Report EsteteInRiviera 2011 RD

Page 1

Domenica 24 Aprile

DinnerDiscoBeach ingresso libero Cena ore21 Dance ore 23,30

EASTER--ICA

Marco Genesi Graziano Manoli Max Trebbi Pirazz

www.bbkbeach.com • info: 338 6509800 via C.Colombo 171 Punta Marina Terme • RA

EASTER--ICA

MARINA AL CENTRO DEL MONDO Conto alla rovescia per il beach soccer Un “beach stadium” da oltre 3.500 posti, all’inizio della spiaggia di Marina di Ravenna, vicino alla cosiddetta palizzata, ospiterà il mondiale di beach soccer che si terrà per la prima volta in Italia, a Ravenna, dall’1 all’11 settembre prossimi. L’assegnazione ufficiale da parte del presidente della Fifa, Joseph Blatter è dello scorso 18 febbraio ma nei giorni scorsi in Municipio si è tenuta la presentazione del logo e del pallone dei mondiali, alla presenza dei vertici della Fifa, che come noto è la massima organizzazione calcistica di tutto il globo. Il mondiale del calcio in spiaggia arriva come detto per la prima volta in Italia a distanza di due anni dall’edizione di Dubai e dopo che solo nel 2008 si era tenuto per la prima volta in Europa, a Marsiglia, visto che le prime tre esperienze si erano svolte tutte a Rio de Janeiro. Ravenna ha di fronte a sé quindi un compito impegnativo, quello di rivelarsi all’altezza di città così importanti, soprattutto dal punto di vista organizzativo. Nelle adiacenze dello stadio sarà allestito anche un villaggio in grado di ospitare tutti i partecipanti, si presume perlomeno centinaia e centinaia di persone che orbitano attorno alle 16 Nazionali che parteciperanno alla manifestazione. Già certe del posto quattro Nazionali europee (Ucraina, Portogallo, Russia e Svizzera, oltre naturalmente all’Italia padrona di casa), a cui vanno aggiunte Messico, El Salvador, Tahiti, Oman, Iran e Giappone, mentre mancano ancora i nomi delle qualificate del Sudamerica, tra cui il campione in carica Brasile. A portare in Municipio a Ravenna i saluti di Blatter, lo spagnolo Joan Cuscò, membro della commissione Fifa Futsal and Beach Soccer, che ha ricordato, in un italiano non proprio perfetto ma pur sempre comprensibile, come il beach soccer sia ancora uno «sport piccolo», ma il mondiale «una cosa molto grande». Sarà in vigore infatti lo stesso

I numeri del mondiale di Marina

200

Sono i Paesi di tutto il mondo che seguiranno in televisione l’evento, secondo l’accordo della Fifa, che è lo stesso in vigore per i Mondiali di calcio.

3.500

Sono le persone che è in grado di ospitare il “beach stadium” che sarà allestito a Marina. Tutte le info sui Mondiali sul sito www.fifa.com/beachsoccerworldcup/

contratto televisivo che la Fifa ha firmato per i mondiali di calcio e l’evento di Marina avrà quindi una copertura mediatica di circa 200 Paesi in tutto il mondo. «Ravenna è una gran bella città ma questa sarà l’occasione per far conoscere al mondo anche la sua spiaggia meravigliosa», ha dichiarato ancora Cuscò, che ha reso poi di dominio pubblico anche un leggero ritardo nell’organizzazione. «Ma siamo certi – ha concluso – che sarà un successo». Concorde il sindaco, Fabrizio Matteucci, che se l’è cavata con una battuta: «affronteremo la sfida senza paura, ma con una certa... “Fifa”». (lu.ma.)

La coppa del mondo esposta in Municipio. Sopra, il Sindaco con il pallone ufficiale insieme a Joan Cuscò della Fifa e il presidente del comitato organizzatore, Carlo Tavecchio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Report EsteteInRiviera 2011 RD by Reclam Edizioni e Comunicazione - Issuu