Ravenna&Dintorni 495 05 07 12

Page 1

Ravenna Via Faentina 121

Ravenna Via Panfilia 66

LUGLIO-AGOSTO

LUGLIO

LUN/MAR/MER/GIO/VEN

8,30 - 13,00 • 16,30 - 20,00

LUN/MAR/MER/ GIO/VEN/SAB

8,00 - 13,00 pomeriggio chiuso

9,00 - 13,15 • 16,30 - 20,00

SABATO

Tel. 0544 502490 www.naturasi.eu Naturasi Ravenna

5 luglio 2012 n. 495

Tel. 0544 66658 www.naturasi.eu Naturasi Ravenna

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

PORTO

Approvato il progetto per approfondire il canale A PAGINA 6

SPORT

Il nuovo fallimento del Ravenna Calcio A PAGINA 8

ARCHEOLOGIA

Spunta il monastero benedettino A PAGINA 9

RAVENNA FESTIVAL

Tra la Sancta Susanna e il folk californiano A PAGINA 12

ESTATE IN RIVIERA

La lunga notte rosa tra lidi e città A PAGINA 18

dal 14 luglio

Sconto del 40% sugli articoli da giardino o terrazzo GREENWOOD pronti in esposizione

Via A.Grandi 70 Ravenna (Bassette) Tel.0544-454322

www.albert-arredamenti.it

URBANISTICA

Darsena, il sigarone è salvo

LIDO DI DANTE

Naturismo tra nuove proposte C’è un progetto che mette d’accordo tutti sul recupero dell’ex magazzino Sir e vecchi dibattiti

È stato il tormentone di tutti questi mesi, sul tema ci hanno fatto pure un convegno con ospiti giunti da tutta Italia. Ne è stato anche messo in discussione il valore architettonico, per alcuni non sarebbe neppure archeologia industriale, ma quando si è parlato di demolirlo c’è stata quasi una sollevazione popolare. Stiamo parlando del cosiddetto sigarone, l’ex magazzino Sir di via Maramotti, nel cuore della Darsena di città, tra la torre sul Canale, la Cmc e il recente insediamento residenziale con il Tribeca. L’inconfondibile struttura allungata ormai da anni in totale stato di abbandono. Bene, ora c’è un progetto. Da oltre dieci milioni di euro e che metterebbe d’accordo gli interessi del pubblico con quelli dei privati, quelli del Comune così come quelli, temutissimi, della Soprintendenza. Il sigarone allora potrebbe diventare uno spazio per eventi pubblici e iniziative culturali, con tanto di parcheggi e servizi al piano seminterrato. Quasi un sogno per qualcuno, che questa volta potrebbe addirittura realizzarsi. Del progetto se ne parlerà mercoledì 11 all’Almagià, quando però protagonista della serata sarà il Poc tematico della Darsena, o almeno le linee guida dello strumento urbanistico tanto atteso per dare vita alla riqualificazione del quartiere, che è anche sostenibile economicamente – sentenzia lo studio di Nomisma – ma in 25 anni. MANSERVISI A PAGINA 4 E 5

ARTE CONTEMPORANEA

Quelle bufale alla basilica

L’archiviazione da parte del giudice delle denunce effettuate dalla Forestale ai danni di alcuni naturisti a Lido di Dante riapre la questione nudisti. Le proposte non mancano, Confesercenti e Lista per Ravenna individuano soluzioni che però difficilmente troveranno il consenso del Comune. Palazzo Merlato da tempo infatti ha rinunciato a un’ordinanza che regolamenti l’area a fronte di complicati e talvolta contraddittori regolamenti e leggi regionali e statali e di tutela ambientale. Eppure le associazioni naturiste continuano a chiederlo e anche molti imprenditori della località, consci che quel tipo di turismo (spesso internazionale) rappresenta una risorsa per il lido. ANGELINI A PAGINA 3

Nonostante la foto onirica di Cristina Patuelli, le bufale di fronte a Sant’Apollinare non sono un sogno, ma realtà. Insieme ai due cavalli bianchi nel secondo chiostro dell’ex monastero di San Vitale e all’asino nel protiro della chiesa di San Vitale. Sono le originali sculture di Davide Rivalta che vanno a completare la suggestiva installazione inaugurata lo scorso autunno (e che resterà visibile fino al 30 dicembre) con l’allestimento di tre lupi al Museo Nazionale di Ravenna. Altre opere di Rivalta sono stabilmente esposte nei luoghi delle istituzioni ravennati come i gorilla in bronzo nel cortile del tribunale di Ravenna e i rinoceronti (grafite su muro) nel nuovo palazzo dell’Autorità Portuale.

Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 494. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.