4 minute read

Soluzioni innovative e

Con una superficie di installazione inferiore a 7 m², l’NTX 500 è la macchina ideale per la lavorazione ad alta velocità e le microlavorazioni di pezzi complessi, come ad esempio nel settore medicale

NTX 500

ALTA VELOCITÀ PER IL MEDICALE E LE MICROLAVORAZIONI DI PEZZI COMPLESSI

L’NTX 500 DI DMG MORI È LA NUOVA VERSIONE DI MACCHINA ENTRY-LEVEL DELLA SERIE NTX PER LA LAVORAZIONE COMPLETA SU 6 LATI AD ALTA PRODUTTIVITÀ DI PEZZI COMPLESSI

L’L’inarrestabile trend verso una sempre maggiore complessità dei pezzi richiesti aumenta il fabbisogno di soluzioni di produzione estremamente versatili. Grazie alla serie NTX, DMG MORI offre, nel suo portafoglio di prodotti, dei centri di lavorazione completi Turn & Mill, che permettono un’elevata produttività nella fabbricazione di piastre ossee o protesi in settori particolarmente esigenti e soprattutto nel medicale. Tra le tante novità, quest’anno all’open house di Pfronten, DMG MORI ha presentato anche l’NTX 500. Questo modello, che è il più compatto della serie, offre una zona lavoro per pezzi con diametro fino a 120 mm e 558 mm di lunghezza di tornitura e lavorazione di barre fino a ø 40 mm (pezzi con diametro fino a 90 mm e 558 mm di lunghezza di tornitura nella lavorazione con torretta inferiore). Come per le sue sorelle maggiori, il cuore dell’NTX 500 è il mandrino Highspeed Turn & Mill compactMASTER, con una lunghezza di soli 250 mm. La sua velocità di rotazione fino a 42.000 giri/min e il campo di brandeggio di +/- 120° offrono una flessibilità assoluta nella lavorazione simultanea a 5 assi – anche con gli utensili di precisione più piccoli. La corsa dell’asse Y è pari a 150 mm, mentre il mandrino principale e il contromandrino raggiungono entrambi gli 8.000 giri/min. Questo centro di tornitura/fresatura permette, inoltre, la lavorazione completa su 6 lati ad alta produttività di pezzi complessi.

Automazione standard e soluzioni personalizzate

L’NTX 500 vanta una torretta inferiore con 16 stazioni utensili e un asse Y con una corsa di 60 mm, che, nella lavorazione a 4 assi, consente la truciolatura parallela al mandrino Turn & Mill, riducendo così drasticamente i tempi ciclo. Il magazzino utensili, che permette

il carico in tempo mascherato, alloggia 38 utensili, aumentabili, in opzione, a 76 o 114 utensili. Il caricatore di barre è progettato per materiale in barre con diametro fino a 42 mm e 1 m di lunghezza, mentre il robot integrato esegue lo scarico automatico dei pezzi dal mandrino principale e dal L’NTX 500 mostra i suoi punti di forza soprattutto nel settore medicale, ma anche in quello dell’automotive e del contromandrino. Per la produzione lifestyle non presidiata di lunga durata, l’NTX della DMG MORI comprende infatti soluzioni personalizzate e 500 può essere automatizzata con un caricatore di barre integrato sul completamente integrate. Quasi tutte le macchine DMG MORI lato destro e con un robot integrato (IMTR – In Machine Travelling possono essere equipaggiate con l’automazione standard o con una Robot). L’automazione è un elemento chiave per la produzione soluzione di automazione personalizzata. Tra i sistemi di automazione digitale. Grazie all’automazione, infatti, le aziende possono rafforzare specifici per macchine della serie NTX, DMG MORI offre robot la propria competitività a breve termine, aumentando la produttività integrati e caricatori a portale. In particolare, per la NTX 500 il robot in officina e incrementando la disponibilità alla consegna. I maggiori integrato IMTR consente il carico e scarico di pezzi con un diametro ricavi ottenibili possono quindi essere investiti in un’ulteriore massimo fino a 100 mm e peso massimo del pezzo da lavorare di digitalizzazione, la cui necessità è sempre più evidente, per realizzare 10 kg, con peso di trasferimento pari a 7,5/2,25 kg (2x), e 12 kg, il completo collegamento in rete di macchine, sistemi di automazione con peso di trasferimento pari a 9,5/3,25 kg (2x), con pinza singola/ e processi. Solo sulla base di una produzione globalmente integrata e doppia, e diversi tipi di stoccaggio, come ad esempio stoccaggio a mappata virtualmente in tempo reale sarà possibile ottenere maggiore cassetti o, in opzione, stoccaggio di pezzi con cambio di contenitore. efficienza. Per questo DMG MORI offre ai propri clienti un servizio completo, ponendosi come partner di eccellenza e di soluzioni con Controllo e software macchine, automazione e tecnologia end-to-end completamente da Sul lato del controllo, la NTX 500 è dotata di serie di CELOS un unico fornitore. Tutte le macchine DMG MORI possono essere con MAPPS su FANUC o CELOS con SIEMENS. La macchina attrezzate con un’automazione standard o una soluzione specifica CELOS è dotata di interfaccia utente basata su APP con accesso a per il cliente per ottenere un sistema di produzione flessibile. Oltre tutte le informazioni relative alla produzione. alle soluzioni standard ottimizzate, il portafoglio di automazione

L’NTX 500 offre un’elevata flessibilità di lavorazione – anche automatizzata su richiesta CELOS con MAPPS su FANUC

MAPPS V è la piattaforma potente che interagisce perfettamente con CELOS. Grazie al display touch, l’operatore può facilmente controllare la macchina. Nella versione di serie, la piattaforma è dotata di interfacce utensili di serie per tutte le macchine altamente tecnologiche di DMG MORI e della visualizzazione a 6 finestre, che offre accesso a numerosi dati. Consente la gestione, documentazione e visualizzazione costanti dei dati macchina, dell’ordine e del processo ed è compatibile con sistemi PPS ed ERP. Inoltre, può essere collegata ai prodotti CAD/CAM.

CELOS con SIEMENS

La combinazione fra spaziosa superficie di visualizzazione, immissione multi-modale e caratteristiche APP assicura un comando macchina efficiente in caso di rapido cambio d’ordine e supporta la fabbricazione First-Time-Right di pezzi unici. Consente un’eccellente visuale su tutti i dati dell’ordine e programmi grazie allo schermo da 21,5”, offre la possibilità di interazioni intuitive e dirette sia in multi-touch che con comando tattile e il supporto di programmazione completo in ambiente ShopMill/ShopTurn, funzioni di ciclo e simulazione. 

This article is from: