Ravenna&Dintorni 496 12 07 12

Page 1

Ravenna Via Faentina 121

Ravenna Via Panfilia 66

LUGLIO-AGOSTO

LUGLIO

LUN/MAR/MER/GIO/VEN

8,30 - 13,00 • 16,30 - 20,00

LUN/MAR/MER/ GIO/VEN/SAB

8,00 - 13,00 pomeriggio chiuso

9,00 - 13,15 • 16,30 - 20,00

SABATO

Tel. 0544 502490 www.naturasi.eu Naturasi Ravenna

12 luglio 2012 n. 496

Tel. 0544 66658 www.naturasi.eu Naturasi Ravenna

w w w. r a v e n n a e d i n t o r n i . i t

Redazione tel 0544 271068 redazione@ravennaedintorni.it • Pubblicità tel. 0544 408312 info@reclam.ra.it

POLITICA

Ecco come eleggeremo le nuove circoscrizioni A PAGINA 3

ZOOSAFARI

Senza licenza: multato le Duna del Delta

DARSENA

Nuovo cinema Sigarone

Il maestro Muti, De Gregori e l’Africa Anche un’arena nel progetto per l’ex Sir, tra suggestioni e di nuovo polemiche chiudono il Festival L’inno alla fraternità del maestro Riccardo Muti (che verrà trasmesso il 22 luglio in differita su Rai Uno) al Pala De André, i concerti di Francesco De Gregori (con Ambrogio Sparagna) e quelli dedicati all’Africa nella suggestiva cornice del palazzo San Giacomo di Russi chiuderanno l’edizione 2012 del Ravenna Festival, dedicata alla spiritualità in ogni sua forma. Evento nell’evento è stata la s ettimana in Tibet organizzata dalla direzione artistica del festival che ha portato in città i monaci tibetani e l’affascinante rito della costruzione del mandala di sabbia, realizzato giorno dopo giorno fino alla sua dissoluzione alla biblioteca Classense. E che vi abbiamo raccontato.

A PAGINA 6 AMBIENTE

Fuoriuscita stirene: errore umano in Versalis A PAGINA 7

MUSICA

Alla Rocca torna Ravenna Jazz A PAGINA 10

ESTATE IN RIVIERA

Al via un festival dedicato a donne e mare A PAGINA 18

diMORA ARREDA di Monia Fonsdituri & C.

progetti e arredamenti per interni

Via Le Corbusier 8 Ravenna tel./fax 0544 296016 cell. 347 5128429 moniafon@libero.it

CULTURA

SERVIZI ALLE PAGINE 12-13

Del sigarone, in accordo con la Soprintendenza, resteranno solo gli archi, in una struttura su cui si può dire di tutto ma non che non sia innovativa per una città come Ravenna. L’ex magazzino Sir di via Maramotti, nel cuore della Darsena di città, diventerà infatti una vera e propria piazza pubblica rialzata, con la possibilità di realizzarvi una sorta di arena cinematografica (vedi rendering nell a foto qui sopra) o una sala da concerti all’aperto e solo un piccolo spazio al chiuso dedicato ad attività culturali. Il tutto sormontato dalla struttura originale del cosiddetto sigarone, gli archi alti 18 metri, che verranno recuperati e adeguatamente

manutentati. Un utilizzo pubblico che non era scontato in un progetto di un privato (la proprietà è dell’immobiliare Platani), che per rientrare dall’investimento (si parla di oltre dieci milioni di euro) costruirà però una palazzina di 6-7 piani collegata all’ex magazzino con attività commerciali, pubblici esercizi e una parte di residenziale. Parcheggi e un centro commerciale occuperanno invece la parte inferiore del sigarone, quella sotto la piazza. Un progetto nato grazie a un lavoro di sintesi dopo il coinvolgimento di uffici comunal i, Soprintendenza, esponenti delle associazioni che hanno promosso la progettazione partecipata per la riqualifi-

cazione del quartiere e anche dello staff di Ravenna 2019, che a quanto pare inserirà il nuovo sigarone nella parte infrastrutturale del dossier di candidatura a capitale europea della cultura. A non essere stati coinvolti – come evidente – i grillini, che, dopo le indiscrezioni pubblicate in esclusiva la scorsa settimana da Ravenna&Dintorni, una volta avuto in mano il progetto ne hanno reso pubblico i rendering e montato una violenta polemica, definendolo addirittura «sconcertante» per il fatto che del sigarone non sarebbe «rimasto nulla». SEGUE A PAGINA 4

Editore Reclam Aut. Trib. di Ravenna n. 1172 del 17/12/2001 Direttore responsabile: Fausto Piazza Stampa: Galeati Industrie Grafiche Anno X nr. 495. Poste Italiane spa - Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. di legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB C.R.P.- C.P.O. RAVENNA. Prezzo€ 0,08 COPIA OMAGGIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.