L’unico a Ravenna per mangiare bene a tutte le ore
Abbiamo servito artisti e sportivi da tutto il modo! RAVENNA DARSENA di CITTÀ tel. 0544-422315 info@ristorantenaif.com www.ristorantenaif.com
26 gennaio 2012 n. 472
Cucina della tradizione e innovativa. Pesce fresco Aperto fino a tarda notte
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it SENZATETTO
Una serata alle tende di via Romea Nord ALLE PAGINE 4-5 CALCIO NEL CAOS
Una coop per il futuro del Ravenna A PAGINA 6 IL CASO CASTELLUCCI
I ravennati in scena con lo spettacolo contestato A PAGINA 10 OPERA
Lirica, all’Alighieri torna la Bohème A PAGINA 15 JUNIOR
Favole e marionette nei teatri A PAGINA 22 GUSTO
Come si mangiava la polenta in Romagna A PAGINA 23 SALUTE
RaFarmacie contesta la liberalizzazione A PAGINA 26
BENI ARCHITETTONICI
Camere con vista basilica Aule di lusso per il catechismo inutilizzate a San Giovanni Evangelista IL CONCERTO
ECONOMIA
Protesta dei tir: pesanti danni per il porto bloccato
Mettere mano agli edifici del centro storico è molto complicato. Sono severamente vincolati e ogni mattone, ogni colore, è sotto lo sguardo vigile della Soprintendenza incaricata dal ministero dei Beni Culturali di sorvegliare sui patrimoni artistici e storici italiani. Tanto più è difficile farlo se si tratta di edifici storici che sono completamente blindati. Eppure una delle più nobili e antiche basiliche della città, San Giovanni Evangelista, costruita per volontà di Galla Placidia nel V secolo, ha visto importanti lavori modificare molto la propria natura, tanto da suscitare perplessità anche in molti ravennati. “Dio geometra” era la scritta apparsa qualche anno fa sulla ringhiera dei lavori in corso della scala che si arrampica nel retro della chiesa. Una imprecazione vergata a bomboletta che sottolineava ironicamente un malessere cittadino. Ora i lavori sono ultimati, ma la ringhiera da cantiere è rimasta e l’edificio, a dire di don Giorgio Fornasari, parroco della chiesa, è inutilizzabile. Cosa nasconde la ristrutturazione di una parte di uno dei beni storici e monumentali più importanti della nostra città?
Non è un “semplice” concerto, quello di sabato 28 gennaio al Bronson di Madonna dell’Albero, perché gli scozzesi The Vaselines – per la prima volta in Italia – non sono esattamente un “semplice” gruppo. A parte essersi sciolti vent’anni fa quando il loro primo album non era ancora nemmeno stato pubblicato ed essersi ora riformati per uscire con un secondo disco, Eugene Kelly e Frances McKee sono stati tra gli artisti preferiti di Kurt Cobain, che con i suoi Nirvana ne coverizzò vari brani, uno dei quali durante uno dei concerti più famosi e seguiti della storia della televisione, l’Mtv Unplugged in New York del 1993. A rendere poi ancor più speciale il live dei Vaselines a Ravenna, la presenza sul palco, a completare i ranghi della band, di due musicisti d’eccezione quali Bobbie Kildea e Stevie Jackson dei Belle&Sebastian.
Al quarto giorno di rivolta è intervenuto il prefetto con un’ordinanza che ha vietato l’occupazione della carreggiata con i camion in sosta. È stato questo il momento di svolta nella protesta ravennate dei camionisti che dalla sera del 22 gennaio hanno trasformato la rotatoria di via Romea Nord alle Bassette nel fulcro della protesta: sul ciglio della strada nelle traverse della zona artigianale si sono radunati tra trecento e quattrocento camion. A capo della protesta alcuni autotrasportatori locali che hanno chiesto e ottenuto le autorizzazioni in prefettura per un presidio in strada. Ben presto però il picchetto si è trasformato in qualcos’altro: ogni camion in transito veniva fermato e – più o meno cortesemente – invitato a non ripartire per partecipare alla sommossa. Molti hanno aderito volontariamente, altri si sono sentiti obbligati ad aderire riferendo di minacce e intimidazioni. In alcuni casi si è parlato anche di pneumatici forati a chi non voleva far parte della protesta e voleva invece proseguire e consegnare il proprio carico.
SEGUE A PAGINA 7
SERVIZIO A PAGINA 14
SEGUE ALLE PAGINE8-9
The Vaselines, pop-folk di culto
TI ASPETTA CON I SUOI
HAMBURGER ED UN VASTO ASSORTIMENTO DI
BIRRE SPECIALI
VIA A. ORIANI 38/40 - RAVENNA O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 471. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo� 0,08 COPIA OMAGGI