Scegli di vivere bene, scegli il biologico! Ravenna Via Faentina 121 tel. 0544 502490 ravenna1@naturasi.biz
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
27 ottobre 2011 n. 461
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
RELIGIONE
L’8 per mille e il caso dei valdesi
DIMENSIONAMENTO SCUOLE
IL CASO
Elementari e medie: si cambia
Integralisti cattolici contro attori ravennati a Parigi
La bozza sui nuovi stradari, le proteste dei genitori, le parole del Sindaco
A PAGINA 6
A PAGINA 7 CENTRO SOCIALE
La cronistoria dello Spartaco A PAGINA 8 PALAZZO MERLATO
Schedato chi riprende le sedute del consiglio A PAGINA 10 REPORT PORTO
Torna a crescere la Compagnia portuale DA PAGINA 11 CINEMA
Nightmare Film Fest, intervista a Rehmeier A PAGINA 15 MUSICA
Anche Arisa al Teatro Socjale A PAGINA 17
IL FESTIVAL
IL FATTO
La città in ansia per Rossella Urru, rapita in Algeria
Sarà una vera e propria “rivoluzione” quella del dimensionamento scolastico che ridisegnerà la mappa e gli stradari della città. I genitori sono in stato di agitazione in alcuni quartieri. Migliaia le firme già raccolte per chiedere, per esempio, che gli allievi che usciranno dal Morelli non vengano mandati alla Damiano di via Ghiselli. E anche alla Garibaldi, dove sono in arrivo cambiamenti sostanziali l’assemblea tra il sindaco Matteucci, l’assessore Bakkali e le famiglie è stata piuttosto animata. Tutti concordano che in ballo c’è un pezzo importante di futuro della città e dei ravennati oggi più piccoli o che ancora devono arrivare. Dalla bozza di progetto che sta circolando tra addetti ai lavori e sindacati (ma che ancora non è la proposta ufficiale della giunta) si evince il chiaro intento di rimescolare le carte, di evitare che le scuole di alcuni quartieri più fragili siano sottoutilizzate, di creare nuovi legami. Non sarà un percorso facile, questo è certo. Ne sembra consapevole in particolare il Sindaco che richiama tutti a un confronto serrato ma proficuo in cui, dice, dovrà prevalere l’interesse collettivo su quello particolare. E intanto, sempre intorno al tema della scuola si sta consumando un’altra battaglia: quella lanciata da Sel con la sua petizione per rivedere e ridurre i contributi comunali alle materne paritarie cattoliche.
Non può sbagliare la XXXVIII edizione di Ravenna Jazz, che sceglie di omaggiare due mostri sacri come Miles Davis (nella foto) e Nino Rota e per farlo si affida ad alcuni tra i più grandi nomi del jazz italiano e mondiale. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre al teatro Alighieri sfileranno infatti interpreti del calibro di Paolo Fresu, Uri Caine, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, John De Leo, martux-m, il Jazz Ensemble, la i-Orchestra e l’Orchestra Jazz della Sardegna. Tre serate all’insegna di uno dei generi musicali più vivi e soprattutto più adatti alla dimensione live, con due concerti proposti a ogni appuntamento. E la novità di Ravenna jazz 2011 sono gli Aperitifs, intimi live nei locali del centro storico.
Entra nel vivo la candidatura di Ravenna a capitale europea della cultura nel 2019. Partiranno giovedì 3 novembre al teatro Alighieri, infatti, gli innovativi incontri sui cinque macrotemi che dovranno comporre il dossier di candidatura: per l’occasione saranno in città personalità della cultura e non solo, come lo scrittore Hanif Kureishi e l’antropologo francese Marc Augé. Protagonisti di “Cinquetracce” anche Irente Tinagli, Stefano Boeri e Predrag Matvejeviç .
SERVIZI ALLE PAGINE 3-4 E 5
SERVIZIO A PAGINA 14
FOGLI A PAGINA 18
Ravenna Jazz omaggia Davis
La sua faccia sarà stampata su migliaia di manifesti sui muri della città. Un modo per chiedere la liberazione di Rossella Urru, la cooperante sarda rapita nella notte di sabato 22 ottobre da un campo profughi Saharawi nel sud dell’Algeria. Un rapimento che ha scosso una nazione intera ma in particolare anche Ravenna, avendo la Urru studiato e lavorato qui per anni. E proprio grazie alla collaborazione con il Comune di Ravenna ha intrapreso la strada che l’ha portata stabilmente nel campo Saharawi con l’Ong Cisp. SERVIZIO A PAGINA 9
VERSO IL 2019
“Cinquetracce” per costruire la candidatura
Radis offre alla sua clientela un servizio di qualità a 360° grazie all’impiego delle attrezzature tecnologicamente più all’avanguardia. Il personale, esperto e qualificato, mette a disposizione la propria professionalità per offrire i migliori servizi. Eseguiamo:
PARLIAMO PULITO
✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔
Pulizia delle fosse biologiche Spurghi Spurgo di fosse biologiche Spurgo di pozzi neri Pulizia dei pozzetti Spurghi industriali Spurgo di fosse settiche Spurgo fognature
✔ Servizi depurazione, ecologia ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔
e smaltimento dei rifiuti Spurgo civile Spurgo dei pozzetti stradali Pulizia serbatoi Disinfestazioni Derattizzazioni Trattamento Antitarlo
San Michele (RA) - Via Faentina 280 - Tel. +39 0544 462066 - Cell. 393 9504337 - Fax +39 0544 462604 - www.radis.it - info@radis.it
CUCINA TOSCANA Per prenotazioni: tel. 0544.1881269 - cel.340.7431249
ANCHE CIBO D’ASPORTO via Reale, 440 - Mezzano (RA) Ven. Sab. e Dom. aperto anche a pranzo Lunedì CHIUSO
www.anticamaremma.org
O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 460. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI