![](https://assets.isu.pub/document-structure/210917095347-5eb8c5125e6ebfe9ad9248be2b06e5df/v1/5a5838dd1cfbf1ba938aed73832f0388.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
Intelligenza artificiale un punto di vista
RS COMPONENTS ITALIA TERMOCAMERE FLIR SERIE CX
Nel quadro dell’ampia gamma di prodotti distribuiti da RS Components Italia, marchio di Electrocomponents, distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, sono presenti le termocamere FLIR serie Cx. Tra i fornitori chiave di RS Components, FLIR è leader di mercato a livello mondiale nella progettazione e produzione di telecamere termiche, componenti e sensori di imaging termico. Le termocamere compatte FLIR serie Cx sono strumenti tascabili per ispezioni edili, manutenzione di impianti, sistemi di climatizzazione e altri interventi diagnostici. In particolare, FLIR C2 è la prima termocamera al mondo di dimensioni tascabili e con funzionalità complete, progettata per i professionisti e le imprese del settore delle costruzioni. Il design leggero e il profilo sottile ne consentono il comodo alloggiamento nella tasca di qualsiasi indumento da lavoro. È equipaggiata per rilevare difetti strutturali, problemi idraulici e individuare flussi di calore nascosti che segnalano lo spreco di energia. C2 è dotata di un touchscreen da 3” con orientamento automatico per una facile visualizzazione. Miglioramento dell’immagine in tempo reale MSX®, elevata sensibilità, ampio campo visivo e immagini totalmente radiometriche per localizzare le aree problematiche e verificare il completamento delle riparazioni. Recentemente FLIR ha presentato due nuovi aggiornamenti all’affermata Cx-Series: FLIR C3-X e FLIR C5. Entrambi i modelli sono dotati di connettività cloud FLIR Ignite™ integrata che consente il trasferimento diretto, l’archiviazione e il backup dei dati, per avere le immagini sempre disponibili su tutti i dispositivi. Entrambe le termocamere offrono la tecnologia FLIR MSX®. Nello specifico, FLIR C3-X è uno strumento 3 in 1 che comprende una termocamera, una videocamera e un illuminatore. La termocamera con risoluzione di 128 × 96 (12.288 pixel) ha un’ampia gamma di temperatura da -20 a 300 °C, un significativo miglioramento rispetto all’originale FLIR C2. FLIR C5 ha le stesse funzionalità della C3-X, ma è dotata di una termocamera più performante, con risoluzione 160 × 120 (19.200 pixel). Inoltre, la C5 è dotata di zoom, di funzione 1-Touch Level/Span che migliora il contrasto della scena e di una gamma di temperatura più ampia, tra -20 e 400 °C. Grazie al sito attivo 24 ore su 24 e al network internazionale, RS Components Italia è in grado di garantire alle aziende di ricevere soluzioni e servizi su tutto il territorio nazionale,
TURCK BANNER UN UNICO SENSORE PER IL MONITORAGGIO DELLA TEMPERATURA E UMIDITÀ DELL’ARIA
Turck Banner introduce il nuovo sensore combinato di temperatura e umidità dell’aria per il monitoraggio delle condizioni in applicazioni IIoT e sensor-to-cloud. Turck Banner Italia presenta CMTH-M12 il suo primo sensore combinato umidità e temperatura dell’aria per un conveniente monitoraggio delle condizioni on field o in applicazioni IIoT. Il dispositivo è molto facile da integrare grazie all’interfaccia IO-Link. La combinazione delle due variabili misurate, umidità dell’aria e temperatura, in un unico dispositivo rende il CMTH-M12 ideale per l’uso nei sistemi di monitoraggio delle condizioni di macchine e impianti o per il monitoraggio delle condizioni climatiche nei capannoni di produzione e magazzini in una vasta gamma di settori, dall’automotive, all’industria dei semiconduttori, dal food and beverage all’agricoltura. Il sensore trasmette la temperatura e l’umidità dell’aria come valore di processo continuo tramite i dati di processo ciclici IO-Link. Sono inoltre previsti due intervalli di valori limite, ciascuno con un valore minimo e massimo. La modalità SIO indica le violazioni dei valori limite e commuta i segnali sugli IO-Link convenzionali. Può essere emesso un segnale di avviso nel caso un valore esca dai limiti. L’interfaccia IO-Link bidirezionale può essere utilizzata anche per il trasferimento di dati utili ciclici nonché per messaggi di avviso e di stato, come ad esempio il tempo di esercizio. In alternativa sono disponibili anche uscite di commutazione convenzionali.
Soluzioni decentralizzate di monitoraggio delle condizioni
Il nuovo CMTH-M12, se utilizzato in combinazione con i dispositivi IO-Link multiprotocollo di Turck Banner, può trasferire i dati utente e i dati di analisi su protocolli Ethernet separati. Mentre i moduli IO-Link trasferiscono i dati utente a un controller di livello superiore tramite Ethernet/IP o Profinet, Modbus/TCP può essere utilizzato come canale parallelo per i dati di analisi. Queste informazioni possono essere fornite anche per l’accesso mobile in tutto il mondo tramite i gateway edge e i sistemi cloud di Turck Banner. Il nuovo conveniente sensore, che vanta il grado di protezione IP67, garantisce qualità costante grazie al monitoraggio di variabili ambientali importanti ed è semplice il retrofit del monitoraggio delle condizioni in combinazione con componenti di controllo autonomi in classe di protezione IP67.
VISION ENGINEERING DELTRON, LA PRIMA CMM CNC DI VISION ENGINEERING
Compatta, robusta, accurata e ripetibile. Progettata per le officine, soprattutto dove lo spazio è prezioso. DELTRON è una macchina di misura a coordinate (CMM CNC) compatta e robusta, che può essere usata da sola o integrata in un ambiente produttivo automatizzato. Caratterizzata da un innovativo movimento meccanico a DELTA e da un software semplice da usare, offre livelli elevati di precisione e misurazioni ripetibili. Posiziona Deltron esattamente dove ne hai bisogno per avere il risultato delle misurazioni quando ti serve. Deltron è caratterizzata da movimenti su cuscinetti lineari a ricircolo di sfere completamente sigillati che offrono quattro vantaggi: protezione dalla polvere, nessun ingranaggio, non è richiesta l’aria compressa, funzionamento regolare e veloce.
Caratteristiche principali di DELTRON:
• Prezzo competitivo • Software di misura semplice e intuitivo • Opzione di automazione per l’integrazione in linee di produzione automatizzate • Sensori di temperatura incorporati che garantiscono la precisione anche quando la temperatura ambiente non è controllata • Due configurazioni con volumi di misura da 370x270mm a 520x300mm • Robusta come una macchina utensile, equipaggiata con cuscinetti lineari per un funzionamento continuo e silenzioso • Può essere integrata in ambienti produttivi completamente automatizzati – Industria 4.0, o usata da sola a fianco delle macchine utensili in officina. • Risoluzione degli encoder di 0.1µm, precisione volumetrica di (2.6+0.4L/100)µm, vettore di accelerazione massimo di 752mm/s2. Il software ViTouch3D ha un interfaccia utente semplice da usare ed è ricco di funzionalità come il dimensionamento GD&T, l’allineamento RPS e l’analisi dei dati SPC, moduli opzionali per la programmazione off-line di parti da un modello CAD e per il confronto dei risultati di misurazione con CAD e altro ancora. Puoi creare facilmente il tuo report, come disegno con quote o una tabella con i valori numerici esportabile in Excel, acquisire forme a curva libera, importare/esportare in formato DXF, programmare in maniera semplice e immediata e da qualsiasi punto senza utilizzare linguaggi di programmazione complessi. E, dulcis in fundo, il software ViTouch3D è TUO: gli aggiornamenti sono GRATUITI e NON ci sono costi periodici di licenza!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210917095347-5eb8c5125e6ebfe9ad9248be2b06e5df/v1/6cb039be030893ecbe2ff9c2f2c51729.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
SEE Electrical
Salva il 40% del tempo nella progettazione dei tuoi schemi elettrici
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210917095347-5eb8c5125e6ebfe9ad9248be2b06e5df/v1/1430e90527b7e6724f98b8b323d1ea6b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Con SEE Electrical avrai a disposizione uno strumento completo per la progettazione di impianti elettrici
• Potente software per la realizzazione di schemi elettrici
• Gestione dei componenti, inclusi fili, morsettiere, dispositivi, ecc. • Una suite di software completa, professionale e intuitiva
• Facile da apprendere • Database multiproduttore (>1,000,000 parti)