Ravenna e Dintorni n475 16 02 12

Page 1

STUDIO DENTISTICO

STUDIO DENTISTICO

QUALITÀ ITALIANA 346 2297191

FERMATI A RAVENNA perchè...(pag 27)

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

16 febbraio 2012 n. 475

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

IL FATTO

Blockbuster chiude i battenti A PAGINA 4 CONSUMATORI

L’Esp sospende promozione poco trasparente A PAGINA 5 L’APPELLO

Un sit-in in piazza per Rossella Urru A PAGINA 8 LA POLEMICA

I grillini: «Perché quei divieti di caccia in città?» A PAGINA 9 FAENZA

Domenica di “gioco” con Orthographe A PAGINA 14 EDITORIA

Torna Fahrenheit39 tra arte e indipendenza A PAGINA 14 LIRICA

Ranieri e Sastri nell’Opera da tre soldi A PAGINA 15

IL PROGETTO

La capitale della fotografia L’anomalia ravennate, tra nomi di fama mondiale e l’indifferenza delle istituzioni LA MOSTRA

L’INTERVISTA

L’assessore Monti: «Facciamo votare anche gli stranieri»

L’aveva detto a Sala Melandri anche Hanns-Dietrich Schmidt, l’uomo che ha fatto vincere il titolo di capitale della cultura 2010 alla Ruhr: bisogna raccontare, con le immagini, il territorio nelle sue trasformazioni, basta con le foto della tomba di Dante o San Vitale. Un’impresa che per Ravenna, in teoria, dovrebbe essere semplicissima visto che da decenni sforna nomi di fama mondiale della fotografia e visto il fermento che c’è in questo campo in città anche tra i più giovani. Eppure, eppure, pur avendo le carte in regola per esserlo già da tempo, Ravenna non è ancora una capitale della fotografia. Lo ammette anche l’assessore alla Cultura Ouidad Bakkali dicendo che «cinema e fotografia sono esattamente i due ambiti in cui, forse c’è più da fare, ne siamo consapevoli. Per questo vogliamo continuare a valorizzare i giovani talenti in città, come il progetto dell’Osservatorio fotografico, e allo stesso tempo anche i grandi nomi che da Ravenna adesso lavorano nel mondo». Sarà anche per questo che Fabio Sbaraglia, presidente della commissione Cultura, ha intanto invitato Alex Majoli, appena premiato al Wolrd Press (e del tutto ignaro della candidatura di Ravenna a capitale della cultura) a tornare nella sua città natale per un’iniziativa pubblica. Ma a tornare intanto è anche Ettore Malanca. Mentre Luigi Tazzari e Guido Guidi qui ci sono e ci lavorano. Abbiamo parlato con tutti loro.

“Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon... Miseria e splendore della Carne. Testori e la grande pittura europea” è la grande mostra che inaugurerà finalmente sabato 18 febbraio al Museo d’Arte della città di Ravenna, dopo il rinvio della scorsa settimana dovuto alla neve. Un’esposizione la cui magnificenza è già esplicita nel titolo (nella foto un particolare del “Ragazzo morso da un ramarro” di Caravaggio).

Non ci saranno indagini dell’Ausl per approfondire l’allarme del Movimento 5 stelle che segnalava a dicembre il caso di due madri con diossine nel latte a livelli superiori al limite consentito per il latte vaccino. Il dipartimento di Sanità pubblica considera le statistiche nella media europea e in buona sostanza inevitabili per chi vive in un’area industrializzata. Ausl invita Hera e Arpa a un tavolo per studiare eventuali monitoraggi su nuovi inquinanti.

MANSERVISI ALLE PAGINE 6-7

SERVIZIO A PAGINA 13

ALBERIZIA A PAGINA 26

Al Mar 500 anni di capolavori

Abbiamo intervistato l’assessore all’Immigrazione del Comune Martina Monti per sapere quale sarà il destino del Festival delle culture, ma anche della Rappresentanza. E lei ci ha spiegato come l’elezione dell’organo rappresentativo degli stranieri potrebbe modificarsi in base alla nuova organizzazione degli enti decentrati che andranno a sostituire le vecchie circoscrizioni. E la sua idea, di concedere il diritto di voto agli stranieri. ANGELINI A PAGINA 3

SALUTE

L’Ausl minimizza l’allarme diossina nel latte materno

Prenota qui il tuo viaggio di nozze! NUOVA A

PER

TUR

A

Servizi di tour operator, pacchetti vacanze tematici, crociere e molto ancora!

SCONTI RI PARTICOanLdAo

p re s e n t bblicità questa pu zione! ta alla preno

Ravenna - via A. Bozzi 1/2 - tel. 0544.406610 - fax 0544 1795139 - www.dolcelunaviaggi.it - info@dolcelunaviaggi.it

Antiche tradizioni, nuove emozioni... Pasta fresca, primi piatti, piadina, gastronomia, pane, ecc...

Antica Zecca R a v en n a, V i a A

n ti c a Z e c c a n . 2 8 / 3 0 / 3 2 cel l. 3 3 9 2 3 9 7 7 4 8

ap erto dal lunedì all a domenica 8.30-14,30 e 17-1 9 l u n e d ì , g i o v e d ì e do m e n i c a c h i u s o i l p o m e ri g g i o di

O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 474. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ravenna e Dintorni n475 16 02 12 by Reclam Edizioni e Comunicazione - Issuu