![](https://assets.isu.pub/document-structure/211202092625-368112aa85a44a0d260503e87ddb7e9f/v1/dfbdf3495a17054190a4be73d54f4274.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
Movimentazione all’interno
MOVIMENTAZIONE
ALL’INTERNO DI UN MAGAZZINO
LLa digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e, naturalmente, la crescita dell’e-commerce sono le forze che generano le più importanti innovazioni nell’ambito dell’intralogistica.
I sistemi di gestione della movimentazione completamente automatizzati consegnano i materiali a destinazione in modo autonomo ed efficiente, indipendentemente dal fatto che vengano utilizzati in applicazioni di produzione, prelievo o spedizione. Sono gli impianti con logica di controllo decentralizzata che lo rendono possibile. Trasferendo l’intelligenza richiesta direttamente all’ambiente del sistema di trasporto si ottengono vantaggi e miglioramenti come la significativa riduzione del timeto-market per i nuovi impianti.
Principio modulare invece di linee statiche
Gli edge controller compatti IP67 di Turck Banner o i moduli I/O a blocchi consentono il controllo decentralizzato dei processi dell’impianto logistico. Se necessario, i moduli autonomi possono comunque comunicare con un sistema di controllo principale grazie all’utilizzo di Ethernet multiprotocollo via Profinet, Ethernet/IP o Modbus TCP.
Macchina/edge controller. Compiti di controllo complessi
Controllo decentralizzato invece di gestione top-down; in un sistema di trasporto intelligente che comprende moduli di trasporto autonomi, i controller Codesys-3 TBEN-L-PLC di Turck Banner coordinano ciascuno un intero sottosistema.
I moduli sono interconnessi tramite Ethernet UDP e funzionano utilizzando la “swarm intelligence”. Grazie alla sua vasta gamma di interfacce, il PLC compatto può essere integrato
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211202092625-368112aa85a44a0d260503e87ddb7e9f/v1/aa96b23727747b623cf571a316ffab77.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
in diverse reti come master o slave. In qualità di edge controller, il PLC può preelaborare i dati e trasferirli selettivamente a sistemi di livello superiore come MES, ERP o cloud, consentendo così un monitoraggio efficace delle condizioni sui dispositivi mobili.
Turck Banner ha sviluppato un’importante novità per quanto riguarda il controllo: il controller logico di campo (FLC).
Le soluzioni FLC di Turck Banner sono rese possibili da ARGEE (A Really Great Engineering Environment), un rivoluzionario ambiente di programmazione basato sul web che consente agli utenti di impostare condizioni e azioni direttamente a livello di campo. Utilizzando HTML5, Turck Banner fornisce agli utenti un ambiente di progettazione completo per scrivere, eseguire, simulare, eseguire il debug e monitorare il codice, il tutto senza richiedere l’uso di un PLC.
Utilizzando gli FLC, i prodotti I/O a blocchi multiprotocollo di Turck Banner possono agire come semplici dispositivi I/O o come controller logici autonomi.
Sebbene la programmazione ARGEE non sia progettata per sostituire completamente un PLC, può essere utilizzata per cambiare il modo in cui si pensa al controllo, consentendo ai dispositivi FLC, ad esempio, di essere utilizzabili senza PLC in applicazioni stand alone, oppure di eseguire funzioni aritmetiche, utilizzare timer, contatori e persino alternare bit o ancora condividere i dati con un PLC tramite variabili I/O assegnate.
Utilizzando un semplice principio “Condizione” e “Azione” integrato in un’interfaccia utente con diagramma di flusso, ARGEE consente agli utenti con poca o nessuna esperienza di programmazione di configurare e programmare facilmente i propri dispositivi Turck Banner FLC.
ARGEE compete con ciò che un dispositivo I/O può fare creando un ibrido tra I/O a blocchi semplici e PLC di livello superiore. Il risultato è l’FLC di Turck Banner.
Modulo I/O intelligente che elabora in modo indipendente le funzioni secondarie
L’interfaccia di programmazione ARGEE consente agli utenti di utilizzare tutto il potenziale dei moduli bus di campo standard di Turck Banner e quindi di elaborare attività di controllo di livello medio-piccolo. Ad esempio, se utilizzato su un trasportatore a rulli, un modulo I/O può controllare l’interazione tra un sensore fotoelettrico e il movimento del rullo. Questa disposizione aiuta gli utenti a evitare che i materiali trasportati vengano danneggiati da urti violenti. Se necessario, i dati possono fluire direttamente nel MES senza deviazioni attraverso un PLC di livello superiore, ad esempio tramite Modbus TCP. La forza dei moduli I/O a blocchi risiede nel loro cablaggio semplice e distribuito.
Grazie allo standard multiprotocollo di Turck Banner, i moduli riducono efficacemente il numero di varianti di dispositivo da riservare: i produttori internazionali di macchine e impianti utilizzano questi moduli in reti con controllo PROFINET, Ethernet/IP o Modbus-TCP, senza modificarli.
La loro funzionalità multilingue non solo riduce i costi di archiviazione, ma supporta anche la digitalizzazione della produzione: mentre i moduli comunicano con il controller tramite PROFINET o Ethernet/IP, è possibile accedere ai dati di stato per la manutenzione preventiva tramite Modbus TCP.
Modulo di sicurezza ibrido — controllo di sicurezza indipendente
Anche le funzioni di sicurezza possono essere controllate tramite moduli I/O di sicurezza posizionati nelle immediate vicinanze dell’area pericolosa.
L’elaborazione decentralizzata del segnale consente tempi di ciclo più brevi per ottenere una velocità del trasportatore potenzialmente più elevata. Inoltre, le funzioni di sicurezza nelle parti non interessate dell’impianto vengono mantenute quando si verificano eventi imprevisti, come una rottura del cavo.
Gli utenti configurano le funzioni di sicurezza dei moduli I/O di sicurezza utilizzando il versatile Turck Banner Safety Configurator.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211202092625-368112aa85a44a0d260503e87ddb7e9f/v1/862e9b348301a2aeabe929d8b16828f4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)