Meccanica & Automazione #6 settembre

Page 84

SPECIALE M ETROLOG IA E STR U M E NTI DI M I S U RA

RS COMPONENTS ITALIA

TERMOCAMERE FLIR SERIE CX Nel quadro dell’ampia gamma di prodotti distribuiti da RS Components Italia, marchio di Electrocomponents, distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, sono presenti le termocamere FLIR serie Cx. Tra i fornitori chiave di RS Components, FLIR è leader di mercato a livello mondiale nella progettazione e produzione di telecamere termiche, componenti e sensori di imaging termico. Le termocamere compatte FLIR serie Cx sono strumenti tascabili per ispezioni edili, manutenzione di impianti, sistemi di climatizzazione e altri interventi diagnostici. In particolare, FLIR C2 è la prima termocamera al mondo di dimensioni tascabili e con funzionalità complete, progettata per i professionisti e le imprese del settore delle costruzioni. Il design leggero e il profilo sottile ne consentono il comodo alloggiamento nella tasca di qualsiasi indumento da lavoro. È equipaggiata per rilevare difetti strutturali, problemi idraulici e individuare flussi di calore nascosti che segnalano lo spreco di energia. C2 è dotata di un touchscreen da 3” con orientamento automatico per una facile visualizzazione. Miglioramento dell’immagine in tempo reale MSX®, elevata sensibilità, ampio campo visivo e immagini totalmente radiometriche per localizzare le aree problematiche e verificare il completamento delle riparazioni. Recentemente FLIR ha presentato due nuovi aggiornamenti all’affermata Cx-Series:

FLIR C3-X e FLIR C5. Entrambi i modelli sono dotati di connettività cloud FLIR Ignite™ integrata che consente il trasferimento diretto, l’archiviazione e il backup dei dati, per avere le immagini sempre disponibili su tutti i dispositivi. Entrambe le termocamere offrono la tecnologia FLIR MSX®. Nello specifico, FLIR C3-X è uno strumento 3 in 1 che comprende una termocamera, una videocamera e un illuminatore. La termocamera con risoluzione di 128 × 96 (12.288 pixel) ha un’ampia gamma di temperatura da -20 a 300 °C, un significativo miglioramento rispetto all’originale FLIR C2. FLIR C5 ha le stesse funzionalità della C3-X, ma è dotata di una termocamera più performante, con risoluzione 160 × 120 (19.200 pixel). Inoltre, la C5 è dotata di zoom, di funzione 1-Touch Level/Span che migliora il contrasto della scena e di una gamma di temperatura più ampia, tra -20 e 400 °C. Grazie al sito attivo 24 ore su 24 e al network internazionale, RS Components Italia è in grado di garantire alle aziende di ricevere soluzioni e servizi su tutto il territorio nazionale,

TURCK BANNER

UN UNICO SENSORE PER IL MONITORAGGIO DELLA TEMPERATURA E UMIDITÀ DELL’ARIA Turck Banner introduce il nuovo sensore combinato di temperatura e umidità dell’aria per il monitoraggio delle condizioni in applicazioni IIoT e sensor-to-cloud. Turck Banner Italia presenta CMTH-M12 il suo primo sensore combinato umidità e temperatura dell’aria per un conveniente monitoraggio delle condizioni on field o in applicazioni IIoT. Il dispositivo è molto facile da integrare grazie all’interfaccia IO-Link. La combinazione delle due variabili misurate, umidità dell’aria e temperatura, in un unico dispositivo rende il CMTH-M12 ideale per l’uso nei sistemi di monitoraggio delle condizioni di macchine e impianti o per il monitoraggio delle condizioni climatiche nei capannoni di produzione e magazzini in una vasta gamma di settori, dall’automotive, all’industria dei semiconduttori, dal food and beverage all’agricoltura. Il sensore trasmette la temperatura e l’umidità dell’aria come valore di processo continuo tramite i dati di processo ciclici IO-Link. Sono inoltre previsti due intervalli di valori limite, ciascuno con un valore minimo e massimo. La modalità SIO indica le violazioni dei valori limite e commuta i segnali sugli IO-Link convenzionali. Può essere emesso un segnale di avviso nel caso un valore esca dai limiti. L’interfaccia IO-Link bidirezionale può essere utilizzata anche per il trasferimento di dati utili ciclici nonché per messaggi di avviso e di stato, come ad esempio il tempo di esercizio. In alternativa sono disponibili anche uscite di commutazione convenzionali. Soluzioni decentralizzate di monitoraggio delle condizioni Il nuovo CMTH-M12, se utilizzato in combinazione con i dispositivi IO-Link multiprotocollo di Turck Banner, può trasferire i dati utente e i dati di analisi su protocolli Ethernet separati. Mentre i moduli IO-Link trasferiscono i dati utente a un controller di livello superiore tramite Ethernet/IP o Profinet, Modbus/TCP può essere utilizzato come canale parallelo per i dati di analisi. Queste informazioni possono essere fornite anche per l’accesso mobile in tutto il mondo tramite i gateway edge e i sistemi cloud di Turck Banner. Il nuovo conveniente sensore, che vanta il grado di protezione IP67, garantisce qualità costante grazie al monitoraggio di variabili ambientali importanti ed è semplice il retrofit del monitoraggio delle condizioni in combinazione con componenti di controllo autonomi in classe di protezione IP67. 82

M &A | SETTEMBRE 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il software “development Kit” di Canon per un’infrastruttura industriale a prova di imaging

22min
pages 86-102

Intelligenza artificiale un punto di vista

5min
pages 84-85

Metrologia e strumenti di misura i pilastri del concetto di “fabbrica digitale”

32min
pages 70-83

La linea Multiswiss: una soluzione

3min
pages 68-69

Applicazioni speciali su richiesta del cliente

5min
pages 56-59

Soluzioni di attrezzamento per affrontare la nuova normalità

6min
pages 60-63

Il futuro delle soluzioni di

8min
pages 64-67

Specialisti di soluzioni integrate

9min
pages 52-55

SPARK 1200

3min
pages 50-51

C 42 U DYNAMIC, un 5 assi disponibile anche in versione MILL-TURN

8min
pages 46-49

Morse MAXIGRIP, una delle molteplici novità gerardi 2021

5min
pages 44-45

Tecnologia e flessibilità

13min
pages 30-35

La soluzione compatta di EMAG

4min
pages 42-43

Danobat Hembrug specialisti nelle lavorazioni in hard turning

7min
pages 38-39

CLX 450 TC, la tornitura universale di nuova definizione

5min
pages 40-41

Nuova linea A80

4min
pages 26-27

Hexagon presenta l’innovazione per la macchina utensile

1min
page 28

Flessibilità al quadrato

4min
pages 24-25

The magic world of metalworking

3min
pages 10-11

Incontra gli esperti di Hypermill

5min
pages 14-15

Omera dal 1951 leader nel settore

3min
page 22

Alla EMO i tre marchi leader

1min
page 23

M &A | SETTEMBRE 2021

2min
page 7

MadeForYou

6min
pages 16-19

ATHENA 41 la segatrice automatica FMB

2min
page 20

Fanuc le soluzioni per l’automazione di processo

2min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.