![](https://assets.isu.pub/document-structure/220902140452-be73b68196d1172c89c7352041244841/v1/8fedc5b4234408fc9c72e32a53799a3c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
A80, la nuova linea di rettificatrici senza centri
Compact Grip e Zero Point
SOLUZIONI INNOVATIVE E PERSONALIZZATE PER 5 ASSI E NON SOLO!
GRAZIE ALLA MASSIMA STABILITÀ DI SERRAGGIO E ALLA VERSATILITÀ DI UTILIZZO, LE MORSE GERARDI RISPONDONO ALLE DIFFERENTI NECESSITÀ APPLICATIVE DI CLIENTI E MERCATO
GGerardi è la prima azienda in assoluto a proporre morse modulari di precisione per centri di lavoro, con una delle più ampie gamme attualmente disponibili nel settore workholding della presa pezzo. Si tratta di prodotti che non sono fini a loro stessi, ma fanno parte di una gamma più vasta, e sono dotati di accessori che implementano e diversificano le possibilità di utilizzo permettendo di abbinare tra loro diverse soluzioni a marchio Gerardi. Attrezzature portapezzi, teste angolari, portautensili per fresatura, foratura e finitura, sistemi motorizzati destinati a equipaggiare macchine a tre e cinque assi, sono le soluzioni innovative nel campo del serraggio e delle attrezzature per macchine utensili progettate e realizzate dall’azienda di Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, che un anno fa ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni di attività.
La modularità che caratterizza i prodotti Gerardi consente al cliente finale non solo di beneficiare delle continue evoluzioni ed ampliamenti della gamma ma anche, quando occorre, di rinnovare o poter riconfigurare articoli già acquistati per una determinata esigenza in altre attrezzature specifiche per nuove necessità produttive. Questo è l’aspetto vincente della filosofia di produzione modulare dell’azienda, che tuttavia non vuol dire “standard” ed uguale per tutti. Infatti,
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220902140452-be73b68196d1172c89c7352041244841/v1/2bb392a41b42da74138e7d70a6571035.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Compact Grip applicazione
un perfetto e ripetibile posizionamento angolare. In linea con la filosofa di Gerardi, da sempre vicina alle necessità degli utilizzatori, questa attrezzatura viene personalizzata in base alle specifiche esigenze e caratteristiche della tavola macchina del cliente.
Accanto alle Compact Grip, Gerardi propone anche le morse autocentranti MaxiGrip, dove con unico sistema è possibile eseguire tre diversi tipi di serraggi: serraggio singolo, doppio serraggio e serraggio autocentrante. Nata dalla necessità di unire in un unico prodotto la massima stabilità di serraggio e la miglior versatilità di utilizzo, questa grande versatilità insieme alla sua compattezza, ne permette l’installazione su qualsiasi macchina utensile a partire dai tre assi fino ai cinque. Anche le morse MaxiGrip sono compatibili con i sistemi Zero-Point e con i sistemi di cambio pallet già presenti sul mercato, così come sono disponibili inserti GRIP intercambiabili con diversi tipi di dentini destinati al serraggio di differenti materiali. Il loro impiego permette di serrare due particolari anche di differenti dimensioni tra loro, grazie a un sistema flottante della forcella e della vite. Le morse MaxiGrip hanno un corpo base, le slitte e la vite in acciaio cementato, temprato e rettificato, sinonimo di una lunga durata; al suo interno, sono stati montati cuscinetti e guarnizione in modo da migliorarne la scorrevolezza e mantenere la corretta lubrificazione dei cinematismi.
le attrezzature di presa pezzo Gerardi sono caratterizzate da una modularità “non standard”, ma realizzata su misura per il cliente. Una modularità che potrebbe essere definita “evoluta”. Grazie ad una scelta attenta di più prodotti modulari si ottengono attrezzature complesse e perfettamente customizzate, che possono essere realizzate in base a specifiche esigenze del cliente con la formula “chiavi in mano”.
Serie OK, le morse di precisione per la rettifica
Gerardi propone inoltre le morse della serie OK, morse di precisione specifiche per le esigenze più impegnative nelle lavorazioni con ristrette tolleranze e ideali per operazioni di controllo, rettifica, elettroerosione e fresatura. La ganascia fissa e la base delle morse OK sono integrali e costruite in corpo unico, realizzato completamente in speciali leghe di acciaio ad alta resistenza, normalizzato, cementato e temprato con durezza 60 HRC, per conferisce massima rigidità e nessuna flessione durante le lavorazioni, elevate prestazioni, usura inesistente ed una precisione di ± 0,005 mm. Il tutto garantisce un errore di ortogonalità e di parallelismo di ±0,003 mm/100 mm. A differenza della guida centrale, che consente un importante oscillazione della ganascia, la guida esterna di cui sono provviste le morse della serie OK garantisce uno scorrimento più lineare e preciso, I sistemi di serraggio “Made in Gerardi” garantendo così il parallelismo dei piani delle ganasce fissa e mobile.
Tra le recenti novità introdotte sul mercato dall’azienda per centri La morsa viene bloccata sulla tavola macchina grazie a due coppie di a 5 assi e sistemi multipli ci sono le morse autocentranti Compact staffe di fissaggio complete di vite e tassello a “T”. Grip. Il loro nome accosta le principali peculiarità della morsa date dall’estrema compattezza e maneggevolezza al nome del sistema di inserti che adotta, cosiddetto “GRIP”. Questo sistema consiste in una gamma di inserti ganascia modulari montati sopra al corpo ganascia principale con la funzione di serrare il particolare da lavorare tramite dei dentini affilati o conformati a seconda del tipo di materiale e di durezza. Di speciale interesse per gli utilizzatori di centri di lavoro a 5 assi, la gamma di morse Compact Grip presenta le medesime caratteristiche costruttive delle morse serie FMS e Multifex (rettificate in acciaio ad alta resistenza cementato trattato termicamente) e permette di intervenire sulle 5 facce del particolare in lavorazione con riferimenti precisi in spazi contenuti, con usure inesistenti e grande rigidità. Le morse Compact Grip sono compatibili con i sistemi ZeroPoint. Il tassello di posizionamento a gioco zero permette il centraggio rapido e preciso della morsa sull’unità Zero Point, garantendo sempre Maxi Grip
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220902140452-be73b68196d1172c89c7352041244841/v1/197f0942a56f3c309092ead1aae3e6fb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)