania, sull’autostrada tedesca A8 a cura di Gustavo Dolci Riuscire a ricaricare un veicolo elettrico in pochi minuti è un prerequisito essenziale per un’ampia accettazione della mobilità elettrica. Che sia possibile realizzarlo nella pratica lo dimostra il risultato di un progetto di ricerca presentato presso la stazione di servizio sull’autostrada tedesca A8, nell’ambito del 42

quale il sistema di ricarica HPC raffreddato a liquido di Phoenix Contact svolge un ruolo importante nell’ottenimento di questo risultato. La ricarica di veicoli elettrici richiede troppo tempo e gli attuali veicoli sono difficilmente utilizzabili nella vita di tutti i giorni: ecco alcune delle argomentazioni avanzate da molti

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

conducenti quando si parla di mobilità elettrica. Per renderla adatta all’uso quotidiano, è necessario studiare i limiti elettrotecnici di tutti i componenti e sistemi coinvolti nella ricarica. A tal fine, nel luglio 2016 è stato avviato il progetto di ricerca FastCharge, nel quale sono state sperimentate capacità di ricarica


fino a 450 kW, con l’obiettivo di rendere l’attività di ricarica veloce e conveniente quanto il rifornimento di carburante. Il progetto congiunto si è focalizzato sulla ricerca di tutti gli aspetti della ricarica High Power Charging, con l’obiettivo di rendere disponibili le necessarie tecnologie nell’uso quotidiano. Oltre all’aumento dei livelli di potenza utilizzati per la ricarica, sono state analizzate anche le basi ed i processi per il funzionamento dei sistemi di ricarica ultrarapida, incluso anche il processo automatico di riconoscimento e di fatturazione “Plug & Charge”, così importante per l’utente. Il progetto triennale che copre tutti gli aspetti del processo di ricarica, promosso dal Ministero Federale dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali, ha coinvolto, in qualità di leader del consorzio, il gruppo BMW e le società Allego, Porsche , Siemens e Phoenix Contact E-Mobility. Con l’inaugurazione, nel mese di dicembre del 2018 di questo sistema di ricarica high tech a Jettingen-Scheppach, in Baviera, sull’autostrada A8 tra Ulm e Augsburg, il consorzio ha dimostrato la fattibilità pratica di tempi di ricarica inferiori a tre minuti per i primi 100 chilometri di autonomia. Occorrono solo 15 minuti per passare da uno stato di carica (SOC, State Of Charge) del 10% ad uno dell’80%, ovvero per una batteria quasi completamente carica. Ricarica con veicoli di prova Per poter sfruttare al meglio questa efficiente infrastruttura di ricarica, sono necessari veicoli elettrici in grado di gestire queste elevate potenze e di immagazzinarle nelle loro batterie. Nel progetto FastCharge, Porsche e BMW hanno fornito veicoli di test adatti allo scopo. Il gruppo BMW ha equipaggiato un veicolo i3 con una batteria ad alta tensione con una capacità netta di 57 kWh. Il processo di ricarica è durato circa 15 minuti ad una potenza massima di 175 kW. Porsche ha equipaggiato una Panamera di un pacco batteria con una capacità netta di circa 90 kWh. La vettura ha effettuato la ricarica ad una potenza iniziale di oltre 400 kW, consentendo di ottenere tempi di ricarica inferiori ai 3 minuti per i primi 100 km di autonomia. Entrambi i veicoli sono dotati di potenti sistemi di raffreddamento dei pacchi batteria durante il processo di ricarica. Più elevate sono la tensione e la corrente, più velocemente avviene il rifornimento di

Il team del progetto FastCharge con unità di potenza remota, colonnine di ricarica e veicoli di test di Porsche e BMW (da sinistra): Markus Göhring (Porsche), Frank Bauer (BMW Group), il project manager di FastCharge Stephan Elflein (BMW Group), Bernhard Pufal (Allego), Gerhard Oberpertinger (Siemens) e Robert Ewendt (Phoenix Contact) energia. Ma la ricarica rapida non è priva di problemi: elevate correnti di ricarica producono molto calore. La nuova infrastruttura di ricarica FastCharge raggiunge tensioni fino a 920 V e fino a 500 A, valori questi che sottopongono ad uno stress elevato tutti i componenti dell’infrastruttura di ricarica coinvolti, compresa la batteria. Per contenere l’incremento di temperatura sulle parti conduttive, i componenti incaricati della trasmissione di energia vengono raffreddati.

L’alimentazione in bassa tensione è sufficiente per il corretto funzionamento della stazione di ricarica La stazione di ricarica si compone di un’unità di potenza remota e di due postazioni equipaggiate con cavi di ricarica HPC. L’unità remota, permanentemente connessa ad una linea di alimentazione in bassa tensione, contiene i moduli elettronici di potenza che alimentano entrambe le postazioni, la prima da

Connettore di ricarica HPC di Phoenix Contact

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

43


E-Mobility A differenza delle stazioni di ricarica “High Power” convenzionali, la tecnologia HPC di Phoenix Contact utilizza un sistema di raffreddamento a liquido intelligente per evitare il surriscaldamento dei connettori e dei cavi di ricarica. L’impiego di un’ecologica miscela acqua/glicole come liquido di raffreddamento semplifica notevolmente la manutenzione del circuito di raffreddamento, questo perché è possibile utilizzare un sistema semiaperto rispetto ai sistemi di raffreddamento chiusi con raffreddamento ad olio, che, al contrario, richiedono molta manutenzione.

La capacità di ricarica fino a 450 kW permette di effettuare l’attività di ricarica in modo veloce e conveniente quanto il rifornimento di carburante 175 kW e la seconda da 450 kW. Nonostante le elevate potenze, non è stato necessario implementare un complesso collegamento in media tensione per alimentare la stazione di ricarica in quanto la linea di alimentazione in bassa tensione si è rivelata sufficiente a ricaricare contemporaneamente due veicoli alla massima potenza. Le postazioni di ricarica con il nuovo design di Allego utilizzano i connettori di ricarica CCS Tipo 2, che è lo

All’interno dei connettori HPC sono stati integrati numerosi sensori per monitorare una serie di variabili con l’obiettivo di prevenire eventuali situazioni di pericolo

44

standard ufficialmente riconosciuto in Europa per la ricarica rapida. La stazione di ricarica è in grado di ricaricare tutti i veicoli equipaggiati con la presa CCS Tipo 2 in quanto la sua elettronica di controllo può adattarsi ai livelli di potenza richiesti dal Sistema di gestione delle batterie (BMS) del veicolo. Elevata autonomia con tempi di ricarica brevissimi Con i cavi di ricarica HPC raffreddati a liquido di Phoenix Contact, utilizzati nel progetto FastCharge, è possibile ricaricare pacchi batteria alimentabili a 400 V e 800 V, in funzione del modello di veicolo elettrico disponibile. L’avanzata tecnologia di ricarica consente di ricaricare la batteria delle auto elettriche con una corrente di 500 A in modo continuativo, impiegando sostanzialmente lo stesso tempo necessario per una breve pausa caffè. Durante lo sviluppo della tecnologia HPC (High Power Charging), Phoenix Contact non ha solamente realizzato un sistema in grado di offrire le massime prestazioni richieste, ma, implementando un passa parete dedicato, ha anche considerato le necessità dei propri clienti, agevolando la loro attività nella fase di realizzazione della stazione di ricarica. Grazie a ciò i tempi di allestimento di una stazione di ricarica HPC sono similari a quelli di una stazione di ricarica elettrica convenzionale.

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Semplice manutenzione e massima sicurezza I cavi di ricarica nelle stazioni pubbliche sono solitamente esposti a forti sollecitazioni meccaniche, ad esempio quando vengono lasciati cadere o calpestati. La parte del connettore più soggetta a questi stress meccanici è quella frontale. Il connettore HPC di Phoenix Contact è stato sviluppato in modo da consentire una rapida sostituzione della parte plastica frontale e dei contatti di potenza. In caso di danneggiamento, la riparazione è, quindi, semplice e veloce, in modo da ridurre al minimo i tempi di fermo delle stazioni di ricarica e contenere i costi di manutenzione, evitando costose sostituzioni dell’intero cavo. La sicurezza, inoltre, è una priorità per Phoenix Contact e per questa ragione all’interno dei connettori HPC sono stati integrati numerosi sensori per monitorare una serie di variabili con l’obiettivo di prevenire eventuali situazioni di pericolo. Tutte queste informazioni vengono memorizzate e trasmesse dal connettore HPC al sistema di controllo della stazione di ricarica che ha il compito, tra gli altri, di monitorare costantemente la temperatura per evitare il surriscaldamento delle parti conduttive. Il cavo di ricarica HPC è certificato CE e soddisfa tutti i requisiti degli standard richiesti. Una delle maggiori sfide affrontate da Phoenix Contact durante lo sviluppo del cavo di ricarica HPC è stata, infine, quella di renderlo il più leggero e maneggevole possibile, disegnando una particolare geometria del cavo raffreddato e contenendo la sezione cablabile dei cavi DC. I connettori HPC sono dotati di contatti argentati e di un inserto porta contatti che, grazie alle sue buone proprietà di conducibilità termica, funge anche da dissipatore di calore. Ciò si traduce in una stabilità termica particolarmente elevata con prestazioni di raffreddamento ottimali.


Soluzioni

Sicurezza dei sistemi informatici

L’armadio dispone di un sistema di monitoraggio dei parametri vitali. I dati vengono raccolti e resi disponibili su un monitor touch con una semplice e intuitiva interfaccia utente

U

n sistema con armadio Rack climatizzato per la gestione dati in grado di garantire il minimo impatto delle criticità e un controllo continuo dell’efficienza degli impianti

di Franco Vitali Lo stress termico è una delle principali cause alla base di malfunzionamenti e rotture delle infrastrutture informatiche ed elettroniche: per questo motivo è fondamentale ricorrere a soluzioni di ultima generazione in grado di garantire il minimo impatto delle criticità e un controllo continuo dell’efficienza dei sistemi. DKC, ai vertici in Europa nell’offerta di soluzioni appositamente studiate per il settore elettrotecnico, per l’automazione industriale e la conversione di energia, presenta Net One, soluzione innovativa ed efficace per rispondere alle diverse esigenze dei clienti in ambito IT, basata su un armadio Rack da 19” allestito con un efficiente sistema di condizionamento, un gruppo di continuità e un sistema di rilevamento ed estinzione incendi. Net One è controllato da un PC Embedded che, attraverso un’interfaccia interattiva touch, permette di tenere sotto controllo tutti i parametri dell’armadio, consultabili anche on line. Frutto dell’esperienza pluriennale maturata nell’ambito dell’automazione industriale di DKC Europe, Net One è un armadio dotato di un sistema interno di condizionamento, risultando estremamente versa-

tile per differenti soluzioni d’installazione in funzione delle esigenze. La continuità dell’alimentazione, supportata da un UPS di ultima generazione, e la sicurezza dei dati sono garantite anche in ambienti gravosi. Nonostante uno scenario sempre più Cloud, non sempre questa piattaforma rappresenta la scelta migliore per la conservazione e l’accesso alle informazioni: molte sono, infatti, le aziende italiane che scelgono di affidare il tesoro digitale dei propri processi informativi in “edge computing on premise”. Net One di DKC, è la soluzione intelligente, sicura e affidabile che consente di economizzare e ottimizzare il tempo dell’installazione delle infrastrutture IT, quali Compact Data Center, e per delocalizzare la componente di Disaster Recovery o Business Continuity rispetto ad un Data Center già esistente che potrebbe essere anche in Cloud. Una storia, un presente e un futuro, che vede DKC sempre più determinata a progettare prodotti e soluzioni che si caratterizzano per l’estrema attenzione alle normative di sicurezza, previste dalla legislazione nazionale ed internazionale, e nella ricerca di soluzioni per soddisfare i clienti e gli utilizzatori del mercato di riferimento. COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

45


Proposte LOVATO ELECTRIC

Regolatori di livello a galleggiante

Ampliata da Lovato Electric la propria gamma di regolatori di livello a galleggiante con i nuovi LVFS A1 D, ideali per chi desidera una soluzione per applicazioni in acque potabili e derrate alimentari quali acquedotti, fontane, acquari, bevande, vivai ittici, piscine, ecc. Questo regolatore di livello è realizzato con guscio in doppia camera in polipropilene atossico, è dotato di una sfera integrale in acciaio inox e di un cavo AD8 alimentare certificato sanitario ACS (Attestation de Conformité Sanitaire) con isolamento in guaina in PVC per utilizzo permanente in acque potabili e per usi alimentari. Il suo contrappeso, fornito di serie, è in acciaio inox AISI 316, materiale estremamente robusto e ideale per applicazioni nel settore alimentare. Sono disponibili 5 versioni che differiscono per la lunghezza del cavo: 3, 5, 10, 15 e 20 metri. Ogni versione è dotata di un contatto interno in scambio 10 A, 250 Vca AC1, che viene azionato in funzione del livello del liquido in cui il galleggiante è immerso. I cavi del tipo 3 x 1 (ovvero, 3 fili di sezione 1mm2) permettono all’utente la scelta della funzione del galleggiante di riempimento o svuotamento. Il nuovo LVFS A1 D è certificato ACS (Attestation de Conformité Sanitaire) ed è conforme alle Norme IEC/EN 60730-1 e IEC/EN 60730-2-15. www.lovatoelectric.com

AVE

Il design veste la tecnologia KNX

Domotica per AVE non significa solo innovazione e tecnologia, ma anche design, con estetiche adatte a ogni ambiente. Proprio per questo la nuova gamma di comandi con certificazione KNX è stata sviluppata per andare incontro anche alle esigenze estetiche della committenza. Con i nuovi dispositivi KNX si possono realizzare sistemi domotici evoluti, semplici da configurare e belli da guardare. La gamma KNX è, infatti, esteticamente coordinata con tutte le serie civili AVE Sistema 44 (Life, Domus, Allumia e Tekla), che offre soluzioni diverse di design,

La tecnologia KNX viene esaltata dall’estetica del Sistema 44 di AVE

46

Disponibili 5 versioni del regolatore di livello, che differiscono per la lunghezza del cavo

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

di finiture e di materiali per personalizzare i comandi KNX. Ogni collezione AVE è dedicata a un modo diverso di vivere e di interpretare gli spazi, per la massima libertà progettuale. Anche l’interfaccia utente dei comandi KNX può essere personalizzata configurandola per segnalare tramite LED multi colore la presenza di allarmi, lo stato dei carichi associati o la ripetizione delle chiamate. La gamma KNX è disponibile sia in versione touch (completabile con le placche in vetro Vera Touch, in alluminio Allumia Touch o in tecnopolimero Young Touch), sia tradizionale, entrambe complete di elementi da 2 e 3 moduli per il Sistema 44. Ambedue queste soluzioni, touch e tradizionale, offrono il riconoscimento del tempo di pressione (breve o lunga): è possibile impostare fino a 8 comandi sui 2 moduli e fino a 12 comandi sui 3 moduli. I comandi a bascula KNX introducono, inoltre, l’innovativa funzione “multi action”, che permette di richiamare più azioni contemporaneamente, come se si trattasse di uno scenario nativo nel pulsante. Grazie alla nuova gamma KNX si possono controllare tutte le possibili applicazioni e funzioni integrate all’interno di edifici e abitazioni: illuminazione, serrande, allarmi e video sorveglianza, monitoraggio del riscaldamento, aerazione e aria condizionata, controllo idrico, ottimizzazione energetica, gestione dei contatori per energia elettrica ed elettrodomestici, oppure impianti audio. www.ave.it


SCHNEIDER ELECTRIC

Protezione dell’alimentazione elettrica

Ampliata da Schneider Electric la gamma di UPS monofase per il mondo elettrico con una nuova categoria di soluzioni per le piccole e medie imprese dedicate alla protezione dell’alimentazione anche nelle condizioni più instabili. Easy UPS SMVS è un UPS versatile sviluppato per gestire un ampio intervallo di tensioni e condizioni di alimentazione instabili, con un’u-

L’UPS Easy SMVS gestisce un ampio intervallo di tensioni e condizioni di alimentazione instabili con un’uscita perfettamente sinusoidale in funzionamento da batteria

FISCHER CONNECTORS

scita perfettamente sinusoidale in funzionamento da batteria. Presenta tutte le caratteristiche che rendono la gamma Easy una soluzione Smart per le piccole e medie imprese: la funzionalità di gestione intelligente delle batterie, l’elevato fattore di potenza, la robustezza della struttura metallica che lo rende adatto anche per applicazioni in ambienti industriali e difficili, le prestazioni e le qualità dell’alimentazione offerta, sempre pulita, al vertice del mercato. Con l’aggiunta della scheda di rete opzionale, oltre al controllo remoto, Easy SMVS è compatibile con Ecostruxure IT, la piattaforma di Schneider Electric cloud based che garantisce una supervisione semplice via App, un sistema di analisi intelligente delle prestazioni Expert IT fino ad arrivare ad una supervisione da parte di Schneider Electric 24 ore su 24 ore con Asset Advisor. Tra le principali caratteristiche: l’aumento della potenza di uscita reale con 0,7 FP; l’onda sinusoidale pura; la struttura metallica robusta; la compatibilità con i generatori; la regolazione automatica della tensione (AVR); il display LCD; 6 uscite con protezione da sovratensioni; il connettore della batteria, per scollegare la batteria durante il trasporto ed evitare il problema della scarica profonda; la porta a contatti puliti e slot intelligente. L’approvazione degli Enti preposti alla sicurezza e il rispetto delle principali Norme internazionali garantiscono, infine, la qualità e la sicurezza del prodotto. www.se.com/it

Connettori premiati

La piattaforma tecnologica Fischer Freedom, lanciata a giugno del 2018 da Fischer Connectors, fornitore mondiale di soluzioni di connettività affidabili e ad elevate prestazioni, continua a raccogliere successi internazionali nel settore dell’elettronica. In un solo anno, il connettore Fischer LP360, primo prodotto dell’innovativa piattaforma tecnologica, ha, infatti, vinto due premi come “Miglior prodotto dell’anno” nel 2019 e due “Innovation awards” nel 2018. Con la piattaforma, Fischer Connectors introduce tre importanti innovazioni tecnologiche (in attesa di brevetto) nel sistema di connessione (l’assenza di codici di polarizzazione permette una connessione a 360°), nel sistema di bloccaggio e nei materiali (meccanismo di chiusura amagnetico a rilascio rapido e contatti a tenuta stagna IP68 con membrana di protezione), diventando non solamente una nuova gamma di prodotti, ma una vera e propria piattaforma tecnologica, che fissa nuovi standard in termini di funzionalità, integrazione e versatilità. In tal modo, si consente agli ingegneri di ridefinire sia il design dei dispositivi, degli apparecchi e dei sistemi elettronici, sia le possibilità d’interconnessione fra le applicazioni (non soltanto nei dispositivi indossabili per i “connected human”, ma anche in altri infiniti utilizzi per i quali la versatilità, la facilità di utilizzo e d’integrazione offerti dalla soluzione di connettività Fischer Freedom sono determinanti).

Grazie al connettore Fischer LP360, la piattaforma tecnologica facilita la possibilità d’integrazione, massimizza l’usabilità e ottimizza la gestione dei cavi per un’ampia varietà di applicazioni in settori e mercati, quali ad esempio: l’ingegneria industriale e civile, la difesa, la sicurezza e l’ambito medicale. www.fischerconnectors.com

Il connettore Fischer LP360 facilita la possibilità d’integrazione, massimizza l’usabilità e ottimizza la gestione dei cavi per un’ampia varietà di applicazioni

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

47


Proposte ATLANTIC

Sistema di areazione confortevole ed economico

Qualità dell’aria e comfort termico sono fattori indispensabili per rendere l’abitazione un ambiente sano e accogliente per tutta la famiglia. Specialmente nelle nuove costruzioni a basso consumo energetico, dove la riduzione delle dispersioni di calore e infiltrazioni esterne rende l’edificio termicamente isolato al prezzo di una peggiore qua-

È possibile controllare in remoto la centrale Optimocosy HR plus grazie a Cozybridge, il kit di collegamento per App Cozytouch

COMELIT

Accesso con riconoscimento facciale

Il riconoscimento facciale Comelit è disponibile gratuitamente per il monitor Mini 2 fili Wi Fi ed è compatibile con qualsiasi tipologia di posto esterno installato

48

lità dell’aria, è il corretto impianto di areazione a rendere la propria casa un ambiente vivibile e salutare. La ventilazione meccanica controllata a doppio flusso è un sistema di rinnovo dell’aria che abbina un’immissione di aria nuova filtrata a bassa produzione di inquinanti negli ambienti, a una simultanea estrazione di aria viziata dai locali tecnici. Atlantic offre una vasta gamma di prodotti VMC, che vanno dal residenziale al terziario, tra cui Optimocosy HR plus, la centrale doppio flusso per tutte le abitazioni nuove o in ristrutturazione, con uno scambiatore ad alto rendimento (recupero del 92%) e telecomando radio esclusivo multifunzione. Tra le funzioni disponibili la sovraventilazione, possibile in tre modalità (cucina, boost, raffrescamento) e la modalità assenza, che permette una riduzione della portata totale dell’alloggio con un guadagno fino al 33% su una portata costante. Grazie alla sonda di anidride carbonica ad infrarosso, in grado di monitorare la qualità dell’aria, il flusso della ventilazione si adatta automaticamente in base alla occupazione e alle esigenze dell’abitazione, mentre lo scambiatore ad alto rendimento permette un recupero del 92% delle calorie dell’aria estratta. www.atlantic-comfort.it

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

Nel controllo accessi della propria abitazione attraverso la videocitofonia, Comelit introduce la “Face Recognition”, funzionalità per monitor connessi che consente di aprire il cancello con un solo sguardo. La tecnologia messa a punto dall’azienda bergamasca consente al monitor connesso, pochi istanti dopo il suono del campanello, d’inviare al Cloud l’immagine del volto della persona che si è presentata all’ingresso. Dal confronto tra l’immagine ripresa dal vivo e quella di riferimento, se il viso è stato precedentemente “censito”, il servizio ne conferma l’identità: a questo punto il monitor del posto interno suona e avvisa dell’arrivo della persona nota; è possibile anche ricevere una notifica sullo smartphone tramite la Comelit App, disponibile per iOS e Android. L’utente può anche impostare alcune funzioni opzionali come l’apertura automatica del cancello o l’accensione delle luci del vialetto, per la massima semplificazione dei più piccoli gesti quotidiani. Il servizio Cloud di Comelit per il riconoscimento facciale può essere attivato in modo semplice grazie all’aggiornamento automatico del monitor connesso e della Comelit App, che rende possibile il primo riconoscimento dei volti. In ogni momento sarà possibile memorizzare nuovi volti, potenzialmente infiniti, o disabilitare quelli precedentemente registrati, così come la stessa funzione “Face Recognition”, garantendo un servizio sempre in linea con le esigenze dell’utente. Sul monitor, inoltre, vengono memorizzate le ultime 10 immagini di volti non riconosciuti, offrendo la possibilità di aggiungere un nuovo volto in un momento successivo alla chiamata. www.comelitgroup.com


ELETTROCANALI

Torrette da pavimento

Il design ricercato e la combinazione di colori disponibile, grigio scuro o nero antracite, rendono le torrette da pavimento della serie 160 di Elettrocanali un oggetto tecnico, ma gradevole in ogni ambiente, mentre l’ergonomia studiata in tutti i particolari rende l’installazione agevole e veloce,

Le torrette della serie 160 di Elettrocanali sono anche componibili e modulari

BRUNATA

con una serie d’incastri predisposti che fanno agganciare le parti in sequenza e in modo stabile e sicuro e la viteria ridotta al minimo indispensabile e unificata in una sola misura, a vantaggio della praticità e velocità d’installazione. Sono conformi alle Norme CEI 64,8, EN 50085-1, EN 50085-2-4, e prodotte in tecnopolimero antiurto, con resistenza al calore anomalo fino a 650° C (Glow Wire Test, Norma IEC 60695-2-11). Le nuove torrette da pavimento sono bifacciali e possono ospitare 4+4 apparecchi standard con interasse di fissaggio di 108,5 mm, con interfaccia per tutti i tipi di telai a 4 moduli in commercio. Inoltre la torretta è già predisposta per accogliere anche 2+2 apparecchi con standard di fissaggio 60 mm, tipico dei paesi nordici, confermando la sua vocazione internazionale. Si possono realizzare collegamenti da sotto il pavimento, tramite l’ampia finestra inferiore, dotata di guarnizione che garantisce il grado IP54 fra la torretta e il pavimento, oppure tramite i canali da pavimento, raccordabili in tutte e quattro le direzioni della base. La torretta è sempre dotata di setto separatore interno, per dividere i diversi circuiti, e anche di tappo cieco nel caso si voglia utilizzare la torretta come unità mono facciale. Le dimensioni particolarmente compatte permettono l’installazione sotto o accanto alle scrivanie, la base ha un ingombro di 226 mm x 150 mm, con un’altezza del modulo base di 149 mm. Accanto alla torretta base, completa di tutti gli elementi, sono disponibili i kit di espansione orizzontale e verticale che, unitamente alla base, consentono di realizzare batterie a piacere, sia in orizzontale, sia in verticale. www.elettrocanali.com

L’Internet of Things nella contabilizzazione del calore

La società danese Brunata International ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano dei nuovi ripartitori M8 per la suddivisione delle spese del riscaldamento nei condomìni, che trasmettono con protocollo LoRaWAN, consentendo l’integrazione del contabilizzatore in ambiente Internet of Things (IoT). Una volta installati sui radiatori, i nuovi ripartitori sono in grado di trasferire all’esterno delle unità immobiliari, attraverso il modulo LoRaWAN integrato, le informazioni sui consumi termici alla piattaforma WebMon di Brunata, cui possono accedere, con profili e accessi diversi, da dispositivi mobili e fissi, sia gli installatori, i gestori del calore e i manutentori, sia l’amministrazione condominiale, sia gli utenti finali. Lo scopo della piattaforma è quello di rendere sempre disponibili le informazioni e i dati sui consumi e consentirne l’analisi tramite grafici chiari e tabelle di semplice lettura. È, inoltre, possibile monitorare lo stato di funzionamento dei misuratori e le condizioni dell’intero stabile (perdite, consumi anomali, ecc.). Il dispositivo si avvale di un sistema di misura a doppio sensore che assicura registrazioni accurate ed è disponibile in due versioni, rispettivamente con sensore di temperatura interno ed esterno (quando non è possibile posizionare il misuratore sulla fonte di calore stessa, quindi per installazione in presenza di copricaloriferi, mobili o tendaggi). Inoltre, è possibile scegliere di posizionare il contatore a due altezze (66% o 75%), a condizione che tutti i ripartitori all’interno

dello stesso edificio siano posti alla stessa altezza. Al momento dell’installazione è possibile programmare il periodo e la scala. Infine, Brunata M8 dispone di un display LCD di facile lettura sempre attivo. www.brunata.com/it

Equipaggiati con il modulo radio LoRaWAN, i nuovi ripartitori M8 possono essere integrati con qualsiasi altro dispositivo IoT presente nell’edificio o all’esterno, entrando, così, a far parte della rete dei dispositivi intelligenti

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

49


Consigli di lettura SONEPAR ITALIA

APPLICAZIONE PER IL CONTROLLO DI MACCHINE E PROCESSI

Per configurare funzionalità d’automazione su macchine o linee produttive in pochi click, Sonepar Italia presenta la nuova applicazione Sonepar Automation Pro, in grado di dialogare con qualsiasi sistema PLC (Programmable Logic Controller), analizzatori di rete e schede elettroniche: utilizzando una rete WiFi o UMTS, consente all’utente finale il monitoraggio ed il controllo delle funzionalità della macchina o dell’impianto direttamente da smartphone o tablet, con sistema operativo Android. Attraverso questo tool, installatori e specialisti del settore possono, quindi, facilmente sviluppare progetti, configurando impianti, macchine e processi con funzioni di automazione industriale, ma anche impostare e gestire sistemi di domotica complessa. L’App è rilasciata in versione multilingua, italiano ed inglese, e permette all’installatore di impostare contemporaneamente fino a 9 tipologie di progetti, scegliendo tra diverse interfacce grafiche e widget semplici ed intuitivi per configurare diverse funzionalità. L’utente finale avrà a disposizione informazioni utili ai fini della previsione di consumi, della pianificazione delle manutenzioni, nonché per prevenire blocchi di produzione o malfunzionamenti. Sonepar Automation Pro è scaricabile da Play Store ed è disponibile in tre versioni: Trial, gratuita per 30 giorni, per testare le sue funzionalità; Advanced, una versione dell’App semplificata per la gestione di un singolo progetto; e, infine, la versione Premium, in cui sono

estese tutte le funzionalità e si possono governare contemporaneamente fino a 9 progetti, anche con multi IP. www.sonepar.it

PER LA GESTIONE DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE Nell’Area Download dei siti Internet www.domoticahotel.com e www.ave.it è possibile scaricare la nuova brochure dedicata a Domina Hotel, marchio della domotica AVE per alberghi e B&B, che da diversi anni continua a modernizzare il settore dell’automazione alberghiera attraverso innovazioni tecnologiche ed estetiche.

50

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

AVE

Domina Hotel segna un progresso importante rispetto a ciò che è lo standard per le utenze alberghiere. Un’evoluzione caratterizzata da una ricerca spinta di funzionalità nuove e design evoluti che rispondono appieno e in modo flessibile alle esigenze di gestione delle strutture alberghiere, da quelle di piccole dimensioni fino alle grandi catene multinazionali. Un’innovazione firmata AVE e totalmente italiana. Un sistema scalabile ed implementabile nel tempo, efficiente, ottimizzato ed affidabile che s’integra perfettamente con la domotica residenziale AVE, con sistemi di pagamento e di climatizzazione per adattarsi facilmente a tutte le esigenze, in termini sia di costi, sia di prestazioni. Per gli amanti della tecnologia sono, inoltre, disponibili nuove funzionalità Smart che avvalorano la proposta domotica AVE per alberghi e B&B attraverso touch screen di camera e la possibilità per gli ospiti di governare le automazioni integrate via smartphone. Domina Hotel non è solo tecnologia, è anche una scelta di stile. Dall’interruttore al lettore di stanza, dal termostato alla presa di corrente, ogni dispositivo è esteticamente connesso con quelli che lo circondano per dare ad ogni albergo un’atmosfera unica ed inimitabile. www.ave.it


LOVATO ELECTRIC

NUOVO SITO PER LA FORMAZIONE

È on line il nuovo sito di Lovato Electric (academy.lovatoelectric.com) dedicato alla formazione, una vetrina Web completamente nuova nel design e nei contenuti, con un look accattivante e intuitivo che ha un importante obiettivo: offrire una migliore esperienza di navigazione, semplice e coinvolgente. Il sito è multilingua e responsive, ossia accessibile e fruibile da tutti i dispositivi digitali sia desktop, sia mobili (smartphone o tablet), ma le novità non sono solo tecnologiche, bensì ruotano attorno ai contenuti. Nella sezione “Formazione” vengono presentate tutte le proposte formative di Lovato Academy: seminari e corsi in aula. I temi trattati sono vari e numerosi, così come le date e le lingue dei corsi. Per questo motivo, per semplificare l’user experience, è possibile filtrare velocemente i corsi sulla base dei propri interessi e delle proprie esigenze. Una volta effettuata la selezione sarà possibile consultare la scheda del corso selezionato, iscriversi e, anche, condividerla con amici e colleghi. Il sito prevede anche un’area dedicata all’E-Learning. All’interno di queste pagine è possibile trovare diversi contenuti multimediali riguardanti il mondo degli impianti elettrici industriali. Si tratta di corsi on line fruibili da ogni dispositivo in qualsiasi momento. Ciascun corso viene affrontato dalle basi teoriche fino ai dettagli più specifici, in modo da offrire contenuti adatti sia per studenti, sia per professionisti esperti.

Ampio spazio viene offerto anche ai canali social, come, ad esempio, Facebook, Linkedin, Twitter, e alla possibilità di condividere i contenuti Web con altri utenti. Il nuovo sito è studiato per utilizzatori orientati alla comunicazione digitale, che prevede condivisione e presenza sui social media. Questo significa mettere al centro l’utente che da oggi può scegliere di quali contenuti fruire in base ai propri interessi, da quale dispositivo, ma anche quando e dove consultarli. academy.lovatoelectric.com

MODERNE SOLUZIONI PER IL BENESSERE ABITATIVO Marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione e il controllo della qualità dell’aria con recupero energetico per gli ambienti residenziali e del terziario, MyDatec ha rinnovato la veste grafica del sito Web per presentare le proprie soluzioni per il benessere abitativo con un approccio user friendly.

MYDATEC

Completamente riprogettato con un’interfaccia responsive per una migliore navigabilità delle categorie, il nuovo sito offre ad utenti e professionisti del settore la possibilità di consultare agevolmente tutte le informazioni necessarie alla scelta del sistema più adatto alle proprie esigenze. L’azienda propone, infatti, una gamma completa di prodotti in grado di offrire la soluzione ottimale per qualsiasi contesto abitativo, sia per nuove costruzioni, sia per edifici preesistenti, e per il terziario. Oltre alla mission aziendale e alla rinnovata offerta commerciale, sono ora disponibili informazioni dettagliate relative alle referenze e ai contesti applicativi in cui le soluzioni MyDatec hanno fatto la differenza, offrendo una soluzione specifica per ogni fabbisogno energetico insieme a un notevole miglioramento della qualità indoor. Periodicamente, convegni, workshop e open house saranno l’occasione ideale per toccare con mano le potenzialità offerte dai prodotti. Alla formazione di tecnici e operatori del settore è, invece, dedicata la sezione “Academy”, dove verranno pubblicate opportunità di aggiornamento professionale con corsi per diventare Installatore MyDatec e Centro assistenza tecnica (CAT). www.mydatec.com/it/

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

51


soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE

FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it

ABRUZZO

CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961 781112

AQ - 63100 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 2268518

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del Progresso - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 453200

AQ - 66034 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - C.Da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 872 4642530

CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 522069

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442

SEDE

SEDE

CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 0968 287911 - Fax - 0968 287999

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165

KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - Ss 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962 966005

AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 441272

KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - S.S. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962 969566

AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 441990

RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965 636546

AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372

RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965 51134

AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce Rossa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862 693020

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963 42865

SEDE

CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 888902 CAMPANIA

PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 4452303 PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 52335

SEDE

AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824 833694

PE - 61122 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 25578

AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE - Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825 680106

TE - 61025 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721 289937

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825 685356

TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 2313956

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081 3614160

TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 417684

AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 0825 34662 - Fax - 0825 37154

TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax

BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824 364996 BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824 975847

BASILICATA

BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824 363388

MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835 1975870

BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824 778956

MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - 0835 382654

BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - Ss Appia Km 265 - Tel. - 0824 351299 - Fax - 0824 351292

MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - 0835 952336

CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - S.S. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823 353590

PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971 53107

CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823 220651

PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - S.S. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973 827424

CE - 81031 - AVERSA - APRILE - Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081 5038000

PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 0971 476853 - Fax - 0971 476845

CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - S.S. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460

SEDE SEDE SEDE

CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - Ss. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823 421050 CALABRIA

CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 0823 460491 - Fax - 0823 460674

CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984 73631

CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 081 8130850 - Fax - 081 8130825 SEDE

NA - 80020 - ARZANO - APRILE - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081 5736561

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984 76110

NA - 80142 - NAPOLI - APRILE - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081 5636720

CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc (Vicino Concessionaria Ford) - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984 839363 SEDE

NA - 80010 - QUARTO - APRILE - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081 8062807

CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.Da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984 402403

NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081 7118537

CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984 839076

NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081 5125974

CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 401755

NA - 80035 - PIAZZOLLA - NOLA - CMT Srl - Via San Gennaro, 364 - Tel. - 081 5115800 - Fax - 081 5116414

CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983 292057

NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816

CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.So Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985 806716

NA - 80035 - NOLA - COZZOLINO SRL - Via S. Massimo, 125 - Tel. - 081 8234317 - Fax - 023 0134970

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del Progresso 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968 1909570

NA - 80010 - ACERRA - COZZOLINO SRL - Corso Italia, 180/184 - Tel. - 081 2241193 - Fax - 023 0134970

CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961 710298

NA - 80048 - S. ANASTASIA - COZZOLINO SRL - Via Madonna Dell’Arco, 71 - Tel. - 081 5305146 - Fax - 023 0134970

52

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

SEDE SEDE SEDE


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com NA - 80041 - BOSCOREALE - COZZOLINO SRL - Via Panoramica, 92 - Tel. - 081 19480825 - Fax - 023 0134970

FO - 47122 - FORLI’ - ELFI - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - 0543 801238

NA - 80014 - GIUGLIANO - COZZOLINO SRL - Via Dante, 62 - Tel. - 081 3300239 - Fax - 023 0134970

MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059 312163

NA - 80046 - SAN GIORGIO A CREMANO - COZZOLINO SRL - Via E. Gianturco, 5 - Tel. - 081 5742240 - Fax - 023 0134970 NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081 5914229 264

MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536 910499 SEDE

NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081 8061521

MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 383400

NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081 6171001 NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081 3614666

MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 667162 MO - 41122 - MODENA - ELFI - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - 059 362098

SEDE

MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 887644

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.So De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081 3614150

MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 763720

NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - Ss 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081 3614180

MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 312858

NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081 3614170

MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 808773

NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 8742976

SEDE

MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI - Via Papa Giovanni Xxiii,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - 059 250115

NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 081 5503111 - Fax - 081 5503134

SEDE

MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - 0535 26618

NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 081 8238285 - Fax - 081 8239521

MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 9692427

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 081 5391783 - Fax - 081 8708486

MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 280386

NA - 80142 - NAPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 081 204467 - Fax - 081 5544770

MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 802638

SA - 84135 - SALERNO - APRILE - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089 271601

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 762669

SA - 84131 - SALERNO - APRILE - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089 333624 SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089 3053170

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 764127 SEDE

MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni Xxiii 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 260874

SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081 947762

MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni Xxiii 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059 653632

SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975 511183

MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059 281080

SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752

MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro Passi, 57 - Tel. - 059 571154

SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - S.S. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828 372025

MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393

SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089 3061946

MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 059 6323611 - Fax - 059 681584

SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081 3614130

PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316

SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 089 302662 - Fax - 089 302594

PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 690244

SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 081 910896 - Fax - 081 5150339

PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 451033

SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 0975 511472 - Fax - 0975 71161

PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 609625 PC - 29121 - PIACENZA - ELFI - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - 0523 490416

EMILIA ROMAGNA

PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 592830

BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 6330255

PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410 SEDE

PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 0523 982888 - Fax - 0523 981622

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 6928844

PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521 607483

BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido Rossa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 598600

PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345

BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 660270

PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 296788

BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 6870645

PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 907692

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 6928541

PR - 43122 - PARMA - ELFI - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - 0521 775883

BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 736569

PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 293151

BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 7179005

PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521 270341

BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 882405

PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100

BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - 051 6036631 BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 640820

RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 907545 SEDE

RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 265144

BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 4187070

RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 600444

BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 6902006

RA - 48015 - CERVIA - ELFI - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - 0544 971874

BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 0412881

RA - 48018 - FAENZA - ELFI - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - 0546 607531

BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 729495

RA - 48123 - RAVENNA - ELFI - Via M.Monti 14/16 Zona Bassette - Tel. - 0544 459811 - Fax - 0544 451038

BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051 752734

RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 1977580

BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051 635304

RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 623314

BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 051 6063211 - Fax - 051 782266

RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545 212203

FC- 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 0547 632217 - Fax - 0547 632249

RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 0544 689411 - Fax - 0544 450914

FC - 47100 - FORLI’ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 772800

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522 383761

FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 631464

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522 272507

FC - 47522 - CESENA - ELFI - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - 0547 302602

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522 792512

SEDE

FC - 47521 - CESENA - ELFI - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - 0547 385301

RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 973235

SEDE

FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 384109

RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 748044

FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 1935905

FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - 0522 944100

FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 93494

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - 0522 494169

FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 250430

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - 0522 303239

FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532 907799 FO - 47122 - FORLI’ - ELFI - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - 0543 777350 FO - 47841 - CATTOLICA - ELFI - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - 0541 831839

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 841784 SEDE

SEDE

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522 1531793 RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - S.S. 467, 140 - Tel. - 0536 823363

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

53


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979

RM - 166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721

RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 661544

RM - 169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 754044

RM - 138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 760044

RM - 156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701

RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 791739

RM - 138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 06 8861764 - Fax - 06 8863328

RN - 47923 - RIMINI - ELFI - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - 0541 751718

RM - 133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 06 2053230 - Fax - 06 2053721

RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 1521731

RM - 10 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 0774 325762 - Fax - 0774 529211

RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 0541 358911 - Fax - 0541 742059

RM - 131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 06 41400665 - Fax - 06 41400435 RM - 49 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 06 961591 - Fax - 06 96159300

FRIULI VENEZIA GIULIA

RM - 148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 06 655181 - Fax - 06 6535128

GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 525015

RM - 121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 06 56280811 - Fax - 049 8536250

GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 91132

RM - 166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 06 61561561 - Fax - 06 61561571

PD - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 241688

RM - 40 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 06 918421 - Fax - 06 91842300

PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 573656

RM - 53 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 0766 5981 - Fax - 0766 598300

PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 586011

RM - 40 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 06 91820811 - Fax - 06 9194172

PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 601810

RM - 40 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 06 91820811 - Fax - 06 9194172

PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - S.S. Pontebbana, 44/A - Tel. - 0434 562500 - Fax - 0434 564182

RM - 40 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 06 91820811 - Fax - 06 9194172

PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 514790

RM - 3043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 06 790361 - Fax - 06 79036112

PN - 22097 - SPILIMBERGO - MEB ELETTROFORNITURE - Via Maniago, 4 - Tel. - 0427 50966

VT - 100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481

TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 826680

VT - 66054 - VITERBO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 301186

TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 3897999

VT - 1100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Dei Fabbri 1 - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 253285

TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. Rossetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 9400690

VT - 1100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - Ss Cassia Nord Km 86 - Tel. - 0761 270168 - Fax - 0761 270988

SEDE

TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 040 383833 - Fax - 040 830049 UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 571059

LIGURIA

UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 853092

GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010 4695190

UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 858181

GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010 816169

UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 946490

GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 384112

UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 445390

GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 8348399

UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 0432 536211 - Fax - 0432 232042

GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 0967633

SEDE

GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 713216 LAZIO

GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 261743

FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775 202158

GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 8469004

FR - 3100 - FROSINONE - FERIB 3000 SRL - Via Enrico Fermi, 22 - Tel. - 0775 898029 - Fax - 0755 841381 FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775 241060

GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185 1835089 SEDE

GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 7454578

FR - 3100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 0775 291423 - Fax - 0775 293673

GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010 8681189

FR - 3043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 0776 393047 - Fax - 0776 393085

GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010 8467603

LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - Ss 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773 242401 int. 234

GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010 6457056

LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771 724640

GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010 587693

LT - 4100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 0773 24301 - Fax - 0773 2430300

GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010 6512479

RI - 63822 - CITTADUCALE - REMA TARLAZZI - Via Xx Settembre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 679790

GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R

RI - 2015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 0746 6091 - Fax - 0746 609300 RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06 4193025

GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 351665 SEDE

GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185 485060

RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06 40041020

GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax

RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06 20685891 0645225298

GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax

RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax

RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc RM - 159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06 4358903

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax SEDE

RM - 181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Assisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax RM - 174 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Tuscolana N. 930 - Tel. - 06 762603.1 - Fax - 06 7141801

GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax GE - 16161 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE - Via Sardorella 51/A

SEDE

GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE - Via Pacinotti 21/R

RM - 43 - CIAMPINO - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Luigi Bandini, 13 - 15 - Tel. - 06 79340631 - Fax - 06 79341496

GE - 16139 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE - Via Lungobisagno Istria 39A/R

RM - 141 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Dei Prati Fiscali, 128 - Tel. - 06 89573729 - Fax - 06 89574014

IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183 290462

RM - 165 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO S.P.A. - Via Aurelia, 772 - Tel. - 06 66416440 - Fax - 06 66416443 RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06 2284264

IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 477106 SEDE

IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 290752

RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06 9108127

IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 695017

RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06 98981070

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184 253287

RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06 65744343

IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.So Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184 230238

RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via Xxv Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184 251712

RM - 15 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 9003635

SEDE

IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184 525540

RM - 138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 88565778

SEDE

IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183 652364

RM - 137 - ROMA - FERIB 3000 SRL - Via Renato Fucini, 290 - Tel. - 06 8293662 - Fax - 06 8278375

SEDE

IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184 534100

RM - 134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851

54

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

SEDE

IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE - Via Agosti 206

SEDE


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187 518726

BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030 2160831

SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 422464

BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030 9937587

SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834

BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317

SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019 8429804 SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182 89277

BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030 2056335 SEDE

BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030 6158978

SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196 898383

BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364 320004

SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 52180

BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030 2510076

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 503361

BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 503361

BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030 3541600

SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 886631

BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE - Via San Zeno 310

SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182 21594

BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE - Via Padania 40

SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182 554135

BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE - Via San Lorenzo 44

SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019 821420

CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02 2895973

SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019 2302157

CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 766302

SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax

CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 396245

SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE - Regione Frontero, 12

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 471960

SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE - Via Bartoli 17

CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 491186 CO - 22063 - CANTU’ - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031 7092320

LOMBARDIA

CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031 768960

BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031 4721641

BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910

CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031 396232

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 1404280

CO - 22077 - OLGIATE COMASCO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Lomazzo 1 - Tel. - 031 944391 - Fax - 031 9841396

BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 0270767

CO - 22032 - ALBESE SAN CASSANO - SACCHI GIUSEPPE - Strada Dei Ierr 2

BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346 20738

CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE - Via Monte Bianco 12

BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035 720131

CR - 26100 - CREMONA - COMET SPA - Via Castelleone, 41 - Tel. - 0372 1668570

BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127

CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax

BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 035 991013 - Fax - 035 9000463

CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax

BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035 4821204

CR - 26100 - CREMONA - ELFI - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - 0372 454193

BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035 802013

CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373 80471

BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 0363 301974 - Fax - 0363 307763

CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373 86489

BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363 301025 BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035 533273

CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372 471671 SEDE

CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE - Viale Europa, 29

BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035 0900141

CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE - Via Delle Vigne 176

BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363 911720

LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 5981039

BG - 24059 - URGNANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Battaina 393/C - Tel. - 035 0130300

LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 367426

BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 035 925038 - Fax - 035 935700

LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039 9902792

BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Repubblica - Tel. - 030 732440 - Fax - 030 732560

LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039 9901542

BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Monte Grappa - Tel. - 035 967640 - Fax - 035 967848

LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE - Via Privata Gerolamo Sacchi 2

BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035 452359

LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE - Via Don Ferrante 9

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035 300736

LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Milano 41

BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035 942255

LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE - Unieuro Merate Via Turati 4.

BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035 4558777

LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - 0371 438237

BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE - Via Giordano Bruno 1/A

LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371 412351

BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE - Via Grumello 49/C

LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377 379981

BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Pastrengo 9

LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Landriani, 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371 410702

BS - 20123 - BRESCIA - ELFI - Via Foro Boario. 15 - Tel. - 030 2307910 - Fax - 030 2306130

MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. Rossa, 10 - Tel. - 0362 1739900

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 2106763

MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 6180039

BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538

MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 6059971

BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax

MB - 20035 - LISSONE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Madre Teresa, 4/A - Tel. - 039 484749 - Fax - 039 2456473

BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 9937434

MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039 6056556

BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax

MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362 559871

BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax

MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362 306842

BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570

MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362 331082

BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902

MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - 02 93560778

BS - 25068 - SAREZZO - ELFI - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - 030 8906477

MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 97274031

BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - 0365 556975 BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax -

SEDE

SEDE

MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 SEDE

MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 514827

BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248

MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 99010565

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Volta, 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030 3539307

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 700513089

BS - 25018 - MONTICHIARI (AREA ZONA VIA LIVELLI) - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Levate - Tel. - 030 961524 - Fax - 030 9650101

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02 93901475

BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030 6340055

MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - 02 9838219

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

55


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 57518334

MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376 478336

MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 48401354

MN - 46030 - SAN GIORGIO DI MANTOVA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376 370376

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 700513098

MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376 282861

MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - 02 26928103

PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 346678

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 66043039

PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni Xxiii, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 806161

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500

PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - 0381 345588

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - 02 26222191

PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383 806145

MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 700513101

PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385 240932

MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - 02 2895973

SEDE

PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383 612092

MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 700513094

PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382 570699

MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02 2895973

PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE - Corso Novara 170

MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 97160182

SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 696484

MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 700513103 MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362 635409

SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 681155 SEDE

SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 371605

MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 90276525

SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 483050

MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331 553241

SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 950185

MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02 3534751

SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342 696012

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 93904400

SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Nazionale Dello Stelvio Loc. Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342 483483

MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02 38301560 MI - 20025 - LEGNANO SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 427714

SEDE

SEDE

SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE - Via Vanoni 25 SEDE

VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 771419

MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331 403495

VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 604829

MI - 20052 - MONZA - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039 2149796

VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 870349

MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02 99371053

VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 96707380

MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02 9587925

VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 639436

SEDE

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02 9249854

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per Cassano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 686561

SEDE

MI - 20066 - MELZO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02 95713777

VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 331750

MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450

VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via Picasso 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331 577666

MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02 94963220

VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332 970406

MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02 57767555

VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332 743403

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02 4581934

VA - 21040 - GERENZANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via G. Falcone 21/A - Tel. - 02 966841 - Fax - 02 96684602

MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02 57600953

VA - 21040 - ORIGGIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02 96951990

MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cassanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02 26920074

VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388

MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02 2409778

VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Iv Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331 735052

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 66018356

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331 608290

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02 66071355

VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331 320180

MI - 20098 - MELEGNANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02 98245863

VA - 21100 - VARESE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332 210487

MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332 342444

MI - 20126 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02 25296153

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332 235450

MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 002 35963377

VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Friuli 6

MI - 20141 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Tertulliano, 68 - Tel. - 02 57309905 - Fax - 02 56817489

VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Milano 119

SEDE

MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Cassala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02 8322354 MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260

MARCHE

MI - 20156 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 102 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02 33404601

AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727

MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02 3570242

AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 2868520

MI - 20158 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02 39315881

AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 56050

MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE - Viale Lombardia 282

AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 68396

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE - Via Valtellina 5/7

AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071 8049210

MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Dante 126

AN - 60131 - ANCONA - MARCHE EL. AN - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - 071 804405

SEDE

MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Gramsci 46

AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 203304

SEDE

MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Bono Cairoli 32

AN - 6083 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 8010080

MI - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE - Via Della Longura 4

AN - 62012 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via V. Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 803377

MI - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE - Via Della Giardina 6

AN - 6023 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Flaminia Nord Km 191,6 Snc - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 9145225

MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Polveriera 41

AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - ELETTRO S.R.L. - Via Val Tiberina, 116 - Tel. - 0735 61611 - Fax - 0735 616161

MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE - Via Stromboli 28

AP - 63074 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - ELETTRO S.R.L. - Via Lampedusa, 12 - Tel. - 0735 82652 - Fax

MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Stephenson 34

AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 659053

MI - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE - Via Marzabotto 4

AP - 60131 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 2132099

MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 478691

AP - 6135 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 59746230

MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A

MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 408116

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085 9435570

MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 262391

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax -

56

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

SEDE

SEDE

SEDE


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax

CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 363163

CH - 60035 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 220060

CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 551276

CH - 5100 - VASTO - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta Bassa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 300943

CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.So Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 282923

FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 228129

CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171 412172

FM - 63039 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 751451 MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16 - 62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285934 - Fax - 0733 281999

SEDE

CN - 12084 - MONDOVÌ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174 330388 SEDE

CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172 713024

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 093220

CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.So Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173 361005

MC - 6012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 8512010

CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172 491042

PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 1958090

CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171 780027

PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 4272250

CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172 780027

PU - 60044 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Dante, 233/A - Tel. - 0732 250110 - Fax - 0732 249238

CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173 361005

PU - 67100 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 441470

CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE - Via Dell’Artigianato 14

PU - 6100 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 5285685

NO - 28069 - TRECATE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321 785140

PU - 61032 - FANO - ELFI - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - 0721 855135

NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145

SEDE

NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 846527 MOLISE

NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 695391

CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 390784

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321 499002

CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 725077

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277

CB - 6049 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Arpago Ricci 13 - Tel. - 0743 49175 - Fax - 0743 223614

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321 440273

SEDE

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331 919649 PIEMONTE

NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322 956391

AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131 288094 AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142 433172

NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.So Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321 695346 SEDE

NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321 958042

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 222369

NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322 833001

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 222830

NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321 404469

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 73217

NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163 825353

AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 745130

NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322 248590

AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da Giussano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 356821

NO - 28053 - CASTELLETTO TICINO - SACCHI GIUSEPPE - Via Ticinese 1

AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 325873

TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.So Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011 9575806

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 451956

TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011 9038750

AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144 325290

TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Reiss Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011 2229380

AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131 226292

TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526

AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143 329716

TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 645829

AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131 1925091

TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 4551239

AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE - Via Damiano Chiesa

TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 502709

AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso Alessandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141 477498

TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 8957033

AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 476500

TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso Grosseto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 433172

AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 219760

TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011 2733539

AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 824832

TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630

AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141 019810

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 3492302

AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE - Via Del Lavoro 154

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 3499135

BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 401161

TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 57349

BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 980743

TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 9713727

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015 8493929

TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 9208363

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015 2558268

TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 6471060

BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Xxv Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015 9840076

TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241

BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE - Via Libertà 4 CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172 693228

SEDE

TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 27372 SEDE

TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 8128783

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172 693228

TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 4240155

CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172 426134

TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011 9725546

CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174 721683

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797

CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.So Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171 493989

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011 9425999

CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 362619

TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011 9222722

CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via Xxiv Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 412544

TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125 230921

CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 701524

TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011 6405912

CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 411080

TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011 6207135

CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 646135

TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011 9672082

CN - 12084 - MONDOVÌ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 44272

TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.So Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121 322681

CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 218781

TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.So Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011 2481019

CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 417037

TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011 6192034

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

57


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe Massari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011 2291473

CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070 240087

TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011 781421

CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070 454105

TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121 202578

CA - 9131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 070 485151 - Fax - 070 400059

TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122 640720

CA - 9013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 0781 660682 - Fax - 0781 665158

TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE - Strada Torino 27/12

NU - 8015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 226170

TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE - Corso Alessandria 3/A

NU - 8100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 296074

TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140

NU - 8020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 851366

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - S.S. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 482542

NU - 8100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo, Lotti 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784 294168

VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - S.S. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 283901

NU - 8100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784 35611

VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323 28437

OG - 8048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 621415

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324 481896

OG - 8048 - TORTOLÌ - PORRA’ COMMERCIALE SNC - Via Baccasara - Tel. - 0782 626700 - Fax - 0782 622892

VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323 516585

OG - 8045 - LANUSEI - PORRA’ COMMERCIALE SNC - Via Repubblica, 9 - Tel. - 0782 41260 - Fax - 0782 42800

VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 864121

OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783 303372

VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 209434

OR - 9170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 310174

VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163 458224

OR - 9170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 0783 211848 - Fax - 0783 310173

VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161 930823

SS - 7100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079 262721

VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161 294122

SS - 7041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 9731017

SEDE

SEDE SEDE

SEDE

SS - 7021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 82844 PUGLIA

SS - 7026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 53738

BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080 5495470

SEDE

SS - 7014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via Rosselli - Tel. - 079 787788

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - S.S. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080 5890470

SS - 7020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464

BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080 975817

SS - 7046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 508303

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080 5360920

SS - 7029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 633182

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - 080 9374034 - Fax - 080 4176626

SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789 595070

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V

SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079 261019

BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080 2049569

SS - 7100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 079 398585 - Fax - 079 395206

BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 4392704 BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - 080 9911166

SEDE

SICILIA

BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - 080 5314913

AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 080 5059101 - Fax - 080 5061430

AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 0922 441513 - Fax - 0922 441437

BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 080 5361971 - Fax - 805361955

AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 0934 598925 - Fax - 0934 595904

BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 4392704

SEDE

BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax -

CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 Zona Artigianale - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

SEDE

CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628/A - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - 080 9264252

CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 7250154

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - 0883 953704

CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 095 596011 - Fax - 095 596022

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - 0883 1984642

CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095 591230

BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 088 3334621 - Fax - 088 3347672

CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095 7471133

FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881 331629

CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095 482859

FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - 0885 414226

CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095 7601075

FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 0881 707370 - Fax - 0881 771463

CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155

LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - 0833 599663 LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833 332334

SEDE

ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 470045

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836 423870

SEDE

ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 760031

LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833 545786

ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 6408655

LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832 231302

ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 2920524

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836 427303

ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 722529

LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Ss 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836 997128

ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 3379250

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836 423870

ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090 9288753

LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 0833 332754 - Fax - 0833 512915

PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091 6484300

TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099 7797777

PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091 6178134 PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091 7786231

SARDEGNA

PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

CA - 9129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070 41914

SEDE

PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 7304245

CA - 9122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070 2086715

PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 8110240

CA - 9122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 8676839

PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 091 6836211 - Fax - 091 6836260

CA - 9100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 275948

PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091 204095

CA - 9013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 675716

PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091 6686917

CA - 9016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 252091

RG - 96012 - AVOLA - DIMER - C.So Garibaldi 128 /Bis - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

CA - 9025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex S.S. 131 Km 43 Loc. Pixinas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 9350091

RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

CA - 9047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 842769

RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 683627

58

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

SEDE

CT - 95014 - GIARRE - DIMER - Viale Delle Province 15/D - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 4392704

SEDE

SEDE

SEDE


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 0932 667462 - Fax - 0932 667226

LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932 655721

LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 0583 437811 - Fax - 0583 947027

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932 667531

LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73

SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - Ss. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931 496158

LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441

TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924 0402031

MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585 833196

TP - 91100 - TRAPANI - DIMER - Via Francesco Culcasi 2 - Tel. - 095 9704025 - Fax - 095 9704025

MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187 421643

TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923 031877

MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585 838130

TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 0923 20661 - Fax - 0923 547005

MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale 58 - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 0585 257111 - Fax - 0585 831976

TR - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 0923 942704 - Fax - 0923 943400

MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586 685107

TOSCANA AR - 52100 - AREZZO - I.F.EL. Srl - Via Genova, 17 - Tel. - 0575 357849 - Fax - 0575 323939

PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050 981132 SEDE

PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571 1580135

AR - 52100 - AREZZO - I.F.EL. Srl - Via Genova, 14 - Tel. - 0575 23518

PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587 482190

AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575 749936

PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050 985883

AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 980124

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 277492

AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 595394

PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 982280

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 559199532

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 277484

AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 055 9198447 - Fax - 055 973131

PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 0587 259111 - Fax - 0587 294327

AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 0575 984524 - Fax - 0575 389044

PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500

AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101

PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190

PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574 28430

AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708

PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574 605332

FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055 0540387

PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 433955

FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571 951206

PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53

FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055 953135

PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941

FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430

PO - 59100 - PRATO - ELFI - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - 0574 527900

FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 8876646

PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572 459141

FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 920056

PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573 935095

FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 678302

PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572 954159

FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 756038

PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 531737

FI - 50013 - CENTRO LOGISTICO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Campi Bisenzio - Tel. - 055 8958501 FI - 50010 - CAMPI BISENZIO SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 055 897741 - Fax - 055 8969251 -

SEDE

PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573 934186 SEDE

PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541

FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 491935611 - Fax - 049 8536247

PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641

FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 055 4206711 - Fax - 055 315802

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577 935958

FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. Rossa, 13 - Tel. - 055 8450511 - Fax - 055 8458614

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via Massetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577 225988 SEDE

SEDE

PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 0573 535211 - Fax - 0573 534471

FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 055 355941 - Fax - 055 359997

FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 -

SEDE

SEDE

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577 935958

FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni Xxiii - Tel. - 055 8496015

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via Massetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577 225988

FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino - Tel. - 0571 93441

SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577 1490064

FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011

SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 983722

FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750

SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 279842

FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806

SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 684900

GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564 863110

SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095

GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 457506 GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 0564 457195 - Fax - 0564 455426

TRENTINO ALTO ADIGE

GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 0566 920211 - Fax - 0566 53173

BZ - 29100 - BOLZANO - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Buozzi 25/A - Zona Fiera - Tel. - 0471 053200

GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970

BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 557100

GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520

BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 446057

LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586 407481

BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165

LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565 918862

BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186

LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 964765

BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471 351075

SEDE

LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 0586 429301 - Fax - 0586 409701

BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471 558499

SEDE

LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356

TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463424646

LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204

TN - 38121 - MEZZOLOMBARDO - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Trento 65/C - Loc. Sentieri - Tel. - 0463424646

LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430

TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. ELETTROFORNITURE SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 625251

LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583 429352

SEDE

TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 602731

LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584 361175

TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 424298

LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583 469006

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 404380

LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583 316344

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 404382

LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al Chiasso - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 961841

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 404382

LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 31505

TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019

59


soci ordinari distributori FME TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323

TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 618667

TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE - Via Benacense Ii 79

TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 421759

TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461 430399

TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 655455

TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464 494099

TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 420141

TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 483044

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via Xi Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 601811

TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 411490

TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323

TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 1732307

TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635

SEDE

TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 613890 UMBRIA

TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (Ss Pontebbana), 2 - Tel. - 0422 3122 - Fax - 0422 303754

PG - 67051 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 1850130

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 0423 6588 - Fax - 0423 601373

PG - 60022 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 7822333

TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 0438 4071 - Fax - 0438 402101

PG - 61032 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 807388

TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 0423 722744 - Fax - 0423 722143

PG - 6034 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 661124

VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 4567437

PG - 5018 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 316026

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 41747

PG - 65100 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 4315102

VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 2770115

PG - 2100 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746 6949230 PG - 6135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 5990102

VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 74033 SEDE

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 229470

PG - 6132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 5271098

VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 5321249

PG - 6012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5

VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 2417157

PG - 6128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 075 5010993 - Fax - 075 5016700

VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253

PG - 6012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 075 3516626

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 041 5768911 - Fax - 041 487455

PG - 6034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450

VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 041 5470410 - Fax - 041 698248

PG - 6135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 -

SEDE

PG - 6132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140

VI - 36022 - CASSOLA - ATS ELETTROFORNITURE SRL - Via Grande, 121 - Tel. - 0424 255500 - Fax - 0424 255525

SEDE

TR - 64023 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - C.Da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 8071624

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 566048

TR - 86039 - TERNI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 7527530

VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 576238

TR - 5100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 0744 800976 - Fax - 0744 807959

VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 1860005 VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 566153

VALLE D’AOSTA

VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 446702

AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165 765565

VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 720805 VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 348506

VENETO

VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444 727806

BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 931204

VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444 456500

BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 932601

VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. Massignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 564397

BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 838080

VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 641892

BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 310574

VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 861429

BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 0437 32494 - Fax - 0437 31047

VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 513001

PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROF. SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049 8841163 PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 8075902

VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 SEDE

PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 604002

VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249

PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 5792574

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222

PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 760135

VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 839290

PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 9006400

VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 0445 632411 - Fax - 0445 576449

PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 9513029

VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 0444 998911 - Fax - 0444 520698

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920

VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 372790

PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 5794623

VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340

PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137

VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 565507

PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 8793944 PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd -

VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 SEDE

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 8270399

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 049 8292111 - Fax - 049 8292228

VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 629125

PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 0429 809311 - Fax - 0429 602589

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 8270349

PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 049 8739911 - Fax - 049 8739922

VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442 321097

PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513

VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 8569750

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714

VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132

RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 473630 RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425 475410

SEDE

VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385

SEDE

VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720 SEDE

VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 320142

RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 0425 596611 - Fax - 0425 596650

VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 -

SEDE

RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 987444

VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli , 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 8270870

SEDE

TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 415338

VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 637850

TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 630028

VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 459699600 - Fax - 045 9699666 -

TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 616500

60

COMMERCIO ELETTRICO | OTTOBRE 2019


Vi aspettiamo a:

Fiera di Bologna dal 17 al 19 Ottobre 2019 Padiglione 30 Stand F20

italweber.it italweber.solutions italweberelettra.it Via E. Fermi, 40/42 20090 Assago (MI) Italia Tel. +39 02 93977.1 Fax +39 02 93904565 info@italweber.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.