ORARI INVERNALI:
Scegli di vivere bene, scegli il biologico! Ravenna Via Faentina 121 tel. 0544 502490 ravenna1@naturasi.biz
3 novembre 2011 n. 462
LUNEDÌ 10-13,15 • 15,45-19,45 MAR/MER/GIO/SAB 9-13,15 • 15,45-19,45 VENERDÌ 9-19,45 orario continuato Cercaci su
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Naturasi Ravenna
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
SPORT INSERTO IMMOBILIARE QUINDICINALE da pagina 29 L’INTERVISTA
Di Martino (Pd) come Renzi: «È ora di cambiare» A PAGINA 6 LA POLEMICA
Maggioranza pro Fism Sel finisce nell’angolo A PAGINA7 STORIE DI DELITTI
Assassinata nel 1985 I killer senza nome A PAGINA 9 LIDO ADRIANO
Ora è diventato grande Il Cisim si presenta A PAGINA 11 LA MOSTRA
Con il collettivo Marte il mosaico è equazione A PAGINA 12 RAVENNA 2019
Cinquetracce al via Si parte con Kureishi A PAGINA 14
Calcio giovanile, intrecci e affari
CENTRO STORICO
La crisi dei cinema ancora La strana storia del vivaio del Ravenna ai tempi dell’ex patron Fabbri sognando un nuovo Mariani
A capo del vivaio del Ravenna Calcio, fino allo scorso giugno quando la proprietà del club era in mano a Gianni Fabbri, c’era il magazziniere dei giallorossi. O almeno c’era dal punto di vista formale dato che era il presidente di quella società dilettantistica fondata nel 2004 con lo scopo di gestire proprio il settore giovanile su incarico del Ravenna. Giovani Leoni Giallorossi, così si chiama l’invenzione dei Ferlaino, proprietari della società prima dell’arrivo di Fabbri sette anni fa, che in qualità di società dilettantistica poteva godere di agevolazioni fiscali non permesse alle squadre professionistiche e poteva anche contare sui contributi dispensati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna per il sostegno allo sport giovanile. Ma i campionati cui prendevano parte le squadre giallorosse erano campionati professionistici, non dilettanti. E calciatori e allenatori erano iscritti alla Figc. Allenatori che ancora aspettano i rimborsi spese di sette mesi della passata stagione. Gli è stato detto che incasseranno quando i Leoni riusciranno ad avere i 120mila di un contratto di sponsorizzazione siglato nella galassia di Marinara. È la storia del vivaio giallorosso nell’era Fabbri. ALBERIZIA A PAGINA 3
IL CONCERTO
Capossela, marinaio e profeta
Da Faenza investono sul cinema in centro a Imola, perché Ravenna è una città “strana”, dicono, dove è difficile organizzare anche solo una serata per questioni di permessi. E allora abbiamo fatto qualche calcolo e il paragone con le altre realtà romagnole è quasi impietoso. Aspettando che il cinema torni davvero in centro con il nuovo palazzo dei congressi e soprattutto la riapertura del Mariani. Ora i proprietari pare stiano pensando anche all’affitto delle due sale al piano superiore e Giorgio Gallina, una vita dietro il grande schermo, si candida per gestirle. ALLE PAGINE 4 E 5
L’EVENTO
Agonismo e arte Ecco la tredicesima maratona in città Aria di tutto esaurito al teatro Alighieri sabato 5 novembre, dove alle 21 arriva Vinicio Capossela, uno dei cantautori più originali e apprezzati degli ultimi vent’anni. Capossela e la sua “ciurma” ripercorreranno dal vivo le rotte di Marinai Profeti e Balene, tra i dischi italiani di maggior successo del 2011, seguito della fortunata raccolta “inglese” The Story-Faced Man, uscita nel 2010. Disco d'oro a due mesi dall'uscita, a pochi passi da quello di platino verso cui si avvicina sicuro, undici settimane consecutive nella Top 10 e accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica. Marinai Profeti e Balene è un'opera sul fato e il destino, un viaggio antropologico nell'uomo di fronte allo smisurato, sul suo “folle volo” verso “virtute e canoscenza”. Info: 0544 249244.
Anche i top runner che punteranno alla vittoria non potranno fare a meno di gustarsi lo scenario: la tredicesima edizione della maratona di Ravenna, in programma il 6 novembre, è infatti capace di unire gli aspetti agonistici a quelli culturali con un percorso che dopo la partenza da Forlì si chiuderà nel centro storico lambendo i monumenti artistici noti a livello internazionale. Sarà l’edizione numero tredici della 42 chilometri e sarà l’unica in programma in Italia quel giorno. A PAGINA 22
officina meccanica
GHERARDI elettrauto
Via Staggi 14 Porto Fuori (RA) Tel. 0544 433286 cel. 348 7301230 mail: maurizio60@yahoo.it O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 461. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI