Ravenna&Dintorni 471 19 gennaio 2012

Page 1

19 gennaio 2012 n. 471

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

ECONOMIA OFFERTE IMMOBILIARI da pagina 29 PALAZZO MERLATO

Gli ultimi calcoli sul bilancio comunale A PAGINA 3 POLITICA

Verso il primo congresso del Pdl A PAGINA 6 PORTO

Accordo con Invitalia sognando la Cittadella A PAGINA 7 FORUM

A PAGINA 15 GUSTO

Storie di vini romagnoli all’estero A PAGINA 23

Nove milioni in meno alla cultura

CALCIO NEL CAOS

Il sindaco lancia La Fondazione del Monte dimezza i contributi. Rischia anche il Ravenna Festival un appello per il Ravenna LIDO ADRIANO

Di banche sui giornali non si è mai letto così tanto come nell’ultimo anno e le decisioni che più influenzano la vita dei cittadini spesso non sono prese dai politici, ma proprio dai consigli di amministrazione degli istituti di credito. I grossi problemi che sta attraversando il gruppo Unicredit, ossia la più grande banca italiana e tra le prime d’Europa, sarà pagata a caro prezzo anche dai ravennati che vedranno scomparire iniziative culturali cittadine e ridurne altre all’osso visto che arriveranno sul territorio 9 milioni di euro in meno rispetto al 2010. Nato nel 1998 (dalla fusione di diversi istituti tra cui Rolo Banca in cui erano confluiti il Credito Romagnolo, la Cassa di Risparmio di Modena e la Banca del Monte di Bologna e Ravenna) il super gruppo bancario Unicredit, con 40 milioni di clienti in 22 paesi del mondo, è stato scosso negli ultimi mesi dal più burrascoso momento della sua storia. Negli ultimi tre anni ha ricapitalizzato tre volte, ma l’ultima ricapitalizzazione, che è in corso in questo momento, è una operazione mai avvenuta in queste dimensioni: ammonta a un totale di 7,5 miliardi di euro e la rinuncia dei dividendi per il 2012. Questo significa anche “una seria riduzione delle risorse di cui la fondazione potrà disporre il prossimo anno”, come si legge nelle comunicazioni ufficiali della Fondazione del Monte che è azionista al 3,4% di Unicredit.

Dopo due settimane di lavoro intenso e una residenza “site specific” senza precedenti per Lido Adriano, le due performer internazionali ?Alos e Yuko Kasek i presentano venerdì 20 e sabato 21 al Cisim il progetto di danza e musica Terra. Con voce e capelli, i due antichi mezzi utilizzati nei riti pagani legati alla natura e alla femminilità, ?Alos – ideatrice di Terra – crea insieme alla danzatrice butoh Kaseki una dimensione onirica doom fatta di gesti, di suoni e di respiri che rievoca in chiave postmoderna gli antichi riti sabbatici. Un lavoro su corpo e voce di grande intensità che può contare sulle immagini del videomaker ravennate Emiliano Biondelli e che porta ancora una volta il Cisim sulla mappa dei grandi luoghi di cultura internazionali.

SEGUE A PAGINA 4

INTERVISTA A PAGINA 12

Danza e voce per vivere la Terra

Un appello alle istituzioni del calcio per soccorrere il Ravenna. Lo ha lanciato il sindaco Fabrizio Matteucci scrivendo una lettera ai presidenti di Federcalcio e Lega nazionale dilettanti (rispettivamente la massima istituzione del calcio italiano e l'organo di competenza del campionato in cui militano i giallorossi) per chiedere un intervento che salvi la squadra cittadina alle prese con le ben note difficoltà societarie cominciate da quando la nuova proprietà, il gruppo Aletti, ha chiuso i rubinetti smettendo di pagare fornitori, calciatori e staff. Il primo cittadino ha definito la squadra un patrimonio della città e ha chiesto ai due dirigenti quali possano essere le misure a disposizione per evitare che la squadra vada incontro al fallimento. Molti sono infatti i creditori in lista: nessuno ancora avrebbe avviato istanza di fallimento ma la situazione si fa sempre più complicata. A dare una boccata di ossigeno sono stati i tifosi con la loro colletta volontaria coordinata da alcuni giornalisti sportivi: grazie ai soldi raccolti è stato possibile coprire le spese per la trasferta in Toscana del 15 gennaio dove la squadra, dimostrando grande cuore e attaccamento ai colori, è riuscita a vincere. Capitolo a parte il settore giovanile: allenatori e responsabile vorrebbero istituire un'associazione sportiva dilettantistica che raccoglierebbe nuovi fondi utili a garantire il proseguimento dell'attività ferma da dicembre proprio per mancanza di fondi. Perché la nuova società possa giocare servirà però l'autorizzazione di Aletti, proprietario del club per cui sono tesserati i giovani.

O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 470. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.