![](https://assets.isu.pub/document-structure/211202092625-368112aa85a44a0d260503e87ddb7e9f/v1/e9eb5e8337c467f208d721e9069071a1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
INTERROLL innova la
INTERROLL
INTERROLL INNOVA LA MOVIMENTAZIONE INTRALOGISTICA
PIÙ SICURA, EFFICIENTE, CONVENIENTE
LLa produttività è un argomento sensibile nel dibattito sull’evoluzione dei sistemi di gestione e movimentazione dei materiali in un sito produttivo.
Il suo incremento con il contestuale mantenimento dei livelli dei costi, l’aumento della sicurezza e l’abbassamento dei tempi morti, dei fermi impianto per carenza di materiale da lavorare è il sogno di ogni gestore di un impianto produttivo. L’asservimento agli impianti o alle macchine di produzione è probabilmente una delle pochissime aree di una fabbrica, soprattutto 4.0, dove l’automazione può essere ancora sviluppata. Interroll ha presentato una soluzione di movimentazione innovativa, perfettamente utilizzabile per gestire i pallet in modo flessibile e modulare e per rispondere alle infinite necessità applicative del moderno manufacturing. Il nuovo sistema di movimentazione e trasporto di Interroll è stato denominato SPM (Smart Pallet Mover).
SPM, Smart Pallet Mover
Con il suo innovativo SPM, Interroll propone una soluzione che offre numerosi vantaggi al mondo della produzione. I gestori di impianti produttivi possono, con SPM, contare sull’automazione dei processi a monte delle lavorazioni da effettuare sui macchinari o linee produttive, rinunciando all’apporto manuale in aree critiche per la sicurezza e gestendo il flusso dei pallet mediante buffering, smistamento, sequenziamento e trasporto in sincronia con la produzione. Con la nuova soluzione Interroll garantisce un significativo abbattimento dei tempi di fermo impianto e l’ottimizzazione del ritorno sull’investimento (ROI, Return on Investment). La movimentazione intelligente delle materie prime tramite pallet non solo elimina costose interruzioni della produzione necessarie per asservire gli impianti, ma elide anche il rischio di incidenti durante le operazioni manuali e incrementa la produttività fino al trenta per cento in più rispetto ai metodi classici.
La composizione della soluzione
La soluzione Smart Pallet Mover è composta da vari moduli. Il cuore della soluzione è rappresentato dall’unità mobile (SM1000 Mover), che può spostarsi al di sotto delle varie sezioni di un trasportare a rulli folli , sulle quali sono appoggiati i pallet da movimentare. Un’unità di trasferimento trasversale (unità di trasferimento SM2000), che si muove su rotaia, può movimentare i pallet tra più sezioni parallele del trasportatore. La flessibilità di questa innovativa soluzione, l’uso di tecnologie collaudate e un periodo di ammortamento molto breve assicurano alla clientela una significativa crescita della loro competitività.
Come per tutti i prodotti Interroll, lo Smart Pallet Mover è estremamente facile da installare, utilizzare e mantenere in perfetta efficienza. La soluzione è modulare plug-and-play e può quindi essere messa in funzione senza lunghe interruzioni della produzione, anche durante complessi progetti di retro-fitting. Le funzionalità di rete basate su standard di comunicazione dati globali garantiscono la massima compatibilità e facilità di integrazione. I moduli di trasporto possono essere, se necessario, riconfigurati molto facilmente, e i supporti regolabili in altezza consentono l’installazione del sistema anche in presenza di pavimenti con superficie irregolare. SPM è progettato per trasportare, smistare e deporre cassoni o pallet fino a 1.000 chilogrammi. In sintesi lo Smart Pallet Mover è una soluzione che automatizza il trasporto di materie prime tramite pallet in prossimità degli impianti di produzione e i conseguenti processi di prelievo e sequenziamento dei materiali, ideale nelle fabbriche 4.0. È un sistema mobile automatizzato per la gestione del flusso di materiale che funziona in modo autonomo e che può essere utilizzato, ad esempio, come un ausilio economicamente conveniente per sostituire un processo manuale, che mediamente si posiziona in aree di costo più elevate.
Claudio Carnino, Managing Director di Interroll Italia ha attentamente studiato la progettazione della soluzione e conosce perfettamente la possibilità di SPM di essere integrata in ambienti industriali che hanno già sviluppato il concetto Industry 4.0: “La nostra soluzione di movimentazione intelligente dei pallet si inserisce in modo perfetto nelle logiche di Industry 4.0. Il concetto di Industria 4.0 si basa sulla tendenza dell’automazione industriale ad integrarsi con nuove tecnologie produttive per migliorare le produzioni, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti. Si appoggia anche su concetti comunicativi tra strutture produttive che portano alla generazione di dati, indispensabili per aumentare l’efficienza ed efficacia produttiva. Se ipotizziamo un impianto modello, ci rendiamo conto che l’automazione produttiva ha raggiunto importanti picchi ovunque tranne che nel cosiddetto “ultimo miglio” nella logistica di produzione, ovvero il movimento, l’organizzazione, l’ingresso e l’uscita di pallet (di materie prime) in prossimità delle macchine di produzione. Qui abbiamo ancora una importante incidenza di lavoro manuale, spesso poco flessibile e decisamente costosa”. L’asservimento dei macchinari produttivi avviene molto sovente con carrelli elevatori. Questo può creare disordine, scarsa coordinazione e situazioni di pericolo. Un’alternativa è offerta dagli AGV, più precisi, automatizzati, ma poco flessibili, con scarse possibilità di bufferizzare e decisamente costosi. “Al contrario – continua Carnino - la nostra soluzione è customizzabile, flessibile, sicura, automatizzata e certamente più conveniente. La progettazione viene sviluppata in sinergia con il cliente, al quale viene offerta una soluzione originale, scalabile e pronta per essere connessa alle strutture di movimentazione del magazzino e della produzione”. Prima del lancio ufficiale sul mercato, SPM aveva già vinto due importanti premi internazionali, uno dei quali il Red Dot Award, Product Design 2021 per l’eccezionale qualità del design e il grado di innovazione. Parallelamente, la soluzione è stata scelta anche da esperti indipendenti dell’“International Intralogistics and Forklift Truck of the Year Award (Premio IFOY)” nel marzo scorso, quale vincitore del premio “prodotto speciale dell’anno” nel settore dell’intralogistica.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211202092625-368112aa85a44a0d260503e87ddb7e9f/v1/cf7e1b807955f196cbe49ba71e4bac28.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211202092625-368112aa85a44a0d260503e87ddb7e9f/v1/62705edf80d924528785d8eafa2baebe.jpeg?width=720&quality=85%2C50)