Ravenna & Dintorni 459 - 13 10 2011

Page 1

13 ottobre 2011 n. 459

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

SCUOLE CATTOLICHE

Da Sel una petizione per ridurre i finanziamenti A PAGINA 3 PROFUGHI

Rinnovati i permessi umanitari ai tunisini A PAGINA 11 CAROVITA

L’aumento dell’Rc Auto voluto dalla Provincia A PAGINA 12 FORUM

A PAGINA 24 JUNIOR

Tutto pronto per il ritorno delle marionette A PAGINA 25

ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO E MODERNARIATO IN ROMAGNA

A PAGINA 25

ANIMALI ESOTICI E PIANTE INSOLITE

A PAGINA 25

FOCE BEVANO

Riserva naturale o militare? Elicotteri dell’aeronautica si esercitano nell’area più protetta del parco del Delta LA RASSEGNA

IL PROGETTO

Marinara nel giro dei porti turistici guidati dallo Stato

Possibile che in una riserva naturale, in un'area protetta alla massima potenza, in una delle zone più importanti dal punto di vista naturalistico non d'Italia ma di tutta l'Europa, ci facciano esercitazioni con elicotteri sia l'esercito che l'aeronautica militare? Possibile che questi elicotteri atterrino nel bel mezzo di un'oasi naturale, tra gli alberi dove nidificano specie protette, in un'area per giunta privata senza avere alcun tipo di autorizzazione? Difficile da credere ma succede proprio così. Un elicottero lo abbiamo visto anche con i nostri occhi facendo un giro in quella che è nota come l’oasi dell’Ortazzo e Ortazzino, nel parco del Delta, alle spalle di una delle poche spiagge naturali rimaste lungo l’Adriatico. Sono gli stessi militari, interpellati, ad ammettere che si tratta di un'area indicata nei manuali per le esercitazioni, una delle poche in regione dedicata al volo tattico. Che sia un'area protetta a loro non risulta. Siamo a pochi passi dalla celebre Bassona, meta preferita dei nudisti che dal prossimo anno però potrebbero davvero abbandonare la zona. La Forestale, infatti, incassata una risposta negativa da parte del Comune a una sua proposta di consentire l’accesso regolarizzando la spiaggia naturista alla Bassona, nei prossimi mesi farà sul serio: «I nudisti non saranno più tollerati». Si arriverà davvero a mettere la parola fine alla vicenda?

Precedute da un approccio comunicativo innovativo, si aprono venerdì 14 ottobre con il concerto degli americani The Get Up Kids le Winter Sessions 2011/12, la stagione live del Bronson che nell’ultimo lustro ha trasformato Ravenna nella tappa obbligata dei più importanti tour indie-rock del mondo. L’ottava edizione della rassegna ideata da Christopher Angiolini parte con un ottobre che parla molto italiano (con gli arrivi di Brunori Sas, Calibro 35, Clever Square, Brothers in Law e Quakers & Mormons) e che vede il ritorno di una delle sorprese estive all’Hana-Bi, il canadese Dirty Beaches. Fino a dicembre proseguiranno poi la collaborazione con la stagione del Nobodaddy, le serate dei dj al Bronson del sabato sera e le ospitate di grandi nomi internazionali, tra cui Patrick Wolf (nella foto), Califone, The Sonics.

Ne parlano tutti, dal futuro governatore della Bce Mario Draghi all’economista Tito Boeri, eppure nulla sembra di fatto muoversi. Gli under 35 sono disoccupati o malamente occupati in Italia, e Ravenna non fa eccezione. Non importa se siano laureati o diplomati, se siano stati così folli da mettere su famiglia o siano single. Abbiamo sentito alcune delle loro voci. E anche l’interessante punto di vista di un padrone che spiega i pregi della precarietà.

MANSERVISI ALLE PAGINE 4-5

INTERVISTA A PAGINA 21

CAVEZZALI ALLE PAGINE 8-9

Bronson, suoni dal mondo

Da Ferrara giunge la notizia di cinque persone, le prime cinque, indagate nell’inchiesta per il crac della Cmr (coop edile che costruì Marinara e Porto Reno) mentre a Ravenna potrebbe arrivare una società controllata dal ministero dell’Economia (Italia Navigando del gruppo Invitalia, l’ex Sviluppo Italia) a guidare un’associazione di imprese interessate alla gestione del porticciolo turistico. L’ipotesi esiste in una bozza finora rimasta riservata. ALBERIZIA A PAGINA 7

GIOVANI

Tra disoccupati e precari: quando il lavoro non c’è

O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 458. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.