RD 12 10 23

Page 1

FREEPRESS

12 1

n. 1.020

BR 202

SCOPRI DI PIÙ SUL NOSTRO QUOTIDIANO ONLINE

CRONACA • SOCIETÀ • POLITICA • ECONOMIA • OPINIONI • CULTURA • SPETTACOLI • GUSTO • SPORT

Prezzom€ag 0,08 gio o opia2499-9460 CISSN

LAVORO SPORCO Ri ti

entre la ifferen iata si a plia i sin a ati riti ano le a ien e


SEGUICI SU

1,29

MELE RED DELICIOUS SAPORI & DINTORNI CONAD sfuse

1,69

GORGONZOLA DOLCE DOP SAPORI & DINTORNI CONAD

10,50

BANANE CONAD PERCORSO QUALITÀ sfuse

1,99 €

FUNGHI CHAMPIGNON CONAD PERCORSO QUALITÀ 500 g

€/kg 3,98

14,90 €

FORMAGGIO PIAVE SELEZIONE ORO SAPORI & DINTORNI CONAD

al kg

14,90

PECORINO ROSSO DI PIENZA MATURO SAPORI & DINTORNI CONAD

al kg

al kg

al kg

Stagionatura minima

18 mesi!

Stagionatura minima

16 mesi!

GRANA PADANO DOP CONAD

11,90 al kg

PROSCIUTTO COTTO DI ALTA QUALITÀ CONAD

19,90 al kg

ROAST BEEF ALL’INGLESE CONAD fesa

24,90 al kg

PROSCIUTTO DI SAN DANIELE DOP SAPORI&DINTORNI CONAD

26,90

FIORENTINA CON OSSO BOVINO ADULTO CONAD PERCORSO QUALITÀ

15,40 al kg

FETTINE SCELTE DI BOVINO ADULTO CONAD PERCORSO QUALITÀ

14,40

POLPA EXTRA IN SVIZZERE DI BOVINO ADULTO CONAD PERCORSO QUALITÀ

10,40

MACINATO SCELTO DI BOVINO ADULTO CONAD PERCORSO QUALITÀ

9,40

2,39

BOCCONCINI O TAGLIATA DI POLLO CONAD PERCORSO QUALITÀ allevato senza uso di antibiotici, 400 g

3,90

ORATE FRESCHE

7,90

CARPACCIO DI SALMONE SAPORI & IDEE CONAD 100 g

6,20

HAMBURGER DI SCOTTONA E HAMBURGER DI SCOTTONA E BACON SAPORI&IDEE CONAD PERCORSO QUALITÀ

€/kg 13,28

al kg

€/kg 9,75

al kg

al kg

al kg

al kg

OFFERTE VALIDE DA GIOVEDÌ 12 A DOMENICA 22 OTTOBRE 2023

€/kg 62,00


PUNTI DI VISTA / 3 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

L’OPINIONE

SOMMARIO

L’OSSERVATORIO

5 POLITICA POLEMICHE PER LA BANDIERA DI ISRAELE SUL MUNICIPIO

Ravenna e il degrado Va bene così? di Luca Manservisi

Mi hanno stupito - per quanto possano ancora stupire dei commenti sui social - le reazioni (positive o negative che siano state) che ha provocato l’ultimo editoriale pubblicato su queste colonne, in cui Federica Angelini metteva in fila una piccola serie di criticità (alcune piuttosto diffuse in Italia, altre più peculiari) chiedendosi quanto Ravenna possa ritenersi ancora attrattiva e vivibile. Inevitabili anche le critiche, in calce a un editoriale in cui si prova appunto a stimolare un dibattito, da cui traspirava un vago senso di lesa maestà, come se mettere in dubbio la qualità della vita di Ravenna volesse dire fare campagna elettorale per la Meloni (ci è stato detto anche questo…). La sensazione, al contrario, è che sia stato invece toccato un nervo scoperto. Ne approfitto allora per focalizzare ancora meglio uno degli aspetti toccati da quell’editoriale, il degrado che si sta oggettivamente diffondendo (o in alternativa, tornando) in alcune zone della città. A partire dalla piazza Baracca dove si è innescata la discussione che ha poi portato al recente omicidio. Ok, non sarà stata colpa del degrado della piazza, ma non si è trattato neppure di un caso isolato, dato che ora non è più possibile bere alcolici in zona in seguito a un’ordinanza incentivata dalle forze dell’ordine ed emanata nelle scorse settimane dal Comune. Per arrivare ai tanto discussi giardini Speyer, dove sembrava che un po’ di “mediazione” potesse bastare per mantenere la situazione nella normalità, mentre invece negli ultimi tempi si sta registrando una sorta di recrudescenza, così come confermato pure dal nuovo questore, preoccupato dell’effetto ghetto per la forte presenza di attività gestite da extracomunitari. Possibile che non si possa fare di più, per dare modo all’intera cittadinanza di riappropriarsi di un quartiere? Basterà lo studentato universitario che dovrebbe (il condizionale in questi casi è sempre d’obbligo) essere realizzato di fronte alla stazione? E per restare in zona, di là dal sottopasso, abbiamo registrato anche la denuncia di una guida turistica, che si dice imbarazzata ad accogliere i turisti in piazzale Aldo Moro, dove qui era stato perfino costruito un nuovo locale che avrebbe dovuto fungere anche da accoglienza turistica, e che invece - record dei record - è stato avvolto dal degrado ancor prima della sua inaugurazione. Per concludere con piazza San Francesco, naturalmente, dove anche qui pare urga una nuova svolta, dopo la mini “riqualificazione” (virgolette d’obbligo) ottenuta con la semplice apertura di una pasticceria sotto i portici. Ora da quella pasticceria rubano bottiglie di alcolici per poi bivaccare vicino alla tomba di Dante. Ma davvero va bene così? Davvero non c’è un (se piccolo o grande decidetelo voi) problema a Ravenna?

6 ECONOMIA LAVORO: INTERVISTA ALLA SEGRETARIA DELLA CGIL

TORNA A RAVENNA LA NOTTE D’ORO

18 CULTURA AL VIA LA BIENNALE DEL MOSAICO

26 GUSTO

Rozlàmerda: «Tecnicamente è uno scarafaggio stercorario, da cui ha preso però il nome un fantomatico premio satirico cervese, rilanciato nelle scorse settimane con una scritta sull’argine del fiume Savio, prontamente cancellata da persone con poco senso dell’umorismo».

TUTTE LE PROPRIETÀ DEL FORMAGGIO

Direttore responsabile: Luca Manservisi

Anno XXII - n. 1.020 Editore: Edizioni e Comunicazione srl Via della Lirica 43 - 48124 Ravenna tel. 0544 408312 www.reclam.ra.it Direttore Generale: Claudia Cuppi Fondatore: Fausto Piazza Pubblicità: tel. 0544 408312 commerciale1@reclam.ra.it Area clienti: Denise Cavina tel. 335 7259872 Amministrazione: Alice Baldassarri, amministrazione@reclam.ra.it Stampa: Centro Servizi Editoriali srl Stabilimento di Imola

di Moldenke

Ogni anno la casa editrice Zanichelli aggiorna il suo vocabolario della lingua italiana, lo Zingarelli, con nuove parole e modi di dire. Con grave ritardo, nell’edizione 2024, è finalmente finita sul dizionario la parola “Sborone”. Cito testualmente: Sborone: sborone o sborrone [da sborrare (1) nel sign. 2; 1988] s. m. (f. -a) • (romagnolo) chi si vanta di meriti o capacità eccezionali, ma in realtà del tutto immaginari; sbruffone, spaccone, fanfarone. In realtà non sarebbe proprio così, come scriveva qualcuno sui social. Quello descritto dallo Zingarelli è chiaramente un “pataca”, non uno “sborone”. Nel segnalare l’errore, ne approfitto per consigliare altre parole, per l’edizione 2025, magari:

17 TEMPO LIBERO

Autorizzazione Tribunale di Ravenna n. 1172 del 17 dicembre 2001

Nuove parole per lo Zingarelli

Collaborano alla redazione: Andrea Alberizia, Federica Angelini, Alessandro Fogli, Serena Garzanti (segreteria), Gabriele Rosatini (grafica). Collaboratori: Benedetta Bendandi, Roberta Bezzi, Albert Bucci, Giulia Castelli, Matteo Cavezzali, Francesco Della Torre, Francesco Farabegoli, Maria Vittoria Fariselli, Nevio Galeati, Iacopo Gardelli, Giovanni Gardini, Enrico Gramigna, Giorgia Lagosti, Fabio Magnani, Enrico Ravaglia, Guido Sani, Angela Schiavina, Serena Simoni, Adriano Zanni. Fotografie: Massimo Argnani, Paolo Genovesi, Fabrizio Zani. Illustrazioni: Gianluca Costantini. Redazione: tel. 0544 271068, redazione@ravennaedintorni.it Distribuzione: Teresa Ragazzini tel. 335 6610982 Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB

Fassista: «Sostanzialmente, da queste parti, chi non la pensa come la maggioranza, oltre ai fascisti veri, che ancora in effetti esistono, ma non in numero così elevato». Grattacoppa: «Modo di dire per augurare a qualcuno tanta sfortuna, malasorte. Es.: succederà come a G., toccandosi le palle. Varianti: palazzetto, ex caserma, bypassulcandiano». Ambientalèsta: «Chi si batte per le questioni ambientaliste e si trova inaspettatamente al Governo della città, chiede le rinnovabili a un banchetto, ma al momento si accontenta del rigassificatore e di catturare la CO2 nei giacimenti esausti di gas». Resiliente: «Qualsiasi persona o luogo, reale o di fantasia, possa essere riconducibile alla Romagna, da utilizzare per discorsi emozionali sulla resilienza (intraducibile) romagnola».


4 / POLITICA RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

LA PROTESTA/1

LA PROTESTA/3

«IL RIGASSIFICATORE OPERA FARAONICA INUTILE» Gli ambientalisti del coordinamento locale “Fuori dal fossile” rispondono all’Amministratore delegato di Rosetti Marino

IL 14 OTTOBRE LA “MANIFESTAZIONE GENERALE DELLE TERRE ALLUVIONATE” Saranno presenti anche diversi esponenti del mondo economico (e non solo) della provincia di Ravenna alla protesta di sabato 14 ottobre (ritrovo ore 10 in piazzale della Vittoria, con il corteo diretto verso piazza Ordelaffi) a Forlì. Si tratta della “Manifestazione generale delle Terre Alluvionate” promossa da un comitato che riunisce tra gli altri la Cgil di Ravenna e dell’EmiliaRomagna, il Comitato Unitario delle Vittime del Fango, Anpi, Arci e Libera. Gli organizzatori a cinque mesi dall’evento calamitoso ritengono gravi - si legge in una nota - «i ritardi e le insufficienze che espongono le realtà alluvionate ai pericoli di un periodo autunno/invernale già in essere, che rischia di approfondire ed allargare ulteriormente le criticità ancora aperte». Gli organizzatori si rivolgono a tutta la cittadinanza colpita dalla catastrofe di maggio, così come a tutte realtà, «affinché aderiscano a questa iniziativa ormai improrogabile. Un’occasione in cui le sofferenze della nostra gente possano emergere pubblicamente in un’espressione unitaria, un’occasione di mobilitazione civile dei territori alluvionati per sollecitare la politica a decisioni più coraggiose ed efficaci, rispettando quanto promesso fin dai primissimi giorni del disastro». Tra le prime adesioni, quella del movimento cooperativo di Legacoop, che già lo scorso 16 settembre (nella foto) si riunì a Ravenna per esprimere pubblicamente il proprio dissenso rispetto alla mancata risposta delle istituzioni nazionali. «In tale occasione Legacoop presentò un proprio documento i cui contenuti vengono confermati e si affiancano alla piattaforma di mobilitazione generale del 14 ottobre. Pur essendo trascorso un mese da quella protesta, infatti, la situazione vissuta da cittadini e imprese non è migliorata».

LA PROTESTA/2 Sul ponte di Passogatto per chiedere la pulizia dei fiumi Il comitato Proteggiamo Conselice organizza per sabato 14 ottobre, dalle 10.30, una manifestazione di protesta all’insegna dello slogan “Puliamo i nostri fiumi!” al ponte sul fiume Santerno di Passogatto, tra Lavezzola e Voltana. «Vogliamo il territorio in sicurezza prima dell’inverno - commentano i promotori -, solo con la partecipazione di tutti possiamo mandare un segnale forte e incisivo».

Il coordinamento ravennate “Per il clima - Fuori dal fossile” risponde, in una lettera Xxx aperta inviata alla nostra redazione, all’Amministratore delegato di Rosetti Marino, Oscar Guerra, da noi intervistato sull’ultimo numero del settimanale. Secondo gli ambientalisti il rigassificatore in costruzione a Ravenna (anche da parte di Rosetti Marino) porterà a «danni ambientali importanti, sia in termini diretti che indiretti» a fronte di «una drastica riduzione» in Italia dell’utilizzo del gas. «Non siamo in emergenza e non abbiamo bisogno di più gas di quello che abbiamo già [...] Il rigassificatore è un’opera faraonica inutile», si legge nella lettera. «Per quanto riguarda la Ccs (Cattura e Sequestro di Co2), nessuno dei pochi progetti partiti nel mondo è mai riuscito a catturare la quantità di Co2 promessa», scrivno gli ambientalisti, citando un repor rilasciato da poco dall’Iea (Agenzia Internazionale dell’Energia), che fino a poco tempo fa era favorevolissima alla Ccs. «L’ultimo resoconto rivede ampiamente quanto contenuto nei precedenti, affermando che la Ccs è una tecnologia senza alcuna possibilità di sviluppo e che deve quanto prima essere abbandonata, per spostare le risorse che gli Stati (quindi con i soldi delle popolazioni) dedicano a questa tecnologia massicciamente sulle rinnovabili, proprio perché sono le rinnovabili a dare risposte qui ed ora, a costi convenienti». Per quanto riguarda le estrazioni, secondo Rosetti Marino bloccate anche a causa delle pressioni ambientaliste, «basta andare sul sito del ministero per vedere dati semplici e chiari: il gas estratto in Italia viene regolarmente rivenduto all’estero per marginare su di esso, mentre il gas acquistato all’estero viene sovraprezzato e venduto agli italiani per marginare di nuovo. Il fatturato e gli extraricavi del settore sono pubblici e noti. Quindi il gas italiano viene estratto a mero scopo finanziario e non certo per il bene della cittadinanza. Ma “potremmo estrarne di più altrimenti la Croazia ce lo ruba” dicono in molti, e basterebbe che le società dell’Oil&Gas ne estraessero di più. Ma perché non lo fanno se ci guadagnano così tanto? Anche qui la risposta è molto semplice: perché non possono, dal momento che la maggior parte dei pozzi italiani è in fase di esaurimento. Oltre un certo livello il gas non esce più. I pozzi produttivi potrebbero al massimo coprire i bisogni dell’Italia per un anno o poco più. Quindi potremmo estrarre gas per un anno e superare l’ annus horribilis che arriverà nel prossimo inverno? Ma non ci avevano detto che gli stoccaggi sono pieni? Guardando i dati ufficiali non pare proprio che rischiamo il tracollo. Ma si sa, la colpa è sempre degli ambientalisti che mistificano la realtà e impongono le loro convinzioni, come se essi detenessero chissà quale potere. Sono gli ambientalisti al governo, anche oggi?».

AGENDA Un meteorologo, un geologo e Legambiente riflettono sui cambiamenti climatici

L’inquilino è affidabile? Trovare un inquilino affidabile è uno degli aspetti più importanti quando si tratta di affittare casa. È quindi fondamentale fare attenzione in fase di selezione quando si mostra l’appartamento ai potenziali locatari. Ecco gli aspetti da tenere in considerazione. Dettagliare bene, negli annunci, i requisiti per accedere all’appartamento. Ad esempio, la richiesta di una qualche forma di garanzia aggiuntiva: assicurazione o fidejussione bancaria oltre alla cauzione, la durata del contratto o qualsiasi questione rilevante. In questo modo, ti assicuri che solo i soggetti che possono soddisfare le condizioni ti contattino. Anche delegare ad un’agenzia immobiliare specializzata è una soluzione. Utile anche effettuare un’analisi di solvibilità, che consente di conoscere il reddito e lo storico dei candidati, oltre ad anticipare se saranno in grado di pagare l’affitto in ogni momento. Se viene stipulata un’assicurazione per mancato pagamento, sarà l’assicuratore stesso a realizzare tale studio. Oltre ad un documento di identità, per verificare la propria solvibilità, solitamente vengono richiesti le ultimi due o tre buste paga, il contratto di lavoro, l’ultima dichiarazione dei redditi e l’estratto conto bancario. Anche le referenze dei suoi ex proprietari potrebbe dare qualche indicazione, se spendono una buona parola, significa che durante il precedente affitto è stato un inquilino responsabile. Si può chiedere, col suo consenso, la ricerca nella banca dati anti-morosità. In questo modo saprai se compare come debitore nei suoi vecchi affitti e/o se ha debiti con altri enti. Importante capire che inquilino si vuole: ad esempio, se si preferisce un inquilino a breve termine, uno studente potrebbe essere la scelta perfetta. Durante il colloquio con un potenziale inquilino, ci sono una serie di comportamenti e atteggiamenti da osservare: il rispetto, la risposta chiara alle domande, domande precise sulla manutenzione della proprietà, regole del condominio. Inoltre, si possono richiedere informazione su sue precedenti locazioni. Un inquilino che si presenta preparato al colloquio con la documentazione necessaria, elenco di referenze, ecc., dimostra responsabilità. In Asppi si può richiedere il parere di un tecnico per eventuali chiarimenti.

Ravenna - Viale Galilei 81/83 Ravenna - Via Maggiore 74 tel. 0544 470102 tel. 0544 257013 info@asppi.ra.it Dal 1980 a Ravenna www.asppi.ra.it

Quello che viene definito come laboratorio ravennate della lista di sinistra radicale Unione Popolare organizza un incontro per riflettere sui cambiamenti climatici e su un’idea di giustizia sociale e ambientale. “Limite temporale. Evento eccezionale o cambiamento climatico?”: questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 13 ottobre, a Bagnacavallo, nella Sala delle Cappuccine in via Vittorio Veneto 1/a. Interverranno il meteorologo Pierluigi Randi (presidente Ampro e consulente Agenzia Italia Meteo); il presidente dell’ordine dei geologi della regione Paride Antolini; Francesco Occhipinti di Legambiente Emilia-Romagna) e Giuseppe Tadolini (coordinamento Ravennate per il Clima e Fuori dal Fossile).

“Crisi o transizione energetica?”: ne parla l’analista Demostenes Floros “per una libera informazione” Al via un ciclo di incontri a cura del “Coordinamento per una libera informazione”. Il primo appuntamento è per mercoledì 18 ottobre alle 21 alla sala Ragazzini di Largo Firenze, in centro a Ravenna, con Demostenes Floros, analista geopolitico ed economico e collaboratore di Limes, sul tema “Crisi o transizione energetica?”.

“Ripendando la storia politica”, all’Oriani si celebrano i 30 anni della rivista Memoria e Ricerca Si terrà venerdì 13 ottobre, dalle 17 alla Sala “Spadolini” della Biblioteca di storia contemporanea Oriani di Ravenna, un’iniziativa per celebrare i trent’anni di Memoria e Ricerca, la rivista quadrimestrale di storia contemporanea promossa dalla Fondazione Casa di Oriani. Nell’occasione sarà presentato il volume monografico gennaio-aprile 2023 dal titolo Ripensando la storia politica. Potere, spazi e linguaggi, a cura di Fulvio Conti e Maurizio Ridolfi. A discuterne con Ridolfi saranno Valentina Casini, Michele Marchi e Toni Rovatti dell’Università di Bologna e Dino Mengozzi dell’Università di Urbino. La discussione sarà preceduta dall’illustrazione del progetto di digitalizzazione delle prime otto annate della rivista (ed. Il Mulino), tra le più importanti riviste di storia contemporanea a livello italiano ed europeo.


POLITICA / 5 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

BALNEARI

olo il 33 percento elle coste in concessione i ba nini ora sperano i evitare le aste

LA FOTO DELLA SETTIMANA A cura di Federica Angelini

La bandiera di Israele, vicino a quella della pace

Terminato il lavoro del tavolo tecnico del Governo I 5 Stelle: «Una farsa per proteggere interessi» Solo il 33 percento circa delle aree demaniali delle coste è in concessione (sono 12mila in Italia). Con questo dato si è concluso il lavoro del tavolo tecnico istituito a maggio presso la Presidenza del Consiglio per definire i criteri per determinare la sussistenza o meno della scarsità della risorsa naturale disponibile. La scarsità farebbe applicare la direttiva Bolkestein alle concessioni balneari. E il dato con cui si conclude il lavoro è per le associazioni balneari la conferma che la risorsa naturale disponibile non è scarsa e che quindi non si dovranno applicare le regole Ue che costringono a nuove gare, dal 2024 secondo le ultime decisioni del Consiglio di Stato, o entro il 2024 secondo il rinvio previsto dal decreto Milleproroghe. Cna Balneari Ravenna, in una nota inviata alla stampa, «chiede con forza al Governo italiano di utilizzare questi numeri chiave nella contrattazione con Bruxelles, come carta decisiva per evitare di mettere a gara tutte le concessioni attuali, limitando le procedure solo ai tratti di costa liberi. L’esecutivo Meloni deve portare avanti in fretta la sua proposta, promossa in campagna elettorale, mettendo in campo una norma, da concordare con la Commissione europea, che metta la parola “fine” alla questione». Sulla stessa linea il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Demaniali

Mauro Vanni, a Ravenna nei giorni scorsi: «L’Italia può temporaneamente uscire dalle norme della direttiva Bolkestein per riformare la categoria generale - ha commentato - garantendo la sicurezza delle spiagge italiane e offrendo opportunità a chiunque voglia accedere alle nuove concessioni». Polemico, invece, il Movimento 5 Stelle, tra i pochi partiti a prendere nettamente posizione a favore delle direttive europee. «I risultati della mappatura effettuata dal governo Meloni e sbandierati da alcune associazioni dei balneari sono una vera farsa inscenata per proteggere gli interessi a discapito dell’interesse dei cittadini, della qualità dell’offerta balneare del nostro Paese e degli operatori che vogliono garanzie serie per investire», è il commento del senatore dei 5 Stelle Marco Croatti. «Il dato messo ampiamente in risalto, ossia che “soltanto” il 33% delle coste marittime sarebbe attualmente in concessione, è un artificio contabile privo di valore e di rilevanza. Una mappatura seria avrebbe dovuto chiarire se esistono tratti di arenile appetibili per fare impresa, avrebbe dovuto specificare quali tratti non sono balneabili, quali zone sono rocciose e montuose. E avrebbe dovuto essere trasparente anche su base locale e regionale. Moltissimi comuni non hanno più disponibilità di tratti di costa che siano potenzialmente interessanti per l’apertura di nuovi stabilimenti».

La bandiera di Isreale che sventola fuori dal Municipio di Ravenna per la gioia del consigliere Alberto Ancarani di Forza Italia e, si presume, del vicesindaco Eugenio Fusignani fa un po’ rimpiangere i tempi di quelle infinite discussioni in consiglio comunale sugli Odg dei vari partiti su qualsiasi tema o accadimento del mondo. Una roba di una noia mortale che in genere non aggiungeva nulla al dibattito nazionale (o addirittura internazionale) e che tutti in realtà ignoravamo. Sempre meglio però di un simbolo così messo lì apparentemente con l’accordo di tutti. Ma è davvero così? A chiederne la rimozione in questa città c’è davvero solo la Casa delle donne (che organizza pure in quella stessa piazza una manifestazione per la pace venerdì 13 ottobre alle 18)? C’è forse qualcuno che pensa che senza esporre quel vessillo non ci sia la più ferma, decisa, indiscutibile condanna agli attacchi di Hamas? Ma davvero nessuno vuole vedere e andare oltre questo, come addirittura la stampa israeliana (democratica) sta facendo? Forse sarebbe il caso di togliere la bandiera della pace. Così, per evitare almeno un grottesco effetto paradosso.

STORIA Si parla di Oriente e Occidente nella cultura russa a Faenza con Adalberto Mainardi Venerdì 13 ottobre (ore 20.45 alla biblioteca manfrediana) ripartono a Faenza gli incontri d’autunno. L’appuntamento è con Adalberto Mainardi, monaco di Cellole, filosofo e slavista. Si parlerà di “Oriente e Occidente nella cultura russa”. Introduce Giorgio Gualrdini.


6 / ECONOMIA RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

L’INTERVISTA

DATI

eno occupati e pi precari Ravenna eve puntare sull in ustria La segretaria della Cgil Marinella Melandri: «Il turismo invece non porta valore aggiunto L’alluvione ha dimezzato le giornate di lavoro in agricoltura, ci saranno conseguenze»

SECONDO TRIMESTRE: INFLAZIONE IN CALO E MENO LIQUIDITÀ L’analisi della Camera di Commercio per la provincia di Ravenna

di Luca Manservisi

«Era davvero da tanto tempo che non mi capitava di rispondere che non ci sono più posti nei pullman per partecipare a una manifestazione. Credo sia un segnale di una rinnovata voglia di partecipazione, dopo anni di individualismo estremo». Ce lo diceva Marinella Melandri, dal 2020 segretaria provinciale della Cgil di Ravenna, alla vigilia della manifestazione nazionale del sindacato del 7 ottobre a Roma, con 9 pullman e altre centinaia di persone partite in treno e in auto dal Ravennate per “difendere e attuare la Costituzione, i suoi valori e i suoi principi”, contro “l’autonomia differenziata che divide il paese e contro la riforma costituzionale che introduce il premierato con legge maggioritaria, sottraendo il valore del Parlamento”. Melandri, il “merito” è del Governo? «Anche, sì. Perché se da un lato c’è un Paese anestetizzato, dall’altro c’è chi sta prendendo coscienza di certe scelte e di quanto potranno incidere sulla nostra società e non vogliono restare solo a guardare». Parlando di lavoro, quali sono le priorità sulle quali il Governo dovrebbe intervenire, secondo lei? «La vera emergenza è la sicurezza sul lavoro. La tragedia di oltre tre morti al giorno non è accettabile. E su questo aspetto non c’è stata alcuna risposta da questo governo. L’altro tema poi è l’emergenza salariale: in Italia abbiamo gli stipendi che hanno perso maggiore potere d’acquisto in Europa negli ultimi vent’anni». Cosa ne pensa della battaglia del “salario minimo” rilanciata poche settimane fa anche da Elly Schlein alla festa dell’Unità? «Diciamo che ha il merito di aver messo il tema al centro di un dibattito. Il salario minimo è indispensabile ma da solo può essere controproducente e va accompagnato a una serie di provvedimenti a sostegno della contrattazione, che in Cgil abbiamo sempre pensato potesse “bastare”, mentre invece oggi la diffusione del precariato ha indebolito anche questo esercizio. Ma senza soglia minima e senza regole il rischio è che possano proliferare contratti pirata, sottoscritti da sindacati di comodo». Qual è dal vostro osservatorio la situazione del mondo del lavoro in provincia? «In questi anni - e il trend è confermato anche nel primo semestre del 2023 (con circa 800 contratti di lavoro in meno, rispetto al primo semestre del 2022, ndr) - prosegue una riduzione dell’occupazione come lavoro dipendente e si accelera il processo di precarizzazione. Ci sono sempre meno

Marinella Melandri (a destra) con la delegazione ravennate alla manifestazione della Cgil a Roma dello scorso 7 ottobre

occupati, in pratica, e tra gli occupati sono sempre meno quelli a tempo indeterminato». C’è chi dice che sono i giovani a non volere più il posto fisso... «La verità è che fanno molta fatica a trovare un lavoro regolarmente remunerato e adeguatamente riconosciuto. E quindi si accontentano di quello che offre il mercato, spesso un contratto a chiamata, senza nessuna prospettiva. Stiamo assistendo anche alla riduzione dei contratti di apprendistato, che erano invece utili. È vero che i giovani hanno una propensione a un maggiore dinamismo, sono più propensi a fare esperienze di diverso tipo, ma il loro è un precariato involontario, glielo assicuro». È difficile trovare lavoratori, come spesso lamentano le imprese del settore industriale? «È vero che spesso l’offerta non è coerente con la domanda. Ma va detto che altrettanto spesso l’impresa cerca personale già formato, senza volersi prendere l’impegno in prima persona. Il tema si sta affrontando, trovando anche soluzioni, non solo a scuola, però, dove credo sia più corretto formare le persone dal punto di vista umano, non solo lavorativo. Meglio specifici percorsi post diploma, come stanno nascendo». Anche da queste parti vanno deserti i concorsi pubblici? «Sicuramente sono cambiati i tempi. Oggi non è più appetibile il lavoro nella pubblica amministrazione, soprattutto per le lauree professionalizzate, dove è più redditizio lavorare in proprio. Questo dice molto sul disinvestimento che nel tempo è stato Dirigenti di Marcegaglia e Cofari fatto nel pubblico». a processo per la morte di un operaio A livello locale quali sono le criticità più importanti? Un dirigente della Marcegaglia e uno della Cofari an«Innanzitutto ci sono criticità dranno a processo in tribunale a Ravenna con l’accusa di enormi nel comparto agricolo, che è omicidio colposo per un incidente sul lavoro in cui morì difficilmente controllabile. Abbiamo un operaio dipendente della Cofari e occupato nello stasentore di lavoro nero, ma non abbiabilimento del colosso dell’acciaio in via Baiona dove la mo evidenze, e quando le abbiamo cooperativa ha l’appalto per la movimentazione dei coil. facciamo denuncia. Servirebbe un È la decisione presa il 5 ottobre dal giudice per l’udienza potenziamento dell’ispettorato del preliminare. L’incidente risale al 15 luglio 2021, perse la lavoro. È un settore con ancora una vita il 63enne albanese Hysa Bujar, schiacciato da un coil forte presenza straniera e c’è poca mentre manovrava un carroponte. consapevolezza delle regole. Con l’alI sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti figurano tra le luvione le cose sono peggiorate e ci è parti civili. stata comunicata una riduzione del

50 percento delle giornate lavorative: ci saranno effetti anche nell’indotto. C’è poi il turismo con il suo contesto di precarietà e di scarso rispetto delle regole. In questo campo serve un salto di qualità: il nostro modello di accoglienza non regge più. La Riviera romagnola sta scaricando i prezzi bassi (rispetto alla concorrenza) su chi lavora». Qual è la situazione al porto? «Il tema degli appalti e dei subappalti è sempre complicato da affrontare, ma abbiamo alle spalle un lavoro ultradecennale che ha coinvolto tutti i soggetti e che ha dato frutti importanti. Ora quel modello sarebbe da esportare in Marcegaglia e al petrolchimico. Ma se al petrolchimico c’è comunque una consapevolezza importante, in Marcegaglia questa manca. Si tratta di un lavoro pericoloso, in uno stabilimento con alta concentrazione di appalti e molto turnover di personale. Noi abbiamo notizia quasi settimanalmente di incidenti, ma l’errore umano va prevenuto. È importante per noi essere stati ammessi come parte civile al processo per l’ultimo infortunio mortale (vedi box, ndr): potremo comprendere e conoscere quali sono gli elementi che non hanno funzionato». Cosa ne pensa del settore dell’energia e dell’offshore? Siete favorevoli ai discussi progetti del rigassificatore e della cattura e stoccaggio di Co2? «Il tema della salvaguardia dell’occupazione in questo comparto è ormai quasi passato, ormai è ridotta al lumicino. Qui oggi il tema è invece quello della prospettiva. In una realtà come quella ravennate che vuole e deve essere industriale - perché abbiamo visto come il turismo non sia in grado di creare valore aggiunto - è necessario evolvere verso un modello industriale di avanguardia. Un modo per riconvertire manodopera in settori qualificati che danno valore aggiunto al territorio e trattamenti economici importanti a chi ci lavora. L’impianto di cattura di Co2 è un’opportunità per ridurre le emissioni, anche se non è l’unica soluzione da perseguire. In alcuni settori, quelli cosiddetti hard to abate è difficile immaginare ora fonti alternative e serve quindi puntare sulla transizione tecnologica per salvare i posti di lavoro. Così come il rigassificatore: se è vero che c’è un’emergenza gas, dove lo estraiamo non cambia molto: almeno qui ci sono già competenze, ci saranno nuovi posti di lavoro e non disperdiamo ulteriore gas nel trasporto».

L’inflazione è in lento calo, i tassi ancora in rialzo ma forse a fine corsa, c’è meno credito e meno liquidità. Molti più interessi da pagare per le famiglie italiane. Produzione industriale a rilento (+2,8%), stabile il volume d’affari del commercio al dettaglio, male le costruzioni (-4,5%). E si riducono, rispetto ai primi tre mesi dell’anno, le esportazioni (-5,8%). È quanto è emerso nella riunione del Tavolo sulle opportunità economiche e occupazionali tenutasi il 9 ottobre in Camera di commercio per analizzare i dati del secondo semestre 2023. Il volume della produzione manifatturiera ravennate (+2,8%) rimane molto al di sotto del risultato ottenuto nel trimestre precedente (+6,6%), così come l’andamento complessivo degli ordini (+1,5%, a fronte del +3,7% del trimestre precedente) e la componente estera (+0,4%, in rallentamento di un punto percentuale rispetto al risultato del precedente trimestre). A soffrire è anche il comparto delle costruzioni, che segna un – 4,5%; stabile, invece, il volume d’affari del commercio in sede fissa (era stato +2,7% nella precedente rilevazione). Da gennaio ad agosto 2023 – evidenzia la Camera di commercio - la movimentazione al Registro delle Imprese registra un saldo netto positivo; le cessazioni non d’ufficio (1.279) sono risultate inferiori alle nuove aperture (1.444) e la movimentazione tra iscrizioni e cancellazioni volontarie genera un saldo positivo, pari a +165 unità, in lieve miglioramento rispetto al saldo positivo del gennaio-agosto 2022 (era +155). La consistenza delle imprese registrate nella nostra provincia, a fine agosto 2023, si porta a 38.597 unità, con un piccolo incremento percentuale pari a +0,12% rispetto all’analogo periodo del 2022. In territorio negativo anche il Commercio con l’estero, che registra una contrazione pari a -5,8%. Le previsioni elaborate da Prometeia, infine, stimano, per l’economia ravennate, una crescita del valore aggiunto del +0,7% nel 2023 e del +0,6% nel 2024.


ECONOMIA / 7 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

TURISMO/1

etto alluvione presen e in calo soprattutto a ervia In crescita invece Ravenna “città”, che registra un aumento anche rispetto ai dati pre Covid, in particolare grazie agli stranieri

In provincia di Ravenna nel mese di agosto – tradizionalmente il più importante dell’anno in quanto a flussi turistici – sono stati registrati circa 1,7 milioni di pernottamenti, quasi il 7 percento in meno rispetto all’agosto 2019, l’ultimo prima della pandemia. E il 2,4 in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Per quanto riguarda il numero dei turisti, il dato è inferiore a quello di luglio (296mila contro 308mila circa) e in calo dell’8 percento rispetto al 2019 e del 2 percento rispetto all’anno scorso. Dati negativi (si tratta di quelli regionali in attesa della validazione Istat) che vanno a chiudere con il segno meno anche il bilancio dei primi otto mesi del 2023, l’anno – è sempre bene ricordarlo – della grande alluvione che ha colpito in particolare la provincia di Ravenna, con danni diretti e – in questo caso – anche indiretti, in termini di comunicazione. Sono 5.262.509 i pernottamenti dei primi otto mesi (-6 percento rispetto al 2019 e -2,4 rispetto all’anno scorso), a fronte dell’arrivo di circa 1,2 milioni di turisti (-2 percento sul 2022; -5 sul 2019). Analizzando i dati per comune, registra un forte calo Cervia, che si conferma comunque la meta turistica principale della provincia con oltre 2,7 milioni di pernottamenti in otto mesi (quasi il 9 percento in meno rispetto al 2019 e oltre il 5 rispetto all’anno scorso) e 640mila turisti (-2 percento rispetto all’anno scorso e -4 rispetto al 2019).

MODA L’innovatore e il sindaco: incontro a Ravenna con Federico Marchetti, il fondatore di Yoox Giovedì 19 ottobre alle 18, alla sala Corelli del teatro Alighieri di Ravenna, si terrà la presentazione del libro Le avventure di un innovatore del ravennate Federico Marchetti, fondatore del marchio internazionale Yoox, colosso della vendita di abbigliamento online. Con lui il sindaco di Ravenna Michele de Pascale. Modera il vicedirettore del Resto del Carlino Valerio Baroncini.

ENERGIA A Faenza le giornate delle rinnovabili per parlare di fotovoltaico e non solo Tornano a Faenza gli “Energy days”, calendario di iniziative sul risparmio energetico. In particolare giovedì 12 ottobre si terrà il convegno “Le comunità energetiche diventano realtà”. Il secondo momento è lunedì 16 ottobre con il convegno dal titolo “Faenza Solare. Analisi dei consumi e potenzialità fotovoltaica della città”. Giovedì 19 ottobre, invece, un appuntamento promosso da Ecofuturo e Con-fesercenti dal titolo “O Famo Strano?!? Nuove installazioni sinergiche per impianti fotovoltaici”, durante il quale si parlerà di agrifotovoltaico, orti bioattivi, pensiline fotovoltaiche. Gli appuntamenti si terranno alle 18 nel Salone dell’Arengo di Palazzo del Podestà.

Ravenna, invece, è sostanzialmente stabile rispetto all’anno scorso, con circa 2,2 milioni di pernottamenti (in crescita dell’1,3 percento rispetto ai primi otto mesi del 2022 e in calo del 2,7 rispetto allo stesso periodo del 2019) a fronte di 477mila turisti (-0,4 percento rispetto al 2022 e -3,6 percento rispetto al 2019). A mantenere a galla il comune capoluogo sono stati gli stranieri (l’11 percento in più di presenze rispetto al 2022, a fronte di un calo del 2 percento degli italiani) e in particolare la performance della “città”, dove i pernottamenti (pur restando meno di un quarto di quelli del mare) sono cresciuti dell’11,5 percento rispetto all’anno scorso e addirittura del 18,3 rispetto al 2019. Stabili invece i pernottamenti sui lidi ravennati rispetto all’anno scorso (ma in calo di oltre il 6 percento rispetto al 2019).

TURISMO/2 Storie di Romagna al Mercato Coperto per il festival Itacà Torna a Ravenna per la quinta volta It.a.cà, evento sul turismo responsabile. Il tema di questa XV edizione del festival è “Tutta un’altra storia – Le comunità raccontano i territori”. La tappa di Ravenna, organizzata dall’agenzia di comunicazione Happy Minds in collaborazione con La Casa dei Racconti e con il patrocinio del Comune di Ravenna, porta in città diversi eventi. Nella mattina di sabato 14 ottobre si svolge un trekking tra le voci del Parco del Delta del Po nelle Valli di Comacchio, nel pomeriggio, al Mercato Coperto di Ravenna, arriva “Storie di Romagna e voci della comunità”, un evento-racconto del blog collettivo Storie di Romagna sui racconti dell’alluvione. Durante il pomeriggio interverranno imprese, realtà, istituzioni e persone che hanno raccontato o intendono raccontare la loro storia di speranza o che hanno deciso di narrare la Romagna con linguaggi creativi. Il festival continua domenica 15 ottobre, nella splendida cornice delle Valli di Comacchio, con la “Pedalata dei fenicotteri”.


8 / PRIMO PIANO RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

AMBIENTE

Nuova raccolta rifiuti in centro a Ravenna tra porta a porta e cassonetti con tessera Dal 16 ottobre coinvolti circa 12mila cittadini: zone Rosa e Azzurra con regole diverse, ritiri domiciliari con orari precisi per le attività. Ora la differenziata è su tutto il comune

La raccolta dei rifiuti urbani nel centro storico di Ravenna cambia dal 16 ottobre. Circa ottomila utenze (di cui oltre seimila domestiche, per un totale di circa 12mila cittadini) saranno servite con un nuovo sistema che unisce ritiri porta a porta a conferimenti classici nei Come contattare Hera cassonetti stradali (con l’introper chiarimenti duzione di una versione che si apre solo con una tessera maPer eventuali richieste specifiche o gnetica) per migliorare la diffeper chiarimenti sull’avvio dei nuorenziata che a livello comunale vi servizi è possibile mandare una è arrivata al 75 percento, venti mail all’indirizzo dedicato differenpunti in più rispetto a cinque ziataravenna2021@gruppohera.it, anni fa quando sono partite contattare telefonicamente il Serle prime modifiche nel territovizio Clienti Hera all’ 800.999.500 rio. Secondo quanto previsto (per le famiglie) o 800.999700 (per dal Piano regionale di gestiole attività) dal lunedì al venerdì dalne rifiuti l’obiettivo di raccolta le 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18 differenziata da raggiungere (numeri verdi gratuiti). nel territorio comunale di RaPer informazioni e segnalazioni venna è il 79 percento per il sono inoltre disponibili l’apposita 2027. Il nuovo sistema sarebbe sezione del sito www.gruppohera.it dovuto entrare in vigore dal 29 e l’app di Hera Il Rifiutologo. maggio scorso e poi è slittato per via dell’alluvione. Il centro storico è stato sudmiglie che le aziende continueranno a portare i diviso in due zone, chiamate Azzurra e Rosa, rifiuti nei cassonetti stradali già presenti (carta, caratterizzate da un sistema di raccolta diffeplastica, vetro, vegetale – ove previsto – e orgarente. nico) che rimarranno e verranno potenziati e La zona Rosa è il cuore del centro storico, collocati in postazioni schermate alla vista con quasi completamente pedonale e conta 3.700 vasi di piante. utenze. Per ragioni di decoro legate al turismo La novità è l’arrivo della Carta Smeraldo, la e logistiche legate alle ristrettezze degli spazi, la tessera Hera per i servizi ambientali che verrà volontà del Comune e di Hera (capofila del ragconsegnata a tutti gli utenti: servirà per l’apergruppamento di imprese che ha vinto il bando tura del cassonetto intelligente (Smarty) dove da un miliardo di euro per il servizio 2020conferire solo il residuo indifferenziato tramite 2035 in tutta la provincia e nei 17 comuni del un cassetto con limitatore volumetrico (30 lidistretto di Cesena) è che non ci siano espositri). Non ci sarà un limite numerico all’utilizzo zioni di bidoncini delle utenze domestiche e della Carta ma verranno conteggiate le apertuun’esposizione limitata a precisi orari e giorni re ai fini statistici in previsione dell’introduzioper i contenitori delle aziende. Quindi sia le fa-

Il grafico (fonte Hera) mostra l’andamento della percentuale di raccolta differenziata nel comune di Ravenna dal 2017 a oggi. In basso sono indicati gli obiettivi fissati dal piano regionale della gestione rifiuti (Prgr). In alto un rendering di piazza Baracca a Ravenna con la schermatura dei cassonetti stradali tramite vasi di piante

ne della cosiddetta tariffa puntuale (si pagherà in base a quanto rifiuto si produce, ma non sarà così prima di uno o due anni). Dal 16 ottobre saranno allestite le postazioni Smarty, al ritmo di circa dieci a settimana, che saranno presidiate dagli incaricati di Hera per fornire informazioni e supportare le utenze nel periodo di passaggio al nuovo sistema. La zona Azzurra è la cintura attorno alla Rosa ed è compresa fra la stazione a est, via Don Giovanni Minzoni a nord, via D’Azeglio a ovest e la Circonvallazione al Molino a sud. In totale qui circa 4.300 utenze servite da una raccolta diversa per famiglie e attività. Le famiglie avranno la raccolta a domicilio

Due punti informativi fino al 17 novembre Dai primi di ottobre personale incaricato da Hera (identificabile da apposito tesserino di riconoscimento) sta consegnando alle singole famiglie il kit standard per la raccolta differenziata, composto dal calendario, che riporta le giornate di raccolta e le informazioni/ regole sul servizio, dai contenitori (il cui numero e grandezza sono già calcolati in base ai componenti del nucleo familiare dichiarati all’interno del contratto Tari) oppure dalla Carta Smeraldo per i residenti nella zona Rosa. Fino al 17 novembre a Ravenna saranno attivi due punti informativi per la distribuzione dei kit e delle Carte Smeraldo a chi ne fosse ancora sprovvisto: in piazzale Farini (nei pressi del ricovero bici accanto alla stazione) tutti i lunedì dalle 15 alle 19 e in piazza XX Settembre tutti i venerdì dalle 15 alle 19. Questi materiali sono indispensabili per il nuovo sistema di raccolta differenziata. Inoltre, per sensibilizzare gli studenti dell’Istituto Ginanni, uno degli istituti del centro storico, è stato organizzato per l’11 ottobre un incontro di formazione peri illustrare il nuovo servizio ai rappresentanti di classe; inoltre sono stati consegnati materiale informativo ed ecoborse per agevolare i ragazzi nella corretta differenziazione dei rifiuti.

di indifferenziato e organico in giorni e orari prestabiliti mettendo i bidoncini fuori di casa e dovranno conferire ai cassonetti tutti gli altri rifiuti. Le attività invece avranno il ritiro domiciliare per tutti i tipi di materiali: organico, carta/cartone, plastica, vetro e indifferenziato. Anche in centro storico (sia zona Rosa che Azzurra), come in tutto il resto del territorio comunale, le lattine andranno conferite assieme alla plastica, mentre il vetro andrà raccolto separatamente. In entrambe le zone sono previsti servizi aggiuntivi di raccolta riservati alle attività. Carta e cartone: a giorni alterni una raccolta domiciliare con passaggi giornalieri in fasce orarie precise e un mezzo itinerante che farà soste di un’ora in più punti prestabiliti dove si potrà conferire il materiale. Cassette di plastica, polistirolo e legno: ristoranti, pescherie, fruttivendoli potranno consegnare questi contenitori senza esporli per questioni di volume e decoro, verrano consegnati all’operatore di passaggio che suonerà al campanello. Le attività della zona Rosa con elevata produzione di organico, indifferenziato e vetro potranno richiedere bidoni carrellati aggiuntivi di maggiori dimensioni che verranno svuotati con un servizio di raccolta domiciliare. La richiesta dei bidoni va fatta in fase di censimento, cioè durante il passaggio dei tecnici Hera, durante la distribuzione del kit di raccolta o successivamente all’avvio del servizio. Con il centro storico, tutto il territorio comunale di Ravenna è coperto dal nuovo sistema di raccolta: coinvolte complessivamente 105mila utenze, di cui quasi 30mila domestiche non residenti e oltre ottomila attività, per un numero di abitanti equivalenti (tenuto conto del turismo, delle seconde case e delle attività economiche) di oltre 280mila unità. Andrea Alberizia


PRIMO PIANO / 9 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

CONTROLLI

TASSE

na asc era a restlin per nascon ersi alle teleca ere entre abban ona rifiuti a si ve e la tar a ell auto Nel 2023 finora 252 violazioni accertate nel Ravennate, l’anno scorso erano state 503 Sanzione minima da 200 euro, che diventano 600 se ci sono materiali pericolosi Sapendo che quei cassonetti dell’immondizia erano sorvegliati da una fototrappola, lo strumento in dotazione alla polizia locale che scatta foto quando rileva movimenti per immortalare abbandoni illeciti di rifiuti, ha pensato di indossare una maschera da lottatore di wrestling per coprirsi il volto e ingannare l’occhio elettronico. Ma non ha pensato di mascherare la targa dell’auto guidata per arrivare sul posto e gettare la spazzatura. Convocato dai vigili urbani, l’uomo non ha potuto fare altro che ammettere. È successo qualche settimana fa a Lido di Savio ed è una delle 252 violazioni accertate finora nel 2023 per rifiuti abbandonati nel comune di Ravenna (altre 35 sanzioni sono arrivate con accertamenti diretti della Municipale). L’anno scorso in totale le multe erano state 503 (e 76 accertamenti diretti). Il comandante della polizia locale, Andrea Giacomini, spiega l’attività di controllo: «La prima competenza è delle Gev, le guardie ecologiche volontarie, che hanno una funzione assegnata dalla Regione ma si tratta di un primo accertamento soft. In parallelo noi manteniamo un presidio sul territorio nei punti più sensibili. Abbiamo dieci fototrappole che posizioniamo a rotazione in 40 postazioni. E poi cerchiamo di verificare tutte le segnalazioni dei cittadini che hanno vari gradi di gravità: c’è chi lamenta una semplice cartaccia e chi invece segnala discariche di ingombranti e elettrodomestici. Lido Adriano e zona Gulli-Darsena sono le zone con più problematiche». Giacomini però invita a fare una distinzione nella condotta illecita: «C’è chi lo fa per scarso senso civico, ma c’è anche chi vorrebbe fare le cose correttamente ma trova il cassonetto pieno perché la raccolta non è stata fatta correttamente e allora difficilmente si porta il sacchetto a casa, anche se dovrebbe farlo. Solitamente si tratta di privati cittadini, è più raro che sia fatto da aziende». Per chi viene sorpreso c’è una sanzione minima da 200 euro che diventa da 600 in caso di rifuti pericolosi. Per la prima si può fare ricorso al sindaco, per la seconda al presidente della Provincia.

LA SEGNALAZIONE

FDI: «DISCARICHE PER STRADA A LIDO ADRIANO» «La nostra città è sempre meno pulita e le segnalazioni di rifiuti abbandonati oltre che di raccolta dell’immondizia carente aumentano». Lo afferma Alberto Ferrero, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Ravenna. L’esempio portato dal referente provinciale di Fdi all’inizio di ottobre è viale Botticelli a Lido Adriano: «Pneumatici in quantità, bottiglie di plastica ed altra immondizia presenti da diverse settimane. Situazioni simili si sono verificate durante la stagione estiva anche in altre strade per giorni».

DAL 2024 LA TARI SI PAGA ANCHE CON IL MODELLO F24 Il Comune accoglie la proposta del consigliere Ancisi (Lpr) Dal 2024 la tariffa rifiuti (Tari) dei residenti nel comune di Ravenna si potrà di nuovo pagare anche con il modello cosiddetto F24 e con la domiciliazione bancaria, oltre al sistema di pagamento digitale chiamato PagoPa. I moduli precompilati per i tre metodi saranno allegati agli avvisi recapitati a domicilio. Lo annunciato l’assessora al Bilancio, Livia Molducci, in consiglio comunale nalla risposta a una interrogazione di Alvaro Ancisi (LPr). Il decano dell’opposizione contestava che alla voce “Modalità di pagamento” ci fosse scritto solo “in allegato è presente il bollettino PagoPa da corrispondere alla scadenza sopra indicata”, imponendo dunque, arbitrariamente, quest’unica soluzione: «A differenza del PagoPa, l’F24 non aggiunge alcun costo di commissione e non richiede la capacità e la possibilità di utilizzare mezzi informatici, facendosi inoltre preferire dai contribuenti con crediti di imposta verso lo Stato o la Regione perché consente loro di compensarli con l’importo della Tari, evitando ulteriori esborsi». Molducci concorda: «Doveva essere indicata negli avvisi di pagamento la possibilità anche di fare il pagamento con il modello F24. È stato indicato successivamente con un avviso posto sia sul sito del Comune di Ravenna che sul sito di Ravenna Entrate. Dal prossimo anno, ho richiesto espressamente che sia possibile anche effettuare il pagamento mediante domiciliazione bancaria».


10 / PRIMO PIANO RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

FAENZA

Differenziata dal 58 al 71 percento in venti mesi Questi i dati della raccolta differenziata nel comune di Faenza. A parte i cali di maggio e giugno, probabilmente dovuti alla mole di materiale indifferenziato e abbandonato raccolto post alluvione, la percentuale della raccolta differenziata da gennaio 2023 è in continua crescita e, l’ultimo dato disponibile, di agosto 2023 è salito di ben 12 punti percentuali rispetto a quello di agosto del 2022. Nello specifico, confrontando i dati dei mesi, a gennaio del 2022 la raccolta differenziata nel comune di Faenza era stata del 58 percento, lo stesso mese dell’anno successivo, data di introduzione della raccolta integrale è salita a oltre il 61. I dati percentuali del 2023 aumentano di mese in mese fino ad arrivare al picco del 71 percento contro il 59 dell’anno prima.

A sinistra una foto scattata nel parcheggio del centro commerciale Cappuccini a Faenza sul lato di via Canal grande

n centinaio i

ulte in venti iorni per rifiuti abban onati

Il Comune ha messo in campo una squadra di controllori composta da polizia locale, dipendenti comunali e tecnici di Hera Si aprono i sacchetti lasciati per strada per individuare i responsabili La raccolta rifiuti nel comune di Faenza è stata riorganizzata da Hera, in accordo con l’amministrazione comunale, all’inizio del 2023 e l’ultimo dato disponibile aggiornato allo scorso agosto dice che la differenziata è arrivata al 71 percento, 12 punti percentuali in più rispetto a un anno prima. Ora la questione cruciale sono i casi di abbandoni di immondizia per le strade: il Comune ha messo in campo una task force dedicata per individuare i responsabili e arginare il fenomeno. All’inizio del 2023 nelle aree residenziali, in quelle artigianali e nel forese è partito il “porta a porta” integrale per le diverse sezioni dei rifiuti (carta, vetro, plastica e lattine, organico, indifferenziato) che vengono raccolte secondo un calendario settimanale. In centro storico invece, anche per evitare l’esposizione di migliaia di bidoncini che avrebbero reso difficile la raccolta, si è optato per le cosiddette Isole ecologiche di base (Ieb) collocate in determinate zone (in buona sostanza si tratta di raggruppamenti di cassonetti stradali classici). Il sistema di raccolta, sia quello nelle aree residenziali che in quella del centro storico, è stato accettato da molti

ma, come accaduto in altre municipalità, una porzione di irriducibili non accetta di adeguarsi al cambiamento e si rende protagonista di abbandoni illegali creando un problema di decoro e al limite della sicurezza sanitaria. Nelle settimane dopo le due alluvioni di maggio, dove tonnellate di oggetti sono stati abbandonati lungo le strade, si è assistito a una recrudescenza di abbandoni dei rifiuti tanto da creare vere e proprie discariche a cielo aperto. Decine le segnalazioni arrivate all’Ufficio Decoro Urbano e l’assessorato all’Ambiente del Comune di Faenza, la cui delega è in capo all’assessore Luca Ortolani, ha avviato una operazione ispettiva sul campo con una squadra costituita da personale della polizia locale, esponenti delle Guardie ecologiche volontarie (Gev), di Hera e dell’Ufficio Decoro. Sulla base delle segnalazioni dei cittadini, vengono fatti sopralluoghi nelle discariche abusive per ispezionare i rifiuti abbandonati. In 20 giorni dai contenuti dei sacchetti si è risaliti ai presunti responsabili, privati cittadini e aziende, qualcuna anche da fuori territorio, in totale un centinaio di irregolarità sanzionate. Per i privati l’abbandono di rifiuti è considerato un reato amministrativo che comporta un’ammenda da

Da gennaio 2022 è cambiato il sistema di raccolta in tutto il territorio

300 a tremila euro se il materiale abbandonato non è pericoloso, sanzione che può essere raddoppiata in caso di rifiuti pericolosi. Se, invece, il trasgressore è un soggetto giuridico, ad esempio un’azienda, la denuncia diventa penale, punita con arresto da tre mesi a un anno e con un’ammenda da 2.600 a 26mila euro (abbandono di rifiuti non pericolosi), oppure con arresto da sei mesi a due anni e ammenda da 2.600 a 26.000 (abbandono di rifiuti pericolosi). In ogni caso i trasgressori, siano essi soggetti privati o giuridici, sono obbligati al ripristino dello stato dei luoghi e a sostenere le spese per il recupero e per lo smaltimento dei rifiuti abbandonati. L’azione di contrasto però non si ferma qui. Nelle immediate vicinanze delle Ieb sono stati installati pali che a rotazione ospitano telecamere con la possibilità di registrare anche di notte, intanto la polizia provinciale, nelle aree più sensibili e maggiormente esposte agli abbandoni, ha collocato foto-trappole nascoste. Sembra che l’azione messa a punto dall’amministrazione stia dando i primi risultati. Guido Sani

Nelle zone residenziali e nel forese porta a porta integrale

L’OPPOSIZIONE

a e a racco lie fir e per tornare al cassonetto

bi oncini sporcano le stra e

La segretaria e consigliera comunale Roberta Conti chiede che il Comune faccia dietro front e cancelli il nuovo sistema Non a iamo ancora chiesto ai lavoratori uale sacrificio stiano acendo per la raccolta domiciliare aumentano atica e rischio in ortuni «Serve una rivoluzione di piazza per far comprendere all’amministrazione comunale di Faenza e a Hera il completo fallimento di questa raccolta rifiuti?». È la domanda sollevata pubblicamente da Roberta Conti, segretaria e consigliera comunale della Lega a Faenza. Da mesi il partito di Matteo Salvini attacca il cambio di sistema per la raccolta rifiuti: «Migliaia di cittadini stanno firmando per il ritorno al cassonetto e presto presenteremo una mozione con un picchetto davanti a Hera». Secondo conti i cittadini faentini non

ne possono più dei contenitori, i cosiddetti bidoncini che in alcuni quartieri del comune vanno esposti in strada per il passaggio del netturbino: «Hanno già dimostrato la loro inutilità ed aumentato la sporcizia in città». C’è poi la questione legata ai mezzi di raccolta: il camion della raccolta rallenta il traffico e «pare addirittura di vedere, in un video postato sui social che la raccolta fra indifferenziata e organico venga mischiata». La consigliera comunale Roberta Conti si interroga anche sulle ricadute

per i lavoratori: «Non abbiamo ancora chiesto ai lavoratori quale sacrificio stiano facendo per raccogliere porta a porta i sacchetti, ma immagino la fatica e il rischio infortuni che aumenta notevolmente. Il fallimento della giunta Isola è sotto gli occhi di tutti e non basterà un rimpasto per sanare la rabbia dei cittadini». Conti chiede che Faenza ripensi il sistema di raccolta e torni alla conformazione passata che prevede i cassonetti nelle strade delle zone residenziali, artigianali e del forese.


PRIMO PIANO / 11 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

LUGO

BASSA ROMAGNA Alluvione: 23mila tonnellate di rifiuti

uelli c e non si rasse nano alla i eren iata l principio iusto a il citta ino a un lavoro in pi sen a c e la tari a sia ri otta L’ex candidato sindaco di centrodestra Davide Solaroli, ora nel gruppo misto, invita il Comune a rivedere le scelte: «Imposte senza confronto, brutto spettacolo i bidoncini sui marciapiedi» «In nome di un principio ambientalista condivisibile si chiede al cittadino di fare un lavoro in più per differenziare i rifiuti in casa e consegnarli nei momenti richiesti, ed è un disagio per molti, ma in cambio non viene riconosciuta una riduzione delle tariffe». Davide Solaroli è un consigliere comunale di opposizione a Lugo, passato al gruppo misto dopo essere stato candidato sindaco del centrodestra nel 2019, e non ha mai risparmiato critiche al nuovo sistema di raccolta immondizia introdotto all’inizio del 2022. «Ho sempre contestato che sia stata una decisione imposta dall’amministrazione con poca attenzione alle esigenze della cittadinanza, soprattutto di certe persone». Solaroli condivise la battaglia avviata da una privata cittadina, Lorena Zoratti, che costituì un comitato con una raccolta firme: «So che ci fu un incontro con il sindaco, ma le istanze sollevate non furono tenute in considerazione». Dopo un anno e mezzo come va? «La mia percezione è quella di una città più sporca dove i casi di abbandoni di rifiuti nelle campagne non sono certo diminuiti». Solaroli teme che i dati che certificano il miglioramento delle percentuali di differenziata non tengano conto di quanti rifiuti vengano effettivamente abbandonati: «Non c’è dubbio che sia un comportamento incivile da perseguire e sanzionare, ma se ci fosse il cassonetto della indifferenziata forse le persone lo userebbero anziché andare nei fossi».

C’è poi una critica di natura estetica. Ogni sera i marciapiedi del centro storico si riempiono di bidoncini accanto ai portoni delle abitazioni per il ritiro all’indomani: «Al mattino il passaggio non è tempestivo e restano esposti per ore. Non è un bello spettacolo». E ci sono anche problematiche per alcune persone: «Il passaggio sul marciapiede diventa difficile per i disabili. E nessuno ci ha ancora chiarito di chi sia la responsabilità se qualcuno inciampa in un bidone di un altro o un bidone viene lanciato dal vento contro un’auto o un ciclista». E non tutte le case sono uguali: «Io sono fortunato e ho un giardino dove posso tenere

i bidoni. Ma non si pensa a chi vive in appartamenti piccoli in condomini? Dove possono tenerli?». Solaroli conclude il ragionamento con un’amara considerazione: «Il servizio è gestito da Hera e i Comuni dovrebbero essere i controllori della qualità ma al tempo stesso sono soci di Hera e da questa ottengono dividendi che sono maggiori se la multiutility ha pochi costi. Come possiamo aspettarci un controllo serio che chiami Hera a maggiori spese per un servizio migliore?». La sindaca di Conselice, Paola Pula, è la referente per l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna in materia di Ambiente. «L’arrivo

Complessivamente in Bassa Romagna sono state raccolte indicativamente circa 23mila tonnellate di rifiuti da alluvione. Il dato è comunicato da Paola Pula, sindaca di Conselice e titolare della delega Ambiente nella giunta dell’Unione dei Comuni. Nella sua municipalità Pula ha dovuto gestire una delle situazioni più critiche per gli allagamenti. La gestione rifiuti è stata solo una delle emergenze da amministrare: «Nei primi giorni più critici non abbiamo potuto fare altro che utilizzare i mezzi dei pompieri e della protezione civile. Mentre la situazione migliorava è scesa in campo Hera». Dal 25 maggio al 19 giugno a Conselice sono stati utilizzati 184 mezzi in 184 turni per raccogliere 4.841 tonnellate di rifiuti.

della nuova raccolta ha avuto le conseguenze già viste da copione in altre parti: inizialmente c’è un aumento degli abbandoni e poi il fenomeno rientra con i controlli e le campagne di comunicazione». Da pochi giorni si è insediata una cabina di regia tecnica in cui sono rappresentati i comuni serviti dall’appalto in modo che il gestore fornisca un sistema di controllo puntuale: «Siamo un po’ in ritardo sulla tabella di marcia però il sistema dovrebbe permetterci di avere un riferimento chiaro. Oggi il termometro della qualità ce l’abbiamo tramite le segnalazioni dei cittadini sulla app Rifiutologo». (and.a.)

La passione per il buon cibo arte e cucina

Stiamo lavorando per accogliervi in una nuova veranda per la stagione invernale La nostra Griglia... come una volta Cucina romagnola · Specialità pesce · Crudité · Pizza

SCARICA L’APP

e prenota per l’ASPORTO e anche per la CONSEGNA a DOMICILIO Punta Marina Terme (RA) - Via Sinistra Canale Molinetto 139/B - Tel. 0544 430248 www.ristorantemolinetto.it


12 / PRIMO PIANO RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

L’ALTRA FACCIA DELLA DIFFERENZIATA

l sin acato l costo ell ecolo ia collettiva scaricato sui lavoratori ella raccolta rifiuti La Cgil (Funzione pubblica) lamenta irregolarità nel servizio: «Il turno dovrebbe essere di sei ore ma c’è chi arriva a nove» Preoccupazione per il rischio di malattie professionali: «Sollevare 800 bidoncini al giorno è estenuante»

Uno stipendio mensile da circa mille euro netti per sollevare e svuotare bidoncini pieni di kg di rifiuti per ottocento volte ogni giorno. È la raccolta differenziata in provincia di Ravenna vista dal lato occupazionale. «È un lavoro estenuante fatto da persone che vengono considerate gli ultimi degli ultimi – riassume Lisa Dradi, segretaria provinciale della Cgil per la Funzione pubblica –. Il turno giornaliero dovrebbe essere di sei ore per sei giorni su sette ma spesso diventano otto o nove. Per completare il giro di raccolta si lavora a ritmi insostenibili. Non è un caso che il turnover sia molto alto». Dradi è preoccupata: «Le aziende in subappalto lavorano per massimizzare i profitti e in molti casi viene violata costantemente la norma contrattuale a partire da orari di lavoro, sicurezza e salute». Il contratto di riferimento è Utilitalia nazionale da 38 ore a settimana spalmate su sei giorni: «Abbiamo segnalazioni di casi in cui si superano le 150 ore mensili di straordinario. Il personale non è sufficiente perché meno ne viene impiegato e minori sono i costi». E poi c’è il degrado dell’ambiente di lavoro: «La vita dei mezzi stradali dovrebbe essere di circa otto anni – dice Luca Savini, delegato all’Igiene ambientale per Fp-Cgil –, ma vengono spremuti al massimo e c’è una manutenzione scadente. Per non parlare delle norme igieniche: il filtro dell’aria in cabina

Fonte: Hera

Cosa succede in caso di abbandoni in strada Secondo il capitolato dell’appalto, chi si occupa dello spazzamento delle strade (Colas e Copura) è tenuto a raccogliere eventuali rifiuti abbandonati nelle vicinanze dei cassonetti fino a un metro cubo. Quello che eccede viene segnalato per l’intervento di un’altra azienda con costi extra.

andrebbe sostituito settimanalmente ma capita non accada per mesi, alcuni mezzi andrebbero lavati dopo ogni utilizzo ma questo non avviene». C’è chi modifica i mezzi per andare oltre certi limiti stabiliti per la sicurezza dei lavoratori: «In alcuni punti il servizio si fa con due operatori: uno guida e l’altro sta attaccato dietro sulla pedana per scendere quando il mezzo si ferma. I veicoli sono allestiti per non superare i 25 km orari ma sappiamo di casi

SANT’AGATA SUL SANTERNO

APERTO TUTTI I GIORNI ANCHE FESTIVI

Pescheria - Rosticceria - Macelleria Panetteria - Frutta - Verdura Pet Shop e tante altre novità

SANT'AGATA SUL SANTERNO - Via San Vitale 3 - tel. 0545 45240

in cui si è intervenuto per avere velocità maggiori». E il peggio forse deve ancora arrivare: i sindacalisti temono un esplosione di malattie professionali nei prossimi 2-3 anni dovute alle condizioni di lavoro. «Se in una giornata di lavoro l’addetto deve scendere e salire dal mezzo e sollevare i bidoncini per ottocento volte, è facile capire che schiena e braccia sono sottoposti a uno stress che non c’era quando la raccolta stradale avveniva azionando una


PRIMO PIANO / 13 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

Di seguito i dati della percentuale di differenziata nel 2022 (fonte Regione):

Un miliardo di euro per Ciclat, Hera e Formula Ambiente Il servizio di raccolta differenziata in provincia di Ravenna è stato aggiudicato nel 2020 con un bando pubblico di Atersir, l’agenzia della Regione che si occupa di materia ambientale. L’aggiudicazione è andata a un raggruppamento di imprese composto da Hera con la ravennate Ciclat e la cesenate Formula Ambiente: incasseranno un miliardo di euro in 15 anni. In subappalto lavorano Ecotrash, Gsa, Copura, Colas, Coop Alice, Facchini, Brodolini. In totale nei diciotto comuni della provincia di Ravenna (ma il bando riguarda anche 17 comuni del distretto di Cesena per un totale di 600mila residenti serviti) sono impiegati poco più di duecento lavoratori e una novantina di mezzi (160 addetti con 50-60 mezzi tra Ravenna, Cervia e Bassa Romagna; 40-50 addetti con trenta mezzi nel Faentino).

pulsantiera senza lasciare il volante». In questo scenario gli infortuni sono frequenti e il turnover del personale è altissimo perché molti lavoratori lasciano dopo pochi mesi: «Questo non fa altro che peggiorare ancora di più la qualità del lavoro perché in caso di assenze vanno coperti turni più ampi e personale nuovo è continuamente da formare. Alla fine tutto questo non fa altro che peggiorare la qualità del servizio reso all’utenza. Il cittadino che si trova il bidone ribaltato o

Massa Lombarda 82,3 Russi 83,1 Sant’Agata 81,6 Bagnacavallo 81,2 Conselice 80,8 Riolo 80,2 Fusignano 80,1 Alfonsine 78,1 Cotignola 75,9 Lugo 75,9 Cervia 75,2 Bagnara 73,1 Ravenna 67,4 Casola 66,1 Castel Bolognese 61,6 Faenza 60,4 Solarolo 55,8 Brisighella 52,1 Totale provinciale 70,5

non svuotato se la prende spontaneamente con chi vede passare sui mezzi, ma molte volte queste persone sono gli ultimi degli ultimi costretti a ritmi frenetici per rispettare le consegne. Quando ne ho avuto occasione ho provato a offrire un caffè a qualcuno di loro e non c’è mai stato uno che abbia accettato perché ogni minuto è prezioso per completare il giro». Minuti così preziosi da lasciare il mezzo acceso quando l’operatore lavora da solo e deve guidare e raccogliere: «Andrebbero spenti a ogni sosta, ma non lo fa nessuno. E qualche settimana fa un camion è stato rubato e poi ritrovato». Il sindacato critica il sistema di subappalti a catena in cui finisce per disperdersi l’attribu-

zione delle responsabilità: «Di fronte a disservizi e lamentele, il tentativo è sempre quello di far ricadere la responsabilità sui lavoratori oppure nel rimpallo fra aziende mandanti e mandatarie». Il 28 settembre a Bologna si è riunito il comparto regionale dell’Igiene ambientale per i sindacati e da più parti dell’Emilia-Romagna giungono segnalazioni simili: «Sono allo studio alcune modifiche normative da proporre al legislatore, magari un limite di svuotamenti al giorno a turno. Dobbiamo arrivare ad avere un lavoro che garantisca un buon livello di ecologia collettiva ma che non finisca per far pagare il prezzo più alto ai lavoratori». Andrea Alberizia

«Poca manutenzione sui mezzi e lavaggi meno frequenti del necessario»

DATI 2022

DIFFERENZIATA: PARMA È LA PIÙ VIRTUOSA IN REGIONE Ma Ravenna è il capoluogo con l’aumento più alto La Regione Emilia-Romagna pubblica un resoconto annuale sulla raccolta rifiuti e l’ultimo aggiornato al 2022 dice che la raccolta differenziata ha raggiunto su scala regionale il 74 percento, con una crescita dell’1,8 rispetto all’anno 2021. Su un totale di 2,8 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, oltre due milioni sono differenziati: percentuale maggiore di differenziata riguarda l’organico (37,3) e carta (19,4). Tra i capoluoghi di provincia il risultato migliore è stato raggiunto da Ferrara, con l’87,6% di rifiuti differenziati, seguito da Reggio Emilia (82,8), Forlì (81,7), Parma (80,9), Piacenza (71,8), Ravenna (67,4), Rimini (66,5), Bologna (63,2) e Modena (61). A livello di territorio provinciale i dati medi registrati di raccolta differenziata sono i seguenti: Parma, stabile al 79,2, Ferrara consegue il 77 (-0,5 rispetto al 2021), Rimini si posiziona al 68,3 (-1,1 rispetto al 2021), Piacenza raggiunge il 72,4 (+0,8), Reggio Emilia l’82,3 (+0,2), Modena il 72,4 (+0,65), Bologna il 69,3% (+2,3), Ravenna il 70,5 (+8,4) e Forlì-Cesena il 76,7 (+5,1). Molto rilevante anche il risultato raggiunto da 123 comuni (il 37,3% del totale) che hanno toccato o sono andati oltre l’80 percento di raccolta differenziata mentre 29 municipalità (circa il 9%) hanno addirittura oltrepassato la soglia del 90.


14 / SOCIETÀ RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

POST ALLUVIONE/1

usica per aen a a riaperto la scuola arti opo li alla a enti Grazie a Save the Children e alla donazione di Bmw, in attesa della ristrutturazione con i fondi ministeriali

POST ALLUVIONE/2 Un concerto per la Comunità alloggio di Villanova alla Casa della solidarietà di Amare Ravenna Il 13 ottobre alle 21 alla Casa della solidarietà Amare Ravenna, in via Falconieri 36, a Ravenna, si svolgerà il concerto lirico di solidarietà organizzato dall’Associazione Corale Renzo Calamosca. Il ricavato andrà a favore della Comunità alloggio di Villanova, che accoglie 15 persone, dai 40 ai 70 anni, con problematiche di tipo psichiatrico (in questo periodo sta affrontando importanti lavori di ristrutturazione dello stabile dopo l’alluvione). Sul palco Nataliia Krasovska (soprano), Ernesto Carvi (tenore), Gianandrea Navacchia (baritono), Filippo Bittasi (pianoforte), Etsuko Ueda (direttore).

POST ALLUVIONE/3 Un laboratorio teatrale per indagare le “tracce” lasciate dal disastro Nell’ambito della mostra “Dove abita l’uomo” del Museo Diocesano, parte a Faenza il laboratorio “Tracce” - a cura dell’associazione Galla & Teo (in collaborazione con il Museo Diocesano) e dedicato ai ragazzi dai 13 ai 19 anni - che vuole indagare i segni interiori emersi dai giorni difficili dell’alluvione attraverso pratiche teatrali. A partecipazione libera, dal 17 ottobre fino al 19 dicembre, alla biblioteca Cicognani di viale Stradone 30, Faenza. Info e iscrizioni: info@gallaeteo.org 3383871578

Continua il supporto psicologico gratuito: «Le persone fanno ancora fatica ad adattarsi alla situazione» Sono riprese le attività didattiche della scuola comunale di musica Giuseppe Sarti di Faenza (nella foto l’inaugurazione), nel complesso degli ex Salesiani, a quasi cinque mesi dall’alluvione di maggio che aveva allagato e danneggiato i locali (e gli strumenti musicali) del piano terra. Ora le lezioni sono state concentrate nelle aule al primo piano, grazie soprattutto alla donazione di Bmw Italia di 500mila euro a sostegno del progetto “Ritorno Com’E.R.o” di Save the Children. I fondi sono stati utilizzati soprattutto per l’acquisto di arredi e strumenti musicali, gran parte dei quali andati distrutti. La ristrutturazione vera e proprio (quella del pianoterra, ancora inagibile) sarà realizzata potendo contare sugli 800mila euro che arri-

veranno dal Ministero della Cultura, grazie alle donazioni degli organizzatori del concertone di Campovolo a sostegno della Romagna alluvionata. La scuola ospita quest’anno 450 allievi e 40 insegnanti. Il progetto di Save The Children, invece, prevedeva tre linee di intervento principali: l’aiuto per i centri estivi nel territorio dell’Unione faentina con 15 realtà che hanno beneficiato di finanziamenti ad hoc per garantire settimane gratuite alle famiglie con bambini (300 ragazzi coinvolti), un intervento per i minori con bisogni educativi speciali o disabilità, i più vulnerabili in un contesto di emergenza, e la riabilitazione della didattica e ripristino, appunto, delle attività della Scuola di Musica Sarti.

RISTORANTE PIZZERIA

CANTO DEL MARE 1° venerdì di ogni mese

3° venerdì di ogni mese

LUANA BABINI E ORAZIO

ORFEO FERRY

2° venerdì di ogni mese

4° venerdì di ogni mese

DANIELA E LEONARDO VALLICELLI

SONIA DAVIS E MARIO ACCARDO

TUTTI I VENERDÌ SI MANGIA, SI CANTA, SI BALLA

Prosegue l’intervento di Emergency a Faenza con un servizio di supporto psicologico e orientamento socio-amministrativo per sostenere la popolazione in difficoltà nella fase post-alluvione. Il progetto, autofinanziato dall’associazione e condotto in collaborazione con il Distretto Sanitario e il Comune grazie a un protocollo d’intesa, offre gratuitamente attività di ascolto grazie a un team composto da una psicologa e da una operatrice sociale, presente sul territorio da luglio per mappare i bisogni, rilevare le esigenze dei cittadini e informarli sui servizi attivi sul territorio. Come spiega Giovanna Bianco, psicologa e coordinatrice del progetto: «Le persone che incontriamo raccontano le difficoltà ad adattarsi alla situazione ambientale che stanno vivendo, come l’impossibilità prolungata di tornare a casa, oltre all’incertezza sul futuro». Il servizio di assistenza psicosociale è attivo gratuitamente sul territorio di Faenza all’ambulatorio Ausl in via Zaccagnini 22 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18 su appuntamento. Per informazioni: cpfaenza@emergency. it. Per appuntamento: 3358336483.

FARMACIE DI TURNO + APERTURA DIURNA 8.30 – 19.30 DAL 12 AL 15 OTTOBRE GHIGI via Cavour 78 tel. 0544 38575; COMUNALE 8 via Fiume Montone Abbandonato 124 - tel. 0544 402514; COMUNALE 7 via Bonifica 6 (Porto Fuori) - tel. 0544 433021. DAL 16 AL 22 OTTOBRE MODERNA via Bovini 11 tel. 0544 218994; COMUNALE 8 via Fiume Montone Abbandonato 124 - tel. 0544 402514; SANTO STEFANO via Cella 528 (Santo Stefano) - tel. 0544 563525.

+ APERTURA TUTTI I GIORNI DELL’ANNO, FESTIVI COMPRESI, 24 ORE AL GIORNO servizio diurno 8 - 22.30 servizio notturno a chiamata 22.30 - 8

MENÙ LIBERO

AP E R T O T UT T E LE SE R E S a bato e Domenica anche a p ran z o - c h i u s o i l Lu n e d ì Madonna dell’Albero (RA) via Matisse tel: 0544.271381 - 347.3703598

COMUNALE 8 via Fiume Abbandonato 124 - tel. 0544 402514.

+ Per info www.farmacieravenna.com

O

FIDO IN AFFID

CROCCO

Giovanissimo maschietto (classe 2021) di circa dieci chili, abituato in casa, un po’ timido inizialmente ma desideroso di coccole e compagnia appena prende confidenza, cerca una famiglia affettuosa con tempo e affetto da dedicargli, per crescere e vivere insieme per sempre! Per conoscerlo inviate un messaggio al 349 6123736, sarete ricontattati!

ADOTTAMICI

MINÙ

Celine e Minù (nella foto) sono due meravigliose gattine persiane che cercano adozione di coppia! Giovanissime (compiono 4 anni a maggio), hanno sempre vissuto insieme e non vorremmo separarle. Aspettiamo la telefonata di una persona con un minimo di esperienza nella convivenza con gatti. Per info inviate un messaggio al 339 8952135 con una breve presentazione, sarete ricontattati!


CERCHI CASA?

QUI LA TROVI

www.trovacasa.ra.it

LA RIVISTA IMMOBILIARE DI RAVENNA E PROVINCIA IN DISTRIBUZIONE IL NUOVO NUMERO DEL 12 OTTOBRE

12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

Per la tua pubblicità tel. 0544 408312

CINEMA & DIRITTI Al Mariani la proiezione di “Io Capitano” di Garrone con i due attori protagonisti Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune legate alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita per ricordare chi ha perso la vita nel tentativo di attraversare il Mediterraneo, mercoledì 18 ottobre alle 20,30 al cinema Mariani di Ravenna è in progrmma la proiezione dell’ultimo lavoro di Matteo Garrone “Io Capitano”. Il film ha ricevuto il Leone d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia 2023 ed è designato dall’Italia per la selezione al miglior film internazionale agli Oscar. Saranno presenti i due protagonisti. L’ingresso è libero.

PATRIMONIO/2

SOCIETÀ / 15

NUOVA LUCE AL PALAZZO TEODORICO Sabato 14 ottobre (dalle 20 alle 23) riapre il Palazzo di Teodorico con l’inaugurazione (alle 21) del nuovo impianto di illuminazione esterna (nella foto). Da sempre illuminata di riflesso dalla sola luce stradale, la suggestiva quinta archeologica che affaccia su via di Roma è ora sottolineata dal nuovo progetto illuminotecnico che ha avuto la consulenza di Francesco Ambrosino, light design di lunga esperienza nell’ambito della valorizzazione dei beni culturali romani, quali i Fori imperiali e Palazzo Valentini.

ALTA FORMAZIONE Uuna tavola rotonda e un focus con addetti ai lavori per la giornata della ricerca artistica e musicale Si terrà al Polo delle Arti di Ravenna (Piazza Kennedy, 7) sabato 14 ottobre dalle 10 alle 17.30 la Giornata Italiana della Ricerca Artistica e Musicale dal titolo “Dottorati Afam practice-led: quale futuro in Italia?”, organizzata da Rami - Ricerca Artistica e Musicale in Italia, Conservatorio “G. Verdi” e Accademia di Belle Arti. Al centro della giornata, la tavola rotonda dal titolo “La cooperazione nei primi dottorati Afam interistituzionali”, presieduta dalla presidente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale, Giovanna Cassese, che mira a fare il punto sugli ultimi aggiornamenti normativi in materia. Seguirà un Focus dedicato a “La cooperazione tra le istituzioni Afam ravennati”, un breve confronto che coinvolgerà rappresentanti del Conservatorio ravennate, dell’Aba, dell’Isia di Faenza e dell’Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici del Cnr di Faenza, con l’intento di manifestare la volontà di collaborazione nella ricerca estesa sul territorio. Per informazioni: www.verdiravenna.it.

PATRIMONIO/1

ALLA SCOPERTA DI GIOIELLI NASCOSTI IN PROVINCIA CON LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO Visite a Ravenna, Cervia, Faenza, Cotignola Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate Fai d’Autunno, l’atteso evento di piazza che il Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno al patrimonio cultuXxx rale e paesaggistico. La delegazione Fai di Ravenna propone diverse aperture, che spaziano dall’arte antica a quella contemporanea. L’Accademia di Belle Arti, in via delle Industrie 76, è collocata nello storico edificio che ospitò la scuola d’arte Albe Steiner, in un’area il cui sviluppo urbanistico si lega strettamente allo sviluppo industriale di Ravenna nel secondo dopoguerra; il percorso si snoda attraversando aule di mosaico, pittura, scultura e decorazione con materiale di recupero, laboratori di oreficeria e incisione, con uno storico tornio per litografie, la galleria dei gessi, i corridoi con le principali opere d’arte esposte fra cui la biblioteca e l’archivio. Visite: sabato 14:30 18; domenica 10-13 e 14.3018; alle 17.30 visita guidata con la direttrice. Il Gruppo Fai Ponte tra Culture propone invece le visite al Seminario Arcivescovile Santi Angeli Custodi, in piazza Duomo. Particolare attenzione sarà dedicata alla illustrazione della Pala di Santa Caterina di Francesco Zaganelli. Visite: domenica 10-13 e 15-18. Il Gruppo Fai di Cervia apre alle visite la Chiesa di Sant’Antonio da Padova (nella foto), in via Di Vittorio: costruita tra il 1704 e il 1741, la chiesa si affaccia sul canale delle Saline. È la chiesa francescana dei Minori Osservanti, costruita con l’annesso convento utilizzando in parte le pietre recuperate dalla demolizione del Convento dei Carmelitani della Madonna del Pino. Visite in programma domenica 10-12 e 15-17.30. Grazie al Gruppo Fai di Faenza sarà possibile visitare il Palazzo Conti, in via Mazzini 47. Progettato da Giuseppe Pistocchi nel 1786 si presenta con una facciata sobria di stile neorinascimentale. La galleria del palazzo, purtroppo danneggiata dai bombardamenti dell’ultima guerra, presenta un intervento decorativo datato 1787 che segna il passaggio di Felice Giani ad un’attività autonoma. Visite domenica 10-13 e 15-18. Infine, il Gruppo Fai di Lugo propone visite alla Chiesa Conventuale di San Francesco a Cotignola: spogliata durante la soppressione napoleonica, la chiesa subì gravi danni durante il secondo conflitto mondiale, ma fu riparata e riaperta nel 1955; vero gioiello scampato alla distruzione bellica e unico edificio d’epoca sforzesca rimasto intatto è la Cappella di Santa Maria degli Angeli o Cappella Sforzesca. Visite domenica 10.30-13.30 e 14.30-17.30.


16 / SOCIETÀ RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

SOSTENIBILITÀ/1

l lu ese c e a inventato il vinta e o ven uto una iacca anc e a a

a a

a storia di n e l o , tra i ne ozi di a iti riciclati pi randi in uropa, con un iro d’a ari da 30 35mila capi all’anno Ricordo le ostilit iniziali le mamme si lamentavano uando i loro fi li venivano nel mio locale a comprare

«Tutti noi andiamo ai mercatini con la speranza di fare un affare, di trovare un pezzo solo nostro che costi poco e che allo stesso tempo ci permetta di salvaguardare l’ambiente ed essere soddisfatti della nostra azione». Il lughese Angelo Caroli (nella foto) è il fondatore di A.n.g.e.l.o. Vintage Palace, uno dei negozi di abbigliamento vintage più conosciuti in Italia e non solo, con sede a Lugo, dove nel weekend torna il festival Vintage (vedi box). Caroli, lei è stato un precursore del vintage. Ci racconta un po’ come tutto è cominciato? «Ho iniziato ad appassionarmi agli abiti usati nel 1978, quando non ero ancora maggiorenne e questa mia curiosità ha portato all’apertura di uno spazio vendita a Lugo dove lavoravo nel pomeriggio, dopo la scuola. Andavo a comprare i prodotti a Prato, che ai tempi era un importante centro di riciclo di abiti e lana, e selezionavo articoli che sarebbero stati buttati o stracciati: cercavo soprattutto jeans e capi americani che stavano iniziando ad andare di moda anche da noi e che pensavo fossero adatti ai miei coetanei. Ho portato una visione nuova per il periodo: selezionavo il prodotto, lo facevo lavare e sterilizzare e lo mettevo in vendita pronto per essere indossato. Da subito ho anche iniziato a fare modifiche sui capi per renderli più attuali e contemporanei». E come è nato, poi, A.n.g.e.l.o Vintage Palace? «L’ho costruito nel 1992 e oggi è uno dei più grandi negozi vintage in Europa. Con il tempo ho iniziato a comprare anche all’estero e dai primi anni Ottanta ho creato la mia collezione, che è formata da capi che non vendo ma che metto a disposizione di lavoratori del settore, stilisti, curatori di mostre e scuole. Sono abiti per esposizioni che presto o noleggio per uso stilistico e che colleziono da ogni parte del mondo: adesso questo archivio conta 120mila capi. Sono sempre stato molto attento al cambiamento delle esigenze e adesso vendo anche online in tutto il mondo. Oltre a Lugo, ho un negozio a Faenza, più economico e abbordabile, molti pop up a Milano e Roma con la Rinascente e adesso stiamo per aprire anche a Monza». Perché puntare fin da subito sul vintage? In quel periodo non era ancora di moda... «All’inizio avevo molte ostilità, le mamme dei miei coetanei si lamentavano del fatto che i figli venissero a comprare abiti usati da me, ma nonostante tutto sono sempre stato convinto di quello che andavo a cercare: l’attenzione all’ambiente e il fatto di recuperare abiti, dare loro una seconda vita e creare entusiasmo nelle persone che li compravano è sempre stato importante per me. Si tratta di un sistema molto democratico: permette di pagare il prezzo giusto e trovare un pezzo unico che non ti aspetti, bisogna solo avere la fortuna di trovare il prodotto giusto nel momento giusto». Com’è cambiata la sua clientela nel tempo? «All’inizio il target di riferimento erano i miei amici e coetanei, dopo una decina d’anni, invece, ho iniziato ad avere anche prodotti interessanti per le persone più adulte. Così ho iniziato

Oltre 300 espositori in centro a Lugo al festival del 14 e 15 ottobre Sono attesi migliaia di visitatori per l’edizione di ottobre del Lugo Vintage Festival, il weekend dedicato alla cultura vintage in programma nel centro storico di Lugo il 14 e 15 ottobre (sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 10 alle 19). Il festival, arrivato alla sua 33esima edizione, vedrà protagonisti oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia. Una delle caratteristiche della rassegna lughese è la prevalenza di espositori che non sono commercianti di professione ma amanti degli oggetti vintage. Sono quindi loro che, per la maggior parte, affolleranno le vie del centro storico nei quasi 2 km di banchi espositivi. Sono stati attentamente selezionati dalla segreteria organizzativa di Vintage per un giorno, il vintage market ideato da Angelo Caroli di A.n.g.e.l.o. e organizzato da Time Out. Nei due giorni in piazza Mazzini spazio anche alle note del boogie woogie e dello swing (anche per chi muove i primi passi), con lezioni di ballo gratuite. Sabato 14 dj set con Dj Serjei e il live con il piano impazzito dei Black Ball Boogie. Domenica alle lezioni si affiancherà il concerto di The Cadillac. Alle Pescherie della Rocca si potrà ammirare in versione estesa la mostra che aveva avuto tanto successo nell’edizione di aprile alla galleria Lapilli, singolare esposizione della collezione del lughese Mago Jabba recentemente scomparso.

a differenziare sulla base del target; in genere i giovani sono più attenti all’estetica, mentre gli adulti alla qualità. Penso che il prodotto vintage non sia destinato alla massa, ma solo a coloro che si appassionano, indipendentemente dall’età. Di solito compro quello che può richiedere il mercato, ma cerco anche di anticiparlo e di acquistare prodotti ancora prima che inizino ad andare di moda». Ha lavorato anche con personaggi famosi? «Lavoro tantissimo per il cinema, inoltre per molto tempo ho vestito Luciano Ligabue e ho fornito abiti a Laura Pausini per le copertine dei dischi e per alcune tournée. Qualche anno fa ho venduto online una giacca di Versace e il giorno dopo ho scoperto che l’aveva comprata Lady

Gaga utilizzando un altro nome». Oggi dove si rifornisce? E quanti vestiti rivende in un anno? «Compro in tutta Italia, da guardaroba di abiti firmati o da archivi di persone che hanno lavorato nel campo della moda. Ci rechiamo direttamente a casa delle persone che riteniamo possano avere guardaroba interessanti e li compriamo. Per quanto riguarda le vendite, parliamo di almeno 30-35mila capi all’anno fra tutte le varie tipologie: adesso vendiamo tanto al chilo e anche attraverso il format “Mani nel sacco”, che organizziamo una volta al mese a Faenza e due volte all’anno a Lugo in occasione del festival del vintage. È molto divertente, i partecipanti comprano una shopper creata con materiale riciclato (ne abbiamo da 15, 25 e 35

WEB & SOCIAL

euro a seconda della grandezza) e hanno dieci minuti di tempo per riempirla senza romperla. Al termine tutto quello che sono riusciti a mettere dentro diventa di loro proprietà al prezzo iniziale pagato per la shopper». Ha subito danni a causa dell’alluvione che a maggio ha colpito la Romagna? «Per fortuna in archivio non abbiamo avuto grossi danni, il negozio, invece, è sviluppato su tre piani e solo le cose che si trovavano al piano terra si sono rovinate. Il danno più grave è stato nei magazzini, dove avevamo tante scatole con prodotti pronti da spedire che si sono bagnate. Tante cose fortunatamente siamo riusciti a salvarle: i danni ci sono stati, ma i vestiti più preziosi non si sono rovinati». Benedetta Bendandi

SOSTENIBILITÀ/2 Al caseificio Buon Pastore una domenica (Tozzi) Green

Notizie e curiosità da Ravennaedintorni.it

Quei seicento commenti per Marquez alla Gresini... Un po’ a sorpresa, tra le notizie più condivise e dibattute di questi ultimi giorni sulla nostra pagina Facebook (con quasi seicento commenti) c’è quella dell’arrivo alla scuderia Gresini Racing di Faenza (in vista della prossima stagione) del 30enne pilota spagnolo Marc Marquez, tra i più titolati della storia del motociclismo con sei vittorie del Mondiale MotoGp. E per i nostri lettori è stata l’occasione per dare libero sfogo alle proprie pulsioni da tifosi, tra chi lo considera ancora il migliore al mondo, chi un sopravvalutato e chi ancora non ha mandato giù i “litigi” con Valentino Rossi...

“Una giornata di festa e di scambio di idee dedicata alle scelte sostenibili”. Si presenta così il Together Green Festival, in programma domenica 15 ottobre al caseificio Buon Pastore di Sant’Alberto, organizzato dall’associazione Together di Tozzi Green. Si parte alle 11 con una biciclettata e un laboratorio tra agricoltura ed energia rinnovabile. Dalle 14 appuntamento con il gioco del frisbee in compagnia dell’associazione Ludar, mentre dalle 15 tornano i laboratori ed è in programma una presentazione di varie associazioni che sul territorio si occupano di sostenibilità ambientale. Alle 17 spazio alla musica, con il concerto dei Musicanti di San Crispino.


SOCIETÀ / 17 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

DIVERTIMENTO

IN PROVINCIA La Festa del Castello alla Rocca di Bagnara

Una foto di Massimo Argnani dalla Notte d’Oro 2022

a notte i Ravenna iventa oro con la co icit i iovanni ernia Sabato 14 ottobre tra mostre, musica, giochi e lo spettacolo in piazza. Ordinanza antivetro Torna sabato 14 ottobre la Notte d’Oro a Ravenna, con il titolo “Splendori di cultura e divertimento”, quest’anno arricchita dagli appuntamenti della Biennale di mosaico contemporaneo (vedi pagine 18 e 19). aperture serali speciali delle mostre e e dei luoghi espositivi, tra musei, gallerie d’arte, scuole, antichi chiostri, attività commerciali. Dopo il successo dello scorso anno torna in piazza del Popolo alle 21 uno spettacolo comico, questa volta con Giovanni Vernia e come sempre a ingresso gratuito. Dalle 19 alle 20.30 a Palazzo Rasponi dalle Teste è in programma l’appuntamento con la musica elettronica di Cemento Atlantico, sempre ad ingresso gratuito. Performance musicale speciale sarà quella al Mar-Museo d’arte della città di Ravenna, dalle 22 all’1.30, anche qui

a ingresso grautito, a cura di Magma che presenta i live di Aïsha Devi e Tadleeh e il dj-set di Raphael (Danse Noire). Due i momenti dedicati ai più giovani: alle 15.30 a Tamo Mosaico, “RavennAntica for kids” propone un laboratorio di mosaico e la visita all’interno del museo per i bambini; dalle 19 alle 22, invece, nella Sala Holden della Biblioteca Classense, dedicata agli adolescenti, accesso libero per Golden Holden, giochi da tavolo per tutti i gusti. Durante la Notte d’Oro sarà in vigore l’ordinanza che vieta la vendita “per asporto e il consumo di bevande in bottiglie di vetro, lattine e altri contenitori atti ad offendere” (fatta eccezione per i tavoli e gli spazi opportunamente allestiti) nell’ambito del centro storico, delle principali strade limitrofe e in area Darsena.

Sabato 14 e domenica 15 ottobre si svolgerà la 15esima edizione della Festa del castello alla rocca sforzesca di Bagnara di Romagna. Il tema è “Vie d’acqua: il territorio raccontato attraverso i fiumi e il mare”. Sabato 14 ottobre il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con un programma che si dipanerà tra una caccia al tesoro piratesca (alle 16), lezioni di scherma (alle 17.30) e storie di terra e di mare (alle 18). Domenica 15 ottobre alle 10.30 visita alla Rocca. Nella sala consiliare alle 15 verrà inaugurato “Bonum facere. Il rapporto tra l’uomo e le acque”, un percorso di approfondimento video corredato dall’esposizione di alcuni documenti dell’archivio storico. (visitabile fino al 22 ottobre). Alle 16.30 gli ospiti Eraldo Baldini e l’editore Marzio Casalini racconteranno di “Pirati e Corsari nel mare di Romagna”, ma anche della recente alluvione. La Rocca sarà arricchita anche dal supporto scenografico e operativo del gruppo di rievocazione storica Gli Sparvieri.

Bagnacavallo celebra il tartufo Si svolgerà dal 13 al 15 ottobre, all’ex circolo Frassati di Bagnacavallo, una nuova edizione della “Tartufesta”, con protagonista il tartufo bianco pregiato romagnolo. Ci saranno uno stand gastronomico e un mercatino di tartufi e funghi romagnoli.

domenica aperto per Lugo Vintage Festival


18 / CULTURA RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

BIENNALE/1

utta la citt iventa una alleria arte l osaico risplen e sotto la stella i lberto urri n lun o percorso dal otto re al ennaio tra le infinite declinazioni della creazione musiva che parte dal ar e passa anche attraverso il desi n a alazzo Rasponi, fino ad arrivare a li schermi dell’e

ruppo erruzzi Alberto Burri, Sacco ST 11

Dal 14 ottobre al 14 gennaio, diffusa in tutta la città, torna per la sua VIII edizione la Biennale di Mosaico Contemporaneo, a cura di Daniele Torcellini. Il percorso espositivo, davvero molto articolato, parte dal Mar - Museo d’Arte della città di Ravenna, che ospita BurriRavennaOro, mostra dedicata ad Alberto Burri (a cura di Bruno Corà) che ripercorre la storia dell’intenso rapporto che Burri, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna. Concependo diversi cicli di opere ispirate alla storia e alla cultura artistica della città, Burri, in una delle sue ultime serie, incarna e trasfigura nel contrasto di nero e oro, buio e luce, il dialogo con il mosaico storico ravennate nell’attualità di una città in cui le vestigia del passato si sono progressivamente intrecciate agli sviluppi economici, industriali, politici e sociali del presente. Sempre il Mar ospita una seconda mostra, La memoria fisica della materia, curata da Linda Kniffitz e Daniele Torcellini con l’idea di fare luce su come un territorio fortemente connotato dall’eredità storica del proprio passato si sia confrontato tanto con il mosaico paleocristiano e bizantino, quanto con le spinte innovatrici dell’arte contemporanea. Ecco allora una selezione di artisti e artiste di generazioni diverse, che mette in evidenza le pratiche sperimentali del mosaico di ambito ravennate, dagli anni ’70 a oggi, in cui i materiali che hanno caratterizzato la tecnica nell’antichità sono esplorati nella loro presenza e concretezza, alla ricerca di forme, spazi, equilibri e contrasti, al di là di ogni intenzione figurativa. La mostra presenta le opere di Paolo Racagni, Marco De Luca, Marco Santi, Valentino Montanari, Almuth Schöps, Felice Nittolo, Sergio Policicchio, Toyoharu Kii, Daniele Strada, Marco Bravura, Verdiano Marzi, Stefano Mazzotti, Takako Hirai, CaCO3, Sara Vasini. Negli spazi del Mar, accanto alle due esposizioni temporanee, è visitabile inoltre la Collezione di Mosaico Contemporaneo, recentemente riallestita, che ripercorre lo sviluppo che la tecnica del mosaico ha visto svolgersi a Ravenna dal secondo decennio del Novecento a oggi, in un percorso espositivo articolato nelle tre sezioni Mosaici Moderni Mostra 1959, Mosaico & Design e Declinazioni Contemporanee. A Palazzo Rasponi dalle Teste c’è invece la mostra Episodi di Mosaico Contemporaneo, in cui design e mosaico dialogano e interagiscono nella produzione di nuovi oggetti destinati all’arredamento degli interni. Il progetto, a cura di Maria Cristina Didero – prima curatrice italiana a guidare Design Miami – nasce coinvolgendo sei designer e creativi (Arthur Arbesser, Atelier Biagetti, Cara \ Davide, Francesca Lanzavecchia, Marco Guazzini e Gio Tirotto) per l’ideazione di oggetti destinati a essere lavorati a mosaico. Poco lontano da Palazzo Rasponi c’è PR2 Spazio Espositivo, che ospita Le Stazioni dell’Arte. I mosaici della Metropolitana di Napoli, mostra fotografica (a cura di Giovanna Cassese, Maria Corbi e Accademia di Belle Arti), che testimonia come il mosaico ancora oggi, come nel passato, dialoghi con gli spazi urbani delle nostre città. Due poi gli eventi proposti alla Biblioteca Classense: la Sala Mosaico ospita il progetto Palianytsia dell’artista ucraina Zhanna Kadyrova, a cura di Maria Rita Bentini, presentato per la prima volta in occasione della 59ª Biennale di Venezia nel 2022, che nasce dall’esigenze di testimoniare le drammatiche condizioni in cui l’artista e moltissimi suoi connazionali stanno vivendo, in Ucraina, in questo momento storico; nella Manica Lunga sono invece esposte le opere della sesta edizione del Premio GAeM - Giovani Artisti e Mosaico, a cura di Sabina Ghinassi e Paolo Trioschi. Il premio è in collaborazione con la storica fornace di produzione di smalti musivi, Orsoni Venezia 1988 e con la Fondazione Cingoli. Anche il Museo Nazionale è sulla mappa della Biennale con A come Accademia, O come OroBurri, mostra a cura di Maria Rita Bentini e Paola Babini intorno a un’opera di Alberto Burri da collezione privata, che accoglie le opere musive di giovani

artisti e artiste del Biennio di Mosaico dell’Accademia di Belle Arti che, nel corso dell’ultimo anno, hanno guardato all’oro in relazione a poetiche individuali diverse. Nella sede dell’ex-Chiesa Santa Maria delle Croci è ospitata una mostra dedicata al lavoro grafico di studenti e studentesse del Liceo Artistico Nervi-Severini per la mappatura dei mosaici pubblici della città, con la cura di Maria Cristina Gastaldello e Filippo Morara, e l’avvio di un progetto di arte pubblica e partecipata, Il Mosaico del Divenire, a cura di Silvia Colizzi, caratterizzato da obiettivi didattici relativi ai molteplici percorsi di inclusione, di rispetto di sé e dell’altro, dell’ambiente naturale e sociale, di valorizzazione del territorio, destinato al muro di cin-

ta del giardino P. Bucci di via Pier Traversari. Il Museo Classis presenta le due nuove sezioni Abitare e Pregare a Ravenna, appena inaugurate, che attraverso la magnificenza dei mosaici esposti esplorano due aspetti cruciali della storia della città e del territorio, l’edilizia ecclesiastica e quella residenziale in età tardoantica. Quattro le iniziative della Domus dei Tappeti di Pietra, legate alla discesa al di sotto della Chiesa di Sant’Eufemia che conduce in un ambiente sotterraneo in cui sono esposti il Mosaico della Danza dei Geni delle Quattro Stagioni e il Mosaico del Buon Pastore, oltre a mosaici decorativi geometrici e floreali. Sol Invictus di Stefano Mazzotti, a cura di Annamaria Bernucci,

BIENNALE/2

GLI UCRAINI POMME DE BOUE PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA L’associazione Marte – in collaborazione con il Molino Spadoni e Mar – presenta “Porta Futurista”, la prima mostra in Italia del collettivo anonimo Pomme de Boue. L’esposizione, a cura di Eleonora Savorelli e allestita negli spazi del Molino Lovatelli, desidera mostrare i lavori più recenti del gruppo, dando voce al valore storico del luogo per la città di Ravenna. Riaperto per l’occasione, il Molino, documentato fin dal 1237, è un importante esempio di archeologia industriale che ci parla della storia delle acque di Ravenna. Il collettivo Pomme de Boue, formatosi nel 2018 e originario dell’Ucraina, nasce sperimentando la street art nel tessuto urbano di Kiev, convivendo con i mosaici risalenti all’epoca sovietica e con i graffiti contemporanei. Le loro opere, collage di frammenti ceramici, pensati per luoghi specifici, si collocano lungo il confine tra arte e architettura, mettendo in campo contrapposizioni di forme e colori dalle estetiche spontanee e sorprendenti. Questa mostra verrà inaugurata venerdì 13 ottobre alle 21.

BIENNALE/3 Le iniziative fuori Ravenna: dalla Raccolta Lercaro fino a Riccione e S. Alberto La Biennale si estende anche oltre Ravenna, con iniziative che toccano Bologna, Faenza, Riccione, Fusignano e Sant’Alberto. Tre le iniziative a Bologna: “Dalla materia la luce”, doppia personale di CaCO3 e Davide Maria Coltro alla Raccolta Lercaro; la personale di Paolo Racagni, “La memoria o il desiderio del tempo”, e “Musica da camera”, alla sede dell’Assemblea Legislativa della Regione. A Faenza è in scena la collettiva “Dove abita l’uomo: luoghi, relazioni, intrecci”, nella Chiesa di Santa Maria dell’Angelo; a Riccione, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi, ospita la personale di Silvia Naddeo “Turbolenta”. Il Museo Civico di S. Rocco di Fusignano ospita “Ti verrà dietro la città”, personale di Vittorio d’Augusta. Infine, il Museo di Scienze Naturali NatuRa di Sant’Alberto rende omaggio al mosaicista Romolo Papa, esponente dello storico Gruppo Mosaicisti dell’Accademia di Ravenna.


CULTURA / 19 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

Nuovo punto di informazione in via Corrado Ricci A far da raccordo a tutte le attività e le iniziative artistiche e culturali che la città mette in campo, anche al di fuori del periodo della Biennale di Mosaico Contemporaneo, è il nuovo spazio di informazione e accoglienza turistica nella nuova sede del Consorzio Ravenna Incoming, in via Corrado Ricci, 39, che per l’occasione della sua prima apertura ospita la scultura a mosaico dal titolo Emisfero destro di Davide Medri. Il Consorzio ha organizzato una serie di percorsi ad hoc con visite guidate e laboratori ogni fine settimana.

cura di Luca Ciancabilla e Daniele Torcellini. Venti mosaici dedicati all’influenza della comunicazione di massa, filtrata dallo sguardo amaro e ironico dell’artista, presentati lungo via Diaz, ai piedi del Palazzo dell’Università, nei vani dove campeggiavano venti schermi televisivi, tra fine anni ’80 e inizi ’90. Catodica ci invita a guardare, con un altro punto di vista, quella che allora era la sede del gruppo Ferruzzi. E come di consueto, L’AIMC - Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei propone la mostraconcorso Opere dal Mondo. Ospitata agli Antichi Chiostri Francescani, la mostra La luce del nero e dell’oDusciana Bravura, Uccellino verde, 2018 ro, a cura di Rosetta Berardi e Maria Grazie Marini, propone una selezione di opere di artisti e artiste di provenienza nazionale e interapre il percorso nel cortile esterno, all’interno, Magma presenta nazionale (17 paesi), invitati a mettere in relazione il proprio l’installazione sonora Lacune, di Nuova Superficie, duo compolavoro con la poetica di Alberto Burri. sto da Giovanni Lami ed Enrico Malatesta, a cura di Alex MonDiversificata l’attività dell’associazione Dis-Ordine: architanaro. Poi Marte presenta la mostra di Fornice Objects e Yuyu tettura, design e mosaico si incontrano nel progetto La Città Zhao, Microobjects, a cura di Eleonora Savorelli, mentre chiude Morta, in collaborazione con la Fondazione Raul Gardini, il percorso Dimensione Ideale. In transito verso le comunità, del duo ospitato al Mar, mentre negli spazi di via D’Azeglio 42 presenGaggia-Dubbini, a cura di Daniele Torcellini. ta Nomos Empsychos, personale di Fabio Tramonti. In collaborazione con l’Università di Bologna, partner Infine Cna Ravenna presenta Racconti di Città Invisibili, a della Biennale anche per un ciclo di conferenze dedicate ad cura di Linda Kniffitz, al chiostro della Biblioteca Oriani. Alberto Burri e al tema della responsabilità sociale delle imprese, nel contesto delle committenze artistiche e culturali, Tutte le info su ravennamosaico.it è il progetto di arte pubblica Catodica, di Luca Barberini, a

by

BIENNALE/4 Le proposte di gallerie e laboratori tra installazioni, personali e collettive Ad arricchire ulteriormente l’offerta è anche la partecipazione alla Biennale di gallerie d’arte, spazi espositivi temporanei e laboratori di mosaico di Ravenna, protagonisti di altri numerosi eventi, mostre personali e collettive, presentazioni, incontri. La mostra collettiva Anemoni, a cura di Irene Biolchini, alla Fondazione Sabe per l’Arte; la mostra personale di Mariateresa Sartori, L’aria ha un peso, a cura di Luca Donelli in collaborazione con Galleria G7 e Michela Rizzo, a Monogao21; la mostra personale di CaCO3, L’idea del vuoto, a cura di Eleonora Savorelli, a niArt Gallery; la mostra Tessuti Digitali, a cura di Alessandra Carini in collaborazione con Giovanni Gardini e Fondazione Lercaro, al Mag | Magazzeno Arte Contemporanea; Emily Miller per Gruppo Mosaicisti di Marco Santi con The War Isn’t Love, al Museo Nazionale; la presentazione dell’installazione musiva di Felice Nittolo per Raffaello Biagetti, Albero della libertà, al Biagetti design Club; la mostra Orizzonte di PENZO + FIORE (Red Lab Gallery), a cura di Giovanni Fanti, alla Casa Matha; le tre mostre personali che si susseguiranno nel periodo della Biennale al Pallavicini 22 Art Gallery; Tessere di memoria, di Lea Contestabile, a cura di Alessandra Orefice e Idea Ravenna, al B&B Santa Maria Foris; l’installazione La fiumana e la lumaca, a cura di Mariella Busi De Logu, Edoardo Missiroli e Giancarlo Gramentieri, presso Darsena PopUp; la performance L’opera in nero, a cura di Mariella Busi De Logu al Parco della Pace; lo studio Akomena propone invece Alluvion di Marzia Bi, a cura di Sabina Ghinassi. Si segnalano poi l’apertura del nuovo atelier di Dusciana Bravura; il Birthday Party di Koko Mosaico; Annafietta con Ombra Dorata. Api Bizantine; le opere di Claudia Marinoni a Cristina Rocca, Boutique Fantasque e Tagiuri; Specchi invisibili al Barbara Liverani Studio; Oxana Panyushkina al Caffè Letterario e Libreria Dante di Longo, che ospiterà poi TOMO di Dimensione Mosaico; e sempre Dimensione Mosaico è presente con Contrasti al proprio atelier; Texturas Lucis, a cura di Ivana Ciuti al Laboratorio di Mosaico; Libreria Momo con Les Mignonnes di Loretta Merenda; Libreria Scatti Sparsi con Eroi e Dive di Mani Mosaico.

Lo Studio Akomena amplia la propria sede di Viale Francesco Baracca 56/58° in Ravenna denominando Akomena LAB. la zona produttiva dunque il laboratorio ed Akomena SET il nuovo spazio espositivo. I propositi, come sempre, sono finalizzati a ricerca, confronto, crescita destinati a determinare fin da oggi le basi delle tendenze di domani.

Testo di Sabina Ghinassi

Prima mostra in occasione dell’inaugurazione di

Domenica 15 Ottobre, ore 18.30 Viale F. Baracca 58 a - 48121 Ravenna akomena.spazio.mosaico

Si parte subito con la collezione “Alluvion” ideata e creata dalla giovanissima artista Marzia Bi. con il supporto di Akomena. Senza nessun intento strumentale tutto nasce in un terribile momento di catastrofe (alluvione in Romagna – Maggio 2023) dove nonostante tutto, il messaggio della terra, delle persone e delle acque stesse è di rinascita. Marzia Bi. (1999) frequenta il liceo artistico ma la sua vera formazione avviene all’interno dello studio Akomena dal 2017. Una formazione in continua, costante e silenziosa crescita fa di lei una giovane artista che sa già sapientemente coniugare e trovare equilibrio tra espressività e delicatezza, elementi fondamentali ed imprescindibili dell’universo musivo che contraddistingue il mood Akomena.


20 / CULTURA RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

LA RECENSIONE

AGENDA MOSTRE Cultura nipponica al Museo Civico

A sinistra un’opera di Andrea Salvatori; a destra Eron: “Painting 25922”

ron e alvatori l ironia al servi io ella tecnica nel con ronto con il te a el paesa io urbano Le personali dei due artisti romagnoli si inseriscono nella programmazione triennale di Bagnacavallo A Bagnacavallo hanno aperto i battenti due belle mostre di arte contemporanea, visibili fino agli inizi di novembre nello spazio dell’ex convento di San Francesco e nella centralissima chiesa del Suffragio: ospiti due artisti quasi coetanei - Eron e Andrea Salvatori - entrambi legati per nascita alla Romagna ma ormai noti ben oltre la soglia nazionale. Inseriti all’interno di una programmazione triennale che a Bagnacavallo vede come soggetto catalizzatore la natura, gli artisti si sono misurati per questa edizione col paesaggio urbano, tema mai così attuale dopo le alluvioni di maggio scorso. Nello spazio dell’ex convento, il direttore dei Musei civici Davide Carnoli cura e presenta la mostra di Eron (1973), famoso street artist riminese che presenta una selezione dei lavori più recenti. Nonostante abbia raggiunto la fama grazie a interventi di grandi dimensioni su treni, relitti navali e muri - fra cui a Milano il più grande murale al mondo, dal titolo W.A.L.L. - per questa occasione Eron presenta solo tele e opere rappresentative del lavoro degli ultimi anni. Sicuramente la scala di grandezza degli interventi cambia ma nelle opere rimane traccia della spinta sociale e della presa di posizione politica sui temi più scottanti della contemporaneità che da sempre caratterizza le opere dell’artista. Nelle tele rimane anche alta la qualità pittorica che si avvale di una tecnica spray talmente raffinata da imitare così bene la realtà da confondere gli spettatori: all’inaugurazione, molti dei presenti si chiedevano se si trattasse di interventi pittorici su fotografie invece che dipinti integrali, come in effetti sono. La mostra riesce a rendere la traiettoria dei lavori in contesti urbani datati fra il 1989 e il 2003 che vengono qui integrati grazie a cartoline in un espositore, titolate ironicamente Saluti da kRimini. Si tratta di immagini di graffiti eseguiti da Eron in veste di writer ancora agli esordi in un tempo in cui questa attività era ancora sottovalutata, almeno in Italia, o anche perseguita dalla legge. Dalla prevalenza di writing e studi di lettering si passa a una serie di tele del 2017 che raffigurano silhouette di uccelli alternate a immagini di uccelli rese in modo quasi fotografico, creando una frizione fra realtà e finzione. Questo dispositivo oppositivo viene spesso utilizzato da Eron anche se il tema dei dipinti è un paesaggio, un paesaggio con figure, un edificio con operai al lavoro: l’indefinizione dei tratti, la sottrazione di corpo e volume, la luce diffusa e intensa, giocano di contrasto con la precisione dell’effetto nel suo complesso. Un esempio eclatante è costituito da Painting 25922, in cui il buco nero di una galassia si colloca nello stesso tempo in posizione intermedia fra finzione e realtà tridimensionale. Nonostante alcune cadute iconografiche che probabilmente soddisfano nel loro sapore pseudo pop i palati più semplici - e stiamo parlando del sole-cuore, albero-cuore, ecc.

- la maggior parte dei lavori rimandano una maggiore significazione perchè meno consolatoria. Si veda ad esempio Profondo, del 2022, in cui una barca giocattolo alla deriva amplifica il senso nel contesto di quanto accaduto in questi mesi o anche l’ultimo lavoro eseguito a terra a imitazione di una lastra marmorea quasi tombale, in cui gli occhi ricercano a fatica e poi trovano la mappa di un’Europa allusivamente poco in salute. Altrettanto ironico è il lavoro del faentino Andrea Salvatori che da anni ha abituato il suo pubblico a ceramiche deliziose e irriverenti, impudiche e altrettanto compromettenti. Anche il titolo dell’attuale esposizione Sono come pensieri dal piede pesante anche se abitano il cielo - verso tratto da una poesia di Emanuel Carnevali - incanala un intento narrativo che circola in tutti i lavori. L’inondazione di maggio ha causato gravi danni al laboratorio dell’artista, che ha dovuto interrompere il progetto espositivo e modificarlo: dall’iniziale bosco di ceramiche immaginato - da cui si è salvato solo un unico lavoro messo in mostra - si è passati a un bosco di colonne che reggono lavori meno recenti (ma almeno in buone condizioni) che rendono perfettamente la temperatura del mondo fantastico di Salvatori. Se due piccoli buchi in una pietra sono sufficienti per l’apparizione di un UFO, se un pallone sgonfio su un prezioso vaso ceramico hanno in comune la stessa deriva creativa infantile, altri lavori sono autentici piccoli altari allo humour nero. La morte è un fantasma che aleggia sulle forme volutamente cinerarie di alcuni pezzi, sugli obelischi - fin dall’antico connessi al ricordo funebre -, sui teschi adagiati su eleganti supporti ceramici dedicati al memento mori. Di nuovo l’ironia si concretizza nella presentazione di un vaso reggente un fallo in oro, dissonante in questo contesto ambientale, e fa il pari con la risata che suscita un autoritratto introspettivo in cui è il deretano a vincere su tutto. L’inconveniente di essere nato è pesante come la pietra incastonata nell’opera ma l’humour di Salvatori riesce a sovvertire i valori trasformando ciò che è pesante in leggerezza: il piede che dà il titolo alla mostra e condensa un pensiero cupo, visibile sull’altare, presenta un interno cavo in cui nuota un blu intenso. Lo stesso colore trapassa nei disegni delle Notturni nei due altari laterali dando spazio a un senso di bellezza che neanche i piccoli mostriciattoli realizzati col fango che ha invaso lo studio dell’artista a maggio scorso possono insidiare. Serena Simoni

Da una parte la contemporaneità della street art sui dipinti, dall’altra ceramiche deliziose e irriverenti grondanti humour

“Eron” - fino al 5 novembre 2023 Bagnacavallo, ex Convento di San Francesco orari: gio-ven 17-21; sab-dom 10-12 e 16-19; 30-31 ottobre 17-21. “Sono come pensieri dal piede pesante [...]” di Andrea Salvatori fino al 5 novembre 2023 Bagnacavallo, Chiesa del Suffragio - orari: sab-dom 10-12 e 16-19.

In occasione della mostra “Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige”, il Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo organizza, in collaborazione con Ascig – Associazione per gli Scambi Culturali fra Italia e Giappone, una serie di eventi dedicati alla storia e alla cultura nipponica. Si inizia sabato 21 ottobre (ore 17), quando si terrà un incontro sul periodo Edo, momento storico in cui fu attivo Hiroshige e in cui si sviluppò la tradizione dell’ukiyo-e. Sabato 11 novembre l’incontro sarà dedicato al tema del “Giapponismo europeo” e all’attrice e perfomer giapponese Sadayacco. Sabato 2 dicembre il museo ospiterà la cerimonia del tè: dimostrazione con assaggi e incontro su come ha preso forma alla fine del XVI secolo e si è sviluppata in epoca Edo. Mercoledì 27 dicembre l’evento avrà per titolo “Haiiro: poesie, calligrafie e immagini dell’Impermanenza”. Giovedì 4 gennaio, infine, sarà proposto un laboratorio per bambini dai 6 ai 14 anni (a numero chiuso) per la realizzazione di aquiloni ispirati alla tradizione giapponese. Ingresso gratuito, info e prenotazioni: 0545 280913.

I motivi del Kimono a Faenza Sabato 14 ottobre (ore 17) alla Bottega Mondial Tornianti Gino Geminiani di Faenza, nell’ambito del 21° Ottobre giapponese, si inaugura la Mostra “I motivi del Kimono fatti in ceramica”, opere dell’artista di Kyoto Aya Murata.

Carmen Consoli diventa arte Sabato 14 ottobre (ore 15.30) nella sala della Vetrata del Mulino Scodellino di Castel Bolognese, verrà inaugurata “#solocarmencosoli”, mostra personale dell’artista Rosetta Tronconi, promossa da APS Amici del Mulino Scodellino e curata da Gianfranco Budini.

Alessandra Rota alla Pallavicini22 Alla Pallavicini22 Art Gallery di Ravenna è allestita fino a domenica 22 ottobre la mostra “battiti per minuto”, di Alessandra Rota, visitabile gratuitamente da martedì a domenica dalle 16 alle 19.


CULTURA / 21 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

TEATRO/1

TEATRO/2

a coppia onti- assironi apre la sta ione el ol oni i a nacavallo

NASCE IL CIRCOLO DELLE BELLE BANDIERE Tre serate a Russi a cura della compagnia

Il marito invisibile, del regista Edoardo Erba, il primo esempio di commedia in video call

Per l’apertura della Stagione 2023/24, il Teatro Goldoni di Bagnacavallo ospita, sabato 14 e domenica 15 ottobre (ore 21), la prima del nuovo allestimento di Il marito invisibile, spettacolo scritto e diretto da Edoardo Erba e interpretato dalla coppia di attrici brillanti Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Il marito invisibile è la prima commedia in video-call. Una messinscena innovativa con le attrici che recitano, sul palco, senza mai guardarsi, avvolte da uno sfondo completamente blu; in alto, invece, appaiono in due grandi schermi mentre sono nelle loro case, come a dire che la realtà virtuale supera la realtà ordinaria. Una commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione con le due protagoniste che ci accompagnano, con la loro personalissima comicità, in un viaggio che sore-

UN BECKETT FUORI PROGRAMMA AL RASI

prende per la pregnante attualità. Una videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Monti) e Lorella (Massironi), che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa che si è sposata. Peccato che il marito abbia, secondo Lorella, una piccola particolarità: è invisibile... Le interpreti dello spettacolo incontreranno il pubblico nel ridotto del teatro domenica 15 ottobre alle 18. L’ingresso all’incontro è gratuito, biglietti per lo spettacolo in prevendita il 13 e 14 ottobre. Info: accademiaperduta.it.

TEATRO RAGAZZI/1

Al via Famiglie e Scuole, il cartellone di Drammatico Vegetale per il pubblico più giovane Il 15 ottobre il Cappuccetto rosso senegalese Thioro, poi sinergie con Mar e Socjale di Piangipane Famiglie e Scuole è il cartellone Xxx di proposte che Drammatico Vegetale/Ravenna Teatro rivolge al pubblico più giovane. La rassegna conta venticinque spettacoli rivolti a età diverse: dal nido alla secondaria di secondo grado, i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, vengono coinvolti in percorsi che, in alcuni casi, prevedono anche una partecipazione attiva. Compagnie provenienti da tutt’Italia si alterneranno in scena portando storie vincitrici di premi prestigiosi, che aiutano i piccoli ad acquisire importanti strumenti di crescita. Famiglie e Scuole sarà inaugurata domenica 15 ottobre (ore 17) al Rasi dalla produzione di Ravenna Teatro Thioro. Un cappuccetto rosso senegalese (nella foto), seguito il 29 ottobre da Sogni. Arlecchino e la bambina dei fiammiferi, di Drammatico Vegetale. Proseguono poi le collaborazioni tradizionali della stagione: con il progetto Il MAR dei piccoli il museo d‘arte della città si aprirà in febbraio per Slurp!, spettacolo-esposizione interattiva dedicato a Gianni Rodari, mentre la Biblioteca Classense, sarà partner per la messa in scena al Teatro Socjale di Piangipane dello spettacolo La stanza di Agnese. Paolo Borsellino negli occhi di chi lo ha amato. E tornano anche i Percorsi educativi al Rasi, rivolti a insegnanti e genitori, che si svolgeranno tra aprile e maggio. Info: ravennateatro.com.

TEATRO/4

Giovedì 12 ottobre (ore 21) la Stagione dei Teatri di Ravenna porta in scena al Rasi un fuori programma, L’ultimo nastro di Krapp, di Samuel Beckett, diretto e interpretato da Giancarlo Cauteruccio (nella foto), che torna al suo autore più amato e al suo testo guida, affrontato con successo in veste di attore e regista in due precedenti edizioni. Lo scenografo, regista e autore cosentino rientra dunque nei panni del vecchio scrittore fallito Krapp ed esplora nuovamente quella drammaturgia del 1958, sublime e struggente, fatta di solitudine, silenzio, attesa e deriva, elementi che negli anni hanno invaso concretamente il suo corpo e la sua anima. Info: ravennateatro.com.

Xxx Il Circolo delle arti, tre serate di teatro, musica, cinema, storie a sorpresa, racconti e interviste è il nuovo progetto curato dalla compagnia Le Belle Bandiere e ideato da Elena Bucci (nella foto)con la collaborazione di Marco Sgrosso. Il progetto, che si avvale del sostegno del Comune di Russi e della Regione Emilia Romagna e si avvale della partecipazione di attori, cineasti, musicisti, studiosi, cittadini e associazioni, parte lunedì 16 ottobre (ore 20.45), quando il palcoscenico del Teatro

TEATRO/3 Nuovi abbonamenti Masini, domenica 15 si apre la vendita Parte domenica 15 ottobre la campagna per sottoscrivere nuovi abbonamenti alle rassegne di prosa (che prenderà il via il 31 ottobre con Alessandro Haber), “Percorsi”, comico, danza e “Favole” della Stagione 2023/24 del Teatro Masini di Faenza. La biglietteria sarà aperta dalle 10 alle 13, tutti i giorni fino a venerdì 20 ottobre. Sarà comunque possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti fino al giorno di inaugurazione di ogni rassegna, nei giorni e negli orari di apertura della biglietteria. Al momento dell’acquisto di un nuovo abbonamento sarà poi possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli fuori abbonamento.

Biglietti per tutti gli spettacoli il 14 ottobre a Cervia Sabato 14 ottobre, dalle 10 alle 13, gli uffici del Teatro Comunale “Walter Chiari” di Cervia saranno aperti per una speciale giornata dedicata alla prevendita dei biglietti a per la Stagione 2023/24. Dal giorno successivo, domenica 15 ottobre, sarà possibile acquistare i biglietti anche sul sito Vivaticket. Le prevendite riprenderanno poi dal giorno antecedente ogni singola rappresentazione.

TEATRO RAGAZZI/2 Fagiolino alla Casa delle Marionette Dal 15 ottobre al 17 dicembre il museo La Casa delle Marionette di Ravenna (vicolo Padenna 4) ospiterà il ciclo di eventi “Tci furb com Fasulèn - Alla scoperta del dialetto con i burattini della tradizione”. Tra i protagonisti spiccano le figure di Fagiolino, Sganapino e Sandrone. Il 15 ottobre inaugurerà la rassegna Fagiolino Fan Fan, protagonista del teatrino della Famiglia Monticelli. Ore 11, ingresso gratuito; info e prenotazioni: 392 6664211.

Comunale di Russi sarà aperto al pubblico. In questa prima serata Elena Bucci, accompagnata alla fisarmonica da Christian Ravaglioli (e con la cura del suono di Raffaele Bassetti e le luci di Roberto Passuti), porterà in scena alcuni frammenti del suo spettacolo Terra Mater Matrigna, una riflessione sul rapporto con i dialetti e la terra d’origine con una dedica particolare a Ivano Marescotti. «La mia terra mater matrigna – dice l’autrice, interprete e regista – mi ha ispirato spettacoli e scritti, mi ha spinto a creare gruppi che mi hanno aiutato a fare spettacoli ovunque, a riaprire al pubblico luoghi abbandonati e dimenticati, da un seicentesco palazzo a un teatro, da una chiesina a un macello. Continua, da vicino e da lontano, a sussurrarmi all’orecchio la sua lingua antica e misteriosa che trasforma la mia voce e il mio corpo, apre e incatena la mia immaginazione, con quelle parole brusche che significano sempre qualcosa di talmente vero da fare ridere e piangere, lingua dei poveri e dei ricchi, lingua sottile che serve a nominare la distesa rosa dei peschi in fiore, il mare quando cambia la stagione». Durante la serata è previsto anche un dialogo con il pubblico, tramite domande, racconti, pensieri. Gli altri due appuntamenti con Il Circolo delle arti sono lunedì 20 novembre e martedì 19 dicembre. Ingresso gratuito. Info 393-9535376.


22 / CULTURA RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

IL LIBRO/1

ite uoti iane a anti ascisti il bel ro an o storico ell esor iente ervi ei Sette maiali grassi è scritto con una lingua che ricalca l’oralità, impastata di dialetto, e racconta, senza retorica, fatti della Bassa lughese nel Ventennio e soprattutto negli anni della guerra e della Resistenza

L’impressione è quella di sentire raccontare la vita quotidiana degli anni del fascismo e della guerra da parte di un nonno negli anni Settanta o Ottanta, quando i nonni (e le nonne) erano quelli che la Resistenza o la guerra l’avevano fatta davvero, e forse era ormai passato abbastanza tempo da aver voglia di tramandare i ricordi ai nipoti. Il libro Sette maiali grassi (Set purch gres) di Brunella Servidei, uscito poco prima dell’alluvione di maggio per Il Ponte Vecchio (la casa editrice cesenate rimasta particolarmente colpita dal disastro ambientale) è innanzitutto questo: un lungo racconto che ci permette di tornare alla Bassa lughese di quegli anni, costruito a partire da varie testimonianze reali con uno stile che lo rende particolarmente piacevole, coinvolgente, a tratti divertente, drammatico ma mai greve. «In realtà non sono cresciuta in una famiglia dove si raccontavano storie così - ci racconta l’autrice, lughese, classe 1962, oggi insegnante con un passato di traduttrice dal catalano - mi è capitato di ascoltarle da adulta e ho pensato che non dovessero andare perse, che la memoria andasse mantenuta e tramandata. Mi è sembrato di avere tra le mani un capitale, qualcosa di davvero prezioso. E così ho cominciato a lavorarci, ormai otto anni fa, integrando i racconti con ricerche di archivio e in biblioteca per tratteggiare il quadro più ampio». E in effetti sono due i piani che si intrecciano nella voce dell’io narrante, da un lato la testimonianza di un giovane contadino della bassa che si finge pazzo per evitare di essere arruolato negli

anni del fascismo e diventa a suo modo protagonista della Resistenza, dall’altro la ricostruzione della storia locale con la S maiuscola, come si suol dire, con una sequenza di fatti verificati e documentati. A colpire è però innanzitutto la lingua dal ritmo orale, impastata di dialetto senza mai diventare troppo gergale, con cui il protagonista racconta le sue avventure, quell’umorismo verace delle campagne nostrane, affilato e arguto. «Da traduttrice ho in effetti soprattutto tradotto dal dialetto, cercando di lasciare quell’elemento di narrazione orale che rendeva il racconto autentico e appassionante. Accanto a questo è emerso, mi rendo conto, anche il mio lato da insegnante che vuole però precisare il contesto, mettere i fatti sempre in prospettiva». Nasce così un libro per certi versi sorprendente, trattandosi di un’autrice esordiente, che può parlare a più generazioni, da chi conosce la grande storia ma non le vicende locali a chi invece di quel periodo (e magari di questo territorio) ha solo idee molto generali. «Il mio primo lettore è stato mio figlio, che era alle medie, non era né un grande lettore né un amante della storia. E invece l’ho visto ridere mentre leggeva le mie pagine. E questo mi ha dato la spinta ad andare avanti». Ecco così emergere un affresco che dà profondità a fatti ormai spesso relegati solo ai manuali oppure a manifestazioni un po’ di maniera accanto ad aneddoti mai finiti nelle cronache ufficiali. Chi sono stati i veri Partigiani? Solo gli eroi che hanno poi ricevuto medaglie? No, ovviamente no. E per mostrarcelo Servidei ci racconta del ruolo dei contadini

che nelle loro case non accoglievano solo sfollati, ma anche renitenti alla leva, antifascisti, combattenti e li nutrivano, li vestivano, permettevano loro di raggiungere le montagne o i luoghi in cui avrebbero combattuto. Ci sono le donne che hanno rischiato la vita, che hanno scioperato contro i fascisti, che hanno reso possibile quanto è accaduto. «Conosciamo la parola “staffetta” - ci dice l’autrice - ma forse non ci rendiamo bene conto del rischio che ognuna di loro ha corso davvero». Un romanzo storico insomma, dove ci si affeziona al protagonista ma si scopre, per esempio, perché Bagnacavallo sia stata risparmiata dai bombardamenti alleati (una delle tante incredibili e rocambolesche vicende di questo libro che a tratti prende le sembianze di un romanzo di avventura). Soprattutto si ha uno squarcio su cosa furono quegli ultimi mesi di inverno tra il ‘44 e il ‘45, dopo che a fermare l’avanzata degli alleati furono piogge e inondanzioni... Servidei è chiaramente di parte, ma non tratteggia santini, i suoi sono uomini e donne che hanno paura, hanno fame, hanno bisogno, che non sempre fanno la cosa giusta o più saggia. E ci è difficile non vedere nel protagonista che si finge pazzo e che ogni tanto teme di esserlo davvero anche una suggestione letteraria su un tema che attraversa la storia della letteratura, ossia quello di chi sia davvero il folle in un mondo di follia. Un tema quanto mai attuale forse in ogni epoca, sicuramente in questa. «In fondo, volevo solo dire, soprattutto ai giovani – conclude Servidei – che davvero la storia siamo noi, per questo dobbiamo conoscerla, per questo dobbiamo interessarci a ciò che ci accade intorno». Federica Angelini

«La storia siamo noi: dobbiamo conoscerla e interessarci a ciò che ci accade intorno»

14.10.2023 14.01.2024

burri ravenna oro MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna

MAR - Via di Roma, 13 Ravenna | Tel. +39 0544 482477 | info@museocitta.ra.it CON IL CONTRIBUTO DI Comune di Ravenna Assessorato Cultura e Mosaico

FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA E RAVENNA

ROMAGNA ACQUE SOCIETÀ

DELLE FONTI

Alberto Burri, Nero e Oro, 1993, Città di Castello, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, Ph A. Sarteanesi

biennalemosaicoravenna.it | mar.ra.it


CULTURA / 23 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

IL LIBRO/2

Le apparizioni mariane tra religiosità popolare e “prodigi” locali

AGENDA LIBRI

Il nuovo libro dello studioso Eraldo Baldini edito da “Il Ponte Vecchio” su storia e cultura romagnola

Il nuovo giallo di Guido Pasi tratto da una storia vera, al Timone

Lo scrittore e antropologo ravennate Eraldo Baldini aggiunge un nuovo tassello alla sua vastissima produzione dedicata alla cultura popolare romagnola nel corso della storia. Questa volta, la sua attenzione si focalizza sulle apparizioni mariane che dal Medioevo all’età contemporanea, e soprattutto nel periodo che va dagli ultimi decenni del Quattrocento alla fine del Seicento, sono state numerose quelle presunte in Romagna – alcune delle quali, oggi, pressoché sconosciute o dimenticate – narrate da diverse fonti (relazioni testimoniali, indagini ecclesiastiche, cronache coeve, diaristica) e oggetto, a posteriori, di un’ampia bibliografia relativa al sorgere di luoghi di culto e santuari. Nessuna delle presunte apparizioni della Madonna in Romagna ha raggiunto la fama di quelle più note, ma il fenomeno ha comunque influito in diversi modi sulla vita delle comunità interessate, rappresentando un aspetto della religiosità popolare, del rapporto con la Chiesa e con il suo potere, con il permanere di substrati devozionali legati a culti precristiani attenti ad espressioni, forze e luoghi della natura che spesso, non a caso, divengono punti privilegiati del “prodigio”. Un altro volume dunque, sempre edito da Il Ponte Vecchio, va ad arricchire la biblioteca firmata Baldini sempre basata su ricerche rigorose e una profonda conoscenza del tema da parte dell’autore.

CARTOLINE DA RAVENNA Mittente Giovanni Gardini

A Liberamente i “Malarazza” di Barbàra e il “Titanio” di Bonazzi Giovedì 12 ottobre alle 17.30 alla libreria Liberamente, in viale Alberti a Ravenna, Ugo Barbàra presenterà il suo nuovo romanzo “I Malarazza”, edito da Rizzoli. Dialogherà con l’autore Paolo Casadio. Il prossimo incontro in libreria sarà con Stefano Bonazzi, che giovedì 19 ottobre alle 17:30 presenterà “Titanio”, Alessandro Polidoro editore.

Venerdì 13 ottobre alle 18, il bar Timone di Marina di Ravenna ospita la presentazione del libro Nebbia nera, un’indagine nella bassa, alla presenza dell’autore Guido Pasi, ravennate che ha già all’attivo alcuni romanzi di genere. La storia è ispirata a un terribile fatto di cronaca avvenuto negli anni Ottanta e di recente tornato alla ribalta delle cronache locali per un nuovo processo a distanza di decenni.

Il secondo volume della trilogia su Teodora di Vaglio al Classis La rassegna “La meraviglia abita qui: le conversazioni di Classis”, in programma nella sala convegni del museo, sabato 14 ottobre alle 11 ospita Mariangela Galatea Vaglio, insegnante, giornalista e blogger che, introdotta da Nevio Galeati, scrittore e fondatore del festival Gialloluna Neronotte, presenta l’ultimo romanzo della scrittrice: Teodora. I demoni del potere, edizione Piemme. Sostenuta da una ricchissima documentazione storica, Mariangela Galatea Vaglio ha riscritto la storia della celebre imperatrice in forma narrativa, attraverso una trilogia, che oggi conta due romanzi.

Nicolò Bertaccini presenta “Mosaico criminale” all’Esp Sabato 14 ottobre alle 17.30 l’autore esordiente ravennate Nicolò Bertaccini presenta il suo “Mosaico Criminale” (Clown Bianco edizioni) alla Libreria Ubik all’interno della galleria del centro commerciale Esp di Ravenna.

DANTE Musica e poesia alla Tomba del Sommo Poeta Inizia con una visita-omaggio d’eccezione alla tomba di Dante Alighieri venerdì 13 ottobre alle 11 a Ravenna, l’edizione 2023/2024 di “All’Ombra de’ Cipressi… Firenze in memoria dei Poeti”. Al Sommo Poeta è dedicata la “copertina” della seconda edizione del progetto dell’Affratellamento. Il programma prevede una visita-omaggio alla Tomba di Dante (in web streaming), a cura di Lorenzo Bastida, con interventi musicali del duo AulosVox, composto da Silvia Capra (voce) e Paolo Zampini (flauto), che eseguiranno una selezione da “il ciel velocissimo” della compositrice Carla Rebora.

Composte e sobrie linee per Porto Fuori APERTO dalle 11.30 alle 20.30 CHIUSO IL MARTEDÌ piadina.ravenna

Piadina e Crescioni anche con impasti senza lievito, strutto e latte Si utilizzzano farine locali e/o nazionali Pizza fritta, involtini, patatine fritte e tante proposte anche su vostra richiesta Il 5 novembre 1944 l’antica chiesa di Santa Maria in Porto Fuori, cantata da Dante e celebre per i suoi affreschi medievali, veniva irrimediabilmente distrutta dai bombardamenti: «È una bella pagina della vostra storia religiosa che si chiude», aveva commentato Pio XII quando gli era stata comunicata la triste notizia. Dell’antico monumento si salvarono poche testimonianze, tra cui alcuni lacerti di affreschi, purtroppo rubati nel settembre 1993 e mai più ritrovati, e il sarcofago di Pietro Peccatore che, una volta ricostruita la chiesa, fu posto nella cappella laterale in fondo alla navata sinistra. Il nuovo edificio fu solennemente consacrato il 14 aprile 1952 e Mons. Mario Mazzotti, che vi fu parroco durante i terribili anni della guerra e testimone oculare della sua distruzione, nelle pagine dell’Argine così salutava il nuovo evento: «La torre di Porto fuori, colla sua caratteristica sagoma, domina di nuovo per ampio raggio la pianura circostante, preannuncio, come in antico, del Santuario di Maria, per il devoto pellegrino. Risorta dalle macerie e sulle fondamenta della precedente, le si erge a fianco la nuovissima basilica. Gli antichi pilastri rostrati, le ogive trecentesche della «Casa di Nostra Donna in sul lito Adriano», che Dante vide e cantò, hanno ceduto alle composte, sobrie linee della chiesa moderna. E coll’effigie di Pietro chierico è pure tornato in basilica il magnifico sarcofago in greco scolpito, entro il quale riposano le Ossa del primo Padre di Porto».

dal 1998 con voi

Ravvenna, via Sant’Alberto 105 per prenotazioni tel. 0544.455709


VERTIGO rass. Finalmente è giovedì gio. 12: ore 21.00 ospite Roy Menarini

24 / CULTURA RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

MUSICA ROCK

DOGMAN ven. 13 - sab. 14: ore 18.30 - 21.00 dom. 15: ore 16.00 - 18.30 - 21.00 mer. 18: ore 18.00

IL GRANDE CARRO rass. 2Days Cult Movie lun. 16 - mar. 17: 18.30 - 21.00

IL CONCERTO

Il Bronson riapre con i veterani Long Ryders Primi concerti (di caratura internazionale) a Madonna dell’Albero: in arrivo anche The Warlocks e Helmet, aspettando “Transmissions”

La nuova stagione del Bronson di Madonna dell’Albero si apre venerdì 13 ottobre (ore 21.30)con il concerto di indubbia caratura degli statunitensi The Long Ryders, storica band che fin dagli anni ‘80 si pone come l’anello di congiunzione fra i The Flying Burrito Bros di Gram Parson e i Wilco di Jeff Tweedy. Dopo decenni di inattività, dal 2019 i Long Ryders hanno ripreso a suonare live e il loro nuovo album, September November, è uscito nel marzo scorso su Cherry Red Records. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle armonie di Byrds & co. e l’energia dei Clash. In apertura i romagnoli Herandez & Sampedro. Cambiano completamente le atmosfere il 20 ottobre, quando sul palco del club arrivano Bottomless e Tenebra, due delle band più rappresentative della nuova scena doom e heavy psych italiana. I Bottomless presentano il nuovo album The Banishing (nel quale dominano i temi della magia, della morte, della memoria perduta e della malinconia), mentre i bolognesi Tenebra (guidati dal chitarrista Emilio Torreggiani, a suo tempo nei Settlefish) propongono il loro acclamatissimo Moongazer (che può vantare lo special guest Gary Lee Conner degli Screaming Trees), per la prima volta al Bronson. Dopo la serata “disco” di sabato 21, si torna alla musica live il 16 novembre con un’altra band nordamericana in circolazione ormai da parecchio, The Warlocks. Formatisi nel 1999, i californiani producono un muro di suono implacabile e ipnotico che

VINICIO CAPOSSELA PER DUE SERATE AL TEATRO ALIGHIERI

The Long Ryders

Lunedì 16 e martedì 17 ottobre (ore 21) Vinicio Capossela sarà al Teatro Alighieri di Ravenna con il tour di presentazione del suo nuovo album, “Tredici canzoni urgenti”, scritto nel 2022 come diretta conseguenza del momento storico che stiamo vivendo. Un disco musicalmente polimorfo e collettivo, al cui interno troviamo tantissimi strumenti, musicisti e ospiti (tra i quali John Convertino dei Calexico, il chitarrista Marc Ribot, il “nostro” Antonio Gramentieri e il grande contrabbassista americano Greg Cohen), e che alterna diverse forme musicali, dalla folìa cinquecentesca al “reggae & dub” anni ‘90. Anticipato dai brani “La crociata dei Bambini”, “La parte del Torto” e “All you can eat”, il disco è uscito nell’aprile scorso e si è aggiudicato la Targa Tenco 2023 come “Miglior Album”. Ballate, waltz, jive e un cha cha cha costituiscono l’universo musicale di canzoni che nascono dall’urgenza di interpretare e dare voce ai problemi più stringenti del momento. Biglietti su Ticketone e al botteghino dell’Alighieri.

suggerisce una collisione tra la psichedelia classica, il krautrock e i Velvet Underground. The Warlocks sono una delle più incensate acid-rock band statunitensi, lisergici e potenti “come dei Grateful Dead alle prese con delle cover dei Black Sabbath”. Dopo il tradizionale festival Transmissions, che si terrà dal 23 al 25 novembre al Teatro rasi con la curatela di Kali Malone, sarà ancora tempo di storia del rock, con il ritorno al Bronson, il 28 novembre, degli Helmet di Page Hamilton, che presentano il nuovo album Left. Pezzo di storia tanto essenziale quanto peculiare, gli Helmet sono un attacco sonoro senza precedenti. Info: bronsoproduzioni.com.

MUSICA CLASSICA

ELETTRONICA

Debutta il trio Lukaj, Inglese, Cinosi

MUSICA INDIE I Francesi Portron Portron Lopez e Kadonnut Manner al Clan Destino Dopo il concerto dei francesi Portron Portron Lopez di giovedì 12 ottobre (ore 22), mercoledì 18 ottobre (ore 22) il Clan Destino di Faenza ospiterà il live di Kadonnut Manner, musicista finlandese dalla musica strumentale, ipnotica, cruda e cinematografica. Accordature aperte, sincopi a caldo ed esperimenti per espandere la forma country blues con elementi presi in prestito da diverse tradizioni popolari e da altre fonti d’ispirazione.

MUSICAL L’Ekos Vocal Ensemble sul palco del Rasi Mercoledi` 18 ottobre (dalle ore 20.30) al Teatro Rasi si terrà il concerto dal titolo “Lo spettacolo nello spettacolo”, con l’Ekos Vocal Ensemble, preceduto dall’illustrazione al pubblico del programma della serata. Sul palco un gruppo di 6 ragazzi e 6 ragazze che spaziano tra vari musical, cantando a cappella. L’appuntamento fa parte della rassegna “Musical? ...e perché no!!!”, organizzata da Amici della Capit Aps in collaborazione con Chorus Fantasy Aps Ravenna.

Venerdì 13 ottobre (ore 21) alla Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, la rassegna Ottobre Musicale di Emilia Romagna Concerti propone il promettente debutto del trio composto dal violinista Alban Lukaj, dal violoncellista Giovanni Inglese e dal pianista Piero Cinosi, tutti legati alla Young Musicians European Orchestra. Eseguiranno due monumentali trii di Brahms e Rachmaninov. Ingresso 5 euro.

Due “piano solo” ospitati dalla Mariani Mercoledì 18 ottobre alla Sala Corelli dell’Alighieri (ore 17) la rassegna “Giovani in Musica” si chiude con il concerto della pianista russa Ekaterina Chebotareva (nella foto), vincitrice di ben diciassette concorsi internazionali. Eseguirà “Sonata in Sol maggiore Hob XVI:40” di Haydn, “Sonata n. 2 in re minore op. 14” di Prokofiev, “Isolde Liebestod” di Wagner nella versione per pianoforte scritta da Liszt, “Ballata n. 4 in fa minore op. 52” di Chopin e “La Valse” di Ravel. Prosegue intanto l’altra rassegna organizzata dall’Associazione Mariani, “Concerti della Domenica”, che domenica 15 ottobre (ore 11) ospiterà sempre alla Sala Corelli un altro piano solo, quello di Andrea Bacchetti, solista dalla lunga e solida carriera, che eseguirà un lungo excursus di composizioni per pianoforte, dal ‘600 di Bach fino al ‘900 di Boccadoro, Mancini e Peterson.

BATTERIA E SINTETIZZATORI AL SOCJALE CON “MUTAMENTO” Sabato 14 ottobre (ore 21) al Teatro Socjale di Piangipane andrà in scena lo spettacolo “Passare Attraverso” di Mutamento, il progetto solista del batterista ravennate Andrea Allodoli ispirato da musica elettronica e dark. Ad accompagnare live Allodoli (anche ai sintetizzatori), il produttore ravennate dello Studio 73 Riccardo Pasini (sintetizzatori) e Giovanni Grandi (sintetizzatori modulari). Il concerto sarà accompagnato da video creati dal regista Gerardo Lamattina e Massimiliano Marianni, dalle letture di Camilla Berardi su testo di Silvia Rossetti (Spazio A) e dalla performance di Elisa Guerrini (Beat Ballet Asd).

HIP HOP Emagiosef al teatro Rasi Venerdì 13 ottobre (ore 20.45) Emagiosef sarà al Teatro Rasi per un concerto che si muoverà tra generi diversi come rap, trap, rock, pop e reggae, accompagnato dalla sua band. Emagiosef (al secolo Beppe Aurilia) è attore, regista e cantautore e da sempre si distingue per la voglia di cimentarsi in nuove arti e nuovi generi. L’ultimo album, “La mia vita è un luna park”, è uscito nel 2022. Biglietti su billetto. it oppure il giorno stesso, dalle 18, al Rasi.


IO CAPITANO Proiezione Gratuita mer. 18: ore 21.00

THE HUMAN VOICE STRANGE WAY OF LIFE rass. Finalmente è giovedì gio. 19: ore 21.00

Via Ponte Marino 19 • Ravenna Centro www.cinemamarianiravenna.com •

CULTURA / 25

PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA!!!! 0544.37148

12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

d

Asteroid City, il dubbio: non è che sia un po’ una supercazzola?

Beethoven non ha ritmo?

Meravigliosa Murail, parola di traduttrice

di Albert Bucci

di Enrico Gramigna *

di Federica Angelini

Ho appena visto Asteroid City, l’ultimo film di Wes Anderson, uscito in questi giorni. Il film si sviluppa su tre piani narrativi uno sopra l’altro: il narratore di un programma TV (il Bryan Cranston di Breaking Bad) racconta di un drammaturgo (Edward Norton) che sta mettendo in scena insieme al regista (Adrien Brody) la sua nuova pièce teatrale Asteroid City – storia di fantascienza e di tristezza umana ambientata in un immaginario deserto americano degli anni ‘50; la cittadina si chiama Asteroid City perché lì vi cadde milleni fa un asteroide, e lì si svolge un premio per giovani geni cervelloni nerd accompagnati dai loro genitori, tra cui un dolente fotografo di guerra vedovo (Jason Schwartzman) e una diva del cinema depressa (Scarlet Johansson). Lì si dipanano mille incontri e storie di morte e di dolore esistenziale, di connessioni tra essere umani che iniziano e non continuano, di solitudini assolute in risonanza con le meta-storie del programma Tv e della compagnia teatrale, finché accade qualcosa di assolutamente imprevisto... Il solito cast stellare che vede anche Tom Hanks, Tilda Swinton, Matt Dillon, Willem Dafoe, Margot Robbie, per un un film sempre perfettamente impeccabile, ma troppo manierato, quasi distaccato e asettico. Tanti i riferimenti, dalla sci-fi americana anni ‘50 di Ultimatum alla Terra al Mars Attacks! di Tim Burton, da Intrigo internazionale di Hitchcock ai western di John Ford come Ombre rosse. Il tutto però rimane un mix poco riuscito, perché la sempre rigorosa e affascinante messa in scena di Wes Anderson non riesce a far decollare il senso del film. La storia a un certo punto si inceppa, i tre piani narrativi (TV, teatro, cinema) si sciolgono molto frettolosamente senza risolvere nulla del dolore emerso dai personaggi. E quel deserto, quell’ambiente unico che domina la storia, è troppo stilizzato: per quanto affascinante sia la regia di Wes Anderson, sempre sulla sua personalissima cifra stilistica fatta di tableaux vivants sempre riferiti a un quadro, di carrelli laterali e improvvise accelerazioni dell’inquadratura, il deserto pastellato di Asteroid City alla fine sembra la versione hipster mal riuscita del mitologico deserto di morte di Los Alamos in Oppenheimer, o piuttosto, ed è qui il problema, il deserto di Los Alamos, e bomba annessa, come l’avrebbe visto la Barbie di Greta Gerwig quando esce da Barbieland insieme a Ken. Alla fine il dubbio, purtroppo, è che Asteroid City sia un po’ una supercazzola: bella da vedere, tanto cool, ma sempre una supercazzola che nulla aggiunge al cinema di Wes Anderson.

«Beethoven non ha ritmo! Meglio Jovanotti». Questa era la facezia, ovviamente iperbolica, lanciata diversi anni fa da un Giovanni Allevi all’apice del successo. Ma cos’è davvero il ritmo e, soprattutto, Beethoven ne era sprovvisto? Partiamo dalle basi: il ritmo è «uno degli elementi costitutivi del linguaggio musicale». Esso determina la scansione delle note all’interno della battuta che, in musica, è come una scatola e ognuna di queste, insieme a molte altre, costituisce un brano. Dire, quindi, che Beethoven non abbia ritmo, evidentemente, è come dire che la musica del compositore non esiste, è, nei fatti, un’affermazione senza senso. Soprattutto perché il musicista tedesco ci ha regalato uno dei più famosi temi della storia che basa tutto sulla sua componente ritmica, l’incipit della quinta sinfonia. Oggi abbiamo una netta divisione tra quella che si può definire musica d’uso e quella che una volta lo era e che adesso ha la bruttissima ed elitaria etichetta di cólta. Cosa centri questo è evidente dall’esperienza quotidiana dell’una e dell’altra. Sedersi ad ascoltare la musica di Beethoven (ma anche Mozart o Puccini) comporta un’attenzione maggiore rispetto alla fruizione passiva della musica che le radio sono abituate a sputarci addosso. Da ciò ne consegue che per catturare l’attenzione la musica d’uso si avvalga di qualche espediente “epidermico”. Molto spesso, infatti, questa è, già per sua intrinseca natura, fruita a volume elevato (basti entrare in un qualsiasi supermercato per notarlo), inoltre, e qui sta il punto principale, l’organico, cioè l’insieme di strumenti coinvolti nella sua esecuzione, è costituito principalmente da tre strumenti musicali sui quali si innestano poi gli interventi di altri: chitarra, basso e batteria. Che i primi svolgano anche un ruolo ritmico, è evidente, tuttavia, è quest’ultima che ha il “peso” del ritmo (e del tempo) sulle spalle. La batteria è un insieme di strumenti suonati tutti da un’unica persona e ha il compito di mantenere il tempo e sottolineare il ritmo, affinché questi siano più evidenti. In sostanza la batteria aumenta la paletta espressiva del complesso, aggiungendo una timbrica particolare che valorizza il ritmo interno del brano. Dato che al tempo di Beethoven la batteria non c’era, il compositore non la utilizzava, ma esistevano molti dei singoli componenti e venivano usati (con più parsimonia) per sottolineare, nello stesso modo di oggi, i momenti focali dei brani. Quindi, come sempre, è questione di punti di vista… * musicista e musicologo

È il quarto volume di una serie, ma come sempre con il personaggio di Marie Aude Murail, si può, volendo, anche cominciare da qui. Zombi (pubblicato da Giunti) vede di nuovo in scena Sauveur, psicologo e psicoterapeuta che lavora a Orléans. Nel suo studio in rue de Murlins vediamo passare letteralmente le angosce, giovanili e non, di questo nostro mondo. La grande scrittrice francese torna a dipingere un affresco delicato, divertente, a tratti dissacrante, delle famiglie di oggi di Francia e non solo. Con il suo sguardo profondo e la sua penna lieve ci racconta personaggi a tutto tondo alle prese con la fatica, ma anche la voglia e la gioia, di crescere e, una volta cresciuti, di vivere. Ho avuto il piacere e l’onore di tradurre le avventure di Sauveur dal primo volume, anzi, dalla prima “stagione” - così si chiamano con un rimando esplicito alla serie tv di cui condivide la struttura a espisodi - e nonostante questo riesco a stupirmi ancora della sua capacità di calibrare il carico emotivo, di spezzare la tensione e farci sorridere mentre pensavamo di essere sull’orlo delle lacrime. I suoi personaggi continuano ad abitare intorno a noi anche una volta chiuso il libro e ci aiutano a capire meglio ciò che ci sta succedendo intorno. Torna la ragazzina che si sente un maschio, tornano le sorelle coinvolte nella faida tra i due genitori che stanno divorziando, arrivano nuovi personaggi per raccontarci la storia di una donna migrante, di un ragazzino che sta abbandonando la scuola, la vita del carcere, arriva un ragazzo etichettabile sotto la definizione di hikikomori. Ma le etichette con Murail non servono a molto, perché ognuno di questi caratteri è una storia a sé, un individuo unico che però riesce a illuminarci su difficoltà che vivono in tanti. La dimensione del singolo e quella della collettività convivono in quelle sedute che vorremmo non finissero mai. Sull’altro lato di Murlins, invece, nella casa di Sauveur e del figlio, continuano le vicende private dello psicoloco e della sua numerosa famiglia allargata. Ci sono il figlio, Lazare, ormai preadolescente, ma ormai anche la compagna Louise, i figli di lei, Jovo, ex legionario, l’irresistibile Gabin, adolescente indefinibile. Oltre ai criceti, ca va sans dire. E c’è naturalmente lo stesso Sauveur (con il suo trascorso nella Martinica, la pella nera, la sua felpa della domenica e il suo indiscutibile fascino) che si trova di fronte a nuovi dilemmi etici, che riesce a sorridere e impartirci lezioni di leggerezza calviniana ogni volta che appare in scena. E tutti, a un certo punto, si troveranno in veranda a guardare una celebre serie tv... Come sempre i libri di Murail in libreria si trovano nella sezione ragazzi, ma la lettura è consigliatissima davvero a ogni età, parola di traduttrice.

FULMINI E SAETTE

FIORI MUSICALI

“La discesa” (Argine Lamone) di Adriano Zanni

CONTROCINEMA

ota del ettore


26 / GUSTO RAVENNA&DINTORNI 12-18 ottobre 2023

LA GUIDA

MATERIE PRIME

l or a io uan o latte e ca lio creano un pilastro ell ali enta ione Siamo la nazione con il più alto numero di Dop. È il condimento indispensabile per molti piatti

La produzione del formaggio si basa unicamente sull’utilizzo di due ingredienti, il latte e il caglio. A questi vanno poi aggiunti il calore e il sale, ma tecnicamente non sono indispensabili. Anticamente tutto partì da una scoperta: si notò che il latte di pecora o di capra, lasciato per un certo periodo in alcuni recipienti, coagulava spontaneamente. Poi si vide che questo avveniva con più efficacia se si aggiungeva del lattice di fico o di altro vegetale come il cardo o il carciofo. A seguito di questa reazione si ottenevano due masse ben distinte, una liquida, il siero, e una in forma di pasta, la cagliata. Quest’ultima, scolata dal siero, aumentava di consistenza fino a prendere la forma del contenitore in cui veniva riposta. È proprio per questo motivo che i primi formaggi vennero chiamati giuncate, dai canestri intrecciati con rami di giunco nei quali veniva messa a sgrondare la cagliata. E parlando sempre di terminologia, sul sostantivo “formaggio” non si hanno ancora le idee ben chiare: secondo alcuni deriva dal greco formos (messo in forma), secondo altri da formaticum, termine latino che potremmo tradurre con de caseus formatus, cioè formato da formaggio (caseus in latino è il formaggio). Ancora, il termine toma proviene dal taglio della pasta per darle forma, la pasta mozzata in piccoli pezzi dà il nome alla mozzarella, le forme di cacio messe a maturare a cavallo di un bastone diventa caciocavallo, i primi formaggi primaverili fatti con il latte di marzo sono mar-

zolini. Infine, molti altri, come il gorgonzola, il parmigiano e l’asiago, prendono il nome dalla loro zona di origine. Torniamo alla storia del formaggio, a quella

più recente. Qui troviamo due grandi scoperte che ne modificarono il corso. La prima: nel 1865 Joseph Hording, uno dei più famosi produttori di formaggio in Inghilterra, studiò e

Approfondimenti sugli ingredienti base della cucina e sul loro miglior utilizzo di Giorgia Lagosti Maestra di cucina Aici, esperta e consulente di comunicazione nel settore cibo, giornalista freelance

utilizzò il siero acido del giorno precedente per arricchire la popolazione microbica del latte da trasformare in formaggio, un metodo che Giuseppe Notari (1863-1936) applicò con successo al Parmigiano. E la seconda è di Louis Pasteur (1822-1895) che introdusse la pastorizzazione (processo termico che da lui prende nome): in altre parole il risanamento termico applicato al latte minimizzava (e lo fa tuttora!) i rischi per la salute causati da microrganismi patogeni, senza modificare le proprietà nutritive e organolettiche dell’alimento. In quegli anni l’attività casearia era ancora unicamente artigianale e condotta da una o più persone nella propria bottega o masseria di campagna ma il passaggio al processo industriale in una nuova struttura adibita a tale scopo, il caseificio appunto, non era lontano. Arrivò nel XX secolo, a seguito di un continuo processo di perfezionamento tecnologico e di una aumentata sicurezza igienico-sanitaria del formaggio. In quegli anni però, le norme che limitavano l’utilizzo di latte crudo e la vendita al dettaglio senza un minimo di tracciabilità, stavano compromettendo la secolare tradizione lattiero-casearia, a scapito soprattutto delle piccole realtà produttive tipiche del territorio. Per cercare di porre rimedio a questa situazione, nel secondo dopoguerra nacquero le Denominazioni Tipiche e di Origine, mentre le Denominazioni di Origine Protetta (DOP) si svilupparono tra la fine del 1990 e l’inizio del 2000.


GUSTO / 27 12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

COSE BUONE DI CASA A cura di Angela Schiavina

Minestrina di scarole e verza con polpettine di carne Nasce con la pastoriza e se ne parla già nel 3000 a.C. Oggi la produzione italiana di formaggi è approssimativamente di due milioni di quintali annui e il consumo pro capite è di circa 23 chilogrammi, un poco superiore a quello dei salumi. E non ci si deve stupire di questo successo: l’arte casearia fa parte di una tradizione alimentare antica propria delle nostre genti, fortemente radicata in consuetudini gastronomiche sia dell’areale alpino che mediterraneo (siamo la nazione con il più alto numero – 57 – di formaggi DOP). Poi c’è anche un aspetto più scientifico: il successo dei formaggi in cucina, particolarmente di quelli stagionati, deriva dal potere di esaltare di sapidità loro attribuito dall’acido glutammico e dal glutammato. Solo per fare qualche esempio, citiamo la cacio e pepe della tradizione laziale, il formaggio con le fave di tutto il meridione, la polenta concia piemontese… Ancora, i formaggi sono i condimenti indispensabili per le paste e le pizze dell’Italia centro-meridionale e delle paste ripiene sia asciutte che in brodo del settentrione, e quasi infinite sono le ricette di verdure sposate ai formaggi che troviamo lungo tutti i menù di tutto lo stivale.

In Italia la produzione è di due milioni di quintali all’anno

La produzione del formaggio è intimamente legata alla pastorizia, la prima attività dell’uomo dopo la caccia e la raccolta e prima della nascita dell’agricoltura. All’inizio sono piccole greggi di pecore o capre che forniscono latte per un consumo alimentare, mentre i bovini giungono più tardi. Quando nasce l’agricoltura e sorgono i primi villaggi, il latte diviene merce di scambio e bisogna conservarlo: per questo, i pastori che circa diciottomila anni fa popolano la Mesopotamia, iniziano a produrre latte acidificato che dai pascoli è portato ai villaggi in otri di stomaco animale o di pelle. Il primo latte acidificato dei tempi antichi è simile al kumis, citato da Erodoto e Senofonte, o al bulgaro Kefir, dal quale deriva l’attuale yogurt, ma anche i tartari, i tibetani e i persiani sono popoli che si cimentano nell’arte casearia. Al momento la fonte più antica che testimonia con particolare precisione le fasi di lavorazione del latte è un documento sumero datato III millennio a. C.: nel “Fregio della Latteria” (questo è il nome attribuito al documento) sono rappresentati dei sacerdoti impegnati nella lavorazione del latte.

Ingredienti per 6 persone: un caspo di scarola riccia, mezza verza piccola, la parte interna di un sedano, uno scalogno, olio extravergine di oliva. Per le polpettine: 200 gr di carne di manzo o di maiale macinata, 100 gr di ricotta, un uovo, prezzemolo un cucchiaio, due cucchiai di parmigiano grattugiato, due cucchiai di pane grattugiato, sale, pepe, noce moscata, brodo di carne. Preparazione. Lavare in acqua corrente le foglie della scarola e della verza, poi lessarle in acqua bollente salata, scolarle e metterle da parte. Preparare delle polpettine con tutti gli ingredienti. Dare forma di nocciole e farle cuocere per qualche minuto nell’acqua di cottura delle verdure. Tagliate sottilmente il sedano e farlo soffriggere in due cucchiai d’olio insieme allo scalogno, unirvi poi le verdure precedentemente tagliate a listarelle e far prendere sapore ancora per qualche minuto. Prima di portare in tavola, porre le verdure e le polpettine in una zuppiera, versarvi sopra per ogni commensale un mestolo di brodo caldo e servire la minestra accompagnata da crostini di pane abbrustolito. Si può aggiungere un po’ di formaggio grattugiato, parmigiano o pecorino non troppo saporito. Ricetta di Giorgia Chiatto insegnante Aici, di Napoli.

SBICCHIERATE A cura di Alessandro Fogli

Mastrojanni Rosso di Montalcino Qualche anno fa, prima che cambiasse il disciplinare, mettersi in cantina qualche cassettina di Rosso di Montalcino serio era una mossa da volpi. Stesse uve del Brunello (sangiovese), stessi terreni, a volte stesse parcelle, et voilà, dopo qualche annetto di maturazione si poteva dire che bersi un Rosso di Montalcino fosse praticamente come un Brunello, ma a un terzo del prezzo. Ora la questione è un po’ diversa, ma quando ci si imbatte in dei vini come il Rosso di Montalcino Doc 2018 di Mastrojanni la vita ci arride. Dal ‘75 la cantina di Castelnuovo dell’Abate in provincia di Siena (un posto da urlo) ha creato una vera alchimia fra terroir, uva e sapienza in cantina, per darci un vino che già dal colore (una vivace nuance tra il rubino e il porpora) si fa voler bene. Poi un naso che è un tripudio di more e prugna, al palato tannini integratissimi, eleganza, lunga persistenza. Gaudeamus.

LE AZIENDE INFORMANO

IMPRESA ALIMENTARE

La Centrale del Latte di Cesena ha dedicato una grande festa popolare ai consumatori e ai prodotti di qualità, anche per solidarietà Presentate le novità produttive, tra formaggi, gelati e anche cappelletti, della cooperativa romagnola che lavora 8 milioni di litri di latte all’anno e punta a raggiungere un fatturato di 20 milioni di euro È stata una gran festa popolare anche quest’anno, quella promossa e organizzata dalla Centrale del Latte di Cesena lo scorso primo ottobre, giunta alla sedicesima edizione. «La Festa del Latte è un momento importante per la nostra impresa cooperativa – commenta il direttore della centrale cesenate Daniele Bazzocchi – un modo per ringraziare i nostri affezionati consumatori romagnoli, visto che oggi la centrale va ben oltre i confini di Cesena, con la raccolta di latte dei nostri soci che va dalla provincia di Forlì-Cesena, Rimini, a Ravenna e Ferrara, ed è ormai da tempo identificata come la centrale del latte del territorio romagnolo. Siamo rimasti l’unica centrale in tutta la Romagna, autonoma e indipendente, e questo lo dobbiamo ai nostri consumatori che scelgono i nostri prodotti rispetto a quelli di altre imprese del settore». La festa annuale è pure un’occasione per presentare nuovi prodotti e la sede dell’azienda dove tutti i giorni sono realizzate diverse varietà di confezioni di latte, prodotti caseari e gelati. Negli anni la festa è cresciuta con grande partecipazione di pubblico, e quest’anno si sono contate circa 5mila partecipanti. Lo dicono anche i numeri dei prodotti offerti in degustazione: 1.500 coni gelato, oltre 3.000 piatti di formaggi con cinque tipologie di freschi e stagionati, e infine 600 piatti di cappelletti, tutti molti apprezzati. «Sono state presentate anche le novità produttive del 2023 – sottolinea Bazzocchi –: Cuor di Tartufo, un nuovo formaggio misto ovino e vaccino col tartufo romagnolo e il sale dolce di Cervia, il Mascarpone fresco artigianale, e per l’appunto i Cappelletti al Formaggio di ricotta, fior di forma e pe-

corino, su nostra ricetta e a nostro marchio. Poi i tre nuovi gusti di gelato in distribuzione da quest’estate: Mascarpone e Caf− fè, Pistacchio e Vaniglia e “Spagnola”». La festa aveva anche un’area dedicata alla tradizione romagnola con le degustazioni Nelle foto, in alto una immagine della Festa, dei prodotti, momenti musicali e balli del folclore locale, e una sotto, da sinistra, il presidente Renzo rivolta allo svago dei bambini, con giochi, dimostrazioni e aniBagnolini, il sindaco di Cesena Enzo Lattuca mazioni. Ma la festa è stata anche un’occasione di solidarietà e il direttore della Centrale Daniele Bazzocchi sociale, perché il ricavato delle degustazioni verrà devoluto a cinque associazioni benefiche del territorio che si occupano di salute e prevenzione: Avis, Ior, Arrt, Ail e Acistom. La Centrale di Cesena vanta oggi un bilancio d’impresa di tutto rispetto: «Quest’anno puntiamo a raggiungere i 20 milioni di euro di fatturato, mentre è consolidato il conferimento di 8 milioni di litri all’anno da parte dei soci allevatori – rivela il direttore Daniele Bazzocchi – con una tendenza alla crescita, nonostante la crisi, dal Covid all’alluvione, al calo del potere d’acquisto delle famiglie. Sono dati positivi che evidenziano come i nostri prodotti, legati a materie prime locali e a chilometro zero, vengono sempre più preferiti a quelli di nostri altri concorrenti». www.centralelattecesena.it


SALUTE e BENESSERE

28 / SPECIALE RAVENNA&DINTORNI

12-18 ottobre 2023

OSPEDALI

MEDICINA

u o ronto soccorso rinnovato e a pliato Inaugurata la struttura, con un investimento da 2,8 milioni Quattrocento metri quadrati in più, nuove sale di attesa e ambulatori, una Osservazione Breve Intensiva ampliata e una camera calda completamente rinnovata. Ecco il “nuovo” Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I di Lugo che grazie a un intervento di ristrutturazione e ampliamento oggi può contare su spazi di assistenza e attesa più funzionali e confortevoli per pazienti e operatori. Nel dettaglio i lavori hanno previsto la ristrutturazione di circa 500 mq, all’interno degli attuali locali del Ps, e un ampliamento di circa 400 mq della superficie disponibile suddivisa e articolata in quattro nuovi corpi di fabbrica. Si è intervenuti per realizzare una nuova sala d’attesa per barellati con prese per l’ossigeno e 2 nuovi ambulatori. Il secondo ampliamento ha riguardato l’area dell’Osservazione breve Intensiva (Obi) che è stata ampliata in aderenza al perimetro esterno del locale. Sono stati inoltre realizzati un nuovo ingresso e una nuova sala attesa per pazienti deambulanti. Il terzo volume, destinato ad ospitare l’accesso pedonale del nuovo reparto è stato costruito in aderenza alla ex camera calda il cui intero volume è stato riorganizzato e convertito in sala di attesa. La nuova camera calda, ossia lo spazio coperto ove accedono le ambulanze con i pazienti a bor-

SANITARIA ORTOPEDIA

do, e gli annessi locali di bonifica e smistamento hanno costituito l’ultimo corpo di fabbrica dell’ampliamento. Sono inoltre stati ampliati ed adeguati gli impianti e i terminali e installate macchine di trattamento aria atte ad ottenere al bisogno locali in sovrappressione e in depressione e contestuale possibilità di controllo continuo dei parametri ambientali in loco. I lavori sono iniziati nei primi mesi della pandemia ad aprile-maggio 2020 (quello di Lugo fu il primo ospedale Covid in provincia). La spesa complessiva per l’Ausl è stata pari a 2,8 milioni di euro.

PRELEVATO UN CUORE “FERMO” A RAVENNA, TRAPIANTATO A BOLOGNA: UN CASO NAZIONALE Conclusa un’operazione replicabile ed efficiente, che può fare la differenza nel numero di vite da salvare Xxx Si tratta della prima donazione “a cuore fermo” in Italia effettuata in una struttura che non è sede di cardiochirurgia. Gli specialisti di cardiochirurgia del policlinico Irccs si sono recati infatti (il fatto risale a metà settembre) all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna e hanno prelevato il cuore con il supporto dell’Ecmo Team di Cesena, applicando una tecnica che consente di salvaguardare le funzionalità degli organi e facilitare la ripresa del cuore stesso. Il trapianto dell’organo è stato poi effettuato all’ospedale Sant’Orsola di Bologna. Coinvolti nell’operazione - dall’Ausl Romagna - Marina Terzitta, direttrice di anestesia e rianimazione a Ravenna; Andrea Rubboli, direttore di cardiologia sempre a Ravenna e un team di cardiologi, anestesisti e coordinatori medici e infermieristici. Questo modello di operazione, replicabile e efficiente, può fare la differenza nel numero di vite salvate con i trapianti: mettere in piedi un sistema in cui la squadra che preleva il cuore si sposta verso il donatore e non il contrario garantisce una replicabilità e performance migliori della procedura. Sebbene il prelievo di un organo a scopo di trapianto venga sempre eseguito su un cadavere, la procedura si può differenziare per le modalità di accertamento della morte del donatore: una attraverso criteri neurologici (comunemente conosciuta come “morte cerebrale” e caratterizzata per il prelievo degli organi a cuore battente), l’altra attraverso criteri cardiaci. Il secondo è il caso della donazione “a cuore fermo”. Per questa procedura la legge prevede, in Italia, un tempo di attesa e di osservazione prima del prelievo dell’organo di 20 minuti, contro i 5 minuti della maggior parte degli altri paesi europei. La maggior parte dei trapianti è ancora oggi legata alle morti encefaliche, ma le donazioni “dcd” (Donazione dopo la “morte cardiaca” o a “cuore fermo”) per organi come i reni, il fegato o i polmoni crescono anno dopo anno. La procedura fino ad oggi invece non era mai stata effettuata per il cuore, perché si tratta di un organo complesso e tra i più sensibili alla mancanza di ossigeno durante il periodo di arresto della circolazione sanguigna. Oggi invece le tecniche di riperfusione consentono finalmente di recuperare le funzionalità del cuore anche dopo i 20 minuti di arresto previsti per legge. Di conseguenza il Centro Nazionale Trapianti ha autorizzato la procedura, resa possibile grazie all’efficiente coordinamento tra l’ospedale bolognese e quello ravennate. L’Emilia-Romagna, grazie a questo protocollo unico a livello nazionale, fornisce quasi il 40% dei donatori a cuore fermo (nel 2022 sono stati complessivamente 71 i donatori di questo tipo). In regione, inoltre, il 2022 è stato un anno record con 516 trapianti (29 di cuore, nove di polmone, 247 fegato, 229 rene e 2 di pancreas). La proiezione al 31 dicembre è “ancora più ottimistica”: previsti 578 trapianti. In Ausl Romagna la donazione di organi a cuore fermo è una realtà consolidata nei quattro presidi ospedalieri polispecialistici. Dal primo prelievo effettuato all’ospedale Bufalini di Cesena nel 2016 si è via via passati a 21 prelievi a cuore fermo nel 2022.

INFOPROM

I misuratori di pressione non sono tutti uguali Misurare con regolarità la pressione è importante per prevenire patologie come l’ipertensione o l’ipotensione e, in generale, per restare in salute. Chi è stanco di andare in clinica o in farmacia periodicamente per controllare la pressione, può decidere di tenerla monitorata con costanza e regolarità restando comodamente a casa. È però necessario farlo con un apparecchio affidabile, tenendo quindi conto del fatto che i misuratori di pressione non sono tutti uguali. Alla Sanitaria Ortopedia di Elena Tazzari, in via Matteotti 22 a Bagnacavallo, si può esser certi di trovare l’apparecchio più accurato per la propria misurazione. L’auto misurazione, infatti, è utile solo se il misuratore fornisce dati precisi. Risultati non corretti possono indurre a comportamenti negligenti e a un’inutile ansia. I misuratori della pressione tendono a sovrastima− re la pressione bassa e a sottostimare la pres− sione alta. Ecco perché i misuratori non sono tutti uguali, e occorre tener presente le peculiarità in particolare dei

cosiddetti “pazienti difficili quali diabetici e dializzati, fibrillanti, anziani, obesi, donne in gravidanza, bambini e adolescenti, per individuare l’apparecchio in grado di dare una accuratezza nel pi ampio range pressorio possibile. La tecnologia brevettata dei misuratori in vendita alla Sanitaria Ortopedia effettua automaticamente tre misurazioni e calcola la media come raccomandato dalle linee guida mediche. Inoltre è un valido strumento per lo screening della , segnalando con un’icona un riscontro durante la misurazione. Approfitta ora del BONUS PREVENZIONE IC− TUS, risparmiando 35 euro sull’acquisto. ieni a scoprire i misuratori testati in numerosi studi clinici internazionali! Info: Sanitaria Ortopedia − tel. 0545 60641 FB Sanitaria Ortopedia www.sanitariaortopediatazzari.com

PA S T I C C E R I A

INCLUSIVA E NATURALE

NUOVA APERTURA dalle ore 8.00

Dalla prima colazione alle torte da forno, tanti biscotti, pizze e focacce Ampia varietà di prodotti per vegani e ogni tipo di intolleranza! Per info e torte su ordinazione contattare il numero: 3534607886 Via Sauro Camprini, 8 Ravenna 48124 3534607886 @artemisia_rav


SALUTE e BENESSERE

3 / POLITICA RAVENNA&DINTORNI

-

SPECIALE / 29

-2022

12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

PANDEMIA

AGENDA

rrivano i vaccini contro in uen a e ovi Dal 16 ottobre al via le somministrazioni, in via prioritaria agli over 60 e ai “fragili” Tra i destinatari quest’anno anche i bambini. Siglato un accordo con pediatri e medici di base Emilia-Romagna pronta a partire con la campagna di vaccinazione antinfluenzale da lunedì 16 ottobre, quindi quasi 10 giorni prima rispetto allo scorso anno. A disposizione ci sono 1 milione di dosi di vaccino, che potranno aumentare fino a 1.200.000 ed essere somministrate in qualsiasi momento della stagione influenzale anche se la persona si presenterà in ritardo, cioè oltre il 31 dicembre. L’obiettivo è raggiungere il 75% di copertura vaccinale, per quanto riguarda l’influenza stagionale, nei cittadini dai 65 anni in su (fascia d’età per cui l’Emilia-Romagna è al primo posto tra le grandi regioni italiane come percentuale di copertura), a migliorare le coperture vaccinali nel personale sanitario e nei bambini a rischio di complicanze per presenza di patologie. La vaccinazione antinfluenzale viene offerta gratuitamente alle persone di età uguale o superiore a 60 anni con particolare riguardo a operatori e residenti di strutture assistenziali e tutta un’altra serie di categorie esplicitata sui siti delle varie Ausl. Quest’anno, inoltre, il ministero ha inserito nella categoria delle persone a cui è raccomandato il vaccino gratuito anche i bambini sani dai 6 mesi ai 6 anni. Il vaccino potrà essere somministrato anche a pagamento su richiesta degli interessati a soggetti sani che rientrano nelle fasce d’età 7-59 anni, ma solo a condizione che venga prioritariamente garantita la vaccinazione delle categorie per le quali il ministero prevede l’offerta attiva gratuita. In questi casi si applica il pagamento di 22 euro a dose (comprensivo del costo del vaccino sostenuto dal servizio sanitario regionale). Vaccinazione anti Covid. Intanto, sono arrivate a inizio ottobre in Emilia-Romagna le prime 60.480 dosi di vaccino anti Covid monovalente

La priam vaccinazione anti Covid a Ravenna a fine 2020

adattato alla variante XBB.1.5: è la prima consegna, che – come le successive – interessa l’intero territorio regionale, delle quasi 650mila dosi (esattamente 649.920) previste dal ministero della Salute per la nostra regione. Si tratta della nuova formulazione di vaccino Comirnaty (Pfizer) Omicron XBB.1.5 a mRNA approvata da Ema e Aifa e destinata, con concentrazioni diverse, sia agli adulti (dai 12 anni in su) sia ai bambini (dai 6 mesi agli 11 anni). A partire dal 16 ottobre sarà possibile vaccinarsi attraverso i consueti canali: medici di medicina generale, pediatrie di comunità, farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna vaccinale e nelle varie sedi individuate sul territorio in tutte le province (ad esempio Case della Comunità, ospedali, poliambulatori) consultabili sui siti internet delle singole Ausl. Obiettivo della campagna nazionale, come evidenziato dal ministero della Salute nelle comunicazioni inviate alle Regioni, è quello di “ri-

durre la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di Covid-19 nelle persone anziane e con elevata fragilità, e proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari”. Destinatari della campagna. La dose di richiamo con i vaccini aggiornati, preferibilmente in co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale, sarà offerta prioritariamente alle categorie di cittadini individuate nella circolare ministeriale, tra cui: persone over 60; fragili di età compresa tra i 6 mesi e i 59 anni; ospiti delle strutture per lungodegenti; donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo post partum comprese le donne in allattamento; operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali, nel territorio e nelle strutture di lungodegenza; studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione. Possono naturalmente farne richiesta anche coloro che non rientrano in queste categorie. Il richiamo ha una valenza di 12 mesi. È raccomandato a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino antiCovid ricevuta o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo), a prescindere dal numero di eventi pregressi (dosi ricevute o diagnosi di infezione). Si prevede l’utilizzo di una dose di vaccino anche per coloro che non sono mai stati vaccinati (ciclo primario). Per i bambini dai 6 mesi ai 4 anni compresi che non hanno completato un ciclo primario di vaccinazione o senza storia di infezione pregressa da SarsCoV2, sono previste, invece, 3 dosi (di cui la seconda a 3 settimane dalla prima e la terza a 8 settimane dalla seconda).

Incontri sulla salute nella terza età Proseguono al salone estense di Lugo (alla Rocca di piazza dei Martiri) gli incontri sul tema della salute nella terza età organizzati dall’azienda Usl della Romagna, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere la salute e la prevenzione delle malattie per un corretto stile di vita. Martedì 17 ottobre (dalle 17 alle 19) si parlerà di “Aiutare chi aiuta: il ruolo del caregiver”; martedi 24 ottobre, alla stessa ora, “Il piacere di stare insieme: benessere emotivo e relazionale nella terza età”. Saranno presenti professionisti della sanità, operatori dei servizi sociali, associazioni e referenti dei principali centri sociali e centri di aggregazione dei diversi Comuni dell’Unione. La partecipazione alle singole serate è libera e gratuita, senza necessità di preiscrizione.

Visite gratuite per l’efficienza visiva Torna la campagna nazionale “Ottobre Mese della Vista 2023: Sei sicuro di avere la giusta correzione?”. Federottica, in stretta collaborazione con l’Albo degli Ottici Optometristi promuove per tutto il mese di ottobre l’iniziativa che vede i Centri Ottici che espongono la locandina offri gratuitamente (su appuntamento) controlli dell’efficienza visiva.

LE AZIENDE INFORMANO

PALESTRA BODY 2000

Da oltre trent’anni un punto di riferimento per il fitness a Ravenna Due sale attrezzi, una dedicata all’allenamento maschile e una per quello femminile, corsi di Calisthenics, tonificazione, pilates, pancafit, ginnastica dolce per anziani, riabilitazione post ictus, lezioni private di difesa personale Antonio Cortesi, titolare della palestra Body 2000, si occupa di fitness dal , ed è stato il primo a Ravenna a studiare una modalità di allenamento pensata apposta per la clientela femminile, intervenendo su problematiche fisiche o estetiche. o seguito diversi corsi su problematiche e inestetismi tipicamente femminili – spiega Cortesi –. All’interno di Bod 000 le donne si allenano in una sala dedicata di 60mt, con attrezzature specifiche per l’allenamento femminile . L’idea di una sala attrezzi dedicata alle donne e divisa da quella maschile nasce dalla richiesta della clientela femminile della palestra, alla ricerca di uno spazio sicuro e lontano da giudizi in cui allenarsi senza imbarazzo, utilizzando macchinari specifici per il rimodellamento del corpo femminile: ella mia palestra non si corre, non si salta e non si chiacchiera. Si rispettano i tempi di recupero e si pensa al risultato – questo il motto del titolare, che prosegue: – e i risultati, arrivano. Ci sono clienti che vengono in palestra da oltre trent’anni, oggi ad iscriversi sono le loro figlie . Le altre aree della palestra sono divise tra: una sala attrezzata dedicata all’allenamento maschile, una per l’allenamento a corpo libero, dove sotto la supervisione di Vincenzo Zanchini vengono orga− schiena e cervicale, corsi di ginnastica dolce per anziani, ginnastica del benes− sere, corsi di ginnastica riabilitativa per persone che hanno subito ictus, uno

dei quali in collaborazione con l’Associazione Alice associata all’Ausl ravennate . All’interno della struttura si tengono anche lezioni private di autodifesa con metodo Krav Maga tecnica ispirata alle tecniche di combattimento israeliane, di cui Cortesi è master formatore cerfiticato . ra le novit della palestra, il corso di Calisthenics, disciplina acrobatica a corpo libero adatta a tutte le et . Ad occuparsi del corso, Federico Fignagnani, istruttore formatore, coadiuvato dall’istruttore nrico Boattini. La sala è fornita delle pi moderne attrezzature Spartaco e al suo interno si allenano soprattutto tanti ragazzi, adulti e, negli orari pomeridiani, numerosi bambini dai sei anni in su, stimolati da un tipo di allenamento fisico diverso caratterizzato da trampolini, buche di gommapiuma, trapezi e corde utile come ginnastica formativa. In partenza quest’anno, anche un nuovo corso di tonificazione gestito sempre da Fignagnani. La professionalit degli istruttori, l’attenzione alla pulizia e all’ampiezza degli spazi di allenamento, e la volont di essere sempre all’avanguardia ci rendono da oltre trent’anni una palestra di riferimento nel ravvenate , conclude Cortesi. Per informazioni: Body 2000 − − Pagina FB Palestra Body 2000


SALUTE e BENESSERE

30 / SPECIALE RAVENNA&DINTORNI

12-18 ottobre 2023

LO SGUARDO DELLO PSICOLOGO

DISTURBI COGNITIVI

A cura di Enrico Ravaglia *

UN NUOVO CENTRO PER LA CURA DELLA DEMENZA: IN ROMAGNA NE SOFFRONO 16MILA PERSONE

Chef Alessandro Borghese, benedici tutti noi Non so dove sia Alessandro Borghese in questo momento. Forse se ne starà tornando a casa. Forse sarà in una nuova città a fare sopralluoghi o a registrare la sua trasmissione. Quello che è sicuro, è che sia stato a Ravenna. Ne ho letto la notizia. “Quattro ristoranti dello chef Borghese approda a Ravenna”. Va bene. Mi fa piacere. Vedremo come andrà. Quale ristorante farà una bella figura. Punto. Ma con l’arrivo fisico dello chef, le notizie si ripropongono e si infittiscono. Inizia un brulicare di commenti e fotografie. Ristoratori scartati dalla competizione che quantomeno si accaparrano uno scatto con lui. I gruppi Facebook sulla cucina a Ravenna si gonfiano di confronti e scontri su quelli che dovranno essere i ristoranti selezionati per la sfida. Appaiono foto rubate mentre Borghese entra in un locale. Ma soprattutto è un dilagare di foto esplicite. Tanti sorrisi e scatti insieme a lui. Un abbraccio corale, un affetto manifesto, manco fossimo a Napoli. Dal semplice cittadino, a salire. Una foto con la “cultura locale”: eccolo al museo di Ravenna, al Mar. Una bella fotografia, tutti sorridenti, con il direttore Cantagalli e l’assessore alla cultura Sbaraglia, che scrivono «Oggi una visita inaspettata, alla collezione dei mosaici contemperai del Mar, lo chef Alessandro Borghese». Proprio inaspettata, guarda caso in quel momento al museo sono presenti sia il direttore che l’assessore, tutti in tiro, in giacca e camicia. Ma il sindaco quale foto avrà postato? Vi giuro che avevo indovinato. Qual è il simbolo di Ravenna, l’icona, il feticcio per eccellenza? Dante Alighieri. Ecco sulla pagina del sindaco la foto dello chef davanti alla tomba di Dante. Che, per quanto ho studiato, Dante manco ci voleva stare a Ravenna. Sono settecento anni che ce lo teniamo in ostaggio a fini turistici. Com’è che Borghese ha funzionato così tanto come il coccio dell’acqua santa? Dove tutti sono corsi a bagnarsi le dita per valorizzare sé stessi o gli elementi cittadini. Perché Borghese è come ad una sorta di padre idealizzato, anzi più che un padre, è uno zio simpatico, un fratellone idealizzato. La televisione, a dir che se ne voglia, legittima. Siamo in epoca di influencer, ma è ancora il personaggio televisivo ad estendere agli astanti la sua allure. Poi Borghese ha una specificità. È una perfetta miscela. È autorevole ma pure bonario. Anche il direttore della rivista di geopolitica Limes, Lucio Caracciolo va in televisione ed autorevole. Eccome, ma è troppo sofisticato, distante. Una persona comune patisce lo scarto cultuale e di competenza, ne resta intimidita, o comunque lo guarda a distanza, quando lo riconosce (a proposito colgo l’occasione per un appello, se Limes non riuscirà a breve ad essere sostenuto attraverso nuovi abbonamenti, dovrà chiudere. Quindi abbonatevi, per favore). Torniamo a noi. Borghese invece unisce alla competenza tecnica, all’autorevolezza dello chef riconosciuto, la faccia sorridente e sorniona, incorniciata dai capelli scompigliati e dagli occhiali. Non è mai duro con chi giudica, in qualche modo tende sempre la mano al suo interlocutore. La benevolenza mescolata all’autorevolezza sono la sua cifra. Per questo attira a sé. È simile, nella dinamica, ad Alberto Angela, unisce garbo, competenza e umiltà. Come suo padre Piero, “non se la tira”. Sono figure idealizzabili ma allo stesso raggiungibili, dove si può immaginare e praticare una relazione. Danno lustro ma sono spendibili anche intersoggettivamente. E della gara? Dei quattro ristoranti in competizione? Chi avrà fatto il piatto più buono? Non lo so, ma anche qui ho un’altra certezza: buono com’era il brodetto di pesce cucinato della mia nonna Rosa, non ce n’è nessuno. * Psicoterapeuta psicoanalitico - dottenricoravaglia@gmail.com

CHIARA MELANDRI PODOLOGA

Inaugurato al Cmp di Ravenna, con tre ambulatori e due studi

In Romagna ci sono circa 16mila persone con demenza. È la stima calcolata Xxx dall’Ausl attraverso un algoritmo regionale che tiene conto dei flussi amministrativi correnti. Per queste persone, dal 21 settembre, a Ravenna c’è un nuovo centro per i disturbi cognitivi. L’inaugurazione è avvenuta in occasione della giornata mondiale dedicata alla lotta contro l’Alzheimer. Collocato al primo piano del Centro medicina e prevenzione (Cmp) di via Fiume Montone Abbandonato, il Centro offre interventi rivolti a persone con disturbi neuro cognitivi degenerativi, come la malattia di Alzheimer, e ai loro famigliari. È composto da un locale accoglienza, tre ambulatori medici e due studi per assistenza psicologica e sala di attesa. Per accedere al centro è richiesta la prescrizione del medico di base e la prenotazione al sistema Cup o, in considerazione della sintomatologia presentata dal paziente, è possibile da parte del medico contattare il geriatra del Servizio e concordare l’accesso in modalità prioritaria. L’equipe multiprofessionale e multidisciplinare è composta da medici geriatri e neurologi, infermieri, psicologi e assistenti sociali. Grazie alla consolidata collaborazione e gli accordi di co-progettazione siglati con il Comune di Ravenna e l’Associazione Alzheimer, viene svolta un’attività informativa e formativa per i familiari dei pazienti con incontri periodici al fine di aumentare le conoscenze, le competenze nella pratica assistenziale necessaria alla cura nonché, supportare i famigliari nella gestione del proprio caro.

INFOPROM

Cause, trattamento e prevenzione degli ematomi subungueali Chiara Melandri, podologa specializzata attiva in tre studi tra Russi e Ravenna, ci spiega le cause e il trattamento degli ematomi subungueali, comunemente chiamati “unghie nere”. «Gli ematomi subungueali possono presentarsi in forma cronica o acuta. I primi, più diffusi, sono causati dal frizionamento meccanico dell’unghia all’interno della calzatura, e possono essere spesso indolori. I traumi acuti invece possono derivare da un forte urto, solitamente molto doloroso, e possono portare alla caduta istantanea dell’unghia». A prescindere dall’origine dell’ematoma, in caso di “unghia nera” è importante rivolgersi immediatamente a uno specialista, specialmente in caso di dolore, che potrà trattare il trauma rinforzando la lamina ungueale con unguenti all’urea e al collagene o, nei casi più problematici, intervenire con una foratura per far fuoriuscire il sangue accumulato, alleggerendo così l’unghia e aiutandola nella guarigione. «La visita dallo specialista è fondamentale anche per escludere il rischio di melanoma. Spesso si presenta come una piccola macchia nera sull’unghia, difficile da distinguere da un ematoma per un occhio inseperto – spiega la podologa, e continua: – in caso di ca-

duta dell’unghia invece è importante intervenire prontamente mantenendo idratata la falange con creme all’urea, per evitare che il polpastrello rivesta il letto ungueale per proteggerlo. Il podologo, in questo caso, può prevenire l’errata ricrescita dell’unghia grazie ad appositi bendaggi neuromuscolari e alla ricostruzione del letto ungueale a fini medici». In caso di perdita dell’unghia, se non ci sono danni alla matrice, ci si può aspettare una ricrescita completa nell’arco di 8/12 mesi. È comunque possibile prevenire i danni di natura cronica utilizzando calzature comode e adeguate e non sforzando la postura plantare. Info: Dott.ssa Chiara Melandri Podologa − − tel. 324 6040100 FB Dott.ssa Chiara Melandri IG podologa_chiaramelandri

CAMBIO DI STAGIONE NON TI TEMO! SCEGLI 2 PRODOTTI PER LE DIFESE, 1 LO PAGHI LA METÀ Scopri inoltre come ricevere in OMAGGIO anche il quaderno per la scuola dei FORMULINI LA TUA ERBORISTERIA DI FIDUCIA RAVENNA Via Brunelleschi 117 Tel./fax 0544 402666 366 9816493 www.erboristeriagirasole.it


SALUTE e BENESSERE

3 / POLITICA RAVENNA&DINTORNI

-

VOLONTARIATO Oltre mille clown di corsia a Cervia per i 20 anni di Vip Dal 13 al 15 ottobre, per celebrare il ventennale di Vip - ViviamoInPositivo Italia, la più grande federazione di clownterapia italiana costituita unicamente da volontari, oltre 1.000 clown si ritroveranno a Cervia per il raduno nazionale. Con il titolo “A 20 anni puoi!”, è in arrivo un programma corposo con diverse le attività, (che coinvolgeranno i volontari e, in parte, anche il pubblico esterno e cittadini), tra cui workshop formativi, giochi, serate danzanti, un concerto all’alba sulla spiaggia e infine un convegno conclusivo che ripercorrerà la storia di Vip con la partecipazione di coloro che hanno contribuito a farla sviluppare e migliorare nel tempo. Tra le varie attività ce ne saranno alcune che vedranno i volontari clown gareggiare tra loro lungo le vie e sulla spiaggia di Cervia. Vip collega e coordina 71 associazioni locali in cui operano circa 4.200 volontari clown che prestano regolarmente servizio in oltre 200 strutture ospedaliere e sanitarie. Ciascun volontario clown ha iniziato il suo percorso ricevendo la stessa formazione base e scegliendo un nome unico.

SPECIALE / 31

-2022

12-18 ottobre 2023 RAVENNA&DINTORNI

LA FARMACISTA CONSIGLIA

nte ratori e buone abitu ini contro la ca uta ei capelli Da settembre a gennaio il periodo più critico. Attenzione alle piastre e al phon L’autunno è la stagione più critica per la nostra chioma. Può dunque accadere a tutti, indistintamente, di avere qualche problema con i propri capelli. Secondo alcune ricerche, la massiccia caduta autunnale è provocata dalla forte esposizione al calore e ai raggi solari dell’estate, che provoca un generale indebolimento del fusto e della radici. Ma, in realtà, le motivazioni possono essere molteplici e vanno valutate caso per caso. A parlarne è la dottoressa Giuliana Lumachi (nella foto), farmacista che lavora in una delle sedi comunali del gruppo Ravenna Farmacie. Qual è la vita media di un capello? «Circa tre anni, con una crescita di un centimetro al mese. Il ciclo vitale è suddiviso in tre fasi. La prima è definita anagen, la fase di crescita del capello. La seconda catagen, ossia quella di peggioramento, in cui il capello formato si porta via via verso gli strati più superficiali dell’epidermide. La terza e ultima telogen, termine con cui si intende il periodo di riposo e la successiva caduta del capello. Al termine di questo ciclo il capello viene sostituito da quello nuovo che si forma nello stesso follicolo pilifero». In condizioni normali, quindi, i capelli che cadono vengono rimpiazzati da quelli nuovi in crescita. Come mai questo meccanismo si può alterare? «Può capitare che ne cadano troppi o che ne ricrescano troppo pochi. In questi casi si può parlare di vera e propria caduta dei capelli. Le cause possono essere diverse: patologie che riguardano la cute, per esempio psoriasi o dermatite seborroica; una carenza di minerali e oligoelementi dovuta a diete drastiche e squilibrate; cicli mestruali molto abbondanti che provocano anemia; problemi di malassorbimento; stress; malattie della tiroide o autoimmuni». A ogni modo la caduta dei capelli è fisiologica nel cambio di stagione… «Sì, e in particolare da settembre a gennaio, anche in relazione a una riduzione delle temperature e delle ore di luce».

«È fondamentale garantire all’organismo un adeguato apporto di magnesio, selenio, zinco e biotina»

Cosa si può fare nei casi in cui l’aumento della caduta dei capelli non sia legata a malattie specifiche? «Può essere utile assumere integratori con cheratina, la sostanza che compone e dà corpo ai capelli, o in alternativa con silicio e amminoacidi solforati che sono i suoi costituenti. Fondamentale poi è garantire all’organismo un adeguato apporto di: magnesio, perché accelera i processi del metabolismo delle cellule; selenio, che aiuta a conservare l’elasticità della pelle e dei capelli; zinco perché protegge la pelle e i capelli e aiuta la riparazione delle cellule; biotina o rame che stimolano la produzione di cheratina». Alcune buone abitudini per la salute dei capelli? «Non esagerare con le piastre, ricordare che il phon non deve mai essere avvicinato troppo al cuoio capelluto, e utilizzare shampoo adeguati alle caratteristiche specifiche dei propri capelli e della cute». Nelle farmacie comunali si possono trovare integratori per rinforzare e far crescere più velocemente i propri capelli.

LE AZIENDE INFORMANO

ARTI MARZIALI

Tai Chi, un’antica disciplina dall’Oriente per il benessere fisico e mentale Andrea Urbani, insegnante di arti marziali da oltre vent’anni, organizza corsi per bambini, adulti e ragazzi tra avenna, Cervia, ugo e lfonsine n modo per indagare s stessi, imparando il controllo dei propri movimenti Il Tai Chi (o Tai Chi Chuan) è un’antica disciplina marziale, appartenente alla famiglia cinese del Kung Fu. Si tratta di uno “stile interno”, ovvero focalizzato sullo sviluppo di una forza interiore, e non prettamente muscolare. Modulabile quindi secondo i diversi stadi di età. «Mi sono avvicinato al Tai Chi intorno ai vent’anni – racconta Andrea Urbani, insegnante sui territori di Ravenna, Cervia, Lugo e Alfonsine –. Mi sono avvicinato alle arti marziali praticando Judo, ma sono rimasto affascinato da questa disciplina apparentemente lenta e solitaria, ma marziale al tempo stesso. Volevo scoprire i segreti di quei movimenti tanto armonici quanto potenti». Lo scopo principale del Tai Chi è infatti la ricerca del controllo e dell’armonia del movimento, un percorso che indaga il proprio io e i suoi limiti. Non a caso, il simbolo comunemente chiamato Tao, che rappresenta l’unione di yin e yang in un’ottica di armonica compensazione ed equilibrio, è in realtà il simbolo Tai Chi, principio fondamentale di quest’arte. «Praticando questa disciplina da quasi trent’anni e insegnandola da venti, mi sono reso conto di come i movimenti diventino mano mano pi morbidi, uidi, simili a quelli di una tigre o di un serpente. L’aspetto marziale del Tai Chi risiede in questo, in un lavoro sulla propria sensibilità e sul gestire le forze del proprio avversario. Questo tipo di allenamento poi, è estremamente funzionale per implementare le prestazioni di qualsiasi altra attività sportiva», spiega Urbani. I corsi sono pensati per ragazzi e adulti, ma ad Alfonsine sono presenti anche classi di bambini.

La forza del ai Chi è quella di essere un principio modulabile su qualsiasi et e capacit fisica. Un movimento può essere interpretato con l’intenzione energica di un vent’enne o con quella più sottile e morbida di un anziano». I pi piccoli imparano a conoscere il proprio corpo giocando, sfidando i propri limiti, la paura delle difficolt e imparando la disciplina. li adulti che si avvicinano a questa pratica invece, traggono grandi benefici sotto l’aspetto psicologico, oltre che fisico. Sebbene si tratti di una ginnastica dolce e rilassata, capace di stimolare le muscolature profonde, apportando benefici a problematiche posturali, di equilibrio, pressione arteriosa, insonnia, e coadiuvando in alcuni casi il trattamento di patologie come Alzheimer e osteoporosi, la pratica del Tai Chi porta anche ad un utilizzo ottimale delle proprie risorse fisiche e mentali, imparando tecniche di rilassamento che possono essere utilizzate nelle situazioni di quotidianità, imparando a gestire lo stress e migliorando la qualità della propria vita. «Imparare ad ascoltarsi nel profondo porta ad adottare un approccio più positivo nei confronti della vita. Si scopre un nuovo modo di osservarsi dall’esterno, una capacità di gestire le reazioni istintive limitando e prevenendo attacchi di ansia, rabbia o paura» conclude il maestro. Per informazioni: − −



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.