w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
22 marzo 2012 n. 480
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it LA STORIA
Elio ha 57 anni, è nonno e vuole sposare Claudio A PAGINA 6 LE TESTIMONIANZE
Emigrare oggi e ieri: generazioni a confronto A PAGINA 10 L’INIZIATIVA
Anche un torneo di calcio contro il razzismo DA PAGINA 11 NOBODADDY
Doppio appuntamento con Cada die teatro A PAGINA 16 FORUM
A PAGINA 18 GUSTO
Tutti i segreti dello squaquerone A PAGINA 24
VERSO L’ESTATE
Marina, si ricomincia
OFFERTE IMMOBILIARI da pagina 29
LUTTO
Cordoglio in città per Tonino Guerra, Niente alcol in strada, feste domenicali, ma nessuna novità sulle capienze ravennate onorario PROSA
Un po' come tutti gli anni siamo qui, poche settimane prima di Pasqua, a parlare di Marina e di polemiche, di polemiche e di Marina. Il tema di quest’anno, guarda caso, è la nuova ordinanza del sindaco Fabrizio Matteucci che, dopo aver concesso una serata in più agli stabilimenti balneari (non una serata da niente, tra l’altro, tornando la possibilità di ballare alla domenica), stringe la cinghia sul fronte antisballo, vietando non solo il vetro, come negli anni passati, ma anche l’alcol su tutto viale delle Nazioni, al parcheggio scambiatore e nello stradello retrodunale. Non si potrà bere, a meno che non si sia comodamente seduti e serviti al tavolo, e le attività commerciali della zona “rossa” non potranno vendere birre o bibite in lattina da asporto. Anche se c’è già chi dice che non seguirà l’ordinanza e, praticamente, si farà la legge da solo. Per quanto riguarda i bagnini, resta più di un’incognita: una legata alle capienze, problema non risolto e che potrebbe portare a nuove multe con le forze dell'ordine a contare chi balla in spiaggia; un’altra relativa alla liberalizzazione degli orari. Potranno i bagni restare aperti sette giorni su sette 24 ore su 24 come gli altri pubblici esercizi? Secondo il Comune naturalmente no, ma la partita è aperta. Però l’incognita più grande è quella sulla partita europea relativa al rinnovo delle concessioni demaniali, per cui scende in campo anche Cna.
Pluripremiato agli Ubu 2010 (spettacolo dell'anno e miglior attore protagonista), Fabrizio Gifuni arriva anche a Ravenna (da mercoledì 28 a sabato 31 marzo) con L'ingegner Gadda va alla guerra – forte anche della regia di Giuseppe Bertolucci –, che per la grande intensità e l’attualità sottesa al testo continua a entusiasmare il pubblico dopo gli esauriti della scorsa stagione. Un monologo incalzante e fisico, quello di Gifuni, che alla fine chiama le luci di sala, vuole vedere in faccia i suoi spettatori, insieme ai quali le invenzioni linguistiche di Gadda diventano un esplicito strumento di fustigazione del potere attuale, quello schiavo non solo del denaro, ma soprattutto dell’eros, dell’ossessione di una demenziale virilità. Ed è a colui che “giganteggia” su “doppi tacchi” che Gifuni dedica l’ultima definizione che Gadda scrisse per il Duce.
Il presidente della Regione Emilia Romagna ha ricevuto un avviso di garanzia in merito all’indagine della procura di Bologna sul caso della cooperativa Terremerse. Il presidente, ravennate, è accusato di falso ideologico per un finanziamento da un milione di euro risalente al 2006 che andò alla cooperativa agricola, allora presieduta dal fratello Giovanni. L’intero Pd ravennate ha espresso solidarietà umana e politica al presidente. L’indagine è partita da una serie di servizi giornalistici pubblicati da Il Giornale. Abbiamo intervistato Stefano Filippi, il cronista autore dello scoop.
SERVIZI ALLE PAGINE 4-5
SERVIZIO A PAGINA 14
ALBERIZIA A PAGINA 3
Gifuni, l’indignazione sul palco
È morto mercoledì 21 marzo Tonino Guerra, il poeta e sceneggiatore romagnolo collaboratore di tanti registi, da Fellini ad Antonioni, da Rosi ai fratelli Taviani. Aveva da poco compiuto 92 anni. Dal 2003, Tonino Guerra era anche cittadino onorario di Ravenna. Cordoglio e dolore per la sua morte sono stati espressi, tra gli altri, dal sindaco Fabrizio Matteucci, dal presidente della Provincia Claudio Casadio e dal presidente della Regione Vasco Errani.
CASO TERREMERSE
Errani indagato Parla il giornalista dello scoop
Gioielli nuovi e usati a prezzi mai visti
OUTLET DELL’ORO
“Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato” (Ippocrate)
sabato 24 marzo OUTLET DELL’ORO USATO ORO E ARGENTO
Via Sant’Alberto 31 - Ravenna Tel. 0544 687476 Orari: lunedi 15-19 da martedi a sabato 10-12,30-15,30-19
DIAMANTI
dalle ore 15.30 i farmacisti Valentina e Gianluca, esperti in preparazioni erboristiche e omeopatia vi invitano all’inaugurazione. Via Paolo Pavirani 32/34/36 Tel/Fax 0544 502216 obiettivosalute.ra@gmail.com
OROLOGI
www.oroineuro.it O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 479. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo� 0,08 COPIA OMAGGI