NUOVA GESTIONE
PIZZERIA DA ASPORTO
face pizza Ex Pizza Planet
Consegna a domicilio
Consegna a domicilio GRATUITA Ravenna - via M. D’Azeglio 13A 0544 215905 - 338 3985122
GRATIS 12 aprile 2012 n. 483
Ravenna - via Faentina 62 0544 461127
w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t
Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it
CONSULTORI
Due aborti al giorno in provincia A PAGINA 8 SCIOPERO
Il segretario della Fiom Landini in città A PAGINA 9 RAVENNA 2019
Un confronto tra tutte le candidate a capitale A PAGINA 11 CINEMA
La sesta edizione del Mosaico Film Fest A PAGINA 16 CERVIA
Il festival di Radio3 con gli Area e Bollani A PAGINA 16 GUSTO
“Master of Food”, tra birre e distillati A PAGINA 24
L’INSERTO IMMOBILIARE DA PAGINA 29
LA TRAGEDIA
Pasqua di sangue, tensione in città Tunisino ucciso dai carabinieri dopo una folle fuga. La rabbia dei connazionali TEATRO
Un ragazzo di 27 anni è morto per mano di un carabiniere, dopo un rocambolesco inseguimento. Non aveva commesso reati, ma non si è fermato all’alt perché, dicono gli amici, era senza patente ed era ubriaco. È la notte di Pasqua. La vittima è un tunisino, regolarmente in Italia da qualche anno. In macchina con lui ci sono altri due giovani, due profughi, noti alle associazioni di volontariato, che si trovano ora indagati (uno è in carcere) per tentato omicidio. Hanno tentato di investire i carabinieri e li hanno costretti a sparare brandendo una pistola giocattolo. E come nei film francesi e americani, nella comunità di appartenenza di questi ragazzi, quella tunisina, appunto, questa versione non convince. «Lo hanno ammazzato senza che avesse fatto nulla di grave», è la voce che si rincorre. «Le pistole giocattolo non c’erano», è l’altra. È così che sono iniziate tante rivolte, nelle periferie delle metropoli. È questo che bisogna evitare che accada qui. Che la tensione e la rabbia di qualcuno si scontri con la rabbia di qualcun altro su una base razziale e di provenienza. Perché questa è una miccia che non può innescare che un fuoco di odio. L’odio, si chiamava un film francese molto bello, appunto. Ma questa è Ravenna e non Parigi. Qui ci sono associazioni, persone, istituzioni che da anni lavorano sul tema dell’immigrazione. È una piccola città di provincia che affronta una sfida della globalizzazione e che non è del tutto disarmata per farlo. E che può placare la “pancia” anche di quei politici che a caldo non hanno certo lavorato per la pace sociale, che è e deve essere un bene comune.
Come ogni primavera, anche quest’anno il movimento teatrale sotterraneo e brulicante della “non-scuola” del Teatro delle Albe sfocia sulle tavole del palcoscenico del teatro Rasi. La “non-scuola” è quel fare teatro che la compagnia ravennate delle Albe pratica da vent’anni con gli adolescenti delle scuole superiori della città: un’esperienza teatrale “anarchica” e antiaccademica. Una vocazione ad allargarsi, a contaminare e a lasciarsi inondare che ha condotto i laboratori della “non-scuola“ ad approdare nel tempo in diverse parti del mondo, mantenendo la base a Ravenna dove ogni anno centinaia di adolescenti della città si confrontano con i testi della tradizione teatrale per poi portarli sul palco del teatro Rasi. L'intenso calendario dei debutti si svolgerà dal 12 al 24 aprile (tutte le serate cominciano alle 21). Continuano le collaborazioni col trombettista Simone Marzocchi (che a ogni debutto accompagnerà l’ingresso degli spettatori a teatro con un pezzo originale) e con l’illustratore, fumettista e pittore ravennate Davide Reviati (nell’immagine sopra il suo lavoro dedicato al festival) che esporrà al Rasi il proprio disegno originale scelto dalla non-scuola per questa edizione del festival.
SERVIZI DA PAGINA 3 A PAGINA 7
FOGLI A PAGINA 17
Non-scuola, contaminazioni anarchiche
“Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato” (Ippocrate)
Giovedì 19 aprile dalle 19,00 alle 20,00. Obiettivo Salute ospita la chef Rossana Ranallo per l'incontro gratuito “Il benessere nel piatto: il cibo come cura e prevenzione “ Vi aspettiamo!
Buona Cucina a Milano Marittima Piazzale Napoli 26 in viale G. Matteotti Milano Marittima
Tel. 0544 993482 - Cell. 339 7217500 lebonton www.ristorantelebonton.it
Via Paolo Pavirani 32/34/36 Tel/Fax 0544 502216 obiettivosalute.ra@gmail.com
O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 482. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGI