Ravenna&Dintorni 486 03 05 12

Page 1

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

3 maggio 2012 n. 486

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

URBANISTICA

Piazza Kennedy Il restyling che divide A PAGINA 3

SOCIETÀ

Se lo sport commuove Le storie di tre uomini A PAGINA 5

AMBIENTE

Da Hera la soluzione per i fanghi industriali ALLE PAGINE 10-11

TEATRO

Quattro giorni di Fèsta La coop E si presenta A PAGINA 14

ANTEPRIMA ESTATE

Milano Marittima corre sui tacchi A PAGINA 17

VERSO L’ESTATE

Marina, l’attesa infinita

OFFERTE IMMOBILIARI da pagina 29

IMMIGRAZIONE

Profughi tunisini senza rinnovo Le aspettative dei bagnini, i progetti mancati e lo stradello che non si farà del permesso Si avvicina l’estate e come ogni anno il clima si fa caldo, soprattutto per quanto riguarda Marina e le questioni legate alla nuova ordinanza che regola le attività degli stabilimenti balneari. La grande novità di quest’anno, come noto, è il ritorno della festa da ballo in spiaggia alla domenica. Abbiamo interpellato sul tema alcuni operatori. La sensazione è netta, dopo il caso Duna niente è più come prima. E per ricordare i tempi in cui Marina era, con tutti i pro e i contro, meta di migliaia di giovani emiliani, abbiamo intervistato proprio Manuela Francesconi, titolare della Duna che ora non organizza più le feste ma continua a chiedere regole uguali per tutti. Intanto i progetti per la riqualificazione della località si allontanano: lo stradello retrodunale interamente pedonale, per il quale era stato realizzato già un concorso di idee, è possibile che non si faccia più. Lo dice chiaramente l’assessore rivelando come i 4 milioni di fondi europei necessari per l’intervento siano spariti praticamente nel nulla. È stato ritirato anche il progetto per la rinascita del mitico Regina d’Africa, locale nel cuore della pineta che avrebbe potuto tenere in vita Marina anche durante l’inverno, mentre l’albergo al posto dello Xenos tarda ad essere realizzato per motivi burocratici. Di albergo ne è nato da poco invece uno in centro a Punta Marina, località alle prese con una pro loco decisamente in subbuglio.

FESTIVAL

Un mondo di corti per i Sogni

Tredicesima edizione per il festival Corti da sogni, con una selezione di oltre settanta opere da venticinque paesi in proiezione e in gara al teatro Rasi dal 9 al 12 maggio. La manifestazione è inserita nel cartellone delle prove tecniche per la candidatura della città a capitale della cultura nel 2019. Saranno oltre settanta le pellicole in gara selezionate tra le oltre 1.600 arrivate da venticinque nazioni diverse. Tra le novità anche la possibilità di votare da casa via web. (nella foto un’immagine di uno dei corti in gara, Friendsheep)

MANSERVISI DA PAGINA 6

SERVIZIO A PAGINA 15

Presso: Building & Energy srl - Zona Bassette via Bruno Buozzi 14 - Ravenna - Tel.0544 200718

www.tupabike.it

� 696,00

Dopo un anno da profughi con permesso di soggiorno umanitario il loro destino potrebbe essere quello di diventare irregolari. I tunisini arrivati in Italia prima del 5 aprile 2011 con un permesso valido sei mesi e rinnovato a ottobre per altri sei, infatti, non hanno ancora ricevuto l’attesa notizia del secondo rinnovo. Dal ministero tutto tace e, di fatto, da oltre quindici giorni sono quindi ai sensi della legge cosiddetti “clandestini”. Un fatto questo che in città, dove queste persone sono state protagoniste di svariati episodi di cronaca e dibattito politico, può avere ripercussioni importanti. Sono infatti, si stima, poco meno di un centinaio i profughi tunisini che hanno trascorso l’inverno a Ravenna dormendo in alloggi di fortuna e, in piccola parte, nelle famose tende per i senzatetto. Di recente, li si è visti in piazza a reclamare giustizia dopo la morte di Hamdi Ben Hassen, ucciso dal proiettile di un carabiniere nella sera di Pasqua. Un fatto che ha creato grande tensione in città proprio nel momento in cui il Comune sembrava essere in procinto di trovare una situazione di alloggio per almeno una trentina di loro (data la latitanza della Protezione civile regionale che di fatto non aveva più accettato di accogliere chi era uscito dai progetti di accoglienza subito dopo l’arrivo). «Sì, stavamo in effetti trovando una soluzione per alcuni di loro – conferma l’assessore all’immigrazione Martina Monti – ma siamo in attesa di direttive dal ministero, visto che, naturalmente, non possiamo fare nulla per loro se non godono più di un permesso di soggiorno per motivi umanitari».

� 195,00

BICICLETTA ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA Batteria al litio 36 V - 10 Ah Tempo di ricarica 6-7 ore Autonomia 50 km Telaio in alluminio bianco o nero Cambio 6 velocità Freni a disco - Forcella ammortizzata

Siamo i diretti importatori e questo motiva il prezzo così interessante. O Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 482. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo� 0,08 COPIA OMAGGI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.