1
FILIPPO BERVEGLIERI 2°H
LE MIE OLIMPIADI (storia delle Olimpiadi dal 1896 al 2016- significato del termine boicottaggio e di embargo- storia di Boycott e di Pierre de Coubertin)
2
INDICE: INTRODUZIONE STORIA DI PIERRE DE COUBERTIN STORIA DI BOYCOTT SIGNIFICATI DEI TERMINI BOICOTTARE E DI EMBARGO I Olimpiade ATENE 1896 II Olimpiade PARIGI 1900 III Olimpiade SAINT LUIS 1904 IV Olimpiade LONDRA 1908 V Olimpiade STOCCOLMA 1912 VI Olimpiade BERLINO (annullata) 1916 VII Olimpiade ANVERSA 1920 VIII Olimpiade PARIGI 1924 IX Olimpiade AMSTERDAM 1928 X Olimpiade LOS ANGELES 1932 XI Olimpiade BERLINO 1936 XII Olimpiade TOKYO (annullata) 1940 XIII Olimpiade LONDRA (annullata) 1944 XIV Olimpiade LONDRA 1948 XV Olimpiade HELSINKI 1952 XVI Olimpiade MELBOURNE 1956 XVII Olimpiade ROMA 1960 XVIII Olimpiade TOKYO 1964 XIX Olimpiade CITTÀ DEL MESSICO 1968 XX Olimpiade MONACO DI BAVIERA 1972 XXI Olimpiade MONTEAL 1976 XXII Olimpiade MOSCA 1980 XXIII Olimpiade LOS ANGELES 1984 XXIV Olimpiade SEOUL 1988 XXV Olimpiade BARCELLONA 1992 XXVI Olimpiade ATLANTA 1996 XXVII Olimpiade SYDNEY 2000 XXVIII Olimpiade ATENE 2004 XXIX Olimpiade PECHINO 2008 XXX Olimpiade LONDRA 2012 XXXI Olimpiade RIO DE JANEIRO 2016 CONCLUSIONE
PAGINE: 3 4 5 6 7 8 9 10 11 11 12 13 14 15 16 16 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35
3
INTRODUZIONE In occasione del secondo anno alle superiori del liceo Roiti indirizzo sportivo ministeriale abbiamo scritto un libro che riassume tutte le Olimpiadi da Atene 1896 fino a Rio de Janeiro 2016. Inoltre abbiamo approfondito anche la storia di Pierre De Coubertin cioè il fondatore delle Olimpiadi e anche di Boycott, nome da cui deriva il verbo boicottare che è presente in diversi Giochi Olimpici. Non saremo potuti arrivare comunque a Tokyo 2020 perché sarebbero state fatte di estate, anche se la pandemia globale ha ritardato questa edizione nel 2021, ma è quasi certo che si svolgeranno a Parigi e a Los Angeles.
4
LA STORIA DI PIERRE DE COUBERTIN: Pierre de Coubertin nasce nel 1863 a Parigi come quarto e ultimo figlio da una famiglia nobile e trascorre la sua adolescenza sempre in Francia sia nella sua casa parigina, sia nel suo castello a Mirville. Nel 1880 sceglie di continuare gli studi politici, anziché la vita militare e dal 1883 al 1890 si dedica ai problemi sociali della Francia, riflettendo su una riforma dell’educazione in una chiave pedagogica moderna. Pierre è conosciuto per essere stato il fondatore dei moderni Giochi olimpici, venne ispirato da una sua visita ai college e alle università britanniche e statunitensi, in particolare dal rugby di cui fu presto appassionato, e si impegnò nel miglioramento del sistema educativo. Parte di questo miglioramento sarebbe stato affidato all'educazione sportiva, che pensava sarebbe stata una parte importante dello sviluppo personale dei giovani. Inoltre concepì una competizione internazionale per promuovere l'atletica e, grazie al crescente interesse mondiale per le Olimpiadi antiche (dovuto anche ad alcune scoperte archeologiche avvenute poco prima a Olimpia), nel 1894 escogitò una strategia per riportare in vita i Giochi Olimpici. Dopo questa strategia riuscì a internazionalizzare le nuove Olimpiadi e decise di promuovere l’idea di farle ogni 4 anni. I primi Giochi Olimpici non ebbero un gran successo, ma si rafforzarono nel tempo fino ad arrivare ad oggi che sono conosciute e guardate da quasi tutto il mondo.
5
LA STORIA DI BOYCOTT: Charles Boycott (12 marzo 1832 – 19 giugno 1897) è stato un imprenditore e amministratore terriero inglese il cui allontanamento da parte della comunità locale (rientrante nella campagna del 1880 per i diritti dei lavoratori agricoli irlandesi) è all'origine del verbo italiano "boicottare". Questo termine è stato scoperto nell'estate del 1880, quando Boycott mandò i suoi affittuari a mietere l'orzo, ma invece di offrire la paga regolare, diede loro molto meno. Questi si rifiutarono di lavorare e la famiglia Boycott tentò di mietere il raccolto da sola. Dopo poco, però, si trovarono costretti ad implorare gli affittuari a riprendere il lavoro. La richiesta fu accolta, ma arrivò il foglio di sfratto e la reazione dei contadini fu immediata: decisero di interrompere qualsiasi rapporto con Boycott e la sua famiglia, resistendo agli assalti di reggimenti chiamati dal capitano Boycott. I contadini l'ebbero vinta. Fu allora che il giornalista americano Redpath coniò il verbo “boicottare”.
6
DIFFERENZA TRA EMBARGO E BOICOTTAGGIO EMBARGO= 1-Atto col quale uno Stato dispone il sequestro di navi mercantili estere ancorate nei suoi porti o presenti nelle sue acque territoriali, o impedisce loro di allontanarsene. 2 -Oppure può anche significare una sospensione delle forniture militari o di altre merci decisa da uno o più paesi nei confronti di altri. L’esempio più importante di embargo è stato nel 1937 durante la 2° guerra mondiale dagli Stati Uniti che hanno preso alcune disposizioni legislative nel quadro della loro politica di neutralità, questa legge di neutralità stabiliva l'embargo automatico sulle armi, munizioni e materiale da guerra, che dipendeva però dall’entrata in vigore alla constatazione da parte del presidente dell'esistenza di uno stato di guerra o di lotta civile.
BOICOTTAGGIO= - È un'azione individuale o collettiva coordinata avente lo scopo di isolare, ostacolare e/o modificare l'attività di una persona, o quella di un gruppo di persone, una azienda o un ente o anche di uno Stato, in quanto ritenuta non conforme a principio o ai diritti universali o a convenzioni sociali. Vi sono due tipi di boicottaggio: di "coscienza" e "strategico". Il boicottaggio di coscienza risponde unicamente al bisogno di ciascuno di fare scelte di acquisto che corrispondono ai propri principi etici. Il boicottaggio strategico ha la finalità della vittoria e quindi viene intrapreso da gruppi organizzati affinché l'azienda subisca un calo delle vendite e quindi un cambiamento da parte dell’impresa.
7
I- ATENE 1896: • Organizzate dal barone Pierre de Coubertin prendendo ispirazione dai giochi dell’antica Grecia. • Questi Giochi Olimpici si svolsero in un periodo storico segnato dall'imperialismo e dal colonialismo, durante il quale la gran parte degli Stati del XXI secolo non esisteva oppure presentavano confini notevolmente diversi, infatti parteciparono solamente 285 atleti provenienti da 14 nazioni. • In questa Olimpiade non potevano ancora partecipare le donne. • Lo stadio è stato costruito grazie a una sponsorizzazione di un costruttore di navi. • A differenza delle successive edizioni dei Giochi olimpici, in queste Olimpiadi non vennero distribuite medaglie d'oro e solo i primi due classificati ricevettero un premio: ai vincitori di ogni gara spettarono una corona d'olivo, proveniente dall'Altis, nei pressi di Olimpia, una medaglia d'argento coniata da JulesClément Chaplain, e un attestato disegnato dal pittore greco Nikolaos Gysis.
8
II- PARIGI 1900: • La maggior parte dei vincitori non ricevettero medaglie, ma coppe e trofei di varia natura. • Questi Giochi si svolsero durante l'Esposizione Universale perché Il barone de Coubertin riteneva che questo avrebbe potuto contribuire a sensibilizzare il pubblico delle Olimpiadi; presentò inoltre degli elaborati progetti per ricostruire l'antico sito di Olimpia, con statue, templi, stadi e palestre. • Parteciparono per la prima volta anche le donne. • Si conclusero ben 6 mesi dopo la loro apertura, a causa della loro affiliazione all’Esposizione Universale. • La decisione di tenere le competizioni esclusivamente la domenica portò alle proteste ufficiali da parte degli atleti statunitensi, che parteciparono come rappresentanti dei rispettivi collegi e preferirono ritirarsi piuttosto che gareggiare durante il giorno di riposo, dedicato a Dio. In seguito, de Coubertin disse ad un amico: "È un miracolo che il Movimento Olimpico sopravvisse a questa manifestazione".
9
III- LOUIS 1904: • Nel maggio 1904 il CIO aveva assegnato i Giochi agli Stati Uniti, in segno di gratitudine nei confronti degli atleti americani che avevano partecipato numerosi ai Giochi di Atene e Parigi, e per la convinzione che tale scelta potesse riscattare immediatamente l'edizione parigina. • All'inizio, la città destinata ad ospitare i Giochi era Chicago, ma i responsabili della Louisiana Purchase Exposition di Saint Louis, grande fiera campionaria organizzata per celebrare il centenario del passaggio della Louisiana agli Stati Uniti d'America, temevano che l'Olimpiade avrebbe sottratto visitatori alla fiera. • Molti atleti non parteciparono a causa della lontananza e delle guerre come quella scoppiata tra il Giappone e la Russia (ne parteciparono solamente 52 atleti estranei al continente nordamericano). • Durante questi Giochi Olimpici furono organizzate anche le cosiddette "Giornate Antropologiche", ovvero competizioni in cui venivano fatte gareggiare persone di razze considerate inferiori ai bianchi, quali pigmei, Amerindi, Inuit, Mongoli e altre.
10
IV- LONDRA 1908: • Questi Giochi in realtà furono la quinta edizione dei Giochi Olimpici dell'era moderna, seguirono infatti i cosiddetti Giochi Olimpici intermedi tenutisi ad Atene nel 1906 in seguito considerati solo come anniversario decennale dei primi Giochi Olimpici, e che, su richiesta di Pierre de Coubertin (presidente del Comitato Olimpico Internazionale) non entrarono nel conteggio ufficiale delle edizioni olimpiche. • All'edizione londinese parteciparono 2.008 atleti, tra cui 37 donne, in rappresentanza di 22 paesi. La rappresentativa italiana era composta da 67 atleti, tutti uomini che conquistarono in totale 4 medagli: due ori e due argenti. • Nell'estate del 1908 a Londra venne organizzata anche l'Esposizione francobritannica, una grande fiera internazionale il cui scopo era quello di rafforzare l'Entente cordiale tra Regno Unito e Francia stipulata quattro anni prima. • Si avvicina la 1° guerra mondiale.
11
V- STOCCOLMA 1912: • Il programma olimpico venne notevolmente ridimensionato ed alcune discipline non furono ammesse, come il pugilato vietato dalle leggi svedesi. Venne però introdotta una nuova disciplina, il pentathlon moderno, che fu dominato dagli atleti di casa. Le discipline sportive passarono così da 26 a 14. • Nelle gare di atletica vennero introdotte per la prima volta alcune novità tecniche come una primordiale forma di fotofinish, il cronometraggio elettrico, le corsie sulla pista e una rudimentale gabbia di protezione per il lancio del martello. • Le donne vennero ammesse ufficialmente a gareggiare. • Le medaglie d'oro italiane arrivarono dal ginnasta Alberto Braglia, primo italiano a compiere il bis olimpico avendo già trionfato quattro anni prima, sempre nel concorso individuale completo, dalla ginnastica a squadre e da Nedo Nadi nel fioretto individuale, anticipazione dei trionfi di Anversa.
VI- BERLINO 1916: • Vengono annullate per lo scoppio della prima guerra mondiale
Berlino 1916
Stoccolma 1912
12
VII- ANVERSA 1920: • Venne recitato per la prima volta il Giuramento Olimpico • Nacquero la bandiera olimpica e la tradizione che vede liberare le colombe bianche durante la cerimonia d’apertura a simboleggiare la pace. • Per la prima volta una settimana venne dedicata agli sport invernali. • La squadra di pallanuoto italiana, all'esordio, rinunciò di terminare la partita poiché la temperatura dell'acqua della piscina era troppo fredda. Inoltre, durante un'interminabile gara di tennis (14-12, 6-8, 5-7, 6-4, 6-4; la regola del tie-break non era stata ancora concepita) tra lo statunitense Lowe e il greco Zerlentis si assistette all'ammutinamento dei raccattapalle, troppo affamati per continuare. • Nedo Nadi, il celebre schermitore conquista 5 medaglie d'oro e viene portato in trionfo dagli stessi avversari.
13
VIII- PARIGI 1924: • Ai Giochi non parteciparono la Germania, in segno di protesta contro l'occupazione francese della regione della Ruhr, e l'Unione Sovietica, mentre l'Irlanda prese per la prima volta parte a una manifestazione sportiva come stato indipendente. Inoltre giunsero molte rappresentative dell'Asia, del SudAmerica e anche dell'Africa. • Vennero aggiunte diverse innovazioni tecniche (la distanza della maratona fu fissata a 42,195 km e venne utilizzata la piscina standard di 50 metri con le corsie marcate) • Al termine della cerimonia di chiusura, furono issate le tre bandiere: la bandiera Olimpica, la bandiera in cui sono stati svolti i Giochi Olimpici e la bandiera del paese che li avrebbe ospitati per l’edizione successiva. • La finale di rugby, vinta in rimonta dagli Stati Uniti sui padroni di casa francesi, terminò con una clamorosa rissa, che coinvolse anche il pubblico. Da quel momento, il rugby uscì dal lotto degli sport olimpici.
14
IX- AMSTERDAM 1928: • La Coca Cola diventò il primo sponsor olimpico. • Per la prima volta la passerella degli atleti fu guidata dai greci per terminare con i membri della squadra ospitante. • Questi Giochi sono stati i primi a presentare un programma standard di 16 giorni. • Ben 33 nazioni (su 46) ritornarono in patria con almeno una medaglia: un record, questo, che durò per 40 anni. • La prestazione dell'Italia (arrivata 5°) non soddisfece appieno Benito Mussolini, che perciò estromise Lando Ferretti dalla carica di presidente del CONI. • Il rito dell'accensione della torcia olimpica, già sperimentato quattro anni prima a Parigi, divenne ufficiale: una staffetta tra giovani greci portò la fiaccola da Atene ad Amsterdam nei mesi precedenti all'apertura della manifestazione.
15
X- LOS ANGELES 1932: • La qualità tecnica degli impianti raggiunse livelli eccezionali (fu introdotto il fotofinish e il calcolo dei centesimi di secondo, vi erano anche 23 altoparlanti per l’acustica e i cronometri elettrici erano di nuova concezione). • Sono stati fatti durante la Grande depressione che aveva colpito il mondo intero, infatti videro partecipare solamente 1.332 atleti, meno della metà di quelli che si erano presentati ad Amsterdam 1928; questo era dovuto alle nuove regole, che imponevano a una nazione di non poter partecipare a una singola gara con più di tre atleti, e all'impossibilità di alcuni Stati di accollarsi le spese per il lungo viaggio fino al lontano Ovest. • Il villaggio olimpico dell'Olimpiade di Los Angeles, il primo nella storia dei Giochi, si rivelò uno dei più belli mai realizzati. Esso era costituito da ben 550 casette in legno di colore bianco e rosa, immerse nel verde con una stupenda vista sull'Oceano Pacifico. Vi erano inoltre ben 12 campi da tennis e 12 piscine.
16
XI- BERLINO 1936: • L'edizione fu anche la prima ad essere ripresa dall'occhio delle telecamere della televisione: il regime tedesco mise in onda il primo programma televisivo regolare al mondo per permettere ai possessori dell'apparecchio di seguire la visione in diretta dell'evento, mentre la Deutsche Reichspost, vista la scarsità di apparecchi televisivi privati, organizzò vari punti d'ascolto (le cosiddette "sale pubbliche televisive") in diverse zone di Berlino affinché anche la gente comune potesse ammirare le imprese degli atleti. • L'occasione olimpica venne inoltre celebrata dal film propagandistico Olympia della regista Leni Riefenstahl; così il cinema si configurò come uno dei più efficaci medium di cui Hitler si servì. • Il comitato olimpico tedesco, in conformità alle direttive naziste, impedì ai tedeschi di origine ebrea o rom di partecipare ai Giochi olimpici; l'unica ebrea tedesca a prendervi parte fu la fiorettista Helene Mayer. • Vennero aggiunte le prove di canoa, di pallamano, di pallacanestro (che era comparsa per l'ultima volta nell'Olimpiade del 1904) e di baseball (a livello dimostrativo). • Venne introdotto il percorso della fiamma Olimpica.
XII- TOKYO 1940: • Venne scelta come città organizzatrice il 31 Luglio 1936, ma fu annullata in seguito allo scoppio della Seconda Guerra mondiale.
XIII- LONDRA 1944: • Vennero annullate a causa del perdurare della Seconda Guerra mondiale.
17
XIV- LONDRA 1948: • Gli organizzatori dovettero affrontare non poche difficoltà per nutrire gli atleti e per alloggiarli, oltre a dover sopportare le bizzarrie del cattivo tempo. Furono approntate soluzioni economiche: le gare di nuoto si svolsero nel Tamigi, le gare di ciclismo trovarono posto nell'ampio parco di Windsor. Fu ricostruita la pista di atletica nello stadio di Wembley, dove si erano svolti i precedenti Giochi del 1908. • Furono trasmessi per la prima volta in tutta l’Inghilterra tramite la televisione. • I Paesi aggressori del secondo conflitto mondiale non furono invitati; fece eccezione l'Italia che, dopo una lunga discussione, fu ammessa grazie all'armistizio di Cassibile. Furono volontariamente assenti anche l'Unione Sovietica, la Romania, la Bulgaria e il neonato stato di Israele. • Fra le discipline introdotte spiccarono molte gare femminili, come i 200 metri piani, il salto in lungo, il getto del peso per quanto riguarda l'atletica leggera, il kayak monoposto 500 metri.
18
XV- HELSINKY 1952: • Le Nazioni partecipanti furono 69, diciotto più di Berlino e dieci più di Londra; fu più nutrito del solito lo schieramento delle Nazioni dell'Asia e dell'Africa e soprattutto fu la prima volta dell'Unione Sovietica (aveva un solo precedente nel 1912 come Russia). • In questo periodo tra il 1948 e il 1952 fu funestato da altri avvenimenti preoccupanti, come la guerra di Corea, la nascita della Guerra Fredda, ma fortunatamente la macchina organizzativa non si inceppò ancora. • I Giochi furono inaugurati in uno Stato di allegria e fratellanza, nonostante le guerre. • L’ Unione Sovietica e Israele fecero il debutto olimpico. • Tra le discipline nuove introdotte in questa rassegna rammentiamo il baseball e molte specialità della ginnastica femminile come la trave, le parallele, il volteggio, il corpo libero.
19
XVI- MELBOURNE 1956: • I Giochi si disputarono, per la prima volta, nell'emisfero sud del mondo, e quindi si tennero dal 22 novembre all'8 dicembre 1956, nella stagione estiva per gli australiani. Questo fatto rese però difficili le situazioni degli atleti provenienti dall'Europa e dagli Stati Uniti, che dovettero fare i conti con il violento sbalzo di temperatura. • Ancora una volta il momento storico non era dei migliori, a causa delle tensioni belliche attorno al canale di Suez e dell'occupazione dell'Ungheria da parte dell'esercito sovietico. A quest'ultimo fatto può essere ricondotto l'evento della cosiddetta "partita del sangue nell'acqua", ovvero sia la partita di pallanuoto tra la squadra nazionale ungherese, all'epoca campionessa olimpica uscente, e quella sovietica. • Alcune nazioni, come la Svizzera, i Paesi Bassi e la Spagna, boicottarono i Giochi in segno di protesta contro l'Unione Sovietica, mentre Egitto, Iraq e Libano a causa delle tensioni attorno al canale di Suez, questo porto a una diminuzione delle nazioni rispetto a Helsinky. • La Germania gareggia in un'unica squadra sotto la classica bandiera nera-rossogialla con i 5 cerchi. Questa formazione scomparirà alle Olimpiadi estive del 1968.
20
XVII- ROMA 1960: • Roma si era già aggiudicata l'organizzazione dei Giochi Olimpici del 1908, ma a seguito dell'eruzione del Vesuvio del 1906 rinunciò a tale evento, cedendo l'onore dell'organizzazione alla città di Londra. • Parteciparono 84 Nazioni con in totale 5393 iscritti. • Il bel tempo aiutò il raggiungimento di buoni risultati tecnici, basti pensare ai venti primati olimpici e ai quattro primati mondiali migliorati nell'atletica leggera maschile e ai dodici olimpici e tre mondiali in quella femminile. • Per la prima volta ai Giochi Olimpici di Roma, la televisione coprì buona parte del programma di gare (la RAI produsse 106 ore di registrazione). • Venne fatto anche un film su questo evento: “la grande Olimpiade”, che ottenne una nomination all'Oscar nel 1962 e il premio d'oro al Festival di Mosca. • Ci fu una inaspettata sorpresa azzurra nella pallanuoto: l'Italia, 12 anni dopo Londra, si aggiudica la medaglia d'oro davanti a Unione Sovietica e Ungheria. Nel ciclismo, su 6 categorie gli Azzurri se ne aggiudicarono 5.
21
XVIII- TOKYO 1964: • Per la prima volta nella storia l'Olimpiade si svolse in Asia: i Giochi del 1940, inizialmente previsti nella capitale giapponese, erano stati riassegnati a Helsinki a causa della seconda guerra sino-giapponese. • Per la prima volta, in tutto l'emisfero settentrionale le immagini delle gare vennero diffuse grazie al satellite statunitense Syncom III. • Aggiunsero alle Olimpiadi judo e pallavolo femminili, sport molto popolari in Giappone. • Le gare di atletica furono disputate per la prima volta su una pista a otto corsie e venne adottato ufficialmente il cronometraggio elettrico, anche se si continuò ad approssimare in ogni caso i tempi al decimo di secondo. • I contenuti tecnici furono elevatissimi, basti prendere come esempio l'atletica leggera femminile, nella quale in nove gare su dieci vennero migliorati i primati olimpici e più o meno, il rendimento fu lo stesso anche nelle altre discipline. I risultati furono talmente strabilianti da indurre persino qualche sospetto e difatti dopo le Olimpiadi venne stabilito di effettuare prima delle gare controlli medici più rigorosi.
22
XIX- CITTÀ DEL MESSICO 1968: • Il 2 ottobre 1968, dieci giorni prima dell'apertura dei Giochi, nella Piazza delle Tre Culture a Città del Messico, un gruppo di studenti manifestò pacificamente per protestare contro la grossa spesa sostenuta dal presidente Gustavo Díaz Ordaz per costruire gli impianti per gli imminenti Giochi Olimpici. I soldati, non si sa se per ordine diretto del presidente, iniziarono a sparare ad altezza d'uomo. Fu una strage: non venne mai reso noto il numero dei morti, secondo alcuni forse furono addirittura qualche centinaio. • Parteciparono 122 Nazioni e 5516 atleti. • Non mancarono le polemiche riguardo possibili problemi dovuti all’elevata altitudine della città. • Uno degli eventi per il quale questa Olimpiade è oggi principalmente ricordata fu la premiazione dei 200 metri piani, durante la quale il vincitore a tempo di record del mondo Tommie Smith e il suo connazionale John Carlos, terzo classificato, alzarono il pugno chiuso guantato in nero in segno di protesta contro il razzismo e in risalto delle lotte di potere nero, mentre Peter Norman, australiano, sfoggiò una spilla in favore dei diritti umani. Essi ascoltarono l'inno nazionale americano con il capo chinato come per vergogna, tenendo gli occhi fissi sulle loro medaglie come in segno di protesta. • Per la prima volta l'ultimo tedoforo fu una donna, la messicana Enriqueta Basilio.
23
XX- MONACO DI BAVIERA 1972: •
In questa Olimpiade ci fu un attacco terroristico: all'alba del 5 settembre, 8 terroristi palestinesi scavalcarono la rete di recinzione del villaggio olimpico e, senza essere neanche lontanamente visti da nessuno dei 17.000 tra poliziotti e Olys mobilitati presso la città di Monaco e vicino agli impianti sportivi, irruppero nella palazzina numero 31, nella quale soggiornava la rappresentativa israeliana. Subito vi fu una prima vittima, Moshe Weimberg, l'allenatore della squadra di lotta, che passando per caso cercò di fermarli ma fu colpito a morte più volte. La seconda vittima fu il pesista Yossef Romano, che accorse in aiuto dell'allenatore pur aggrappato a una stampella e morì dissanguato; 2 atleti israeliani riuscirono a fuggire e a dare l'allarme, mentre 9 atleti rimasero in mano ai terroristi, che subito ordinarono il rilascio di ben 234 fedayin, che erano detenuti a Tel Aviv e anche di altri due terroristi della RAF recentemente catturati e in carcere in Germania. A un certo punto iniziò anche una sparatoria durante la quale un elicottero prese fuoco e per i suoi occupanti non vi fu scampo. La terribile strage durò otto minuti: morirono 5 degli 8 terroristi, il pilota di uno degli elicotteri, un poliziotto tedesco e tutti i 9 ostaggi israeliani. I tre terroristi rimasti vivi furono catturati. La notizia della strage non tardò a fare il giro del mondo suscitando sgomento e indignazione. Alcuni avanzarono l'ipotesi di cancellare questa edizione dei Giochi olimpici. Dopo un giorno di stop, però, i Giochi ripresero nel normale svolgimento nel programma. Nonostante tutte le tranquillizazioni del CIO, l'atmosfera, fin qui tranquilla, non era più la stessa: si era compiuta la più grande tragedia nella storia delle Olimpiadi. • I principali simboli dell'edizione, entrambi opera del designer Otl Aicher, furono un sole blu stilizzato a forma di spirale ed il bassotto Waldi, che divenne la prima mascotte estiva con un nome ufficiale.
24
XXI-MONTREAL 1976: • Le Olimpiadi di Montréal 1976 furono boicottate da 27 paesi africani, uno asiatico (l'Iraq) e uno americano (la Guyana). Il motivo di tale gesto fu giustificato come un segno di protesta nei confronti della Nuova Zelanda e in particolare della sua squadra di rugby, che secondo alcune fonti si era recentemente recata in tour nel Sudafrica dell'apartheid nonostante il boicottaggio sportivo in atto, dove aveva giocato con altre squadre composte esclusivamente da bianchi. Bisogna ricordare che il rugby non era più uno sport olimpico e su questo si giustificò più volte il CIO che preferì non intervenire nella faccenda e lasciò che il problema fosse risolto al di fuori dell'organizzazione dei giochi. La situazione però non si sbloccò e il giorno dell'apertura dei Giochi i 29 Stati, come promesso, boicottarono la manifestazione. Anche il Taipei Cinese boicottò perché le fu negato di presentarsi ai Giochi come unica Repubblica Cinese. • Fabio Dal Zotto vince l'oro nel fioretto individuale, gara in cui l'Italia non trionfava più da ormai 40 anni. Nella scherma l'Italia conquista anche 3 medaglie d'argento, nel fioretto a squadre maschile (Carlo Montano, Attilio Calatroni, Fabio Dal Zotto, Stefano Simoncelli, Giambattista Coletti), nella sciabola a squadre maschile (Tommaso Montano, Mario Tullio Montano, Mario Aldo Montano, Michele Maffei, Angelo Arcidiacono) e nel fioretto femminile individuale con Maria Consolata Collino.
25
XXII- MOSCA 1980: • È l'Olimpiade del boicottaggio americano, poichè il presidente democratico Jimmy Carter, anche per riguadagnarsi un po’ di popolarità per le elezioni presidenziali, decise di lanciare un messaggio: se l'URSS non avesse ritirato le sue truppe dall'Afghanistan entro giugno gli Stati Uniti non avrebbero partecipato alle imminenti Olimpiadi moscovite e infatti mantenne la sua parola. L'esempio statunitense è seguito da altri Paesi (in tutto saranno 65, tra cui il Canada, la Germania Ovest, la Norvegia, il Kenya, il Giappone, la Cina e il blocco delle nazioni arabe); risultano quindi solo 80 le nazioni rappresentate (quindi per 5179 atleti). Inoltre 15 paesi decisero di far partecipare i propri atleti, ma non sotto le proprie bandiere nazionali. • Misha è il nome dell'orsetto immaginario disegnato dall'illustratore Viktor Čižikov che fu scelto come mascotte per l'evento. L'orso è inoltre una figura molto popolare in Russia, dove è presente in molte favole e leggende popolari. Misha fu la prima mascotte di un evento sportivo a diventare in breve tempo un fenomeno commerciale. Ad esso si ispirarono infatti bambolotti, peluche, tazze, souvenir, fumetti e persino una serie animata prodotta in Giappone. Possiamo quindi considerare Misha come la prima mascotte moderna a cui poi si ispireranno in seguito altre mascotte dei futuri eventi sportivi. • L'italiano Pietro Mennea arrivò a Mosca forte del primato mondiale nei 200 m (19"72) stabilito nel 1979 a Città del Messico, in occasione delle Universiadi. Nei 100m fu eliminato in semifinale, ma vinse i 200m in recupero con 20"19 sull'inglese Allan Wells. Dopo tre olimpiadi, Mennea poté così raggiungere la vittoria tanto sognata. • L'italiana Sara Simeoni ha vinto la medaglia d'oro nel salto in alto con 1,97 m, superando la rivale tedesca Rosemarie Ackermann, che l'aveva battuta precedentemente a Montreal. • L'italiano Maurizio Damilano è oro nella 20 km di marcia. I due atleti che lo precedevano (il messicano Daniel Bautista e il russo Anatolij Solonin) furono squalificati per andatura irregolare. Il gemello Giorgio, si piazzò undicesimo classificato. Maurizio Damilano, dopo il trionfo olimpico conquisterà 2 bronzi olimpici all'Olimpiade di Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988.
26
XXIII- LOS ANGELES 1984: • Quattordici nazioni aderirono al boicottaggio Sovietico tra cui: la Bulgaria, la Repubblica Democratica Tedesca, la Mongolia, il Vietnam, il Laos e la Cecoslovacchia inizialmente, poi aderirono anche l'Afghanistan, l'Ungheria(che si giustificò dicendo che la vita dei suoi atleti sarebbe stata messa in pericolo se avessero perso tempo con i giochi di Los Angeles), la Polonia,( che non partecipò perché pensava che gli Stati Uniti erano impegnati in una "campagna volta a disturbare le Olimpiadi” e che la Casa Bianca era decisa a consentire qualsiasi possibile massacro degli atleti sovietici nei loro appartamenti). Infine aderirono anche Cuba, lo Yemen del sud seguito poi dalla Corea del Nord, l’Etiopia e l’Iran (quest’ultima boicottò i giochi olimpici a causa di una eccessiva interferenza degli Stati Uniti nel Medio Oriente). • Alessandro Andrei con la misura di 21,26 m, conquista il getto del peso. • Alberto Cova conquista i 10000 metri piani. A Los Angeles l'atleta azzurro riconfermò la superiorità sugli avversari già precedentemente dimostrata agli Europei di Atene del 1982 e ai Mondiali di Helsinki dell'anno prima.
27
XXIV- SEUL 1988: • In preparazione per le Olimpiadi del 1988, il Comitato Olimpico Internazionale lavorò per evitare un altro boicottaggio olimpico dal Blocco Orientale come era accaduto nella precedente olimpiade a Los Angeles, ciò fu reso più difficile per i rapporti diplomatici tra la Corea del Sud e i paesi comunisti vicini come la Cina, l'URSS e l'acerrima rivale, la Corea del Nord. Per questo motivo intervenne il presidente del CIO Juan Antonio Samaranch che durante l’Assemblea dei Comitati Nazionali riuscì a mettere d’accordo i principali paesi comunisti. Nel 1985, però, la Corea del Nord pretese di organizzare, assieme alla Corea del Sud, i Giochi Olimpici. Così il presidente del CIO incontrò in una riunione i Comitati Olimpici delle due Coree. La Corea del Nord pretese che 11 dei 23 sport olimpici in programma fossero effettuati sul suo territorio, e chiese anche un'organizzazione speciale delle due cerimonie di apertura e chiusura, però il CIO non riuscì a soddisfare le esigenze della Corea del Nord, che boicottò in risposta ai Giochi Olimpici, seguita da Cuba, Nicaragua ed Etiopia. L'Albania e le Seychelles non parteciparono, ma, al fine di evitare sanzioni da parte del CIO, non definirono la loro assenza un boicottaggio. La partecipazione del Madagascar fu inizialmente prevista per la cerimonia di apertura di 160 nazioni. Tuttavia, il paese aderì all'ultimo minuto al boicottaggio della Corea del Nord. • L'evento è stato segnato da casi di doping. Il 24 settembre, il canadese Ben Johnson vince il titolo nei 100 metri piani davanti a Carl Lewis con il tempo record di 9"79: tre giorni dopo, risultando positivo ai test antidoping, viene squalificato dal CIO con l'annullamento della vittoria e del primato. • La mascotte ufficiale per l'estate 1988 dei Giochi Olimpici è stata Hodori. Stilizzazione di una tigre disegnata da Kim Hyun. Il nome è stato scelto da un sondaggio popolare, con 2.295 voti favorevoli. Si tratta di un nome composto da Ho, che deriva dalla parola coreana per la "tigre" (horangi), e Dori, che è un diminutivo di "ragazzi" in coreano.
28
XXV-BARCELLONA 1992: • I Giochi Olimpici di Barcellona ’92 segnano per la città uno spartiacque tra il prima e il dopo infatti vennero chiamate “olimpiadi della pace”. • Questa Olimpiade registrò un boom di partecipazioni con 9094 atleti per 172 Paesi. La cerimonia di apertura dei giochi venne realizzata dalla compagnia teatrale La Fura dels Baus. L'inno dell'Olimpiade, Barcelona, fu composto e cantato da Freddie Mercury (scomparso l'anno prima), cantante del gruppo rock dei Queen, insieme al noto soprano spagnolo Montserrat Caballé, e racchiude musica lirica e rock mescolando inglese e spagnolo. I Giochi cominciarono il 25 luglio, giorno di San Giacomo (uno dei patroni di Spagna) e l'ultimo tedoforo fu un paraplegico, l'arciere paralimpico Antonio Rebollo, che incendiò il braciere con una freccia (in realtà lo mancò per motivi di sicurezza). • l’Italia si posiziono seconda con 6 ori, 5 argenti e 8 bronzi, ma la vera sorpresa fu la pallanuoto che conquistò la prima posizione.
29
XXVI-ATLANTA 1996: • -Presero parte ai Giochi 197 paesi, 12 nazioni dell'ex URSS parteciparono per la prima volta come Stati indipendenti: Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Russia, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina, Uzbekistan. A causa di ciò, e anche per il notevole numero di partecipanti, 14 paesi conquistarono per la prima volta una medaglia olimpica. Il medagliere premiò gli Stati Uniti, primi con 101 medaglie (44 ori), seguiti dalla Russia con 63 medaglie (26 ori). • Come era successo in precedenza a Città del Messico ed a Monaco di Baviera, la manifestazione olimpica venne funestata da un attentato terroristico. Nel Parco olimpico, il Centennial Olympic Park, esplose una bomba: due morti e 111 feriti. La bomba fu messa da Eric Rudolph, un suprematista bianco. • Il CIO preferì Atlanta, capitale dello Stato americano della Georgia, principalmente per motivi economici: la città americana ospita la sede centrale della Coca-Cola, lo storico sponsor dei Giochi, ed era inoltre considerata economicamente più sicura di Atene. • Michael Johnson realizza una storica doppietta vincendo sui 200 e 400 metri piani e stabilisce anche un nuovo straordinario record mondiale sui 200 metri: 19" e 32. • Muhammad Alì stupisce il mondo apparendo come ultimo tedoforo durante la cerimonia di apertura; con l'occasione gli viene riconsegnata la medaglia d'oro, vinta a Roma nel 1960, che egli aveva gettato in un fiume per protesta verso la discriminazione razziale.
30
XXVII- SIDNEY 2000: • In questa olimpiade le Coree del Sud e del Nord hanno marciato insieme per la prima volta ai Giochi sotto la bandiera della Corea unita. I due Paesi hanno ripetuto la sfilata congiunta anche alle Olimpiadi di Atene (2004) e alle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006, però dopo quest’ultimo hanno sfilato sempre separatamente ai Giochi Olimpici. • Timor Est partecipò per la prima volta alle Olimpiadi di Sydney sotto la bandiera olimpica e con il nome di Atleti Olimpici Individuali, e farà il suo esordio in quelli invernali a Soči nel 2014, però non vincerà nessuna medaglia come anche tutti gli altri atleti est-timoresi. • Nella cerimonia d'apertura è stata Cathy Freeman, come ultimo tedoforo, ad accendere il braciere con la fiamma olimpica. Cathy Freeman è un'aborigena ed è stata indicata spesso come simbolo dell'integrazione razziale tra gli indigeni e il resto della popolazione australiana. Cathy, (Mackay, 16 febbraio 1973), è un'ex velocista australiana, specializzata in particolare nei 400 metri piani. In carriera è stata campionessa olimpica dei 400 m piani ai Giochi di Sydney 2000 e due volte campionessa mondiale della stessa distanza. È stata scelta come atleta simbolo della sua nazione ai Giochi olimpici di Sydney 2000. • In queste olimpiadi c’è stato anche un caso di doping. Marion Jones, 32 anni, originaria del Belize, vincitrice di tre medaglie d'oro e di due di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000, era stata condannata a sei mesi di carcere perché giudicata colpevole di doping, di aver assunto steroidi e aver mentito ai giudici che indagavano su di lei, sul laboratorio chimico Balco e sulla frode bancaria in cui era implicato anche il suo ex-compagno Tim Montgomery. Inoltre essendo già da tempo coinvolta nella bufera per il presunto coinvolgimento nel caso Balco (una industria farmaceutica americana), era giunta al limite e quindi ha dovuto confessare tra le lacrime di aver assunto steroidi e anche di aver mentito agli agenti federali. In quell'occasione aveva annunciato il ritiro dall'attività agonistica e quattro giorni dopo aveva restituito le medaglie vinte, accettando lo stop di due anni e la cancellazione dei suoi risultati sia singoli che in staffetta, più la multa di 1 milione di euro e 400 ore di lavoro socialmente utili. • In questa edizione una delle caratteristiche principali era l’ambiente, infatti la fauna e la flora australiana sono uniche in tutto il mondo avendo delle specie di animali come i koala o i canguri e di piante come le acacie ma che ormai sono presenti in tutto il mondo, infatti molta gente a partecipato a queste olimpiadi anche per osservare l’ambiente circostante e non solo lo sport.
31
XXVIII-ATENE 2004: • Sono le prime Olimpiadi dopo l’attacco terroristico dell’11 Settembre 2001 alle torri gemelle, al Pentagono (sede del Dipartimento di Difesa) e anche a Washington (in questo caso l’aereo di linea è precipitato prima a causa di una rivolta dei passeggeri). Sono stati una serie di quattro attacchi suicidi e coordinati compiuti contro obiettivi civili e militari degli Stati Uniti d'America da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qaida. Essi causarono la morte di 2974 persone (più 19 dirottatori) e il ferimento di oltre 6 000. • In queste Olimpiadi i greci avevano pagato costi altissimi per la sicurezza e per migliorare tutte le strutture che sarebbero state utilizzate nella Olimpiade con dei scenari e mezzi fantastici. Inoltre hanno restaurato monumenti per aumentare e ottimizzare il turismo e come ho già detto hanno costruito e ristrutturato tutti gli impianti legati alle Olimpiadi come gli stadi per garantire la sicurezza a tutti gli spettatori. Dopo le Olimpiadi però non si è salvato quasi nulla delle strutture che rappresentarono la stragrande maggioranza di una spesa totale di 9 miliardi di euro, una somma che ha contribuito in modo determinante a mandare lo stato ellenico in rovina. • Ci sono state un numero incredibile di morti bianche. Un elettricista albanese è morto in seguito ad una caduta da una scala nel cantiere del villaggio olimpico di Atene 2004 facendo così salire a 19 il numero delle vittime dei cantieri olimpici di Atene. • La Grecia dopo queste Olimpiadi ne risentì molto infatti nel 2008 scoppiò la crisi, e fu lo Stato che pagò più di tutti gli altri. Venne messo a rischio l’intero paese per una spesa così grande e gran parte degli edifici, delle strutture e degli spazi costruiti nel 2004 per ospitare i Giochi sono stati abbandonati in rovina senza un piano per riutilizzarle in futuro: con l’arrivo della crisi economica è diventato molto difficile trovare le risorse per riqualificarle. La fine che ha fatto Atene è una delle storie di insuccesso che stanno spingendo sempre più paesi e più città a ritirarsi dalla corsa per ottenere il diritto a ospitare le Olimpiadi o le altre grandi manifestazioni sportive. • Fino al 2004 la farmacopea delle sostanze vietate ai Giochi Olimpici non include solo stimolanti, ma anche narcotici, anabolizzanti, beta-2 agonisti, e ormoni peptidici come EPO (eritropoietina) e hGH (ormone umano della crescita) .Nel 2000 però la compagnia farmaceutica Balco è stata accusata di distribuire agli atleti farmaci come lo steroide THG (tetraidrogestrinone) e i ricercatori sono riusciti a sviluppare test per individuare l'utilizzo di THG ed EPO e che verranno utilizzati anche in questa Olimpiade, ma questi metodi non possono nulla se gli atleti usano queste sostanze in allenamento e smettono di assumerle poco prima delle gare.
32
XXIX- PECHINO 2008: • Al termine dei Giochi Olimpici di Pechino, Amnesty International ha accusato le autorità cinesi di aver preferito badare all’immagine rispetto alla sostanza e di aver continuato a perseguitare e punire attivisti e giornalisti durante le Olimpiadi. L’organizzazione ha inoltre criticato il Comitato internazionale olimpico (CIO) per aver macchiato l’eredità dei Giochi in tema di diritti umani, chiudendo un occhio sulle violazioni commesse. La dichiarazione di Amnesty International è giunta poco dopo quella di Jacques Rogge, presidente del CIO, che durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Pechino ha detto: ‘Questi sono stati Giochi davvero eccezionali‘. • Quando nel 2001 il governo cinese ottenne l'assegnazione delle Olimpiadi, si impegnò con la comunità internazionale a migliorare la qualità dell'aria della propria capitale, nota per essere una delle città più inquinate del mondo, così da renderla "idonea" ad accogliere atleti e appassionati di sport da ogni angolo del pianeta. Ma James Raynolds, un giornalista della BBC, ha girato in lungo e in largo Beijing per 7 giorni, armato di un rilevatore di pm10 portatile. Raynolds ha potuto constatare come i livelli di inquinamento della città siano stati ben oltre le soglie massime previste dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per 6 giorni su 7 e come il livello medio di polveri sottili, le più pericolose perché si depositano nei polmoni, sia stato in alcuni casi fino a 7 volte più alto del massimo consentito anche se erano state chiuse grande aziende e cantieri in quel periodo. Negli ultimi mesi il Comitato Olimpico ha più volte minacciato di spostare alcune gare (tra cui la maratona e le lunghe distanze di ciclismo) se la situazione dell'aria di Pechino non migliorerà, infatti alcuni atleti come Gebrselassie decisero di non correre. • Questi Giochi vantano del supporto di 100 mila volontari, fra figure professionali e volontari non specializzati. Questa è un'occasione speciale per fare un'esperienza unica, rendersi utili ed assistere da vicino ad uno degli eventi più di rilievo del panorama sportivo mondiale infatti per questo motivo parteciparono migliaia di persone. • Viene anche chiamata l’Olimpiade perfetta per la straordinaria organizzazione: sono state preparate imponenti misure di sicurezza per prevenire qualsiasi tipo di problema. -Un centro speciale provvederà a monitorare la sicurezza dei prodotti alimentari, che controlla il rispetto di standard tecnici. - Sono stati ingaggiati 80 cani poliziotto per controllare il sistema metropolitano e annusare la presenza di prodotti infiammabili. Oltre a queste ci sono state anche molte altre novità per la sicurezza e anche per i trasporti. • La vera sorpresa di questa olimpiade fu Federica Pellegrini che vinse l’oro nei 200 metri stile libero.
33
XXX- LONDRA 2012: • Londra fu la prima città ad ospitare per tre volte i giochi olimpici: - nel 1908. – nel 1948. – nel 2012. Vennero anche annullate nel 1944 a causa della seconda guerra mondiale. • Londra ha vinto la candidatura per le Olimpiadi del 2012 promettendo una piattaforma di sostenibilità ambientale al Comitato Olimpico. Il governo ha infatti deciso di trasformare il cuore della East London e realizzare un Parco Olimpico sostenibile, simbolo dei giochi olimpici più “green” della storia. Inoltre erano sati fatti costruire anche una piccola Wind farm, una turbina alta 130 metri e una nuova infrastruttura di gestione dei rifiuti. Ma non solo, il velodromo della Hopkins Architects è leggero come una piuma e la sua sottostazione fa un uso intelligente dei rottami da demolizione derivati dal Kings Yard. Ci sono stati però anche alcuni fallimenti: l'hub energetico dell'Olympic Park funzionerà a gas, invece che biogas, mentre le ambizioni eoliche sono state ridotte rispetto ai piani iniziali. Anche il tetto del parco acquatico è composto da una quantità di acciaio che comporta un certo impatto ambientale come anche la torre Orbit Anish Kapoor. Quindi non era del tutto perfetto, ma aveva comunque un grande impatto ambientale. • Questa Paralimpiade fu la più ampia mai disputata, per numero di partecipanti provenienti da 164 paesi, di cui ben quattordici per la prima volta. Dopo la sospensione da Sydney 2000, in questa edizione vengono tenute tutte le gare per atleti con disabilità intellettive. I Giochi raggiunsero le aspettative, con record di vendite dei biglietti, alzando il profilo delle Paralimpiadi rispetto alle Olimpiadi. Gli azzurri si sono aggiudicati complessivamente 28 medaglie: 9 ori, 8 argenti e 11 bronzi di cui 2 ori li vinse Cecilia Camellini nei 100 stile libero e nei 50 stile libero e Alex Zanardi ne vinse altri due nel ciclismo. • Ci furono dei casi di doping anche tra cui c’è Alex Schwazer un marciatore trovato positivo grazie agli esami di EPO che è stato costretto a confessare l’accaduto: "Ho comprato l'Epo su internet e me la sono iniettata per conto mio". Ma confessa che tutti gli altri risultati sono puliti, “a pane e acqua, arrivati solo con l’allenamento, come la gran parte degli atleti fanno e continuano a fare. Anche la sua allenatrice Giulia Mancini, che ha sempre curato l’immagine del marciatore, è stata stupita dalle sue parole. Alla fine lui si è pentito di quello che ha fatto avendo lavorato un sacco per quelle Olimpiadi ancora prima delle iniezioni di EPO.
34
XXXI- RIO DE JANEIRO 2016: • Il Brasile è così diventato il primo Stato sudamericano e il secondo latinoamericano, dopo il Messico che organizzò i giochi nel 1968, a ospitare un'edizione delle Olimpiadi estive. A tale torneo hanno partecipato oltre 11.000 atleti provenienti da 205 Comitati olimpici nazionali, tra cui gli esordienti Kosovo, Sudan del Sud e gli Atleti Olimpici Rifugiati. • I Giochi Olimpici di Rio de Janerio 2016 non sono un’eccezione e le spese pesano sul bilancio del Brasile, già in fortissima difficoltà. I costi legati esclusivamente allo sport nelle Olimpiadi di Rio ammontano a circa 4,6 miliardi di dollari. Il costo complessivo dei giochi tra cui tutti i progetti correlati è stato stimato a circa 10,75 miliardi di euro, di cui lo stato di Rio è responsabile solo per un quarto. Quindi non è per niente facile pagare tutte queste spese soprattutto per un Paese più povero di questo, infatti molti Paesi non possono permettersi di ospitare le Olimpiadi avendo una grande preoccupazione per le spese totali e anche per una possibile crisi. • A due settimane di distanza della assegnazione della città come sede dei giochi della 31°Olimpiade (2016) a Rio De Janeiro esplode una guerriglia. La guerra di Rio de Janeiro chiamata guerra della droga, sarebbe il nome con cui viene definito quel conflitto armato tra forze dell'ordine e narcotrafficanti iniziato il 17 ottobre 2009 nelle baraccopoli della zona settentrionale di Rio de Janeiro dopo che una banda criminale della collina delle scimmie ha abbattuto un elicottero della polizia militare, nel quale sono rimasti uccisi tre dei sei agenti a bordo. Questo è un punto a sfavore per Rio De Janeiro che riuscì comunque a ospitare un’edizione delle Olimpiadi estive. • A queste Olimpiadi ha partecipato per la prima volta anche una squadra di rifugiati, composta da due nuotatori siriani, due judoki della Repubblica Democratica del Congo, e sei corridori provenienti da Etiopia e Sud Sudan. Questa partecipazione rappresenta una pietra miliare nella collaborazione ventennale dell’UNHCR con il Comitato Olimpico Internazionale (COI), un rapporto determinante nella promozione del ruolo dello sport nello sviluppo e benessere dei rifugiati, in particolare dei bambini, in tutto il mondo. • Gli italiani più favoriti erano Tania Cagnotto che ha conquistato il bronzo nell'individuale, Gregorio Paltrinieri oro nei 1500 metri, Niccolò Campriani doppio oro nella carabina.
35
CONCLUSIONE Tutto questo è stato possibile grazie alla professoressa Zanella che ci ha dato una grande mano nei contenuti, anche se ho avuto difficoltà a completare questo libro perchÊ mi ha impegnato molto tempo e soprattutto molta attenzione e concentrazione ogni giorno, ma essendomi impegnato al massimo sono riuscito a finirlo in diverse settimane. Sono orgoglioso del mio risultato finale anche se potevo aggiungere dei particolari che lo miglioravano visibilmente.
36
LINK: -https://www.wikipedia.org/ - https://www.coni.it/it/olimpiadi.html - http://www.treccani.it/ - http://olimpiadi.corriere.it/