27 settembre 2012 n. 504
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
TURISMO
Il caso del bando per gli uffici informazione A PAGINA 3
RUSSI
Il Tar blocca i lavori per la centrale a biomasse A PAGINA 11
POLITICA
La delibera su Hera divide la maggioranza A PAGINA 12
MUSICA
A Faenza il festival degli emergenti A PAGINA 15
LIBRI
Ultimi appuntamenti per il giallo in piazza A PAGINA 17
Faenza venerdì 28 settembre ore 21
vedi pag 15
COSTI DELLA POLITICA
Così la Regione costerà meno
CASO BISI
Il sindaco pronto a un clamoroso sciopero della fame
Dopo il Laziogate, una proposta su trasparenza e tagli dei fondi ai gruppi consiliari Lo scandalo del Lazio, dove l’intera assemblea legislativa è stata sciolta dopo che si è scoperta la pioggia di 14milioni di euro distribuiti tra i gruppi consiliari e spesi, almeno dal Pdl, in modo a dir poco discutibile, per usare un eufemismo, ha risvegliato un po’ ovunque l’attenzione sul funzionamento delle Regioni. Enti spesso un po’ trascurati dall’opinione pubblica se non quando si parla di governatori indagati e ora sotto la lente di ingrandimento dei media, in una nuova (sacrosanta) crociata contro gli sprechi pubblici. L’Emilia-Romagna, per ammissione perfino dei grillini, è costantemente citata come esempio virtuoso, eppure è in prima linea nel proporre nuovi tagli e nuove misure. Su un bilancio di 14 miliardi di euro, l’assemblea legislativa costa poco più di 37milioni di euro, di cui circa 5 vanno ai gruppi consiliari. Ma su questi, annuncia il questore ravennate dell’assemblea Mario Mazzotti, si profila un taglio del trenta percento. E altre misure sono in arrivo su trasparenza e controlli. Non è mai troppo tardi per fare bene, certo meglio sarebbe stato se queste cose fossero arrivate prima. Se è possibile che in effetti il Laziogate c’entri poco, difficile è non dare meriti alla battaglia condotta da due anni dai grillini. SEGUE A PAGINA 4
TEATRO
È pronto allo sciopero della fame, il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, pur di avere una risposta dalle autorità agli interrogativi sollevati dopo il caso di Primo Bisi, il 75enne pluriomicida che doveva stare in carcere fino al 2017 e poi in un istituto fino al 2023 invece nel 2010 ha ottenuto i domiciliari e il 17 settembre scorso, evadendo dalla casa del fratello, ha sparato al 43enne avvocato ravennate Francesco Manetti.Il primo cittadino ravennate ha inviato una lettera ai presidenti di Camera e Senato, al ministro della Giustizia e al consiglio superiore della magistratura chiedendo una valutazione su quanto accaduto, sull’adeguatezza della legge, sulla appropriatezza della sua applicazione da parte dei giudici.
Duetto di voci sperimentali
SEGUE A PAGINA 11
Per la prima volta il Teatro delle Albe di Ravenna e la Socìetas Raffaello Sanzio – due delle realtà più importanti della scena teatrale contemporanea italiana e internazionale – saranno fianco a fianco in uno spettacolo di e con Ermanna Montanari e Chiara Guidi (nella foto). Si tratta di Poco lontano da qui, che debutterà il 2 ottobre al festival Màntica, organizzato a Cesena dalla stessa Raffaello Sanzio. Le due artiste, che hanno sviluppato negli anni percorsi di ricerca individuale e molto precisa sulla voce, hanno deciso di aprirsi in questo incontro l'una al lavoro dell'altra e per la loro ricerca vocale hanno scelto di essere accompagnate dal musicista Giuseppe Ielasi. Lo spettacolo replica fino all’11 ottobre al teatro Comandini di Cesena, dove si svolge il festival che ospita spettacoli, laboratori e anche concerti di caratura mondiale. Info: www.raffaellosanzio.org.
ALFONSINE (RAVENNA) PIAZZA AMOS CALDERONI 5 CELL 333 3315320 Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 502. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGIO