FORLÌ FIERA
FORLÌ FIERA FIERA D’ARTE CONTEMPORANEA
25 - 26 - 27 marzo 2011
9a edizione
FIERA D’ARTE CONTEMPORANEA 9a edizione
Con il presente coupon entri a
€ 4,00
L’unica grande fiera riservata agli artisti! www.verniceartfair.it
invece che 6,00
Venerdì: 16.30 - 20.00 Sabato e domenica: 10.00 - 20.00
24 marzo 2011 n. 433
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
The mark of responsible forestry DNV-CoC-000038 ©1996 Forest Stewardship Council
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
PROGETTI
Il cinema a Largo Firenze apre dopo l’estate
LAVORO
MENSE SCOLASTICHE
Provincia, che pasticcio
Il Comune aggiusta il tiro sulle nuove tariffe
Dipendenti in rivolta: rischiano migliaia di euro a testa
A PAGINA 3
A PAGINA 5 MARINARA
Gli affari ravennati per cui Cmr rischia il crac A PAGINA 6 MUSICA
L’innovativa fisarmonica di Galliano A PAGINA 17 TEATRO
Il nostro “paginone” sul Nobodaddy ALLE PAGINE 20-21 SPORT&TEMPO LIBERO
Gite fuori porta su due ruote A PAGINA 24 INFOBIMBI
Appuntamenti per genitori e figli A PAGINA 30
Il presidente Francesco Giangrandi, contattato telefonicamente, preferisce non rilasciare dichiarazioni limitandosi a un «stiamo seguendo il nostro percorso, siamo in contatto con il Prefetto». E così, per capire le ragioni che mercoledì 23 marzo hanno di nuovo portato tanti lavoratori della Provincia a fare un presidio in piazza Caduti non si può che parlare con loro, i lavoratori appunto. Qui ce ne sono di tutti i tipi, perché tanti sono gli ambiti dell’ente: dai cantonieri alle addette dei Centri per l’impiego, dagli amministravi a chi si occupa di formazione. Tutti a chiedere che si trovi una via d’uscita a un impasse che ha bloccato il pagamento dei compensi di produttività degli ultimi due anni e ha messo in discussione anche quelli erogati dal 2005 al 2008. La Ragioneria dello stato, infatti, ha bocciato il piano elaborato dalla provincia per sanare le situazioni pregresse e finalmente elargire quei duemila euro in media relativi alla produttività 2009/2010. Per tacere, naturalmente, di quella per il 2011, per cui ancora non esiste un piano. Ma adesso, lo spiega Andrea Bezzi, della Rsu, il timore è anche quello di dover restituire non più le poche centinaia di euro che la Provincia ha già chiesto ai propri dipendenti (e per cui ha centinaia di cause aperte), ma alcune migliaia appunto relative ai compensi degli anni 2005-2008. Un pasticcio, insomma. Che è, dicono tutti, formale e non sostanziale. Nel senso che i miglioramenti e l’efficientamento che la legge prevede per poter accedere ai fondi per la produttività sono stati fatti e certificati, parola di lavoratori. «Noi la nostra parte l’abbiamo fatta» dicono «e adesso non vogliamo pagare per l’inefficienza o l’incapacità di altri che non hanno saputo gestire la cosa, a differenza di quanto accade in qualsiasi altro ente pubblico». SEGUE A PAGINA 4
INSERTO IMMOBILIARE QUINDICINALE da pagina 32
OPERA
La fiaba di Glass chiude la stagione
Una fiaba moderna per adulti e bambini conclude – fuori abbonamento, sabato 26 marzo alle 20.30 – la stagione d’opera del teatro Alighieri. È “Le Streghe di Venezia” di Philip Glass, una coproduzione Ravenna Festival/Parco della Musica di Roma (dove ha debuttato nel 2009), che ha ripreso l'opera balletto di Glass ispirata alla fiaba di Beni Montresor (artista veronese noto per la sua versatilità di scenografo, scrittore e illustratore per bambini) andata in scena negli anni '90 alla Scala. Completamente rivisitata dal compositore, l'opera è stata riallestita da Giorgio Barberio Corsetti, che firma una regia visionaria, incentrata sull’utilizzo di particolari tecnologie video, mentre i testi sono stati rivisti e integrati dalla penna di Vincenzo Cerami. Un’opera, rivolta a un pubblico di ogni età, che trasmette l’idea che l’infanzia e la sua innocente immaginazione, senza alcuna discriminazione, meritano sempre attenzione e rispetto, in quanto spirito ed essenza della libertà del mondo. Info e prenotazioni: 0544249244.
GGIO 0,08 COPIA OMA Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 432. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€