Scegli di vivere bene, scegli il biologico! Ravenna Via Faentina 121 tel. 0544 502490 ravenna1@naturasi.biz
6 ottobre 2011 n. 458
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
CENTRO STORICO
Multe e residenti contro, parlano i gestori dei locali ALLE PAGINE 4 E 5 L’INTERVISTA
Mercatali, l’anticasta e le proposte del Pd A PAGINA 8 REPORT COOP
Imprese private unite per la sanità DA PAGINA 12 TEATRO
Presentata la nuova stagione di prosa A PAGINA 17 OTTOBRE GIAPPONESE
Torna la rassegna dedicata al Sol Levante A PAGINA 18 FORUM
A PAGINA 19 JUNIOR
Le proposte per la famiglia dai giardini al De André A PAGINA 26 TROVACASA
Le migliori offerte per l’abitare DA PAGINA 35
LA STORIA
Il Contadino e il Faccendiere
IL DIBATTITO
Senzatetto, tra contraddizioni L’uomo della P4 Bisignani alla corte di Raul Gardini. E in città arriva Report e paradossi L’EVENTO
Dei morti in Italia non si parla. Soprattutto se possono riportare alla mente vicende ancora vive. Raul Gardini è stato per anni leader internazionale dell’agrindustria (lo definivano il Contadino, con la C maiuscola), “re” della chimica e uno dei più potenti imprenditori d’Italia. La rivista Time lo definiva «Il nuovo condottiero d’Italia». Pari a lui negli anni ottanta c’erano solo Agnelli e De Benedetti, mentre Berlusconi era ancora un palazzinaro, rampante tycoon televisivo. La storia del nostro paese sarebbe potuta andare molto diversamente se la vicenda biografica di Gardini e con essa il suo impero non fosse finita, come noto, tragicamente. Accanto a Gardini si era creata una corte che vedeva mescolarsi, come in ogni corte, imprenditori e politici, familiari e uomini di fiducia, infiltrati e figure difficilmente decifrabili, amici e parassiti. Dopo il crollo tanti sono fuggiti, altri si sono nascosti o caduti in disgrazia, molti hanno mentito, e alcuni ne hanno tratto giovamento per una folgorante carriera. Alcuni personaggi che frequentavano le sedi della Ferruzzi a Ravenna, fra via Romolo Gessi, via Diaz e via XIII Giugno, ancora oggi segnano la vita politica ed economica del nostro paese, tra questi anche il faccendiere Luigi Bisignani, recentemente nei guai per lo scandalo P4.
Evento clou della Notte d’oro di sabato 8 ottobre, Max Gazzè sarà in concerto in piazza del Popolo alle 23. Il cantautore romano arriva dunque anche a Ravenna con il suo “Quindi? Tour 2011”, dopo i tutto esaurito fatti registrare un po’ ovunque in Italia. Erede e custode di una lunga tradizione della cultura popolare, Gazzè sul palco vestirà, idealmente, i panni di un antico “cantastorie”, reso contemporaneo dalle sonorità ricercate, inconsuete, quando serve d’avanguardia. Sul palco con il cantante Clemente Ferrari, Giorgio Baldi e Luca Trolli (batteria e percussioni). Oltre al concerto di Gazzé la Notte d’oro proporrà tanti altri appuntamenti, a partire dal festival RavennaMosaico. Da ricordare che in occasione della lunga serata saranno attivi due servizi di navetto gratuito verso il centro, uno dal Pala De Andrè, l’altro dallo stadio.
Dopo la raccolta firme contro le tende per i senzatetto al Torrione e l’annuncio che saranno quindi allestite in via Romea, lontano dall’abitato, è il tempo delle riflessioni. E il quadro che ne è uscito è piuttosto complesso, per non dire confuso. In pratica c’è il sindaco che smentisce il suo assessore ai Servizi sociali dicendo che non esiste soluzione locale per i tunisini e per gli irregolari, laddove Giovanna Piaia ci aveva detto che comunque di fronte a questo problema non ci si sarebbe potuti sottrarre, trattandosi di persone. C’è l’ex sindaco e attuale senatore Vidmer Mercatali che dice meglio rinnovare loro il permesso di soggiorno, al contrario di quanto chiede invece l’attuale primo cittadino. Ci sono due forze di maggioranza di sinistra che attaccano l’operato di sindaco e giunta su questi temi, c’è il sindaco che si dice amareggiato per certi silenzi, ci sono le associazioni che invitano a un incontro pubblico. Ciliegina sulla torta, per effetto della manovra finanziaria, la persona individuata per guidare l’Asp in questo complicato momento che aveva, forse unico caso in città, la capacità di interloquire con il mondo dell’associazionismo laico e cattolico, con gli immigrati e gli italiani, con tutte le anime del Pd, ossia l’ex capogruppo Andrea Maestri, si è scoperto che non è compatibile con il ruolo. Un altro piccolo paradosso di questo paese dove dal centro alla periferia, è sempre più complicato orientarsi.
CAVEZZALI ALLE PAGINE 6 E 7
SERVIZI ALLE PAGINE 3, 16 E 17
SERVIZI A PAGINA 9
Tutti in piazza per la Notte d’oro
nuova gestione familiare!
SONO ARRIVATE LE V.L.T.
Jackpot Nazionale! 500,000.00 euro! Servizio bar 23 ore al giorno 365 giorni l’anno - servizio di sorveglianza RAVENNA Via Romea 109 - Tel 0544 476505 O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 457. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI