18 | 20
Research
Immersione Le Nazioni Unite hanno dichiarato il “Decade of Ocean Science for Sustainable Development”, che punta a mobilitare la comunità scientifica, i governi, il settore privato e la società civile intorno a un programma comune di ricerca e di innovazione tecnologica.
La visione del Decennio del Mare “è la scienza che serve per l’oceano che vogliamo”. La missione del Decennio del Mare è “stimolare soluzioni trasformative scientifiche per uno sviluppo sostenibile, connettendo le persone e il nostro oceano”.
1
5
2
6
3
7
Un oceano pulito, in cui le fonti di inquinamento vengono identificate e rimosse.
Un oceano sano e resistente in cui gli ecosistemi marini sono mappati e protetti
Un oceano prevedibile in cui si hanno la capacità di comprendere le condizioni oceaniche.
4
Un oceano sicuro in cui le persone sono protette dai pericoli oceanici.
Un oceano utilizzato in modo sostenibile che garantisce la fornitura di cibo.
Un oceano trasparente con accesso aperto a dati, informazioni e tecnologie.
La terra è ricoperta per il 71% da acqua, all’interno del quale sono presenti l’81% delle forme di vita terrestri. In questo modo l’oceano risulta il polmone blu del pianeta, in grado di regolare il clima grazie alle correnti marine, garantendo la vita sulla terra ferma.
“Al momento ci stanno salvando dall’inferno” - Malin Pinsky
Per questo motivo il Decennio del Mare cerca di trovare una soluzione alle problematiche attraverso la formulazione di scenari che siano attendibili, basandosi sul coinvolgimento delle persone. L’oceano sta combattendo una vera e propria guerra: negli ultimi 150 anni ha accumulato una quantità di energia pari a quella di 1,5 bombe atomiche al secondo.
Un oceano ispirazionale che ispira e coinvolge la società. NASA Goddard