N°6
///periodico di eventi e cultura a distribuzione gratuita
////Luglio2013 VELOCITÀ >>GRATIS
FREE
XXV EDIZIONE
9-18 a gosto 2013
APERTURA ORE 17,30
DOM
Pino Daniele Daniele Silvestri D
11
Max Gazzè
GIO
Marta sui tubi M
15 SAB
17
Per le altre date dei concerti:
9 SAB 10
Festambiente.it
VEN
Concerti & Spettacoli Bar e Ristoranti con prodotti tipici e biologici Area Espositiva Clorofilla Film Festival Energie rinnovabili Dibattiti Città dei Bambini Mostre Trattamenti naturali ECOmercato Casa ecologica in mostra
Teatro degli orrori T Mario Biondi PARCO NATURALE DELLA MAR AREMMA
CENTRO O PER LO SVILUPPO SOS OSTENIBILE DI LEGAMBIENTE LOCALI LITÀ ENAOLI OLI - RISPESCIA IA (GR)
Località Enaoli • 58100 Rispescia (GR) Te l . + 3 9 0 5 6 4 4 8 7 7 1 • F a x + 3 9 0 5 6 4 4 8 7 7 4 0 w w w. f e s t a m b i e n t e . i t i n f o @ f e s t a m b i e n t e . i t
IS AT GRNI NI
Commissione Europea
Città di Grosseto
O I SS B 2 AN RE BAMTO I 1 G IN SOT
//Luglio
editoriale
a cura di Matteo Neri
VELOCITÀ Il nostro ormai è un mondo frenetico si sà, condizionato dalla tecnologia sempre più onnipresente. Non riusciamo più a goderci quei rari momenti di pausa senza aggiornare in tempo reale gli spostamenti da una stanza all’altra della casa, o fare la cronostoria a tappe della propria giornata sui social network. Cè chi morde la matita in attesa di quella risposta ASAP, davanti a qualche schermo, sempre con i minuti contati. Passiamo le giornate a rincorrere noi stessi e a fare i conti con le lancette dell’ orologio per rispettare scadenze, appuntamenti e impegni. Il numero di luglio sublima la velocità, intesa come celebrazione di rapidità mentale pari al vento e non il vortice impietoso del tempo. Le mode sono attimi veloci che cambiano al ritmo dell’ultima hit e noi siamo in balia di quello che sembra un fiume in piena chiamato “ci sto dentro”. (YO!) “Il tempo umano non ruota in cerchio ma avanza veloce in linea retta. È per questo che l’uomo non può essere felice, perché la felicità è desiderio di ripetizione.” M. Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere E’ vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza l’autorizzazione. facebook.com/rascalfreepress www.rascalmag.it
5
Direttore Editoriale: Matteo Neri rascalredazione@gmail.com Responsabile Marketing: Giada Breschi rascalredazione@gmail.com Direttore Responsabile: Ovidio Ferrari Collaboratori: Diego Alfano Dott.ssa Martina Busisi Benedetta Carletti Mara Pezzopane Francesco Serino Sara Tocci Grafica: Blackjack Studio www.blackjackslab.com Stampa: Tipografia Ambrosini - (VT)
play eventi nightlife sagre lifestyle
Aut. Tribunale di Grosseto n. 4 del 2010 La redazione di Rascal non risponde ad eventuali variazioni degli eventi riportati. Si prega di verificare l’effettivo svolgimento del calendario.
cultura
-SALDI-SALDI-SALDI-SA -SALDI-SALDI-SALDI-SA
Via della Pace, 239/245 GROSSETO • 0564-27277 P.za Maniscalchi C.Storico GROSSETO • 0564-24209
//Luglio
play
Questo mese Rascal vi presenta i “LUOGHI COMUNI”, band emergente targata GR composta da 5 ragazzi giovanissimi ma già molto determinati, che si vedono nascere tra le mani il loro primo album d’esordio. (sabato 13 Luglio Live alla Cava di Roselle) Dal 2011, i Luoghi Comuni creano musica italiana per il pubblico degli anni zero, scendendo a compromessi con le contaminazioni del rock d’oltremanica che fu. Tutto inizia con chitarra, batteria, tastiere. Claudio, Simone, Alessandro si conoscono durante i tempi del liceo, accomunati da un desiderio che va ben oltre l’ascolto. Le influenze del rock classico e del britpop, così come quelle del cantautorato di casa nostra, li colgono in pieno. Così, con l’arrivo di Leo alla voce ed Andrea al basso elettrico, si concretizzano quelle che erano soltanto idee e speranze. Iniziano a nascere i primi pezzi, ancora acerbi e troppo legati a quel rock anni ‘70 che aveva cresciuto i componenti del gruppo. Con i primi pezzi arrivano anche i primi live nel grossetano e non solo, tra cui spicca l’esibizione al Cage Theatre di Livorno per Emergenza Festival. Il 2012 porta nuove influenze musicali e il sound si arricchisce di sonorità tipiche dell’alternative rock anni 90. Il gruppo intravede i primi successi sul campo con le vittorie al Festival Resistente e al contest Musicava. Ed e’ proprio in questa occasione che i componenti annunciano l’inizio dei lavori per la composizione di un album. I Luoghi si rifugiano prima in sala prove, e dal febbraio 2013, in studio di registrazione. Il primo Luglio 2013 esce così “Luoghi Comuni”, l’album di esordio della band. Foto - Fabio Bruni
A A
Luoghi Comuni
9 facebook.com/rascalfreepress
eventi //Luglio Una testimonianza molto speciale dalla preistoria Massa Marittima 3 luglio 2013 ore 21:00 gioco e performance teatrale per bambini, un uomo preistorico racconta la propria vita. tel. 800 860070 4°Orbetello Night Run - Corri nella Maremma 2013 Orbetello 5 luglio 2013. Corsa podistica notturna di 6,3 km nel centro storico di Orbetello. Per informazioni info@ipresidi.it
Terre di Scansano Classica Festival 2ª Edizione Scansano 5 luglio 2013 presso il Teatro Castagnoli Georg Solti Accademia di Bel Canto – Ginevra – Londra. Per informazioni: direzioneclassica@gmail.com
Notte Bianca Scansano 6 luglio 2013 musica dal vivo e spettacoli presso bar, enoteche e ristoranti, negozi aperti fino alle 2 del mattino. Per info info@ comune.scansano.gr.it 10
//Luglio
eventi
Notte Bianca Massa Marittima Il 13 Luglio la Pro Loco di Massa Marittima organizza la Notte Bianca. info - www.prolocomassamarittima.it
Vox Mundi Festival Musiche dei popoli della terra Magliano 6, 13, 20 e 27 luglio 2013. Per informazioni info@voxmundifestival.org
Aperti tutti i giorni e tutto l’anno, l’Azienda Santa Lucia vi attende per farvi assaporare i sapori ed i profumi tipici della Maremma Toscana.
10
Menù degustazione & wine tour “ALICANTE”
15
Menù degustazione & wine tour “RISERVA”
€ ,00 a persona € ,00 a persona
*prenotazione obbligatoria
WINE TOUR & MENÙ DEGUSTAZIONE tutti i Giovedì ore 18 Punto vendita in Cantina - Prodotti Tipici & WINE TOUR Strada statale Aurelia 264, Fonteblanda Km.161 (GR) - Nuova Cantina S.S. Aurelia-Loc. Collecchio Km.163 (Bivio per Montiano) Tel. 0564- 885474 - 340- 8953024 - Fax 0564- 885474 www.azsantalucia.com - az.santalucia@tin.it facebook.com/rascalfreepress
11
eventi //Luglio Festival Melodia del Vino Gavorrano 6 luglio 2013 musica classica e vino nelle piÚ belle cantine della Toscana. Presso la Tenuta Rocca di Frassinello, Pianoforte Giovanni Bellucci; ore 18:30 apertura al pubblico, ore 19:00 aperitivo degustazione, 20:30 inizio concerto. Informazioni: info@melodiadelvino.com ABDA Festival Boccheggiano 12 e 13 luglio 2013 presso il campo sportivo, all’ombra dei castagni, cena a km 0, grigliata, cabaret, musica live, campeggio gratuito. Per informazioni: associazione4gatti@gmail.com
BAR via Sicilia n 23 - GROSSETO 12
//Luglio
eventi
OLTREMARE - Graffiti Festival Marina di Grosseto L’associazione culturale Artefacto presenta ed organizza Oltremare, un progetto d’arte urbana che richiama artisti provenienti dalla Street e Wall Art, il cui talento è riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ad intervenire creativamente all’interno del contesto specifico dei campionati di Vela 2013 che si svolgono a Marina di Grosseto, per incentivare la creatività giovanile della città attraverso la valorizzazione della manifestazione sportiva, creando contemporaneamente tra essa e il territorio un legame nuovo. 3 LUGLIO – Inizio wall painting muri della palestra 7 LUGLIO – Live painting performance lungomare 18 LUGLIO – Finissage mostra alla sala circoscrizionale 21 LUGLIO – Live painting performance lungomare. 24 LUGLIO – Live paint sulla spiaggia in occasione della festa conclusiva dei campionati mondiali 13 facebook.com/rascalfreepress
eventi //Luglio
Mostra Memorie Sommerse Porto Santo Stefano 13 luglio 2013 ore 18:30 presso la Fortezza Spagnola apertura notturna gratuita e laboratorio didattico per bambini. Info: chiara beni.mail@gmail.com
Follsonica Follonica Con l’estate riparte la voglia di rock on the beach con FOLLSONICA, la musica più fresca dell’estate! Quest’anno sul palco tre imperdibili band per cantare e ballare sotto la luna: 11 Luglio: ELETTROCAPRA (Punk) 18 Luglio: ETRUSCHI FROM LAKOTA (Rock campestre) 25 Luglio: FUCK YES (Electro/Dub/Rock) Spiaggia di Levante, C/O Congo Bar, Follonica
Le antiche vie del commercio Vetulonia 13 e 14 luglio 2013 ore 10:00 22:00 trekking, visite guidate, performance teatrali-musicali, degustazioni, il tutto inserito nella riproposizione di un viaggio su carro compiuto da commercianti etruschi. Dettagli e foto su Vetulonia: http://www. tuttomaremma.com/vetulonia.htm Informazioni: museovetulonia@libero.it 14
//Luglio
eventi
Campionati Italiani di Polo Argentario Dal 15 al 21 luglio 2013 presso l’Argentario Polo Club in località Le Piane. Per info: info@argentariopoloclub.com
Omicidio al museo, ovvero visita con delitto!
Orbetello 16 luglio 2013 ore 18:00 presso il museo archeologico, indagine poliziesca a colpi di quiz e giochi enigmatici. Informazioni: tel. 800 860070
Vivamus Manciano 4a Edizione di Vivamus che si svolgerà nel territorio del Comune di Manciano da Sabato 22 Giugno a Sabato 6 Luglio. Giovedì 4 Luglio dalle 17,00 alle 19,00 “Terra, Acqua e Fuoco Laboratorio didattico sull’argilla ” Museo di Preistoria e Protostoria. Venerdì 5 Luglio dalle 17.00 alle 19.00 “L’arte nella Preistoria” Laboratorio sulla pittura rupestre effettuato in Piazza della Rampa. Sabato 6 Luglio dalle 10.00 alle 12.00 “Terra, Acqua e Fuoco” Laboratorio didattico sull’argilla effettuato in Piazza della Rampa. Tel. 0564 625344 E-mail: silvana.silvestri@comune.manciano.gr.it 15 facebook.com/rascalfreepress
eventi //Luglio “Oltre il sensibile”, Polveriera Guzman Orbetello dal 15 giugno al 14 luglio L’arte contemporanea di Primal Energy. A partire da questa edizione, Primal Energy inizia un suggestivo percorso di scoperta del territorio grazie a “Primal Energy Off”, l’altra mostra in programma fino al 21 luglio presso tenuta agricola dell’Uccellina, nel Parco della Maremma. Anche in questo caso, l’ingresso all’esposizione è gratuito. Amiata Piano Festival - nona edizione Cinigiano Dal 24 al 28 luglio 2013. 2 EUTERPE Per informazioni info@amiatapianofestival.it 3ªCorrendo Sotto le Stelle - Corri nella Maremma 2013 Porto Santo Stefano 26 luglio 2013. Corsa podistica notturna di 6,5 km nel centro storico di Porto Santo Stefano. Per informazioni info@ipresidi.it Festa di mezza estate 2013 Orbetello Artigianato, prodotti naturali e enoagroalimentari. da Sabato 27 Luglio a Domenica 4 Agosto 2013 Orbetello Parco delle Crociere (ex Idroscalo) 16
//Luglio
eventi
Tra Tufo e Birra Sorano 25, 26, 27 e 28 luglio 2013. Nella piazza del municipio di Sorano la festa della birra accompagnata da spettacoli e musica e cucina tipica locale. Per informazioni:e-mail: info@soranoinfesta.com
Marco Travaglio: “È stato la mafia” Roselle - La Cava 27 luglio 2013 ore 21:00 presso la Cava Parco di Pietra, con Marco Travaglio, letture di Isabella Ferrari, musiche dal vivo di Valentino Corvino. Per info: info@cavaroselle.it
17 facebook.com/rascalfreepress
nightlife //Luglio >>King’s Garden Tutti i Sabato 2 Dj Set + Pianobar Loc. Cala Galera, Porto Ercole >>CAPANNINA Tutti i venerdì Vip Guests & DjSet Castiglione della Pescaia - GR >>FONTE BAHÌA Sabato 13 Luglio presso la spiaggia del camping village Talamone, “Fonteblanda Giovane” organizza il primo beach party della Baia. Ingresso gratuito e servizio navetta. Talamone - GR >>ZIG ZAG CAFÈ Serate durante tutto il mese. Mercoledì, Venerdì e Sabato Viale Cala Galera - Porto Ercole >>FLORIDA Aperitivo la Domenica con tramondo in spiaggia e dj Set Strada Provinciale Giannella, 231, Orbetello >>ALBINIA EN TOUR Sabato 27 Luglio Ingresso Libero Musica e divertimento nella splendida cornice della Torre delle Saline Albinia - GR
>>JUNGLE CLUB (Ex Sporting Club) Sabato Djset/Music Localita’ Costa di Teva, M. Argentario, GR 18
Free entry
SABATO
13LUGLIO 2013
dalle 18:00 fino a tarda
Live music Apericena in riva al mare
dj set a rotazione musica 360°
come raggiungerci:
Sia che veniate da Roma o da Livorno prendere l’uscita Talamone/Fonteblanda e proseguire per Talamone. Alla fine del Cavalcavia proseguire dritto per ca. 2km e svoltate a sinistra, in direzione mare poco prima di arrivare al CAMPING VILLAGE TALAMONE
Con il patrocinio del:
notte
nightlife //Luglio >>TARTANA Tutti i Martedì CARNEVALESTRO! Tutti i Sabato Tartana Rockstory! Puntone, Scarlino GR, 58020 Scarlino >>BAR IL PORTO Tutti i giovedì del mese Live Music Sabato Aperitivo al tramonto con live Acustico via della marina, 1 - Talamone - GR >>BAR DRIBBLING Tutti i Venerdì e Sabato Aperitivo con Djs via Ximenes, 57 · Grosseto >>LA CAVA Mercoledì 3 luglio - Battle of Vinyl Sabato 6 luglio - Jazz for Life: Dirotta su Cuba Martedì 9 luglio - People from Ibiza (serata anni ‘80) Venerdì 12 luglio - Maremma Electro festival Sabato 13 luglio - La coscienza di Zeno e Luoghi Comuni Mercoledì 24 luglio - Rudeness Soul Night Venerdì 26 luglio - Matalo Fest! Sabato 27 luglio – Marco Travaglio in E’ stato la mafia Martedì 30 luglio - Contest Band emergenti - Vanz in concerto Parco di pietra - Roselle - GR >>BARAKÀ aperitivo, cena a tema di alta cucina Via Gioberti 78 · Orbetello
20
sagre&feste //Luglio Sagra Gastronomica Polverosa 13a sagra gastronomica dal 1 al 7 luglio 2013 tutte le sere ore 19.30 apertura stand gastronomico con specialità di pesce e carne
19ª Sagra degli strozzapreti Sticciano Scalo dal 5 al 14 luglio. bar, spettacoli, fiera di beneficenza, luna park, parco giochi per bambini, mostre ed esposizioni, ristorante dalle ore 19.30
Sagra piatti tipici Maremmani Braccagni 11-12-13-14-18-19-20-21-25-26-27-28 Luglio Tutte le sere musica dal vivo
“La Bisteccata” Capalbio 11-12-13-14 Luglio Presso il campo sportivo di Borgo Carige. 22
//Luglio
sagre&feste
Sagra del Cinghiale Rispescia Tutte le settimane di Luglio dal Giovedì all Domenica. Musica dal vivo, Balli, Giochi per bambini.
Sagra Gastronomica Casotto dei Pescatori Tutti i Venerdì, Sabato e Domenica Serate danzanti con musica dal vivo. Giostre per bambini
Sagra dello Gnocco Batignano 6-7, 13-14 e 20-21 Luglio GNOCCHI in tutte le salse, tante buone specialità maremmane
Sagra dello Strozzaprete Murci (Scansano) dal 26 al 28 luglio 2013. Piatti maremmani e musica in un evento che coinvolge tutta la cittadinanza del piccolo borgo maremmano.
23 Per tutte le altre sagre seguici su: facebook.com/rascalfreepress
lifestyle //Luglio FASHION NOISE
a cura di: Sara Tocci
Moda&Tendenze
Finalmente è arrivata l’estate, le temperature salgono e con loro aumenta la voglia e il bisogno di riporre gli indumenti invernali. E’ l’ora di farsi baciare dal sole. Dopo essersi preparate fisicamente (e spiritualmente) alla prova costume, è arrivato il momento del famigerato acquisto. Ogni donna sogna il bikini perfetto che valorizzi il proprio corpo e nasconda difetti oltre ad essere “glamour” ovviamente. Niente di impossibile. Partiamo per gradi, fase1, IL MODELLO IDEALE. Il triangolo si adatta a qualsiasi corporatura mettendo in evidenza le forme. La fascia veste meglio le donne con un seno non troppo abbondante e sodo. Infine, il reggiseno all’americana, è perfetto per le donne prosperose, risulta confortevole e femminile allo stesso tempo. Non dimentichiamo gli splendidi one piece. Difficili da indossare ma indiscutibilmente eleganti, sono perfetti anche con uno shorts o gonna lunga per una passeggiata o un cocktail alla frutta bordo piscina. Per quanto riguarda lo slip sia con i fiocchetti laterali che senza, ton sur ton o che stacchi del tutto rispetto al reggiseno, l’importante è che vi faccia sentire comode e libere di muovervi.
24
//Luglio
lifestyle
Fase 2, COLORE! Senza dubbio il re assoluto della spiaggia. Via libera alla fantasia. Floreali, fluo, maculati, a righe o colori pastello. Tranquille, il nero è sempre un classico perfetto, magari da abbinare ad accessori ricercati, e dai colori accesi. Fase 3, MIXARE modelli e colori. Esistono molti di nuovi brand che si divertono a creare costumi colorati, mixabili e a volte decisamente audaci, perfetti per non passare inosservate. Se avete passato l’ inverno a pompare il lato b in palestra, siete a stecchetto da tutto l’inverno aspettando la prova costume in gloria, o semplicemente volete essere notate, DOVETE OSARE. Le collezioni swim-wear più audaci in circolazione di Boys+Arrows, Margot Bowman, Lolli swim, L Space di Monica Wise, fanno al caso vostro. Ad ognuna il suo!
25 facebook.com/rascalfreepress
lifestyle //Luglio TEMPI MODERNI
ANCHE SI / ANCHE NO a cura di: Martina Busisi
(la velocità che ci semplifica la vita…ma anche no) Quando i nostri nonni o i nostri genitori iniziano una frase con “Eeeeeeh, ai miei tempi….” la reazione che scatenano sono occhi rigirati all’indietro in stile esorcismo, sbuffi a caffettiera e voglia di lanciarsi dalla finestra per non scoprire il seguito della perla di saggezza non richiesta. E questo è solo perché alla fine spesso hanno ragione e a nessuno piace sapere la verità che ti fa male lo sai. UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA La maggior parte di noi oggi possiede una macchina, o ha un genitore/un fidanzato/un’azienda a cui scroccarla. Perché tutti abbiamo quest’idea astrusa secondo la quale grazie all’automobile i nostri spostamenti dentro la città saranno sicuramente più comodi e più rapidi. I fatti parlano però un’altra lingua e ci si ritrova nella fatidica ora di punta dentro un minuscolo spazio vitale a dover percorrere un chilometro in un’ora, bestemmiando il calendario dei santi e urlando cose poco gradevoli all’auto davanti, quando, se avessimo fatto una passeggiata, preso i mezzi o pedalato, saremmo già dove dovremmo essere. Della serie non si è poi così furbi come si crede di essere. LOVE ACTUALLY Il romanticismo è morto? Se fino a un po’ di tempo fa la scaletta da seguire durante l’inizio di una relazione era prescritta dalle regole del ciò che si può fare e del ciò che ancora è meglio che no (flirtaggi a distanza, timidi avvicinamenti, primi appuntamenti, baci rubati e poi, forse, il dolce), oggi si saltano tutte queste tiritere, che casomai si lasciano 26
//Luglio
lifestyle
al dopo, e si conosce prima l’anatomia completa di quello che potrebbe essere il nostro eventuale partner, poi il suo nome. Sicuramente così ci si risparmiano illusioni e spiacevoli sorprese, ma di certo non è così che lo immaginavamo quando sognavamo di essere Baby che nessuno può mettere in un angolo. C’E’ POSTA PER TE Aaaaaaaaah, che belle che erano le lettere! Soprattutto perché quando le ricevevi sapevi che quella busta conteneva qualcosa di scottante, un messaggio che era stato partorito con l’ingegno e l’impegno apposta per te….insomma poche sciocchezze e molto contenuto. Con l’arrivo dell’SMS le cose hanno cominciato a prendere una piega diversa: chiunque in qualunque momento ti può far sapere qualsiasi cosa, dalla moglie che ti ricorda di chiudere il gas all’amico che ti fa la supercazzola. Fin lì la cosa poteva ancora andare, ma poi sono arrivati gli smartphone e quell’incubo chiamato Whatsapp e adesso ricevi messaggi più o, di solito, meno interessanti non da una, ma da 10 persone diverse che parlano in uno stesso gruppo anche quando sei comodamente seduto sulla tazza. Preferivo non sapere. AVANTI UN ALTRO Una vera e propria spina nel fianco con la quale si deve quotidianamente avere a che fare sono le file. File dappertutto. File al bar per il cappuccino la mattina, file per il bagno del bar dopo il cappuccino la mattina, file al bancomat per prelevare quei due spicci che ti sono rimasti…e anche quando credi di aver svoltato, di possedere il pass che ti possa far dedicare un liberatorio dito medio a tutti gli zombie che aspettano in coda mentre tu corri sulla preferenziale (salvatempo al supermercato o il famigerato Postamat), ti accorgi che la tua fila è sempre e comunque la più lenta a scorrere. Alla faccia delle innovazioni. 27 facebook.com/rascalfreepress
la buca in movimento
ante la buca si or st ri il o n n t’a es u q a D MOVIMENTO” IN A C U B A “L à er m chia a TALAMONE, à it ov n a m si is d n ra g una aglio e un tt e d al i tt o d ro p i d a it d con ven di pesce, ù en m ri va i d io il ic om d aspor to a e i Nuovissimi ch an e o an ri ta e g ve e, n car lse ar tigianali sa e ce es p i d er rg u b Ham
i nostri dolci e le birre sono:
CONSEGNA A DOMICILIO 331 2869190
//Luglio
lifestyle
a cura di: Veronica Ceccarini
SUMMER BEAUTY TIPS
Moda&Tendenze
Con l’ arrivo dell’ Estate e l’ aumento delle temperature, arriva anche lei, la tanto odiata pelle lucida, soprattutto nella famigerata zona T. La zona che comprende fronte, naso e mento soprattutto con il caldo sprigiona tutto il peggio di sè, regalandoci una sensazione di disagio anche pochi minuti minuti dopo aver terminato il nostro make up. A cosa si ricorre per ovviare a ciò? Ma alla cipria, ovviamente. Il prodotto che vi consiglio di provare è la nuova cipria in polvere libera di Essence, “All about matt”. Che dire di lei? Ottimo rapporto qualità/prezzo, opacizza qualsiasi tipo di fondotinta senza appesantire la pelle e mantiene il trucco matt per buona parte della giornata. Non abbiate paura, essendo trasparente, non altera il colore del fondo. La sua consistenza è simile alla famosissima cipria HD di MUFE (anche se quest’ultima è composta solo ed unicamente da silica), ma la nostra “All about matt” costa circa un decimo del prezzo della HD e la confezione è più grande. Unica pecca? Essendo una polvere libera, bisogna stare attente a non metterne troppa, soffiate sul pennello dopo averne prelevata un pò. Avete steso troppa cipria, basta spruzzarsi dell’acqua termale (ottima quella di Aveene) sul viso a fine trucco et voilà, l’effetto polvere sparisce, e il trucco durerà di più.
29 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio > I GRAN TURISMO VELOCE SFRECCIANO IN MESSICO
Incontrammo i Gran Turismo Veloce nel 2010, che li aveva visti protagonisti nello “speciale musica”del numero zero di Rascal. Eccoci di nuovo a parlare di loro in questo numero dedicato alla velocità, visto che il nome della band è un chiaro richiamo alle vetture italiane degli anni 60/70, in perfetto “mood”con il nostro tema. Allacciarsi le cinture di sicurezza prego, si sfreccia in Mexico.. I GTV hanno partecipato al Baja Prog Festival 2013 - Mexcali, uno tra i più importanti festival di progressive rock al mondo che si è tenuto lo scorso Aprile in Messico. Un’esperienza che ha arricchito il bagaglio Live della band maremmana composta da Massimo Dolce, Claudio Filippeschi, Flavio Timpanaro e Simone “Skünz” Biasini, e che li ha visti sullo stesso palco a Mexcali, dove si sono esibiti musicisti del calibro di Steve Hackett, chitarrista dei Genesis, di Tony Levin, bassista di Peter Gabriel, e dei Gentle Giant. In Sud Amerca il Prog rock italiano è un genere molto amato, il contatto e il coinvolgimento del pubblico durante l’esibizione 30
>sguardi
//Luglio
cultura
a cura di Giada Breschi
dei GTV al Baja Prog è stato di fondamentale importanza per la band e per la propria formazione.Nella performance di Mexicali i Gran Turismo Veloce si esibiscono con il loro repertorio e due nuovi pezzi inediti, estratti del prossimo album a cui stanno lavorando, un concept album, in puro stile PROG. I Gran Turismo Veloce si esibiranno all’ EX PROG festival di Rimini il 3 Agosto insieme ai New Troll, alla Locanda delle Fate, Le orme e gli Osanna.
Seguiteli, anzi, inseguiteli su: www.granturismoveloce.com facebook.com/granturismoveloce
31 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio Art ARCIDOSSO - GR - Castello Aldobrandesco/P.za Cavallotti
11 LUGLIO > 19 LUGLIO C’È BISOGNO DI STREET ART una settimana dedicata alla street art ed alla poster art con gli artisti SBAGLIATO (IT) / ROMEO (IT) / BORONDO (ESP) 26/27/28 LUGLIO ALTERAZIONI FESTIVAL 2013 (la mostra durerà dal 27 Luglio al 1 Settembre)
Il risveglio delle origini. Uomo e natura tra spirito e follia, dominio e creazione. Arte / Fotografia / Installazioni interattive / dj set / live set / Musica live / Film / Audio Video Performance / Buon cibo / Sociale ospiti dell’evento: AURORA MECCANICA arte interattiva / ANDY GUHL visual artist, musician, performer / BERKANA dj - producer / ANIETERA dj - producer / RIGA Audio-visual project / Q2 VISUAL visual artist / FEDERICO POLI percussionista / MICRO electroperformer / CANI GIGANTI techno/electro live set with analog synthesizer / LUTUM live AND MORE
32
//Luglio OFFICI AL PARTNER
cultura Art
Evento nell’evento: ALTERAZIONI DA GUSTARE Sezione dedicata al cibo, ai prodotti tipici e la birra artigianale Partner istituzionali REGIONE TOSCANA / PROVINCIA DI GROSSETO / COMUNE DI ARCIDOSSO / COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ / UNIONE DEI COMUNI / SISTEMA MUSEALE AMIATA / MIC / CEDAV/PROGETTO FACCIAMO PARI/ TAVOLO GIOVANI AMIATA GROSSETANA Parter tecnici e media AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL / 51 BEATS / MAG MUSIC / RASCAL FOREVERGREEN.FM / RESET FESTIVAL / LE COOL ROMA ZIGULINE / GORGO / ORGANICONCRETE / 999CONTEMPORARY GESTALT GALLERY / WASABI / COSECA / IL QUADRIFOGLIO GRUPPO COOPERATIVO / CIRCOLO DI CONFUSIONE
PROGRAMMA COMPLETO SU www.artq.it 33 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio Art a cura di: Diego Alfano “MOVIMENTO E VITA MODERNA”
Il dipinto è quasi un manifesto del Futurismo, il movimento di avanguardia di cui Boccioni è il più significativo esponente in campo artistico. Il pittore, reagendo alle vedute urbane tranquillizzanti e borghesi dell’Ottocento, propone un dipinto dove sotto i globi della luce elettrica si attiva una specie di balletto impazzito. Lo scenario scelto è quello della Galleria Vittorio Emanuele, il cosiddetto “salotto di Milano”, un’architettura moderna in acciaio e vetro, simbolo della Milano tardo-ottocentesca che nutre fiducia nel progresso. Attraverso una tecnica che richiama i precedenti esperimenti del Divisionismo ma esaltata dall’uso dei tre colori primari, con effetti quasi incandescenti, Boccioni descrive con sottile ironia la folla radunata intorno a due donne che si affrontano davanti ad un caffè. Il dipinto ha in sé una forte carica di satira: quella stessa classe borghese, tranquilla, dalla vita agiata, ironica e polemica nei confronti degli spettacoli teatrali messi in scena dai futuristi, diventa suo malgrado protagonista di un siparietto, cui il pittore assiste con un compiaciuto distacco. 34
RASCAL BOOKS a cura di Francesco Serino
//Luglio
cultura Books
Luciano Bianciardi - Il lavoro culturale - Feltrinelli, 128 pp. 7,50 € Torna in una nuova edizione il primo, accecante romanzo/saggio del grande autore grossetano. Primo (e inarrivabile) traduttore di Steinbeck, Faulkner e Henry Miller, la sua “narrativa integrale” rimane una delle conquiste più straordinarie della cultura italiana del Novecento. Leggere Bianciardi è la più bella lezione di vita che si possa avere la fortuna di seguire. Ai posteri, la gioia e l’intelligenza della sua penna. Alan Bradley - Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli Mondadori, 345 pp. 17,50 € Ingegnere televisivo, Bradley è approdato alla scrittura ultrasessantenne. Primo canadese a vincere il prestigioso Debut Dagger Award, è il creatore di uno dei personaggi più meravigliosamente riusciti che la memoria mi permetta di ricordare. L’undicenne Flavia de Luce è un miracolo letterario: genietta della chimica, è un vulcano di vitalità con la sensibilità di una poetessa dell’Ottocento. La cosa più deliziosa degli ultimi dieci... anzi, venti... ma sì, esageriamo, cento anni. Timur Vermes - Lui è tornato - Bompiani, 430 pp. 18,50 € Il ghostwriter Vermes esce finalmente dall’ombra. E lo fa con un’idea semplice e incredibile: esattamente sessantasei anni dopo la fine della II Guerra, come risorto da un letargo che ne ha lasciato intatti corpo e mente, in un campo incolto nel centro di Berlino si risveglia lui, Adolf Hitler... Parodia tragicomica che con grande intelligenza disegna la contemporaneità tedesca (ed europea) meglio di un saggio sociologico. Stefan Zweig - Balzac. Il romanzo della sua vita Castelvecchi, 375 pp. 22 € Se a scuola il capitolo dedicato ai maestri del realismo francese non vi è interessato un granché, leggere questo libro vi farà rimpiangere perfino Boccaccio. Se esiste una vita degna di un romanzo, quella di Honoré de Balzac straccia infatti tutte le altre. Capolavoro? No... Questo romanzo è molto, molto di più... F. Mazzucca (a cura di) - ‘900 Arte e vita in Italia tra le due guerre Silvana Editoriale, 407 pp. 34 € Naufragar non è mai stato così dolce nel mare di questo ventennio così intenso, avanguardia del futuro e insieme ultimo baluardo della tradizione classica. Un catalogo ricchissimo di opere, che spaziano dalla pittura al design d’interni, dalle calzature alla grafica di regime. Un pezzo di storia da riscoprire in un’opera davvero unica.
35 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio Cinema
a cura di: Mara Pezzopane
Cinema spericolato
Ci sono auto leggendarie, incidenti spettacolari, inseguimenti, sorpassi e velocità sbalorditive. Il cinema ha spesso raccontato la simbiosi tra uomo e macchina, imprimendo nell’immaginario di tutti una moltitudine di sequenze incredibili e mai viste. Lasciatevi affascinare dal dinamismo delle corse sul grande schermo, riassunte in questa breve selezione. Il sorpasso - di Dino Risi (1962) L’Italia del miracolo economico e del benessere rappresentata da un quarantenne un po’ fannullone e amante della guida sportiva. A bordo della sua Lancia Aurelia percorrerà la costa in compagnia di un giovane studente di legge. Un film in cui, per la prima volta, l’auto incarna la psiche dei personaggi e simboleggia un modo di vivere vacuo, senza sostanza, dove “si sorpassa” senza alcun rispetto delle regole. Bullit - di Peter Yates (1968) L’inseguimento più famoso del cinema, tra una Ford Mustag GT e una Dodge Charger tra i saliscendi di San Francisco. Sequenze che hanno fatto la storia, grande colonna sonora di Lalo Schifrin e protagonista lo straordinario e “spericolato” Steve McQueen, che non si servì di controfigure. Un cult. Un colpo all’italiana –The Italian Job - di P. Collinson (1969) Un gruppo di ladri inglesi escogita un piano per rubare alla FIAT denaro e lingotti d’oro provenienti dalla Cina. La banda compie la rapina e scappa a bordo di tre Mini Cooper, paralizzando il traffico di Torino in un divertente e parossistico ingorgo. Film gradevole e spensierato. È stato girato un remake nel 2003: “The Italian Job”.
36
//Luglio
cultura Cinema
Christine, la macchina infernale - di J. Carpenter (1983) Tratto dal romanzo di Stephen King, “Christine” è una macchina misteriosa e diabolica che cerca di isolare il suo giovane proprietario con un amore possessivo. Rappresentazione horror-grottesca del rapporto fanatico tra l’uomo e la propria macchina. Curioso e divertente. Crash - di David Cronenberg (1996) Un film cerebrale e sfuggente a qualsiasi etichetta. È la storia di un uomo che associa il piacere sessuale agli scontri automobilistici e alla morte, che intreccia relazioni torbide ed enigmatiche con sua moglie, con una dottoressa e con uno strano uomo, autore di ricostruzioni di incidenti automobilistici in cui sono rimaste vittime persone famose. Nichilista. Grindhouse – A prova di morte - di Q. Tarantino (2007) Stuntman Mike è un serial killer che uccide le sue vittime provocando incidenti stradali con la sua auto. Il suo gioco avrà fine quando incontrerà quattro ragazze che capovolgeranno la situazione. Tarantino si diverte a ridicolizzare i simboli del potere maschile, prima canzonando i maschi nelle chiacchiere tra amiche, poi ridicolizzando l’uomo duro, la sua macchina, le cicatrici, i simboli fallici e la sua sicurezza. Un film apparentemente superficiale, con una sottile intelligenza da scoprire Drive - di N. Winding Refn (2011) Un uomo senza nome si divide tra il lavoro di meccanico, di stuntman per il cinema e quello di autista per rapinatori. Una storia semplice realizzata con grande maestria registica. Splendida sequenza iniziale, con inseguimento mozzafiato tra le strade periferiche di Los Angeles, tra le luci, i suoni della radio, le intercettazioni delle frequenze della polizia e l’impassibile e magnetico volto di Ryan Gosling. “Life is racing. Evertything else is just waiting.” (La vita è correre. Il resto è soltanto attesa). Steve McQueen
37 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio Music
CONSIGLI MUSICALI
a cura di: Alessandra Fiorenza
SNOOP LION – Reincarnated /////////// Se pensavate che reincarnarsi fosse un premio riservato solo a buddhisti e induisti, dovrete ricredervi: anche i musicisti possono. Reincarnarsi? Forse no, reinventarsi sicuramente sì! É il caso di Snoop Dogg, per l’ occasione Snoop Lion che, svestiti i panni del gangsta- rapper circondato da hot chicks in hot pants, mostra la sua ispirata e nuova natura ormai votata al rastafarianesimo: ossia un ex gangsta- rapper che fuma ganja e prova a fare reggae. Il singolo “Get away” con Angela Hunte, lo sentiremo probabilmente questa estate nei clubs, a scuotere la movida by night, mentre in “Here comes the king”, butta il jolly e in “So long” partorisce il suo brano più reggae. Certo, non aspettatevi che lo spirito di Peter Tosh sia sceso ad illuminare l’ animo di Snoop Dogg, ma l’ album è piacevole, ed il fatto che a produrlo ci sia Major Lazer, per noi è una garanzia. Reincarnato si, ma il nirvana è un’ altra cosa.
38
//Luglio
cultura Music
BASTILLE – Bad blood /////////// Questo gruppo alternative rock, che vede la luce nel 2010, si compone di quattro giovani inglesi, che con il singolo “Pompeii” hanno scalato la UK chart e le classifiche internazionali. Già prenotati dai Muse, che li hanno voluti quale gruppo di apertura per le tappe del loro nuovo tour, i Bastille si presentano al pubblico con testi che raccontano storie e melodie che riscaldano l’ atmosfera; la voce di Dan Smith è calda e l’ album si ascolta con gusto. E non sarebbe strano ritrovarsi a canticchiarlo in riva al mare, o in macchina mentre si guida, la meta la scegliete voi. L’ interesse suscitato dai singoli di lancio “Flaws” e “Pompeii”, continua per tutto l’ album, che è un buon album. Da ascoltare. MELISSA LAVEAUX – Dying is a wild night /////////// “Dying is a wild night” è un album che si ascolta con l’anima; merito di questa cantante e songwriter canadese, di origini haitiane, capace di unire al soul intimo e graffiante della sua voce, un pop-folk energico che tiene il ritmo all’ intero album. I testi vivono di una prosa intima e riflessiva, che si accompagna a melodie ritmate, che conferiscono al disco personalità e carattere. Le chitarre sono la chiave di volta, il comune denominatore dell’ intera tracklist: quando acustica, quando elettrica, sempre vibrante, ti arriva dritta al petto. “Generous bones” e “Postman” sono brani che dopo il primo ascolto avresti voglia di ascoltare di nuovo, perchè Melissa ha quella voce che ti scalda e non si scorda, ed è tutta da scoprire. 39 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio Music LIVE! IGGY & THE STOOGES 4 luglio 2013, Stadio Olimpico, Rock in Roma 35 euro RAMMSTEIN 9 luglio 2013 - Ippodromo Cappannelle - Roma 63 euro NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 11 luglio 2013 - Lucca summer festival 40 euro 30 SECONDS TO MARS 13 luglio 2013 - Lucca summer festival 40 euro LUOGHI COMUNI 13 luglio 2013 - La Cava - Roselle - GR DEPECHE MODE 18 luglio 2013 - Stadio S.Siro - Milano 20 luglio 2013 - Stadio Olimpico - ROMA 46 euro NEIL YOUNG AND THE CRAZY HORSE 25 luglio 2013 - Lucca summer festival 57 euro 40
//Luglio
cultura Music
UNDERGROUND ZONE Presenta: DOMENICA 21 LUGLIO - HAWAIIAN TIKI BEACH PARTY Live Music, Happy Hour, Buffet & Dj Set INSECT SURFERS (Los Angeles ‘79 Surf Legend) JAGUARS & THE SAVANAS (Catania Wet Side) Start 19:30-FREE ENTRY! Granduca Beach Principina a Mare (GR)
VENERDì 26 LUGLIO - MATALO FEST! 2nd Edition Live Music, Bancarelle, Mostra d’Arte & Dj Set
OFFICIAL PA RT
NER
TOKYO SEX DESTRUCTION (Barcelona GarageSoul Furies) THE LAST KILLERS (Bad Boys Plays Rock’n’Roll) TERRORIST BENGALA PARTY (Post Atomic Psycho Surf) Start 22:00- Ingresso: 5 Euro Parco di Pietra, Roselle (GR)
41 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio Art “IL GIARDINO DI DANIEL SPOERRI”
Distanza*: 60km - Costo: 10€ - Voto: Imperdibile
L TE STATO DA RA SCAL TE AM
*da Grosseto
A partire dal 1990 , l’artista svizzero di origine romena Daniel Spoerri, famoso per i suoi “quadri-trappola”, comincia a collezionare i lavori di altri artisti (ad oggi 50), inaugurando nel ’97 il suo giardino. 16 Ettari alle pendici dell’ Amiata, dove le opere, anche se studiate per comunicare con il paesaggio, sembrano come decontestualizzate, incarnando uno spirito contemporaneo, decadente, plumbeo come il grigio delle metropoli e dello smog, che crea un ossimoro con il verde brillante e i gialli accesi del luogo, con la sua tranquillità spalmata su un tempo dilatato e fluido. Nella quiete dell’area, segnata nelle antiche mappe come “Il Paradiso”, si può percepire la velocità, il ritmo spasmodico che caratterizza l’attualità, come se fosse congelata nelle sculture e nelle installazioni degli artisti contemporanei. www.danielspoerri.org
42
a cura di Benedetta Carletti
//Luglio
cultura Art
L’ ANTICO BOSCO DI BOMARZO
Distanza*: 137km - Costo: 10€ - Voto: Evergreen
*da Grosseto
L’ antico bosco di Bomarzo nacque per ‘ghiribizzo’ del principe Orsini nel 1552. Dopo un periodo di abbandono, è stato restaurato ed aperto al pubblico, e oggi continua a stupire e meravigliare coloro che si aggirano tra le famigerate sculture dei mostri di pietra. Passeggiare in questo bosco, abbandonandosi alle sue meraviglie, riesce a far dimenticare la frenetica velocità della contemporaneità, nella quale siamo bombardati di informazioni ed immagini, ricordandoci che il piacere e il bello sono qualcosa di sottile e delicato, insito nell’uomo, che egli ha bisogno di nutrire e accrescere, in ogni epoca.
43 facebook.com/rascalfreepress
cultura //Luglio
Art
Arte contemporanea a marina di scarlino Nel nuovo spazio espositivo si alternano “Wind as an energy” di Paola Pezzi, Lucia Sammarco, Marc Bowditch, “La forma del tempo” di Elena Modorati, “Travelling away” di Velasco Vitali e Nicola Villa, “L’ombelico del mondo” di Mirco Marchelli e Nanni Valentini. Spazio Transiti - loc. Puntone - Marina di Scarlino Fino al 30 ottobre Un’idea di Bellezza Palazzo Strozzi - Firenze 29 marzo-28 luglio 2013 Siena Dopo il restauro sono stati aperti al pubblico locali dove non era mai stato consentito l’accesso al pubblico. Dopo secoli sarà possibile ammirare il “cielo” del Duomo. Fino al 27 ottobre Empire State. Arte a New York oggi Palazzo delle esposizioni Roma dal 23/04/2013 al 21/07/2013 Helmut Newton White women/ Sleepless Nights / Big Nudes Palazzo delle esposizioni Roma dal 06/03/2013 al 21/07/2013
44
Per tutto Luglio vieni a trovarci nel parco della Maremma per gustare una delle nostre birre accompagnata dai tipici sapori Toscani.Merende, aperitivi e degustazioni
Bevi bene Bevi naturale Bevi MAREMMANA Bevi responsabilmente Sia che veniate da Roma o da Livorno prendere l’uscita Talamone/ Fonteblanda e proseguire per Talamone. Alla ďŹ ne del Cavalcavia girare alla seconda strada a destra (SS1 Collecchio), dopo circa 2-3 km svoltate alla prima strada a sinistra, quindi superato il ponte svoltate nuovamente a sinistra, percorsi 300 mt. circa l’azienda rimane sulla destra. Soc. Agr. VALLECHIARA s.r.l. Strada vicinale delle Casacce, 7 - 58010 - Talamone - GR - Tel. 0564/886181 Vendite: +39 333 18 34 701 Info e Prenotazioni: +39 347 6189061
Rascal people //Luglio
46
/////GRAPHIC BASEMENT
www.blackjackslab.com
info@blackjackslab.com
via Sicilia, 25 - GROSSETO
Grafica - Arte - fotografia - eventi
spazio creativo
////Officina - via Sicilia n 25 a Grosseto////