Rascal 04 - Maggio

Page 1

N째4

///periodico di eventi e cultura a distribuzione gratuita

////Maggio2013 IN PARTENZA >>GRATIS

FREE



Bevi bene Bevi naturale Bevi MAREMMANA Bevi responsabilmente Birrificio artigianale nel parco della Maremma. Sia che veniate da Roma o da Livorno prendere l’uscita Talamone/Fonteblanda e proseguire per Talamone. Alla fine del Cavalcavia girare alla seconda strada a destra (SS1 Collecchio), dopo circa 2-3 km svoltate alla prima strada a sinistra, quindi superato il ponte svoltate nuovamente a sinistra, percorsi 300 mt. circa l’azienda rimane sulla destra. Soc. Agr. VALLECHIARA s.r.l. - Strada vicinale delle Casacce, 7 58010 - Talamone - GR - Tel. 0564/886181 +39 333 18 34 701 birramaremmana@vallechiara.net - www.vallechiara.net


www.rascalmag.it

Via della Pace, 239/245 GROSSETO • 0564-27277 P.za Maniscalchi C.Storico GROSSETO • 0564-24209


//Maggio

editoriale

a cura di Matteo Neri

IN PARTENZA C’è chi arriva e c’è chi parte è un classico. Questo numero di Rascal celebra la “Partenza” in tutte le sue forme. Il viaggio, il progetto e la meta lontana, questo è il mese migliore per far partire ogni cosa. La natura ce lo dice con tutta se stessa!!! Bisogna provarci in ogni modo, ce lo ripetiamo da tutto l’inverno. “Domani forse è il giorno buono.” Ogni partenza è preceduta da giorni, mesi o anni di pensieri e pianificazioni o non è pensata affatto ma spinta solo dall’istinto. Questo numero vuole essere più degli altri un inno a spingere e a credere nelle proprie idee, a buttarsi e provarci, a rischiare e scappare o sognare di più. “Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo.” Isabelle Eberhardt E’ vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti, senza l’autorizzazione. facebook.com/rascalfreepress www.rascalmag.it

5



Cover: Roberto Ricci - Ph. Matteo Neri (intervistato a Pag. 30-33)

Direttore Editoriale: Matteo Neri rascalredazione@gmail.com Responsabile Marketing: Giada Breschi rascalredazione@gmail.com Direttore Responsabile: Ovidio Ferrari Collaboratori: Diego Alfano Michela Benetello Benedetta Carletti Francesco Serino Mara Pezzopane Sara Tocci Martina Busisi Grafica: Blackjack Studio www.blackjackslab.com Stampa: Tipografia Ambrosini - (VT) Aut. Tribunale di Grosseto n. 4 del 2010 La redazione di Rascal non risponde ad eventuali variazioni degli eventi riportati. Si prega di verificare l’effettivo svolgimento del calendario.

faces eventi nightlife sagre lifestyle cultura rascal people


la buca in movimento

ante la buca si or st ri il o n n t’a es u q a D MOVIMENTO” IN A C U B A “L à er m chia a TALAMONE, à it ov n a m si is d n ra g una aglio e un tt e d al i tt o d ro p i d a it d con ven di pesce, ù en m ri va i d io il ic om d aspor to a e i Nuovissimi ch an e o an ri ta e g ve e, n car lse ar tigianali sa e ce es p i d er rg u b Ham

i nostri dolci e le birre sono:

CONSEGNA A DOMICILIO 331 2869190


8th District

//Maggio

faces

Mi trovo fuori dal locale e ancora non sono entrata, ma riconosco le note di “Spain” di Chick Corea. Mi aspetto di trovarmi di fronte a uomini fatti ma gli 8th District sono tre ragazzi giovani, che dico giovanissimi. Mi soffermo ad osservarli uno ad uno e mi convinco che non ho mai visto tre “giovincelli” come loro suonare all’altezza della band di John Coltrane, con quell’ entusiasmo e quella passione che li fa bruciare e dimenare, come se si stessero esibendo in una performance punk. Il bassista Michelangelo ha solo 16 anni, mentre Augusto il pianista e Matteo il batterista sono i più “anziani” e hanno entrambi 21 anni. Come nascono gli 8th district? Matteo: Io e Augusto ci conosciamo sin dai tempi delle scuole materne e insieme suoniamo da sempre. Michelangelo lo abbiamo conosciuto un paio di anni fa ad una jam session e ci ha stupito il suo talento e la sua passione per il jazz nonostante la giovanissima eta’, così non ci abbiamo pensato due volte a coinvolgerlo in questo progetto. Come vedi la scena musicale italiana? Matteo: molto male, in Italia si suona sempre meno dal vivo e alla tv e alla radio si sentono sempre le solite sonorità, (l’amico di Maria è sempre in agguato). Per fortuna, grazie ad Internet, si può facilmente conoscere scene musicali italiane ed estere di vario genere, passate e presenti, underground e meno “radiofoniche” che rendono la scena musicale più variopinta rispetto a ciò che ci propongono i mass media. Cosa ti fa venire in mente la parola partenza? Matteo: In partenza mi fa venire in mente un viaggio, noi tre insieme, all’ insegna del jazz. Un’occasione perfetta per conoscere musicisti di tutto il mondo, condividere esperienze e ampliare il nostro bagaglio di sonorità, conoscenze e idee. Il pezzo che più vi ha influenzato? Michelangelo: sicuramente “Spain” di Chick Corea. Questo è il primo pezzo con cui abbiamo “inaugurato” il trio. Secondo me può essere considerato un melting pot di tecniche e approcci diversi, in particolare se la si ascolta in tutte le versioni disponibili. Dove trai ispirazione? Augusto: Mi piace molto stare all’aria aperta e vivendo in campagna ho la possibilità di ammirare paesaggi unici. Riesco sempre a trovare una piccola ispirazione, grazie ad un tramonto o ai rumori che la campagna mi offre. Una volta a casa, mi siedo al pianoforte e metto in musica quello che ho provato. facebook.com/rascalfreepress

9


eventi //Maggio

La Notte dei Pirati Porto Ercole 3, 4 e 5 Maggio 2013. Porto Ercole si trasforma in un covo di pirati. Locali, vie, ed ogni angolo del porto, vengono riportate indietro nel tempo all’epoca dei pirati. Dopo lo sbarco delle ciurme, i pirati daranno vita alla caccia al tesoro…

Walking Festival 2013 – Il Calcare e le grotte Isola di Giannutri 4 Maggio 2013, ritrovo ore 9:30 preso l’imbarco di Porto S. Stefano. Percorso naturalistico fino alla Cala dei Grottoni. Per info: maremma.escursioni@gmail.com

Viaggio nei miti delle grandi civiltà Orbetello 04 Maggio 2013 ore 17:00 presso il museo archeologico di Orbetello lezione “Storie di eroi storie di uomini, tra miti e leggende greche”. Per info: 3939391533

10


//Maggio

eventi

1^ Scalata a Vetulonia - Corri nella Maremma 2013 Vetulonia 5 Maggio 2013. corsa podistica di 7,5 km di cui 5 in salita. Partenza ore 10.00 localitĂ Bozzone (Bar). Per informazioni: ciolfm@libero.it

XXXVII Campionato Maremmano Equestre di Salto Ostacoli e Dressage Follonica 5 Maggio 2013 Presso il Circolo Equitando nelle strutture dell’ippodromo dei Pini, terza tappa del campionato 2013.

Escursione guidata: a spasso tra i vigneti Cinigiano 5 Maggio 2013 escursione organizzata dalla Uisp Grosseto lega montagna trekking. Ritrovo ore 8:45 in via Ravel a Grosseto. Per informazioni grosseto@uisp.it

11 facebook.com/rascalfreepress


eventi //Maggio

Medioevo e concetti in movimento: l’arte medievale Orbetello 7, 14 e 21 Maggio 2013 aprile ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale P. Raveggi corso gratuito finalizzato alla conoscenza della storia dell’arte italiana ed europea dalla tarda antichità al basso medioevo. Per info: 3939391533

Orbetello Antiquaria Orbetello Primo fine settimana del mese in Corso Italia. Per informazioni: Pro Loco Lagunare tel.0564860447

Premio Mario Monicelli Teatro Moderno - Grosseto Venerdì 10 Maggio sarà consegnato a Fausto Brizzi il premio “Mario Monicelli”, ideato da Mario Sesti e Jacopo Mosca. Ospite d’onore della serata Sabrina Ferilli. L’iniziativa è parte di “Divino Commedia”, festival dedicato a commedia & vino (17-19 Maggio - Museo Storia Naturale e Teatro degli Industri) organizzato da Fondazione Grosseto Cultura che si svolgerà durante Maremma Wine Food Shire. Durante la serata del 10 Maggio sarà proiettato il documentario “Alberto il grande” di Luca e Carlo Verdone. Info: promozione@fondazionegrossetocultura.it 12


//Maggio

eventi

Viaggio nei miti delle grandi civiltà Orbetello 11 Maggio 2013 ore 17:00 presso il museo archeologico di Orbetello lezione “I Romani, figli di Marte: la leggendaria stirpe di Enea alle origini di Roma”. Per info: 3939391533

2° Trail delle Vie Cave - Corri nella Maremma 2013 Pitigliano 12 Maggio 2013. corsa podistica su percorso di 27 km lungo le suggestive Vie Cave di Pitigliano e Sovana. Partenza ore 9.30 dalla piazza del Comune. Per informazioni: info@ruotelibere.net

Sagra del Tortello Poggio Ferro (Scansano) 12 e 13 Maggio 2013 Manifestazione gastronomica con degustazioni di tortelli fatti a mano, biscotto, morellino e musica dal vivo. Per informazioni: tinacit@libero.it 13 facebook.com/rascalfreepress


eventi //Maggio

Heart made of people Grosseto Sabato 11 in Piazza Dante Flash Mob “Il Cuore più GRANDE!” Per la prima volta a Grosseto verrà organizzato l’HEART MADE OF PEOPLE, un immenso cuore fatto di persone, il concentramento è previsto per le ore 18:00 in Piazza Dante! IMPORTANTE venire con una maglietta rossa o abbigliamento rosso! Amore e Dintorni Grosseto Domenica 12 ore 17:30 c/o CEDAV via Mazzini nel centro storico inaugurazione mostra del Contest di Arti Visive Amore & Dintorni. Appuntamento ore 15 presso la sala della Fondazione il Sole in Viale Uranio assieme alla psicologa Priscilla Berardi si svolgerà un incontro per discutere di un tema poco trattato per pregiudizi incrociati. Stasera cucino io Grosseto Venerdì 17 ore 20:00 Cena contro omofobia al Circolo Arci Khorakhané. In occasione della giornata mondiale contro l’omofobia si terrà la cena nel contesto della fortunata serie “stasera cucino io” al Circolo Arci Khorakhané in via Ugo Bassi. PRENOTAZIONI: 3927177170 14


//Maggio

eventi

Mercatino di San Bernardino Talamone A Talamone il Sabato 18 e Domenica 19 Maggio. Mostra di antiquariato, Collezionismo, Artigianato, degustazione prodotti Enogastronomici e intrattenimento Musicale

Sport Pump track - Superenduro Punta Ala Punta Ala dal 18 al 19 Maggio. Vieni a trovarci e prova il brivido! Puntala Camping Resort La pista è aperta a tutti 18 e 19 Maggio Bandite Trail Area I migliori riders gravity al mondo si sfideranno lungo le prove speciali della gara Pro I Punta Ala Opening Enduro World Series A.S.D. I-Mtb c/o Puntala Camping Resort Punta Ala, Castiglione della Pescaia (GR)

Mercatino di San Bernardino Talamone A Talamone il Sabato 18 e Domenica 19 Maggio. Mostra di antiquariato, Collezionismo, Artigianato, degustazione prodotti Enogastronomici e intrattenimento Musicale 15 facebook.com/rascalfreepress


eventi //Maggio Maremma Wine Food Shire Grosseto 17, 18 e 19 Maggio 2013. Nel centro storico di Grosseto: salone dei vini e delle eccellenze agroalimentari della Maremma. Per info maremmawineshire@gr.camcom.it Sentiero Natura Arcidosso 18 e 19 Maggio 2013 . Terza edizione di questa manifestazione eco-gastronomica, aromaterapia le essenze e il loro utilizzo nel corso del tempo. Mercatino, dimostrazioni pratiche, utilizzi, spettacoli, degustazioni, passeggiata nei sentieri del parco e visita guidata al castello Aldobrandesco. Per informazioni Proloco di Arcidosso email locoarcidosso@yahoo.it Pedalata nel Parco della Maremma Alberese 26 Maggio 2013. Classico appuntamento del Parco aperto a tutti (bambini compresi): iscrizioni dalle 8:30 alle 9:30 ad Alberese in piazza del combattente. Partenza ore 10:00, visita delle torri, pranzo al sacco in spiaggia, visite guidate, incontro con i butteri e rinfresco a base di prodotti locali. Le biciclette possono essere noleggiate sul posto. Le iscrizioni si possono fare sul posto non c’è bisogno di prenotazioni. 16


//Maggio

eventi

Cantamaggio Arcidosso 19 Maggio 2013. In piazza indipendenza, gruppi di cantori si esibiranno in canti popolari e stornelli. Per informazioni locoarcidosso@yahoo.it

Castel Comics Castiglione della Pescaia dal 18 al 19 Maggio 2013. Il Castel Comics quest’anno trabocca di sorprese! Per gli appassionati della cucina giapponese offriamo un corso per la preparazione del sushi! Per chi cerca un pò di svago offriamo cinema, giochi da tavolo, giochi di carte, combattimenti, videogiochi, cluedo gigante Per chi vuole mettere in mostra il proprio talento offriamo un area per talenti emergenti e una gara di disegno Per chi fa cosplay invece offriamo una gara con in palio 3 pass per Lucca Comics 2013! 3^ Cala Violina Run Race - Corri nella Maremma 2013 Scarlino 26 Maggio 2013. Gara podistica di 12 km con partenza ora 9:00 dal Porto del Puntone di Scarlino. 17 facebook.com/rascalfreepress


nightlife //Maggio

>>King’s Club Tutti i Sabato 2 Dj Set Loc. Cala Galera, Porto Ercole >>NIRVANA BAR Tutti i Sabato Dj Set Live Centro Comm.le Via De Barberi (Gr) >>BARAKÀ aperitivo, tutti i giovedì “Percorso del gusto” cena a tema di alta cucina Via Gioberti 78 · Orbetello >>JAB Aperishow in live music Venerdì, Sabato & Domenica P.za del Sale (centro storico) · Grosseto >>BLACK SUN CRYSTAL PALACE Tutti i Sabato Dj resident Via Della Dogana, Punta Ala >>SPAZIO 72 Giovedì Venerdì & Sabato - Musica dal vivo info: facebook.com/circoloarci.khorakhane Via Ugo Bassi, 72 · Grosseto

18


facebook.com/rascalfreepress


nightlife //Maggio >>TARTANA 25 Maggio 2013 - inaugurazione Tartana Rockstory! Puntone, Scarlino GR, 58020 Scarlino >>CAFFE’ RICASOLI Eventi Musicali Venerdi & Sabato,Presentazioni, Reading di Libri, Mostre Ed Esposizione d’Arte...e molto altro! Via Ricasoli, · Grosseto >>ANGEL’S Cafè Tutti i Mercoledì_Top of the Pops//70’80’90’ Tutti I Venerdì_Freaky Friday Tutti i Sabato_ Saturday Deluxe//Live music Via Aurelia Nord, 217 · Grosseto >>SOHO Restaurant, Lounge & Mixology Cafè Tutti i Venerdì Dj Set con Special Guest P.za Albegna, 10 · Grosseto >>BAR DRIBBLING Tutti i Venerdì e Sabato Aperitivo con Djs via Ximenes, 57 · Grosseto >>THE WALL LOUNGE BAR Tutti i Venerdì e Sabato Aperitivo con Djs piazza de maria 33 · Grosseto >>BARCOLLO Sabato sera musica dal vivo Via Garibaldi 31 · Magliano 20


Grafica - Arte - fotografia - eventi

spazio creativo

////Officina - via Sicilia n 25 a Grosseto////


sagre&feste //Maggio Festa Delle Croci Santa Fiora - GR 3 Maggio - Festa Religiosa in onore del Crocifisso miracoloso di Suor Passitea che viene portato in processione insieme a tre grandi e nodosi Crocifissi detti “Tronchi” portati da uomini incappucciati. Organizzazione: Comitato di Cittadini (Comune0564/979611)

Sagra del Tortello Poggioferro - Scansano 11 e 12 Maggio 2013 torna la Sagra del Tortello Anche quest’anno in tavola: grandi novità!

Festa Di Sant’isidoro Agricoltore Castel del Piano - GR 9 Maggio - P.zza Garibaldi (Comune 0564 973511)

Roggiole Grattacace e...Prugnoli Montieri (GR) Dal 17 al 18 Maggio. Una festa per la valorizzazione del pregiato Fungo Prugnolo, con mercatini dell’artigianato e antiquariato,musiche, giochi, visite guidate ed altro ancora. 22


//Maggio

sagre&feste

Sagra del Baccalà Arcille Qui si mangia... Baccalà, frittura di pesce, zuppa di funghi! Ottima scelta per una cena nei giorni dal 1, 4, 5, 11 e 12 Maggio. Il 1 Maggio la sagra è aperta anche a pranzo.

Raduno Di Vespe e Lambrette Castiglione Della Pescaia Seconda edizione del raduno “vintage” dei mitici mezzi Piaggio: Vespa e Lambretta. Programma: 9.00 Ritrovo in Piazza Gramsci (Bar Ciro);11.00 partenza tour per le vie del centro, passaggio a Tirli e Punta Ala; 12.30 aperitivo; 13.30 pranzo. prenotazione del pranzo entro il 9/5. Per info: 339 88 011 51

Sagra della Fragola Marsiliana 17, 18, 19, 24, 25 e 26 Maggio 2013. Con mostra di prodotti agroalimentari e dell’artigianato locale, serate musicali. Per informazione: prolocomarsiliana@gmail.com 23 Per tutte le altre sagre seguici su: facebook.com/rascalfreepress


lifestyle //Maggio

a cura di: Chiara Celestina Brunone

Moda&Tendenze in partenza con...WE SHARE FASHION Rascal vi presenta Chiara Celestina Brunone, studentessa di moda, fotografa, amante dell’arte e di tutto ciò che la spinge a creare e stimola il suo estro. Ci presenta il suo blog attraverso il quale racconta il suo mondo: “We Share Fashion” è l’insieme di tutte le passioni e di tutte le cose che per me vale la pena guardare e conoscere. Il mio blog nasce per condividere la mia visione sulla moda, la fotografia e l’arte, divulgare notizie ed eventi cercando di proporre un blog diverso da quelli canonici. Secondo me la moda è molto più complessa rispetto a ciò che appare in superficie e con la passione si scopre un mondo incredibile in continuo cambiamento. “imagination is more important than knowledge!” il grande Einstein. share-fashion.blogspot.it

24


//Maggio

lifestyle

25 facebook.com/rascalfreepress


lifestyle //Maggio ANCHE SI / ANCHE NO

a cura di: Martina Busisi

PICCIONE VIAGGIATORE

(la gioia dell’essere un italiano in vacanza, ma anche no) Diciamocelo, il turista medio italiano sarebbe identificabile ad occhio nudo perfino tra il tripudio di corpi di Città del Messico. E non per scadere in orribili cliché, ma perché noialtri il più delle volte (sì, esistono anche le eccezioni, non temete) SIAMO un orribile cliché. A seguire una breve lista dei più gettonati. Il “Ai don spik inglisc” …ma se è per questo nemmeno fransé, espagnol, doic e compagnia bella. Il grado di adattabilità linguistica al di fuori dei confini dello stivale è come quello di una scimmia alla quale si voglia insegnare a ballare il valzer. Non ce la si può fare. E dire che i tempi sono a favore dello scambio culturale: le lingue ci vengono insegnate sin dalle elementari, con 50 euri ti puoi permettere un viaggio aereo a/r, ma il linguaggio universale con cui si comunica meglio all’estero resta in ogni caso quello dei gesti. Il “Come si mangia a casa mia non si mangia da nessuna parte” Dalla Thailandia al Giappone, dalla Tunisia alla Turchia, ma anche dalla Grecia alla Francia, qualsiasi italiano

26


//Maggio

lifestyle

che vi si appresti a pasteggiare come minimo lo penserà, come massimo l’argomento sarà causa di uno scontro diplomatico. Attaccati comprensibilmente (ma anche morbosamente) alle salubri abitudini alimentari mediterranee, non appena le nostre papille gustative percepiscono una spezia o un sapore diverso, il confronto è immediato e la cucina di nonna Maria vince a mani basse. Il “Sì, bello, ma noi abbiamo il Colosseo” Certe volte non basta trovarsi dinanzi alla magnificenza del Taj Mahal o della Grande Muraglia per restare senza parole… la forza di paragonare l’imparagonabile con la millenaria storia Romana qualcuno riuscirà a trovarla sempre e comunque. La fierezza dell’essere italiano si riflette anche in questo. Solo in questo. Ah no, già, anche nella cucina. Il “Pesce, pesce fresco!!!” Siamo nel suk di Marrakech, circondati da merci di ogni genere, forma e dimensione. A un certo punto, delle grida familiari richiamano la nostra attenzione. Come?! Anche qua in Marocco siamo venuti a fare i mercati? Invece ci siamo sbagliati, quelle grida non provengono da dietro una bancarella, bensì da davanti. Anche nel luogo più rumoroso, più caciarone e più affollato, i decibel emessi dalle nostre soavi bocche saranno sempre i più alti, da bravi compatrioti dei vari Pavarotti e Ricciarelli. Ma non mentiamo a noi stessi: è che a noi piace farci riconoscere! Nel bene e nel male. 27 facebook.com/rascalfreepress



//Maggio

cultura

12+13 INTRO Dal 25 aprile al 12 Maggio 2013, i locali della Cantina di Piazza del Sale di Grosseto ospiteranno la mostra dal titolo: 12+13 INTRO, “ritratti+autoritratto di Oscar Corsetti”; volti, carboncini, lavori tratti da “audrey in pain english” il primo disco dei twoas4 e commissioni del periodo 2012/2013, tutti insieme per una volta. Ogni fase della vita si trascina dietro una canzone. Quando a distanza di tempo si riascolta, magari per caso, dalla radio che suona in un bar, la ruga sul viso, eredità di quel momento, si accentua. I ritratti di Oscar Corsetti sono come tracce di un cd: la mano disegna la musica, le parole si sovrappongono ad essa e la completano. Il ritratto fa emergere le sfumature più intime dei volti, compreso quello dell’autore, ed è forse per questo che egli ha deciso di annullare il superfluo, ciò che distrae la vista, o meglio, l’ascolto. Ha eliminato il paesaggio, il contesto che più di ogni altra cosa dà tempra al carattere, che ne plasma le scelte e condiziona le decisioni. Ci sono i mezzi sorrisi di chi accetta di farsi ritrarre senza poter nascondere quel filo di narcisismo ed imbarazzo che inevitabilmente nasce nel riguardarsi e nel concedersi ad uno specchio estraneo. Non ci sono virtuosismi: le tecnica del carboncino è secca, lascia poco spazio a ripensamenti, qualche sfumato dove i capelli si fanno più folti, le gote ben tracciate se la luce le colpisce. Rimangono le storie, quelle raccontate con sincerità davanti a un bicchiere di vino, con calma e leggerezza, tutte insieme, per una volta, poi ognuna riprenderà la sua strada. Alla fine, solo alla fine, ha eliminato il colore. Pausa.

29 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio IN PARTENZA > ROBERTO RICCI Roberto Ricci inizia la propria carriera disegnando e costruendo tavole da windsurf per la Drops una ditta di Perugia. Poi però visioni divergenti del lavoro li porta presto a una divisione naturale: Drops vuole fare le tavole di serie prodotte a Perugia, mentre lui preferisce viaggiare e fare un’esperienza professionale in Coppa del Mondo sia come Designer, sia come atleta. Decide così di creare un proprio brand e gli amici lo consigliano di usare il suo nome, visto che è italiano e suona molto bene all’estero. Nasce così RRD RobertoRicciDesigns Italy-Hawaii, a dimostrazione del connubio tra la tradizione surfing tipicamente hawaiana e la tecnica e la creatività italiana di Roberto Ricci e il suo team. Il core business è tecnico. Tutto inizia a Grosseto, nello scantinato dei suoi genitori in Via Belgio, dove Roberto comincia a produrre tavole custom (cioè fatte a mano) per qualche atleta di Coppa del Mondo. Inizia anche un intenso periodo di viaggi fra Grosseto e le Hawaii che rappresentano per Roberto una sorta di hub per il Giappone, l’Australia e la Polinesia. Questo è un momento fondamentale per la carriera di Roberto che gli permette di ampliare le proprie visioni e il proprio bagaglio di esperienze, per ritrasmetterlo poi nei prodotti che vengono realizzati a Grosseto, prima in via Belgio 16, e ora in Via Rubino 15.

30


>sguardi

a cura di Ovidio Ferrari

//Maggio

cultura

Che importanza ha avuto e continua avere per te il viaggiare, sia dal punto di vista professionale sia personale? Il surf è sinonimo di viaggiare. Quando fai surf hai sempre la curiosità di andare a vedere come sono le condizioni dietro alla punta. E allo stesso modo cominci a sognare di viaggiare per vedere come sono le condizioni in giro per il mondo. Surfista è uguale viaggiatore. Il fatto di viaggiare ti permette di porti in maniera diversa di fronte alle situazioni, devi confrontarti con nuove interazioni, amicizie ed esperienze. Inoltre permette di rendere il tuo lavoro sempre diverso e impostare vita e lavoro in maniera sempre nuova. Cosa hai portato a casa dai tuoi viaggi? Molte esperienze, contatti, conoscenze, che poi mi hanno poi permesso di costruire questo brand e il mio lavoro. Se non avessi viaggiato, per esempio non avrei mai potuto incontrare il nostro distributore giapponese, che è stato il nostro primo finanziatore, in quanto ci comprava le tavole con caratteristiche particolari che realizzavamo a mano qui a Grosseto. Le sue prime lettere di credito sono state fondamentali per il mio business nella fase di start-up. Il fatto che mi presentassi in Banca a Grosseto con la lettera di credito della più importante banca giapponese e del mondo, mi ha aperto le porte a tutti gli istituti bancari di Grosseto. Quindi quando viaggi e riporti a casa un’esperienza internazionale credibile, diventi ancora più autorevole special31 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio

Foto: Matteo Neri - Andrea De Maria - Erik Aeder - RRD Team

mente in un paese esterofilo come l’Italia. Quale viaggio ti ha ispirato maggiormente? Il viaggio che ricordo con più piacere in assoluto è stato quello che ho fatto in Polinesia nel 1990, quando assieme a Cesare Cantagalli, Gianni Squitieri e al tahitiano Carl Tacito siamo stati per 2 mesi ospiti dell’azienda di soggiorno di Tahiti. È stato un viaggio incredibile, non solo perché eravamo nel mare più bello e incontaminato del pianeta Terra, ma proprio per il fatto che ho potuto confrontarmi per la prima volta in vita mia con una cultura come quella tahitiana, che non conoscevo e che è ancora molto viva, con tradizioni molto vive e una lingua ancora parlata. Si è trattato di un viaggio che indubbiamente ha lasciato un segno indelebile nella mia memoria. Qual è il viaggio che non hai ancora fatto e che vorresti fare? Mi piacerebbe andare con la mia famiglia in giro per l’Europa del nord o la Galizia e mostrargli un po’ com’è l’oceano del nord Europa, fargli vedere come la scena del Sud Africa, che loro conoscono molto bene, è molto legata a quella del nord Europa. Mi 32


//Maggio

cultura

piacerebbe così fargli trovare le radici della nostra seconda casa, che è il Sud Africa, e fargli vedere come siano strettamente legate alla coltura dell’Irlanda, dell’Inghilterra, dell’Olanda, del nostro Oceano Atlantico anche se le caratteristiche dei due mari sono così diverse. Che consiglio ti sentiresti di dare ad un giovane che deve pensare al suo futuro primo impiego? La cosa che mi sento di consigliare a tutti è quella di coltivare le proprie passioni. Se c’è una passione che senti in modo particolarmente forte, non lasciarla perdere, ma coltivala sempre. La passione è quella cosa che permette di superare qualsiasi difficoltà e che un giorno ti tornerà sempre e comunque utile.

33 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio Sex&Art a cura di: Diego Alfano Gli Shunga: “le immagini della primavera”

In primavera, si sa, si risvegliano i sensi e, più spesso gli appetititi di qualsiasi genere. Sarà forse per questo che i giapponesi hanno voluto chiamare un genere di stampe e dipinti - dal soggetto decisamente erotico - gli Shunga, letteralmente le “immagini della primavera”. Diffuse in massima parte durante l’epoca Edo (1603-1868), avevano un formato di album o di vademecum ed erano destinati a giovani sposi o membri della corte, forse come efficace strumento per trovare una qualche ispirazione sotto le lenzuola. Nonostante una distribuzione semi-clandestina ed una forte censura imposta dal governo, com’è facile immaginare per noi occidentali contemporanei, gli Shunga erano molto numerosi, sia in formato economico che di alta qualità. Nonostante l’argomento trattato sia stato in passato da molti ritenuto volgare, oggi agli Shunga è riconosciuto il loro alto valore artistico. I protagonisti di questo immaginario erotico non sono rappresentati con nudi integrali ma si limitano, per lo più, a mostrare soltanto i sessi scoperti. Ma se metteremo da parte gli appetiti primaverili, allora ci accorgeremo che quelle carnagioni chiare e quegli abiti decorati dalle tonalità delicate emergono da un mondo quasi onirico, epurate totalmente da ogni sentimento di vergogna e malizia.

34


RASCAL BOOKS

a cura di Francesco Serino

//Maggio

cultura Books

Murakami Haruki A sud del confine, a ovest del sole Einaudi, 216 pp. 20 euro Dopo oltre un decennio, torna nelle librerie uno dei libri più amati dello scrittore giapponese. Un viaggio dentro alle “scelte” del destino, uno squarcio di bellezza sotto ai vostri occhi. A quando il Nobel? Andy Holzer - Gioco d’equilibrio; cieco sul tetto del mondo. Keller, 272 pp. 16,50 euro Andy è cieco dalla nascita, ma sì, scala montagne vere. Una di quelle storie che una volta conosciute non puoi far a meno di raccontare. “Un grande inno al coraggio e alle sue infinite possibilità.” Indridason Arnaldur - Le abitudini delle volpi Guanda, 303 pp. 18 euro Il maestro del poliziesco europeo viene dal freddo della piccola Islanda. Ambientato in un piccolo villaggio sulle rive di un fiordo, l’ispettore Sveinsson è uno dei personaggi di genere più riusciti degli ultimi vent’anni. Superconsigliato. Allan Bennet - Una vita come le altre Adelphi, 172 pp. 17 euro Commovente e profondo, il grande scrittore e drammaturgo inglese plasma la propria memoria familiare con scorci di sublime dolcezza. “Un libro che senza fare rumore ti entra dritto nel cuore.” Filippo Ulivieri, Emilio D’Alessandro - Stanley Kubrick e me Il Saggiatore, 354 pp. 17 euro Le rivelazioni di D’Alessandro, per trent’anni assistente personale di Kubrick, raccontate dal grossetano Ulivieri, fondatore di archiviokubrick.it. Un saggio incredibile come un romanzo i cui diritti sono contesi da editori di mezzo mondo.

35 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio Cinema

a cura di: Mara Pezzopane

Il sogno non ha confine e si può partire anche rimanendo seduti su una poltrona, fantasticando con un genere cinematografico oramai leggendario e ricco di proposte: il ROAD MOVIE. Una tipologia di film che offre una serie di appassionanti avventure sulle strade del mondo, tra sorpassi e cavalieri erranti, autostoppisti ed esploratori di libertà, immersi nella natura selvaggia o nel deserto californiano per riscoprire lo spirito di un mitico passato o inoltrarsi nella psiche umana. Vi proponiamo una ridottissima selezione, un aiuto per spingervi ai confini del mondo e dell’emozione, a bordo di ogni mezzo. Accadde una Notte (It Happened One Night) di F. Capra (1934) opera da cui non si può prescindere per commedia on the road e ispiratrice di molti film. L’incontro, su una corriera che collega Miami a New York di due giovani opposti tra loro, è narrato in modo fresco e divertente, con spirito genuino e sentimenti autentici. Stand by Me di Rob Reiner (1986) – Quattro ragazzini in cammino, alla ricerca di un corpo scomparso nell’America di fine anni ’50. “Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a 12 anni” rivela la voce narrante. Nostalgico, per tutti. Qualcosa di travolgente (Something Wild) di J. Demme (1986) Basta un auto e una strada americana per trasformare due individui, per capovolgere i loro impulsi e i conformismi. Un film che muta i ruoli, i caratteri, lo stile, il genere. Sottovalutato, da riscoprire. Little Miss Sunshine di J. Dayton e V. Faris (2006) – Un viaggio su uno stravagante pulmino per una altrettanto strampalata famiglia che deve raggiungere un concorso di bellezza per bambine. Stile e ritmo tragicomico rigorosamente on the road.

36


//Maggio

cultura Cinema

Il treno per il Darjeeling di W. Anderson (2007 Un viaggio in India a bordo di un treno che può perdersi. Road movie eccentrico e nostalgico, segue il peregrinare di tre fratelli, che si confrontano e scontrano con la tipica tenerezza degli antieroi del cinema di Wes Anderson.

Terraferma Un film di Emanuele Crialese (2011) In un’isola del Mare Nostrum, Filippo, un ventenne orfano di padre, vive con il Nonno Ernesto, un vecchio pescatore. Durante una battuta di pesca, salvano dall’annegamento una donna incinta e il suo bambino. Decidono di prendersi cura di loro, almeno fino a quando non avranno la forza di provvedere da soli al loro destino. This must be the place Un film di Paolo Sorrentino (2011) Cheyenne è stato una rockstar nel passato. All’età di 50 anni si veste e si trucca come quando saliva sul palcoscenico e vive agiatamente, grazie alle royalties, con la moglie Jane a Dublino. La morte del padre, con il quale non aveva più alcun rapporto, lo spinge a tornare a New York. Scopre così che l’uomo aveva un’ossessione e inizia un viaggio attraverso gli Stati Uniti. Io e te Un film di Bernardo Bertolucci (2012) Il quattordicenne Lorenzo ha palesi difficoltà di rapporto con i coetanei tanto che si avvale dell’aiuto di uno psicologo. Un giorno coglie al volo un’occasione unica: finge di partire per la settimana bianca con la sua classe mentre invece si rifugia nella cantina di casa con una ben organizzata scorta di cibarie e le letture preferite. 37 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio Music

CONSIGLI MUSICALI

a cura di: Jahrva

J. TIMBERLAKE - 20/20 Experience Cantante, ballerino, attore, Justin è Justin non c’è storia. Il suo ultimo album “20/20 Experience”, uscito il 19 Marzo negli States, non delude le aspettative dei suoi followers (la Maggior parte sono donne ovviamente). Il terzo album di Mr. Timberlake vanta collaborazioni di Timbaland e Jay -Z, che conferiscono quel tocco “black” sempre di effetto in un disco pop che si rispetti. Quasi 1 milione di copie vendute in poche settimane, lo stesso Justin e il presidente della sua etichetta hanno affermato che non si sarebbero aspettati tale successo. Parlandoci chiaro, l’album è carino, (da suggerire come sottofondo romantico per una fuitina d’ amore)…ma la domanda sorge spontanea: Justin, perché ti sei ispirato così tanto ai Saga? Titolo dell’album, immagine di copertina. Troppo, no? I Saga, per chi non li conosce, sono un gruppo progressive-rock canadese che nel 2012 ha pubblicato 20/20. Creativi dell’etichetta in crisi? VA - Buddha Cocktail Bar Questo melting pot di personalità e sonorità, che spaziano dal lounge, chill out, etno beat, fino ad arrivare alla dance, riesce a cullarci in uno stato di relax. Buddha Cocktail Bar, ispirato alla nota compilation musicale dell’omonimo ristorante parigino Buddha Bar, è composto da ben 27 tracce. Ben variegato e con un perfetto sound, è adatto per un rilassante viaggio in macchina o per momenti di meritato riposo durante il tempo libero. Controllo qualità garantito dall’etichetta Chillounge world music. Namastè.

38


//Maggio

cultura Music

MAJOR LAZER - Free The Universe Dopo ben 4 anni dal primo album, Major Lazer torna con una nuova attesissima release. E se si temeva una delusione dopo la bomba a orologeria sganciata nel 2009, Diplo e compagnia bella stupiscono ancora una volta con un disco da ascoltare (e ballare) fino allo sfinimento. Vantando collaborazioni vocali di prima categoria- da Wyclef Jean a Amber Coffman, cantante dei Dirty Projectors- questo progetto musicale fonde alla perfezione la musica elettronica al reggae e alle attualissime sonorità moombahton e trap, creando qualcosa di unico e originale. E intanto che aspettiamo il live show che si terrà ai Magazzini Generali di Milano il 9 Maggio, godiamoci il turbinio di suoni e vibrazioni che pezzi come ‘Watch Out for This’ o ‘Scare me’ offrono alle nostre orecchie. LADY - Lady L’omonimo disco di lancio del duo musicale formato da Nicole Wray e Terri Walker attinge al passato per infondere al presente una nuova energia, attualizzando le sonorità soul degli anni ’60 ai beat hip-hop e r’n’b. Già dal primo ascolto ‘Lady’ vi ricorderà come mai questa viene chiamata soul music: l’onestà e la dolcezza dolente, la potenza naturale di queste cantanti e di canzoni come ‘Sweet Lady’, ‘Waiting on You’ e ‘Get Ready’ (primo singolo estratto), vi dimostrerà che nulla può scuotervi tanto, o toccarvi più profondamente, come due donne e le loro splendide voci che cantano in stretta armonia.

39 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio Music LIVE! LANA DEL RAY Lunedì 6 Maggio - Palalottomatica - Roma ore 21.00 / 32-42 euro STEFANO BOLLANI Mercoledì 8 Maggio - Teatro Politeama di Poggibonsi ore 21.00 FORTEZZA SOUND FIRENZE Dal 10 al 12 Maggio Prima edizione del festival musicale alla Fortezza da Basso Dalle ore 18.00 ingresso 5 euro MAJOR LAZER Giovedì 9 Maggio - Magazzini Generali Milano ore 22.00 / 26 euro AL DI MEOLA E GONZALO RUBALCABA Sabato 11 Maggio - Auditorium Parco della Musica di Roma ore 21.00 / 25-30 euro

40


//Maggio

cultura Music

MODÀ Venerdì 17 Maggio - Nelson Mandela forum - Firenze ore 21.00 BLACK FLAG Venerdì 17 Maggio - Orion Club Ciampino - Roma 21.15 / 20 euro DAVE KILMINSTER Giovedì 23 Maggio - Atlantico Live Roma ore 21.00 ingresso gratuito Eros Ramazzotti Venerdì 24 e Sabato 25 Maggio Nelson Mandela forum - FI ore 21.00 Joe Sastriani Mercoledì 29 Maggio - Atlantico Roma 21.30 / 35 euro MARCO MENGONI Mercoledì 29 Maggio - Auditorium Parco della Musica ore 21.00 / 30-50 euro KASABIAN Giovedì 30 Maggio - Piazza Duomo Milano Ingresso gratuito 41 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio Art Parco delle sculture del Chianti

Distanza*: 95km - Costo: 30€ - Voto: Delizioso

testato dal rascal team

*da Grosseto

Anche per chi non potesse permettersi un vero e proprio viaggio, per fortuna la nostra terra offre infiniti itinerari per evadere dalla quotidianità con costi e tempi ridotti. Questa volta suggeriamo una giornata nelle colline del Chianti, con tappa al Parco delle sculture: piccola e deliziosa perla incastonata tra vigne e casolari, dove potrete passare un paio d’ore passeggiando, fotografando, osservando, godendo del silenzio. Le caratteristiche che lo rendono unico sono l’integrità con la natura (tutte le sculture sono site-specific), l’internazionalità (raccoglie opere di artisti che provengono da tutto il mondo) e le varietà di materiali utilizzati, che si fondono con la bellezza del paesaggio naturale. Per rifocillarsi, tra le svariate opportunità disseminate nei diffusi e raccolti paeselli, noi abbiamo scovato e testato, nelle vicinanze del parco, l’osteria-pizzeria La Piccarda, a Castelnuovo Berardenga: ottimo e onesto ristoro.

42


a cura di Benedetta Carletti

//Maggio

cultura Art

“VINTAGE. L’irresistibile fascino del vissuto”

Distanza*: 150km - Costo: 35€ - Voto: Fashion

*da Grosseto

E’ il titolo di una mostra al Museo del tessuto di Prato che mira a trascinare in un viaggio nel tempo. Attraverso l’esibizione di modelli storici e gioielli del design, il vintage viene indagato come fenomeno della moda, nel tentativo di svelare come il tempo riesca a conferire charme agli oggetti, caricandoli di nuova attrattiva. info: vintage.museodeltessuto.it

fino al 30 Maggio

“A due passi da Grosseto”

Cinque artisti Grossetani (Antonio Blanchard , Irene Papini, Luigi Ambrosio, Valentina Calosci, Alessio Cech) racconteranno il loro viaggio del cuore attraverso vari mezzi espressivi. Nella suggestiva cornice della cantina Pieve Vecchia di Campagnatico, si potranno sognare nuove mete da battere, sorseggiando ottimi vini e sentendosi già un po’ in vacanza. Dal 26 Maggio al 9 giugno, aperitivo di vernissage e finissage. www.cantinapievevecchia.com

43 facebook.com/rascalfreepress


cultura //Maggio Art

Weaver discos pop descarado Dal 24 al 18 Maggio Weaver Pontedera Centrum Sete sois - sete Luas Tiziano Scuderie del Quirinale Roma dal 5 Marzo al 16 Giugno Brueghel. Meraviglie dell’arte Fiamminga Chiostro del Bramante Roma dal 18/1212 al 02/06/2013 Cubisti Cubismo Complesso del Vittoriano Roma dal 08/03 al 16/06/2013 Empire State. Arte a New York oggi Palazzo delle esposizioni Roma dal 23/04/2013 al 21/07/2013 Helmut Newton. White women/ Sleepless Nights / Big Nudes Palazzo delle esposizioni Roma dal 06/03/2013 al 21/07/2013 Cindy Sherman e Early Works Museo Gucci Firenze dal 11/01/2013 al 9/06/2013 44


Art //Maggio

cultura

Alterazioni, il festival amiatino di arte e musica, è su MusicRaiser, il sito crowdfunding più famoso della rete

MusicRaiser, uno dei più famosi siti di crowdfunding, ha scelto Alterazioni 2013: è già attiva una pagina interamente dedicata al festival amiatino delle arti visive e della musica. Musicraiser è un sito di crowdfunding specifico per la musica che permette agli operatori del settore di entrare in contatto tra loro e creare una rete di collaborazione. Il sito valuta attentamente i progetti che vengono proposti e sceglie quelli più interessanti e che presentano le caratteristiche di qualità e concretezza che lo staff, che seleziona, ricerca. Il “popolo della rete” che troverà interessante il progetto, potrà dare il proprio supporto entro 60 giorni dall’inizio della campagna di raccolta fondi e contribuire così alla realizzazione di Alterazioni. Se, entro la fine della campagna, i fans avranno scelto le ricompense necessarie a fare raggiungere o superare il 100 per cento dell’obiettivo economico prefissato, la campagna avrà avuto successo e lo staff di Alterazioni riceverà così la somma raccolta. I fondi raccolti tramite questa campagna di crowdfunding – valutati in un somma minima di 1500 euro - serviranno a coprire le spese del noleggio del service audio-video ed i rimborsi per gli artisti che parteciperanno al festival. Per visitare la pagina e dare il proprio supporto,

www.musicraiser.com/it/projects/1005

45 Per tutti gli altri eventi seguici su: facebook.com/rascalfreepress


Rascal people //Maggio

46


PAINTBALL vieni a

!GIOCARE!

info 389.88 15 162

via Orcagna {Stadio Baseball Rosemar} paintballgrosseto facebook.com/rascalfreepress



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.