HREEF - The Research Book

Page 14

26 | 28

Research

mahmoud touhami Pescatore esperto presso il porto di Rimini, nel peschereccio Levriero II, da più di trent’anni.

“L’inquinamento inconsapevole nuoce ai pesci” La pesca è una delle minacce più forti verso il mare, come potrebbe rendersi utile per l’oceano?

Per i pescatori è importante lo stato di salute del pesce: è un pezzo della nostra catena alimentare. Fare una raccolta della plastica dei nostri mari non può che aiutare. Dal 2019 il nostro peschereccio Levriero II ha già raccolto 12 quintali di plastica.

Esistono dei divieti o restrizioni per l’attività di pesca?

Certamente. Il fermo pesca, per esempio, permette alle uova di crescere. I pescatori hanno anche un raggio di massimo cinque miglia dalla costa per pescare per proteggere le specie più piccole o le uova. Inoltre, devono dichiarare le specie pescate che non rientrano nel tipo di pesca che svolgono.

Per quale motivo sentiamo parlare del fenomeno delle “reti fantasma?

Le reti si possono incastrare a resti deposti nel fondale marino e non c’è nessun modo di liberarle se non lasciandole andare in mare. È una grande spreco per il mare e per noi pescatori.

Overfishing

Inquinamento

Fishing down

Raccolta Plastica

Acquacoltura

Scogli artificiali

Uno è quello sugli stock ittici target della pesca che possono rischiare il collasso, l’altro è il deterioramento degli habitat in cui vivono tali specie.

Avendo esaurito il predatore in cima alla rete alimentare, si trasforma in specie sempre più piccole, per finire con piccoli pesci e invertebrati precedentemente respinti.

L’acquacoltura estensiva è praticata su grandi estensioni d’acqua e costituisce un valido modello di sviluppo dal punto di vista economico.

I pescatori sono costretti ad abbandonare le proprie reti (chiamate reti fantasma) nel caso in cui esse si impigliassero negli scogli.

Succede che insieme al pesce vengano pescati dei detriti che si trovano nell’acqua, e molti pescatori si preoccupano poi di raccoglierli e smaltirli.

Le scogliere artificiali lungo la costa per proteggere dall’erosione alterano l’equilibrio costiero e la biologia di molti organismi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
HREEF - The Research Book by Rebecca Mauri - Issuu