![](https://assets.isu.pub/document-structure/220504100456-0eff17e4ae5b3067079cfa86b3102296/v1/7119caaee0f9bbf05a6f6eac17fd90aa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
8 minute read
Soluzioni High Tech per ogni settore
BLM GROUP
SOLUZIONI HIGH-TECH
PER OGNI SETTORE
UNA GAMMA COMPLETA DI SOLUZIONI PER IL TAGLIO LASER: DALLA LAMIERA, AL TUBO FINO A QUALSIASI PROFILO METALLICO TRIDIMENSIONALE, POTENZIATA DA SOLUZIONI SOFTWARE DEDICATE E DA UNA SERIE DI SERVIZI CHE SUPPORTANO IL CLIENTE A 360°
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220504100456-0eff17e4ae5b3067079cfa86b3102296/v1/ea6f4a550af6b28c4064936b533be1a4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
BBLM GROUP si propone come partner globale per tutto il processo di lavorazione della lamiera e del tubo, con una presenza capillare a livello mondiale e con migliaia di applicazioni offre una gamma di soluzioni complete in grado di offrire performance di altissimo livello e tecnologia per un taglio laser del metallo sempre perfetto. Dalla lamiera, al tubo fino a qualsiasi profilo metallico tridimensionale, l’offerta è potenziata da soluzioni software dedicate e da una gamma di servizi che supportano il cliente a 360°. Per il taglio laser lamiera, la LS5 offre prestazioni di taglio laser superiori. L’elevata velocità e accelerazione degli assi, insieme alla rigidezza della meccanica, forniscono cproduttività e precisione d’eccellenza. Il sistema di taglio laser tubo LT7 è la soluzione che garantisce massima produttività e rapidità nei cambi di produzione. Infine, grazie alle celle di taglio laser 3D è possibile disporre di possibilità illimitate per il taglio laser di qualsiasi pezzo 3D: tubi curvati, idroformati, imbutiti, pressofusi, lamiere piane e stampate. A Lamiera 2022, BLM GROUP sarà presente con una gamma completa di soluzioni per il taglio laser del metallo: dai sistemi di taglio laser tubo, a quelli di taglio laser lamiera fino alle celle robotizzate di taglio laser 3D .
Taglio laser lamiera LS5 12kW
LS5 è un sistema di taglio laser lamiera di alta gamma totalmente automatico, flessibile e produttivo dotato di sorgente laser in fibra IPG fino a 12 kW, testa Precitec Zoom 2.0 equipaggiabile con sistemi di movimentazione delle lamiere e magazzino a torre compatto da 8 pallet, ideale per lavorare senza presidio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La 3015, specifica per lamiere fino a 3000 mm x 1500 mm, è predisposta per un carico del pallet fino a 3000 kg, ma la gamma delle LS5 è disponibile anche nelle configurazioni 4020 e 6020, con sistema di cambio pallet laterale o trasversale.
L’impianto che caratterizza queste macchine è dotato di tutte le funzionalità tecnologiche Active Tools, fra cui Active Piercing che incrementa le performance di taglio sui grandi spessori, Active Cool che migliora la qualità di taglio del pezzo grazie al raffreddamento a acqua, Active Camera che permette all’operatore di sfruttare al meglio il materiale gestendo il nesting dei pezzi con un semplice drag&drop sullo schermo. Nel mondo della lamiera è fondamentale ottimizzare i parametri di processo per ottenere il corretto compromesso fra produttività e qualità di taglio; inoltre una volta che la produzione è a regime, si deve poter contare sul massimo utilizzo possibile del materiale disponibile.
Questo lo si ottiene attraverso degli algoritmi cosiddetti di “nesting” (ossia di compattazione) che posizionano e ruotano tutti i pezzi per accostarli più vicini possibile fra loro: in questo modo si lasciano sfridi minimi e si fanno stare più pezzi su ogni foglio di lamiera.
Infine, Active Nozzle Changing è la tecnologia che permette la sostituzione automatica dell’ugello di taglio e il monitoraggio dello stato di usura dello stesso ogni volta che il nuovo lotto lo richiede.
Le possibilità di installare il modulo tubo 100% automatico, rapidamente, anche dopo l’acquisto del modulo lamiera e di aggiungere in qualsiasi momento eventuali sistemi di carico e scarico automatico della lamiera e torri magazzino, rendono questo impianto estremamente versatile perché in grado di adattarsi alle più disparate esigenze produttive. La LS5 è l’unica taglio laser lamiera al mondo che può diventare anche laser tubo.
LT7 l’impianto Lasertube di alta gamma
La tecnologia lasertube di BLM GROUP si compone di sistemi di taglio laser 2D e 3D per tubi, barre e profilati, da 12 mm a 610 mm di diametro e fino a 18 m di lunghezza.
LT7 è l’impianto frutto di anni di investimenti in ricerca tecnologica e di continuo sviluppo di soluzioni innovative software e hardware, riferimento assoluto nel taglio laser del tubo.
Questa macchina azzera il tempo di fermo macchina perché è
LS5 sistema di taglio laser
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220504100456-0eff17e4ae5b3067079cfa86b3102296/v1/9dc9dde400788df53ab30468025b68dd.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
LT7 impianto Lasertube
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220504100456-0eff17e4ae5b3067079cfa86b3102296/v1/b351051b3c85224ba9f32ef79a359578.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
in grado di auto configurarsi per la produzione del lotto successivo. Al termine di ogni lotto il caricatore, il mandrino, la lunetta e i sostenitori intermedi si adattano automaticamente alla nuova sezione da tagliare, senza interrompere mai il ciclo produttivo, in modo che l’efficienza possa essere così massimizzata senza alcuno sforzo. Consente inoltre un’estrema flessibilità, in quanto è possibile lavorare in autonomia con il caricatore da fascio, inserirsi nel flusso di lavoro e produrre piccoli lotti, caricando al volo una o poche barre, caricare profili speciali e/o aperti senza problemi di gestione, scaricare pezzi corti o lunghi, davanti o dietro, separando gli sfridi e, infine, può essere collegata a sistemi esterni di scarico robotizzato.
La macchina esposta in fiera Lamiera sarà dotata di sorgente di taglio laser da 3 kW IPG, sistema di carico automatico di tubi da fascio fino a 6,5 m e sistema di scarico per tubi fino a 4,5 m. LT7 può processare pezzi da 12 mm a 152 mm di diametro, fino a 23 kg/m di peso, mantenendo prestazioni eccellenti in tutto il campo di lavoro. Dal diametro più piccolo a quello più grande tutte le regolazioni sono automatiche e anche profili aperti come sezioni “L”, “U” e piattine sono considerati parte delle lavorazioni standard e trattati in modo completamente automatico.
La sorgente laser in fibra consente ampia manovrabilità su spessori e materiali diversi, si va dai 12 mm di acciaio dolce ai 4 mm di ottone. La lavorazione 3D completa il quadro di un sistema estremamente flessibile e capace di spaziare fra le più svariate applicazioni. Produttività, qualità e precisione, flessibilità e automatismi, facilità d’uso, per ciascuno di questi temi LT7 presenta delle soluzioni avanzate che non temono confronti.
Flessibilità e layout compatto, punti di forza della LT360
Le celle di taglio laser 3D di BLM GROUP offrono un mondo di possibilità illimitate per il taglio laser di qualsiasi pezzo 3D: tubi curvati, idroformati, imbutiti, pressofusi, lamiere piane e stampate. Le forme possono essere le più complicate, gli spessori variabili da punto a punto, i materiali i più disparati e le applicazioni le più interessanti e innovative. La LT360 è la cella di taglio laser robotizzata altamente flessibile e dal layout compatto e rappresenta il modo più conveniente e versatile per entrare nel mondo del taglio laser 3D, tecnologia che permette di sostituire tutte le altre lavorazioni tradizionali e ottenere il pezzo finito in un solo ciclo di lavoro, senza semi-lavorati da spostare e immagazzinare e risparmiando tempo. La macchina è predisposta per il taglio su tavola fissa, la soluzione ideale per imbutiti, lamiere piane o stampate, dispone di una sorgente laser in fibra da 3 kW ed è dotata di un database tecnologico completo oltre che di funzionalità tecnologiche avanzate come l’Active Focus, che permettono di ottimizzare il processo di taglio per ottenere elevata qualità e produttività su qualsiasi tipo di pezzo, anche pezzi multi-spessore e multi-materiale. LT360 è disponibile in diverse configurazioni: nella configurazione One Flex è dotata di robot per la manipolazione del pezzo, soluzione ideale per il taglio laser di tubi curvati o idroformati; mentre nella configurazione Tailored il robot di manipolazione è utilizzato per raccogliere il pezzo direttamente dall’esterno della cabina, così da favorire l’integrazione della cella nei più disparati contesti produttivi.
Il prezzo estremamente interessante, l’esperienza già in macchina che semplifica il lavoro all’operatore e la flessibilità produttiva e di layout, rendono LT360 la macchina ideale per approcciarsi al vasto mondo di applicazioni del taglio laser di pezzi 3D.
Una software suite completa per la gestione delle proprie tecnologie di processo
Un elemento caratterizzante della “smart factory” è il collegamento fra un sistema centralizzato di controllo della produzione e il magazzino per conoscere la reale disponibilità del materiale, l’officina per sapere l’effettiva disponibilità dei sistemi
produttivi, l’ERP aziendale. L’intera fabbrica diventa quindi un insieme di elementi interconnessi che si scambiano dati. In parallelo ai suoi impianti di taglio laser, BLM GROUP offre una suite di software nativi che sfruttano al meglio la potenza degli impianti per assicurare agli utilizzatori eccellenti performance di lavoro e caratteristiche di processo robuste sia nella programmazione in macchina che in ufficio.
Artube è il software CAD/CAM di BLM GROUP per la programmazione degli impianti Lasertube che consente agli operatori di disegnare, manipolare e progettare pezzi singoli o assiemi tubolari complessi di qualsiasi sezione. Artube è il CAD/ CAM più completo, dinamico e adattabile alle specifiche esigenze del cliente. ArtCut è il software CAM per la programmazione delle celle di taglio laser 3D che permette di programmare offline il nuovo pezzo e andare in produzione in modo semplice e rapido. Attraverso una grafica 3D immediata e intuitiva, ArtCut semplifica la programmazione di qualsiasi pezzo tubolare, risolve in modo automatico eventuali collisioni e simula in modo fedele alla realtà il programma di taglio. Con ArtCut è possibile programmare la macchina offline e andare in produzione in tempi estremamente rapidi. Protube è il MES di produzione di BLM GROUP che in un’unica interfaccia permette di gestire in modo facile e trasparente i programmi di lavoro per le principali macchine di BLM GROUP. Protube permette di preparare in ufficio gli ordini di lavoro tecnologicamente precisi, pianificare in modo efficiente la produzione, inviare le commesse produttive agli impianti connessi e tenere traccia di tutte le lavorazioni e delle modalità operative della macchina. Applicando strategie di intelligenza artificiale e di interconnessione dati con l’ERP aziendale cliente, Protube è la chiave abilitante per l’evoluzione di applicazioni smart di Industry 4.0.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220504100456-0eff17e4ae5b3067079cfa86b3102296/v1/53086bb8dcc4b0040f61946cefa44bab.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SEE Electrical
Salva il 40% del tempo nella progettazione dei tuoi schemi elettrici
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220504100456-0eff17e4ae5b3067079cfa86b3102296/v1/4d3d46cc15ea4e6bebbd20c918ac25f4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Con SEE Electrical avrai a disposizione uno strumento completo per la progettazione di impianti elettrici
• Potente software per la realizzazione di schemi elettrici
• Gestione dei componenti, inclusi fili, morsettiere, dispositivi, ecc. • Una suite di software completa, professionale e intuitiva
• Facile da apprendere • Database multiproduttore (>1,000,000 parti)