1 minute read

Appuntamenti al Teatro alla Scala

A TEATRO

A cura di Ramtin Ghazavi

Advertisement

GISELLE

Dalla sua creazione, “Giselle” è considerato l’apoteosi o, addirittura, il simbolo del balletto romantico. È Théophile Gauthier che ne suggerisce l’argomento a G. Saint-Georges, ispirandosi a un passaggio del libro di Heinrich Heine “Della Germania”, dove si narra della leggenda delle Willis, ragazze morte per amore alla vigilia delle nozze, che alla notte circondano i viaggiatori imprudenti, coinvolgendoli in girotondi e danze mortali. Una storia d’amore, tradimento e redenzione, tra feste contadine e il bianco stuolo delle Willi, affascinanti e spietate:

Giselle continua a commuovere con la sua storia delicata e la sensibilità dell’interpretazione dei protagonisti, nel contrasto fra un mondo solare e un regno oscuro popolato di spiriti. Il balletto romantico di Coralli e Perrot torna nella ripresa di Yvette

Chauviré, che con Giselle ha esaltato la tradizione classica in tutta la sua purezza e consegnato la sua fama al mondo.

Dal 9 al 16 Luglio

Adolphe Adam Direttore: Valery Ovsianikov Coreografia: Jean Coralli - Jules Perrot

‘GISELLE’ APPUNTAMENTI Luglio: Sa9|12|13|14|15|Sa16 h20:00

ALTRI APPUNTAMENTI DI GIUGNO

Balletto

+AfterRite + LORE Ve1|4|6|7 h20

Opere

+ + Rigoletto Sa2|Ve8|Lu11 h20 Giselle | Prima delle prime Me6 h18

This article is from: