RD 479 15 marzo 2012

Page 1

L’unico a Ravenna per mangiare bene a tutte le ore

Abbiamo servito artisti e sportivi da tutto il modo! RAVENNA DARSENA di CITTÀ tel. 0544-422315 info@ristorantenaif.com www.ristorantenaif.com

15 marzo 2012 n. 479

Cucina della tradizione e innovativa. Pesce fresco Aperto fino a tarda notte

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

OMSA

Divani al posto delle calze A PAGINA 3 LA POLEMICA

«Dante? Razzista, omfobo e islamofobo»

BILANCIO COMUNALE

La stangata annunciata Tasse salate per i ravennati sulla casa. Il sindaco difende la manovra

A PAGINA 6 VIGILI DEL FUOCO

Parla il comandante: «Il maltempo una prova» A PAGINA 8 REPORT PORTO

Ecco Di Marco, nuovo presidente di Ap DA PAGINA 10 MUSICA

Le sperimentazioni sonore di Transmissions V A PAGINA 15 TEATRO

The History Boys con Capitani e Bruni A PAGINA 16 SALUTE

Pre-screening per i disturbi del sonno A PAGINA 27

PROSA

Come più volte annunciato, è in arrivo una vera e propria stangata sulle case e i patrimoni immobiliari in genere. La giunta comunale ravennate infatti ha deciso di reperire gran parte dei 23 milioni che mancano all’appello in virtù dei tagli dei governi Monti e Berlusconi proprio attraverso l’aumento delle addizionali Imu, la nuova Ici imposta dal governo dei tecnici. Sulla prima casa i ravennati pagheranno dunque lo 0,5 per mille, cioè uno 0,1 in più di quanto stabilito dal governo Monti che rimarrà nelle casse di Palazzo Merlato. I più tartassati però saranno i proprietari di seconde case e attività commerciali. L’aliquota ordinaria sarà infatti dell’1,06 per mille, molto sopra lo 0,76 previsto dal governo. Per quanto riguarda altre voci di entrata, come la tassa di soggiorno per i turisti, stimata intorno ai 2milioni di euro, la maggioranza ha deciso di posticipare l’eventuale introduzione al 2013. Ed è questo l’unico aspetto per cui le associazioni di commercianti hanno reso plauso al Comune, visto che per il resto sia Confcommercio che Confesercenti stanno chiedendo di ripensare l’Imu sugli esercizi commerciali, data la difficoltà del settore.

Giuseppe Battiston è il protagonista, affiancato dal cantautore Gianmaria Testa, dello spettacolo 18 mila giorni - Il pitone, da un testo originale dello scrittore Andrea Bajani e con la regia di Alfonso Santagata, in scena lunedì 19 marzo al teatro Alighieri. Il monologo vede al centro un uomo di cinquant’anni che perde il lavoro, scalzato subdolamente da uno più giovane. A questa semplice circostanza si lega l’enigmatico titolo della pièce: diciottomila è il numero di giorni che corrisponde a cinquant’anni e quella del pitone è la figura di un animale che prima se ne sta buono e prende le misure della propria vittima e poi, quando ha raggiunto la sua stessa lunghezza o forza, la fa fuori.

SEGUE A PAGINA 4

SERVIZI A PAGINA 4 E145 INTERVISTA A PAGINA

Battiston-Testa, attenti al pitone

I DATI

2019 e contributi alla cultura: è l’ora del contemporaneo Sono in scadenza a fine anno le convenzioni culturali attraverso le quali il Comune assicura una cifra annua fissa a varie associazioni e realtà del territorio. Noi ne abbiamo approfittato per pubblicare gli importi attuali e per intervistare l’assessore alla Cultura Ouidad Bakkali che annuncia importanti novità: nel 2013 le convenzioni saranno rinnovate ma più soggetti rispetto agli attuali dovranno spartirsi lo stesso budget. Per questo per qualcuno saranno inevitabili dei tagli. Possono dormire sonni tranquilli, stando alle parole dell’assessore, gli operatori culturali impegnati nel ramo del contemporaneo. Ramo su cui tra l’altro punta decisamente anche lo staff di Ravenna 2019. Il contemporaneo è infatti al centro del primo cartellone di eventi realizzato in occasione della candidatura della nostra città a capitale europea della cultura. Cartellone che per la prima volta mette in rete tutta la cultura della Romagna e che vede anche alcune produzioni nate appositamente per la sfida europea, come la rassegna di cinema all’aperto in piazza del Popolo e il recupero a fini culturali dell’ex mangimificio in Darsena dove spicca il bel murales dell’artista di fama internazionale Ericailcane. E proprio la Darsena pare essere al centro dell’attenzione dello staff che si sta occupando di mettere in campo le carte giuste in vista del 2019. SERVIZI ALLE PAGINE 6 E 7

Cioccolateria Pasticceria Caffetteria Aperitivi

Tutte le torte dei tuoi sogni

Via Romea Sud 51 Ravenna Tel. 0544 61504 - Cell. 338 2391685 www.anticoporto.it - antico.porto@alice.it

O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 478. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.