IoArch 84 Oct_Nov 2019

Page 10

› DESIGNCAFÈ

ARKKITEHTUURIMUSEO HELSINKI

UN ARCHITETTO DEL PAESAGGIO «Sono sempre stato immerso nel paesaggio fi nlandese. Quando ho imparato ad apprezzare l’equilibrio e l’armonia che ne emana ho cominciato a comprendere come noi umani dovremmo trattare la natura» Alvar Aalto

UNA MOSTRA A HELSINKI ESPLORA L’INTIMA RELAZIONE TRA LE ARCHITETTURE DI ALVAR AALTO E IL PAESAGGIO. QUELLO DEL SITO E QUELLI, PIÙ AMPI, CHE GLI FACEVANO DA SFONDO E CHE, VISTI ATTRAVERSO LA LENTE DELL’ARCHITETTO, ISPIRAVANO I SUOI PROGETTI The cultivated landscape of Alvar Aalto (al Museo dell’Architettura Finlandese di Helsinki fino al 12 aprile 2020) esamina il rapporto di Aalto con il paesaggio. La mostra offre uno sguardo completo sui modi in cui le varie caratteristiche del paesaggio hanno influenzato il processo di progettazione di Aalto e il suo modo unico di interpretare e rimodellare l’ambiente circostante dialogando con la sua architettura. Con il centro di Seinäjoki, ad esempio, Aalto trasformò completamente il sito con audaci lavori di sterro e variando l’altezza degli edifici. La sede dell’Istituto di

previdenza sociale di Töölö è un edificio di mattoni rossi collocato su un piedistallo di granito, con i volumi fuori terra raggruppati strettamente attorno a un piccolo cortile interno. Creare spazi urbani che favoriscano una relazione più intima e diretta dell’uomo con la natura è oggi un tema di forte attualità, ma Aalto fu un autentico precursore. Convinto che la natura simboleggiasse la rinascita e fosse per questo la prima fonte di benessere, Aalto studiò attentamente i paesaggi, dalle foreste e l’architettura vernacolare del suo Paese ai vigneti e alle rovine del Mediterraneo, traendone elementi fondamentali per i suoi progetti di architettura. Allo stesso modo, nella strenua difesa del patrimonio vegetale, Aalto fu anche un pioniere dell’eco-discorso contemporaneo. Curata da Teija Isohauta su concept del professore emerito Tom Simsons, The cultivated landscape of Alvar Aalto è organizzata dal Museo dell’Architettura Finlandese di Helsinki e dalla Fondazione Alvar Aalto. Informazioni pratiche su www.mfa.fi

In alto, municipio di Säynätsalo / Alvar Aalto Foundation, ph. Martti Kapanen, 1982; accanto, Muuratsalo Experimental House / Alvar Aalto Foundation, ph. Maija Holma, 1995

[ 10 ]

IOARCH_84


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.