ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | MAGGIO 2019
Mercato
Mobilità sostenibile
Distribuzione
Illuminati di energia positiva
Energia Energia digitale e Smart City
Intervista
Massimo Giovenzana
Il tuo morsetto WAGO WAGO TOPJOB® S - la connessione più intuitiva, semplice e sicura, la connessione WAGO!
WIRING R(E)VOLUTION!
ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI
www.wago.com/topjob-s
LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA
CopMecc&Aut.indd 1
LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122
Milano - Tel. 02 76280629
ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME
SEDE
SEDE
- www.fmeonline.it
- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE
COMMERCIO ELETTRICO
| SETTEMBRE 2017
53
All’interno l’elenco completo dei soci FME
16/04/19 13:10
Comunicazione Bluetooth Controllo tende/ tapparelle elettriche Estensione del raggio di azione
Scenari personalizzati Controllo dell’intensità luminosa Funzione Soft Start
PULSANTE BLUETOOTH
SISTEMA FINDER YESLY Gestione intelligente di luci, tapparelle o tende elettriche anche tramite App. YESLY.LIFE
Sommario
4
In Copertina: WAGO Elettronica Via Parini, 1 – 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. 051 6132112 www.wago.it
4 News dal mondo elettrico INTERVISTA
18 Uno sguardo al futuro MERCATO
22
22 L’industria tecnologica motore
della crescita del Paese DISTRIBUZIONE
26
26 Illuminati di energia positiva
ENERGIA
30
36 Mobilità sostenibile e veicoli
elettrici CASE HISTORY
36
40 Una piazza splendente di luce 42 Energia fotovoltaica per
il residenziale SOLUZIONI
42
44 Comfort della luce 46 Protezione dei cavi
in ambienti ATEX
47 Novità prodotti 51 Consigli di lettura 2
Direttore Responsabile Marco Zani Publisher Giorgio Albonetti Direttore Editoriale Maurizio Gambini maurizio.gambini@commercioelettrico.com Redazione Silvia Martellosio, Eleonora Panzeri, Alessandro Martinenghi redazione@commercioelettrico.com Realizzazione grafica Imagine S.r.l. Hanno collaborato a questo numero Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Riccardo Rossi, Franco Vitali Direzione pubblicità Stefano Busconi dircom@quine.it Ufficio traffico Donatella Tardini (Responsabile) d.tardini@lswr.it
Energia digitale e Smart City
MERCATO
30
Anno X - #4 - maggio 2019 - mensile
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Direzione, Redazione Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano - Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 - info@quine.it ABBONAMENTI Tel. 02.88184.317 - Fax 02 56561173 abbonamenti@quine.it Costo copia singola: euro 2,30 (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) L’IVA è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. Prezzo abbonamento annuo (10 fascicoli) in Italia euro 50,00, abbonamento Europa (10 fascicoli) euro 100,00. I numeri arretrati (seconda disponibilità) possono essere richiesti direttamente all’Editore, al doppio del prezzo di copertina. Non si effettuano spedizioni in contrassegno. L’Editore si riserva la facoltà di modificare il prezzo nel corso della pubblicazione, se costretto da mutate condizioni di mercato. L’IVA sugli abbonamenti, nonché sulla vendita dei fascicoli separati, è assolta dall’Editore ai sensi dell’Art. 74, 1° comma, Lettera C del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni e integrazioni. © 2019 QUINE S.r.l. via Spadolini, 7 - 20141 Milano Commercio Elettrico mensile Tribunale di Milano n. 156 data 31 marzo 2010 - Poste Italiane Spa - Posta target magazine - LO/CONV/020/2010
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 12191 Tutti gli articoli pubblicati sono redatti sotto la responsabilità degli Autori. La pubblicazione o la ristampa degli articoli deve essere autorizzata per iscritto dall’Editore. Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dall’art. 11 D.Lgs. 196/03. I dati potrebbero essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/03. RESPONSABILE DATI PERSONALI Quine S.r.l. - via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel +39 02 864105 Fax +39 02 72016740 Per i diritti di cui all’articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/03, è possibile consultare, modificare o cancellare i dati personali ed esercitare tutti i diritti riconosciuti inviando una lettera raccomandata a: QUINE S.r.l. - via Spadolini, 7 20141 Milano
5
A
ANNI
LM/W
5
PER E
Ra>80
ERNO
www.briefingmilano.it
ST
IP 6
130
AN AR Z
IA
G
EFFICIE
A NZ
PER E
Ra>80
ST
5
ANNI
LM/W
IP 6
ALTA
Fascio simmetrico 5 130 90°x120° 60° ERNO
AN AR Z
• Riflettore antiabbagliamento • Vetro temperato • Design moderno e compatto
Wattaggi: • 70W • 100W • 150W • 200W
• Ottima dissipazione del calore • Staffa con regolazione goniometrica • Corpo in alluminio pressofuso
EFFICIE
AN AR Z
5
IA
ANNI A NZ
G
EFFICIE
130
AN AR Z ANNI
Ra>80
ST
5
IP 6
ERNO
PER E
PER E
FOBOS
ST
5
LM/W
Ra>80
5
IA
ALTA
LM/W
IP 6
A NZ
130
MARS
Temperatura di colore: • 4.000°K • 5.700°K
Questi fari sono equipaggiati con: ALTA
Per maggiori informazioni:
A++
ERNO
G
PER E
ST
5
LM/W
Ra>80
5
ANNI
IP 6
A NZ
130
G
EFFICIE
IA
ALTA
Fascio asimmetrico 65°x120°
ERNO
www.arteleta.it
News SONEPAR ITALIA
Chiuso in positivo il 2018
Primo distributore in Italia per fatturato e presenza capillare sul territorio, Sonepar Italia chiude positivamente il 2018 con un fatturato consolidato di 605 milioni di euro, in crescita del 9,4% sull’anno precedente. «Siamo molto soddisfatti degli ottimi risultati, raggiunti grazie ad un grande lavoro di squadra ed una strategia di business ben equilibrata che ci ha permesso di compiere questo nuovo grande passo», commenta Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di
ALTHESYS
Nuova era per l’energia pulita
Si apre una nuova era per l’energia pulita: dopo la spinta delle politiche e degli incentivi pubblici, oggi gli investimenti sono stimolati dal mercato e dai consumatori, che sono i primi a scommettere sulle energie verdi e a fare da traino a uno sviluppo più sostenibile, sostituendo in parte policy maker e incentivi pubblici. È una delle novità che emerge dalla nuova edizione del Rapporto Annuale Irex: “Il sistema elettrico italiano e le rinnovabili. Mercato, decarbonizzazione, infrastrutture”, recentemente presentato a Roma nella sede del GSE. I grandi consumatori (industrie energivore, alimentari e big player dell’IT) scelgono sempre più politiche di acquisto dell’energia che puntano sul green. L’analisi delle prime 100 aziende italiane per fatturato mostra che il 23% utilizza solo energia rinnovabile, mentre circa il 35% copre con questa più della metà dei suoi consumi. Anche i consumatori retail puntano sempre più sulle rinnovabili e sull’autoconsumo, grazie anche alla diffusione dei prosumer, delle comunità energetiche e degli aggregatori. «Sta nascendo una nuova visione delle rinnovabili, che passa da una logica “push” da parte delle policy e degli incentivi, a una “pull”, dove la domanda dei consumatori, grandi e piccoli, trainerà lo sviluppo delle rinnovabili», spiega l’economista Alessandro Marangoni, capo del team di ricerca e CEO di Althesys. «Gli obiettivi sfidanti per le rinnovabili al 2030 stanno già favorendo un aumento degli investimenti delle principali utility europee». Gli investimenti italiani nel 2018 sono stimati in 11,3 miliardi di euro per 10,8 GW di potenza. Il dato è in diminuzione del 16% rispetto al 4
Sonepar Italia. «Continuiamo a investire nella crescita del Gruppo che, tra i suoi punti di forza, conta una presenza territoriale capillare, un eccellente livello di servizio, omogeneo in tutto il Paese, e basa il suo successo anche sul forte sviluppo di strumenti digitali». Proprio la piattaforma E-commerce nel 2018 ha sfiorato gli 80 milioni di euro di fatturato, circa il 13% del totale delle vendite, in crescita del 25% rispetto allo scorso anno. Un canale di vendita che in alcune aree geografiche ha toccato anche il 30% ed in pochi anni è diventato un asset importante del Gruppo. Sonepar Italia prevede, infatti, di trasformare progressivamente i propri punti vendita in showroom esperienziali, dove le funzioni digitali diventano parte integrante nell’esperienza di acquisto in negozio. Le linee prodotto con i migliori risultati nel 2018 sono state: l’automazione industriale, spinta dagli incentivi legati al piano industria 4.0, e il settore cavi. Nel settore della mobilità sostenibile nel 2018 Sonepar Italia ha presentato la prima edizione di “The Sonepar Future Road”, un tour dimostrativo lungo la penisola con un’auto elettrica, una Nissan Leaf che ha percorso 3.500 km, facendo tappa in 7 punti vendita. Infine, lo scorso 16 aprile è stato ratificato il contratto che prevede il passaggio dell’intero capitale sociale di Elettroveneta, con le sue controllate H2A e Ferri Com, a Sonepar Italia. www.sonepar.it
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
2017, che aveva segnato il record storico, ma rimane ben al di sopra di quelli del 2016. La crescita interna ha coperto il 33% della potenza e il 42% del valore. Mentre il 63% delle iniziative ha avuto luogo in Italia, gran parte degli investimenti (2,7 miliardi di euro per 2,5 GW) sono stati sviluppati all’estero. www.althesys.com
News SMART VISION FORUM
Sistemi di visione industriale
Nasce dalla collaborazione tra AIdAM e ANIE Automazione, Smart Vision Forum, la prima mostra/convegno dedicata ai sistemi di visione industriale. L’appuntamento, organizzato da Messe Frankfurt Italia, si terrà il prossimo 25 giugno nella Sala Maggiore di Bologna Congressi. Produttori, distributori e integratori di sistemi si confronteranno con il mondo accademico e industriale nel corso del programma convegnistico, articolato in una plenaria di apertura e in due sessioni parallele su tecnologie e applicazioni. Nell’area espositiva le aziende presenteranno le soluzioni più innovative, al passo con la rapida evoluzione di questi dispositivi. Si parlerà di tutti gli ambiti in cui il ruolo della “smart vision” diventerà sempre più strategico. La visione artificiale gode di ampie potenzialità di sviluppo favorite dalla diffusione dei
GEWISS
Con questa premessa, Smart Vision Forum si pone l’obiettivo di fare il punto della situazione sulle opportunità a disposizione della fabbrica intelligente per il raggiungimento di risultati tangibili quali l’affidabilità dei prodotti, la velocità delle procedure di controllo, il miglioramento della qualità e, di conseguenza, la fidelizzazione della clientela. www.smartvisionforum.it
Collaborazione con la Federazione Italiana Hockey
Siglato da Gewiss un accordo di sponsorizzazione con la Federazione italiana Hockey per l’intero anno 2019. Obiettivo della collaborazione vuole essere quello di incrementare la popolarità di questo antico sport, offrendo al contempo a tutti gli atleti che lo praticano strutture sportive più sicure ed efficienti, in piena sintonia con il progetto Digital Sport Innovation. L’anno di nascita dell’hockey su prato italiano è da ricondurre al 1935. Entrata a far parte
6
trend tecnologici legati all’Advanced Manufacturing e all’Intelligenza Artificiale. L’Italia rappresenta un Paese all’avanguardia per queste tecnologie che nell’industria manifatturiera e di processo svolgono un ruolo di primo piano nella rilevazione di difetti e imperfezioni, nel monitoraggio dei processi produttivi, nell’ottimizzazione di risorse, macchine e impianti.
della Federazione Italiana Pattinaggio a Rotelle, questa disciplina raggiunse, nell’ambito della Federpattinaggio, la sua “autonomia tecnico/organizzativa” nel 1957, con la costituzione di una apposita Commissione Nazionale per l’Hockey su Prato, che rimase in vita fino al 1960. Riconosciuta dal CONI quale “aderente” il 29 settembre 1973, ha prima assunto il nome di Federazione Italiana Hockey su Prato (FIHSP) poi, dal 18 novembre 1984, quello di Federazione Italiana Hockey (FIH).
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
«Vogliamo contribuire alla crescita dell’intero movimento sportivo italiano, garantendo impianti all’altezza di ogni disciplina», spiega Luca Bosatelli, Vice Presidente & CEO di Gewiss. «L’accordo con la Federazione Italiana Hockey rappresenta per noi una tappa importante di questo percorso, perché consente di avvicinarci e conoscere meglio uno degli sport più antichi del mondo, praticato in Italia da migliaia di atleti che meritano strutture adeguate dove crescere e divertirsi con i valori positivi dello sport». «L’accordo tra Gewiss e FIH si lega perfettamente con gli obiettivi perseguiti dalla piattaforma Digital Sport Innovation per le infrastrutture sportive: innovazione, sicurezza ed efficienza», precisa Marco Ceudek, coordinatore del progetto Digital Sport Innovation Italia. «I vari luoghi in cui viene praticato l’hockey presentano caratteristiche tecniche estremamente particolari, anche molto diverse da campo a campo. I nostri team di esperti sono preparati per rispondere a ogni tipo di esigenza, così da poter garantire ad atleti e spettatori le migliori condizioni ambientali possibili». www.gewiss.com
Nuove serrature speciali per armadi stradali linea Grafi
Patent pending
Con chiave triangolare
Con leva lucchettabile
Una vasta gamma per ogni esigenza di installazione
Con chiave triangolare + leva lucchettabile
Efficienza
Personalizzazione
Intercambiabilità
Le nuove serrature (installabili a richiesta) consentono di dotare con azionamenti speciali o doppio azionamento (utente /gestore) i vani destinati a dispositivi che richiedono accesso riservato (contatori energia, dispositivi telecontrollo, ecc.).
Sono progettate per essere facilmente applicate, anche agli armadi già installati, in sostituzione dei dispositivi esistenti.
Con cilindretto + leva lucchettabile
Frutto di un’attenta progettazione, la nuova gamma si compone di serrature brevettate che combinano efficacemente l’apertura con maniglia a scomparsa e il sistema a doppio azionamento.
DKC Europe Srl - Divisione Conchiglia Via Edison, 2/6 ∙ 29010 Villanova Sull’Arda PC tel. +39 0321 989898 ∙ info@dkceurope.eu www.dkceurope.eu
News VERTIV
Preparare alla crescita di edge computing e digitalizzazione
Annunciato da Vertiv il programma “Vertiv Partner Programme” (VPP), costituito da tre iniziative principali: un nuovo piano di incentivi, un portale rinnovato per i partner e un portafoglio più ricco per
I reseller in Europa, Medio Oriente e Africa beneficeranno del nuovo programma di incentivi alle vendite e di un portafoglio di canale più ricco
HANNOVER MESSE
Trasformazione industriale per un futuro vincente
Aveva promesso di rendere tangibile la trasformazione digitale dell’industria e l’Hannover Messe 2019 ha mantenuto la promessa: dopo cinque giorni di fiera, il bilancio degli organizzatori è decisamente positivo. Più di 215.000 visitatori, di cui il 40% provenienti dall’estero, hanno varcato le soglie della fiera per investire in nuove tecnologie e rendere la loro azienda a misura di futuro. I più importanti Paesi visitatori dopo la Germania sono stati la Cina (7.200), i Paesi Bassi (5.900), l’Italia (3.400) e gli Stati Uniti (3.400), mentre dal Paese Partner, la Svezia, sono arrivati in fiera 2.600 visitatori. Circa 6.500 espositori di tutto il mondo hanno presentato soluzioni per la produzione industriale e per l’approvvigionamento energetico del futuro, con più di 500 esempi di impiego di Intelligenza Artificiale nella produzione industriale, con applicazioni del 5G e soluzioni per la svolta energetica e della mobilità. Anche la robotica ha riscosso grande interesse da parte dei visitatori. Con il supporto dei partner tecnologici della fiera Nokia e Qualcomm, alla fiera è stato anche allestito il primo campo di sperimentazione del 5G, dove gestori e utenti si sono confrontati con il potenziale del nuovo standard di telefonia mobile per l’impiego industriale. Avviato anche il progetto “Smart Venue”, che nei prossimi mesi farà del quartiere espositivo di Hannover la prima location fieristica 5G del mondo dove lo standard di connessione superveloce sarà pienamente operativo. In tempi di trasformazione digitale, anche l’Hannover Messe intende rafforzare la sua posizione di fiera mondiale per le tecnologie indu8
dimostrare il proprio impegno a far crescere i reseller e i distributori in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Il VPP fa parte di una più ampia strategia che l’azienda mette in atto per consentire alla sua crescente base di partner di soddisfare le richieste dei clienti in termini di edge computing, digitalizzazione e altre tendenze che stanno interessando il segmento del data center e il più ampio panorama IT. Nel corso dell’ultimo anno, Vertiv ha investito in una ricerca continua e approfondita per definire i quattro archetipi di edge computing principali e identificare i casi d’uso più consolidati per il 5G, che presenteranno, quindi, le opportunità commerciali più chiare e immediate per il proprio ecosistema di partner. Un elemento fondamentale del VPP è il nuovo EMEA Vertiv Incentive Programme (VIP), che consente ai reseller Authorised e Silver di guadagnare automaticamente punti bonus e monetizzare rapidamente i premi. Gli incentivi includono anche nuovi sconti per i reseller Gold e Platinum. Inoltre, Vertiv ha ridisegnato il portale dei partner, che consente ai reseller di registrarsi rapidamente e sbloccare immediatamente risorse e vantaggi. Tra le caratteristiche del nuovo portale ci sono corsi di formazione e autoapprendimento on line, per aiutare i partner a superare il problema della carenza di competenze nel settore IT. Oltre agli strumenti e agli incentivi per aiutare i reseller, Vertiv continua a sviluppare la propria offerta di prodotti dedicata al canale. www.vertiv.com
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
striali con adattamenti strategici che riguardano sia la gestione del proprio marchio, sia la messa a punto dei temi trattati, sia il layout del quartiere fieristico. Strutturato su sette ambiti espositivi principali, il nuovo format getterà le basi per un’ulteriore crescita nei settori chiave dell’industria, dell’energia e della logistica. La prossima edizione si terrà dal 20 al 24 aprile 2020, con Paese Partner l’Indonesia. www.hannovermesse.de/en
L’Hannover Messe ha avviato l’utilizzo del 5G nell’industria
Tecnologia2
EVOMAX
Molto più di prima. CONTATTA IL TUO DISTRIBUTORE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
INSERISCI IL CODICE NELL’ORDINE
GRAFO-0419 IN PIÙ RICEVERAI UNA EGO4YOU OMAGGIO
Grafoplast™
sempre al tuo fianco
Zona Industriale 15077 ∙ Predosa (AL) Italy Tel. (+39) 0131 718477 ∙ vendite@grafoplast.it ∙ www.grafoplast.it
News ABB
Cambio al vertice
Il Consiglio di Amministrazione di ABB e il suo CEO Ulrich Spiesshofer hanno concordato che quest’ultimo lasci il ruolo che ha ricoperto dal 2013. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Peter Voser assume ad interim, con effetto immediato, la carica di CEO, oltre a ricoprire il suo ruolo attuale. Peter Voser, cittadino svizzero, è stato nominato Presidente di ABB dall’aprile 2015. Prima di tale incarico è stato CEO di Royal Dutch Shell dal 2009 al 2013 e CFO dal 2004 al 2009. Tra il 2002 e l’ottobre 2004, è stato CFO di ABB e leader chiave dietro la svolta di successo intrapresa dal Gruppo. Voser vanta, inoltre, una vasta esperienza in posizioni nei Consigli di Amministrazione d’importanti aziende come Roche, IBM, Catalyst, Temasek Holdings e PSA International a Singapore. «A nome del Consiglio di Amministrazione e dei dipendenti di ABB, desidero ringraziare personalmente Ulrich per la sua dedizione e impegno nei confronti dei clienti e dei di-
IGUZZINI ILLUMINAZIONE
pendenti non solo come CEO, ma anche in altri ruoli esecutivi che ha ricoperto in ABB dal 2005», ha dichiarato Peter Voser. «Sotto la sua guida ABB è stata trasformata in un leader tecnologico globale focalizzato sulle industrie digitali. Ulrich ha riposizionato strategicamente la società e creato uno slancio verso la crescita in tutte le attività del Gruppo. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro. Continueremo a concentrarci sull’implementazione della strategia di ABB e nella creazione di valore per tutti i nostri stakeholder. Per raggiungere i nostri principali obiettivi finanziari, procederemo alla dismissione del business Power Grids di ABB come pianificato, semplificando la struttura organizzativa del Gruppo e garantendo risparmi sui costi. Infine, i nostri quattro nuovi business leader saranno completamente dedicati a soddisfare le esigenze dei nostri clienti in termini di digitalizzazione, elettrificazione, automazione e robotica». www.abb.com
Innovativo spazio dedicato alla cultura della luce
La nuova location The Light Gate offre al pubblico, nel quartiere di Brera a Milano, un imperdibile percorso emozionale 10
Peter Voser
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Protagonisti della Milano Design Week 2019, iGuzzini Illuminazione e Creative Academy, la Corporate School di Design e Arti Applicate di Richemont, hanno presentato presso The Light Gate, il nuovo spazio dell’azienda di Recanati (MC) progettata da Atelier(s) Alfonso Femia, l’esclusiva mostra “UN-REVEALED| Shaping secrets”, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, che presenta oggetti di design creati dai 20 studenti della Creative Academy, provenienti da 12 Paesi del mondo. Ispirati e guidati dall’iconica collezione di alta gioielleria “Le Secret” di Van Cleef&Arpels, celebre Maison di Richemont, e dal proprio background artistico, i giovani designer hanno lavorato a stretto contatto con Maestri d’Arte d’eccezione: Giordano Viganò, maestro ebanista, Mario Dossi e Roberto Fumagalli, della Gipsoteca Fumagalli&Dossi,
per l’ideazione di una serie di oggetti unici pensati per custodire un segreto. Un’occasione perfetta per iGuzzini per aprire al pubblico del Fuorisalone le porte di The Light Gate, il nuovo punto d’incontro e di scoperta dove approfondire il tema della luce e le sue infinite declinazioni. Studiato per essere uno spazio fluido e polifunzionale, The Light Gate propone al visitatore una rinnovata esperienza di luce: The Light Experience, il luogo dove toccare con mano la luce di iGuzzini, che si articola in due momenti distinti. Dapprima, il visitatore ha la possibilità di apprezzare gli effetti luminosi, raccontati da una voce narrante e animati da suoni, musiche e immagini, attraverso un’esperienza avvolgente di “pura” luce, che diventa poi “applicata” e dialoga con gli oggetti e la materia, rivelandone i segreti. www.iguzzini.com
News MCE
Grande Partecipazione a MCE in The city
Oltre 7.000 le presenze totali, per la seconda edizione di MCE in The city, l’evento per operatori e cittadini – organizzato da Mostra Convegno Expocomfort (MCE), biennale internazionale dell’impiantistica civile e industriale, della climatizzazione e delle energie rinnovabili – tenutosi a Milano dal 18 al 24 marzo 2019, nell’ambito della Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano.
La Milano in chiave Green interessa cittadini e operatori che hanno affollato le iniziative di MCE in The city, evento clou della Settimana delle Energie Sostenibili
TURCK BANNER ITALIA
Giuliano Collodel, Amministratore Delegato di Turck Banner Italia 12
La manifestazione ha presentato un ricco programma di attività, alcune riservate agli operatori professionali altre ai cittadini, per raccontare come comportamenti consapevoli possono contribuire a ridurre i consumi, rispettare l’ambiente, migliorare il comfort dell’abitare e la qualità della vita nelle città, secondo una logica di benessere e di risparmio energetico. Un percorso fra il ludico e l’educational che ha accompagnato cittadini di tutte le fasce di età a provare l’importanza della qualità dell’aria con “Respira, scatta, posta!”, dove respirando una piacevole brezza di montagna, era possibile farsi un “selfie” da condividere sui social, per proseguire con “Lo sapevi che?”, per cimentarsi in un quiz interattivo dove testare le proprie conoscenze in materia di buon uso delle risorse energetiche, e finire, poi, con “Il Libro Parlante”, dove comprendere come funzionano le abitazioni al loro interno e scoprire le potenzialità delle nuove tecnologie volte a costruire edifici sostenibili in grado di limitare le emissioni inquinanti nell’atmosfera. Circa 300 operatori hanno seguito con attenzione il Convegno internazionale del 21 marzo presso il Politecnico di Milano Bovisa, organizzato dal Green Building Council Italia in collaborazione con MCE. Un momento di approfondimento che ha fatto scoprire una visione affascinante del nuovo rinascimento “green”, con implicazioni non solo ambientali, ma anche sociali di grande portata che trovano in Milano, una vera icona del cambiamento a scala internazionale. www.reedexpo.it
Nuova presenza sul mercato Joint venture italiana di due prestigiose società, la tedesca Hans Turck e la statunitense Banner Engineering, Turck Banner Italia opera sul mercato da diverso tempo, occupandosi delle vendite, del marketing, della distribuzione e del supporto tecnico dei prodotti e soluzioni delle due aziende su tutto il territorio nazionale. Con la nomina di Giuliano Collodel alla carica di Amministratore Delegato, nel settembre del 2018, è iniziato un profondo rinnovamento, che ha coinvolto l’organizzazione, gli obiettivi e l’assetto della società. Giuliano Collodel è un manager di 45 anni con alle spalle brillanti esperienze in GE Power Control Italia, ma soprattutto in Cognex Corporation, dove è entrato come Senior Sales Engineer e della quale ha scalato i ver tici giungendo ad essere Regional Sales Manager con responsabilità sul business in Italia, Malta, Grecia, Spagna, Por-
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
togallo, Nord Africa, Turchia, Israele e nella regione MEA. Uno dei primi passi sarà il rafforzamento e la diversa organizzazione della forza vendite, che si appoggerà su professionisti formati internamente, che oltre a conoscere i prodotti hanno accesso agli sviluppi degli stessi e si mettono in gioco anche, e forse soprattutto, come consulenti per proporre soluzioni basate sui prodotti aziendali, a tutto vantaggio della clientela. Molta attenzione verrà posta, inoltre, all’evidenziazione dei punti di forza del portafoglio prodotti, che possono offrire soluzioni specifiche. L’appartenenza a un Gruppo multinazionale garantisce l’accesso a straordinarie risorse derivanti dalla Ricerca & Sviluppo. La costante attività di ricerca e sviluppo internazionale si traduce in vantaggi competitivi sia nei singoli prodotti, sia nelle loro applicazioni. www.turckbanner.it
EOS: INDUSTRY 4.0
#morethanbrightideas
COLONNE LUMINOSE ORIENTATE AL FUTURO
Le nuove colonne di segnalazione
EOS sono 100% orientate al futuro. La loro predisposizione per Smart
Factory 4.0 consente di monitorare in real-time lo stato dei processi produttivi, raccogliere dati significativi per le strategie di risparmio energetico, manutenzione preventiva e ottimizzazione dei processi. La gamma
EOS offre soluzioni personalizzate: non dovrete più scendere a compromessi e potrete contare
sulla facilità di assemblaggio, grazie al semplice meccanismo a scatto e sul design liscio che previene l’accumulo di polvere sulla superficie. Noi siamo pronti per le sfide del futuro... e voi?
Vi aspettiamo a SPS - Parma 28-30 maggio 2019: Padiglione 3 - Stand G074
C.so Moncenisio 5, 10090 Rosta | Italy T +39 011 95 68 555 F +39 011 95 67 928 info@sirena.it - www.sirena.it
News AVE
La domotica entra in villa
In una villa di Santa Margherita d’Adige, in provincia di Padova, è stato installato il meglio che la tecnologia domotica Domina plus di AVE possa offrire. L’impianto realizzato soddisfa pienamente tutte le esigenze della committenza in termini di comfort, sicurezza e design. Elemento distintivo è l’elegante display Touch Screen TS05 completamente in cristallo a specchio nero lucido da 15”, che, oltre ad essere un dispositivo di controllo per il sistema domotico, rappresenta un sofisticato complemento d’arredo. In abbinamento al supervisore TS05, è presente un Touch Screen da 5,7” con placca in vetro bianco a finitura lucida, che è stato scelto dall’installatore assieme alla committenza, per creare un impianto domotico ad elevate prestazioni, in grado di governare l’intera abitazione e gestirla facilmente da due punti della casa o in remoto, mediante le App dedicate. I supervisori domotici DOMINAplus di AVE sono, infatti, predisposti per la gestione di numerose funzioni domestiche, quali la regolazione dell’illuminazione, il controllo del risparmio energetico, la termoregolazione, l’antifurto, la visualizzazione di IP-cam, la diffusione sonora, la gestione di allarmi tecnici,
SCHNEIDER ELECTRIC
al design contemporaneo della struttura. In questo senso, le placche Ave Touch a sfioro in vetro bianco a finitura lucida e grigio argentato a finitura opaca rappresentano il volto tecnologico e pratico di un nuovo tipo di Smart Home, ovvero di una casa che, come in questo caso, si allinea alle esigenze, anche estetiche, di tutti gli stili di vita. www.domoticaplus.it
Il Touch Screen da 5,7” con placca in vetro bianco è stato scelto per creare un impianto domotico ad elevate prestazioni
Nuova Area Professionisti per gli installatori elettrici
Il settore elettrico è in grande trasformazione, dal punto di vista sia tecnologico, sia normativo. Gli installatori hanno la necessità di ampliare le loro competenze professionali e di muoversi agevolmente nel nuovo mondo dell’energia intelligente e interconnessa, per poter soddisfare efficacemente le esigenze dei loro clienti.
14
la supervisione degli impianti, la gestione dei carichi, dell’irrigazione e della comunicazione con l’esterno, mediante web server integrato. A una tecnologia all’avanguardia AVE abbina sempre un design unico, particolarmente conforme con le scelte minimaliste di questa villa. Perfettamente coordinati con l’estetica dei supervisori Touch Screen, gli elementi delle serie civili Domus e Allumia si allineano
La vicinanza e il supporto agli installatori elettrici diventa sempre più importante per affrontare le nuove sfide che il mercato propone: per questo, Schneider Electric ha creato l’Area Professionisti, uno spazio dedicato agli installatori accessibile dal sito web istituzionale. Registrandosi all’area professionisti, l’installatore elettrico avrà la possibilità di accedere ad un ambiente ricco di risorse, strumenti pratici, opportunità di formazione, servizi e vantaggi dedicati. Alle risorse già disponibili sulla pagina offerta agli installatori Schneider Electric aggiunge, tramite iscrizione all’area dedicata, ulteriori contenuti esclusivi. Collegandosi all’Area Professionisti l’installatore avrà a sua completa disposizione: uno strumento di richiesta di preventivo on line direttamente a Schneider Electric, con la possibilità di allegare docu-
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
menti, capitolati e immagini che descrivano tutte le esigenze del cliente; il prodotto del mese con informazioni, listini, cataloghi e tutte le guide pratiche; video tutorial approfonditi su temi di installazione e sulle nuove normative del settore; accesso ai software sempre aggiornati; informazioni sulle promozioni attive presso i distributori partner; supporto tecnico via chat; opportunità di formazione, partecipando ad appuntamenti online proposti dagli esperti Schneider Electric. Ad accompagnare gli installatori in questa nuova sezione, Mario l’elettricista, il simpatico esperto, che attraverso le sue video storie fornisce informazioni relative a prodotti e soluzioni, normative ed innovazioni, utili per le esigenze applicative che gli installatori manifestano ogni giorno. www.se.com/it/installatori
RELE’ INDUSTRIALI SERIE HR
● ● ● ● ● ● ● ●
5 grandezze costruttive zoccoli con morsetti a vite o a molla LED indicatore dell’alimentazione azionatore meccanico di prova con possibilità di blocco versione SSR (relè a stato solido) corrente nominale fino a 10A comando in AC, DC o AC/DC barre di alimentazione in parallelo.
www.LovatoElectric.com
News SIEMENS
Al primo posto in Europa per numero di brevetti
Raggiunto nel 2018 da Siemens il primo posto nella classifica stilata dall’Ufficio Europeo Brevetti, con il più alto numero di brevetti presentati rispetto a tutte le altre aziende in Eruropa.
SMA ITALIA
Per i professionisti del fotovoltaico
Recentemente lanciato da SMA Italia, un innovativo programma di fidelizzazione interamente dedicato agli installatori di impianti residenziali e ai grandi installatori/EPC per il commerciale, volto a creare una rete di “brand Ambassador” in grado di rappresentare e trasmettere i valori e le qualità dell’azienda e dei suoi prodotti per il fotovoltaico. Prima filiale a livello europeo a lanciare un tipo di programma focalizzato su benefit commerciali, service e marketing, SMA Italia ha l’obiettivo di confermare il suo posizionamento nei segmenti residenziale e commerciale, favorire la convergenza tecnologica e lavorare insieme a Partner che condividono la stessa ambizione di raggiungere risultati che nessun’altra azienda è in grado di garantire. «L’Italia è da sempre un Paese molto importante per SMA ed è per questo motivo che siamo stati selezionati per realizzare per primi a livello europeo questa particolare tipologia di programma», spiega Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe. In collaborazione con i distributori di SMA Italia, verranno selezionate varie tipologie di installatori ed EPC che possiedono i requisiti minimi necessari per entrare nel “Partner Program SMA”, che garantisce una stretta collaborazione, la disponibilità di listini dedicati e interessanti bonus sugli acquisti. Oltre ai benefici commerciali, l’azienda ha previsto ulteriori vantaggi: la possibilità di diventare un “SMA Solar Partner” certificato, con la disponibilità di materiali personalizzati da fornire ai propri clienti, una visibilità unica sui canali aziendali ed un sito Internet dedicato.
16
Con 2.493 domande di brevetto, il Gruppo tedesco ha spodestato il leader dello scorso anno, Huawei, relegandolo al secondo posto, seguito da Samsung e LG. Oltre il 25% dei brevetti proviene dal mondo dell’Industria 4.0 e della digitalizzazione, dove Siemens ha presentato un numero notevolmente maggiore di richieste di diritto di proprietà intellettuale rispetto all’anno precedente, quando si era piazzata al secondo posto. La società ha, inoltre, segnalato un aumento sostanziale dei brevetti in ambito intelligenza artificiale e sicurezza informatica. «La classifica dimostra come Siemens fornisca continuamente e costantemente innovazione, in particolare nell’ambito delle tecnologie digitali», ha dichiarato Beat Weibel, a capo del Dipartimento Proprietà Intellettuale dell’azienda. «Tuttavia, il nostro obiettivo non è solo quello di raggiungere un elevato numero di brevetti, ma anche di mantenere la qualità della nostra ampia gamma di prodotti e servizi dotati della nostra proprietà intellettuale». Siemens detiene un totale di oltre 65.000 brevetti. Nel 2018, i collaboratori dell’azienda hanno presentato, in tutto il mondo, circa 3.900 domande di brevetto e 7.300 rapporti di divulgazione delle invenzioni. Considerando circa 220 giorni lavorativi all’anno, si tratta di circa 33 invenzioni al giorno. Siemens conta 43.000 collaboratori in Ricerca & Sviluppo in 44 Paesi nel mondo, di cui circa 14.100 in Germania. www.siemens.it
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Una service line dedicata con i tecnici SMA e una formazione continua sul territorio sono ulteriori vantaggi pensati per i Partner SMA. www.Sma-PartnerProgram.it
Vi aspettiamo a:
9a Edizione
Automazione e Digitale per l’Industria
PARMA 28-30 MAGGIO 2019 Padiglione 6 - Stand F053
italweber.it italweber.solutions italweberelettra.it Via E. Fermi, 40/42 20090 Assago (MI) Italia Tel. +39 02 93977.1 Fax +39 02 93904565 info@italweber.it
Intervista
Uno sguardo al futuro
U
La sede della Giovenzana International
n simbolo del Made in Italy che vuole conquistare il mondo mantenendo la propria peculiarità tricolore
di Maurizio Gambini Nella tranquilla campagna della provincia di Lecco c’è una realtà eccellente del Made in Italy che ha trovato qui il proprio habitat naturale: dagli edifici dello stabilimento della Giovenzana International parte la sfida al mercato nazionale e internazionale.
18
L’anno di nascita dell’azienda è il 1952, il luogo Milano. Nel 1961 il trasferimento in provincia di Lecco e dal 1998, accanto al cognome di famiglia, è apparsa la scritta International. «Siamo oggi un’azienda affermata a livello internazionale, che si dà un gran da fare per
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
entrare in quei mercati dove può rivestire un ruolo pionieristico», spiega il General Manager, Massimo Giovenzana. «L’obiettivo lo viviamo giorno per giorno e consiste nel diversificare, espandere, crescere, collaborare, costruire il futuro».
In un momento in cui i dati dell’economia, non solo italiani, ma anche internazionali, non sono assolutamente positivi, vi presentate, all’inizio del 2019, con una serie di novità che Vi impegnano con importanti investimenti. Un segnale di ottimismo verso il futuro? «Come diceva mio padre, “chi non risica non rosica”. Le aziende che si fermano a guardare dalla finestra, perché c’è la crisi o altro, perdono il loro tempo, anzi, se non ci sono è meglio, c’è più spazio per noi. Noi investiamo, cerchiamo di garantire la sicurezza alle nostre risorse e all’azienda che io rappresento. Nel mondo globalizzato, se non ti dai da fare per cercare soluzioni migliorative, sia per la tua attività imprenditoriale, sia per il supporto tecnico/logistico al mercato, vai senz’altro in sofferenza. Per questo noi abbiamo internazionalizzato l’azienda alla fine degli anni novanta e abbiamo creato nei diversi Paesi situazioni strategiche con marchi e con strutture logistiche. Se non disponi dei prodotti sul posto non puoi consegnare rapidamente e soddisfare le richieste del mercato». Un’attenzione alla logistica che si ritrova anche nell’ampliamento aziendale della sede produttiva italiana, caratterizzato principalmente dall’introduzione del nuovo magazzi-
no automatico, una vera e propria “scatola magica” grazie alla quale vengono movimentate quotidianamente diverse migliaia di pallet, permettendo di ottimizzare la gestione logistica aziendale. La nuova infrastruttura velocizza i flussi in prelievo e la loro spedizione, automatizzando le operazioni: questo significa eliminazione degli errori, un’elevata riduzione dei rischi operatore, un notevole risparmio di spazio a terra e, soprattutto, un maggior controllo nel prelievo dei prodotti. Le unità di carico vengono movimentate attraverso dei trasloelevatori che scorrono su rotaia con telaio multicolonna, dotati di differenti sistemi di presa per il prelievo/deposito in scaffalature a doppia profondità. Ampliamento aziendale in Ungheria La Giovenzana International è consapevole che la vicinanza territoriale garantisce una risposta produttiva rapida e pronta alle differenti necessità della clientela. Nel corso degli anni la mission aziendale è stata quella dell’apertura graduale e continua al mondo, in un’ottica di forte internazionalizzazione. Per questo motivo nel 2002 Giovenzana ha inaugurato la prima unità produttiva in Ungheria, di circa 2.800 metri quadrati destinata alla produzione e all’assemblaggio della componentistica relativa al settore dell’automa-
zione industriale. Nel corso del 2018 l’unità storica ungherese è stata dotata di due nuove linee di automazione per la produzione degli elementi di contatto PCW, cuori pulsanti di tutte le nostre pulsantiere di manutenzione. In particolare, nel giugno del 2018, è stata inaugurata la seconda unità produttiva che si occupa principalmente dell’assemblaggio della componentistica per gli ascensori. L’idea è, quindi, di una nuova partenza, investendo sul futuro e ponendo massima attenzione alla qualità dei prodotti e alla conformità con i nuovi standard internazionali. Gli investimenti fatti all’estero, però, non hanno inciso sulle attività nel nostro Paese,
Una nuova era nella comunicazione Il 2019 si apre con l’idea di un rinnovamento teso alla modernità anche nella comunicazione aziendale. I primi cambiamenti si sono visti, sin dalle prime occasioni di marzo, con una nuova linea di progettazione degli allestimenti fieristici. Una linea minimal, asciutta nel design, ma dal forte impatto cromatico: anche la comunicazione diventa tecnologica! Una proposta coerente e continuativa che caratterizzerà la comunicazione fieristica in tutto il mondo, con l’introduzione di esperienze interattive e immersive, rendendo il visitatore una presenza attiva all’interno degli stand. L’obiettivo è proprio quello di portare il visitatore nella realtà Giovenzana. Comincia una nuova era “even more black and yellow” proprio per il riferimento ai colori aziendali che identificano Giovenzana International sin dall’inizio. Oggi l’azienda vuol essere ancora più giallo e nero, sempre mantenendo l’obiettivo e la mission della sicurezza e della qualità dei prodotti, ma con forte volontà di miglioramento nel segno di un rafforzamento di un’identità aziendale futuristica, tecnologica e avanzata.
Massimo Giovenzana
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
19
Intervista dove restano, comunque, concentrate tutte le fasi di progettazione e di ingegnerizzazione dei prodotti: «Non abbiamo perso unità e risorse di lavoro in Italia: abbiamo aperto in Ungheria perché in Italia non mi si dava spazio di evoluzione in termini di ampliamento dello stabilimento», precisa Massimo Giovenzana. «In Italia, le richieste di ampliamento della volumetria delle industrie non vengono viste come possibilità di creazione di nuovi posti di lavoro. Dopo lungaggini delle pratiche in questo Comune dove risiedo, ho deciso, nel 2001, di cercare un posto dove poter realizzare uno stabilimento, e l’ho trovato in Ungheria, dove in meno di un anno siamo entrati in produzione». Dialogo aperto al mondo «Investiamo molto nella ricerca tecnologica, ma anche nel supporto alla clientela. Più che fornitori vogliamo essere partner dei nostri clienti», prosegue Giovenzana. «Vogliamo che il servizio sia sempre più veloce e qualitativamente garantito. La nostra azienda è, al tempo stesso, fornitrice e acquirente; e dunque dialogare con i nostri riferimenti è fondamentale. Noi non ci fermiamo, quindi, al prodotto, ma proponiamo anche un servizio comunicativo e istruttivo». In quest’ottica, nella sede di Santa Maria Hoè (LC) è stata allestita una nuova sala convegni, completamente informatizzata e dotata di tecnologia all’avanguardia. Tutte le strumentazioni multimediali, dal monitor principale, alla whiteboard, dalla webcam fino alle penne elettroniche, dai QR code interattivi alle specifiche App per cellulari, permettono al relatore d’interagire agevolmente con la platea in sala e con tutti gli eventuali utenti esterni collegati on line. «Una vera e propria finestra sul mondo che ci collega con i clienti, con i fornitori e con tutte le nostre strutture europee e extra europee». Un nuovo format internazionale Connecting People è una nuova filosofia di dialogo con il mercato: «L’idea è nata per creare un punto d’incontro con la clientela del settore ascensoristico e promuovere all’estero l’eccellenza del Made in Italy, attento alle nuove normative internazionali. Questo attraverso il coinvolgimento di altre aziende italiane che offrono una complementarietà di prodotto, consentono loro di promuovere le proprie attività nei vari mercati».
20
L’ampliamento aziendale della sede produttiva italiana è caratterizzato principalmente dall’introduzione del nuovo magazzino automatico, che velocizza i flussi in prelievo e la loro spedizione, automatizzando le operazioni
Nel giugno del 2018 è stata inaugurata in Ungheria la seconda unità produttiva che si occupa principalmente dell’assemblaggio della componentistica per gli ascensori
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Giovenzana ha coinvolto, nel primo evento che si è svolto a Dubai nello scorso mese di ottobre, altre sette aziende italiane molto affermate (Elettroquadri, Gefran, Hydronic Lift, ICM, Montanari, Monteferro e Prisma) che, in una giornata, hanno incontrato circa 150 clienti dell’area Middle East provenienti da diversi Paesi come l’Iran, l’Iraq, la Siria, il Libano, l’Arabia Saudita, la Giordania, il Kuwait, il Quatar, l’Oman e diversi Stati del Nord Africa. «Dopo il successo di Dubai, replicheremo l’evento nel prossimo futuro in altre aree geografiche a ridosso di importanti appuntamenti fieristici internazionali: a Istanbul (21 marzo 2019), per valorizzare anche la nostra recente apertura di un ufficio commerciale in Turchia; a Mosca (25 giugno 2019) e a San Paolo del Brasile (21 e 22 novembre 2019), rendendo così Connecting People un format worldwide», conclude Massimo Giovenzana. Prossima tappa, l’Estremo Oriente Oltre all’apertura al mercato turco, altri progetti internazionali sono in fase di sviluppo: «Tra poco atterreremo in Giappone con un nostro distributore ufficiale, dopo un inteso lavoro di preparazione per entrare in quel mercato molto chiuso, dove si lavora con un livello di qualità molto alto», ci illustra Luca Giovenzana, Far East, India e RSA
Nella sede di Santa Maria Hoè (LC) è stata allestita una nuova sala convegni, completamente informatizzata e dotata di tecnologia all’avanguardia Operations Manager dell’azienda. «Abbiamo, inoltre, già iniziato da tre anni ad affacciarci al mercato molto importante della Corea del Sud e abbiamo appena chiuso contratti con la più grande azienda di ascensori, numero 8 al mondo. Infine, stiamo muovendo passi
importanti anche sul mercato cinese, dove siamo già presenti da 20 anni, ma nei prossimi anni avremo una risposta più concreta, probabilmente con l’apertura di una nostra attività di assemblaggio locale delle componenti elettriche prodotte in Italia».
Connecting People è una nuova filosofia di dialogo con il mercato, nata per creare un punto d’incontro con la clientela del settore ascensoristico e promuovere all’estero l’eccellenza del Made in Italy
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
21
Mercato
L’industria tecnologica motore della crescita del Paese
L
’Osservatorio ANIE registra una generale sfiducia per il 2019: solamente il 39% delle aziende intervistate prevede un incremento del fatturato nel primo semestre dell’anno in corso di Gabriele Contini L’industria tecnologica italiana, espressione di Federazione ANIE, una delle più importanti organizzazioni Confindustriali che rappresenta i 4 mercati strategici per l’Italia (industria, building, energia e infrastrutture/trasporti), anche in un anno caratterizzato da una forte incertezza politica ed economica sul fronte nazionale e internazionale, ha rappresentato un volano di crescita per tutto il Sistema Paese.
22
I settori di ANIE, infatti, nel 2018 hanno continuato a fornire all’economia italiana un importante contributo, generando oltre il 3% del PIL nazionale. Complessivamente, dall’Elettronica ed Elettrotecnica origina il 6% del fatturato aggregato del manifatturiero nazionale e il 7% delle esportazioni, occupando il 7% di addetti totali dell’industria manifatturiera e sostenendo con le proprie tecnologie ogni comparto industriale.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Guardando allo scenario macroeconomico, a un dinamico 2017 è seguito un anno a minor crescita dove la maggiore incertezza interna e del contesto internazionale ha portato a un deciso indebolimento nella seconda parte del 2018, che ha impattato significativamente sul ciclo di investimenti e sugli ordinativi. L’indebolimento è confermato anche dall’indice PMI (Purchasing Manufactoring Index)
che, negli ultimi mesi del 2018, è entrato in territorio negativo, restando sotto la soglia di 50 (indice 50 = nessun cambiamento) anche a inizio 2019. Nel 2018, l’andamento dei settori di ANIE Confindustria in termini di fatturato totale è stato caratterizzato da un diverso andamento dove, a una crescita sostenuta registrata nel primo semestre 2018, è seguita, nel semestre successivo, una brusca inversione di tendenza. Guardando ai dati congiunturali semestrali relativi al fatturato totale, a una crescita del 6% tra il primo semestre 2018 e il secondo 2017, è seguito nel secondo semestre 2018 un sensibile calo del 3,2%. L’andamento negativo si ripercuote anche in termini di esportazioni, con un significativo calo del 4% tra il secondo e il primo semestre 2018 (rispetto, invece, ad una crescita del 3,7% tra i due precedenti semestri). Sul fronte interno, si evidenziano gli effetti dovuti al rallentamento degli investimenti, con una diminuzione del 2,6% tra il secondo e il primo semestre 2018 (rispetto ad una crescita dell’8% tra i due precedenti semestri). In riferimento al fatturato aggregato relativo ai singoli mercati di ANIE Confindustria, analizzando l’andamento tra il secondo semestre 2018 e il primo, l’industria perde il 3,2% (+9,7% del primo semestre 2018 verso il secondo semestre 2017), l’energia segna un meno 6,4% (+8,2% nel primo semestre 2018 verso il secondo semestre 2017), il building perde il 2,8% (+4,7% nel primo semestre 2018 rispetto al secondo semestre 2017). Fa eccezione il mondo dei trasporti e Infrastrutture, unico settore a registrare un risultato in crescita del 2,9% (+0,0% nel primo semestre 2018 rispetto al secondo semestre 2017), dove a incidere
positivamente, però, sono gli effetti legati al disallineamento temporale nella contabilizzazione delle commesse. Guardando all’export, i settori di ANIE nell’intero anno 2018 hanno registrato ugualmente una crescita del 2,5% (dato preconsuntivo su base annua), bene-
ficiando del positivo contributo della domanda in Europa (+5,5%), in Africa (+5,0%) e nell’Asia Pacifico (+8,4%). Negativo l’andamento delle esportazioni in America, che calano del 3,4%. La frenata sul fronte delle esportazioni è riconducibile a uno scenario interna-
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
23
Mercato zionale reso più critico dal neo protezionismo e dalle tensioni finanziarie e monetarie. Confronto europeo Nel confronto europeo nel 2018, i settori ANIE mantengono un trend positivo, ma meno dinamico rispetto alla media EU (+5,5% la variazione del fatturato aggregato europeo nei settori dell’Elettronica ed Elettrotecnica contro il +6,5% del 2017) e anche rispetto all’anno precedente. Le economie emergenti dell’Est Europa mantengono, invece, un andamento più positivo, mentre i Paesi di storica specializzazione settoriale (tra cui Germania e Italia) mostrano una tendenza più debole. Guardando all’Italia, le imprese ANIE hanno comunque registrato andamenti più dinamici rispetto al campione rilevato da ISTAT, confermando l’eccellenza tecnologica delle proprie imprese associate e il fattore trainante per l’economia del Paese. Sentiment 2019 Guardando al 2019, nel mese di gennaio, i dati ISTAT segnalano per i settori ANIE un incremento del fatturato che, tuttavia, si ritiene rappresenti un “rimbalzo” tecnico in un contesto che esprime minore potenziale, anche come segnalato dall’evoluzione del portafoglio ordini che, nel 2018, ha visto un deciso ridimensionamento rispetto alle tendenze che hanno caratterizzato il biennio precedente. Gli ordinativi, infatti, sono passati da una crescita congiunturale del 10,5% del primo semestre 2018 (rispetto al primo semestre 2017) a una netta frenata nella seconda parte dell’anno con un risultato pari al +0,1% (rispetto al secondo semestre 2017). «Il trend della seconda metà dell’anno 2018, il dato sugli ordinativi, il rallentamento registrato sui mercati esteri di sbocco delle tecnologie di ANIE, e un più ampio contesto mondiale caratterizzato dalle tensioni in diversi Paesi e dalla guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, destano preoccupazioni sulla ripresa del mercato interno ed esterno», ha sottolineato Giuliano Busetto, Presidente di ANIE Confindustria. «Le politiche del Governo messe in atto fino ad oggi, non sono ancora sufficientemente concentrate sull’industria e atte a sostenere una reale spinta alla ripresa economica, che può avvenire soltanto attraverso un efficace sostegno agli investimenti privati nel manifatturiero ed agli investimenti pubblici nelle infrastrutture. Chiediamo, quindi, al Governo misure urgenti che supportino gli investimenti privati (garantendo continuità al piano d’investimenti in digitalizzazione come base per la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese italiane), che incentivino la spesa delle famiglie (nei meccanismi per attività di ristrutturazione ai fini della riqualificazione energetica degli immobili, loro sicurezza e sostenibilità ambientale), che sblocchino gli investimenti pubblici per la realizzazione di opere pubbliche, infrastrutture, trasporti ferroviari, fondamentali per il rilancio del Sistema Paese». 24
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Secondo l’Osservatorio ANIE (che rappresenta un’indagine quali/quantitativa svolta considerando un campione di circa 130 aziende associate e espressione di un fatturato aggregato di 9 miliardi di euro) relativo al mercato delle tecnologie dell’Associazione, i saldi tra previsioni di aumento e diminuzione, risultano inferiori rispetto a quelli registrati nei semestri precedenti. L’Osservatorio, infine, evidenzia anche una diminuzione dell’ottimismo rispetto all’andamento del fatturato totale per l’anno in corso. Solo il 39% delle aziende intervistate prevede un incremento nel primo semestre 2019 (sul secondo semestre 2018) rispetto al 61% dello scorso anno (confrontando i dati del secondo semestre 2018, il 35% delle aziende intervistate prevede una crescita dell’export e il 37% una crescita del fatturato interno).
CORSI CORSI CORSI CORSI CORSI • • • •
D.L. Efficenza energetica Lingue straniere Normativa
• • • •
Materiali N.T.C. Project management Soft Skill
Guarda il programma formativo su www.ciam1563.it
Distribuzione
Illuminati di energia positiva
G
rande successo per la quarta edizione dell’esposizione Mostra Elettrotecnica, organizzata da MEF Distribuzione Materiale Elettrico dal 27 al 30 marzo scorsi nel prestigioso scenario della Fortezza da Basso di Firenze a cura di Maurizio Gambini Ha chiuso i battenti con un numero record di visitatori la quarta edizione di Mostra Elettrotecnica, promossa e organizzata da MEF Distribuzione Materiale Elettrico, che si consacra come importante fiera di settore nel panorama nazionale. Sono stati, infatti, più di 20.000 i visitatori che si sono recati alla Fortezza da 26
Basso, che quest’anno ha accolto per la prima volta la grande kermesse, per ammirare tutte le strabilianti novità, molte delle quali anticipano il futuro, proposte negli stand degli oltre 160 espositori nazionali e internazionali. Una mostra che ha rispettato appieno il tema di quest’anno, “Electric Love”, non solo in ma-
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
teria d’innovazione, ricerca e sviluppo, ma anche sotto il profilo culturale, con l’imponente installazione “Pensieri Illuminati”, opera del genio creativo dell’artista Felice Limosani, che ha letteralmente incantato il pubblico dei visitatori. Ne parliamo con Daniele Giaffreda, Direttore Commerciale & Marketing di MEF.
Giunti alla quarta edizione della manifestazione, siete soddisfatti dei risultati di quest’anno? «Ancora una volta battiamo un record. L’obiettivo che ci eravamo posti erano, infatti, le ventimila presenze e le abbiamo superate. Anche in termini di business generato, siamo andati ben oltre il target che ci eravamo prefissati. Un risultato che ripaga il lavoro e l’impegno che abbiamo messo nell’organizzare l’evento. Tutto questo è frutto di un grande gioco di squadra nel quale MEF si esprime, da sempre, ai massimi livelli. Un grazie ai miei collaboratori che mi hanno supportato e che con me hanno accettato di affrontare e vincere questa sfida. Un ringraziamento anche a tutti i nostri partner e fornitori che con la loro partecipazione hanno contribuito in modo determinante al raggiungimento di questo grande risultato». Nuovi spazi per l’evento: una scelta che ha pagato? «Di fatto, con questa quarta edizione di Mostra Elettrotecnica inizia un nuovo ciclo che abbiamo voluto inaugurare nel più grande polo espositivo di Firenze, la Fortezza da Basso. L’ambizione è far diventare ancora più grande questa manifestazione, vogliamo far crescere questa mostra non soltanto nel nostro settore e in termini commerciali, ma farla sviluppare a livello assoluto per creare un vero e proprio riferimento a livello nazionale. Pertanto, scegliere la Fortezza da Basso come sede della nostra manifestazio-
Daniele Giaffreda, Direttore Commerciale & Marketing di MEF ne è stata una soluzione indispensabile per perseguire i nostri obiettivi». Una manifestazione organizzata per fare business, ma non solo? «Quando parlo di far crescere questo evento mi riferisco al fatto che, comunque, a questa mostra bisogna aggiungere altri elementi. L’ambizione è quella di affiancare all’evento commerciale, in quota sempre più alta, una serie di esperienze emozionali e culturali da donare alla città di Firenze e, in generale, rivolte a tutto il territorio nazionale. L’edizione di quest’anno ha proposto il tema del profilo cultu-
rale con l’imponente installazione “Pensieri Illuminati”, dell’artista Felice Limosani, che ha letteralmente incantato il pubblico dei visitatori. Vedo una grande opportunità per organizzare qualcosa di bello e integrativo che rimanga nel cuore delle persone e sono fermamente convinto che l’arte e la cultura sia un linguaggio, solitamente estraneo al nostro settore, che può portare e porterà un valore aggiunto assolutamente distintivo alla nostra manifestazione. Non solo business e cultura, ma anche attenzione al mondo della formazione. Vogliamo utilizzare il format di Mostra Elettrotecnica per continuare a parlare al mondo degli studenti
“Pensieri Illuminati” In occasione di Mostra Elettrotecnica, il Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso è diventato MEF Gallery, un anfiteatro multimediale, un tempio della creatività, della tecnologia e dell’innovazione. Qui ha preso “vita” il tema principale, che è anche il messaggio che questa quarta edizione ha voluto lanciare al pubblico, tramite l’iconografia di personaggi famosi in vari ambiti. Personaggi illuminati che nell’imponente installazione dell’artista Felice Limosani, “hanno parlato” davvero ai visitatori, divulgando i propri pensieri positivi. Grazie alla tecnica denominata “morphing” e a tecnologie di scansione tridimensionale, le espressioni dei volti di personaggi significativi e di sculture provenienti dai più importanti musei del mondo, sono apparsi vivi e veri a chi li osservava. «La mia video installazione», spiega l’autore, «si chiama
“Pensieri Illuminati” e vuol essere un tributo e una riflessione al contempo, a coloro che ci hanno lasciato dei pensieri che non finiscono mai. Pensieri positivi che ci inducono a riflettere su cosa stiamo lasciando alle generazioni future. Ringrazio la famiglia Giaffreda che si è posta nei miei confronti come mecenate, lasciandomi assoluta libertà artistica di poter interpretare un tema così sfuggente e complesso come il pensiero. È solo attraverso la metafora artistica che si può arrivare a tracciare una minima sintesi su un argomento universale e inafferrabile quale il pensiero è». Felice Limosani, artista visionario e multidisciplinare, è conosciuto in tutto il mondo per i suoi lavori multisensoriali e in passato ha firmato installazioni esposte al Louvre di Parigi, al Miami Art Basel e a Palazzo Strozzi di Firenze.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
27
Distribuzione e delle scuole. Quest’anno sono stati oltre 2.000 gli studenti, di 40 Istituti tecnici e professionali, provenienti da tutta Italia, ai quali MEF ha provveduto a effettuare una specifica formazione nell’ambito del progetto propedeutico a Mostra Elettrotecnica, “Pensa in Verde, porta in mostra la tua classe”. Partecipando alla rassegna, i ragazzi hanno risposto a un questionario con domande incentrate sui temi dell’efficienza energetica. E, a partire da giugno, per i due neodiplomati che hanno ottenuto i migliori risultati al test, si potrebbero aprire le porte del lavoro con altrettanti tirocini retribuiti nella nostra azienda. MEF da sempre è proiettata nel futuro e quando si parla del futuro, si parla dei giovani». Come hanno risposto espositori e visitatori alle Vostre proposte? «Sono stati oltre 160 gli espositori che hanno partecipato quest’anno a Mostra Elettrotecnica. Un numero in costante crescita, che aumenta ad ogni edizione. In questa quarta, nonostante il cambio di location in Fortezza da Basso, dove si è esposto in 18.000 metri quadrati di superficie, abbiamo dovuto fare delle scelte selettive per le molte richieste pervenute. Mostra Elettrotecnica è un incredibile acceleratore di business e di oppor-
Sono stati più di 20.000 i visitatori che si sono recati alla Fortezza da Basso, che quest’anno ha accolto per la prima volta la grande kermesse tunità. Grazie ad una politica di promozioni esclusive per l’evento, coordinate nei mesi precedenti con MEF, riusciamo ad attrarre un vastissimo numero di clienti e di prospect. Per quattro giorni s’instaura un circolo
Taglio del nastro, a partire da sinistra: Ulrich Liedtke, Christian Giaffreda, Leonardo Giaffreda, Cecilia Del Re (Assessore Sviluppo Economico e Turismo), Daniele, Lorenzo, Luca Giaffreda
28
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
virtuoso che si esprime con la soddisfazione reciproca da parte di fornitori e visitatori». Il Vostro impegno sul mercato elettrico non si ferma alla Mostra. Quali le prossime mosse, alla luce anche delle recenti evoluzioni del mercato della Distribuzione? «MEF è cresciuta, sta crescendo e continuerà a crescere perché ribadisco il concetto di quando quattro anni fa abbiamo siglato la partnership strategica con il gruppo Würth: l’abbiamo fatto per cambiare marcia e far ulteriormente evolvere questa azienda che, nonostante sia parte di una multinazionale, rimane sempre a conduzione familiare e questo penso sia l’elemento distintivo. Il mercato sta andando sempre di più verso una concentrazione importante. Grandi gruppi, multinazionali e non. Noi pensiamo di continuare a essere protagonisti perché, comunque sia la nostra partita, ce la giocheremo: c’è una compagine importante in Italia che sta andando molto forte e questo è un bene perché è uno stimolo a chi deve rincorrere e sicuramente si metterà in condizione per fare la sua parte». Il proliferare di Fiere organizzate dai distributori, nate come eventi locali e che nel tempo
smarcarci dall’essere percepiti come evento locale. Per questo motivo stiamo aggiungendo al nostro format elementi distintivi che ci permetteranno di far crescere la nostra iniziativa. Stiamo lavorando per far diventare la nostra Mostra un vero e proprio brand, l’ambizione è quella di essere riconosciuti per una sorta di Pitti Uomo dell’elettrotecnica».
Quest’anno sono stati oltre 2.000 gli studenti, di 40 Istituti tecnici e professionali, provenienti da tutta Italia, ai quali MEF ha provveduto a effettuare una specifica formazione hanno ampliato notevolmente la loro copertura, non sta forse inflazionando il mercato? «Uno degli obiettivi di questa quarta edizione, perseguito con successo, era quello
di riuscire a coinvolgere ancora di più le Regioni fuori Toscana. Sentiamo questa esigenza per la nostra vocazione nel rendere questo evento un punto di riferimento unico per tutto il settore e perché vogliamo
Brindisi Cena di Gala, a partire da sinistra: Daniele, Luca, Lorenzo Giaffreda, Francesca Rasi ( presentatrice della serata) Leonardo Giaffreda, Ulrich Liedtke
Nell’era dell’e-commerce e di Internet ha ancora senso organizzare fiere? Quali sono i vantaggi di questo format e quale ruolo pensate possano svolgere in futuro per lo sviluppo della filiera elettrica? «Il comparto del materiale elettrico e della sua distribuzione in Italia deve fare ancora grandi passi verso le grandi opportunità offerte dall’e-commerce. È solo questione di tempo, ma senza dubbio stiamo assistendo a un processo irreversibile, dove i modelli di business, così come li conosciamo, si evolveranno drasticamente, fino a mutare completamente. In questo processo evolutivo della domanda e dell’offerta è ovvio che anche il mondo fieristico subirà stravolgimenti e nuove configurazioni, non solo nel nostro settore, ma in senso complessivo. I servizi rivolti alle aziende e al consumatore, e-commerce compreso, per avere successo avranno sempre bisogno di una crescente spiccata integrazione con il mondo fisico e reale. Siamo agli albori dell’economia dell’esperienza: beni e servizi non bastano più. Il valore di ciò che acquistano le persone non sta più solo nella qualità del prodotto, ma nell’esperienza di chi lo compra. Significa che il valore diventa soggettivo, persino simbolico, e che le aziende devono “confezionare”, insieme al prodotto e al servizio che vogliono offrire, il ricordo che desiderano lasciare alle persone. In quest’ottica, dunque, l’offerta fieristica resterà sempre un modello sostenibile, in quanto luogo ideale per far vivere esperienze alle persone». Appuntamento, quindi, fra due anni? «Assolutamente, e molto probabilmente, anche prima con nuove iniziative che come sempre in MEF avranno un unico scopo: esprimere l’eccellenza del nostro settore tramite il nostro brand».
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
29
Energia
Energia digitale e Smart City
T
ecnologie digitali per la gestione sostenibile dell’energia. Nuove tendenze: le applicazioni in ambito energetico della blockchain e dei big data and analytics di Roberto Corti Nel nostro Paese, su 353 progetti legati alla gestione sostenibile dell’energia e messi in campo nelle prime 15 città Smart (Milano, Bologna, Venezia, Firenze, Torino, Padova, Bergamo, Vicenza, Reggio Emilia, Trieste, Modena, Ravenna, Rimini, Trento e Genova), solo il 5% sfrutta appieno le tecnologie digitali e nemmeno quelle di ultima generazione. In genere, nel campo dell’energia sono ancora preponderanti i progetti dove il digitale quasi non viene usato o ha un impiego di base, le30
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
gato alla connettività o alla disponibilità delle informazioni. Allo stesso modo, arrivano appena a 47 milioni di euro gli investimenti in progetti digitali che hanno a che vedere con l’uso intelligente dell’energia, nella maggior parte dei casi gestiti con “cabine di regia” troppo ristrette, che faticano a integrare tutti gli attori pubblici e privati del sistema. È un quadro, dunque, con molte ombre quello delineato dalla seconda edizione del “Digital Energy Report” – realizzato dall’Ener-
gy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, con la collaborazione di numerose aziende partner – cui si affianca, però, qualche spiraglio di luce. «C’è stata una crescita importante, soprattutto nell’ultimo triennio, del numero di progetti di Digital Energy a livello di città», spiega Vittorio Chiesa, Direttore scientifico dell’Energy&Strategy Group, «con una maggiore attenzione alla varietà degli ambiti contemporaneamente interessati – dal living alla mobility, all’environment – e un aumento ancora più sostenuto degli investimenti da parte dei privati sulle tecnologie, con un primo timido affacciarsi di esperimenti di community. Una crescita che ha riguardato anche gli esempi di applicazione di tecnologie digitali di seconda generazione, dalla blockchain ai big data & analytics. A volerla vedere in positivo, quindi, vi è un substrato di apparati e infrastrutture che si sta costruendo e che può rappresentare un punto di svolta, o se vogliamo di partenza, per lo sviluppo della Digital Energy nelle nostre città intelligenti». Digital energy e Smart City in Italia Il Digital Energy Report, realizzato per la maggior parte nel 2018, ha identificato e mappato l’utilizzo delle soluzioni di Digital Energy all’interno delle Smart City. Sono tre i filoni lungo i quali è possibile leggere la digitalizzazione energetica: • living, che ha a che vedere con gli edifici e l’illuminazione pubblica; • mobility, che riguarda le soluzioni e le infrastrutture per la mobilità; • environment, che riguarda la produzione di energia, le infrastrutture di rete e la gestione dei rifiuti.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
31
Energia A ognuno di questi filoni corrisponde una grande varietà di soluzioni tecnologiche e possibili configurazioni che si differenziano per livello di digitalizzazione, grado di complessità e focus sui contesti energetici. Dall’incrocio di queste tre dimensioni è stato possibile classificare i progetti in 15 Smart City italiane. «Le soluzioni mappate sono quelle che hanno visto un’azione di regia esplicita da parte della città analizzata», prosegue Chiesa. «è evidente come vi siano molto maggiori investimenti in tecnologie per la Digital Energy da parte dei privati e delle imprese sul territorio. Pur tuttavia, una cosa è dotarsi di soluzioni e tecnologie di Digital Energy in maniera indipendente e autonoma, altro è integrarle con una forma di regia, con l’esplicito obiettivo di offrire un servizio che migliori l’efficienza energetica della comunità. Il quadro che esce non è roseo, ma va interpretato come uno stimolo ad aumentare gli investimenti coordinati e a integrare quanto fatto dai privati». Ad esempio, ecco i numeri della città di Milano: 43 i progetti attualmente in essere relativi al comparto energia, dei quali oltre la metà (55%) in ambito mobility, il 26% nel living e il 19% nell’environment. Ben il 59%, però, è stato classificato come analogico, cioè senza soluzioni digitali, il 32% come “digital enabled” (cioè con la tecnologia come elemento abilitatore) e solo il 9% come vera soluzione digital. Non è, dunque, possibile definire Milano una città evoluta digitalmente: tuttavia, la capitale lombarda ha intrapreso dal 2012 un percorso di digitalizzazione e sta introducendo a poco a poco una serie di servizi che vedono il fattore digitale più come abilitatore che come elemento chiave per la sua fruizione. In più, nella maggior parte dei progetti il Comune di Milano ha un ruolo centrale di promotore e sponsor delle iniziative. Se si solleva lo sguardo a livello Paese, in Italia sono stati mappati 353 progetti in essere relativi al comparto energia, di cui il 28% in ambito environment, il 40% nel mobility e il 32% nel living. Di essi, ben il 74% è analogico, cioè senza soluzioni digitali, il 21% è “digital enabled” e appena il 5% è veramente digitale. Si conferma, quindi, la tendenza che vede i progetti analogici come preponderanti, ma la presenza, seppur minoritaria, delle altre due categorie lascia ben sperare per il futuro. Vi sono differenze, tuttavia, che vale la pena sottolineare tra le diverse realtà: le grandi città presentano pochi progetti digital, generalmente sotto il 10%, ma quelli “digital enabled” sono il doppio o il triplo. Ciò potrebbe indicare che città come Milano, Firenze e Torino, ma anche Modena, Rimini o Reggio Emilia tra le piccole, stanno educando gradualmente i cittadini in modo da implementare in futuro soluzioni maggiormente digitali. Altre grandi città, invece, hanno adottato strategie di sviluppo differenti: Bologna ha puntato fortemente su soluzioni integrate che coprissero sia la mobilità, sia il living e l’environment, che è l’approccio preferibile perché il più efficace. Al contrario, Torino e Padova si sono focalizzate quasi soltanto su uno dei tre filoni, mentre Milano e Genova hanno scelto un approccio ibrido, impegnandosi maggiormente in un ambito senza dimenticare gli altri due. Le città più piccole hanno sviluppato molti meno progetti rispetto alle grandi, ma hanno coperto generalmente almeno due dei tre aspetti. Poche città, tra cui Milano, Bologna, Bergamo e Rimini, hanno avviato soluzioni di efficientamento dell’illuminazione pubblica e monitoraggio da remoto, in alcuni casi unite all’utilizzo di rilevatori di presenza per una migliore ottimizzazione. Circa la metà delle realtà analizzate è partita dalla mobilità prima di affrontare gli altri filoni; come con32
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
troprova, in ambito environment le poche soluzioni attuate sono ancora analogiche e gli unici progetti “digital enabled” riguardano la gestione dei rifiuti, con cassonetti intelligenti che hanno cominciato a diffondersi negli ultimi anni. La “cabina di regia” Ogni progetto è stato realizzato con la collaborazione di numerosi Enti: vale, quindi, la pena di analizzare come ha funzionato la “cabina di regia”, ossia l’insieme degli attori che hanno definito e implementato i progetti e i ruoli che hanno assunto. È stato possibile estrapolare tre differenti modelli. Il primo è caratterizzato dalla collaborazione tra Enti pubblici e aziende private sia nella definizione, sia nell’implementazione, come nel caso dei progetti: Gestione info Mobilità (GiM) a Milano, a Venezia, a Firenze e a Reggio Emilia; Piattaforma Traffico a Firenze e a Rimini; Isole Digitali a Milano; Sistema di navigazione della rete infrastrutturale del TPL a Modena. Il secondo vede la collaborazione tra Enti pubblici, aziende pubbliche e private, come nel caso di S.I.MO.NE. (Sistema Innovativo di gestione della Mobilità per le aree metropolitaNE) a Bologna, a Torino e a Genova ed il Portale alert Mobilità a Milano. Il terzo unisce Enti pubblici, aziende, aziende no profit, Università e Istituti di ricerca, come nei progetti: Isola Digitale a Bergamo; REGAL a Vicenza; Smart Lighting 4 smart digital city e QROWD a Trento; MOV-e a Genova; Smart City Test Plan a Bologna; Cassonetti Intelligenti a Milano. Gli investimenti Gli investimenti complessivi dei progetti mappati ammontano a poco più di 47 milioni di euro, il 52% in ambito environment, mentre il mobiity pesa per il 30% e il living appena per il 18%. Il confronto tra la ridotta disponibilità di fondi pubblici stanziati e le attività di investimento che invece i privati stanno portando avanti su soluzioni e tecnologie abilitanti la Digital Energy in ambito urbano è veramente impietoso.
Dunque, se si amplia l’orizzonte di analisi anche a ciò che sta accadendo nel settore privato, e non solamente in quello pubblico, si può notare come gli investimenti in ambito energetico siano in crescita, benché legati ancora a soluzioni analogiche più che digitali. «L’Amministrazione pubblica dovrebbe porsi in questo ampio scenario come un faro capace di sviluppare e fornire una guida a livello di organizzazione complessiva», conclude Chiesa, «ad esempio, identificando un’appropriata normativa che spinga gli investimenti privati verso tecnologie digitali, come è stato fatto nel settore industriale con il Piano Industria 4.0. Inoltre, dovrebbe identificare una cabina di regia replicabile ed efficace, composta non solo dal Comune o dalla Provincia sede del progetto, ma anche da aziende private, Università, Centri di ricerca, così da orientare verso soluzioni sempre più digitali». Le soluzioni di Digital Energy emergenti per le Smart City Lo sviluppo delle Smart City è legato a quello delle tecnologie digitali: quali sono i trend di maggiore rilievo e quali impatti potranno avere in futuro? La parte finale dell’Osservatorio fornisce una visione d’insieme delle principali soluzioni digital applicate al settore dell’energia, in particolare quelle legate alla blockchain e ai big data and analytics. Blockchain La blockchain è una tecnologia che permette la gestione di transazioni condivise tra più nodi di una rete senza il bisogno d’intermediari. In ambito energetico, i principali vantaggi includono la sicurezza, la decentralizzazione, la trasparenza, l’efficienza e la velocità: attraverso gli “smart contract” (programmi che registrano i termini di un accordo
di transazione tra due o più parti all’interno di righe di codice depositate nella blockchain) viene attivato il pagamento in tempo reale, eliminando i costi relativi alla fatturazione e ai mancati pagamenti. Nel Rapporto si sono considerati i vari tipi di blockchain – “permissionless”, “permissioned” e ibride – sulla base della tipologia di accesso (aperta o chiusa) e di controllo (centralizzato o diffuso). Sono, quindi, state mappate in ambito energy le varie applicazioni in base ai filoni di riferimento: • living: si potrebbero utilizzare criptovalute basate sulla blockchain per effettuare il pagamento dell’energia consumata. I benefici per le utility includerebbero la riduzione dei tempi di fatturazione, del capitale circolante e dei mancati pagamenti (così come dei relativi costi di recupero crediti). Si ipotizzano anche alcuni vantaggi per gli utenti finali: tramite microgrid private, ad oggi non abilitate a livello di normativa, si potrebbero utilizzare gli smart contract per fatturare l’erogazione; • mobility: la blockchain potrebbe contribuire alla diminuzione dell’impatto negativo della mobilità elettrica sulla rete di trasmissione e distribuzione elettrica, abilitando anche lo scambio bilaterale di energia con i veicoli elettrici; • environment: la tecnologia blockchain potrebbe facilitare lo sviluppo di piattaforme decentralizzate per la vendita di commodity energetiche, incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili, automatizzare il processo di emissione dei certificati verdi, facilitare la vendita di energia elettrica P2P (Peer to Peer) e la creazione di microgrid. Infine, una volta superate le limitazioni normative, favorirà l’aumento del numero di soggetti abilitati a fornire servizi legati alla flessibilità grazie all’aggregazione di impianti e/o microgrid in Virtual Power Plants.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
33
Energia
Big data and analytics Le città sono una fonte inesauribile di dati e informazioni. Il punto di partenza per le Smart City sta proprio nella consapevolezza di disporre di un patrimonio che acquista valore se si ha la capacità di analizzarlo: dati generati in modo consapevole e altri “inconsapevoli”, dati pubblici e privati, dati finalizzati a un obiettivo o alla conoscenza del territorio. Il tutto genera un flusso d’informazioni che permette di leggere sempre più in dettaglio come viene vissuta la città e fornire servizi ai cittadini. Per diventare intelligenti, le città devono impegnarsi su tre livelli, che definiscono l’architettura Smart City in ambito dati: apparati fisici, cioè contatori, sensori, rete di trasmissione; gestione ed elaborazione del dato (big data, analytics, piattaforme); utilizzo del dato elaborato per la fruizione di servizi connessi alla città. Esistono, tuttavia, diverse criticità legate alla raccolta e all’utilizzo dei dati resi disponibili dai sensori, così come all’interoperabilità delle informazioni, alla standardizzazione dei processi di reperimento e alla velocità necessaria alla fruizione in real time, alla privacy e all’accessibilità dei dati ai provider di servizi. Perché cittadini e aziende possano godere a pieno dei benefici, è opportuno che i dati raccolti siano accessibili e resi disponibili a tutti gli utilizzatori, in modalità open data. Dopo aver analizzato le caratteristiche delle tecnologie big data e analytics, sono state mappate dal Rapporto le seguenti applicazioni specifiche all’ambito energy: • living: il consumo domestico e aziendale di elettricità potrebbe essere ridotto considerevolmente con l’utilizzo di data platform, incentivando l’adozione di comportamenti più consapevoli da parte dei residenti e aumentando l’efficienza energetica delle aziende; • mobility: il crescente sviluppo delle data platform impatterà notevolmente sulla mobilità cittadina. Lo “smart street lighting”, ovvero l’installazione di “pali smart” con sensori per il monitoraggio am34
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
bientale, la gestione del flusso luminoso, il rilevamento del traffico veicolare/pedonale, offre informazioni riguardo a condizioni meteo, analisi ambientali, traffico, situazioni critiche, videosorveglianza, disponibilità di parcheggi, internet access point. Grazie alle piattaforme Internet of Things (IoT) i dati raccolti dai sensori permetteranno di proporre ai cittadini una gamma sempre più ampia di servizi, regolare in tempo reale il flusso luminoso erogato dai lampioni, promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico locale, riducendone tempi e costi. Si faciliterà lo sviluppo di tecnologie di autonomous driving, aumentando la sicurezza stradale; • environment: considerando le fonti rinnovabili variabili e intermittenti, l’adozione di data platform aumenterà l’efficienza di produzione degli impianti fotovoltaici ed eolici. Il bilanciamento delle microgrid sarà reso più efficiente, permettendo di raggiungere livelli più elevati di autosufficienza energetica. Inoltre, le piattaforme dati consentiranno di individuare agevolmente perdite idriche e intervenire prontamente, rendere più efficiente la raccolta dei rifiuti urbani e supportare lo sviluppo di Smart District, quartieri a basso impatto ambientale. Conclusioni Il Rapporto si conclude descrivendo le principali tecnologie digitali, le loro funzionalità e i motivi di successo e insuccesso, in particolare nel settore energia, applicabili alla dimensione Smart City/Smart Community o a quella di nuovi servizi messi sul mercato dalle imprese. Molte sono già disponibili oppure in fase avanzata di progettazione, ma restano numerose sfide da fronteggiare per permetterne un’implementazione più diffusa, prime fra tutte il blocco normativo derivato da una legislazione frammentaria e non dedicata, come avviene invece con il Piano Industria 4.0, e la marcata difficoltà nella condivisione dei dati e nell’allineamento degli investimenti, pubblici e privati.
Organo uďŹƒciale ANGAISA LA VOCE PIĂ™ AUTOREVOLE IL BUSINESS MAGAZINE DEI DEL SETTORE DISTRIBUTORI E GROSSISTI IDROTERMOSANITARIO DI MATERIALE ELETTRICO
PERICOLO PISCINE
LEGIONELLA Mai sottovalutare la manutenzione
OTTOBRE 2018
PAGINA 11
Cosa cambia per i produttori di apparecchiature HVAC-R
# 261 – Settembre 2018 **foto nel tondo da pagina 28 **foto a tutta pagina in cartella **ALTRI TITOLI
FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE
Organo ufficiale
Produttori e distributori: ce la si può fare!
FOCUS Un anno di logistica
ANTONIO FALANGA Una passione sempre viva
Varese
Gli Ingegneri al centro dello sviluppo
Speciale Cersaie Aziende in vetrina
Collanti per la posa Norme e caratteristiche
FILTRAZIONE E QUALITÀ DELL’ARIA SOTTORAFFREDDAMENTO ADIABATICO PER LA FRIGOCONSERVAZIONE ALIMENTARE
TAX& LEGAL Partite IVA dal prossimo anno la contabilitĂ diventa un lavoro a tempo pieno e i costi salgono a pag. 15
Passo obbligato e grande opportunitĂ
ITS Dove va la filiera?
Parola all’architetto Ristrutturare un mini attico
FOCUS Un anno di logistica
SPE TREND Il bagno che ti calza a pennello
DISTRIBUZIONE Quando la differenza la fa il “service�
Abbiamo sentito alcuni Ordini per commentare un ipotetico scenario all'indomani delle dimissioni di Renzi. Nelle parole dei Presidenti inter pellati è fortissima la preoccupazione sull’ennesima battuta d’arresto di un Paese in affanno. StabilitĂ e certezza sono oggi piĂš lontane per lo meno dal punto di vista temporale. Come sottolinea Varese “Ora gli ac cordi tra CNI e Governo che fine faranno?â€? / alle pagg. 18Â19
A Pavia il Centro Europeo di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica
a pag. 10
Terms of Mechatronics
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 – CN/MI
CLAUDIO DE ALBERTIS, INGEGNERE VISIONARIO pag. 5 • NUOVE NORME UNI pag. 21 • MOSTRE E CULTURA pag. 21 • IN LIBRERIA pag. 21
SPECIALE VALIDAZIONE
FOCUS
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
a pag. 12
I BENEFICI DELLA NORMAZIONE
alle pagg. 16Â17
1563
www.giornaleingegnere.it
L’EDITORIALE
Innovazione e cambiamento di GIOVANNA ROSADA
O
alle pagg. 22Â23
Il volto delle imprese
N. 12 - Dicembre 2016
Dal 1952 periodico di informazione per ingegneri e architetti
La crisi ancora “morde�, il contesto politico barcolla, alta l’attenzione sul governo degli ingegneri
Un CNI eletto per dare risposte
di MATTEO PALO
R
iorganizzazione delle divisioni operative del Cni. E, in prospettiva, due sfide: quella dei servizi per gli iscritti e delle strutture territoriali. Armando Zambrano, presidente uscente del Consiglio nazionale degli ingegneri, si prepara a governare la categoria per altri cinque anni: dal 2016 guiderĂ gli ingegneri fino al 2021, quando completerĂ i suoi dieci anni di mandato. In attesa che arrivi l’ufficialitĂ del ministero della Giustizia e che i consiglieri designati indichino lui come nuovo presidente, è giĂ possibile fare il punto sulle prime mosse del nuovo Governo del Cni. “Siamo desiderosi di partire, visto che dai territori è arrivata un’indicazione cosĂŹ forte per la continuitĂ del Consiglio nazionale uscenteâ€?, è stata una delle prime dichiarazioni fatte da Zambrano.
In USA volano le infrastrutture MACCHINE UTENSILI
|
TAX& LEGAL Partite IVA dal prossimo anno la contabilitĂ diventa un lavoro a tempo pieno e i costi salgono
PROGE T TA ZIONE
AUTOMAZIONE
|
a pag. 15
Raddoppiati i programmi per le opere pubbliche, un trilione → pag.3 di dollarimensile per infrastrutture e stimolo ai consumi. Gli effetti in Europa e le opportunità per le imprese italiane. La Cop22 di Marrakech e le politiche Usa sulle emissioni. alle pagg. 6-7
→ pag.37 www.meccanica-automazione.com
segue a pag. 2
GOVERNO IN CRISI Internationales WĂśrterbuch der Mechatronik Mechatronics international dictionary Dizionario internazionale di Meccatronica Dictionnaire international de mĂŠcatronique Diccionario internacionale de procesamiento de mecatrĂłnica I pareri degli Ordini dopoПохатрОники l’esito del referendum del 4 dicembre CASSA DEPOSITI E PRESTITI ĐœĐľĐśĐ´ŃƒĐ˝Đ°Ń€ĐžĐ´Đ˝Ń‹Đš Ń ĐťĐžĐ˛Đ°Ń€ŃŒ Parte il piano 'smart city' Abbiamo sentito alcuni Ordini per commentare un ipotetico scenario 1 miliardo per 14 cittĂ all'indomani delle dimissioni di Renzi. Nelle parole dei Presidenti interÂ
Ancora trattative e consultazioni? IN QUESTO NUMERO
MACCHINE UTENSILI
|
PROGE T TA ZIONE
|
AUTOMAZIONE
|
Il problema pertanto è la sicurezza delle costruzioni piÚ datate, e di un immenso patrimonio storico e culturale famoso in tutto il mondo, fatto di chiese, monumenti, palazzi storici, emblema di un passato grandioso che ha visto protagonisti i piÚ grandi artisti e ingegneri di tutti i tempi. Il tema della sicurezza degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo, piÚ volte trattato dal nostro giornale e a cui le nostre imprese pongono molta attenzione, ritorna cosÏ alla ribalta in un frangente – purtroppo non l’unico negli ultimi anni - tanto eclatante quanto drammatico. Dalle pagine de L’Ammonitore abbiamo rivolto molti inviti al settore manifatturiero italiano a investire in tecnologie produttive innovative per continuare a essere competitivo, e questa volta ci sentiamo di invitare tutti a investire sulla propria sicurezza, lo Stato a salvaguardare la vita dei cittadini intervenendo significativamente sulle strutture pubbliche e sul nostro prezioso patrimonio artistico, perchÊ il futuro non si prevede, men che meno un terremoto, ma si prepara.
a pag. 7
INTERVISTA ALL’ARCH. DE LUCCHI
“Il museo del futuro è il mondo interoâ€?
pellati è fortissima la preoccupazione sull’ennesima battuta d’arresto di un Paese in affanno. StabilitĂ e certezza sono oggi piĂš lontane per lo meno dal punto di vista temporale. Come sottolinea Varese “Ora gli ac cordi tra CNI e Governo che fine faranno?â€? / alle pagg. 18Â19
Eucentre perINTERVISTA ricostruire la sicurezza 11/12/17 18:00
Gianfranco Carbonato, A Pavia il Centro Europeo di Ricerca e Formazione in Ingegneria Sismica
a pag. 9
LAMIERA
MISURA
40 anni di storia e successi nella robotica industriale
Un ponte tra passato e futuro
MACCHINE UTENSILI
UTENSILI
Trasformare l’esperienza di oltre 40 anni di attività in una nuova piattaforma in grado di coniugare soluzioni avanzate con le esigenze e professionalità di oggi. Questo è lo sforzo che sta compiendo Hexagon Manufacturing Intelligence, emerso anche durante il forum di fine settembre dedicato all’automazione e alle tecno[pag. 4] logia multisensore.
un’emozione che dura da quarant’anni
a pag. 10
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDIN
LA TRIVELLA
Professionisti al passo coi tempi... Per redarre un progetto il supporto informatico è dato per scontato che i professionisti lo abbiano, lo usino e lo utilizzino. Per depositare un progetto in Comune è scontato che tutto il supporto elettronico diventi carta, che la firma digitale non sia prevista, e che sia scontato fare una coda di ore per farsi mettere un timbro di carta per documentare la consegna.
STORIA DI COPERTINA
TENDENZE Generative design, come cambierĂ il mondo
Il 2016 è un anno molto importante per Tiesse Robot. L’azienda festeggia infatti i 40 anni di attività : una storia lunga di successi nazionali e internazionali per le applicazioni della robotica in [pag. 6] ambito industriale.
AT T UA L I TĂ€
AT T UA L I TĂ€
|
Nr.01 – VENERDÏ 13 GENNAIO 2017
SCIA, operativo il modello#4maggio unico 2016
Multilingual Dictionary
ÂŽ
Il cliente prima di tutto
Per redarre un progetto il supporto informatico è dato per scontato che i professionisti lo abbiano, lo usino e lo utilizzino. Per depositare un progetto in Comune è scontato che tutto il supporto elettronico diventi carta, che la firma digitale non sia prevista, e che sia scontato fare una coda di ore per farsi mettere un timbro di carta per documentare la consegna.
L’anello che mancava: l’utensile connesso al sistema produttivo
L’utensile “intelligenteâ€? è il naturale completamento del complesso sistema produttivo che si basa sulla raccolta e l’analisi dei dati provenienti da macchine e strumenti di misura in costante dialogo tra loro. In altre parole un nuovo passo avanti verso la creazione della fabbrica completamente automatica. [pag. 7]
PANORAMA La formazione salesiana professionale
Rettificatrici Ghiringhelli: 95 anni sull’onda dei mercati
SPECIALE Robotica Sempre piĂš al centro dello sviluppo
[pag. 18]
DOSSIER Macchine di misura Amici per il micron
CAD/CAM unico per il settore Lamiera
RIVISTE CARTACEE
Š Collegio degli ingegneri e Architetti di Milano
www.terminidellameccanica.com Ăˆ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione
MECCATRONICA
#7 settembre 2018 mensile
LA GUIDA DA PORTARE DAL 1952 IL PERIODICO LA RIVISTA PER PROGETTARE Organo ufficiale Confapi www.rivistainno SEMPRE CON SÉ PER D’INFORMAZIONE INFORMAZIONE LAwww.meccanica-automazione.com SMART INDUSTRY MECCANICA&AUTOMAZIONE CONOSCERE TUTTI I PER INGEGNERI E ARCHITETTI TECNICO SCIENTIFICA MENSILE PER LA www.ammonitore.com MENSILE PER LA IL PORTALE CHE TI PERIODICO BUSINESS TO BUSINESS TRUCCHI DEL MESTIERE NEWSLETTER – L’AGGIORNAMENTO PER LE PMI SUBFORNITURA E LA ufficiale Confapi www.rivistainnovare.it SUBFORNITURA E LA RIVISTA PER PROGETTARE Organo GUIDA VERSO LA NEL MONDO DELL’INDUSTRIA PROFESSIONALE VIA MAIL www.smstrumentimusicali.com INFORMAZIONE LA SMART INDUSTRY LA PRODUZIONE PRODUZIONE INDUSTRIALE SMART INDUSTRY MECCANICA E DELLE Ogni 15 giorni raggiunge oltre 42.000 iscrittiMACCHINE IL MAGAZINE ON LINE DEI TECNICO SCIENTIFICAEP, less INDUSTRIALE www.ammonitoreWEB.com UTENSILI www.meccanica-automazione.com
Š Collegio degli ingegneri e Architetti di Milano
Ăˆ vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione
SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE
D’INFORMAZIONE PER INGEGNERI E ARCHITETTI NEWSLETTER – L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE VIA MAIL
IN QUESTO NUMERO
RIVISTE ON LINE
INTERVISTA
RS Components, con il cliente per scelta
DOSSIER TRANSFER
Molto meglio del previsto
DIGITAL MARKETING
STORIA DI COPERTINA Rettificatrici Ghiringhelli
PER LE PMI
MUSICISTI
CORSI
is more!
MEDIAKIT 2018 ∙ AREA BUILDING
Ogni 15 giorni raggiunge oltre 42.000 iscritti
Spazio Tre Sas - Piazzale Archinto, 9 - 20159 Milano - n. 6 luglio/agosto 2018 / www.dimensionepulito.it
EVENTI PERSONALIZZAT
INDUSTRY
1991-2018 i nostri
27 anni!
Per saperne di piĂš collegati, da qui, AL NOSTRO SITO
Passo
who’s who]
ISSN n. 1974-7144
igus srl - Via delle Rovedine, 4 23899 Robbiate (LC) - Tel. 039 59061 - www.igus.it
Professionisti al passo coi tempi...
LA RIVISTA PER PROGETTARE LA SMART LA GUIDA DA PORTARE DAL 1952 IL PERIODICO INDUSTRY
SAIE INNOVATION 2016 MEDAGLIE D’ORO A “IMPATTO ZERO�
PCM UNA SCELTA DA NON SOTTOVALUTARE
IL PORTALE CHE TI GUIDA SPECIALE MILLEPROROGHE LA DISTRIBUZIONE Tutti i rinvii NEGLI IMPIANTI DI VERSO LA SMART INDUSTRY RISCALDAMENTO IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA
→ pag.37
SPECIALE MILLEPROROGHE www.rivistainnovare.it i rinvii
Eucentre per ricostruire la sicurezza Tutti
ANTONIO FALANGA Una passione sempre viva
FOTOVOLTAICO INTEGRATO STORIA E ITER PROGETTUALE
Il ruolo del BIM nella sicurezza in cantiere
www.meccanica-automazione.com
LA TRIVELLA
I pareri degli Ordini dopo l’esito del referendum del 4 dicembre
A SCUO DI EFFICIE
www.professionalparquet.it
In collaborazione
Automazione accessibile e modulare con robolink
Nr.01 – VENERDÏ 13 GENNAIO 2017
Raddoppiati i programmi per le opere pubbliche, un trilione → pag.3 di dollari per infrastrutture e stimolo ai consumi. Gli effetti in Europa e le opportunità per le imprese italiane. La Cop22 di Marrakech e le politiche Usa sulle emissioni. alle pagg. 6-7
Per PENSARE, PROGETTARE e CO
Produttori e distributori: ce la si può fare!
COMMISSIONING
Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
In USA volano le infrastrutture
bimestrale
CLASSIFICHE 2015
MATERIA CONNECTION
LA GUIDA DA PORTARE SEMPRE CON SÉ PER CONOSCERE TUTTI I TRUCCHI DEL MESTIERE RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO
Terms of Mechatronics | Mechatronics international dictionary
#3 SETTEMBRE 2018
Costruzioni: utilizzo e valorizzazione del legno locale
MENSILE D’INFORMAZIONE PER LE MACCHINE UTENSILI E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Installatore GUIDE dell’ Professionale 7
N. 12 - Dicembre 2016
segue a pag. 2
a pag. 9
Implementare i progetti per l’industria di domani
Sondrio
gni campo dell’architettura e dell’ingegneria nel senso piĂš ampio del termine ha fatto progressi, ha modificato modalitĂ , metodologie, tecnologie, mezzi e strumenti, fatto ricerche e scoperte. Le idee sono progredite, sono mutate, si sono evolute; si sono adeguate alla societĂ o hanno modificato modi e stili di vita. ROBOTICA MACCHINE UTENSILI Nessuno si è mai posto il problema Al centro della fabbrica intelligente 50seanni torni fossedi giusto o sbagliato; la cultura Oggi si parla molto di Industria 4.0 applicata alla produFondata da Paolo Giana nel 1966, Torgim compie il prestigioso traguardo dei del “fareâ€? ha privilegiato la sperimenzione. Ma occorre ricordare che l’efficienza del flusso pro50 anni di attivitĂ . Il comune di Magnago vide un grande sviluppo economico duttivo passa attraverso l’ottimizzazione della movimentazione e hadeiinsegnato che dagli ere industriale giĂ a partire dalla seconda metĂ del 1800. Con il passare decenni il territorio s’è via via arricchito di aziende manifatturiere cheimparare, hanno tazione dei materiali all'interno delle aziende. rori si può crescere, pro[pag. 10] rappresentato delle vere eccellenze in molti settori industriali. [pag. 11] gredire e migliorare. Non è mai stato chiesto ai professionisti se fossero – Anno 72 - n. 9 Novembre/Dicembre 2016 www.ammonitore.com d’accordo con un “SIâ€? o con un “NOâ€?. Ăˆ stato dato semplicemente per scontato che il cambiamento fosse insito nella natura dell’uomo e nel nostro caso dei professionisti, nella loro ricerca di miglioramento e progresso per il bene comune. Ci sono stati “siâ€? e “noâ€? dettati da successi e insuccessi; il buon senso e la comMENSILE D’INFORMAZIONE PER LA PRODUZIONE E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE petenza hanno sempre fatto da guida nelle scelte e quindi nell’evolversi delle professioni. Per la politica evidenFINANZIAMENTI PMI TAVOLA ROTONDA Editoriale temente è diverso; ma ciò dimostra Via libera alla solo uno scollamento fra i problemi Italia scossa finanza innovativa, pratici della quotidianitĂ dell’individi Fabio Chiavieri quali risposte duo e l’incapacitĂ della politica ad Macerie ovunque, interi paesi Il buon senso non fa da alla strettaadeguarsi. del credito? rasi al suolo, gente disperata, ÂŽ No, nonŽè lo scesguardi persi. [pag. 14] guida; un referendum che fa contenSemplificate la vostra automazione con motion plastics igus . Potete utilizzare il braccio robotico nario di guerra che ci arriva da to/scontento la metĂ dei cittadini qualche zona remota del mondo, a cui siamo tristemente abiresta un problema non risolto. Il combinabili a seconda delle vostre esigenze. completo robolinkÂŽ, oppure i singoli componenti modulari tuati. Ăˆ la forza devastante del cambiamento è necessario e la civiltĂ terremoto che ha colpito, e continua a farlo, il nostro Cenparla da sola a tal proposito; ma il tro Italia. Una faglia che si è estesa per cinquancambiamento dovrebbe godere della ta chilometri, una ferita su quelle terre che non fiducia e della certezza di tutti i citsi potrĂ piĂš rimarginare. MATERIE PRIME L’Italia è scossa, fisicamente e mentalmente; tadini quando si parla di politica. Se schiaffeggiata dalla mano della natura che a M-Steel qualitĂ tutti quanti noi quando attraversiamo volte sa essere molto dura nella sua inarrestabile forza. Eppure il nostro paese risulta essere da oltre 40 un anni ponte o saliamo sulla cima di un nelle prime posizioni per quanto riguarda l’utiOvako, fornitore finlandese di acciai, rigrattacielo diamo per scontato di polizzo di tecnologie antisismiche nelle nuove copropone sul mercato la qualitĂ M-Steel. Cover_TerminiMecc_2017_Generale.indd 3 struzioni. terci fidare di chi ha pensato il proGrazie ad un incremento nella lavorabiCosa succede allora? Alessandro Martelli, Presi- In occasione di BIMU 2016, i vertici DMG MORI hanno dato vita a un interessante litĂ M-Steel si caratterizza per affidabigetto, forse non vuol dire che i prodente del Glis (Isolamento sismico e altre stralitĂ , coerenza e prevedibilitĂ nelle dibattito con la stampa tecnica specializzata, evidenziando le strategie in atto per lavorazioni, fessionisti potrebbero insegnare e ditegie di progettazione antisismica), ha dichiariducendo i cosĂŹ costi di prorato che “Oltre il 70% dell’edificato italiano at[pag. 8] duzione. [pag. 12] con piĂš forza alla rafforzare la posizione del Gruppo nel mondo e sul territorio italiano. re il loro pensiero tuale non è in grado di resistere ai terremoti che politica? n potrebbero colpirloâ€?.
GOVERNO IN CRISI
INTERVISTA ALL’ARCH. DE LUCCHI
Lecco
Al via il laboratorio nervi nel segno del grande progettista
G N I D BUIL
Confapi INFORMAZIONE SCIA, operativo il modello unico TECNICO SCIENTIFICA Ancora trattative e consultazioni? PER LE PMI
è il mondo intero�
Principi di funzionamento delle dighe
Implementare i progetti per l’industria di domani
Organo ufficiale
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
Sponsor
Un CNI elettoOrgano per dare risposte uďŹƒciale
LA ROBOTICA ALLA CONQUISTA DELLA LOGISTICA “Il museo del futuro
Monza Pavia
IMPIANTI NEGLI NZEB: DALLA TEORICA ALLA PRATICA EPB, LE NOVITĂ€ DELLE NUOVE NORME IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV FOCUS COMMISSIONING
Progettare una birra di qualitĂ
Cremona
Analisi del processo e case study
DELL’INSTALLATORE PROFESSIONALE
PCM UNA SCELTA DA NON SOTTOVALUTARE
alle pagg. 22Â23
Dal 1952 periodico di informazione per ingegneri e architetti
a pag. 7
TAVOLA ROTONDA
Conto Termico e TEE. A che punto siamo?
Esperienze di buona scuola con attivitĂ sul campo
MARCO BOSELLI Bosch riparte da‌ Bosch
FOTOVOLTAICO INTEGRATO STORIA E ITER PROGETTUALE
IMPIANTI FOTOVOLTAICI
alle pagg. 16Â17
CASSA DEPOSITI E PRESTITI
Guida
Mantova
Definizioni, ruoli e standard del project management
G
www.casaeclima.com
NOVEMBRE/DICEMBRE 2016
ANNO 8 - FEBBRAIO 2017
NORMATIVA
WRODAW (PL)
TUTTI I VOLTI Organo ufficiale FINCO Rubinetti Organo ufficiale AiCARR www.bluerosso.it Organo ufficiale ANGAISA e sistemi doccia E LE AZIENDE LA RIVISTA CHE H LA RIVISTA PER I LA VOCE AUTOREVOLE DEL CANALE LA PROGETTAZIO LA ufficiale VOCE PIÙ DELe dell’automazione www.commercioelettrico.com Organo FME AUTOREVOLE della meccanica DELLA Organo ufficiale FINCO PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R IL BUSINESS PIÙ DINAMICA SOSTENIBILE IN IT SETTORE MAGAZINE IDROTERMOSANITARIO IDROTERMOSANITARIO MECCATRONICA www.casaeclima.com LA RIVISTA CHE HA PORTATO DEI DISTRIBUTORI L’INFORMAZIONE EFFICIENTE, COMPLETA E E GROSSISTI DI LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA IN TEMPO REALE OLTRE 200.000 UTENTI MESE MATERIALE ELETTRICO
La crisi ancora “morde�, il contesto politico barcolla, alta l’attenzione sul governo degli ingegneri
Parte il piano 'smart city' 1 miliardo per 14 cittĂ
Brescia Como
SAIE INNOVATION 2016 MEDAGLIE D’ORO A “IMPATTO ZERO�
P R O D U C T I O N | E N E R G Y | A U T O M O T I V E | P R O C E S S | PA C K A G I N G
iorganizzazione delle divisioni operative del Cni. E, in prospettiva, due sfide: quella dei servizi per gli iscritti e delle strutture territoriali. Armando Zambrano, presidente uscente del Consiglio nazionale degli ingegneri, si prepara a governare la categoria per altri cinque anni: dal 2016 guiderĂ gli ingegneri fino al 2021, quando completerĂ i suoi dieci anni di mandato. In attesa che arrivi l’ufficialitĂ del ministero della Giustizia e che i consiglieri designati indichino lui come nuovo presidente, è giĂ possibile fare il punto sulle prime mosse del nuovo Governo del Cni. “Siamo desiderosi di partire, visto che dai territori è arrivata un’indicazione cosĂŹ forte per la continuitĂ del Consiglio nazionale uscenteâ€?, è stata una delle prime dichiarazioni fatte da Zambrano.
*Presidente CROIL e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pavia
SPECIALE BIM
Quotidiano casaeclima.com LA NEWSLETTER CON OLTRE 35.000 ISCRITTI
DISTRIBUZIONE Quando la differenza la fa il “service�
FOCUS a pag. 12
I BENEFICI DELLA NORMAZIONE
R
Bergamo
La valutazione delle agibilitĂ di edifici sottoposti al terremoto
Guida alla manutenzione
ITS Dove va la filiera?
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
inizio anno N. 64 ¡ Anno Panoramica XI ¡ dicembre di 2016
4. Indagine per la riduzione del consumo del suolo Importante sottolineare poi che in previsione della prossima approvazione del Piano Territoriale Regionale della Lombardia, la CROIL sta collaborando con l’assessorato regionale competente per una prima indagine sull’offerta territoriale dei Piani di Governo del Territorio su un campione di circa 450 comuni, ovvero quasi il 30% dei comuni lombardi. L’ indagine sarà utile per delle prime stime sperimentali finalizzate all’esercizio della riduzione del consumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato, ai sensi della normativa vigente di prossima attuazione, proprio per tramite dell’approvando Piano Territoriale regionale.
URBAN & PARTNER
MILANO (I) SARAGOZZA (ES) MILANO (I) INFORMAZIONE TECNICA #251 E MARKETING PER IL PROGETTISTA, L’IMPRESA E IL POSATORE
Settembre/Ottobre 2018
#42
ISSN: 2038-0895
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
N° 5
ISSN:2038-2723
rezza stradale, trasporti e infrastrutture, internacendio) e dall’altra dal D.M. 3.8.2015 zionalizzazione, ricerca e innovazione, salute, che ha aperto un grande spiraglio Potenza ingegneria sanitaria sicurezza di novitĂ visto l’approccio alla sicuPAG. e20biomedica, L’Ordine a sostegno ONLUScalibrato sull’ef- deroga presentate, il loro esito e delle difformitĂ da questi e dell’esui luoghi di lavoro, sistemi innovativi e rezzadelle antincendio sperimentazioni efficaci per il governo dei fettivo rischio presente. Con questo motivazione e altre informazioni, sito favorevole o contrario delle servizi sanitari e socio-sanitari, formazione D.M. si parla oggi di norme non piĂš non possono essere utili per le con- misure proposte in loro vece. Si è e competenze professionali, strutture sporprescrittive ma prestazionali, cioè siderazioni che vogliamo proporre. tenuto conto anche delle deroghe tive. che tengono conto, in modo coordiInfatti, queste registrazioni in defi- non accettate perchĂŠ non dovute nato, delle varie alternative con cui nitiva contabilizzano il numero di (archiviate), o di quelle che avevano si possono mitigare le conseguenze istanze ricevute ed esaminate ma bisogno di integrazioni per carenze di un incendio e/o ridurne le proba2. Sicurezza sismica non tengono conto che un’istanza documentali (sospese), e delle attibilitĂ di accadimento. Ăˆ stato ripreso il dialogo con la Regione (al cui GDL, “Direzione può contenere un deroga a un solo vitĂ esistenti da quelle nuove, rifeGenerale Territorioâ€?, partecipa una nutrita rappresentanza di ingearticolo, oppure a decine di arti- rendoci all’attivitĂ esercitata e non gneri lombardi) sul perfezionamento delle attivitĂ di presentacoli per cui si propone istanza di tanto all’edificio che la deve conteMODALITĂ€ RACCOLTA DATI zione delle istanze di autorizzazione sismica nelle zone 2, e per il deroga, non si individuano quindi nere. Nella contabilizzazione, ogni Qualche anno addietro, pensavamo deposito della documentazione nelle zone 3 e 4. Proprio su sollegli articoli che creano piĂš difficoltĂ . singolo articolo per cui viene chiedi poter contare, per una analisi di cito della CROIL, l’attivitĂ informatizzata collegata alle istanze e Per lo scopo della nostra indagine, sta l’espressione del CTR costituisce dettaglio delle deroghe presentate al deposito era stata sospesa per consentire l’ interoperabilitĂ tra dunque, è stato necessario creare una singola deroga e per questa si a livello regionale, sulla puntuale il sistema informativo regionale e gli analoghi sistemi presso gli una diversa registrazione delle possono avere diverse opzioni:apregistrazione che di queste fa la enti locali. pratiche di deroghe esaminate dal provata; negata; archiviata (quando segreteria del Comitato Tecnico C.T.R., tenendo conto non solo delle non è necessaria la deroga); Regionale (C.T.R.) della Lombardia. attivitĂ (fra le 80 annoverate dal DPR sospesa in attesa di integrazione Purtroppo, i criteri di queste regi3. Infrastrutture 151/29011) ma anche di ogni singolo per incompletezza. strazioni, mentre valutano in modo Inoltre, il 4 settembre Regione Lombardia ha convocato la CROIL per articolo che si intende derogare, rigoroso e metodico le istanze di CONTINUA A PAG. XIII una valutazione di eventuali ipotesi di lavoro in vista di un prossimo Piano di ricognizione e monitoraggio infrastrutture viarie regionali. APPROFONDIMENTI Gli ingegneri lombardi hanno avanzato delle proposte, peraltro in sintonia con Regione, al punto da ritrovarle anche nella comunicazione relativa agli interventi per la sicurezza delle infrastrutture, Milano Lodi inviata dal Presidente Fontana al Governo e alla Conferenza delle Un compenso correlato al decoro del professionista Lodigiano, terra d’acque Regioni e delle province autonome.
CLASSIFICHE 2015
Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 – CN/MI
SPECIALE VALIDAZIONE
LOGISTICA
bimestrale
Parquet
Anno 27
Il terzo occhio
dell’ingegnere: i diversi punti di vista catturabili
A SCUOLA DI EFFICIENZA
CLAUDIO DE ALBERTIS, INGEGNERE VISIONARIO pag. 5 • NUOVE NORME UNI pag. 21 • MOSTRE E CULTURA pag. 21 • IN LIBRERIA pag. 21
#ROBOT
Una riflessione nel campo della Sicurezza Antincendio
1. Nuovo protocollo d’ intesa PAG. perfezionato 6 Presumibilmente entro la fine di ottobre verrà un nuovo di Franco Luraschi* protocollo d’ intesa tra CROIL e Regione Lombardia, rappresentata dal Presidente Attilio Fontana e dalla Sua Giunta.Pavia Il protocollo si Questo articolo vuole informare | DRONI pone in TECH continuità con l’analogo protocollo sottoscritto da CROIL i colleghi, che operano nel campo Settimana della Scienza con la giunta Maroni nel 2016: attualmente, si sta provvedendo all’aldella sicurezza antincendio, dell’eall’insegnadagli dell’ingegneria lineamento formale tra le competenze messe a disposizione voluzione qualitativa e quantitativa ingegneri lombardi in supporto alla Regione, e le deleghe dei nuovi delle deroghe che in questi anni assessorati dopo le elezioni del marzo scorso. Il protocollo è provengono sottoposte all’esame della Catanzaro dromo a una cabina di regia esclusiva tra ingegneri, governatorato e Direzione Regionale VVF della Lom-
Tempi stretti per l’ interconnessione
Richiedi il biglietto omaggio su saie.logical.it
EFFICIENTE, www.bluerosso.it Organo ufficiale ANGAISA L’INFORMAZIONE COMPLETA IN TEMPO AUTOREVOLE DEL CANALE LA VOCE PIÙ AUTOREVOLE DEL LAEVOCE REALE OLTRE 200.000 PIÙ DINAMICA IDROTERMOSANITARIO SETTORE IDROTERMOSANITARIO UTENTI MESE
ISSN n. 1974-7144
se fosse giusto o sbagliato; la cultura del “fareâ€? ha privilegiato la sperimentazione e ha insegnato che dagli errori si può imparare, crescere, progredire e migliorare. Non è mai stato chiesto ai professionisti se fossero d’accordo con un “SIâ€? o con un “NOâ€?. Ăˆ stato dato semplicemente per scontato che il cambiamento fosse insito nella natura dell’uomo e nel nostro caso dei professionisti, nella loro ricerca di miglioramento e progresso per il bene comune. Ci sono stati “siâ€? e “noâ€? dettati da successi e insuccessi; il buon senso e la competenza hanno sempre fatto da guida nelle scelte e quindi nell’evolversi delle professioni. Per la politica evidentemente è diverso; ma ciò dimostra solo uno scollamento fra i problemi pratici della quotidianitĂ dell’individuo e l’incapacitĂ della politica ad adeguarsi. Il buon senso non fa da guida; un referendum che fa contento/scontento la metĂ dei cittadini resta un problema non risolto. Il cambiamento è necessario e la civiltĂ parla da sola a tal proposito; ma il cambiamento dovrebbe godere della fiducia e della certezza di tutti i cittadini quando si parla di politica. Se tutti quanti noi quando attraversiamo un ponte o saliamo sulla cima di un grattacielo diamo per scontato di poterci fidare di chi ha pensato il progetto, forse non vuol dire che i professionisti potrebbero insegnare e dire il loro pensiero con piĂš forza alla politica? n
Augusto Allegrini* la storia per nondicancellare
PAG. 2
INDUSTRIA 4.0 | LE ATTIVITĂ€ PERITALI
Follow us!
Copia offerta da:
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R
di MATTEO PALO
L’evoluzione delle deroghe
Padiglione 33, ARENA: Il BIM per la riqualificazione energetica e sismica
www.casaeclima.com
Organo ufficiale AiCARR
#SKILLS
PERIODICO D’INFORMAZIONE PER GLI ORDINI TERRITORIALI Fondato nel 1952
Con la partecipazione di:
MARCO BOSELLI Bosch riparte da‌ Bosch
COMMISSIONING
POSTE ITALIANE SPA – POSTA TARGET MAGAZINE - LO/CONV/020/2010.
di GIOVANNA ROSADA
Magazine di informazione tecnica e di marketing per il posatore, l’impresa e lo studio di progettazione
Supplemento al n.8 de Il Giornale dell’Ingegnere
www.casaeclima.com
LA VOCE AUTOREVOLE DEL CANALE IDROTERMOSANITARIO
RISPARMIO ENERGETICO NEL TERZIARIO
O
luglio 2018
STATISTICHE PERIODO 2015-2017 |
EDITORIALE |
Le competenze dell’ingegnere a supporto della Regione Refitting dei Ponti del Morandi Notizie recenti su cui riflettere Recuperare le infrastrutture
Gli ingegneri chiamati a costruire la nuova classe dirigente. Questo il tema portante del 63° Congresso Nazionale degli Ingegneri. La volontà è affrontare una questione quanto mai urgente per l’Italia. “Essere ingegnere oggi si esplica in una pluralitĂ di modalitĂ , di settori e di luoghi: la scuola, l’universitĂ , la pubblica amministrazione, le imprese.â€?
#251
MATERIA CONNECTION
gni campo dell’architettura e dell’ingegneria nel senso piÚ ampio del termine ha fatto progressi, ha modificato modalità , metodologie,
Sardegna
“Proposte per il Sud�, il dossier della Federazione
|
Essere protagonisti di un nuovo ciclo di crescita del Paese
NOVEMBRE/DICEMBRE 2016
TREND Il bagno che ti calza a pennello
tecnologie, mezzi e strumenti, fatto ricerche e scoperte. Le idee sono Dataprogredite, Driven innovation: sono mutate, si sono evoquando dato guida il lute; si sonoil adeguate alla società o hanno modificato modi e stili di vita. Nessuno si è mai posto ilbusiness problema
“Sentieri da Percorrere�
Spazio tre sas - Piazzale Archinto, 9 - 20159 Milano - Costo di una copia euro 1,30
www.bluerosso.it
Poste italiane Target Magazine LO/CONV/020/2010 - Omologazione n. DCOCI0168
Analisi del processo e case study
Innovazione e cambiamento
Terni
CONTINUA A PAG. 4
63° CONGRESSO NAZIONALE
IL PORTALE BIM PER LA SANITA’
Trento
Un esempio di abbandono e non solo
Lombardia
Milano | Bergamo | Brescia | Como | Cremona | Lecco | Lodi | Mantova | Monza | Pavia | Sondrio | Varese
IN CONVENZIONE CON
Intervista a Mario Ascari, Presidente del C3I
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
IMPIANTI NEGLI NZEB: DALLA TEORICA ALLA PRATICA EPB, LE NOVITĂ€ DELLE NUOVE NORME IMPIANTI AD ARIA PRIMARIA VS VAV FOCUS COMMISSIONING
Industry 4.0 Design
TERRITORIO
Edizione Regionale
Dagli albori ai nostri giorni “Ciò che stiamo rilevando è che, nonostante siano stati effettuati direzioni generali di Regione Lombardia. bardia, spinti da una parte dal D.P.R investimenti colossali, sono poche le aziende che hanno iniziato a Tra le materie di interesse: uso razionale dell’energia, ambiente, 151/2011 (che proponeva facilitazioni Isole Minori urbana, e semplificazioni nell’iter e modalitĂ coinvolgere i periti per effettuare gli accertamenti prestabiliti, atti clima e qualitĂ dell’aria, edilizia, urbanistica, rigenerazione civile, sicuautorizzative dei Progetti VVF antinLa corsa a ostacoli del professionista ad accertare la conformitĂ delle macchine alle specifiche richieste.â€? strutture e sismica, tutela idrogeologica e protezione
Organo uďŹƒciale FINCO LA RIVISTA CHE HA PORTATO LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE IN ITALIA
Conto Termico e TEE. A che punto siamo?
www.giornaleingegnere.it
TERRITORIO
Un grazie alle migliaia di tecnici che si sono messi a disposizione del cittadino: piÚ di 180 Ordini degli Architetti e degli Ingegneri hanno richiamato lo scorso 30 settembre il mese delle Prevenzione sismica che si terrà a novembre. Giornate come queste diventano necessarie alla luce dei fatti di Genova e degli ultimi terremoti che hanno colpito duramente il centro Italia. C’è tanto da fare e molto da migliorare.
CONTINUA A PAG. 6
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
TAVOLA ROTONDA
1563
REPORT | DIAMOCI UNA SCOSSA
Una scossa in 430 piazze
La prima Giornata Nazionale della prevenzione sismica e della messa in sicurezza, volta alla sensibilizzazione del cittadino e delle istituzioni
Ultimo decennio del vecchio millennio: un famoso pay off pubblicitario recitava “prevenire è meglio che curareâ€?. Fabrizio Casadio, ingegnere e mitico doppiatore della nostra radiotelevisione, è stato la voce di quel dentifricio che ancora in tanti oggi ricordano. In questo senso la medicina ha certamente fatto passi da gigante negli ultimi decenni. La prevenzione in campo medico è divenuta pilastro fondante della ricerca, della programmazione, degli investimenti. Un pezzo del bilancio della nazione. Sono aumentate sensibilitĂ e consapevolezza. Ăˆ anche vero che, per loro natura, slogan, cosĂŹ come in generale comunicazione e pubblicitĂ , si portano dietro criticitĂ che non voglio nascondere. CriticitĂ legate all’etica, al business, alla capacitĂ (o incapacitĂ ) di pensare a un futuro a lungo termine per le generazioni che verranno dopo di noi.
www.bimmedica.it
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
ANNO 8 - FEBBRAIO 2017
L’EDITORIALE
|
di Gianni Massa
Organo Ufficiale AiCARR
ISSN:2038-2723
NORMATIVA
TRACKING, RFID E IOT LA DISTRIBUZIONE EVENTI NEGLI IMPIANTI DI TORNA IL FORUM RISCALDAMENTO
EDITORIALE
Giungere prima
BRICODAY
Il mondo del bricolage si incontra a Milano
YOU
YOUR INFORMATION PARTNER N.8/2018 ottobre
28 incontri tecnici gratuiti con i docenti del Politecnico di Milano e i ricercatori ENEA
Panoramica di inizio anno
Installatore GUIDE dell’ Professionale 7
Fondato nel 1952
PAG. 12
#42
Organo Ufficiale AiCARR
RAEE
Fatturazione elettronica Obbligo o opportunitĂ ?
Organo uďŹƒciale AiCARR LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DELL’HVAC&R
magazine
PERIODICO D’INFORMAZIONE PER GLI ORDINI TERRITORIALI
NORME, TECNICA E MERCATO ELETTRICO
Crescono i debiti, ma diventano piĂš sostenibili
PAGINA 7
IN CONVENZIONE CON
Poste italiane Target Magazine LO/CONV/020/2010 - Omologazione n. DCOCI0168
Poste italiane Target Magazine GIPA/LO/CONV/003/2013 - Omologazione n. DCOCI0168
ORGANO UFFICIALE ANGAISA (Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrotermosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno)
LA RIVISTA PER I PROFESSIONISTI DEGLI IMPIANTI HVAC&R
www.commercioelettrico.com
CREDITO
PROFESSIONAL
BLU& #262 ROSSO
Organo del CNI e degli Ordini DAL 1952 IL PERIODICO D’INFORMAZIONE PER GLI INGEGNERI
ISSN n. 1974-7144
Due prese di fondo per garantire la sicurezza
Organo UďŹƒciale CNETO IL MAGAZINE PER LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE SANITARIE
IgieneAlimenti
RIVISTE CARTACEE TARGET PROFILA
N°3 SETTEMBRE – OTTOBRE 2018 18
www.audiofader.com
UNIVERSAL AUDIO APOLLO 8P
RIVISTE ON LINE
HEDD TYPE 05
ROLAND TR-09
GYRA
WEBSITE AGGIORNATO QUOTIDIANAMENTE MICOTOSSINE food safety DIGITAL MARKETING Il volto delle e food security IVO GRASSO e E MAGAZINE MENSILE DIGITALE. MASSIVE ARTS LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA imprese del Management SALVATORE ADDEO PRODUZIONE MUSICALE www.audiofader.com E DELL’AUDIO Cleaning IVO GRASSO e EVENTI PERSONALIZZATI PROFESSIONALE WEBSITE AGGIORNATO MASSIVE ARTS QUOTIDIANAMENTE MAGAZINE MENSILE DIGIT SALVATORE www.terminidellameccanica.com TUTTI I VOLTI E LE AZIENDE ADDEO www.audiofader.com LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA PRODUZIONE MUSICA IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA WEBSITE AGGIORNATO E DELL’AUDIO PROFESSIONALE TRADE MAGAZINE DI DELLA MECCATRONICA MENSILE DI FORMAZIONE E www.MTEDocs.it IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI www.pulizia-industriale.it QUOTIDIANAMENTE MAGAZINE MENSILE DIGITALEOrgano AGGIORNAMENTO uďŹƒ ciale Ordine www.terminidellameccanica.com TUTTI I VOLTI E LE AZIENDE INFORMAZIONE TECNICHE DA 50 ANNI LA VOCE AGGIORNAMENTO PER OPERA NEL CAMPO DELLA PULIZIA PROFESSIONALE LA PIATTAFORMA ITALIANA DELLA PRODUZIONE MUSICALETecnologi Alimentari PER L’AUTORIPARAZIONE INDUSTRIALE, SANIFICAZIONE E AUTOREVOLE DEL CLEANING IL TRADUTTORE MULTILINGUE DELLA MECCATRONICA IL MECCATRONICO IL MONDO DEL E DELL’AUDIO PROFESSIONALE QUINEPARTNER COLLABORA DELLAPER MECCATRONICA L’INFORMAZIONE DI YOUR INFORMATION FACILITY MANAGEMENT CLEANING www.pulizia-industriale.it DA 50 ANNI IL PUNTO DI QUALITA’ PER LA SICUREZZA www.dimensionepulito.it RIFERIMENTO PER CHI OPERA E L’IGIENE ALIMENTARE NEL CAMPO DELLA PULIZIA QUINE COLLABORA CON: Tutti i prezzi si intendono senza Iva INDUSTRIALE, SANIFICAZIONE E Il volto delle imprese Quine srl Via G. Spadolini, 7 20141PARTNER Milano - Italia FACILITY MANAGEMENT YOUR INFORMATION www.pulizia-industriale.it Tel. +39 02 864105 Fax. +39 02 70057190 0HQVLOH GL SXOL]LH LQGXVWULDOL VDQLĂ&#x; FD]LRQH H LJLHQH DPELHQWDOH
Componenti: l’incremento è significativo
0DUNHWLQJ
Vendi prodotti o risolvi problemi?
Facility LA RIVISTA DEL
UNIVERSAL AUDIO APOLLO 8P
w www.audiofader.com
to ra del puli per la cultu o formativo 2018 luglio/agosto Un percors
Speciale
SANITĂ€
IV
IGIENE E SALUTE
Allarme legionellosi. i casi Aumentano Ma la di infezione. soluzione c’è‌
XII
PULIZIA E SANIFICAZIONE
ICA. Un problema purtroppo ancora attuale
XVI
IGIENE
Il lavaggio delle semplici mani. Pochi, gesti che potrebbero salvare migliaia di vite
XXVI
DISINFESTAZIONE
Insetti in ospedale. e Identificazione un intervento in reparto ospedaliero
6SHFLDOH SanitĂ RETRO
it too.it liito io epullit siionep sionepulito.it www.dimensionepulito.it
HEDD TYPE 05
ROLAND TR-09
GYRAF G22
SOFTUBE MODULAR
STRUMENTI ALTERNATIVI
AVID PRO TO
Titolo Rubrica 1
EBISQUE COMNIS AS SINTIUNTI OPTATIST
TARGET PROFILATO
Luptaepelia doloremporio volupta turessi denis rat utet sam 2018
Titolo Rubrica 2
OPTATIST, ARUM QUE SIM FACESSERIO
STRUMENTI ALTERNATIVI
SAMPLE PACK
CORSI
SAMPLE PACK
who’s who] cleaning
www.audiofader.com
SI C
0HUFDWL
ISSN 2499-362X
Le Lavasciugapavimenti guadagnano terreno (+7%)
BIMESTRALE – EDITORE EDRA S.R.L. – 20141 MILANO – VIA G. SPADOLINI, 7
0HUFDWL
U M
Maximporem ilisit facipsapic to volupiet od magnam que?
AVID PRO TOOLS | DOCK
Y T E F A S D CLEANING & FOO MILANO (I)
SARAGOZZA (ES)
www.quine.it Tutti i prezzi si intendono senza Iva
Quine srl
URBAN & PARTNER
MILANO (I)
WRODAW (PL) GALLARATE (I) Via G. Spadolini, 7
PIACENZA (I)
TIRANA (AL)
Mercato
Mobilità sostenibile e veicoli elettrici
I
l mercato dei veicoli elettrici è ancora in via di definizione, anche se è chiara la tendenza verso un consolidamento progressivo, in termini di operatori e modelli. Il digitale la chiave di svolta per lo sviluppo del settore di Franco Vitali Un mercato, quello della mobilità sostenibile, che in Italia sta crescendo a doppia cifra, ma che ha ampi margini di miglioramento, per quanto riguarda sia il supporto al consumatore da parte dell’offerta automobilistica, sia la rete di infrastrutture di ricarica sul territorio nazionale. I millenials e la dimensione digitale di questa tecnologia possono essere il volano per far
36
crescere il mercato dell’e-mobility in Italia, anche attraverso la share mobility, che sta vedendo un particolare sviluppo soprattutto a Milano, mentre si conferma la previsione che il 2019 sarà l’anno della svolta per quanto riguarda la guida autonoma, con previsioni di crescita importanti per il trasporto sia pubblico, sia privato.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Sono alcune conclusioni contenute nell’edizione 2019 del Rapporto: “Mobilità sostenibile e veicoli elettrici” redatto da Repower, Gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, che fa il punto sull’evoluzione di tecnologie, infrastrutture, veicoli e mercato, e sugli ultimi dati dell’elettrico in Italia e nel mondo.
E-Lounge, panchina intelligente per la ricarica delle biciclette elettriche «Siamo arrivati alla terza edizione di un documento che è sempre più citato come fonte autorevole ed indipendente», spiega Fabio Bocchiola, Amministratore Delegato di Repower Italia. «Il nostro Gruppo è convinto che, per accelerare la diffusione delle soluzioni sostenibili nel campo della mobilità, sia necessario non solo innovare in termini di prodotto, che sia un veicolo o l’ecosistema in cui è immerso, ma anche lavorare sulla percezione collettiva della mobilità, sempre più lontana dal mito dell’automobile del boom economico e sempre più vicina a una smaterializzazione dell’oggetto in favore del servizio». Un mercato in continua crescita A livello globale crescono i numeri di vendita dell’elettrico, e si prevede che nei prossimi
20 anni le auto elettriche rappresenteranno il 55% delle vendite del nuovo e toccheranno il tetto del 33% della flotta globale. Tutti i Paesi europei si trovano in una fase iniziale di adozione della mobilità elettrica, a parte il caso della Norvegia, una fase in cui non si è ancora affermato un modello di business vincente in termini assoluti e si sta ancora sperimentando l’uso in parallelo di modelli diversi, caratterizzati dalla prevalenza di operatori con caratteristiche diverse. Italia, raddoppiati i numeri in un anno L’Italia s’inserisce in questo contesto di preparazione ancora embrionale, che però vede quasi raddoppiati i volumi di vendita di auto elettriche nel dicembre 2018, rispet-
to allo stesso mese dell’anno precedente, a testimonianza di una sempre più diffusa propensione all’acquisto dell’elettrico che si rivolge, però, soprattutto ad una soluzione di avvicinamento, quale l’ibrido plug-in, anche a causa dei costi più contenuti rispetto a quelli dei veicoli full electric. Per sostenere la crescita dei modelli elettrici è fondamentale ampliare le opzioni di scelta per i consumatori, in tutti i segmenti di mercato. Altri elementi cruciali sono lo sviluppo dell’ecosistema intorno al veicolo elettrico, a cominciare dall’infrastruttura di ricarica, perché condiziona l’uso dell’auto nei percorsi interregionali e rappresenta una barriera psicologica all’acquisto. In questo contesto, l’Italia è ancora indietro rispetto al resto dell’Europa, basti pensare che entro il 2020 potranno essere installati fino a 13.000 punti di ricarica accelerata e fino a 6.000 stazioni di ricarica ultra veloce, mentre in Germania il piano di sviluppo prevede al 2020 l’installazione di circa 1,2 milioni di stazioni di ricarica complessive. La corsa della Cina La Cina è il Paese più avanzato a livello di diffusione di veicoli elettrici, dopo Norvegia e Svezia: entro il 2020 il Governo del Paese mira a un totale di 5 milioni di punti di ricarica attivi (oggi sono circa 200.000). Il White Paper illustra, in particolare, il caso di successo cinese, il marchio automobilistico per i veicoli elettrici Nio, ambasciatore di una filosofia di vita sostenibile a tutto tondo. Dal giugno 2018, Nio ha consegnato al mercato cinese ben 11.348 SUV ES8 (3.318 solo nel mese di dicembre), che si conferma un prodotto di fascia premium pensato per il mercato locale, capace di contendere quote di mercato ai marchi stranieri (da sempre i preferiti dai clienti cinesi).
Integrazione delle soluzioni di mobilità elettrica Secondo Repower, l’integrazione delle soluzioni è il futuro della mobilità elettrica per quanto riguarda l’offerta degli operatori. Repower ha sviluppato una gamma completa di soluzioni di mobilità elettrica che vanno dalla navigazione, con Repowere, la prima barca completamente full electric, ai nuovissimi Cargo Bike Lambrogio e Lambrogino, progetto firmato dall’architetto e designer Makio Hasuike, due modelli del cosiddetto Tribike pensato per la mobilità urbana su
Milano. Questo approccio olistico prende il nome di Homo Mobilis by Repower e si compone di tanti altri tasselli: da E-Lounge, la panchina intelligente per la ricarica delle biciclette elettriche, passando per i canali social e il blog, spazi virtuali dove gli utenti possono confrontarsi e rimanere aggiornati. Il tutto senza dimenticare l’architrave del modello Repower: Palina, lo strumento di ricarica di design esposto, tra gli altri, al Museo dell’automobile di Torino.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
37
Mercato posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Anche quest’anno gli incentivi statali sono rafforzati dalle offerte delle concessionarie e da iniziative locali, come quelle delle singole Regioni, Province e Comuni. I quesiti su cui riflettere sono numerosi. Nel frattempo, però, mentre nel resto del mondo ci sono Governi che stanno accelerando nel sostegno alla diffusione della mobilità elettrica, nel nostro Paese sono principalmente aziende ed Enti pubblici ad avere la capacità d’acquisto di un parco elettrico e dei correlati servizi di ricarica. Non è soltanto l’abbattimento del prezzo del veicolo ad attrarre nuovi investitori, quanto una corretta e chiara proiezione di budget nel futuro. L’auto elettrica, è vero, all’acquisto costa di più, ma, come ormai da più parti dimostrato, il suo Total Cost of Ownership si conferma estremamente concorrenziale nel lungo periodo. C: Repowere, la prima barca completamente full electric La finanziaria italiana 2019 Che cosa cambia con la finanziaria italiana 2019? Oltre a istituire un sistema di incentivi e di ecotasse studiate per sostenere il ricam-
bio del parco auto circolante, sono previste detrazioni fiscali fino al 50% sulle spese sostenute (su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro) per l’acquisto e la
Palina, strumento di ricarica di design esposto anche al Museo dell’automobile di Torino
38
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Il digitale e i giovani Sicurezza e comfort sono i cardini attorno cui ruota imprescindibilmente la mobilità moderna. La ricerca e lo sviluppo, in particolare negli ultimi vent’anni, hanno segnato traguardi importanti nel settore, non solo in termini di conquiste tecnologiche legate
Bitta, uno degli strumenti di ricarica Repower che coniuga funzionalità, tecnologia e design all’evoluzione del concetto stesso di automobile (si pensi all’auto a guida autonoma), ma anche in riferimento a un vero e proprio ecosistema digitale. App, community, social, connettività: la mobilità elettrica ha rapidamente colto le opportunità del mondo digitale, creando e offrendo un numero quasi infinito di servizi agli utenti. Sono tante le applicazioni che si rivolgono ai guidatori,
informando sulla presenza e disponibilità delle colonnine di ricarica lungo i percorsi selezionati, con recensioni e consigli sulle mete turistiche o punti di interesse in zona. Repower, per esempio, ha lanciato nel 2108 l’App Recharge Around, l’applicazione per segnalare agli utenti di veicoli elettrici tutti gli strumenti di ricarica disponibili nelle vicinanze.
L’esempio di Milano
Repower, nel 2018, ha presentato l’App Recharge Around, applicazione per segnalare agli utenti di veicoli elettrici tutti gli strumenti di ricarica disponibili nelle vicinanze
Milano, si conferma un laboratorio e, allo stesso tempo, il mercato più sensibile e ricettivo dove sperimentare nuove forme di mobilità, praticando quel salto culturale che faccia passare dal concetto di proprietà a quello di possesso. «Da qualche anno la sensibilità sui temi della mobilità sostenibile è decisamente aumentata», ricorda Marco Granelli, Assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Milano. «è un’ottima notizia. Come Amministratori di Milano sentiamo la responsabilità di essere motori del cambiamento per migliorare
la qualità dell’aria in città: per questo, tra l’altro, abbiamo varato area B, una zona a basse emissioni inquinanti vasta quanto il perimetro urbano in cui, progressivamente dallo scorso 25 febbraio, saranno vietati i veicoli Diesel entro il 2030». In questo contesto, Repower propone un approccio “misto”, in cui soggetti pubblici e privati collaborino a un piano per il potenziamento della mobilità elettrica. È il caso di hotel e ristoranti che decidono di erogare il servizio anche gratuitamente, ma anche dei car sharing aziendali.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
39
Case History
Una piazza splendente di luce Piazza Santa Giulia, agorà dell’omonimo e rinnovato quartiere milanese, è stata illuminata con apparecchi LED che garantiscono sicurezza, risparmio e una migliore qualità della luce di Riccardo Rossi
La piazza di Rogoredo Santa Giulia, inaugurata nel giugno 2017, è il grande spazio di fronte ai palazzi del network televisivo Sky e alla stazione ferroviaria di Milano Rogoredo, progettato con l’obiettivo di migliorare i collegamenti pedonali tra la vicina stazione e la promenade del circondario. Realizzata dalla società per azioni Milano Santa Giulia (Risanamento S.p.A.), è ispirata dalla stessa filosofia che ha guidato la progettazio40
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
ne dell’intero quartiere: apertura, innovazione e inclusività. Un luogo in cui le persone entrano in relazione tra loro e in contatto diretto con la città. Con una dimensione di circa novemila metri quadrati, di cui una buona parte dedicata al verde, la nuova piazza di Rogoredo Santa Giulia vuole proporsi come un luogo positivo, che permetta integrazione fra chi abita il quartiere e chi quotidianamente ci lavora.
L’intera area è stata pavimentata in pietra di granito bianco, con la posa di piante, aiuole e arbusti di varia natura, oltre a panchine, colonnine per le auto elettriche e rastrelliere. Committente del progetto è stato il Comune di Milano, con l’obiettivo principale di dar vita alla trasformazione di un luogo di passaggio in un vero e proprio spazio di ritrovo e aggregazione, fruibile da parte di tutti in piena sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente. Progetto illuminotecnico Lo sviluppo architettonico ha previsto anche lo studio specifico di un progetto illuminotecnico che andasse a soddisfare le richieste della committenza: favorire la percezione di sicurezza fisica e psicologica dei cittadini legata alla possibilità di vivere e frequentare la piazza a tutte le ore del giorno, offrendo la migliore illuminazione anche nelle ore serali, garantendo contemporaneamente un alto risparmio energetico e assicurando un ridotto livello d’impatto ambientale. Per soddisfare totalmente tutte queste esigenze, l’illuminazione della piazza e dei percorsi pedonali è stata completamente realizzata con apparecchi Urban[O3] di Gewiss: un sistema d’illuminazione urbana componibile, ottimale punto d’incontro fra design e innovazione, caratterizzato da una forma semplice ed essenziale. Le geometrie eleganti e raffinate degli apparecchi utilizzati s’inseriscono con equilibrio nel contesto architettonico di Santa Giulia, valorizzando il paesaggio urbano della piazza, anche nelle ore diurne. «Nel momento in cui abbiamo conosciuto gli apparecchi Urban[O3], abbiamo immediatamente capito che risultavano adatti al nostro progetto», spiega Alessandro Meneghelli, Direttore Pianificazione Milano Santa Giulia e Responsabile unico del progetto. «Gewiss ha saputo, inoltre, metterci a disposizione un ottimo staff tecnico a supporto del progetto illuminotecnico, per un servizio al cliente puntuale, disponibile e impeccabile, che abbiamo molto apprezzato. È stata una collaborazione sempre attiva ed efficiente, e il risultato è sotto gli occhi di tutti».
L’intera area è stata pavimentata in pietra di granito bianco, con la posa di piante, aiuole e arbusti di varia natura, oltre a panchine, colonnine per le auto elettriche e rastrelliere
Lo sviluppo architettonico della piazza ha previsto anche un progetto illuminotecnico che offrisse la migliore illuminazione nelle ore serali e garantisse allo stesso tempo un elevato risparmio energetico Da parte sua, Aldo Bigatti, Senior Advisor Lighting Strategy di Gewiss, ha commentato: «Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner tecnologico per la realizzazione di un progetto tanto importante per la città di Milano. Abbiamo trovato in Risanamento S.p.A. una maturità straordinaria nell’approccio alle tecnologie: la scelta di Urban[O3] ha permesso di raggiungere alti obiettivi di risparmio energetico, qualità prestazionale e sostenibilità dell’impianto d’illuminazione. Siamo contenti di aver potuto contribuire con la nostra tecnologia alla nascita di una delle più belle piazze del futuro di Milano, lavorando con reciproca soddisfazione, secondo standard qualitativi sempre elevati».
L’illuminazione della piazza e dei percorsi pedonali è stata completamente realizzata con apparecchi Urban[O3], un sistema d’illuminazione urbana componibile, caratterizzato da una forma semplice ed essenziale COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
41
Case History
Grazie a React 2 è stata realizzata un’abitazione moderna e tecnologica alimentata da un’energia pulita e rinnovabile, ma anche autosufficiente dal punto di vista energetico
Energia fotovoltaica per il residenziale
U
n prodotto innovativo in grado di rendere le abitazioni sempre più efficienti, soddisfacendo le crescenti esigenze di autosufficienza energetica e di sostenibilità ambientale di Gustavo Dolci
Un’abitazione moderna e tecnologica alimentata da un’energia pulita e rinnovabile, ma anche autosufficiente dal punto di vista energetico. Sulla base di queste esigenze, manifestate dal proprietario dell’abitazione di Udine, è stata realizzata una delle prime installazioni italia-
42
ne in ambito residenziale di React 2, sistema ABB integrato di inverter e batteria agli ioni di litio ad alta tensione (200 V), con una capacità di accumulo che si estende da 4 a 12 kWh. L’installazione si compone di quattro elementi, un inverter più 3 moduli batteria, per
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
una capacità totale di 12 kWh, che accumulano e ottimizzano l’energia in eccesso prodotta dal sistema fotovoltaico, rendendo l’utenza indipendente dalla rete quasi al 90%. Un vantaggio importante, perché permette sia un significativo risparmio sui costi della
bolletta elettrica, sia la continuità di servizio e una maggiore sicurezza in caso di problemi alla rete o di black out. Inoltre, l’energia prodotta in eccesso può essere immessa in rete, incrementando i benefici economici. In pratica, un investimento destinato ad essere ammortizzato in breve tempo, un impianto che guarda ad un futuro sostenibile, una tecnologia evoluta che trova nella rete la corretta modalità di gestione. React 2 può, infatti, trasmettere i dati sulla produzione di energia solare, sui consumi domestici e sul livello di carica della batteria all’access point del sistema di gestione “ABB free@home”, che può utilizzarli per controllare gli altri dispositivi presenti, quali riscaldamento, illuminazione e sistemi di ricarica. Il proprietario di casa può, quindi, monitorare e gestire al meglio l’energia prodotta dal proprio impianto fotovoltaico. In questo modo, evitando picchi di consumo grazie alla distribuzione ottimale dei carichi energetici, è possibile mantenere l’utilizzo nei limiti della capacità del sistema fotovoltaico e ridurre il consumo di energia di rete. Inoltre, il sistema può beneficiare del portafoglio di soluzioni digitali basate sul Cloud di ABB Ability, offrendo un controllo intelligente dell’utilizzo dell’energia solare e delle esigenze di accumulo. Facilità d’installazione React 2 è un sistema efficiente sotto tutti i punti di vista, dotato di una tecnologia ad elevate prestazioni e flessibile, oltre ad essere una soluzione facile da installare. Lo conferma Marco Vergani, Sales Manager di ABB che ha seguito il progetto di Udine: «L’estrema flessibilità e facilità nell’installazione, grazie ai connettori plug and play tra inverter e batteria, fanno del prodotto la scelta ottimale sia per nuove installazioni (lato corrente continua dell’impianto), sia per retrofit (lato corrente alternata dell’impianto)».
La mobile APP dedicata consente la gestione dell’energia prodotta
Una serie di pannelli fotovoltaici alimentano i 3 moduli batteria che hanno una capacità totale di 12 kWh A Udine l’installatore ha potuto realizzare l’impianto in modo semplice e veloce, con un sensibile risparmio di tempo e di costi per il cliente, sfruttando al meglio gli spazi disponibili. Grazie al design modulare di React 2, che permette diverse configurazioni di montaggio, i quattro moduli sono stati, infatti, collocati in una ristretta area del locale autorimessa, lasciando così liberi gli altri ambienti. In conclusione, una soluzione che ha contribuito a costruire una casa smart ed efficiente, ha permesso un immediato risparmio economico per chi la vive ed ha supportato la conoscenza e la diffusione di sistemi green, gli unici in grado di garantire uno sviluppo sostenibile per il nostro pianeta.
Grazie al design modulare di React 2 è possibile realizzare diverse configurazioni di montaggio, sfruttando al meglio gli spazi disponibili
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
43
Soluzioni
Comfort della luce
U
n sistema di luce connessa pensato per permettere alla luce di soddisfare bisogni ed esigenze che vanno oltre la semplice illuminazione degli spazi a cura della Redazione Come esseri umani, siamo cresciuti seguendo il ritmo del sole, e stiamo molto meglio in una bella e luminosa giornata, quando il sole splende: per questo Signify, ex Philips Lighting, ha un approccio di “human centric lighting” e vuole partire dalla luce come elemento di benessere.
44
Con Philips Hue, Signify ha scelto di portare la luce solare nella casa delle persone, aiutandoli a svegliarsi e ad addormentarsi meglio, occupandosi anche di tutto ciò che succede nel corso della giornata. Un altro importante aspetto preso in considera-
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
zione è l’elemento personale: i colori e la creatività che portano con sé. Philips Hue offre 16 milioni di colori, che permettono di sincronizzare le luci con la propria serie TV preferita, con la musica, con i film o con i videogame.
Tutti i vantaggi del sistema Con le lampade Philips Hue, la connettività raggiunge un livello superiore. Utilizzando il bridge Philips Hue, infatti, è possibile controllare le lampade, le lampadine e i faretti tramite l’App dedicata, dotata della funzione “Attività quotidiane”. Attraverso l’impostazione “Risveglio”, l’illuminazione della propria stanza imiterà, ad esempio, la luce dell’alba e la sua crescente intensità, per un risveglio il più possibile naturale. Al contrario, la funzione “Relax” imita il tramonto del sole e la graduale diminuzione della luce, preparando il nostro corpo al sonno. Infine, per quei genitori che si svegliano nel cuore della notte, Philips Hue ha pensato all’impostazione “Luce notturna”, che mantiene un basso livello d’illuminazione, minimizzando, al contempo, l’esposizione alla luce blu, così da ridurre gli effetti negativi sul proprio ciclo del sonno. Il nuovo sensore di movimento è progettato per garantire la luce ideale, anche quando ci si alza nel bel mezzo della notte. Le luci della Suite, connesse al sistema Philips Hue, si possono programmare per accendersi non appena viene rilevato un movimento e per fornire la perfetta tonalità di luce in ogni momento della giornata: il sensore di movimento è, infatti, anche in grado di capire quando è giorno o notte. La regolazione dell’intensità è pratica e semplice e permette di creare la giusta atmosfera per ogni momento della giornata, ad esempio
per svegliarsi con un po’ di carica al mattino, così come per rilassarsi la sera. Grazie alle luci colorate, si può anche personalizzare al massimo la casa, e sincronizzare la luce con la musica o con i programmi televisivi: la tua casa è il tuo palcoscenico. Più dell’80% dei sistemi di illuminazione di casa può ora essere coperto dalla luce connessa di Philips Hue, rendendo infinite le possibilità di arredo della casa. I diversi prodotti della gamma Philips Hue, inoltre, permettono il controllo intelligente della luce, anche quando sei lontano da casa, grazie ai programmi d’illuminazione. Smart Home Grazie alle tecnologie dell’Internet of Things, la casa diventa un sistema attivo, capace di prendersi cura di chi la abita e di se stessa. Con un obiettivo principale: migliorare la nostra vita. L’aspetto più interessante dell’Internet of Things applicato al mondo della casa è la possibilità di far dialogare tra loro i vari oggetti e dispositivi connessi, in modo da creare un sistema casa integrato, davvero in grado di occuparsi al posto nostro di una serie di incombenze. Secondo l’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, in Italia il mercato della Smart Home vale ben 380 milioni di euro (nel 2018), e spinge all’acquisto di altri oggetti connessi, con particolare attenzione a riscaldamento, sicurezza e illuminazione.
I diversi prodotti della gamma Philips Hue permettono il controllo intelligente della luce
Con il sistema Philips Hue, è possibile controllare le lampade, le lampadine e i faretti tramite l’App dedicata Le soluzioni che attirano maggiore interesse per il 2019 riguardano la gestione dell’illuminazione (indicata come potenziale prossimo acquisto smart dal 20% dei rispondenti) e gli “smart home speaker”. Proprio questi ultimi sono amati per la possibilità di gestire altri dispositivi, tra cui proprio le luci (21% dei rispondenti). La luce connessa migliora la vita di ogni giorno: • contribuendo al benessere di chi vive la casa, fornendo la migliore gradazione di luce bianca per ogni attività quotidiana, dal momento della sveglia al relax serale. La luce bianca, dimmerabile, è semplice da utilizzare e consente di scegliere l’intensità preferita; • offrendo diverse possibilità: la luce arreda la casa e trasforma gli ambienti in base al momento della giornata e all’umore, aggiungendo un tocco di personalità grazie al colore; • aumentando la sicurezza: l’illuminazione può essere gestita da remoto e la luce può essere accesa automaticamente, semplicemente impostando gli orari.
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
45
Soluzioni
Protezione dei cavi in ambienti ATEX
C
omponenti per la realizzazione di impianti elettrici in ambienti potenzialmente esplosivi a cura della Redazione Con la propria linea Cosmec, DKC ha introdotto sul mercato una serie di prodotti e accessori ATEX IECEx, progettata per la realizzazione di impianti elettrici in ambienti potenzialmente esplosivi fino alle zone 1/2 e 21/22 (EPL Db–Gb). La gamma si compone di prodotti di elevata qualità, ottenuta mediante la combinazione di scelte produttive e di progettazione minuziosamente orientate a perfezionare ogni dettaglio costruttivo. In particolare, i prodotti della gamma sono: • raccordi e accessori; • scatole di derivazione; • pressacavi; • componenti: adattatori/riduzioni, tappi. In conformità alla Direttiva ATEX del Parlamento Europeo e del Consiglio (2014/34/UE), l’Ente certificatore IMQ ha notificato che DKC ha un sistema di qualità della produzione conforme all’Allegato VII della Direttiva, a garanzia che i prodotti realizzati possono essere impiegati in zone 1/2 e 21/22 a livello europeo ed internazionale, grazie alle certificazioni ATEX, IECEx, EACEx. In riferimento ai pressacavi: la sicurezza è certificata senza limitazioni o particolari condizioni d’uso; infatti, il processo di certificazione IMQ è stato condotto simulando condizioni estreme in ogni prova svolta, a garanzia della massima conformità di tutti i requisiti previsti. Il processo si svolge in diverse fasi, tra cui: • condizionamento dei campioni a caldo/freddo (IEC/EN 60079-0); • test d’impatto (IEC/EN 60079-0); • verifica del grado di protezione IP (IEC/EN 60079-0); • test di tenuta alla trazione (IEC/EN 60079-0); • test di tenuta (IEC/EN 60079-1); • test di resistenza meccanica (IEC/EN 60079-1); • tipo di protezione nR (IEC/EN 60079-15). 46
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
Nell’offerta DKC è sempre presente un grande impegno di progettazione, rivolto a perfezionare la funzionalità e l’efficienza dei prodotti che ogni giorno supportano i progetti e le installazioni di ogni tipo Numerosi sono anche gli ambiti d’applicazione: • raffinerie, piattaforme di trivellazione, impianti di lavorazione e trasformazione; • impianti e centri di distribuzione gas; • stamperie, industrie cartarie e tessili; • rifornimento aerei e hangar; • stabilimenti chimici; • impianti di ricevimento e stoccaggio grano; • impianti di trattamento acque; • impianti di trattamento e rivestimento superfici; • impianti lavorazione legno; • zuccherifici; • navi; • centrali elettriche.
Proposte B&R
Sistema integrato di visione artificiale
Il portafoglio di visione B&R, gestito interamente all’interno dell’ambiente di sviluppo per l’automazione, comprende due varianti di telecamere: Smart Sensor e Smart Camera, per, rispettivamente, una o più funzioni simultanee. Poiché l’hardware è completamente integrato nel sistema di automazione, le telecamere – e gli illuminatori, in qualunque configurazione – possono essere sincronizzate alle funzioni della macchina con precisione al microsecondo. Sensor e Camera possono essere dotate di uno dei tre sensori d’immagine, da 1,3 a 5 megapixel, tutti caratterizzati da grandi densità dei pixel, elevata sensibilità alla luce e basso rumore. Questo garantisce un’ottima qualità dell’immagine, anche in applicazioni con prodotti in movimento ad alta velocità. L’immagine perfetta in ogni situazione è oltremodo garantita grazie all’illuminazione, integrata e sincronizzata con le camere, disponibile sotto forma di LED incorporati nel case della camera o in barre LED esterne, componibili e orientabili, o ancora in pannelli per la retroilluminazione. Le camere sono disponibili con lente integrata o con attacco a C standard, per permettere di scegliere la lente più adatta all’applicazione. Quelle integrate sono dotate di regolazione elettronica della messa a fuoco e sono disponibili in lunghezze focali da 4,6 a 25 mm. Tutte le ottiche B&R sono ottimizzate appositamente per i sensori in uso, per ottenere la massima nitidezza e prestazioni d’imaging ottimali. Un solo cavo connette alla rete della macchina, tramite un connettore ibrido M12, e fornisce anche la necessaria alimentazione a 24 V. Un seFINDER
condo collegamento ibrido permette un facile cablaggio a margherita con telecamere aggiuntive o illuminatori B&R. www.br-automation.com
Le telecamere di B&R sono disponibili anche con illuminazione integrata
Un nuovo modo di vivere la casa
Innovativo sistema per la gestione intelligente di luci, tapparelle o tende elettriche, Yesly è stato studiato da Finder per garantire il massimo comfort all’interno della propria abitazione. Come? Risolvendo tutti quei piccoli disagi che ogni giorno, ognuno di noi si trova ad affrontare rispetto al proprio impianto elettrico. Quante volte, infatti, vorremmo non doverci alzare dal divano per accendere o spegnere la luce? Quanto spesso vorremmo poter comandare le tapparelle elettriche dallo smartphone? Yesly risponde a tutte queste esigenze, in modo semplice e sicuro.
Yesly assicura un comfort ottimale all’interno della propria abitazione
Il sistema si compone di un relè multifunzione (attuatore), un dimmer, un pulsante wireless, un range extender e due applicazioni per smartphone dedicate. Tutti i dispositivi comunicano tra loro attraverso Bluetooth Low Energy (BLE) e il sistema risulta estremamente sicuro grazie alla crittografia dei dati a 128 bit. Il relè multifunzione (attuatore) tipo 13.72 è l’anima del sistema: rappresenta la naturale evoluzione del relè passo/passo e, grazie a una flessibilità applicativa senza precedenti, può svolgere fino a 21 funzioni. Il dimmer tipo 15.71, invece, permette di controllare a distanza molte sorgenti luminose diverse, al fine di aumentare il comfort e ridurre lo spreco di energia elettrica. Il sistema è poi arricchito da Beyon, un pulsante wireless, che funziona senza bisogno di batterie o ricariche, capace di comandare tutti i dispositivi del sistema Yesly. Inoltre, per gli ambienti di grandi dimensioni, è disponibile un range extender, un dispositivo plug and play che, collegato a una presa USB standard, permette di ampliare il raggio d’azione del sistema di circa 10 metri in campo libero. Altri due punti di forza del sistema di comfort living YESLY sono le applicazioni per smartphone (disponibili entrambi per Android e iOs): Finder Toolbox, studiata per l’installatore al fine di rendere semplice e intuitiva la configurazione del sistema, e Finder Yesly, per accedere, spegnere e regolare tutte le luci e le tapparelle elettriche di casa direttamente dallo smartphone. www.findernet.com COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
47
Proposte Fotocellule per una barriera personalizzabile e flessibile
SICK
In piena ottica 4.0 SICK ha ideato FlexChain, una soluzione flessibile che offre l’opportunità di creare barriere totalmente personalizzate per rispondere a qualsiasi esigenza di rilevamento, misurazione, controllo e conteggio, collegando tra loro, grazie a uno speciale protocollo sviluppato dall’azienda, fino a 60 fotocellule. Attraverso un gateway i dati registrati vengono rielaborati e trasformati in IO-Link, CANopen o RS 485 per inviare al PLC solamente
FlexChain Sick, innovativo concetto di connettività per fotocellule, che offre la possibilità di collegare a cascata fino a 60 dispositivi, anche di tipologia diversa
BTICINO
Nuovi kit per campanelli wireless
Messi a disposizione del mercato da BTicino nuovi kit composti da pulsanti e suonerie wireless, utili per la realizzazione di campanelli di chiamata, senza la necessità di stesura di conduttori. Il pulsante di chiamata può essere installato a grande distanza dalla suoneria regolabile di elevata potenza, sino a 200 metri, in funzione del modello. I progettisti hanno privilegiato la versatilità d’impiego, che si esprime nella grande flessibilità di ampliamento che consente l’aggiunta di un numero illimitato di suonerie e di un massimo di altri 3 pulsanti di chiamata, oltre al principale, per ciascun impianto. Tutti i modelli possono essere integrati con un sensore di presenza che consente di realizzare la chiamata automatica, molto utile ad esempio se posto sulla porta d’entrata di un negozio. I kit per campanelli wireless sono disponibili nelle versioni Comfort, nelle finiture bianco e antracite, e Advanced, nella colorazione bianca. Quest’ultima versione si distingue dal modello Comfort, oltre che per il design, per le prestazioni più spinte, la portata (200 metri contro 100 metri), la potenza della suoneria, il pulsante di chiamata IP54 (Comfort IP44) e per la possibilità di personalizzare la suoneria attraverso il caricamento di file MP3. Tutti i pulsanti sono alimentati a batteria (fornita a corredo), mentre le suonerie sono alimentate a batteria (3x 1,5 V, non incluse); solo 48
l’informazione di passaggio corretto o non corretto. In questo modo, vengono collegati fino a 60 sensori con un solo cavo verso il PLC, che viene sgravato dall’attività di gestione di tutti i singoli ingressi e dalle varie logiche in posizioni diverse della macchina, alleggerendo e velocizzando il processo. Grazie alla nuova modalità di lavoro introdotta da FlexChain si possono ora creare barriere fotoelettriche interamente personalizzate utilizzando fotocellule con catarifrangente, a tasteggio o a proiettore/ ricevitore, persino combinando diverse tipologie tra loro. Così è possibile compiere molteplici controlli, misurazioni, rilevamenti degli oggetti più diversi, nelle posizioni più disparate, senza alcuna limitazione. Il campo di lavoro delle fotocellule varia da 0 a 15 m in base al modello scelto. Per quanto riguarda, invece, la stabilità e l’attendibilità del segnale, FlexChain è in grado d’interrogare una sola ottica alla volta. Grazie al trigger ciclico e sequenziale che scongiura il rischio di mutua interferenza ottica, è possibile collocare i sensori nella direzione e alle distanze desiderate e persino attaccarli l’uno all’altro. In questo modo le fotocellule funzionano come fossero una barriera. Così come tutti i sensori Sick, anche quelli della FlexChain sono dotati di un’elevata configurabilità interna che offre numerose funzioni interessanti. Una tra tutte la diagnostica integrata, che permette di tenere sotto controllo la parametrizzazione, il grado di contaminazione e lo stato di comunicazione per ogni singolo sensore connesso. www.sick.com/flexchain
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
nella variante Comfort bianco è disponibile una versione con suoneria alimentata a spina. www.bticino.it
Semplici da installare e flessibili nell’utilizzo, i campanelli wireless sono una soluzione ottimale per realizzare un impianto di chiamata senza la necessità di tracce nei muri e posa cavi
VERTIV
Unità rack di distribuzione dell’alimentazione
I nuovi Vertiv Geist rPDU sono disponibili a magazzino in diversi modelli: base, monitorato e commutato. Le unità base della famiglia garantiscono un’affidabile distribuzione dell’alimentazione ai rack, occupando poco spazio. Da parte loro, i modelli monitorati e commutati possono controllare la potenza in ingresso con una precisione dell’1%, oltre a mettere a disposizione i valori di grandezze standard tra cui ampere, volt, watt, kWh e fattore di potenza. In tal modo, è possibile migliorare l’efficienza energetica degli impianti, consentendo di prevenire i tempi d’inattività e fornendo notifiche in caso di superamento delle soglie specificate dall’utente per la potenza e per le condizioni ambientali. I modelli commutati dispongono di importanti funzionalità, quali la capacità di controllare la potenza in ingresso di ogni presa elettrica, la modalità aggiornabile di monitoraggio di ogni presa e gli alloggiamenti U-lock brevettati, che bloccano qualsiasi cavo installato, al fine di eliminare le disconnessioni involontarie. Entrambi i modelli di livello superiore sono dotati di un modulo di comunicazione, che può essere sostituito a caldo per consentire una rapida manutenzione, mentre tutti i modelli sono garantiti per 5 anni, a condizione che vengano registrati entro 120 giorni dall’acquisto, e possono anche essere accompagnati dal Pacchetto assicurativo di distribuzione di Vertiv, un supporto per tutto il ciclo di vita che include: avvio, installazione, riparazione o sostituzione, risposta alle emergenze ed altre funzioni. www.vertiv.com
SCHNEIDER ELECTRIC
Alimentazione perfettamente configurata per le applicazioni IT
Monitoraggio delle apparecchiature elettriche
Una soluzione facile da installare per controllare, tramite un’App per smartphone, l’impianto elettrico, 24 ore al giorno e 7 giorni su 7
Dedicata a edifici di piccole dimensioni, Facility Expert Small Business è la più recente innovazione Schneider Electric nel mondo della connettività. Si tratta di una soluzione Cloud che permette di monitorare i carichi dell’impianto senza interruzioni. Così come nei grandi impianti, anche nelle piccole realtà commerciali la continuità di servizio è un vantaggio chiave anche in termini economici, soprattutto in tutte quelle attività dove la disponibilità di energia è fondamentale come ristoranti, panifici, negozi di alimentari, ecc. Con Facility Expert Small Business si possono vedere informazioni dettagliate circa lo stato del carico, direttamente dalla App gratuita per smartphone o tablet Android o iOs. È possibile ricevere sia una notifica in tempo reale in caso d’interruzione dell’alimentazione o problemi alle apparecchiature, sia un allarme, se il funzionamento degli apparecchi si discosta dalla programmazione o dagli orari dell’attività.
È possibile monitorare e storicizzare i consumi energetici, confrontandoli in periodi diversi a valle anche di azioni di efficientamento, o controllare l’andamento delle temperature all’interno di apparecchi adibiti alla conservazione di alimenti. Sarà possibile, inoltre, interagire sull’impianto, schedulando l’accensione o lo spegnimento dei carichi e configurando gli orari tramite App. Facility Expert Small Business permette agli installatori di offrire ai propri clienti una soluzione innovativa, facile da installare e configurare, che li abilita alla connettività. Grazie a pochi componenti da installare nel quadro, Facility Expert Small Business è adatto a qualsiasi tipo d’installazione elettrica del piccolo terziario. Anche la messa in servizio è semplice e rapida, grazie alla App gratuita mySchneider eSetup, che offre una configurazione facile per eseguire le poche operazioni necessarie. www.se.com/it/
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
49
Proposte Tecnologia e design
AVE
Dedicata agli spiriti liberi, a chi ricerca la massima tranquillità e armonia nella purezza del colore, la collezione AVE New Style 44 si affida alla solidità del Corian per riflettere, tramite le sue placche bianche, le geometrie semplici dei comandi a levetta, oggi resi di nuovo attuali e moderni. Design ricercati e materiali nobili si abbinano alla miglior tecnologia per dare vita ad un concept unico nel suo genere. La serie New Style 44 in Corian consente di personalizzare i comandi attraverso una proposta completa di deviatori, pulsanti, commutatori ed interruttori illuminabili con relativo feedback di stato. Inoltre, non solo i comandi, ma anche le prese di corrente shuko bipasso recuperano il medesimo design innovativo, permettendo ad architetti e progettisti di proporre soluzioni nuove, complete ed esteticamente coordinate tra loro. Disponibile sia per scatola tonda, sia per scatola rettangolare, e rivolta, dunque, al più ampio mercato internazionale, la serie trova la sua naturale collocazione in abbinamento ad arredi essenziali, all’interno di open space e ambienti minimalisti, dove può restituire il suo bianco luminoso in modo unico. Per il completamento impianto questa collezione si abbina alla serie civile Domus 100, per chi volesse mantenere la colorazione bianca, e a Tekla 44, la nuova serie civile nata dai centri ricerca AVE progettata per aumentare la flessibilità proponendo tutte le soluzioni del Sistema 44 nel colore nero opaco.
QUICKLIGHTING
New Style 44 rivoluziona il concetto di controllo con placche in Corian, resistenti e durature, abbinate a esclusivi comandi a levetta illuminabili
Lampada Smart
Cetara raggiunge una sintesi perfetta tra evoluzione tecnologica e ricerca formale
50
La serie New Style 44 è disponibile anche nelle versioni in vetro e alluminio che, assieme alla collezione England Style 44 in legno, vanno a comporre l’offerta della gamma rétro di AVE. Tre proposte diverse, ognuna dedicata a un modo diverso di vivere e di interpretare gli spazi. www.ave.it
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
La tradizione italiana, reinterpretata in chiave moderna e innovativa, e la qualità da sempre legata ai prodotti Made in Italy, sono il fil rouge della collaborazione tra QuickLighting, azienda specializzata nella produzione di accessoristica nautica e di prodotti d’illuminotecnica, e Bertone Design, marchio storico italiano del design, che ha portato alla creazione di Cetara, una lampada dalle linee raffinate con un’ottima prestazione funzionale. Il progetto, dai notevoli contenuti estetici, prende spunto dalle tradizionali lampare dei pescatori della Costiera Amalfitana e incarna, nelle sue forme, il riflesso della luce sulla superficie dell’acqua. In questo modo la cultura italiana viene trasferita grazie a segni puliti e intensi, di straordinaria leggerezza e accuratezza formale. Cetara è un ottimo esempio di lampada intelligente che sarà controllabile sia attraverso i telecomandi, sia tramite applicazioni sul cellulare. Pensata per gli ambienti
Smart, rientra nella categoria di prodotti IoT che stanno entrando sul mercato e che modificheranno completamente lo stile di vita delle persone. Proposta, oggi, in due versioni, da terra e a sospensione, farà parte di una più ampia linea che giocherà sul numero dei dischi, sulla personalizzazione dei colori e sulle diverse applicazioni illuminotecniche. Costituita da un corpo illuminante LED e da un faretto direzionale avvolti da dischi in plexiglass satinato, la lampada ha una forma cilindrica ed è disponibile in varie dimensioni. La scelta dell’illuminazione LED è stata motivata da un’elevata efficienza energetica, con ridotti consumi elettrici rispetto ad ogni altra tecnologia d’illuminazione. La flessibilità e la compattezza delle sorgenti LED hanno consentito d’integrare due funzioni illuminotecniche, indipendenti nello stesso apparecchio luminoso: una diffusa ad emissione sferica ed una direzionale. www.quickitaly.com
Consigli di lettura CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE È stato recentemente presentato a Milano l’11° “Rapporto Annuale 2018 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, a cura del Centro di Coordinamento RAEE. Dall’analisi dei dati del rapporto emerge come nel 2018, per la prima volta dall’avvio dell’operatività del Centro di Coordinamento RAEE, la raccolta abbia toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita del 4,8% rispetto al 2017. Si tratta di un risultato importante, che conferma il percorso virtuoso intrapreso dal Paese negli ultimi anni e che mostra gli effetti positivi delle azioni volte ad incrementare la raccolta previste dagli Accordi di Programma siglati dal Centro di Coordinamento RAEE. La Valle d’Aosta si conferma la Regione più virtuosa d’Italia, con una media pro capite doppia rispetto a quella nazionale ed è prima anche per diffusione dei Centri di raccolta, mentre la Toscana spicca tra le Regioni del Centro e la Campania è la migliore per quantità raccolta del Sud Italia.
LA RACCOLTA RAEE IN ITALIA
«Il risultato ottenuto dal Sistema RAEE nel 2018 è frutto dell’impegno sinergico dei sistemi collettivi e di tutti i gestori della raccolta, i Comuni, le aziende di gestione rifiuti, i distributori e gli installatori di apparecchiature elettriche e elettroniche», ha commentato Giorgio Arienti, Presidente del Centro di Coordinamento RAEE. «Si tratta di un risultato significativo, ma il percorso per raggiungere i target fissati dall’Unione Europea è ancora lungo e non privo di ostacoli, a partire dal perdurare di una disomogeneità territoriale dei sistemi di raccolta, che oscillano da realtà di eccellenza a strutture del tutto insufficienti a soddisfare le esigenze della popolazione. Il sistema di gestione dei RAEE ha garantito un servizio di ritiro capillare ed efficiente in tutta Italia. Non solo: i produttori di AEE, attraverso i sistemi collettivi, hanno messo a disposizione dei soggetti che effettuano la raccolta oltre venti milioni di euro tra premi di efficienza, fondo per lo sviluppo delle infrastrutture di raccolta e finanziamenti per la comunicazione locale e nazionale». www.cdcraee.it
NUOVO CATALOGO CONTROL SYSTEM 2019
IMIT
È stato recentemente messo in distribuzione il catalogo/listino IMIT 2019, la pubblicazione di IMIT Control System che presenta tutti gli articoli prodotti dall’azienda di Castelletto Ticino (NO) dedicati al comparto del condizionamento e della termoregolazione. Tra le novità presenti nella nuova edizione spiccano: • l’ampia gamma di cronotermostati a radio frequenza; • i dispositivi Smart Home; • le numerose soluzioni per la regolazione climatica di impianti con sorgenti di energia provenienti da fonti rinnovabili. Il nuovo catalogo/listino IMIT Control System è entrato in vigore a partire dal 1° aprile ed è consultabile e scaricabile in formato digitale PDF nell’area download del sito istituzionale. www.imit.it
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
51
soci ordinari distributori ABRUZZO
BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - S.S. 7 Appia Km.265 - Tel 0824 351299 - Fax 0824 351292
AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via nuova 7/a - Tel 0863 455041 - Fax 0863 18501130
BN - 82100 - BENEVENTO - SONEPAR ITALIA - SS7 Appia Km 265 Loc.Piano Cappelle - Tel 0824 351299 - Fax 0824351292
AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via dell’industria snc - Tel 0862 446441 - Fax 0862 441470
CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ LUCE - ELETTROTECA - S.S. Sannitica Km 22,50 - Tel 0823 837460
AQ - 67100 - AQUILA - D.I.M.E. SRL - VIA BATTISTELLI, 3/5 - Tel 0862 401372
CE - 81043 - CAPUA - MAJORANO SPA - ELEX - Via Fuori Porta Roma 208 - Tel 0823 961589 - Fax 0823 652968
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 442442
CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Caduti Sul Lavoro - Tel 0823 460491 - Fax 0823 460674
AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel 0862 452100 - Fax 0862 452137
CE - 81030 - AVERSA - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Gramsci, 9 - Tel 081 8130850 - Fax 081 8130825
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI Abruzzo SRL - ELETTROTECA - Via Camillo Cavour, 78 - Tel 0863 497150 - Fax 0863 509165
CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - ELEX - S.S. Statale 265 Km 27400 - Tel 0823 446411 - Fax 0823 353590
SEDE
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - D.I.M.E. SRL - ANSE 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 4463759
CE - 81031 - AVERSA - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Via di Jasi, 89 - Tel 081 5037352 - Fax 081 5038000
SEDE
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD - ELEX - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 9435570
NA - 80010 - ACERRA - COZZOLINO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIALE ITALIA, 180/184 - Tel 081 3196274- Fax 081 3195103
CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - Fax 085 4462861
NA - 80014 - GIUGLIANO - COZZOLINO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA DANTE, 62 - Tel 8119646625 - Fax 8119646650
CH - 66030 - TREGLIO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Contrada Severini, 21 - Tel 0872 700388 - Fax 0872 718202
NA - 80035 - NOLA - COZZOLINO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA S. MASSIMO, 125 - Tel 081 8235347 - Fax 081 5120577
CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - ANSE 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel 085 4463759
NA - 80037 - PIAZZOLLA NOLA - CMT S.r.l.- GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA SAN GENNARO EX CONTRADA NARNI, 4 - Tel 081 5115800 - Fax 081 5116414
CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Contrada Villa Martinelli - Tel 0872 464211 - Fax 0872 4642530
NA - 80041 - BOSCOREALE - COZZOLINO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA PANORAMICA, 92 - Tel 081 19480825 - Fax 081 19646650
CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Viale Unione Europea, snc - Tel 0873 314177 - Fax 0873 301186
NA - 80048 - ANASTASIA - COZZOLINO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA MADONNA DELL’ARCO, 71 - Tel 081 0483548 - Fax 081 0482974
CH - 66053 - VASTO - EDIF HOLDING SPA - ELEX - Via Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 - Fax 0873 3045290
NA - 80020 - ARZANO - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel 081 5736561 - Fax 081 5736561
PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI SPA SHOWROOM - GRUPPO COMET-Via Salaria Vecchia, 148 -Tel 085 43091615 - Fax 085 4315102
NA - 80142 - NAPOLI - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Via Cancello di Franco, 31 - Tel 081 7340189 - Fax 081 5636720
PE - 61122 - PESARO - EDIF HOLDING SPA - Via Dei Pioppi, 8 - Tel 0721 40781 - Fax 0721 407840
NA - 80035 - NOLA - CA.ME.G SPA - ELEX - S.S. 7 bis, 323/325 - Tel 081 5122229 - Fax 081 5125974
TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - D.I.M.E SRL - ANSE 2000 - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 0861 777081 - Fax 0861 777168
NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - ELEX - Via Campana, 170/174 - Tel 081 8062812 - Fax 081 8061521
TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Comi, 10 - Tel 0861 839501 - Fax 0861 839535
NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - ELEX - Via Terracina, 167 - Tel 081 2303573 - Fax 081 6171001
TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - C.da Rovano - Tel 085 807941 - Fax 085 8071624
NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - ELEX - Via Pentelete, 84 S.S. 268 loc.Ponte Zennillo - Tel 081 8270044 - Fax 081 8270454
BASILICATA
NA - 80053 - CASTELLARE DI STABBIA - MEGAWATT SPA - ELEX - C.so de Gasperi, 271/273 - Tel 081 8722900 - Fax 081 8727174
MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - ELEX - Via La Martella, 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 0835 1975870
NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via circonvallazione per Saviano, 160 - Tel 081 8238285 - Fax 081 8239521
MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via degli Artigiani - Tel 0835 952383 - Fax 0835 952336
NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Napoli, 348 - Tel 081 5391783 - Fax 081 8708486
MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 382654
NA - 80142 - NAPOLI - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Benedetto Brin, 49 - Tel 081 204467 - Fax 081 8708486
MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, 23 Bis - Tel 0835 336405
NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - ELETTROTECA - Via Nuova delle Brecce, 324 - Tel 081 7797111 - Fax 081 5591816
SEDE
MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO SPA - ELEX - Via Puglia, 60 -
NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - ELEX - Via Argine, 508 - Tel 081 5914111 - Fax 081 5914229264
SEDE
PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 476853 - Fax 0971 476845
NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - ELEX - Via Circumvallazione Esterna, 42 - Tel 081 3614614 - Fax 081 3614666
SEDE
PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 53107
NA - 80050 - S. MARIA LA CARITÀ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL -
PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel 0973 827423 - Fax 0973 827424 CALABRIA CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - ELEX - Via del Progresso 302 - Tel 0968 1909540 - Fax 0968 1909570
SEDE SEDE
NA - 80142 - Napoli Brin - SONEPAR ITALIA - Via Brin, 49
CS - 87100 - COSENZA - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - Via Piave, 93/A - Tel 0984 76110 - Fax 0984 76110 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - Viale Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 - Fax 0984 73631
ELETTROTECA - Via Petraro, 329 - Tel 081 8741088 - Fax 081 8742976 NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Nazionale delle Puglie, 178/B - Tel 081 5503111 - Fax 081 5503198 SA - 84131 - SALERNO - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Via Sabato Visco, 10 - Tel 089 333624 - Fax 089 333624 SEDE
SA - 84135 - SALERNO - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Via dei GWreci, 146 - Tel 089 271601 - Fax 089 271601
CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - Viale S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 - Fax 0983 292057
SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - ELEX - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel 081 949934 - Fax 081 947762
CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - C.so del Tirreno 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 806716
SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - ELEX - Contrada Maglianello Snc - Tel 0975 511183 - Fax 0975 511183
CS - 87036 - RENDE - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - Contrada Cancello Magdalone - Tel 0984 402402 - Fax 0984 402403
SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - ELEX - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel 0974 4752
CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - ELEX - Via Duca degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 404024 - Fax 0984 839076
SA - 84098 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - ELEX - S.S. 18 Parco delle Magnolie - Tel 0828 372024 - Fax 0828 372025
CS - 87036 - QUATTROMIGLIA DI RENDE COSENZA - VITALE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 - FAX 0984 401755 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA ELETTRICA SRL - ELEX - Via Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 - Fax 0984 402403
SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - ELEX - Via San Leonardo, 135 - Tel 089 301823 - Fax 089 3061946 SEDE
CS - 87100 - COSENZA - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - Viale Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - Via Umberto Nobile Snc - Tel 0984 402755 - Fax 0984 839363
SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - ELEX - Via Atzori, 37/39 - Tel 081 927347 - Fax 081 928966 SA - 84013 - CAVA DEI TIRRENI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via XXV Luglio, 263 - Tel 089 344170 - Fax 089 441580
SEDE
SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Nazionale, 206 - Tel 081 910896 - Fax 081 5150339
CZ - 20331 - LAMEZIA TERME - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - Via del Progresso 244 - Tel 0968 203301 - Fax 0968 442289
SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Maglianello, 23 - Tel 0975 511472 - Fax 0975 71161
CZ - 80100 - CATANZARO LIDO - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. Barone - Tel 0961 719223 - Fax 0961 710298
SA - 84098 - SALERNO - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel 089 302662 - Fax 089 302594
CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 522069
SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SRL - ELEX - Via Firmio Leonzio 10, ZI - Tel 089 303089 - Fax 089 303146
CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA ELETTRICA SRL - ELEX - Via Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 14 - Fax 0961 781112
SEDE
CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD SRL - FINDEA - Via del Progresso 471 - Tel 0968 457111 - Fax 0968 453200
SEDE
RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.p A. - FINDEA - Via Risorgimento, 28 - Tel 0546 623315 - Fax 0546 623314
KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - S.S. 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0962 966005
BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via dei Terraioli, 19 - Tel 051 7179001 - Fax 051 7179005
KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - S.S. 106 Jonica Km 245,200 - Tel 0962 1888015 - fax 0962 969566
BO - 40026 - IMOLA - ELETROVENETA S.P.A. - Via Renato Bacchini, 1 - Tel 0542 882411 - Fax 0542 882405
RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B loc. Arangea - Tel 0965 636555 - Fax 0965 636546
BO - 40128 - BOLOGNA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Corazza 7/4 - Tel 051 321684 - Fax 051 320890
RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - ELEX - Via Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 51805 - Fax 0965 51134
BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel 051 728144 BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via del decoratore, 4 Zona Roveri - Tel 0516036611 - Fax 0516036631
VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - ELEX - Viale Affaccio, 86 - Tel 0963 991927 - Fax 0963 993711 VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide de Gasperi 180/186 - Tel 0963 45821 - Fax 0963 42865 CAMPANIA
SEDE
BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA SRL - FINDEA - Via Vanoni, 4 - Tel 0542 641999 - Fax 0542 640820 BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA SRL - FINDEA - Via Barattino, 34 - Tel 051 881796 - Fax 051 6900295
CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° Tratto, 261 - Tel 0823 446177 - Fax 0823 220651
BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA SRL - FINDEA - Via Brini,43 - Tel 051 6389089 - Fax 051 4187070
AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - ELEX - Via Appia, 74 - Tel 0824 833766 - Fax 0824 833694
BO - 40012 - BARGELLINO DI CALDERARA - GENERAL COM SPA - GRUPPO COMET - Via Torretta, 30 - Tel 051 727850 - Fax 051 729495
AV - 83024 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel 0825 680106 - Fax 0825 680106
BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via del Lavoro 106 - Tel 051 6165511 - Fax 051 752734
AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - ELEX - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel 0825 685357 - Fax 0825 685356
BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Zanardi, 64 - Tel 051 6352011 - Fax 051 635304
AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - ELEX - Via Naz. Torrette Lato Sud. Centro Comm.Le - Tel 0825 684066 - Fax 0825 683927
BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Isonzo, 3 - Tel 051 6063211 - Fax 051 6063250
AV - 83035 - GROTTAMINARDA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Carpignano, 88 - Tel 0825 446099 - Fax 0825 426079
BO - 40138 - BOLOGNA - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via del Fonditore, 9 - Tel 051 0412888 - Fax 051 0412881
AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA - CANGIANO - SONEPAR - Via R. Aversa, 69 - Tel 0825 34662 - Fax 0825 37154
BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via Michelino, 105 - Tel 051 6079201 - Fax 051 6330255
BN - 82037 - TELESE TERME (BN) - ALFIERI SPA - ELEX - Via S. Giovanni, 31 - Tel 0824 941887 - Fax 0824 975847
FC - 47023 - CESENA - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Romagna, 235 - Tel 0547 634811 - Fax 0547 634825
BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - ELEX - Via dei Mulini, 108 - Tel 0824 363695 - Fax 0824 364996
FC - 47122 - FORLì - EDIF HOLDING SPA - Via Costanzo II, 13 - Tel 0543 798284 - Fax 0543 774713
BN - 82030 - APOLLOSA - APRILE SPA - FEGIME ITALIA - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel 0824 363388 - Fax 0824 363388
FC - 47521 - CASE CASTAGNOLI - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Emilia Levante,1795 - Tel 0547 301794 - Fax 0547385301
BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - ELEX - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel 0824 778540 - Fax 0824 778956
FC - 47521 - CASE CASTAGNOLI - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Pitagora,435 - Tel 0547 305911 - Fax 0547302602
52
SEDE
EMILIA ROMAGNA
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Elpfiluce - FEGIME ITALIA - Via N.Copernico, 107 - Tel 0543 802343 - Fax 0543801238
RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel 0541 1871007 - Fax 0541 742059
FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA SRL - FINDEA - Via Romagna, 371 - Tel 0547 632435 - Fax 0547 632436
RN - 47923 - RIMINI - Figli di Guido Meluzzi S.r.l. - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA CIRCONVALLAZIONE MERIDIONALE 14/16 - Tel 0541 781112 - Fax 0541 783728
FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Cipro, 75 - Tel 0547 632217 - Fax 0547 632249
BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel 051 736073 - Fax 051 736569
FE - 44020 - SAN GIUSEPPE DI COMACCHIO - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via del Lavoro, 3 - Tel 0533 382868
FE - 44100 - LOC. MIZZANA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel 0532 250411 - Fax 0532 250430
FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Majocchi Plattisi, 1 - Tel 0532 748927
MO - 44100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel 059 311677 - Fax 059 312858
FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Veneziani 33/35 - Tel 0532 907711 - Fax 0532 907799
MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel 0536 808772 - Fax 0536 808773
FO - 47023 - CESENA - ELFI LUCE - CONSEL - Via Emilia Levante 1795 - Tel 0547 301794
MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - VIALE DELLE NAZIONI 87 - Tel 0599692420 - Fax 0599692428
FO - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel 0541 833163 - Fax 0541831839
PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel 0523 609623
FO - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Copernico,107 - Tel 0543 802311 - Fax 543777343
PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova del Naviglio 4/A - Tel 0521 907623 - Fax 0521 907692
MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Emilia Est, 1439 - Tel 059 311600 - Fax 059 312163
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27
MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via Rosmini, 40/A 40/B - Tel 059 383411 - Fax 059 383400
RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 FRIULI VENEZIA GIULIA
MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via Radici In Piano, 463 - Tel 0536 887511 - Fax 0536 887544 MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via dell’Artigianato, 296 - Tel 059 772935 - fax 059763720
GO - 34070 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI - Via Aquileia 18
MO - 41100 - MODENA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Emilia Est 513/515 - Tel 059 362099 - Fax 059 362098
PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova di Corva, 115/A - Tel 0434 514768 - Fax 0434 514790
MO - 41037 - MIRANDOLA - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via E.Toti, 81/83 - Tel 0535 22468 - Fax 0535 26618
PN - 33097 - SPILIMBERGO (PN) - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Maniago, 4 - Tel 0427 419616 - Fax 0427 2030
MO - 41122 - LOC.TORRAZZI MODENA - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via Papa Giovanni XXIII, 39 - Tel 059 269611 - Fax 059250115
PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Pontebbana 44/A - Tel 0434 562500 - Fax 0434 564182
MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Romania, 47 - Tel 059 285416 - Fax 059 280386
PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - INDIPENDENTE - Viale Treviso, 13 - Tel 0434 241680 - Fax 0434 241688
MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Parigi, 19 - Tel 0536 807161 - Fax 0536 802638
PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI - Via Chiavornicco 86
MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via dell’Artigianato, 296 - Tel 059 772935 - fax 059763720
PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI - Via Del Commercio 9
MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - GRUPPO COMET - Via Papa Giovanni XXIII - Tel 0522 773711 - Fax 059 260874
TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Via Flavia, 59/1 - Tel 040 3897911 - Fax 040 3897999
MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel 059 686420 - Fax 059 653632
TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. Rossetti, 76/1 - Tel 040 9400668 - Fax 040 9400690
MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Caduti sul Lavoro 38 - Tel 059 283890 - Fax 059 281080
TS - 34132 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via S. Caboto, 22 - Tel 041 383833 - Fax 041 830049 TV - 31020 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI - Via Verdi 38
MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Lago di Carezza, 30/A - Tel 049 8292111 - Fax 049 8292228 MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via del Commercio, 72 - Tel 059 778711 - Fax 059 762669
SEDE
UD - 33010 - REANA DEL ROYALE - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Via Leonardo Da Vinci, 53 - Tel 0432 8581 - Fax 0432 858181
PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via dell’Artigianato, 58 - Tel 0523 690211 - Fax 0523 690244
UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via IV Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel 0432 445368 - Fax 0432 445390
PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel 0523 1885089 - Fax 0523 614410
UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel 0432 946468 - Fax 0432 946490
PC - 29100 - PIACENZA - DEMO SPA - FINDEA - Via dell’Artigianato,46 - Tel 0523 716967 - Fax 0523 451033
UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Caratti, 1 - Tel 0432 536211 - Fax 0432 232042
PC - 29121 - PIACENZA - DEMO SPA - FINDEA - Via Vittime di Rio Boffalora, 15
GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel 0481 525135 - Fax 0481 525015
PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Einaudi, 7 - Tel 0523488000 - Fax 0523490416
PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel 0434 598201 - Fax 0434 573656
PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - GRUPPO COMET - Via Unicef, 3/5 - Tel 0523 578054 - Fax 0523 592830
PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Treviso, 13/c - Tel 0434 598201 - Fax 0434 573656
PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Friuli, 4 - Tel 0523 982888 - Fax 0523 981622
TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel 040 3880511 - Fax 040 826680
PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via dell’Agricoltura - Tel 0523 571157 - Fax 0523 570316
UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.le Venezia, 23/25 - Tel 0432 574611 - Fax 0432 571059
PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Natta, 8 - Tel 0521 607440 - Fax 0521 607483
UD - 33010 TAVAGNACCO - TECNOMEDIA SRL - VIA IV Novembre, 66 - Tel 0432 575584 - Fax 0432 689223
PR - 43122 - PARMA - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel 0521776650 - Fax 0521775883
SEDE
LAZIO
PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - GRUPPO COMET - Via Mercalli, 6/A Quartiere Spip - Tel 0521 983665 - Fax 0521 293151
RM - 00050 - PONTE GALERIA - C.E.T SRL - ELEX - Via Portuense, 1555 - Tel 06 40041000 - Fax 06 40041020
PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Paradigna 76 - Tel 0521 798005 - Fax 0521 270341
FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Via Vona Armando, 73 - Tel 0775 202131 - Fax 0775 202158
PR - 43123 - PARMA - MEF SRL - Strada del Paullo 58/A - Tel 0521 1969100 - Fax 0521 1969123
FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SRL - ELEX - Via Le Lame, Km. 2,800 Asse Attrezzato -
PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via L.Einaudi, 23 - Z.I. Bellocchi - Tel 0721854428 - Fax 0721855135
FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Ausonia Km 1100 - Tel 0776 393047 - Fax 0776 393085
RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel 0546 600411 - Fax 0546 600444
FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via A.Vona, 8/A - Tel 0775 291423 - Fax 0775 293673
RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via Camprini, 3 - Tel 0544 265011 - Fax 0544 265044
FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - ELEX - Via Monti Lepini 202 - Tel 0775 241070 - Fax 0775 241060
RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Levico, 15 - 19 - Tel 054471689 - Fax 0544971874
LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Ss 148 Pontina Km 76 - Tel 0773 242401 - Fax 0773 240774
RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Granarolo,153/1 - Tel 0546607511 - Fax 0546607531
LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - ELEX - Via Palazzo S.N - Tel 0771 724542 - Fax 0771 724640
RA - 48100 - RAVENNA - ELFI SPA - CONSEL - Via Faentina, 126 - Tel 0544 464024 - Fax 0544 463395
LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO SPA - ELEX - Via Palazzo, Sn - Tel 0771 724542 - Fax 0771 724640
SEDE
RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via M. Monti, 14/16 - Tel 0544459811 - Fax 0544451038
LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via dei Monti Lepini, 8/A - Tel 0773 24301 - Fax 0773 2430300
RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Enrico Fermi, 2 - Tel 0545 22330 - Fax 0545 212203
LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Torrenuova, 5 - Tel 0773 264064 - Fax 0773 260534
RA - 48100 - BASSETTE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Ricasoli, 4 - Tel 0544 689400 - Fax 0544 450914
RI - 02100 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Benito Graziani, Snc - Nucleo Ind.Le Cittaducale - Tel 0746 6091 - Fax 0746 609300
RA - 97100 - RAGUSA - SONEPAR ITALIA - Via Achille Grandi S.n.
RM - 00186 - ROMA - C.E.T SRL - ELEX - Via dei Gracchi, 217/227 - Tel 06 3232333 - Fax 06 3233032
RA - 48022 - LUGO DI ROMAGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - VIA A. MEUCCI 14/16 - Tel 05451977570 - Fax 05451977580
RM - 00133 - ROMA - C.E.T. SRL - ELEX - Via Casilina, 1133 - Tel 06 2006636 - Fax 06 2008105
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Ginzburg, 12 - Tel 0522 382839 - Fax 0522 383761
RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI SPA - INDIPENDENTE - Via Assisi, 28/28A - Tel 06 7853841 - Fax 06 7804221
RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE SPA - ELEX - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel 0522 514679 - Fax 0522 272507
RM - 00141 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO SPA - FINDEA - Via dei Prati Fiscali - Tel 06 89573729
RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via Umbria, 7/Via Tegani, 16 - Tel 0522 748011 - Fax 0522 748044
RM - 00174 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO SPA - FINDEA - Via Tuscolana, 930 - Tel 06 7626031 - Fax 06 7141801
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via F.lli Cervi, 4 - Tel 0522386411 - Fax 0522303239
RM - 0043 - CIAMPINO - ELETTRICA MORLACCO SPA - FINDEA - Via Bandini, 13/15 - Tel 06 79340631 - Fax 06 79341496
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - FINPOLO SPA DIVISIONE CAVI - FEGIME ITALIA - Via G. Balla, 10 - Tel 0522545339 - Fax 0522545337
RM - 00165 - ROMA - ELETTRICA MORLACCO SPA - FINDEA - Via Aurelia, 772 - Tel 06 66416440 - Fax 06 66416443
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Rodano, 3D - Tel 0522 1531830 - Fax 0522 1531793
RM - 0040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Via Pontina Km 31.200 - Tel 06 9108127 - Fax 06 9121679
RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - GRUPPO COMET - Via Caduti del Lavoro, 22 - Tel 0522 773711 - Fax 0522 841784
RM - 0042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Via Nettunense Km31 - Tel 06 98981062 - Fax 06 98981070
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - FEGIME ITALIA - Via Majakovski, 2/4 - Tel 0522 304741 - Fax 0522 792512
RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel 06 8887299 - Fax 06 88562412
RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - INDIPENDENTE - Via F.lli Cervi, 16 - Tel 0522 972141 - Fax 0522 973235
RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Via Magliana, 400 - Tel 06 65793329 - Fax 06 65744343
RE - 42124 - REGGIO EMILIA - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via G. Balla, 11 - Tel 052294041 - Fax 0522940474
RM - 00015 - MONTEROTONDO - ELETTROSISTE DUE SRL - FEGIME ITALIA - Via San Martino, 88/90 - Tel 06 9926871 - Fax 06 9064495
RI - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Alce 18 - Tel 0541751011 - Fax 0541751718
RM - 00134 - ROMA - MEF SRL - Via Ardeatina, 1000 - Tel 06 7135851
RN - 47036 - RICCIONE - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via G. Cesare, 73 - Tel 0541 661511 - Fax 0541 644742
RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF SRL - Salita Castel di Giubileo, 173 -
RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - GRUPPO COMET - Strada Consolare, 19 Km. 1 - Tel 0541 754011 - Fax 0541 754044
RM - 00155 - ROMA - MEF SRL - Via del Maggiolino N.2 00155 Roma -
RN - 47838 - RICCIONE - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via del Commercio, 2 - Tel 0541 609811 - Fax 0541 609430
RM - 00166 - ROMA - MEF SRL - Via Riserva dell’Albaceto,25 - Tel 06 6618721
RN - 47900 - RIMINI - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Cina, 3 - Tel 0541 743356 - Fax 0541 743357
RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF SRL - Via Silicella, 55 -
RN - 47853 - CERASOLO AUSA FRAZ.DI CORIANO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Ausa, 130 - Tel 0541 1520777 - Fax 0541 1521731
RM - 00010 - VILLA ADRIANA TIVOLI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Galli Snc - Tel 0774 325762 - Fax 0774 529211
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
53
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via della Siderurgia,30 - Tel 06 91820811 - Fax 06 9194172
GE - 16139 - GENOVA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - V. Lungobisagno Istria, 21/R - Tel 010 814259
RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Treviso, 3 - Tel 06 918421 - Fax 06 91842300
GE - 16151 - GENOVA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Pacinotti, 21/R - Tel 010 6452426
RM - 00041 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via della Siderurgia,30 / P - Tel 06 91820811 - Fax 06 9194172
GE - 16161 - GENOVA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Sardorella, 51 - Tel 010 7492452
RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Appia Sud, 18/20 - Tel 06 961591 - Fax 06 96159300
GE - 16132 - GENOVA - YESSS ELECTRICAL SRL - C.so Europa, 472 - Tel 010 8997429 - Fax 010 8996927
SEDE
RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Alfio Flores, 9/A - Tel 0766 5981 - Fax 0766 598300
GE - 16151 - GENOVA - G. ACERBI SRL - ELEX - Via SPAtaro, 36 - Tel 010 4695099 - Fax 010 4695190
SEDE
RM - 00054 - FIUMICINO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Arsiero, 12 - Tel 06 56464156 - Fax 06 56342499
GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel 0185 457000 - Fax 0185 485060
RM - 00121 - OSTIA LIDO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via dei Romagnoli, 203 - Tel 06 5646415 - Fax 06 56342499
GE GENOVA - ACERBI 1906 - ELEX - Via Spataro, 36 - Tel 010 4695099
RM - 00125 - ACILIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via G. Boldini, 85/87 - Tel 06 52358504 - Fax 06 52358434
GE - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRAR - ELEX - Via Fabio Filzi, 41 - Tel 0185 1835088 - Fax 0185 1835089
RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Nomentana, 1214 Km. 12,100 - Tel 06 41400665 - Fax 06 41400435
GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA COSTAGUTA, 21 - Tel 0185 63963 - Fax 0185 51986
RM - 00138 - CASILINA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via dei Ruderi di Torrenova, 55 - Tel 06 2053230 - Fax 06 2053721
GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA VITTORIO VENETO 59 - Tel 0185 75455 - Fax 0185 75455
RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via di Settebagni, 742 - Tel 06 8861764 - Fax 06 8863328
GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA ANTICA ROMANA ORIENTALE, 60 - Tel 0185 457000 - Fax 0185 485060
RM - 00138 - ROMA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Pienza, 19 - Tel 06 8861764 - Fax 06 8863328
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA GASTALDI, 65 - Tel 0185 362701 - Fax 0185 362704
RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Idrovore della Magliana, 75/A - Tel 06 655181 - Fax 06 6535128
IM - 18033 - CAMPOROSSO - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA A. DE GASPERI, 8 - Tel 0184 255111 - Fax 0184 253287
RM - 00153 - ROMA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - P.zza I. Nievo, 32/36 - Tel 06 5882042 - Fax 06 5881390
IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA XXV APRILE 73/75 - Tel 0184 291016 - Fax 0184 251712
RM - 00153 - ROMA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Casilina, 1523 - Tel 06 2053230 - Fax 06 2053721
IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA S. FRANCESCO, 36 - Tel 0184 574859 - Fax 0184 525540
RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Boccea, 682 A/F - Tel 06 61561561 - Fax 06 61561571
IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- C.SO L.PIEMONTE, 8/10- Tel 0184 230334 - Fax 0184 230238
RM - 00199 - ROMA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Scirè, 31 - Tel 06 86208800 - Fax 06 86208776
IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. sas - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA ARGINE DESTRO, 37 - Tel 0183 293396- Fax 0183 290462
RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel 06 790361 - Fax 06 79036112
SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA MONTEGRAPPA, 39 - Tel 019 931443
RM - 00043 - CIAMPINO (RM) - SONEPAR ITALIA - Via Lucrezia Romana,115
SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. sas - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA MAESTRI DEL LAVORO, 9 - Tel 0196 816045 - Fax 0196 898383
RM - 00121 - OSTIA (RM) - SONEPAR ITALIA - Via Pietro Ercole Visconti, 52
SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA TORRE MOLIN PERNICE, 13 - Tel 0182 21655 - Fax 0182 21594
RM - 00133 - ROMA - SONEPAR ITALIA - Via Ruderi di Torrenova, 55
SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. sas - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA SAN LAZZARO, 95 - Tel 0182 86790 - Fax0182 89277
RM - 00137 - ROMA - SONEPAR ITALIA - Via Nomentana, 1214
IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Alfonso La Marmora 157 - Tel 0184 534000 - Fax 0184 534100
RM - 00138 - ROMA - SONEPAR ITALIA - via di Settebagni, 742
IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO SPA - FINDEA - Via C.Colombo, 121 - Tel 0184 448334 - Fax 0184 477106
RM - 00148 - ROMA - SONEPAR ITALIA - Via Idrovore della Magliana, 75/a
IM - 18038 - SANREMO - DEMO SPA - FINDEA - Strada Solaro, 78 - Tel 0184 664712 - Fax 0184 695017
RM - 00156 - ROMA - SONEPAR ITALIA - Via di Boccea, 682/af
IM - 18100 - IMPERIA - DEMO SPA - FINDEA - Via de Marchi, 18 - Tel 0183 290735 - Fax 0183 290752
RM - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA - Via dei Monti Lepini, 8/a
IM - 18100 - IMPERIA - DEMO SPA - FINDEA - Via XXV Aprile, 126 - Tel 0183 290735 - Fax 0183 290752
RM - 03100 - FROSINONE - FERIB 3000 SRL - FEGIME ITALIA - Via Enrico Fermi, 22 - Tel 0775 898029 - Fax 0755 841381
IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - C.so L.Piemonte, 8/10 - Tel 0184 230334 - Fax 0184 230238
RM - 00131 - ROMA - C.E.T. SRL - ELEX - Via di Salone, 231 - Tel 06 4193000
SEDE
RM - 00159 - ROMA - E.B ELETTROFORNITURE BORGHINI SPA - INDIPENDENTE - Via G. Mirri, 23 - Tel 06 4392665 - Fax 06 43589032
SEDE
IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Argine destro Ferdinando Scajola 561 - Tel 0183 63746 - Fax 0183 652364 IM - 18038 - SANREMO - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Pietro Agosti, 206 - Tel 0184 51811
RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - ELEX - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel 06 2287761 - Fax 06 22755213
SEDE
IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via XXV Aprile 73/75 - Tel 0184 291016 - Fax 0184 251712
RM - 00015 - MONTEROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - MC ELETTRICI - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel 06 900951 - Fax 06 9009635v
SEDE
IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via S. Francesco, 36 - Tel 0184 574859 - Fax 0184 525540
RM - 00065 - FIANO ROMANO - ELETTROSISTE DUE SRL - FEGIME ITALIA - Via del Commercio - Tel 06 9926871 - Fax 0765400590
SEDE
IM - 18033 - CAMPOROSSO - EF90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via A. de Gasperi, 8 - Tel 0184 255111 - Fax 0184 253287
RM - 00138 - ROMA - F.E.P. SRL - ANSE 2000 - Via Di Settebagni 729 - Tel 06 88562381
SEDE
SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via G.della Torre, 26/30 - Tel 0187 518724 25 - Fax 0187 518726
RM - 00137 - ROMA - FERIB 3000 SRL - FEGIME ITALIA - Via Renato Fucini 290 - Tel 06 8293662 - Fax 06 8278375
SP - 19125 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Lunigiana, 668 - Tel 0187 518402 - Fax 0187 518302
RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via salara vecchia per L’Aquila 47 - Tel 0746 694911 - Fax 0746 6949230
SP - 19038 - SARZANA - MEF SRL - Via Variante Aurelia Snc Lotto 4 - Tel 0187 627834 - Fax 0187 627848
VT - 01100 - VITERBO - LUCCIOLA SRL - FEGIME ITALIA - Via dei Fabbri Snc - Tel 0761 253946 - Fax 0761 253285
SP - 19038 - SARZANA - MEF SRL - Via Posta Vecchia, 10 - Tel 0187 627834 - Fax 0187 627848
VT - 01100 - VITERBO - MEF SRL - Via Fontecedro, 9 - Tel 0761 35481 - Fax 0761 354831
SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE SPA - ELEX - Via Bartoli, 35/R - Tel 019 8429803 - Fax 019 8429804
VT - 01100 - POGGINO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - S.S. Cassia Nord, Km.86 - Tel 0761 270168 - Fax 0761 270988
SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Regione Bottino, 9 - Tel 0182 554973 - Fax 0182 554135
VT - 1100 - VITERBO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via dei Fabbri, 1 - Tel 0761 253946 - Fax 0761 253285
SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Corso Agostino Ricci, 283/R - Tel 019 825623 - Fax 019 821420
LIGURIA
SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO SPA - FINDEA - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel 019 500411 - Fax 019 503361
SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE SPA - ELEX - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel 019 8429803 - Fax 019 8429804
SV - 17031 - ALBENGA - DEMO SPA - FINDEA - Via Circonvallazione Reg. Poca, 16 - Tel 0182 51005 - Fax 0182 52180
SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI ELETTROFORNITURE - Regione Frontero, 12
SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO SPA - FINDEA - Via G.Ferraris, 139/E - Tel 019 886625 - Fax 019 886631
GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - BI ESSE SPA - ELEX - Via Valle Ragone, 17H - Tel 0185 456875 - Fax 0185 43259
SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - ELEX - Via Molinero 13 A/R - Tel 019 2302192 - Fax 019 2302157
GE - 16152 - GENOVA - BI ESSE SPA - ELEX - Via Bagnasco, 28 - Tel 010 6143148 - Fax 010 6533732
SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Montegrappa, 39 - Tel 019 931443
GE - 16141 - GENOVA EST - BIESSE SPA - ELEX - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel 010 8311837 - Fax 010 816169
SV - 17100 - SAVONA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Bartoli, 17 - Tel 019 805619
GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Fabio Filzi, 41 - Tel 0185 1835088 - Fax 0185 1835089
SV - 17031 - ALBENGA - YESSS ELECTRICAL SRL - Via Torino, 1 - Tel 0182 20995 - Fax 0182 586231
GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via di S.Zita, 29/R - Tel 010 584120 - Fax 010 587693
SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel 0182 21655 - Fax 0182 21594
GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel 010 8467611 - Fax 010 8467603
LOMBARDIA
GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via di Francia, 91R - Tel 010 6457860 - Fax 010 6457056
CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel 0372 471033 - Fax 0372 471173
GE - 16161 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Borzoli, 108 R/D - Tel 010 6504587 - Fax 010 6512479
MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA SRL - Via Monzoro ang. Via Merendi - Tel 02 93567508
GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Colano, 12 G/R - Tel 010 7451193 - Fax 010 7454578
MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Como, 8 - Tel 02 926221
GE - 16030 - S. SALVATORE DI COGORNO - DEMO SPA - FINDEA - Via Ghio, 92 - Tel 0185 384204 - Fax 0185 384112
MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Milano, 50 - Tel 02 926221
GE - 16035 - RAPALLO - DEMO SPA - FINDEA - Via S.Pietro, 28 - Tel 0185 261740 - Fax 0185 261743
MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Hayez, 10/12 - Tel 02 926221
GE - 16143 - GENOVA - DEMO SPA - FINDEA - Via Ayroli, 96/R - Tel 010 83481 - Fax 010 8348399
MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Imbonati, 52 - Tel 02 926221
GE - 16163 - GENOVA BOLZANETO - DEMO SPA - FINDEA - Via Romairone Cetro Artigianale S.Biagio Area Nord - Tel 010 83841 - Fax 010 713216
MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Rogoredo, 55 - Tel 02 926221
GE - 16151 - GENOVA - G. ACERBI SRL - ELEX - Via Targa, 4 - Tel 010 8681160
MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA SRL - Via Vittorio Veneto, 32 - Tel 02 2485176 / 02 2401631
GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Carlo Targa 4 - Tel 010 8681160 - Fax 010 8681189
MI - 20159 - MILANO - FULGIDA SRL - INDIPENDENTE - Via Lepontina, 2 - Tel 02 6688851
GE - 16129 - GENOVA - 16146 - Genova - IDG SPA - Via Orsini 60 - 62R - Tel. 010 8061747 - Fax 010 8061765
MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA SRL - Via Cava Trombetta, 3 - Tel 02 39292386
GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Conturli, 1 - Tel 0185 351665 - Fax 0185 351664
MI - 20832 - DESIO - NORD ELETTRICA SRL - Via del Gualdo, 57 - Tel 0362 1855052
GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Vittorio Veneto 59 - Tel 0185 75455 - Fax 0185 75455
MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA - Via Robino, 128 - Tel 0331 427711 - Fax 0331 427714
GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Costaguta, 21 - Tel 0185 63963 - Fax 0185 51986
MI - 24151 - MILANO - SONEPAR ITALIA - VIALE DEL GHISALLO,16
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Gastaldi, 65 - Tel 0185 362701 - Fax 0185 362704
MI - 20095 - CUSANO MILANINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - Via Verdi, 12 - Tel 0266403217 - Fax 0266400858
GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Lanfranconi, 43/R - Tel 010 562035 - Fax 010 5531429
MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - Via Liguria, 23 - Tel 0235929450
GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL / SPAZIO LUCE CHIAVARI - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Gastaldi, 75 - Tel 0185 362693 - Fax 0185 330626
MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - Via Rho, 14 - Tel 0235925453
54
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - Via Riva di Trento, 11 - Tel 0235963377
CO - 22063 - CANTU’ - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Viale Milano, 71 - Tel 031 710127 - Fax 031 7092320
BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Milano, 36/A - Tel 0363 40203 - Fax 0363 301025
CO - 22077 - OLGIATE COMASCO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Lomazzo, 1 - Tel 031 944391 - Fax 031 9841396
BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Monte Grappa - Tel 035 967640 - Fax 035 967848
CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Pitagora, 4 - Tel 031 566611 - Fax 031 396232
BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Repubblica - Tel 030 732440 - Fax 030 732560
CO - 27060 - CABIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Milano, 4 - Tel 031 2287600 - Fax 031 768960
BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Canale, 74 - Tel 035 738257 - Fax 035 720131
CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL SRL - FINDEA - Via Lombardia, 9 - Tel 031 491290 - Fax 031 491186
BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Grignano, 33 - Tel 035 802151 - Fax 035 802013
CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Socrate, 1/B - Tel 031 396246 - Fax 031 396245
BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Cavilier Pino Longhi - Tel 035 300590 - Fax 035 452359
CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO SPA - FINDEA - Via Manzoni, 12 - Tel 031 471939 - Fax 031 471960
BG - 24030 - ROGNO - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Giacomo Leopardi, 8/A - Tel 035 977467
CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO SPA - FINDEA - Via de Amicis - Tel 031 3559063 - Fax 031 766302
BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Bergamo, 15/A - Tel 035 0900005 - Fax 035 4155127
CO - 21049 - TRADATE - IMAT FELCO SPA - FEGIME ITALIA - Via Bernardino Luini 1 - Tel 0331 810920 - Fax 0331 811127
BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via F.lli Calvi, 20 - Tel 035 945390 - Fax 035 942255
CO - 22046 - MERONE - IMAT FELCO SPA - FEGIME ITALIA - Via Manzoni,24/26 - Tel 031 651153 - Fax 031 651453
BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Ing. Balduzzi 10A/B - Tel 0346 21521 - Fax 0346 20738
CO - 22066 - MARIANO COMENSE - IMAT FELCO SPA - FEGIME ITALIA - Via A. Moro 30/32 - Tel 031 743535 - Fax 031 743545
BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Venezia ang. Via Genova, 1 - Tel 035 4821218 - Fax 035 4821204
CO - 22032 - ALBESE - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Strada dei Ierr,2 - Tel 031 429131 - Fax 031 426976
BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Balilla, 66 - Tel 0363 902893 - Fax 0363 911720
CO - 22100 - COMO - IMAT FELCO SPA - FEGIME ITALIA - Via Scalabrini, 100 - Tel 031 525801 - Fax 031 525802
BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Brusaporto, 35 - Tel 035 293888 - Fax 035 300736
CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Sesto, 46 - Tel 0372 471010 - Fax 0372 471671
BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Moroni, 312 - Tel 035 4558711 - Fax 035 4558701
CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Comparina, 2 - Tel 0373 87018 - Fax 0373 86489
BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SRL - ELEX - Via Nazionale, 26 - Tel 035 972909 - Fax 035 972910
CR - 26013 - CREMA - F.E.E.I. SRL - ELETTROTECA - Via L. Comune, 13/A - Tel 0373 87012 - Fax 0373 87106
SEDE
BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - GRUPPO COMET - Via Giordano Bruno, 1/A - Tel 035 4199111 - Fax 035 4199112
CR - 26100 - CREMONA - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via Brescia, 24 - Tel 0372 454181 - Fax 0372 454193
BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - GRUPPO COMET - Via Grumello, 49/C - Tel 035 4370211 - Fax 035 260918
CR - 26100 - CREMONA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via delle Vigne, 176 - Tel 0372 44371 - Fax 0372 443720
BG - 24021 - COMENDUNO DI ALBINO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Provinciale, 114 A - Tel 035 760184 - Fax 035 760138
CR - 26100 - CREMONA - F.E.E.I. SRL - ELETTROTECA - Via Bergamo 28/30 - Tel 0372 31532 - Fax 0372 456324
BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Milano, 29 - Tel 035 991013 - Fax 035 9000463
CR - 26013 - CREMA - SACCHI ELETTROFORNITURE - Viale Europa, 29
BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Carlo Porta, 7 - Tel 0363 301974 - Fax 0363 307763
LC - 23807 - MERATE - SACCHI ELETTROFORNITURE - Via Turati, 4
BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via L. Lotto, 3 - Tel 035 925038 - Fax 035 935700
LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Cavalieri di Vittorio Veneto,4 - Tel 039 9901540 - Fax 039 9901542
BG - 24124 - BERGAMO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Buratti, Ang. Via Correnti - Tel 035 4282753 - Fax 035 4282889
LC - 23900 - LECCO - IMAT FELCO SPA - FEGIME ITALIA - Via Alessio, 12 - Tel 0341 220508 - Fax 0341 420493
BG - 24124 - BERGAMO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via C.Correnti, 33 - Tel 035 4282800 - Fax 035 4282861
SEDE
LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Bergamo, 72 - Tel 039 9902234 - Fax 039 9902792
BG - 24052 - AZZANO S. PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via S. Martino, 1 - Tel 035 539011 - Fax 035 533273
SEDE
LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Privata G. Sacchi, 2 - Tel 039 92181 - Fax 039 958984
BG - 24127 - BERGAMO - ELETTRICA CORDANI SRL - FEGIME ITALIA - Via Fratelli Bandiera 11/13 - Tel 035 401610 - Fax 035 401611
SEDE
LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Milano, 41 - Tel 039 590521 - Fax 039 5905201
BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Libertà, 4 - Tel 015 3581911
LC - 23900 - LECCO - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Don Ferrante, 9 - Tel 0341 359511 - Fax 0341 286611
BG - 24068 - SERIATE - SACCHI ELETTROFORNITURE - Via Pastrengo, 9
LC - 22040 - CIVATE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Papa Giovanni XXIII, 20 - Tel 0341 211070 - Fax 0341 211072
BS - 25010 - SAN ZENO SUL NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Volta, 25 - Tel 030 3533714 - Fax 030 3539307
LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO SPA - FINDEA - Via Fiandra, 15 - Tel 0341 283182 - Fax 0341 367426
BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Lombardia 4 - Tel 030 9937611 - Fax 030 9937587
LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Landriani, 10 - Tel 0371 610024 - Fax 0371 410702
BS - 25030 - COCCAGLIO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Mattei, 2 - Tel 030 7731621 - Fax 030 7709033
LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Fraz. Ca de Bolli - Tel 0371 35961 - Fax 0371 438237
BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE SPA - ELEX - Via Fura, 114 - Tel 030 3531424 - Fax 030 3541600
LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Molinari - Tel 0377 379802 - Fax 0377 379981
BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Brescia, 134/F - Tel 030 9651955
LO - 20075 - LODI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via del Commercio Fraz. S. Grato - Tel 0371 412366 - Fax 0371 412351
BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Buonarroti, 48/C - Tel 030 9461174
MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE SPA - ELEX - Via F.lli Kennedy, 14 - Tel 039 6890461 - Fax 039 6056556
BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Zanelli, 15 - Tel 030 7402065
MB - 20862 - ARCORE - DEMO SPA - FINDEA - Via Matteucci, 27/29 - Tel 039 6013836 - Fax 039 6180039
BS - 20123 - BRESCIA - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Foro Boario. 15 - Tel 030 2307910 - Fax 030 2306130
MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via delle Roveri S/N - Tel 0362 559862 - Fax 0362 559871
BS - 25024 - LENO - ELFI SPA - CONSEL - Via Marco Polo, 9/11 - Tel 030 9038220 - Fax 030 90382
MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Einstein, 27 - Tel 0362 331080 - Fax 0362 331082
BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Repubblica, 177 - Tel 030 8901698 - Fax 030 8906477
MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - E.M.A. CEREDA SRL - FEGIME ITALIA - Via Marconi, 16 - Tel 039 6059970 - Fax 039 6059971
BS - 25077 - TORMINI DI ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via M.Covolo,7 - loc. Missana - Tel 0365 556541 - Fax 0365 556975
MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel 0362 337162 - Fax 0362 306842
BS - 25125 - BRESCIA - F.E.E.I. SRL - ELETTROTECA - Via Girelli 11/C - Tel 030 3582650 - Fax 030 3582677
MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Keplero, 23 - Tel 02 3534014 - Fax 02 3534751
BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI SRL - FINDEA - Via Buonarroti, 1 - Tel 030 2106762
MI - 20010 - CORNAREDO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Ghisolfa, 80/E - Tel 02 9362196 - Fax 02 93649529
BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via San Francesco d’Assisi, 14 - Loc Madonnina
MI - 20035 - LISSONE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Madre Teresa, 4/A - Tel 039 484749 - Fax 039 2456473
SEDE
SEDE
BS - 25020 - FLERO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Quinzano, 23A - Tel 030 2160829 - Fax 030 2160831
MI - 20052 - MONZA - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Udine, 2 - Tel 039 2101332 - Fax 039 2149796
BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via 1° Maggio, 78/80
MI - 20066 - MELZO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Viale Norvegia, 6/8 - Tel 02 95732469 - Fax 02 95713777
BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - ELEX - Via Padania - Tel 030 7704569 - Fax 030 7704570
MI - 20098 - MELEGNANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel 02 98248049 - Fax 02 98245863
BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - ELEX - Via Nazionale, 40 - Tel 0364 540967 - Fax 0364 540902
MI - 20126 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Viale Monza, 289 - Tel 02 25296130 - Fax 02 25296153
BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - ELEX - Via Rose 22/D - Tel 030 3229412 - Fax 030 2416248
MI - 20141 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Ripamonti, 115 - Tel 02 57309905 - Fax 02 56817489
BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Viale Andreis, 74 - Tel 030 910011
MI - 20151 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Viale Certosa, 177 - Tel 02 38001396 - Fax 02 38007418
BS - 25038 - ROVATO - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via Padania, 40 - Tel 030 72461
MI - 20156 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Viale C. Espinasse, 102 - Tel 02 38001386 - Fax 02 33404601
BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via San Lorenzo, 44 - Tel 030 893681
MI - 20158 - MILANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Maffucci, 4 - Tel 02 39325541 - Fax 02 39315881
BS - 25100 - BRESCIA - SACCHI ELETTROFORNITURE SPA - GRUPPO COMET - Via S. Zeno, 310 - Tel 030 216581
MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE SRL - ELETTROTECA - Via Flavio Gioia, 36 - Tel 02 4842091 - Fax 02 48401354
BS - 25032 - CHIARI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Milano, 15/D - Tel 030 7000221 - Fax 030 7000317
MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - S.S.33 del Sempione, 14 - Tel 0331 553566 - Fax 0331 553241
BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Kupfer Snc - Tel 030 7000221 - Fax 030 7000317
MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Stelvio, 8 - Tel 02 38306269 - Fax 02 38301560
BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Francesco Nullo, 12 - Tel 030 3737116 - Fax 030 3730873
MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via per Villa Cortese, 86 - Tel 0331 414486 - Fax 0331 403495
BS - 25018 - MONTICHIARI - ZANI RANZENIGO & C. SPA - ELEX - Via Levate - Tel 030 961524 - Fax 030 9650101
MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel 02 9248647 - Fax 02 9249854
BS - 25038 - ROVATO - ZANI RANZENIGO & C. SPA - ELEX - Via Salvella, 15/17 - Tel 030 2056332 - Fax 030 2056335
MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Carlo Maria Maggi, 146/148 - Tel 02 94968281 - Fax 02 94963220
BS - 25043 - BRENO - ZANI RANZENIGO & C. SPA - ELEX - Via Leonardo Da Vinci, 1 loc. Onera - Tel 0364 21362 - Fax 0364 320004
MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Viale Isonzo,101 - Tel 02 57767500 - Fax 02 57767555
BS - 25087 - SALO’ - ZANI RANZENIGO & C. SPA - ELEX - Via desenzano, 3 loc. Cunettone - Tel 0365 521038 - Fax 0365 448133
MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Cassanese, 203 - Tel 02 29401325 - Fax 02 26920074
BS - 25060 - COLLEBEATO - ZANI RANZENIGO & C. SPA - ELEX - Via Roma, 53 - Tel 030 2518111 - Fax 030 2510076 BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via G.B. Cacciamali, 62 - Tel 030 347653 - Fax 030 3546877
MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Piemonte, 5/7 - Tel 02 57601678 - Fax 02 57600953 SEDE
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via dei Lavoratori, 121 - Tel 02 6607131 - Fax 02 66071355
BS - 25010 - S. Zeno Naviglio - GRUPPO GIOVANNINI - Via M. Buonarroti 1 -
MI - 20141 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Viale Cassala, 61 - Tel 02 89401020 - Fax 02 58100337
BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Lombardia 37
MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Eritrea, 17/19 - Tel 02 3570241 - Fax 02 3570242
CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA SRL - Via Cascina California, 4 - Tel 031 5380060
MI - 20135 - MILANO - D.M.E SRL - CONSEL - C.so Lodi, 22 - Tel 02 55184296 - Fax 02 55191618
CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via delle Industrie, 5/A - Tel 031 471647 - Fax 031 4721641
MI - 20013 - MAGENTA - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - C.so Europa, 82 - Tel 02 97297696 - Fax 02 97291233
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
55
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
MI - 20030 - BARLASSINA - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via Nazionale dei Giovi 18 - Tel 036 257781 - Fax 036 2577833
PV - 27058 - VOGHERA - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via F.lli Rosselli, 131 - Tel 0383 48850 - Fax 0383 368794
MI - 20037 - PADERNO DUGNANO - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via F. Santi, 11 - Tel 02 9183650 - Fax 02 9101116
PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO SPA - FINDEA - Via P. Bertolini, 9/B - Tel 0381 348261 - Fax 0381 346678
MI - 20037 - PADERNO DUGNANO - D.M.E. SRL - CONSEL - Via Generale Dalla Chiesa, 50 - Tel 02 9183650 - Fax 02 91011116
PV - 27029 - VIGEVANO - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via Aguzzafame - Tel 0381 345759 - Fax 0381 345588
MI - 20060 - VIGNATE - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - S.P. Rivoltana, 14 Km 8,56 - Tel 02 95361025 - Fax 02 95364646
PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE SRL - ELETTROTECA - Via IV Novembre, 9 - Tel 0383 806011 - Fax 0383 806161
MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via Grandi, 7 - Tel 02 5537911 - Fax 02 55379150
SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via Nazionale, 41 - Tel 0342 483966 - Fax 0342 483483
MI - 20093 - COLOGNO MONZESE - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via Milano, 116 - Tel 02 27304908 - Fax 02 25490438
SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL SRL - FINDEA - Via Legnone Snc - Tel 0342 696474 - Fax 0342 696484
MI - 20124 - MILANO - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via G. Keplero, 20 - Tel 02 6933951 - Fax 02 69339550
SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL SRL - FINDEA - Via Roma, 71 - Tel 0342 370217 - Fax 0342 371605
MI - 20152 - MILANO - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via Castrovillari,25 - Tel 02 4564491 - Fax 02 48910583 MI - 20143 - MILANO - D.M.E. SRL - LUCE - FEGIME ITALIA - Viale Cassala, 30 - Tel 02 5817751 - Fax 02 58177572
SEDE
SO - 23032 - BORMIO - FEVAL SRL - FINDEA - Via Milano, 119 - Tel 0342 951008 - Fax 0342 950185 SEDE
SO - 23030 - CHIURO - FEVAL SRL - FINDEA - Via Nazionale, 7D - Tel 0342 483048 - Fax 0342 483050
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO SPA - FINDEA - Via Edmondo de Amicis, 44 - Tel 02 61291257 - Fax 02 66043039
SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO SPA - FINDEA - Via Carlaccio, 27 - Tel 0342 681144 - Fax 0342 681155
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO SPA - FINDEA - Via Matteotti, 66 -
SO - 23010 - CAIOLO - IMAT FELCO SPA - FEGIME ITALIA - Via Valeriana, 6 - Tel 0342 354032 - Fax 0342 3540033
MI - 20093 - COLOGNO MONZESE - DEMO SPA - FINDEA - Via Rossini, 36 - Tel 02 2547990 - Fax 02 2547593
SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via delle Industrie, 4/B - Tel 0342 696010 - Fax 0342 696012
MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - FEGIME ITALIA - Via S. Allende, 18 - Tel 02 98232108 - Fax 02 9838219
SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI ELETTROFORNITURE - Via Vanoni 25 23010
MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Simone da Corbetta, 144 A - Tel 02 97274030 - Fax 02 97274031
VA - 21040 - ORIGGIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel 02 9695191 - Fax 02 96951990
MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via I Maggio, 9/11 - Tel 0331 519989 - Fax 0331 514827
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - C.so Sempione, 238/A - Tel 0331 608230 - Fax 0331 608290
MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Togliatti, 26 - Tel 02 99010827 - Fax 02 99010565
VA - 21100 - VARESE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Crispi, 130 - Tel 0332 225565 - Fax 0332 210487
MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Franchi Maggi, 106/108 - Tel 02 57518289 - Fax 02 57518334
VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Trieste, 85 - Tel 0332 970405 - Fax 0332 970406
MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Italia, 22 - Tel 02 4580349 - Fax 02 4581934
VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via della Ciocca, 1 - Tel 0332 745864 - Fax 0332 743403
MI - 20017 - RHO - IDG SPA - ELEX - Via Buzzi, 8 - Tel 02 93970925 - Fax 02 93901475
VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Cesare Battisti, 1451 - Tel 02 9667111 - Fax 02 96408388
MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Viale Lombardia 64 - Tel 02 5456969 - Fax 02 90961951
VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Unità d’Italia, 80/82 - Tel 0331 634291 - Fax 0331 320180
MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Strada Rivoltana Km 12 - Tel 02 9587921 - Fax 02 9587925
VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Peschiera, 20 - Tel 0332 342411 10 - Fax 0332 342444
MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Clerici 342 - Tel 02 26221428 - Fax 02 2409778
VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Silvestro Sanvito, 23 - Tel 0332 235501 - Fax 0332 235450
MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Stephenson, 34 - Tel 02 33502620 - Fax 02 33500781
VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Milano, 34 - Tel 0331 790491 - Fax 0331 771419
MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Gramsci, 46 - Tel 0331 92621
VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI SPA - FINDEA - Viale Belforte, 167 - Tel 0332 333068 - Fax 0332 331750
MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Polveriera, 41 - Tel 02 3325161 - Fax 02 33251660
VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Cav. Ing. Francesco Rosaspina, 12 - Tel 0332 610532 - Fax 0332 604829
MI - 20034 - GIUSSANO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Dante, 126 - Tel 0362 35361 - Fax 0362 354099
VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via C. Battisti, 3 - Tel 0332 870087 - Fax 0332 870349
MI - 20047 - BRUGHERIO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Viale Lombardia, 282 - Tel 039 877261 - Fax 039 880142
VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via Gorizia, 45 - Tel 02 96709266 - Fax 02 96707380
MI - 20052 - MONZA - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via della Giardina, 6 - Tel 039 27031 - Fax 039 796311
VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via IV Novembre, 5 - Tel 0331 734731 - Fax 0331 735052
MI - 20059 - VIMERCATE - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Marzabotto, 4 - Tel 039 625011 - Fax 039 6085586
VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI e Light Division - ELEX - Via Unita’ d’Italia, 80/82 - Tel 0331 634291 - Fax 0331 320180
MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Stromboli, 28 - Tel 02 5777341 - Fax 02 89209584
VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - ELEX - Via Picasso 29/31 - Tel 0331 576900 - Fax 0331 577666
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Valtellina, 5/7 - Tel 02 6111131
VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - GRUPPO COMET - Viale Milano, 119 - Tel 0331 268311 - Fax 0331 776766
MI - 20127 - MILANO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via A. Bono Cairoli, 32 - Tel 02 2885891 - Fax 02 2618880
VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - GRUPPO COMET - Via Friuli, 6 - Tel 0332 338711 - Fax 0332 331637
MI - 20826 - MISINTO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via della Longura, 4 - Tel 02 9669151
VA - 21022 - GALLARATE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Bettolino, 17 - Tel 0331 78461 - Fax 0331 701454
MI - 27029 - VIGEVANO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - C.so Novara, 170 - Tel 0381 342211 - Fax 0381 312137
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - C.E.M.E. SPA - ELETTROTECA - Via Caprera, 2 - Tel 0331 324000 - Fax 0331 639436
SEDE
MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Matteotti, 161 - Tel 02 90361163 - Fax 02 90276525
VA - 21047 - GERENZANO - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via G.Falcone, 21/A - Tel 02 966841 - Fax 02 996684604
SEDE
MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Risorgimento, 2 - Tel 02 93909482 - Fax 02 93904400
VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI SPA - FINDEA - Via per Cassano, 157 - Tel 0331 696911 - Fax 0331 686561
SEDE
MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Robino, 128 - Tel 0331 427711 - Fax 0331 427714
MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel 0376 408800 - Fax 0376 408116
MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Robino, 129/131 - Tel 0331 427711 - Fax 0331 427714 MARCHE
MI - 20032 - CORMANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Po, 77 - Tel 02 6150225 - Fax 02 6152982 MI - 20036 - MEDA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Meucci, 3/5 - Tel 0362 75323 - Fax 0362 75336
AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel 0731 205722 - Fax 0731 56050
MI - 20038 - SEREGNO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via V. Monti, 32 - Tel 0362 993140 - Fax 0362 992416
AN - 20012 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada della Bruciata Cesano,12 - Tel 071 6607929 - Fax 071 668396
MI - 20054 - NOVA MILANESE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Berlinguer, 10 - Tel 0362 364484 - Fax 0362 334013
AN - 60131 - ANCONA - EDIF HOLDING - INDIPENDENTE - Via dei caduti del lavoro, 9 - Tel 071 2902556 - Fax 071 2902504
MI - 20090 - BUCCINASCO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via della Resistenza, 65 - Tel 02 451651 - Fax 02 45708731
AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Caduti del Lavoro, 13 - Tel 071 80491 - Fax 071 8049210
MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Pelizza da Volpedo, 28 - Tel 02 27002224 - Fax 02 27002015
AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Recanatese - Tel 071 7821726 - Fax 071 7822169
MI - 20129 - MILANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Sottocorno, 52 - Tel 02 730241 - Fax 02 7381050
AN - 60131 - ANCONA - MARCHE ELETTROFORNITURE AN SRL - Via Grandi, 48 - Tel 071 804172
MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Viale del Ghisallo, 16 - Tel 02 30208211 - Fax 02 30208260
AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Viale Dante, 233/A - Tel 0732 250110 - Fax 0732 249238
MI - 20143 - MILANO - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Viale Cassala, 30 - Tel 02 5817751 - Fax 02 58177572
AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via A.Girombelli, 2 - Tel 071 2132011 - Fax 071 2132099
MI - 20124 - MILANO - FEVAL SRL - FINDEA - Via Vittor Pisani, 16
SEDE
AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - INDIPENDENTE - Via G. di Vittorio, 28/A - Tel 0732 250110 - Fax 0732 249238
SEDE
MI - 20159 - MILANO - FULGIDA SRL - INDIPENDENTE - Via Lepontina, 2 - Tel 02 6688851 - Fax 02 6688626
SEDE
AN - 60131 - ANCONA - MARCHE ELETTROFORNITURE.AN SRL - FEGIME ITALIA - Via A. Grandi, 48 - Tel 071 804172 - Fax 071 804405
SEDE
MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA SRL - Via Giuba 18 - Tel 02 26142665 - Fax 02 2895973
SEDE
AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I Maggio, 56
MN - 46030 - SAN GIORGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via 1° Maggio, 43 - Tel 0376 372906 - Fax 0376 370376
AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via maestri del lavoro - Tel 071 7214211 - Fax 071 7822333
MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE SPA - ELEX - Via Guareschi 18 - Tel 0376 291238 - Fax 0376 478336
AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Viale dell’industria 32 - Tel 0731 648811 - Fax 0731 220060
MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE SPA - ELEX - Via R.Lombardi, 16 - Tel 0376 387746 - Fax 0376 387294
AP - 63074 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – ELETTRO SRL - Via Val Tiberina, 116 - Tel 0735 61611 - Fax 0735 616161
MN - 46047 - BANCOLE DI PORTO MANTOVANO - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via dell’Artigianato 49 - 51 - Tel 037 6390299
AP - 63074 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – ELETTRO SRL - Via Lampedusa, 12 - Tel 0735 82652
MN - 46010 - LEVATA DI CURTATONE - COMET SPA - GRUPPO COMET - Via della Costituzione, 27 - Tel 0376 479511 - Fax 0376 478691
AP - 63074 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via del Lavoro, 6 - Tel 0735 753345 - Fax 0735 751388
MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - S.S. 62 della Cisa 10 - Tel 0376 281562 - Fax 0376 282861
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via del Pagliaio, Zi Basso Marino - Tel 0736 344031 - Fax 0736 343982
MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - ELEX - Via dell’Artigianato - Tel 0376 348261 - Fax 0376 348245
AP - 63017 - PORTO S.GIORGIO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via XX Settembre, 288 - Tel 0734 677243 - Fax 0734 679790
MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI - Via Franklin Vivenza 48
AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Valtiderina, 3 - Tel 0735 656338 - Fax 0735 757451
PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE - ELEX - Via C. Battisti, 31/D - Tel 049 8841131 - Fax 049 8841163
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - ZI Marino del Tronto - Tel 0736 22681 - Fax 0736 2268518
PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE SRL - Nuova Luce - ELETTROTECA - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel 0383 214142 - Fax 0383 214147
AP - 63100 - ASCOLI PICENO - ELETTROFORNITURE FERRI - Via dei Gorghi, 40/A
PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Sandro Pertini, 10/12 - Tel 0385 251702 - Fax 0385 240932
AP - 63037 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO - ELETTROFORNITURE FERRI - Via Val Tiberina, 124 - Tel 0735 650232 - Fax 0735 659053
PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Per Voghera, 15 - Tel 0383 381100 - Fax 0383 612092
FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF HOLDING - INDIPENDENTE - Via Transimento, 40 - Loc. Campiglione - Tel 0734 672600 - Fax 0734 672420
PV - 27100 - PAVIA - COMOLI, GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Vigentina, 110/G - Tel 0382 574217 - Fax 0382 570699
FM - 63900 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel 0734 228139 - Fax 0734 228129
PV - 27028 - SAN MARTINO SICCOMARIO - D.M.E. SRL - FEGIME ITALIA - Via Gramsci, 11/A - Tel 0382 1855040 - Fax 0382 1855041
MC - 62100 - MACERATA - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via F.lli Kennedy, 7/9 - Tel 0733 203205 - Fax 0733 203304
56
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
SEDE
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via G. Valadier, 14 - Tel 0733 285911 - Fax 0733 281999
SEDE
CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - ELEX - Via Metalmeccanici, 1 - Tel 0172 31624 - Fax 0172 7800027
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25
CN - 12042 - BRA - IDG SPA - ELEX - Strada Biola, 2 - Tel 0172 491040 - Fax 0172 491042
MC - 62012 - CIVITANOVA - EDIF HOLDING - INDIPENDENTE - Via L. Einaudi, 362/364/368 - Tel 0733 813227 - Fax 0733 775234
CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - ELEX - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel 0171 605520 - Fax 0171 780027
MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via borioni 55 - Tel 0733 803611 - Fax 0733803377
CN - 12051 - ALBA - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via dell’Artigianato, 14 - Tel 0173 31191
PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Arcevia, 12 - Tel 0721 802738 - Fax 0721 807388
CN - 12100 - CUNEO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Cascina Colombaro, 31 - Tel 0171 3271
PU - 61100 - PESARO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Milano, 67 - Tel 0721 23843 - Fax 0721 25578
CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Chiarini, 7 - Tel 0172 693347 - Fax 0172 693228
PU - 61100 - PESARO - REMA TARLAZZI SPA SHOW ROOM - GRUPPO COMET - Via Milano, 67 - Tel 0721 408956 - Fax 0721 408971
CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - INDIPENDENTE - C.so Piave, 14/4 - Tel 0173 282905 - Fax 0173 282923
SEDE
PU - 61025 - MONTELLABBATE - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Pantanelli, 234 - Tel 0721 289103 - Fax 0721 289937
CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - ELEX - C.so Asti, 18 - Tel 0173 226311 - Fax 0173 361005
SEDE
PU - 62012 - FANO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via L.Einaudi 15/F - Tel 0721 855743 - Fax 0721 855360
NO - 28069 - TRECATE - CERIANI ELETTROFORNITURE SPA - ELEX - Via Romentino, 66G - Tel 0321 770132 - Fax 0321 785140
PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9
NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via I Maggio, 7 - Tel 0321 958043 - Fax 0321 958042
PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - C.so Trieste, 136 - Tel 0321 688173 - Fax 0321 695346
MOLISE
NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Sempione, 116/118 - Tel 0331 919891 - Fax 0331 919649
CB - 86039 - TERMOLI - ELCOM SPA - Via Corsica, 177 -
NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI E LIGHT DIVISION - ELEX - Via Alcide de Gasperi, 24/26 - Tel 0322 93496 - Fax 0322 956391
CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via dei Lecci, 4/6 - Tel 0875 752711 - Fax 0875 7527530
NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - ELEX - Via Novara, 183 - Tel 0322 833000 - Fax 0322 833001
CB - 86100 - CAMPOBASSO - ELCOM SPA - Contrada Colle della Api -
NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - ELEX - Via Milano, 27 - Tel 0322 249293 - Fax 0322 248590
CB - 86039 - TERMOLI - EDIF HOLDING SPA - Via Dei Palissandri, 8 - Tel 0875 710168 - Fax 0875 726178
NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - ELEX - Loc. San Martino 30 - Tel 0163 827473 - Fax 0163 825353
CB - 86025 - RIPALIMOSANI - ELETTROFORNITURE FERRI - Via G.Ferro, 2 - Tel 0874 39599 - Fax 0874 390784
NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - ELEX - Via Sapri, 6 - Tel 0321 402464 - Fax 0321 404469
CB - 86039 - TERMOLI - ELETTROFORNITURE FERRI - Via dei Gelsi, 53 - Tel 0875 726095 - Fax 0875725077
NO - 28053 - CASTELLETTO TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - GRUPPO COMET - Via Ticinese, 1 - Tel 0331 918411 - Fax 0331 922046
IS - 86170 - ISERNIA - ELCOM SPA - C.so Risorgimento -
NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Mattei, 4 - Tel 0321 4401 - Fax 0321 499002
IS - 86170 - ISERNIA - ELCOM SPA - Contrada Le Piane, 65/67 -
NO - NOVARA - 3E LAB - ELEX - Via Enrico Mattei, 58 - Tel 0321 440277
IS - 86078 - VENAFRO - ELCOM SPA - INDIPENDENTE - Contrada Mazzarello - Tel 0865 909035 - Fax 0865 903807
SEDE
PIEMONTE
TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE SPA - ELEX - Via Baden Powell - Tel 011 6467146 - Fax 011 646526 TO - 10100 - TORINO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Reiss Romoli, 243 - Tel 011 2267013 - Fax 011 2229380
AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE SPA - ELEX - Via Galimberti, 25/27 - Tel 0131 288240 - Fax 0131 288094
TO - 10136 - TORINO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel 011 3244611 - Fax 011 321140
AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Circonvallazione, 56 - Tel 0144 320696 - Fax 0144 325290
TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE SPA - ELEX - Strada Carignano, 58/10 - Tel 011 6467146 - Fax 011 646526
AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - S.S. 35 dei Giovi, 9 - Tel 0131 1925090 - Fax 0131 1925091
TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE SPA - ELEX - C.so Allamano, 141/B - Tel 011 9571120 - Fax 011 9575806
AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Viale Artigianato, 23 - Tel 0143 329888 - Fax 0143 329716
TO - 10043 - ORBASSANO - BIESSE SPA - ELEX - Via Torino, 27 - Tel 011 9038918 - Fax 011 9038750
AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Achille Sclavo, 90 - Tel 0131 223350 - Fax 0131 226292
TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Cuneo - Zona Pip di S.Bernardo - Tel 0125 230742 - Fax 0125 230921
AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO SPA - FINDEA - S.P. Casale Valenza Km. 0,5 - Tel 0142 436711 - Fax 0142 73217
TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Strada Andezeno, 67 - Tel 011 9411240 - Fax 011 9425999
AL - 15057 - TORTONA - DEMO SPA - FINDEA - Via Bertarino, 12 - Tel 0131 894785 - Fax 0131 894778
TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via G.Vasino, 25/A - Tel 011 9478775 - Fax 011 9478797
AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO SPA - FINDEA - Via E.Raggio, 40 - Tel 0143 79577 - Fax 0143 745130
TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Verbania, 8/10 - Tel 011 9674790 - Fax 011 9672082
AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO SPA - FINDEA - Via Girgenti, 2 - Tel 0131 282800 - Fax 0131 222830
TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - C.so Torino, 402/404 - Tel 0121 321373 - Fax 0121 322681
AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Damiano Chiesa - Tel 0131 360911 AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO SPA - FINDEA - Via Achille Grandi, 1 - Tel 0142 436711 - Fax 0142 73217
TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Sette Comuni, 60/I - Tel 011 618686 680 - Fax 011 6192034 SEDE
TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - C.so Verona, 26/C - Tel 011 858542 - Fax 011 2481019
AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Via A. da Giussano 56 - Tel 0144323721 /2
TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO SPA - FINDEA - Via Industria Novanta, 5 - Tel 011 9723035 - Fax 011 9722274
AL - 15100 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Via Piacentini Rivera 7 - Tel 0131261405
TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO SPA - FINDEA - C.so Savona, 40/42 - Tel 011 6400611 - Fax 011 645829
AT - 14100 - ASTI - BI ESSE SPA - ELEX - Via del Lavoro, 152/154 - Tel 0141 477625 - Fax 0141 477498
TO - MONCALIERI - 3E LAB - ELEX - Strada Torino, 28 - Tel 011 6404889 - Fax 011 6405912
AT - 14100 - ASTI - BI ESSE SPA - Studio Luce - ELEX - Via Cesare Battisti, 9/11 - Tel 0141 353329 - Fax 0141 356343
TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO SPA - FINDEA - Strada Cebrosa, 34 - Tel 011 8957030 - Fax 011 8957033
AT - 14100 - ASTI - DEMO SPA - FINDEA - Via del Lavoro, 128 - Tel 0141 477377 - Fax 0141 476500
TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO SPA - FINDEA - Via Valpellice, 14 - Tel 0121 502777 - Fax 0121 502709
AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - FINDEA - Strada dell’Antica Fornace, 14 - Tel 0141 824085 - Fax 0141 824832
TO - 10151 - TORINO - DEMO SPA - FINDEA - C.so Grosseto, 350 - Tel 011 4552452 - Fax 011 4551239
AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - ELEX - Reg. San Giovanni, 70 - Tel 0141 823323 - Fax 0141 019810
TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO SPA - Divisone Illuminazione - FINDEA - C.so Savona, 10 - Tel 011 6400601 - Fax 011 6400699
AT - 14100 - ASTI - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Via Laveroni,154 - Tel 0141 27621
TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Sommariva, 31 - Tel 011 9723927 - Fax 011 9725546
AT - 14100 - ASTI - YESSS ELECTRICAL SRL - C.so Alessandria, 216/218 - Tel 0141 538787 - Fax 0141 538796
TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Vernea, 61 - Tel 011 6207053 - Fax 011 6207135
AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Via Guerra 24 - Tel 0141411171
TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Marie Curie, 16/18 - Tel 011 0702989 - Fax 011 9222722
BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via XXV Aprile, 37/A - Tel 015 9840078 79 - Fax 015 9840076
TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - ELEX - Via Monginevro, 7A - Tel 0122 640511 - Fax 0122 640720
BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Candelo, 139 - Tel 015 8493314 9 - Fax 015 8493929
TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - ELEX - Via Battitore, 18/20 - Tel 0121 202577 - Fax 0121 202578
BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Rinaldo Rigola, 9 - Tel 015 2558151 - Fax 015 2558268
TO - 10095 - GRUGLIASCO - IDG SPA - ELEX - Via L. Borri, 5 - Tel 011 4083811 - Fax 011 781421
BI - 13836 - COSSATO - DEMO SPA - FINDEA - Via Giacomo Matteotti, 30 - Tel 015 980382 - Fax 015 980743
TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - ELEX - Via Giuseppe Massari, 155 - Tel 011 2974987 - Fax 011 2291473
BI - 13900 - BIELLA - DEMO SPA - FINDEA - Via Torino, 44 - Tel 015 401745 - Fax 015 401161 CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - ELEX - Via Chiarini, 10 - Tel 0172 693347 - Fax 0172 693228
SEDE
TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - Strada Torino, 27 - Tel 011 903651 SEDE
TO - 10087 - VENARIA REALE - SACCHI ELETTROFORNITURE - GRUPPO COMET - C.so Alessandria, 3/A - Tel 011 454111 - Fax 045 4541120
CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE SPA - ELEX - Via Piumati, 92/A - Tel 0172 412783 - Fax 0172 426134
TO - 10136 - TORINO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Guglielminetti, 35
CN - 12073 - CEVA - BI ESSE SPA - ELEX - loc.S.Bernardino, 20 - Tel 0171 722040 - Fax 0171 721683
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Via Aosta 3
CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE SPA - ELEX - C.so Francia, 123 - Tel 0171 492324 25 - Fax 0171 493989
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Via Aosta 15
CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE SPA - ELEX - Via Circonvallazione, 9 - Tel 0172 695626 - Fax 0172 657161
TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Divisione Termoidraulica - Via San Luigi 1
CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Torino, 229 - Tel 0172 713471 51 - Fax 0172 713024
TO - 10078 - VENARIA REALE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Via Druento 254/A
CN - 12037 - SALUZZO - DEMO SPA - FINDEA - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel 0175 218787 - Fax 0175 218781
TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - Strada San Mauro 151
CN - 12042 - BRA - DEMO SPA - FINDEA - Via XXIV Maggio, 52 - Tel 0172 422545 - Fax 0172 412544
TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA – Shoow room illuminotecnica - C.so Tortona 60/C - TORINO
SEDE
CN - 12045 - FOSSANO - DEMO SPA - FINDEA - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel 0172 646133 - Fax 0172 646135
TO - 10077 - SAN MAURIZIO C.SE – FRAZ. CERETTA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA – DIVISIONE FLUIDOELETTRICA - Via Cubito 39 - Tel 0110160197
CN - 12051 - ALBA - DEMO SPA - FINDEA - Viale Industria, 2 - Tel 0173 364406 - Fax 0173 362619
VB - 28831 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Nazionale 58/A - B - Località Feriolo - Tel 0323 28510 - Fax 0323 28437
CN - 12073 - CEVA - DEMO SPA - FINDEA - Via M. Gatti, 12 - Tel 0174 722316 - Fax 0174 701524
VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - S.S. 33 del Sempione - Regione del Nosere, 7 - Tel 0324 240905 - Fax 0324 481896
CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO SPA - FINDEA - Via Asti, 16 - Tel 0174 44561 - Fax 0174 44272
VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Maurizio Muller, 100 - Tel 0323 28563 - Fax 0323 516585
CN - 12100 - CUNEO - DEMO SPA - FINDEA - Via Bassignano, 11 - Tel 0171 681577 - Fax 0171 634384
VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - FINDEA - S.S. del Sempione, 72 - Tel 0323 552269 - Fax 0323 575900
CN - 12100 - CUNEO - DEMO SPA - FINDEA - Via Valle Po, 92 - Tel 0171 415311 - Fax 0171 411080
VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI SPA - FINDEA - C.so Milano, 189 - Tel 0323 848595 - Fax 0323 864121
CN - 12100 - CUNEO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - FINDEA - Via Molino Roero, 3 - Tel 0171 417030 - Fax 0171 417037
VB - 28831 - BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO SPA - S.S. del Sempione 72
CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Maestri del Lavoro, 4/C - Tel 0171 413192 - Fax 0171 412172
VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Regione Torame 1 Centro Comm.Rondò - Tel 0163 458222 - Fax 0163 458224
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
57
soci ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
VC - 13048 - SANTHIÀ - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Dolomiti, 9 - Tel 0161 240509 - Fax 0161 930823
NU - 08100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Z.I. PRATO SARDO LOTTI 235/236 - Tel 0784 294107 - Fax 0784 294168
VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO SPA - FINDEA - Via G. Marconi, 42 - Tel 0163 228635 - Fax 0163 209434
NU - 07041 - MACOMER - EL.COM SRL - FINDEA - Z.I. Bonu Trau 85 - Tel 0785 226007 - Fax 0785 226170
VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Tangenziale Sud, 61 - Tel 0161 294600 - Fax 0161 294122
NU - 08100 - NUORO - EL.COM SRL - FINDEA - Z.I Prato Sardo Strada Principale Comparto G - Tel 0784 295009 - Fax 0784 296074
PUGLIA
NU - 09025 - S.TEODORO - EL.COM SRL - FINDEA - Via Nazionale - loc. Straulas - Tel 0784 851074 - Fax 0874 851436
BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - ELEX - S.S. 96 Km 116 - Tel 080 5890440 - Fax 080 5890470
NU - 08100 - NUORO - ELFI SPA - CONSEL - Strada Principale Comparto G - Tel 0784 295009
BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - ELEX - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel 080 9758111 - Fax 080 975817
NU - 08100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Z.I. Prato Sardo Lotti 235/236 - Tel 0784 294107 - Fax 0784 294168 SEDE
BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA - ELEX - Via Calefati, 87 - Tel 080 6980773 - Fax 080 2049569
NU - 08100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Santa Barbara 33/35 - Tel 0784 33100
BA - 70100 - Bari - SONEPAR ITALIA - Via Giorgio La Pira 64/65
NU - 08100 - NUORO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Z.I Prato Sardo Strada B - Lotto 44 - Tel 0784 296021 - Fax 0784 296022
BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - FINDEA - Viale Putignano, 3 - Tel 080 4325046
OG - 08045 - LANUSEI - PORRA’ COMMERCIALE SNC - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA REPUBBLICA, 9 - Tel 0782 41260 - Fax 0782 42800
BA - 70026 - MODUGNO - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via delle Mimose - Tel 080 5565109 - Fax 080 5314913
OG - 08048 - TORTOLI - PORRA’ COMMERCIALE SNC - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA BACCASARA - Tel 0782 626700 - Fax 0782 626700
BA - 70026 - MODUGNO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via delle Violette, 4/6 Z.I. - Tel 080 5361911 - Fax 080 5361947
OG - 08048 - TORTOLI’ - EL.COM SRL - FINDEA - Via Baccasara - Tel 0782 621414 - Fax 0782 621415
BA - 70051 - BARLETTA - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via dell’Euro, 2 - Tel 0833 334621 - Fax 0833 347672
OL - 07026 - OLBIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Giordania, 1 Z.I. Settore 4 - Tel 0789 51134 - Fax 0789 598170
BA - 70053 - CANOSA DI PUGLIA - GAROFOLI SPA - CONSEL - Via Cerignola Km O,600 Zi 1° Lotto - Tel 0883 617569 - Fax 0883 661500
OR - 07026 - ORISTANO - EL.COM SRL - FINDEA - Via degli Artigiani, 8/4 - Tel 0783 212405 - Fax 0783 310174
BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via dei Pini, 1 - Tel 080 2421101 - Fax 080 5061430
OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Curreli, Lot. Qualbu - Tel 0783 211848 - Fax 0783 211848
BA - 70031 - ANDRIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Strada ProViale Andria, Trani Km.1,5 - Tel 0883 592934 - Fax 0883 559131
SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Z.I Predda Niedda, Nord Strada 29 - Tel 079 9576088 - Fax 079 261019
BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel 080 9911795 - Fax 080 9911166
SEDE
SS - 07021 - ARZACHENA - EL.COM SRL - FINDEA - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel 0789 845050 - Fax 0789 82844
BA - 70019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - ELEX - S.S.16 Km.81O,200 - Tel 080 5495240 210 - Fax 080 5495482 740
SEDE
SS - 07021 - TEMPO PAUSANIA - EL.COM SRL - FINDEA - Z.I. Lotto A/30 - Tel 079 674464 - Fax 079 633182
BR - 72015 - FASANO DI BRINDISI - FOREL SRL - FINDEA - Via Pasteur, 35 - Tel 080 4391817
SS - 07041 - ALGHERO - EL.COM SRL - FINDEA - Via de Gasperi, 32 - Tel 079 974827 - Fax 079 9731017
BR - 72015 - FASANO - FOREL 2 SRL - Via dell’Artigianato Nc - Tel 080 4391817 - Fax 080 4392704
SS - 09040 - OLBIA - EL.COM SRL - FINDEA - Zi Settore 5 - Tel 0789 53734 - Fax 0789 53738
BR - 72015 - FASANO - FOREL 2 SRL - FINDEA - Contrada S.Angelo Zona P.S.I - Tel 080 4391817 - Fax 080 4392704
SEDE
SS - 07026 - OLBIA - ELCOM SRL - FINDEA - ZI Settore 1 – Via Singapore - Tel 0789 53734 - Fax 0789 53738
BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - MCELETTRICI - Via degli Emigranti - Tel 0831 382430 - Fax 0831 380577
SEDE
SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM SRL - FINDEA - ZI Pausania Lotto A30 - Tel 079 674464 - Fax 079 633182
BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel 080 9264250 - Fax 080 9264252
SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM SRL - FINDEA - Via Migheli Sn - Tel 079 510118 - Fax 079 508303
BT - 79123 - ANDRIA - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel 0883 950238 - Fax 0883 953704
SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel 079 9576088 - Fax 079 261019
FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via M.S. Ausiliatrice, 26/28 - Tel 0885 090690 - Fax 0885 414226
SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI E LIGHT DIVISION - ELEX - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel 0789 1875090 - Fax 0789 595070
FG - 71100 - FOGGIA - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Motta della Regina, 4 - Tel 0881 653611 - Fax 0881 653647
SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Z.I Predda Niedda, Nord Strada 34 - Tel 079 398585 - Fax 079 395206
FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Motta della Regina, 7 - Tel 0881 707370 - Fax 0881 771463
SS - 07100 - Sassari - SONEPAR ITALIA - Via Predda Niedda Nord str.34 SNC - Tel 079 398585
FG - 71122 - FOGGIA - CAVALLONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - C.so del Mezzogiorno, 1 Trav.Sn - Tel 0881 633822 - Fax 0881 633422
SEDE
SS - 07100 - SASSARI - EL.COM SRL - FINDEA - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel 079 260256 76 - Fax 079 262721
SEDE
SICILIA
FO - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD - ELEX - Via Bari, 31 - Tel 0881 331611 - Fax 0881 331629 LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA PELLICO 15 - Tel 0832 231693 - Fax 0832 231302
AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Imera 348 - Tel 0922 441513 - Fax 0922 441437
LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - SS 275 KM. 8.200 ZONA PIP - Tel 0836 993781
AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Villaggio Mosè Viale L. Sciascia, 33 - Tel 0922 081720 - Fax 0922 081721
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA FERRAMOSCA, 134 - Tel 0836 427303 - Fax 0836 427303
CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel 0934 598925 - Fax 0934 595904
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA LUIGI DE MAGGIO, 12/14 - Tel 0836 423806
CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Stradale Pelacane, 156/160 - Tel 095 596011 - Fax 095 596022
LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA F. CILEA, 21 - Tel 0833 545786 - Fax 0833 545786
CT - 95127 - CATANIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Francesco Crispi, 29 - Tel 095 534024 - Fax 095 538071
LE - 73031 - ALESSANO - GAROFALI SPA - FEGIME ITALIA - Via Portanova, 16 - Tel 0833 501138 - Fax 0833 599663
CT - 80040 - FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Viale Santuario Dipodi - Tel 0968 287911 - Fax 0968 287999
LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Pellico, 15 - Tel 0832 231693 - Fax 0832 231302
CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - ELEX - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel 095 484148 - Fax 095 482859
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Ferramosca, 134 - Tel 0836 427303 - Fax 0836 427303
CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - ELEX - Via Casale dei Greci, 5 - Tel 095 7692617 - Fax 095 7601075
LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - S.S.275 Km. 8+200 Zona Pip - Tel 0836 993781
CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - ELEX - V Strada, 46 - Z.I. -
LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via L.Galvani, 22 - Tel 0833 545786 - Fax 0833 545786
CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - ELEX - P.zza Pietro Lupo, 6 - Tel 095 7471111 - Fax 095 7471133
LE - 73042 - CASARANO - GAROFOLI SPA - CONSEL - Via Goehe, Angolo Circonvallazione - Tel 0833 501138 - Fax 0833 599663
CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Light Division - ELEX - P.zza Pietro Lupo, 10 - Tel 095 7471111 - Fax 095 7471133 CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - ELEX - ZI - III Strada 36 - Tel 095 523411 - Fax 095 591230
LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Zona Pip Lotto 9 - Tel 0833 332754 - Fax 0833 512915 LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - ELEX - Via Nardò, 15 - Tel 0833 332311 - Fax 0833 332312
SEDE
CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD SPA - Via Roma 369 - Tel 0957253308 - Fax 0907250154
LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL/SPAZIO LUCE - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Luigi de Maggio, 14 - Tel 0836 423806
SEDE
ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD SPA - FINDEA - Via Chianchitta, 8 - Tel 0942 50238 - Fax 0941 760031
TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - ELEX - Via della Trausumanza, 5/E - Tel 099 7797490 - Fax 099 7797777
ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - ELEX - Via Tonnara, 1 - Tel 090 9414006 - Fax 090 9288753
TA - 74100 - TARANTO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Napoli, 28 - 30 - Tel 099 4716525 - Fax 099 4714117
ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD SPA - C/da Sirò sn - Tel 0941561296 - Fax 0941562155 SEDE
SARDEGNA
SEDE
ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD SPA - Via Chianchitta 8 - Tel 094250238 - Fax 0942654398
OT - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Z.I Settore 7 - Vai Angola, 7 - Tel 0789 1875090 - Fax 0789 595070
ME - 98035 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD SPA - Via Medici 441 - Tel 0941722529 - Fax 0941760031
CA - 09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA LUNIGIANA, 15 - Tel 070 2086715
ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD SPA - Via V. Veneto 3 - Tel 0941911120 - Fax 0941470045
CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA MERCALLI 5/7/9 - Tel 070 401351 - fax 070 41914
ME - 98122 - MESSINA - GIORDANO BRUNO - ELETTROSUD SPA - Via Giordano Bruno 32 - Tel 090675626 - Fax 0906408655
CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Mario Betti, 35 - Tel 070 240083 - Fax 070 240839
ME - 98124 - MESSINA - ORSO CORBINO - ELETTROSUD SPA - Via Mario Orso Corbino 40 - Tel 0902928681 - Fax 0902920524
CA - 08020 - CARBONIA - EL.COM SRL - FINDEA - Via Costituente, 185 - Tel 0781 671484 - Fax 0781 675716
PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA SRL - FEGIME ITALIA - Via Goethe 72/76 - Tel 091 7786230 - Fax 091 7786231
CA - 09025 - SANLURI - EL.COM SRL - FINDEA - Ex S.S. 131 Km.143 - loc. Pixinas - Tel 070 9307383 - Fax 070 9371334
PA - 90121 - PALERMO - ELETTROINGROSS 94 SPA - FEGIME ITALIA - Via Messina Montagne, 13 - Tel 091 6143904 - Fax 091 6144756
CA - 09045 - QUARTU S.ELENA - EL.COM SRL - FINDEA - Via Danimarca, 16 - loc. Pitz’E Serra - Tel 070 8676778 - Fax 070 676839
PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD SPA - FINDEA - Via P.S Mattarella - Tel 091 8115801 - Fax 091 8110240
CA - 09047 - SELARGIUS - EL.COM SRL - FINDEA - S.S. 554 bivio per Settimo S.Pietro, Via Einstein - Tel 070 8478025 - Fax 070 842769
PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD SPA - FINDEA - Via Brigata Verona - Tel 091 343067 - Fax 091 7304245
CA - 09170 - CAGLIARI - EL.COM SRL - FINDEA - Via del Commercio, 4 - Tel 070 253116 - Fax 070 281558
PA - 90142 - PALERMO - SCIACCA I. SRL - FEGIME ITALIA - Via Aloisio Juvara, 60/C - Tel 091 6379811 - Fax 091 6372133
CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM SRL - FINDEA - Via Newton, 14 - Tel 070 8676778 - Fax 070 8676839
PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Dante, 67 - Tel 091 331380 - Fax 091 6115272
CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM SPA - Magazzino Via Po, 57 -
PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Oliveri Mandalà, 38/40 - Tel 091 6850433 - Fax 091 6850688
CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Isaac Newton, 1 - Tel 070 7736080 - Fax 070 454105
PA - 90145 - PALERMO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Umberto Giordano, 172 - Tel 091 6836211 - Fax 091 6836260
CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Roma - Tel 0781 660682 - Fax 0781 665158
PA - 90138 - PALERMO - SPELUX SRL - ELEX - Via Villa Filippina, 4 -
CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Viale Marconi, 165 - Tel 070 485151 - Fax 070 400059
PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - ELEX - Via Tommaso Marcellini, 8 - Tel 091 6601948 - Fax 091 6686917
CA - 09028 - SESTU - VITALE MICCONI SRL - FEGIME ITALIA - Loc. Su Moriscau Km. 2,900 - Tel 070 2310182 - Fax 070 260316
PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - ELEX - Via Galileo Galilei, 87 - Tel 091 201292 - Fax 091 204095
CA - 09039 - VILLACIDRO - VITALE MICCONI SRL - FEGIME ITALIA - Via Mazzini, 2 - Tel 070 932634 - Fax 070 9334 143
PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA SRL - FEGIME ITALIA - Via Campisi, 15/21 - Tel 091 444799 - Fax 091 6484300
SEDE
PA - 90146 - PALERMO - ELETTROINGROSS 94 SPA - FEGIME ITALIA - Viale Ugo La Malfa, 138/140 - Tel 091 6880802 - Fax 091 6880560
SEDE
CI - 09016 - IGLESIAS - EL.COM SRL - FINDEA - Via Pacinotti, S/N - Tel 0781 252029 - Fax 0781 252091
PA - 90142 - PALERMO - SCIACCA I. SRL - FEGIME ITALIA - Via Giuseppe Bartolozzi, 20 - Tel 091 6379811 - Fax 091 6372133
SEDE
NU - 08100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA SANTA BARBARA 33/35 - Tel 0784 33100
PA - 90129 - PALERMO - SPELUX SRL - ELEX - Via Vito Cesare P.zza, 4 - Tel 091 6572233 - Fax 091 6572238
SEDE
CA - 09100 - CAGLIARI - VITALE MICCONI SRL - FEGIME ITALIA - Via Cimarosa 127/139 - Tel 070 43321 - Fax 070 487374
58
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
SEDE
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com PA - 90144 - PALERMO - ELETTROSUD SPA - Via Brigata Verona 14 - Tel 091343067 - Fax 0917304245
LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Pian di Rota, 8/A - Tel 0586 429301 - Fax 0586 409701
PA - 98018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD SPA - Via Piersanti Mattarella 13 - Tel 0918115801 - Fax 0918110240
LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Pesciatina 354 - Tel 0583 429429 - Fax 0583 429352
PA - 90146 - PALERMO - BOLOGNA SRL - FEGIME ITALIA - Via Ausonia, 105 - 107 - Tel 091 7657590 - Fax 091 7657590
LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel 0584 361174
RG - 97100 - RAGUSA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Contrada Camillà Sp 25 Km.6 - Tel 0932 667462 - Fax 0932 667226
LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - S.S. 12 del Brennero N. 1040 Bu - Tel 0583 495531 - Fax 0583 469006
RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - ELEX - Prima Fase ZI - Tel 0932 667129 - Fax 0932 667531
LU - 6128 - LUCCA - SONEPAR ITALIA - Via di Tempagnano, 324 - Tel 0583 437811 - Fax 0583 947027
RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - ELEX - Via Archimede, 92 - Tel 0932 622469 - Fax 0932 655721
LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF SRL - Via della Gronda, Snc - Tel 0584 58081 - Fax 0854 580834
SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - ELEX - S.S. 114 N°30 - Contrada Targia - Tel 0931 496068 - Fax 0931 496158
LU - 55100 - SAN CONCORDIO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via della Formica, 708/B - Tel 0583 582011 - Fax 0583 316344
TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA SRL - FEGIME ITALIA - Via Pietro Galati, 109 - Tel 0924 040203 - Fax 0924 0402031
LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - COMET - GRUPPO COMET - Via G. Puccini, 7/9/11 - Tel 0584 49344 - Fax 0584 31505
TP - 91025 - MARSALA - ELETTROINGROSS 94 SPA - FEGIME ITALIA - Via Mazara,89/D - Tel 0923 723215 - Fax 0923 722951
LU - 55100 - LUCCA - MEF SRL - Via di Pesciantina, 300 - Tel 0583 345441 - Fax 0883 4454420
TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Val di Noto, 49 - Tel 0923 942704 - Fax 0923 943400
LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF SRL - Via Aurelia Nord, 136 - Tel 0584 941066 - Fax 0584 941067
TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via della Salute, 28 - Tel 0923 20661 - Fax 0923 547005
LU - 55100 - LUCCA - MEF SRL - Via Capecchi, 53 - Tel 0583 95891 - Fax 0583 958933
TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - ELEX - Via Isola Zavorra ZI - Tel 0923 031876 - Fax 0923 031877
LU - 55060 - LUCCA - SONEPAR ITALIA - Strada ProViale Sottomonte, 72/74 loc. Guamo Capannori - Tel 0583 403388 - Fax 0583 947027
RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD SPA - Via Achille Grandi 62 - 64 - Tel 0932686410 - Fax 0932683627
LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA PESCIATINA 354 - Tel 0583 429429 - Fax 0583 429352
TOSCANA
LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA LIBECCIO, Z.I. BICCHIO - Tel 0584 361174
AR - 52100 - AREZZO - I.F.EL. S.r.l. - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA GENOVA, 17 - Tel 0575 357849 - Fax 0575 323939
MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel 0585 026650 - Fax 0585 833196
AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel 055 9198447 - Fax 055 973131
MS - 54031 - AVENZA - MEF SRL - Via Aurelia, 3D - Tel 0585 858062 - Fax 0585 52921
AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA - Via Piero Gobetti, 73 - Tel 0575 984524 - Fax 0575 389044
MS - 54011 - AULLA - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Loc. Filanda - Tel 0187 421639 - Fax 0187 421643
AR - 52037 - SANSEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via A de Gasperi, 26 Zpip Gricignano - Tel 0575 749973 - Fax 0575 749936
MS - 54100 - MASSA - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Catignina, 4 - Tel 0585 838101 - Fax 0585 838130
AR - 52037 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Loc. Ferrantina, 33 - Tel 0575 595392 - Fax 0575 595394
MS - 54031 - AVENZA - MEF SRL - Viale Xx Settembre, 272/A - B - Tel 0585 858062 - Fax 0585 52921
AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - COMET - GRUPPO COMET - Via G. Natta, 2 -
PI - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Monte Rosa, 3 - Tel - 050 7630100 - Fax 050 981132
AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Einstein, 39/41/43 - Tel 0575 382047 - Fax 0575 380278
PI - 56040 - CECINA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via di Poggio Gagliardo, 28 - Tel 0586 1760101 - Fax 0586 685107
AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF SRL - Via Leopardi, 25 - Tel 055 9850190 - Fax 055 9850195
PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via di Marmiceto 6 - Tel 050 983616 - Fax 050 985883
AR - 52100 - AREZZO - MEF SRL - Via A.Gobetti, 13/A - Tel 0575 25101 - Fax 0575 250139
PI - 56025 - PONTEDERA - MEF SRL - Via Tosco Romagnola - loc. La Bianca - Tel 0587 482342 - Fax 0587 48231
AR - 52028 - TERRANOVA BRACCIOLINI - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - 2° Strada Poggilupi, 125/145 - Tel 055 9198447 - Fax 055 973131
PI - 56121 - PISA - MEF SRL - Via Malpighi, 2 - Tel 050 97500 - Fax 050 975099
PI - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL- GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA U. SABA 125/153/165 FRAZ. S. AGOSTINO - Tel 0573 532383- Fax 0573 934186
PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel 0587 484069 - Fax 0587 482190
SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECRA COMMERCIALE SPA - GEWA ITALIA S.C.P.A. - VIA S. GIMIGNANO 85 - Tel 0577 984611 - Fax 0577 935958
PI - 56014 - OSPEDALETTO - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Cocchi Trav. A,1 - Tel 050 981708 - Fax 050 982280
SI - 53100 - SIENA - ELECRA COMMERCIALE SPA - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA MASSETANA ROMANA 2 - Tel 0577 226386 - fax 0577 225988
PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Centro Logistico, Via Lama loc. Gello
FI - 50041 - CALENZANO - ELFI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA FIBBIANA, 28/30 - Tel 055 0540386
PI - 56014 - PISA - MEF SRL - Via Malpighi, 2 loc.Ospedaletto - Tel 050 97500 - Fax 050 975099
FI - 50041 - CALENZANO - ELFI SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Fibbiana, 28/30 - Tel 055 0540386
PO - 59100 - PRATO - FINPOLO SPA - FEGIME ITALIA - Via Strobino Angolo Via Tourcoing - Zonaind.Macrolotto 2 - Tel 0574 584541 - Fax 0574 527900
FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Charta 77,11 - Tel 055 753970 - Fax 055 754014
PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Galcianese, 79/A - 81 - Tel 0574 441661 - Fax 0574 28430
FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF SRL - Via Tosca Fiesoli Snc - Ce.Di. Mef SRL -
PO - 59100 - PRATO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via dei Palli, 6 - Tel 0574 35541 - Fax 0574 605332
FI - 50021 - BARBERINO VAL D’ELSA - MEF SRL - Via Petrarca, 8 - loc. PonteSPAda - Tel 055 8078806 - Fax 055 8078455
PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - COMET - GRUPPO COMET - Via Galcianese 93/V - Tel 0574 613362
FI - 50019 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via dei Cadolingi, 10 - Tel 055 7355602 - Fax 055 7356038
PO - 59100 - PRATO - MEF SRL - Via S. Paolo, 268 - Tel 0574 69941 - Fax 0574 606393
FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via C.Monteverdi, 20/22 - Tel 055 8867301 - Fax 055 8876646
PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Tevere, 38 - Tel 0572 954158 - Fax 0572 954159
FI - 50056 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel 0571 926011 - Fax 0571 920056
PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Caravaggio, 25/27/29 - Tel 0572 459111
FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Aretina, 161 - Tel 055 623241 - Fax 055 678302
PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - COMET - GRUPPO COMET - Via Innocenti 11 - Tel 0573 530191 - Fax 0573 531737
FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA - Via San Quirico, 220 - Tel 055 897741 - Fax 055 8969251
PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF SRL - Via Risorgimento, 548 - Tel 0572 950541 - Fax 0572 82189
FI - 50053 - Empoli - SONEPAR ITALIA - Z.I. Terrafino - Via I Maggio, 45
PT - 51030 - SERRAVALLE PISTOIESE - MEF SRL - Via Prov. Lucchese, 585 - Tel 0573 518086 - Fax 0573 518062
FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA - Via Landini, 6R/8R - Tel 055 355941 - Fax 055 359997
PT - 51100 - PISTOIA - MEF SRL - Via G.B. Venturi, 28/A - Tel 0573 44641 - Fax 0573 446430
FI - 50142 - FIRENZE - MEF SRL - Via Romagna Toscana, 2 - Tel 055 725011 - Fax 055 7250141
SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via Pietro Toselli, 26 - Tel 0577 1490063 - Fax 0577 1490064
FI - 50021 - BARBERINO VAL D’ELSA - MEF SRL - Via Petrarca, 8 - Tel 055 8078806 - Fax 055 8078455
SI - 53100 - SIENA - MEF SRL - Via dell’Artigianato Snc - Tel 0577 530095 - Fax 0577 221210
FI - 50032 - BORGO SAN LORENZO - MEF SRL - Via Giovanni XXIII - Tel 055 8496015 - Fax 055 8459223
SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via S.Gimignano, 65 - Tel 0577 983730 - Fax 0577 983722
FI - 50053 - EMPOLI - MEF SRL - Via Caciagli, 14 loc. Terrafino - Tel 0571 93441 - Fax 0571 934430
SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - COMET - GRUPPO COMET - Via Toselli, 110 - Tel 0577 48277 - Fax 0577 279842
FI - 50136 - FIRENZE - MEF SRL - Via G.Ambrosoli - Tel 055 650750 - Fax 055 65075217
SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - COMET - GRUPPO COMET - Via Traversa Valdichiana Est, 27 - Tel 0577 686693 - Fax 0577 684900 TRENTINO ALTO ADIGE
FI - 50142 - FIRENZE - MEF SRL - Via Livorno - Tel 055 650750 - Fax 055 65075217 FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino
SEDE
BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA AMEDEO AVOGADRO, 2 - Tel 0471351012 - Fax 0471351075
FI - 50100 - FIRENZE - MEF SRL - Via Panciatichi, 68 - Tel 055 436210 - Fax 055 4362173
SEDE
BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - ELEX - Via Campi della Rienza, 32 - Tel 0474 530133 - Fax 0474 538165
FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Fiorentina 19/A Int. 5 - Tel 055 952223 - Fax 055 953135
BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - ELEX - Via Pacinotti, 11 - Tel 0471 558800 - Fax 0471 558499
GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Birmania 84 - Tel 0564 863110 - Fax 0564 863110
BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Zuegg 72/3 -
GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA - Via India, 1/A - Tel 0564 457195 - Fax 0564 455426
BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Giotto 1
GR - 58100 - GROSSETO - MEF SRL - Via Birmania, 61 - 63 - 65 - Tel 0564 451970 - Fax 0564 451893
BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - GEWA ITALIA S.C.P.A. - Via Amedeo Avogadro, 2 Tel 0471 351012 - Fax 0471 351075
GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Lazzeretti, 4 - Tel 0564 23871 - Fax 0564 23123
TN - 38068 - ROVERETO - MEB SPA - ELEX - Via del Garda 44 Bis - Tel 0464 480539 - Fax 0464 487670
GR - 58015 - ORBETELLO - MEF SRL - Via Aurelia Antica, 12/14 - Tel 0564 865520 - Fax 0564 862483
TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Di Campotrentino 50
GR - 58017 - PITIGLIANO - MEF SRL - L.Go Gervasi, 2 - Tel 0564 617001 - Fax 0564 614301
TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Stazione Di Mori 11
GR - 58100 - GROSSETO - MEF SRL - Via Birmania, 61 - Tel 0564 451970 - Fax 0564 451893
TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Trento 69/3
GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA - Via dello Zaffiro, 8 - Tel 0564 450609 - Fax 0564 455328
TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI - Via Trento 99/2
LI - 57100 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - P.zza Francesco Ferrucci, 17 - Tel 0586 425923 - Fax 0586 407481
TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - ELEX - Via del Commercio, 2 - Tel 0461 432333 - Fax 0461 432323
LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel 0586 429301 - Fax 0586 409701
TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - ELEX - Via Brennero, 23 - Tel 0464 494000 - Fax 0464 494099
LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ELETTRICA SPA - ELEX - Via Montecristo, 23 - Tel 0565 963245 - Fax 0565 918862
TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - ELEX - Loc. Campotrentino, 88 - Tel 0461 430311 - Fax 0461 430399
LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - GRUPPO COMET - Via Verga - Tel 0586 941492 - Fax 0586 941167
TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI ELETTROFORNITURE - Via Benacense II, 79
LI - 57010 - CECINA - MEF SRL - Via dell’Artigianato, 13 loc. S.Pietro In Palazzi - Tel 0586 662356 - Fax 0586 662382
TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET- Viale del Lavoro 16/D - Tel 0464 483011 - Fax 0464 483044
LI - 57029 - VENTURINA - MEF SRL - Via della Monaca, 10 loc. Vicinale - Tel 0565 857201 - Fax 0584 8572030
TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET - Via Caneppele , 44 - Tel 0461 411411 - Fax 0461 411490
LI - 57037 - PORTOFERRAIO - MEF SRL - Via del Giglio, Snc - Tel 0565 944204 - Fax 0565 917176 LI - 57123 - LIVORNO - MEF SRL - Via Paleocapa, 6 Ang.San.Orlando - Tel 0586 20430 - Fax 0586 204330
SEDE
UMBRIA TR - 5100 - TERNI - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via Benucci, 2 - 4 - Tel 0744 800788 - Fax 0744 817390
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
59
soci ordinari distributori FME PG - 6049 - SPOLETO - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE - Via degli operai, 45 - Loc. Santo Chiodo, 168 - Tel 0743 44221 - Fax 0743 45173
TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO - SONEPAR ITALIA - Via Sile 22/24 - Tel 0423 722744
PG - 6030 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 - Tel 0742 310811 - Fax 0742 661124
VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vernier, 3/C - Tel 041 4564411 - Fax 041 4567437
PG - 6083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via dei Salici, 20/22 - Tel 075 8081311 - Fax 075 8010080
VE - 30027 - SAN DONà DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via J.F. Kenndy, 48 - Tel 0421 228811 - Fax 0421 41747
PG - 6023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Flaminia Nord km 161,6 snc - Tel 075 9142015
VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo,631 A/B - Tel 041 8124411 - Fax 041 8124405
PG - 06012 - CITTà DI CASTELLO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via G.B. Venturelli - Tel 075 8517511 - Fax 075 8512010
VE - 30175 - MARGHERA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via della Meccanica, 1 - Tel 041 5470410 - Fax 041 5479931
PG - 6100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via P.Soriano, 57/59 - Tel 075 528561 - Fax 075 5285685
VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Viale Pordenone, 2 - Tel 0421 277111 - Fax 0421 74033
PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel 075 5974611 - Fax 075 59746230
VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Via Trezza, 12 - Tel 0421 229411 - Fax 0421 220579
PG - 6011 - CITTA’ DI CASTELLO - LUCCIOLA SRL - FEGIME ITALIA - Via V. Vincenti Zona Ind. Cerbara - Tel 075 8511732 - Fax 075 3730117
VE - 30170 - MESTRE - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Via Linghindal, 7 - Tel 041 5321377 - Fax 041 5321249
PG - 6023 - GUALDO TADINO - LUCCIOLA SRL - FEGIME ITALIA - Via Vittorio Veneto,2 - Tel 075 9142015 - Fax 075 9145225
VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - ELEX - Via Pialoi, 74 - Tel 041 5960411 - Fax 041 5951253
PG - 6132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - LUCCIOLA SRL - FEGIME ITALIA - Via Pier Marini,23 - Tel 075 5270996 - Fax 075 5280149
VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Cognaro, 74 - Tel 041 5768911 - Fax 041 487455
PG - 6128 - S. ANDREA DELLE FRATTE - SONEPAR ITALIA - Via Pievaiola, 166/C - Tel 075 5010993 - Fax 075 5016700
VE - 30175 - MARGHERA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Cirillo Monzani, 13 - Tel 041 5470566 - Fax 041 5470562
PG - 06128 - SAN SISTO PERUGIA - SONEPAR ITALIA - Via Pievaiola 166/c
VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - V.I.M.E. SRL - INDIPENDENTE - Via L. Da Vinci, 13/A - Tel 041 486922 - Fax 041 486731
PG - 6034 - FOLIGNO - MEF SRL - Via delle Industrie, 16 -
VE - 30175 - MARGHERA - SONEPAR ITALIA - Via Della Meccanica, 6
PG - 6132 - S. ANDREA DE LLE FRATTE - MEF SRL - Via A. Manna, 86 -
VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago d’Orta, 5 - Tel 0445 500016 - Fax 0445 576238
PG - 6135 - PONTE SAN GIOVANNI - MEF SRL - Via Benucci, 208 - Tel 075 394512 - Fax 074 5990876
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco de Gama, 64/66 - Tel 0424 042811 - Fax 0424 042854
PG - 6132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - FINDEA - Via P. Soriano, 47/49 - Tel 075 5271098 - Fax 075 5271098
VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via della Scienza, 36 - Tel 0444 1860011 - Fax 0444 1860005
PG - 6100 - PERUGIA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Minottini, 3 - Tel 075 5010993 - Fax 075 5016700
SEDE
VI - 36010 - VICENZA - SONEPAR ITALIA - Viale F.Crispi, 93 - Tel 0444 1510160 - Fax 0444 1510161
PG - 6083 - BASTIA UMBRA - LUCCIOLA SRL - FEGIME ITALIA - Via dei Salici , 20/22 - Tel 075 8011311 - Fax 075 8010080
SEDE
VI - 36010 - VICENZA - SONEPAR ITALIA - Via Del Commercio 8
PG - 6087 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - FINDEA - Via della Valtiera, 5 - Tel 075 5990737 - Fax 0755 990102
SEDE
VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - ELEX - Via dell’Industria, 15 - Tel 0444 453362 - Fax 0444 455385
PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF HOLDING SPA - Via A. Mollari, 2 - Z.i. La Paciana - Tel 0742 660705 - Fax 0742 660905
VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - ELEX - Via Zamenhof, 699 - Tel 0444 914581 - Fax 0444 919249
PG - 06135 - PERUGIA - EDIF HOLDING SPA - Via G. Benucci, 55 - Loc. Ponte S. Giovanni - Tel 075 597471 / 075 5974799
VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET - Via del Commercio, 39 - Tel 0444 348344 - Fax 0444 348474
TR - 5100 - TERNI - REMA TARLZZI SPA - GRUPPO COMET - Via Vanzetti, 16 - Tel 0744 300291 - Fax 0744 300943
VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET- Via del Lavoro, 34 - Tel 0445 372711 - Fax 0445 372790
TR - 5100 - TERNI - SONEPAR ITALIA - Via Bartocci, 30 - Tel 0744 800976 - Fax 0744 807959
VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Veneto, 9 - Tel 0445 358911 - Fax 0445 576449
TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Via dei merciari 1 - Tel 0763 315601 - Fax 0763 316026
VI - 36022 - SAN GIUSEPPE DI CASSOLA - ATS ELETTROFORNITURE SRL - ELETTROTECA - Via Vincenzo Bellini, 10 - Tel 0424 36439
TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI SPA - GRUPPO COMET - Strada di maratta bassa 53 - Tel 0744 300291 - Fax 0744 300943
VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI SRL - FINDEA - Via della Scienza, 16/A - Tel 0444 960797 - Fax 0444 348506
VALLE D’AOSTA
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - ELEX - Quartiere Pre, 7 - Tel 0424 887111 - Fax 0424 887222
AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - S.S. 26 della Valle D’Aosta, 103 - Regione America - Tel 0165 766038 - Fax 0165 765565
VI - 36077 - ALTAVILLA VICENTINA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Olmo, 47 - Tel 0444 998911 - Fax 0444 520698
VENETO
VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - ELEX - Via Lago di Costanza,1 - Tel 0445 575272 - Fax 0445 575558
SEDE
BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel 0437 32494 - Fax 0437 939170
VI - 36022 - CASSOLA - ATS ELETTROFORNITURE SRL - ELETTROTECA - Via Grande. 121 - Tel 0424 255500 - Fax 0424 255525
SEDE
BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoi,14 - Tel 0437 072611 - Fax 0437 072605
VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI - Viale Triste 16
PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon,3/A - Tel 049 5790901 - Fax 049 5792574
VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI - Centro La Sorgente
PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani, 9 - Tel 0429 601383 - Fax 0429 604002
VI - 37100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI - Via Della Scienza 16
PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Via Udine, 5 - Tel 049 9006411 - Fax 049 9006400
VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Salgarelle 2
PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - ELEX - Via Vespucci, 8/A - Tel 049 8827921 - Fax 049 8670920
VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via L.Galvani, 16 - Tel 045 8183914 - Fax 045 565507
PD - 35020 - RUBANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Rossi, 5H - Tel 049 8979962 - Fax 049 8979387
VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI - Via E. Fermi 13 -
PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET - Via Emilia Romagna, 6/10 Z.A. - Tel 049 8793911 - Fax 049 8793944
VR - 37048 - S. PIETRO DI LEGNANO - GRUPPO GIOVANNINI - Viale Dell’industria 14 -
PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Riviera Maestri del Lavoro, 24 - Tel 049 8292111
BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI - Via Dell’Artigianato
PD - 35131 - PADOVA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via G.B. Ricci, 5 - Tel 049 8364322 - Fax 049 8765457
VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - ELEX - Via C. Battisti 270/G - Tel 045 8221001
PD - 35013 - CITTADELLA - V.I.M.E. SRL - Via Meianiga 21 - Tel 049 9402595
VR - 37136 - VERONA - CUSINATI SRL - ELEX - Via Torricelli, 39 - Tel 045 9212333 - Fax 045 9212300
PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Atheste, 44 - Tel 0429 809311 - Fax 0429 602589
VR - 37042 - CALDIERO - SONEPAR ITALIA - Viale dell’Industria, 38 - Tel 045 9699600 - Fax 045 9699666
PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Inghilterra, 11/D -
VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - ELEX - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel 045 6104806 - Fax 045 7610132
PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Riviera Maestri del Lavoro, 24/P - Tel 049 8292111 - Fax 049 8292247
VR - 37060 - SONA - MEB SRL - ELEX - Via Sardegna, 11/13 - Tel 045 6766900 - Fax 045 6757720
PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via U. Foscolo, 75 - Tel 049 8739911 - Fax 049 8739922
SEDE
VR - 37048 - S. PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET - Via Vanoni, , 4 Z.I. - Tel 0442 637800 - Fax 0442 637850
RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati d’Europa, 8 - Tel 0425 473611 - Fax 0425 473630
VR - 37136 - VERONA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Roveggia, 79/B - Tel 045 583877 - Fax 045 500341
RO - 45021 - BADIA POLESINE - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Volta, 8 - Tel 0425 596611 - Fax 0425 596650
VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B ELETTROFORNITURE SPA - ANSE 2000 - Via Volta, 1 -
RO - 45021 - Badia Polesine - SONEPAR ITALIA - Via Volta 9 Loc. Crocetta - 0425 596611
VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - GRUPPO COMET - Via Torricelli, 9 - Tel 045 8270827 - Fax 045 8270870
SEDE
RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIALE DELLA TECNICA 4/A - Tel 042 5475401 - Fax 0425475410
VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - INDIPENDENTE - Via E. Fermi, 37 - Tel 045 504188 - Fax 045 509533
SEDE
VE - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA DEL COMMERCIO, 13- Tel 044 2321093 - Fax 044 2321097
BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel 0437 30908 - Fax 0437 931204
VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA LORD BADEN POWELL 1/A - Tel 044 4432760 - Fax 044 4727806
PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel 0429 601383 - Fax 0429 604002
VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- VIA DELL’INDUSTRIA, 31 - Tel 0444 453018 - Fax 0444 456500
PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel 049 5790901 - Fax 049 5792574
TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315/c - Tel 0438 412711 - Fax 0438 415338
PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.le Navigazione Interna, 48 - Tel 049 8280811 - Fax 049 8075902
TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENET S.P.A. - Via Padova, 17/A - Tel 0423 630066 - Fax 0423 630028
RO - 45100 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel 0425 473611 - Fax 0425 473630
TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel 0422 616511 - Fax 0422 616505
TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel 0438 412711 - Fax 0438 415338
TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Sile, 23/24 - Tel 0423 722744 - Fax 0423 722143
TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel 0423 630066 - Fax 0423 630028
TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL AUTOMAZIONE SRL - GRUPPO COMET - Via del Legname, 14 - Tel 0422 313611 - Fax 0422 420141
TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel 0422 616555 - Fax 0422 616500
TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Via L. Manzoni, 94 Zona Comm.Le Campidui - Tel 0438 655411 - Fax 0438 655455
VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel 041 4564411 - Fax 041 4567437
TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - ELEX - Via Verdi, 65 - Tel 0422 812333 - Fax 0422 812323
VE - 30027 - SAN DONÀ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel 0421 228811 - Fax 0421 41747
TV - 31020 - S. VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA - Via Resistenza, 2/D - Tel 0438 4071 - Fax 0438 402101
VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel 0424 566090 - Fax 0424 566048
TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Volta (Ss Pontebbana), 2 - Tel 0422 3122 - Fax 0422 303754
VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel 0445 500016 - Fax 0445 576238
TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA - VIA A. VOLTA, 2
VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via della Scienza, 36 - Tel 0444 186 0011 - Fax 0444 1860005
TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - ELEX - Via Verdi , 65 - Tel 0422 812333 - Fax 0422 812323
VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel 045 8183914 - Fax 045 565507
TV - 36100 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel 0422 608708 - Fax 0422 608709
RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- Viale della Tecnica, 4/A - Tel 0425475401 - Fax 0425475410
TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA - SONEPAR - Via Feltrina Sud, 66 - Tel 0423 6588 - Fax 0423 601373 TV - 31050 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - GRUPPO COMET - Viale della Repubblica, 41 - Tel 0422 4271 - Fax 0422 421759
60
COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO 2019
VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - GEWA ITALIA S.C.P.A.- Via Del Commercio, 13 - Tel 0442 321093 - Fax 0442 321097 SEDE
SEDE
40%
Icona da sempre, oggi anche smart.
Living Now è la nuova generazione di Living. Un’icona senza tempo che da oggi diventa Smart. Una tecnologia semplice con cui gestire luci, tapparelle ed energia tramite l’App Home + Control o con Comando vocale. E tutto questo con un cablaggio tradizionale. funziona con
I’Assistente
Living Now with Netatmo è la gamma Living Now connessa, co-sviluppata con Netatmo.
livingnow.bticino.it
ALIMENTAZIONE | COMANDO | REGOLAZIONE
dell’illuminazione civile e industriale tramite sistemi con tecnologia Wireless
ar t
Powerline
Radio control
Wi-Fi voice-activated control Bluetooth control
Powerline control
LEF LIGHTING S.R.L. Sede Operativa: Via Sandro Pertini 71/73 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel +39 055 4217727 - Fax +39 055 4217719 | info@lef.it - www.lef.it